Eccolo, il nuovo SGH-F480 che Samsung aveva anticipato lo scorso febbraio al Mobile World Congress di Barcellona. Ora il cellulare beneficia di una presentazione dedicata, che ne svela più feature.
L’anteprima era servita al produttore coreano per presentare la nuova interfaccia TouchWiz che caratterizza il nuovo apparecchio dandogli un appeal da touch-phone, in linea con la tendenza degli apparecchi più avanzati presentati negli ultimi mesi.
Telefonicamente parlando si tratta di un terminale GSM con supporto HSDPA (velocità massima in download 7 Mbps), dotato di display da 2,8 pollici da 240×320 pixel a 262mila colori, fotocamera da 5 Megapixel con funzione di riconoscimento facciale, player multimediale, radio FM, Bluetooth 2.0, Google Maps e Google Search, memoria interna da 230 MB, espandibile con schede microSD.
Le sue dimensioni sono di 98,4x55x11,6 millimetri, mentre il peso è pari a 101 grammi. La batteria offre un’autonomia massima dichiarata di 250 ore in standby e 3 ore in conversazione.

-
Pare una lumix (serie FZ)
Come da titoloYagghiMancano RAW e slitta per Flash
La mancanza del formato RAW secondo me è grave.Decisamente inferiore alla Lumix Fz50 anche se il prezzo è molto simile...Angelo OlivieroRe: Mancano RAW e slitta per Flash
vero.mi son sempre piaciute le compatte/economiche MA superzoom.però dovrebbero mantenerle più vicine ai 200 (come la ottima dmc-lz3 che non abbandonerò fino a che non esplode) a quel prezzo (400) c'è già altro, e ben altro per pochi spiccioli in più...tmxRe: Mancano RAW e slitta per Flash
- Scritto da: tmx> vero.> > mi son sempre piaciute le compatte/economiche MA> superzoom.> però dovrebbero mantenerle più vicine ai 200 > (come la ottima dmc-lz3 che non abbandonerò fino> a che non esplode) a quel prezzo (400) c'è già> altro, e ben altro per pochi spiccioli in> più...Compa la Panasonic FZ-18, è pressochè identica e costa poco più di 200 EnnnRe: Mancano RAW e slitta per Flash
se per questo, manca anche un mechanically linked zoom, tipo Fuji S6500...matteoliSensore troppo piccolo
Sono un fotografo mooolto dilettante, ma ritengo che un sensore CCD da 1/2,33 pollici a 10 Mpixel sia troppo piccolo, gia sulla Lumix FZ50 che monta un 10 Mpixel su sensore da 1/1,8 pollici il rumore si fa sentire , avrei preferito un 7 Mpixel su sensore più grande.. ma ovvio il marketing avrebbe castrato i pori tecnici che avessero avto il coraggio di proporre un prodotto del genere....tutto molto IMHO :-)qwertyRe: Sensore troppo piccolo
Infatti il sensore troppo piccolo è il limite di tutte le macchine fotografiche bridge o compatte. Chi ama la qualità dovrebbe puntare subito su una reflex, anche se di livello economico. A parte qualche raro modello di Fuji, non ho ancora visto una compatta o bridge soddisfacente ad ISO 800 o superiore.Invece di pompare i megapixel e l'ingrandimento zoom massimo, le case produttrici dovrebbero concentrarsi sul grandangolo - assente nella maggior parte dei modelli - e, soprattutto, su sensori più grandi.PolemikA quel prezzo...
Scusate, ma a quel prezzo non è meglio prendere una D40 solo corpo a cui aggiungere un'ottica 18-200 (se ne trovano anche a basso prezzo).Con 100/150 Euro i più si avrebbe una macchina con caratteristiche nettamente superiori a questa... IMHO.NicolaottomanoRe: A quel prezzo...
infatti io mi son preso una splendida D80 :)io non tuRe: A quel prezzo...
la soluzione che proponi te costa solo 900 in più, considerando il 18-200 nikon. se poi prendi altre marche non so, ma 150 mi paiono pochiniComunque tranne la maneggevolezza è meglio la refelx, io ho optato per un buon usato, D70 :)elcabesaRe: A quel prezzo...
- Scritto da: elcabesa> la soluzione che proponi te costa solo 900 in> più, considerando il 18-200 nikon. se poi prendi> altre marche non so, ma 150 mi paiono> pochini> > Comunque tranne la maneggevolezza è meglio la> refelx, io ho optato per un buon usato, D70> :)Oggi a 600 Euro si trova il kit D40 + 18-55 + 55-200 da Expert.Io ho comprato la D40 qualche mese fa con il solo 18-55 e, a giorni, mi arriva il 55-200 che userei come secondo obiettivo per scatti particolari (normalmente scatto senza grandi zoomate).Naturalmente questo è il target delle mie esigenze hobbistiche... se fossi poco poco un professionista prenderei una D80 con ottiche più luminose.NicolaottomanoBen svegliata, Nikon...
Questa macchina è quasi identica alla Panasonic Fz 18. Io ho acquistato la Panasonic proprio per lo straordinario zoom stabilizzato. Ora arriva Nikon, ma in ritardo abissale...nnnGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 05 2008
Ti potrebbe interessare