Si sono arresi alle forti pressioni esercitate dall’industria del wireless, dopo aver lottato strenuamente per l’adozione della prima legge sulla trasparenza nella rivendita di apparecchi senza filo. I rappresentanti della Board of Supervisor di San Francisco hanno accettato l’accordo con la statunitense Cellular Telecommunications Industry Association (CTIA), rinunciando all’ordinanza che avrebbe obbligato tutti i rivenditori a descrivere le emissioni di ogni singolo dispositivo mobile.
Con una votazione quasi unanime, il consiglio della città californiana ha ritirato il provvedimento voluto dall’ex-sindaco Gavin Newsom per un aggiornamento del Right to Know , l’ordinanza che obbliga le amministrazioni locali ad informare i cittadini sulla quantità e il tipo di componenti chimici a cui sono esposti nel corso della vita quotidiana.
Senza precedenti in terra statunitense, la legge avrebbe costretto i rivenditori a prevedere un apposito e visibile spazio per indicare quello che viene generalmente chiamato Specific Absorption Rate (SAR) , tasso di assorbimento specifico il cui valore varia a seconda del telefono, ma che allo stesso tempo non può superare un livello superiore di 1,6 watt per chilogrammo.
Tutelando gli interessi di numerosi produttori e operatori – tra cui Verizon Wireless, AT&T, Samsung e Apple – i legali di CTIA si erano rivolti alla corte federale per denunciare il possibile effetto fuorviante scatenato dalle stesse etichette sul mercato degli apparecchi wireless. La trasparenza voluta dall’ex-sindaco di San Francisco sarebbe risultata contraria alle predisposizioni della Federal Communications Commission (FCC) sul presupposto che tutti i telefoni cellulari venduti negli Stati Uniti sono sicuri per la salute.
Sulla votazione alla Board of Supervisor dell’amministrazione californiana ha certamente pesato la paura di perdere in aula contro l’industria del wireless. Nelle parole del procuratore di San Francisco Vince Chhabria, il totale delle spese legali da sostenere in caso di sconfitta dovrebbe ammontare intorno ai 500mila dollari , una cifra troppo alta per correre il rischio.
Mauro Vecchio
-
decisamente troppo
con lo stesso prezzo prendi un cell android 3G. Limitare al 2g (magari anche senza wi fi) lo rende non diverso da un terminale da 20 . Secondo me se lo danno sui denti...mongoRe: decisamente troppo
se vai sul sito Nokia vedrai che tra le caratteristiche ci sono sia il WiFi che lo NFC. Alla fine può avere sensoil frnzPerchè si suicida Nokia?
Questi terminali ASHA perchè li butta fuori con symbian? Alcuni hanno proXXXXXri ad un Ghz ossia adeguati per android.... ma cosa gli costa metterci su android? fare un tentativo... tanto peggio di così!Enjoy with UsRe: Perchè si suicida Nokia?
Ci sono contratti milionari con Microsoft da rispettare.Il PrincipeIl Principechi?
nokia? ma è ancora viva??khlmAsha
Asha[img]http://2.bp.blogspot.com/-hw1ne7pS_qA/TnWqqTNRuWI/AAAAAAAAAfI/LhpRDfFonqg/s1600/Hyena-laughing.jpg[/img]offensivoaffatto
"affatto" é positivodz........Re: affatto
- Scritto da: dz........> "affatto" é positivoMaruccia che fa un errore? SEPAPOSIBBL! :o :o :oTestata giornalist ica quotidiana sardaRe: affatto
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/A/affatto.aspx?query=affattoMaruccia al liceo aveva il 7 politico in filosofia studiando poco, e se non dorme sulla tastiera le parole le sa mettere in fila in maniera quantomeno corretta :-PAlfonso MarucciaRe: affatto
Sì, ma se vuole essere il rafforzativo di una negazione, la negazione va messa, come "è disponibile in vari colori appariscenti e NIENTE affatto discreti"... altrimenti la frase risulta essere "è disponibile in vari colori appariscenti e DEL TUTTO discreti", che non penso volesse essere il significato inteso.CruscaroloAndroid - Nokia
Android è un mattone e ha bisogno di proXXXXXri potenti, Windows Phone è un progetto giovane sicuramente un OS più veloce, in prospettiva potrebbe essere una mossa vincente anche se escludere Android in questo momento è una scelta pericolosaRaffaeleRe: Android - Nokia
- Scritto da: Raffaele> Android è un mattone e ha bisogno di proXXXXXri> potenti, Windows Phone è un progetto giovaneVero. Ecco infatti un tipico utente di Windows Phone:[img]http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20100305104760/nonciclopedia/images/thumb/c/c5/Bimbominkia_con_felpina.jpg/250px-Bimbominkia_con_felpina.jpg[/img]Notare la felpina a quadri ispirata direttamente dal piastrellotto! (ghost)GiovineRe: Android - Nokia
- Scritto da: Raffaele> Android è un mattone e ha bisogno di proXXXXXri> potenti, Windows Phone è un progetto giovane> sicuramente un OS più veloce, in prospettiva> potrebbe essere una mossa vincente anche se> escludere Android in questo momento è una scelta> pericolosaScusa, ma l'os dove Skype e Andgry Birds non girano con 256 mega di ram è windows phone, non android. L'os dove temple run richiede la bellezza di 1gb di ram è windows phone, non android. L'os dove ci sono 13 gigabyte di disco occupati dal sistema operativo quando lo acquisti è windows phone, non android. L'os che quando è uscito aveva requisiti minimi così alti (dettati da microsoft stessa) da poter girare solo su top di gamma era windows phone, non android (che ha sempre girato e continua a girare anche su telefoni di fascia bassa), e l'os che quando hanno dovuto farlo girare su telefoni con 256 mega di ram, perché si sono accorti che i numeri si facevano anche sulla fascia bassa, hanno dovuto farne una versione "ridotta" rimuovendo alcune features era... indovina un po'... windows phone, non android...il signor rossiRe: Android - Nokia
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Raffaele> > Android è un mattone e ha bisogno di proXXXXXri> > potenti, Windows Phone è un progetto giovane> > sicuramente un OS più veloce, in prospettiva> > potrebbe essere una mossa vincente anche se> > escludere Android in questo momento è una scelta> > pericolosa> > Scusa, ma l'os dove Skype e Andgry Birds non> girano con 256 mega di ram è windows phone, non> android. L'os dove temple run richiede la> bellezza di 1gb di ram è windows phone, non> android. L'os dove ci sono 13 gigabyte di disco> occupati dal sistema operativo quando lo acquisti> è windows phone, non android. L'os che quando è> uscito aveva requisiti minimi così alti (dettati> da microsoft stessa) da poter girare solo su top> di gamma era windows phone, non android (che ha> sempre girato e continua a girare anche su> telefoni di fascia bassa), e l'os che quando> hanno dovuto farlo girare su telefoni con 256> mega di ram, perché si sono accorti che i numeri> si facevano anche sulla fascia bassa, hanno> dovuto farne una versione "ridotta" rimuovendo> alcune features era... indovina un po'... windows> phone, non> android...90 minuti di applausi a scena aperta!tucumcariRe: Android - Nokia
Uh se lo dici tu...AnonimoRe: Android - Nokia
Come dire 4 XXXXXXX in 3 sole righe! :)- Scritto da: Raffaele> Android è un mattone e ha bisogno di proXXXXXri> potenti, Windows Phone è un progetto giovane> sicuramente un OS più veloce, in prospettiva> potrebbe essere una mossa vincente anche se> escludere Android in questo momento è una scelta> pericolosaLostmanTelefono scandaloso a prezzo scandaloso
Allora, Nokia venderà a 99 dollari tasse escluse uno "smartphone"- senza GPS (!)- senza 3G (!)- senza bussola- con uno schermo ormai da feature phone da 3'' e 240x320quando più o meno alla stessa cifra si trovano smartphone android, certo di fascia bassa, ma comunque completi di tutte le caratteristiche hardware minime e con schermi da 320x480 e acXXXXX all'intero parco applicazioni di google play. Fate un po' voi.il signor rossiRe: Telefono scandaloso a prezzo scandaloso
- Scritto da: il signor rossi> Allora, Nokia venderà a 99 dollari tasse escluse> uno> "smartphone"> - senza GPS (!)> - senza 3G (!)> - senza bussola> - con uno schermo ormai da feature phone da 3'' e> 240x320> quando più o meno alla stessa cifra si trovano> smartphone android, certo di fascia bassa, ma> comunque completi di tutte le caratteristiche> hardware minime e con schermi da 320x480 e> acXXXXX all'intero parco applicazioni di google> play. Fate un po'> voi.Quoto! Per 99 dollari è una schifezza!Quotator MaximusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2013Ti potrebbe interessare