Roma – Samsung ha accettato di pagare una multa da 300 milioni di dollari per aver gonfiato illecitamente i prezzi delle DRAM. L’azienda sud-coreana, e le sue sussidiarie statunitensi, avrebbero dato vita ad una operazione internazionale che ha permesso di bloccare – al rialzo – il prezzo delle memorie fra l’aprile del 1999 e giugno 2002. Persino l’inspiegato celebre rincaro registrato nel novembre 2001 potrebbe delinearsi come una conseguenza diretta di questa strategia.
Samsung è il più grande produttore al mondo di chip di memoria e, secondo l’accusa, sarebbe stato relativamente facile per l’azienda dar vita a questa operazione. Tra le prove presentate al giudice distrettuale di San Francisco che dovrà nelle prossime ore accettare il patteggiamento proposto dall’azienda, anche una serie di comunicazioni via email che confermerebbero l’ illecita strategia .
Thomas Barnett, responsabile antitrust del Dipartimento di Giustizia americano, ha affermato che il blocco dei listini ha falsato il mercato delle DRAM. I consumatori non solo hanno pagato di più, ma hanno dovuto scontare la scelta di alcuni produttori, come Dell e Apple , di diminuire la dotazione di memoria dei loro PC, l’unica soluzione per mantenere prezzi di listino concorrenziali.
Samsung, purtroppo, non è l’unica ad essere stata condannata per questo genere di operazioni e ad aver patteggiato. L’anno scorso Infineon Technology e Hynix Semiconductor vennero condannate ad un risarcimento di 350 milioni di dollari.
L’azienda nega ma sarebbero almeno sette gli alti dirigenti ancora nell’occhio del ciclone: non si esclude che per loro la Giustizia continui ad indagare. L’ammontare della multa andrà a finire nelle casse del Tesoro statunitense mentre le aziende e i consumatori danneggiati, se lo vorranno, potranno far partire della cause civili per ottenere risarcimenti .
“Samsung avrebbe rischiato andando al processo; sarebbe stato ad alto livello e, dato che tutti i dirigenti la difendevano, il massimo che avrebbero potuto sperare sarebbe stata una multa più bassa”, ha dichiarato Charles “Rick” Rule, responsabile del dipartimento di giustizia anti-trust.
Settimana durissima per il colosso sud-coreano, che ha dovuto registrare anche il passo indietro di Apple sull’investimento congiunto per la produzione di flash chip NAND. “Apple aveva proposto un investimento congiunto di circa 4 mila miliardi di won (circa 3 miliardi di euro, ndr.) nelle linee di produzione di flash chip NAND, da utilizzare per i suoi lettori MP3”, aveva dichiarato un dirigente di Samsung. Ma qualcosa è andato storto nelle pubbliche relazioni: “(…) dato che alcuni gruppi civici e politici, recentemente, hanno iniziato a criticare il comportamento di Samsung, Apple ha posto fine ai negoziati”, ha spiegato un portavoce dell’azienda della mela.
Anche in Borsa il titolo Samsung sta incontrando qualche problema: i profitti del terzo trimestre hanno fin qui segnato -30% rispetto al 2004.
-
Google azienda disonesta
Sta "rubando" tutti i principali esperti di tecnoloige di ricerca a MS. Non e' cosi che si fa la concorrenza.Speriamo che questo giudice non sia anti-MS come gli altri ma che sia imparziale.Le aziende che non riescono a competere tencologicamente con MS ricorrono a questi trucchetti sporchi.E' veramente ingiusto. E noi che siamo il popolo dobbiamo far sentire la nostra voce, non possiamo permettere che gente senza scrupoli inibisca il progresso scientifico per i propri interessi personali.W Microsotf abbasso Linux!!!AnonimoRe: Google azienda disonesta
- Scritto da: Anonimo> Sta "rubando" tutti i principali esperti di> tecnoloige di ricerca a MS. Non e' cosi > che si fa la concorrenza.> Speriamo che questo giudice non sia > anti-MS come gli altri ma che sia imparziale.> Le aziende che non riescono a competere> tencologicamente con MS ricorrono a questi> trucchetti sporchi.> E' veramente ingiusto. E noi che siamo il > popolo dobbiamo far sentire la nostra voce, > non possiamo permettere che gente senza > scrupoli inibisca il progresso scientifico per> i propri interessi personali.> W Microsotf abbasso Linux!!!Credo che se fosse illegale come dici sarebbe gia' intervenuta l'antitrust, come e' successo piu' volte in passato a microsoft.AnonimoRe: Google azienda disonesta
> Credo che se fosse illegale come dici sarebbe> gia' intervenuta l'antitrust, come e' successo> piu' volte in passato a microsoft.L'antitrust intervenen solo quando ce da punire MS. Gli altri possono fare cio che vogliono.Ma MS è forte e ha sempre superato tutti sti trucchetti legali e continuerà a superarli.Alla fine, nell'informatica conta chi ha la miglior tecnologia, non i migliori avvocati.AnonimoRe: Google azienda disonesta
- Scritto da: Anonimo> > > > Credo che se fosse illegale come dici sarebbe> > gia' intervenuta l'antitrust, come e' successo> > piu' volte in passato a microsoft.> > L'antitrust intervenen solo quando ce da punire> MS. Gli altri possono fare cio che vogliono.> Ma MS è forte e ha sempre superato tutti sti> trucchetti legali e continuerà a superarli.> > Alla fine, nell'informatica conta chi ha la> miglior tecnologia, non i migliori avvocati.> > Ma a sentire certi pazzi sembra che Bill gheis sia il Berlusconi informatico :DE' un perseguitato dalla giustizia :D ROTFLAnonimoRe: Google azienda disonesta
- Scritto da: Anonimo> Sta "rubando" tutti i principali esperti di> tecnoloige di ricerca a MS. Non e' cosi che si fa> la concorrenza.E' notizia di pochi giorni che un sacco di programmatori di MS stanno fuggendo a gambe levate perchè non ritengono più stimolante lavorare in un dinosauro. E' uscito un articolo su l'espresso se non vado errato. > Speriamo che questo giudice non sia anti-MS come> gli altri ma che sia imparziale.> Le aziende che non riescono a competere> tencologicamente con MS ricorrono a questi> trucchetti sporchi.Vogliamo parlare degli sporchi trucchi che ha attuato MS per distruggere la concorrenza? > E' veramente ingiusto. E noi che siamo il popolo> dobbiamo far sentire la nostra voce, non possiamo> permettere che gente senza scrupoli inibisca il> progresso scientifico per i propri interessi> personali.Il più grande inibitore del progresso nell'informatica è stato proprio MS. > W Microsotf abbasso Linux!!!Ok, ne riparliamo tra qualche annetto...TADTADsince1995Re: Google azienda disonesta
> Vogliamo parlare degli sporchi trucchi che ha> attuato MS per distruggere la concorrenza? Parliamone.Fammi un piccolo esempio.> Il più grande inibitore del progresso> nell'informatica è stato proprio MS. Impara a pensare con la tua testolina.Questa cosa l'ho letta anche io un sacco di volte, ma non ha nessun merito.Ce scritto perfino nel sito della MS che loro sono i piu grandi innovatori. E lo ha detto anche a milano allo smau.Quindi come la mettiamo ?AnonimoRe: Google azienda disonesta
- Scritto da: Anonimo> > > Vogliamo parlare degli sporchi trucchi che ha> > attuato MS per distruggere la concorrenza? > Parliamone.> Fammi un piccolo esempio.Hummm... se ne vuoi 300/400 belli grossi possiamo procurarteli, ma "uno piccolo", in effetti, proprio non saprei dove pescarlo... Quello frega sempre a basse mani...Terra2Re: Google azienda disonesta
- Scritto da: TADsince1995> Il più grande inibitore del progresso> nell'informatica è stato proprio MS. AHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHHAHAHHAHANon riesci a pagarti una licenza $M?AnonimoRe: Google azienda disonesta
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: TADsince1995> > Il più grande inibitore del progresso> > nell'informatica è stato proprio MS. > > AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> AHAHAHHAHAHHAHAHHAHA> > Non riesci a pagarti una licenza $M?Non riesci a fare a meno di trollare?AnonimoRe: Google azienda disonesta
- Scritto da: Anonimo> Sta "rubando" tutti i principali esperti di> tecnoloige di ricerca a MS. Non e' cosi che si fa> la concorrenza.Rubare alla microsoft?Si può rubare qualcosa alla microsoft senza che sembri semplice recupero di refurtiva? Humm...Terra2Re: Google azienda disonesta
sei sempre quello col sitarello che non riesce a farsi indicizzare da Google?AnonimoMa non perdeteci tempo...
Gente, ma non vedete che è un ragazzino ( (troll) ), ma non state a rispondergli che è solo tempo sprecato.CiaoAnonimoRe: Ma non perdeteci tempo...
- Scritto da: Anonimo> Gente, ma non vedete che è un ragazzino ( (troll)hai ragione al 50%. Sono un troll ma non sono un ragazzino. (oddio ho 31 anni... come definizione ragazzino ti posso dire che mi piace anche)Pero' ce ne avete messo di tempo per caprilo. A me sebrava evidente di essere un troll quando dico che google è disonesta invece MS no.Non avrei potuto dire castroneria più grande!!Adesso chiedo siceramente scusa a tutti per aver fatto perdere tempo.Un saluto.AnonimoRe: Ma non perdeteci tempo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Gente, ma non vedete che è un ragazzino > > (troll) > hai ragione al 50%. Sono un troll ma non > sono un ragazzino. (oddio ho 31 anni... > come definizione ragazzino ti posso dire > che mi piace anche)> Pero' ce ne avete messo di tempo per > caprilo. A me sebrava evidente di essere > un troll quando dico che google è > disonesta invece MS no.In effetti tutti l'hanno capito dai primi post.> Non avrei potuto dire castroneria più grande!!> Adesso chiedo siceramente scusa a tutti per > aver fatto perdere tempo.> Un saluto.Fai anche un'altra cosa :spiegaci perche' !!!Solo per sfogare le tue frustrazioni personali ?!AnonimoRe: Ma non perdeteci tempo...
- Scritto da: Anonimo> Gente, ma non vedete che è un ragazzino ( (troll)> ), ma non state a rispondergli che è solo tempo> sprecato.> > CiaoA me fa ridere , magari e' cosi stupido che a quello che dice ci crede davvero.Tanta stupidita' e' esilarante :DAnonimoRe: Ma non perdeteci tempo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Gente, ma non vedete che è un ragazzino (> (troll)> > ), ma non state a rispondergli che è solo tempo> > sprecato.> > > > Ciao> A me fa ridere , magari e' cosi stupido che a> quello che dice ci crede davvero.> Tanta stupidita' e' esilarante :DSono contento di far ridere.Cmq se leggevi gli altri post ho scritto chiaramente che sono un troll. Te non lo capisci nemmeno se te lo scrivono esplicitamente ?AnonimoRe: Google azienda disonesta
WLFbouncey2kGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 10 2005
Ti potrebbe interessare