Samsung si prepara a rivoluzionare di nuovo il concetto di memoria volatile, avviando la produzione di moduli DDR3 da ben 8GB che utilizzano la tecnologia chip stacking a tre dimensioni. Si tratta di un approccio TSV (Through Silicon Via) che riesce a risparmiare fino al 40 per cento della potenza rispetto a un modulo RDIMM convenzionale, aumentando al tempo stesso densità ed efficienza della DRAM in gioco.
Con la tecnica 3D proposta dal TSV , che impila gli integrati uno sull’altro, la distanza che il flusso dei dati deve percorrere si accorcia notevolmente. Dato che un chip multi-strato riesce a raggiungere performance paragonabili a quelle di un singolo chip di silicio, i server di domani potranno tranquillamente rinunciare a qualche slot di memoria.
Secondo Samsung , per ottenere successo con il collegamento verticale del Through Silicon Via bisogna innanzitutto lavorare in maniera “ordinata”: una disposizione errata delle brevi interconnessioni in rame potrebbe compromettere l’affidabilità. Ma anche la gestione termica rappresenta una brutta gatta da pelare,quando si progetta in modo tridimensionale.
Il banco “Green Memory” da 8 gigabyte DDR3, mostrato di recente, è stato realizzato con un processo costruttivo a 40 nanometri, ma da qui al 2012 il produttore coreano conta di scendere almeno a 30 nanometri. In attesa dello step ulteriore, rappresentato dall’arrivo delle memorie DDR4.
Roberto Pulito
-
Neanche gli dei...
... possono nulla contro la perseveranza diabolica (e masochistica) degli utonti!Nemmeno la disponibilità di AV gratis frena la smania degli arraffa-sw, nemmeno quando lo stesso prodotto ha una versione free :)Che dire, è il massimo per gli smercia-malware in azione sui torrent di tutta internet :DE mi sa che già lo sanno bene...Pierino la pesteRe: Neanche gli dei...
- Scritto da: Pierino la peste> ... possono nulla contro la perseveranza> diabolica (e masochistica) degli> utonti!"...possono nulla contro la stupidità umana."> Nemmeno la disponibilità di AV gratis frena la> smania degli arraffa-sw, nemmeno quando lo stesso> prodotto ha una versione free> :)Come darti torto? Che poi le versioni presenti sui siti "warez" sono ripiene di sorprese.> Che dire, è il massimo per gli smercia-malware in> azione sui torrent di tutta internet> :DE' inspiegabile, pure gratis gli utonti scelgono di pagare il prezzo più alto.GTFSGuybrush FuorisedeRe: Neanche gli dei...
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> E' inspiegabile, pure gratis gli utonti scelgono> di pagare il prezzo più> alto.> Molti software sono gratis, ma alcuni sono piu' gratis degli altri.panda rossaRe: Neanche gli dei...
> Nemmeno la disponibilità di AV gratis frena la> smania degli arraffa-sw, nemmeno quando lo stesso> prodotto ha una versione free> :)Nemmeno la disponibilità di sistemi operativi immuni ai virus gratis frena la smania di usare antivirus craccati su windows.uno qualsiasiRe: Neanche gli dei...
- Scritto da: uno qualsiasi> Nemmeno la disponibilità di sistemi operativi> immuni ai virus gratis frena la smania di usare> antivirus craccati su> windows.muauauaua, che fai butti la pietra? :DSherpyaRe: Neanche gli dei...
LOL!;-)utente potenteBravi !
Così si fa !Giuseppe RossiRe: Bravi !
quoto.. poche parole e ben dettelordream attende il lock di mezzanotteAlfò leggi
ciao come va?Leggiti questo... http://www.uielinux.org/blog/39-quattro-chiacchere-in-liberta/362-avast-devast.htmlDiego PrincipeRe: Alfò leggi
Ehilà salve :-)Beh dai, mi è andata anche bene: il tale "Davide Pedrelli" (che non ho il piacere di conoscere) si è limitato a darmi del "povero Maruccia" senza andare oltre. Che gentile, non ha nemmeno storpiato il cognome con una "i" di troppo come fanno altri :-DNon commento sulla tirata ideologica "filo-comunista" sulla malvagità intrinseca del software a codice chiuso e l'illuminata verità di quello FOSS. Stamattina non ho mangiato e sono di cattivo umore :-PAlfonso MarucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 09 12 2010
Ti potrebbe interessare