Come anticipato , Samsung Electronics ha annunciato il Galaxy S5 mini, una nuova versione compatta del dispositivo di punta della azienda coreana .

Come ha spiegato J.K. Shin, CEO e responsabile di IT&Mobile Communication di Samsung, il nuovo terminale “permette ai consumatori di godere del design iconico e delle principali ed utili funzioni di Galaxy S5 attraverso una massimizzazione dell’approccio minimal”.
Il dispositivo è caratterizzato da uno schermo Super Amoled HD da 4,5 pollici inserito in una struttura simile a quella di Galaxy S5, con un pattern perforato sul retro per garantire un miglior grip con la mano: il tutto in 131,1×64,8×9,1mm e 120 grammi di peso , ed in quattro opzioni di colore, blu elettrico, oro, bianco e nero.
Dal punto di vista hardware il dispositivo è dotato di processore Quad Core Exynos da 1.4GHz, 1,5GB RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino a 64, una fotocamera anteriore da 2.1 megapixel ed una posteriore da 8 con flash LED ed una batteria da 2100mAh con tanto di funzioni Ultra Power Saving Mode inserite nel software. Il Galaxy S5 mini monta Android 4.4 KitKat. Esordirà http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n35699/samsung-galaxy-mega-2-specifiche-tecniche.html” target=”_blank”>http://www.sammobile.com/2014/06/30/samsung-galaxy-s5-mini-to-hit-retail-in-mid-july/]] sul mercato russo il prossimo luglio , poi da lì arriverà in tutto il mondo: costerà circa 650 dollari.
Nel frattempo, di un possibile nuovo phablet della coreana, Samsung la sua offerta di device per la fascia bassa del mercato: ora offrirà Samsung Galaxy Young 2, Samsung Galaxy Star 2 (entrambi accompagnati da otto giochi Gameloft da scaricare gratuitamente), Galaxy Core II e Galaxy Ace 4.
Claudio Tamburrino
-
inutile
finchè questa azienda avrà milioni di inconsapevoli clienti non ci sarà nulla da fareeticrerobba da galera...
cvd... oppure controffensiva .. Using that same logic maybe No-IP can get a court order to take the bing.com domain because you can find illegal content on it?bubbaRe: robba da galera...
- Scritto da: bubba> cvd... > oppure controffensiva .. Using that same logic> maybe No-IP can get a court order to take the> bing.com domain because you can find illegal> content on> it?Che ci provino2014Re: robba da galera...
- Scritto da: 2014> - Scritto da: bubba> > cvd... > > oppure controffensiva .. Using that same> logic> > maybe No-IP can get a court order to take the> > bing.com domain because you can find illegal> > content on> > it?> Che ci provinosarebbe divertente.. per vedere che effetto che fa'... ovviamente dovrebbero scegliere con OCULATEZZA lo stato e la procura... visto com'e' ben spiaggiata la M$ a washington e in molti altri posti.Cmq a prescindere, spero bene che li citino in tribunale... l'argomento di M$, per come e' stato venduto almeno, e' molto debole e gli si puo' ributtare contro in un attimo, per dimostrare l'esagerazione del provvedimento... basta pensare a quanto spam viaggia via hotmail per dire...bubbaRe: robba da galera...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: bubba> > > cvd... > > > oppure controffensiva .. Using that> same> > logic> > > maybe No-IP can get a court order to> take> the> > > bing.com domain because you can find> illegal> > > content on> > > it?> > Che ci provino> sarebbe divertente.. per vedere che effetto che> fa'... ovviamente dovrebbero scegliere con> OCULATEZZA lo stato e la procura... visto com'e'> ben spiaggiata la M$ a washington e in molti> altri> posti.> > Cmq a prescindere, spero bene che li citino in> tribunale... l'argomento di M$, per come e' stato> venduto almeno, e' molto debole e gli si puo'> ributtare contro in un attimo, per dimostrare> l'esagerazione del provvedimento...Un giudice li ha autorizzati, immagino non sia uno stupido...> basta pensare> a quanto spam viaggia via hotmail per> dire...Qui non si tratta di spam2014speriamo
Speriamo che mettano su una bella class action contro la Microsoft, la storia è sempre la stessa, non sono capaci di fare un sistema operativo sicuro e se la prendono col mondo... Vorrei vedere il giorno che il mondo se la prenderà con loro.topo70Come gli elefanti in una cristalleria ..
Non e' che secondo vitalwerks i server di M$ non sono in grado di gestire il traffico ... e' proprio cosi' , praticamente il servizio e' stato annientato , va bene combattere il crimine ma qui forse si e' un pelino esagerato !lorenzoPer me no
Io penso che sia un bene che esista m$ se non ci fosse lei probabilmente i virus attaccherebbero direttamente linux e i suoi derivati sparsi nei più disparati device nel mondo. sarebbe molto più difficile contrastarli e potrebbero fare parecchi più danni essendo diffusi in strutture ben più critiche del computer domestico o dell'ufficio. quindi ben venga un sistema fatto male e insicuro che fa da parafulmine!Nome e cognomeRe: Per me no
- Scritto da: Nome e cognome> Io penso che sia un bene che esista m$ se non ci> fosse lei probabilmente i virus attaccherebbero> direttamente linux e i suoi derivati sparsi nei> più disparati device nel mondo.E perche' non lo fanno gia' ? Visto che i *NIX messi insieme sono ben piu' dell'installato microsoft e sono anche molto piu' esposti.> sarebbe molto più difficile contrastarli > e potrebbero fare parecchi più danni > essendo diffusi in strutture ben più> critiche del computer domestico o dell'ufficio.Ecco, ma se sono piu' diffusi in strutture ben piu' critiche chiediti due cose:1) perche' non sono pieni di virus ?2) perche' non e' stato messo windows in strutture critiche ?L'ovvia risposta e' che windows e' meno resistente.> quindi ben venga un sistema fatto male e insicuro> che fa da parafulmine!Ottima idea, facciamolo anche con le auro: mettiamo sulle strade carrette inquinanti e mezze scassate per evitare gli incidenti alle auto piu' fiche, secondo te funzionerebbe ?kraneRe: Per me no
- Scritto da: krane> - Scritto da: Nome e cognome> > Io penso che sia un bene che esista m$ se> non> ci> > fosse lei probabilmente i virus> attaccherebbero> > direttamente linux e i suoi derivati sparsi> nei> > più disparati device nel mondo.> > E perche' non lo fanno gia' ? Visto che i *NIX> messi insieme sono ben piu' dell'installato> microsoft e sono anche molto piu'> esposti.> > > sarebbe molto più difficile contrastarli > > e potrebbero fare parecchi più danni > > essendo diffusi in strutture ben più> > critiche del computer domestico o> dell'ufficio.> > Ecco, ma se sono piu' diffusi in strutture ben> piu' critiche chiediti due> cose:> 1) perche' non sono pieni di virus ?> 2) perche' non e' stato messo windows in> strutture critiche> ?> > L'ovvia risposta e' che windows e' meno> resistente.Ma anche no, prova con un WFSE a cercare: "router botnet"510MILA risultati!Buona lettura :DP.S. non montano sistemi operativi Microsoft2014Re: Per me no
- Scritto da: 2014> - Scritto da: krane> Ma anche no, prova con un WFSE a cercare: "router> botnet"> 510MILA risultati!> Buona lettura :D> P.S. non montano sistemi operativi MicrosoftBeh, se cerchi windows botnet ottieni: 2.270.000 risultati!Buona lettura a te :DkraneRe: Per me no
- Scritto da: krane> E perche' non lo fanno gia' ? Visto che i *NIX> messi insieme sono ben piu' dell'installato> microsoft e sono anche molto piu'> esposti.Prego ?http://www.statista.com/graphic/1/268237/global-market-share-held-by-operating-systems-since-2009.jpghisashiRe: Per me no
- Scritto da: hisashi> - Scritto da: krane> > E perche' non lo fanno gia' ? Visto che i *NIX> > messi insieme sono ben piu' dell'installato> > microsoft e sono anche molto piu'> > esposti.> > Prego ?> > http://www.statista.com/graphic/1/268237/global-maQuesta che mostri è la parte attiva della rete: quella che si collega ai server e crea traffico, se invece tu fai una scansione della rete con qualche utility anche solo il telnet e anche solo degli ip a cui sei collegato al momento, trovarai che un'enorme parte di apparecchiature che non fanno traffico la lo ricevono o si limitano a ritrasmetterlo che non sono windows.PassanteMaledetti...
Ho sempre utilizzato no-ip per esporre un po' di servizi locali sulle mie macchine e stamattina, dopo una settimana di ferie, scopro che è tutto giù.Quando fallirà, sarà sempre troppo tardi.prugnosoRe: Maledetti...
- Scritto da: prugnoso> Ho sempre utilizzato no-ip per esporre un po' di> servizi locali sulle mie macchine e stamattina,> dopo una settimana di ferie, scopro che è tutto> giù.> Quando fallirà, sarà sempre troppo tardi.io sono fuggito da no-ip tempo fa, quando ha iniziato a imporre restrizioni sui domini, email di verifica e altre limitazioni.ora uso afraid.orggomma piumaRe: Maledetti...
- Scritto da: gomma piuma> - Scritto da: prugnoso> > Ho sempre utilizzato no-ip per esporre un po' di> > servizi locali sulle mie macchine e stamattina,> > dopo una settimana di ferie, scopro che è tutto> > giù.> > Quando fallirà, sarà sempre troppo tardi.> > io sono fuggito da no-ip tempo fa, quando ha> iniziato a imporre restrizioni sui domini, email> di verifica e altre> limitazioni.> > ora uso afraid.orgmah... tutta roba con cui ho convissuto senza troppi problemi visto era solo per mio uso personale.Stando così le cose , dirotterò anche io.prugnosoRe: Maledetti...
- Scritto da: gomma piuma> - Scritto da: prugnoso> > Ho sempre utilizzato no-ip per esporre un po' di> > servizi locali sulle mie macchine e stamattina,> > dopo una settimana di ferie, scopro che è tutto> > giù.> > Quando fallirà, sarà sempre troppo tardi.> > io sono fuggito da no-ip tempo fa, quando ha> iniziato a imporre restrizioni sui domini, email> di verifica e altre> limitazioni.> > ora uso afraid.orgTi ringrazio per la segnalazione.Sono appena passato ad afraid.org e usando l'ultima versione di ddclient non ho avuto alcun problema con freedns.Decisamente meglio.prugnosoDopo dyndns
Ora dobbiamo iniziare a togliere le tende anche da no-ip. Chissà per quanto tempo saranno bloccati quei domini. Per ora, di no-ip, sono funzionantiddns.netwebhop.meserveminecraft.netddnsking.comonthewifi.comInoltre sto testando dnsdynamics.Grazie a chi ha segnalato anche afraid.orgFrigghenaue iliberi di comprare
Basta smettere di comprare roba microsoft e siamo a posto.viva billno-ip.biz
Segnalo che no-ip.biz, almeno ad ora, è stranamente funzionante... nonostante Microsoft abbia richiesto anche quello (e ci sono una marea di sottodomini tra quelli segnalati)... e nel frattempo invece myftp.biz sia già passato in mano loro.TuklerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 lug 2014Ti potrebbe interessare