Hong Kong – È stato presentato da Samsung e Microsoft , all’ ITU Telecom 2006 di Hong Kong, il nuovo SGH-i600 Ultra Mobile Messaging, il primo terminale HSDPA lanciato sul mercato asiatico dal produttore coreano.
L’apparecchio era stato preannunciato in occasione dell’ IFA di Berlino tre mesi fa. Le sue dimensioni di 113×59,4×11,8 mm e il peso di 99 grammi lo rendono un PDA-phone leggero e compatto, tanto che Samsung lo definisce il più sottile smartphone 3G dotato di tastiera QWERTY.
Ma al produttore preme evidenziarne anche altre caratteristiche, come il supporto ad applicazioni web avanzate, in primis podcast e RSS Feed oltre a: connettività Triband GSM/GPRS/Edge ed UMTS/HSDPA, sistema operativo Windows Mobile 5.0, display TFT a 65mila colori da 2,3 pollici con risoluzione 240×320 pixel, player multimediale (MP3/AAC/AAC+/e-AAC+/WMA), fotocamera da 1,3 Megapixel con funzionalità camcorder, supporto Bluetooth e WiFi. Memoria interna di 64 MB, espandibile fino a 2 GB con schede MicroSD.
Per conoscere ulteriori dettagli commerciali bisognerà attendere ancora qualche settimana, ma è molto probabile che il nuovo i600 voglia dare del filo da torcere ai più blasonati compagni di mercato, come Blackberry e soci, ed è probabile che venga quindi venduto ad un prezzo congruo, ma concorrenziale.
-
Mai in Italia
Questo in Italia ce lo sognamo!AnonimoRe: Mai in Italia
- Scritto da: > Questo in Italia ce lo sognamo!ma noi abbiamo il digitale terrestre!!! Ti ricordo che è una piattaforma multimediale ed interattiva... se solo ci si fosse attenuti al progetto originale, ora avremmo in tutte le case un terminale capace di connettere il cittadino a tutti i servizi di cui ha bisogno. Uno strumento democratico che è in tutte le case ... il PC non è per gli anziani. Un motore in grado di trainare tutta l'economia e contemporaneamente migliorare la vita dei cittadini.AnonimoRe: Mai in Italia
- Scritto da: > - Scritto da: > > Questo in Italia ce lo sognamo!> > ma noi abbiamo il digitale terrestre!!Ma c'e' o se ne parla solo?Senno', manco quello...AnonimoRe: Mai in Italia
- Scritto da: > ma noi abbiamo il digitale terrestre!!! Ti> ricordo che è una piattaforma multimediale ed> interattiva... se solo ci si fosse attenuti al> progetto originale, ora avremmo in tutte le case> un terminale capace di connettere il cittadino a> tutti i servizi di cui ha bisogno. > il PC non è per gli anziani. Per alcuni nemmeno i videoregistratori, se non per fare play + rew + fw (che guarda caso hanno capito da giovani con i registratori a cassette). La programmazione con timer di un canale, magari con due programmi in LP a seguire sulla stessa cassetta equivale a far disperare la maggior parte dei nonni, fino al soccorso offerto dai nipoti.Altri che conosco, invece, se la cavano più che dignitosamente con Internet, posta elettronica e scarico e stampa foto dalle fotocamere digitali.> Un motore in grado di trainare> tutta l'economia e contemporaneamente migliorare> la vita dei> cittadini.OK, stai scherzando. Scusa, ti avevo preso sul serio all'inizio. Se poi mi fai un esempio concreto - per esempio funzionante all'estero - traino economico grazie al DT... praticamente nessun servizio sperimentato in Italia ha combinato qualcosa di utile, AFAIK.AnonimoRe: Mai in Italia
... Il servizio garantisce la cittadinanza.Volete saperne di PIU'?AnonimoRe: Mai in Italia
In Italia la telecom aumenta il canone!AnonimoRe: Mai in Italia
- Scritto da: > Questo in Italia ce lo sognamo!Non solo: qui fanno a gara per farci pagare ogni mese di più un servizio che funziona ogni mese peggio.Li si parla di Wi-fi GRATUITO per la popolazione.. Mi sembra un'esempio per tutti i paesi.. Probabilmente li i "ministri" non sono totalmente incapaci (proprio nel senso che non sono capaci nemmeno di conviverci con la tecnologia) come i nostri..tdimaxRe: Mai in Italia
- Scritto da: tdimax> > - Scritto da: > > Questo in Italia ce lo sognamo!> > Non solo: qui fanno a gara per farci pagare ogni> mese di più un servizio che funziona ogni mese> peggio.> > Li si parla di Wi-fi GRATUITO per la> popolazione.. Mi sembra un'esempio per tutti i> paesi.. Probabilmente li i "ministri" non sono> totalmente incapaci (proprio nel senso che non> sono capaci nemmeno di conviverci con la> tecnologia) come i> nostri..E invece riceviamo più tasse... Ci siamo liberati di Berlusconi perché Prodi ci disse che non avrebbe aumentato le tasse e invece... :(AnonimoRe: Mai in Italia
> E invece riceviamo più tasse... Ci siamo liberati> di Berlusconi perché Prodi ci disse che non> avrebbe aumentato le tasse e invece... > :(Non mettiamo sempre la cosa sullo schieramento politico. Urbani vale tanto quanto Fioroni e compagnia bella: ovvero NULLAtdimaxRe: Mai in Italia
- Scritto da: > > - Scritto da: tdimax> > > > - Scritto da: > > > Questo in Italia ce lo sognamo!> > > > Non solo: qui fanno a gara per farci pagare ogni> > mese di più un servizio che funziona ogni mese> > peggio.> > > > Li si parla di Wi-fi GRATUITO per la> > popolazione.. Mi sembra un'esempio per tutti i> > paesi.. Probabilmente li i "ministri" non sono> > totalmente incapaci (proprio nel senso che non> > sono capaci nemmeno di conviverci con la> > tecnologia) come i> > nostri..> E invece riceviamo più tasse... Ci siamo liberati> di Berlusconi perché Prodi ci disse che non> avrebbe aumentato le tasse e invece... > :(Berlusconi diceva che le avrebbe addirittura tolte.Evidentemente non si e' votato ascoltando solo i discorsi sulle tasse.AnonimoRe: Mai in Italia
In Italia non piove abbastanza WiFi per mettere un ombrello WiFi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 dic 2006Ti potrebbe interessare