Una mano tesa verso la NASA e le difficili condizioni in cui versa, sforbiciata nel budget dal necessario contenimento dei costi previsto dall’amministrazione degli States. Ad offrirla è il Partito Pirata russo, che si è proposto di adottare gli spazi online dell’agenzia spaziale statunitense, ora irraggiungibili per limitare le spese.

La comunicazione, pubblicata sul sito del partito, è accorata: “La situazione del vosto sito e la crisi del budget negli USA è un argomento che ci sta molto a cuore. Per questo motivo vorremmo offrirvi uno spazio a prova di bomba o dei server dedicati sulla nostra piattaforma di hosting fino alla fine della crisi”.
I Pirati russi promettono privacy e inviolabilità, con una stoccata nei confronti delle operazioni di spionaggio statunitense, venute alla luce con il Datagate : “Siamo per la privacy su Internet, e per questo motivo non dovrete preoccuparvi di programmi come PRISM e di altre attività illegali da parte di servizi segreti di altri paesi”.
Ai vertici della NASA che potrebbero invece preoccuparsi delle pratiche di spionaggio online del Cremlino, che poco hanno da invidiare ai corrispettivi statunitensi, basti pensare che il Partito Pirata, come garanzia di antagonismo rispetto allo stato russo, può vantare il mancato riconoscimento come partito politico, motivato da una denominazione ritenuta “criminale”. ( G.B. )
-
redazione: la diagonale in un lato
Cito:"ovvero uno schermo con un lato in diagonale che resti visibile anche quando una cover copra il resto, per consentire di leggere notifiche o altri tipi di informazioni senza dover sfoderare l'intero apparecchio."seriamente, cosa vorrebbe dire "un lato in diagonale"?http://www.scuolaelettrica.it/correttore/manutenzione/risolutore/risolti/risoltiquadrato.phpkruksRe: redazione: la diagonale in un lato
Posto che non l'avevo capito neanche io, guardando la foto linkata si ricava che i due lati lunghi dello schermo sono piegati all'indietro di circa 45° (con opportuno raggio di curcatura) per una lunghezza di 6-8 mm circa. Questo comporta che anche appoggiando una cover sullo schermo restano visibili guardando il cellulare "di taglio"Marco VianRe: redazione: la diagonale in un lato
- Scritto da: kruks> Cito:> "ovvero uno schermo con un lato in diagonale che> resti visibile anche quando una cover copra il> resto, per consentire di leggere notifiche o> altri tipi di informazioni senza dover sfoderare> l'intero apparecchio."> seriamente, cosa vorrebbe dire "un lato in> diagonale"?> http://www.scuolaelettrica.it/correttore/manutenziIl lato diagonale e' quello che si utilizza per calcolare il profilo alare delle sonde che atterrano su pianeti con alta pressione e gravita' quasi inesistente...kraneRe: redazione: la diagonale in un lato
- Scritto da: krane> - Scritto da: kruks> > Cito:> > "ovvero uno schermo con un lato in diagonale> che> > resti visibile anche quando una cover copra> il> > resto, per consentire di leggere notifiche o> > altri tipi di informazioni senza dover> sfoderare> > l'intero apparecchio."> > > seriamente, cosa vorrebbe dire "un lato in> > diagonale"?> >> http://www.scuolaelettrica.it/correttore/manutenzi> > Il lato diagonale e' quello che si utilizza per> calcolare il profilo alare delle sonde che> atterrano su pianeti con alta pressione e> gravita' quasi> inesistente...e con la superXXXXXla bitumata....Re: redazione: la diagonale in un lato
Penso intendesse dire un lato obliquo.vituzzotanti sforzi ma...
... la reale utilità, in prospettiva?il mio HTC con schermo Gorilla Glass mi è caduto più volte, ma non si è mai rotto (mica è cristallo di Boemia)il solito bene informatoRe: tanti sforzi ma...
- Scritto da: il solito bene informato> ... la reale utilità, in prospettiva?L'utilità è quella di spingerti a tutti i costi a comprare nuovi dispositivi, anche se non ce n'è la necessità.Ovvio, no?anonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2013Ti potrebbe interessare