Certamente più utili dei droptest che spopolano su YouTube, le prove di resistenza sui dispositivi di Samsung hanno mostrato alti livelli di versatilità e creatività. In un video pubblicato dal gigante coreano, una serie di specifici test per dimostrare la solidità del nuovo smartphone Galaxy S III .
Nel filmato apparso su YouTube, una sorta di ditale artificiale provvede a pigiare fino a 200mila volte sulla piccola superficie rettangolare per attivare lo schermo del dispositivo mobile . La pressione media applicata sul pulsante è stata quantificata in un chilogrammo, decisamente superiore ai 200 o 300 grammi nella vita di tutti i giorni.
In quasi 100 chilogrammi è stata invece quantificata la pressione esercitata nei test di Samsung con due glutei robotici coperti da un comunissimo jeans . In caso qualcuno decida di sedersi senza pensare al contenuto della tasca posteriore. Tra le altre prove del video, lo smartphone coreano viene innaffiato con 60 millilitri d’acqua in 10 minuti , ma anche mescolato ad oggetti di silicone duro per confermare la resistenza dello schermo. (M.V.)
-
interessante
mi interessa provare il nuovo compilatore ionmonkey per javascript. mi consigliate un software benchmark per fare test? Una volta usavo software benchmark per le schede video. Per testare la velocità di un browser cosa mi consigliate? Voglio vedere se ottengo gli stessi risultati (o simili) che girano su internet...thebeckerRe: interessante
- Scritto da: thebecker> mi interessa provare il nuovo compilatore> ionmonkey per javascript. mi consigliate un> software benchmark per fare test? Una volta> usavo software benchmark per le schede video.> Per testare la velocità di un browser cosa mi> consigliate? Voglio vedere se ottengo gli stessi> risultati (o simili) che girano su> internet...http://bit.ly/UrjewiFrancescoRe: interessante
- Scritto da: Francesco> - Scritto da: thebecker> > mi interessa provare il nuovo compilatore> > ionmonkey per javascript. mi consigliate un> > software benchmark per fare test? Una volta> > usavo software benchmark per le schede video.> > Per testare la velocità di un browser cosa mi> > consigliate? Voglio vedere se ottengo gli stessi> > risultati (o simili) che girano su> > internet...> > http://bit.ly/Urjewisu google avevo cercato, volevo un consiglio per scegliere tra quelli che trovavo.. :DthebeckerRe: interessante
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Francesco> > - Scritto da: thebecker> > > mi interessa provare il nuovo compilatore> > > ionmonkey per javascript. mi consigliate un> > > software benchmark per fare test? Una volta> > > usavo software benchmark per le schede video.> > > Per testare la velocità di un browser cosa mi> > > consigliate? Voglio vedere se ottengo gli> stessi> > > risultati (o simili) che girano su> > > internet...> > > > http://bit.ly/Urjewi> > su google avevo cercato, volevo un consiglio per> scegliere tra quelli che trovavo..> :Dhttp://en.wikipedia.org/wiki/Browser_speed_test qui c'e' un elenco minimo dei piu noti.Cmq il "carlo" di cui sopra ha usato 'peacekeeper'bubbakanasjinia
I9300 Smartphone 4,7 pollici capacitivo! 135,24! I9300 Smartphone 4,7 pollici capacitivo Android 4.0 mtk6577 umts doppia sim! Suono stereo! Video HD! Lunga attesa! Fino ad ora, il surf è piacevole, il gioco è flessibile! Ora le promozioni di Natale in! http://www.mat.co.il/iWukanasjiniaMa che titolo è?
Appena ho letto il titolo in home page ho pensato: scommetto che l'articolo è di Marruccia :D con simpatia eh!yodaIncremento prestazionale!
Testato via pacekeeper.Firefox 17 mi ha dato 1012Aurora 19 circa 1800.Notevole!CarloRe: Incremento prestazionale!
A parte che qua si sta parlando di Firefox 18, molto dipende anche dal pc usato.Su un Sempron 3200+ AM2 con XP SP3 mi ha dato un punteggio di 708Su un HP Probook core i3 con Ubuntu 12.10 invece mi ha dato un punteggio di 1167AnonimoRe: Incremento prestazionale!
Ma Carlo non ha scritto che ha fatto il benchmark in PC diversi...FlipperRe: Incremento prestazionale!
- Scritto da: Flipper> Ma Carlo non ha scritto che ha fatto il benchmark> in PC> diversi...I miei risultati:Firefox 17: 1714Chrome 23: 3160CiroRe: Incremento prestazionale!
Perchè avrei dovuto, quando non è la verità.- Scritto da: Flipper> Ma Carlo non ha scritto che ha fatto il benchmark> in PC> diversi...CarloRe: Incremento prestazionale!
Primo: confrontare macchine diverse non ha alcun senso.Secondo: forse non sai che aurora è il nome del canale alpha di firefox, e che essendo in versione 19, incorpora ionmonkey.Per male che possa andare, in firefox 19 avremo un incre mento prestazionale davvero corposo.- Scritto da: Anonimo> A parte che qua si sta parlando di Firefox 18,> molto dipende anche dal pc> usato.> > Su un Sempron 3200+ AM2 con XP SP3 mi ha dato un> punteggio di> 708> Su un HP Probook core i3 con Ubuntu 12.10 invece> mi ha dato un punteggio di> 1167CarloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 nov 2012Ti potrebbe interessare