Roma – “Un workshop di cinque giorni focalizzato sull’editing, l’encoding, lo streaming e la distribuzione di contenuti audio-visivi oltre i confini e le reti”. Si presenta così l’evento Sample Image , il secondo di una serie di workshop europei D-A-S-H . Il primo si è tenuto a maggio a Weimar.
La sede del secondo workshop è Roma e prenderà spunto dai risultati del primo ponendosi alcune domande fondamentali:
– Quali nodi del copyright o del copyleft devono essere affrontati?
– Come possiamo realizzare le promesse dello sviluppo tecnologico, quali sono gli ostacoli del passato e del presente?
– Come possiamo rendere disponibili gli strumenti di produzione dell’immagine a coloro che ne sono sistematicamente esclusi o sono confinati al ruolo di consumatori passivi?
A proporre Sample Image è Candida TV in collaborazione con Forte Prenestino, a Roma, che ospiterà il workshop.
Tutte le informazioni sul sito di D-A-S-H: http://idash.org/
-
Precisazione
"A lui si attribuisce anche l'architettura [...] del linguaggio multipiattaforma Java."E' inesatto. Java è stato ideato principalmente da James Gosling. Joy ha lavorato soprattutto ai progetti Jini e JXTA.Inoltre, prima di creare Solaris, Joy è stato uno dei creatori del Berkeley Unix (più noto come BSD) e dell'editor vi.ValkadeshRe: Precisazione
> E' inesatto. Java è stato ideato> principalmente da James Gosling. Joy ha> lavorato soprattutto ai progetti Jini e> JXTA.In verita' ha lavorato con Gosling proprio su Java > Inoltre, prima di creare Solaris, Joy è> stato uno dei creatori del Berkeley Unix> (più noto come BSD) e dell'editor vi.Ah si questo e' veroAnonimoRe: Precisazione
> > E' inesatto. Java è stato ideato> > principalmente da James Gosling. Joy ha> > lavorato soprattutto ai progetti Jini e> > JXTA.> > In verita' ha lavorato con Gosling proprio> su JavaCorretto. La Java Language Specification è anche opera sua.> > Inoltre, prima di creare Solaris, Joy è> > stato uno dei creatori del Berkeley Unix> > (più noto come BSD) e dell'editor vi.BSD sta per Berkeley Software Division, e comprende ovviamente tutto il software di UCB (University of California at Berkeley), compreso BSD Unix.Può essere che se ne sta andando perché i suoi colleghi alla Sun hanno scoperto che è uno degli autori di vi ;-)DrakeAnonimoRe: Precisazione
- Scritto da: Anonimo> > > E' inesatto. Java è stato ideato> > > principalmente da James Gosling. Joy ha> > > lavorato soprattutto ai progetti Jini e> > > JXTA.> > > > In verita' ha lavorato con Gosling proprio> > su Java> > Corretto. La Java Language Specification è> anche opera sua.> > > > Inoltre, prima di creare Solaris, Joy è> > > stato uno dei creatori del Berkeley> Unix> > > (più noto come BSD) e dell'editor vi.> > BSD sta per Berkeley Software Division, e> comprende ovviamente tutto il software di> UCB (University of California at Berkeley),> compreso BSD Unix.> > Può essere che se ne sta andando perché i> suoi colleghi alla Sun hanno scoperto che è> uno degli autori di vi ;-)> > DrakeAnonimoRe: Precisazione
> Può essere che se ne sta andando perché i> suoi colleghi alla Sun hanno scoperto che è> uno degli autori di vi ;-)> > Drakese è uno degli autori di vi dovrebbero fargli un monumento.AnonimoRe: Precisazione
BSD = Berkeley Software Distributiona sottolineare il carattere pre-open source di ciò di cui si parla...pinkuffRe: Precisazione
- Scritto da: Valkadesh> "A lui si attribuisce anche l'architettura> [...] del linguaggio multipiattaforma Java."> > E' inesatto. Java è stato ideato> principalmente da James Gosling. Joy ha> lavorato soprattutto ai progetti Jini e> JXTA.> > Inoltre, prima di creare Solaris, Joy è> stato uno dei creatori del Berkeley Unix> (più noto come BSD) e dell'editor vi.Com'era bello quel sunos 2.0 tutto aperto con nfs che crashava e tutto berkely sano sano dentro.. ahhh bei tempi quelli delle yellow pagesAnonimoSun ha perso un grande.
Bill Joy e' stato veramente un grande.Speriamo che Sun non ne risenta troppo.AnonimoRe: Sun ha perso un grande.
- Scritto da: Anonimo> Bill Joy e' stato veramente un grande.> > Speriamo che Sun non ne risenta troppo.Sarebbe carino sapere perche' se ne e' andato, viste anche le politiche di Sun degli ultimi anniLascia la barca che affonda?Anonimonavi...
Sembra quasi che stia abbandonando unanave che affonda...Anonimoal passo con i tempi
Probabilmente dopo 21 anni avra' amaramente constatato che in un'azienda che e' cresciuta rapidamente come Sun (forse oltre le aspettativa), lo spazio per le sue idee non v'era piu'.Largo ai giovani, dunque. Si goda la pensione e i nipotini.Tanti saluti Joy.AnonimoBill Joy chi e' costui?
La notizia risulta incompleta.Bill Joy e' stato di recenta fermato dalla polizia californiana per detenzione di stupefacenti e le sue dimissioni sono state un atto dovuto!Informatevi bene la prossima volta.GhandyAnonimoRe: Bill Joy chi e' costui?
Non penso sia l'unico caso nel mondo dell'informatica :-oAlvinAnonimoRe: Bill Joy chi e' costui?
Io ho sentito che subiva degli attacchi di epilessia.Sara' vero?AnonimoRe: Bill Joy chi e' costui?
> Bill Joy e' stato di recenta fermato dalla> polizia californiana per detenzione di> stupefacenti e le sue dimissioni sono state> un atto dovuto!Pensa come staiAnonimoRe: Bill Joy chi e' costui?
secondo me bisogna liberalizzare la droga!! hasta siempre!!!!!Anonimorespect
non conosco le sue motivazioni ma sapendo chi e' e cosa ha fatto non posso che... respect a Bill JoyAndreaMilanoUn atto dovuto
Ho letto che si drogava.Roba d'altri tempi (forse 21 anni fa era accettabile).AnonimoRe: Un atto dovuto
Basta guardare le foto in bianco e nero sui libri della serie Professional della Wronx, per capire che non e' il solo.Quindi evita commenti eccessivi.8===>AnonimoRe: Un atto dovuto
Beh una cosa e' se uno si fa una "fumatina" una volta ogni tanto, altra cosa e' se uno "pippa" di brutto.Non sappiamo i particolari, quindi mi asterrei.AnonimoRe: Un atto dovuto
Mi sembra un caso di discriminazione bella e buona.AnonimoRe: Un atto dovuto
- Scritto da: Anonimo> Ho letto che si drogava.> Roba d'altri tempi (forse 21 anni fa era> accettabile).Se fosse vero ... ormai la mia idea si consolida sempre di più.Putroppo ... negli ultimi tempi anche nel nostro mestiere di informatici bisogna "doparsi" ... bisogna competere ... produrre ... essere dei "visionari" ... dormire poco ... ecc... Insomma direi una vita bruciata.Poi, un giorno ti svegli e ti chiedi : ... ma come ho vissuto ... ?Vivo nella tecnologia dal 1981 ... e credetemi ... in quest'ultimi tempi ne ho viste di tutti i colori. :(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 09 2003
Ti potrebbe interessare