Update in calce – Roma – Terry Childs, il Sysadmin 43enne che detiene l’unica password con cui sbloccare la centrale informatica del comune di San Francisco, resta in prigione . Questa la decisione di un giudice, che ha rigettato l’istanza di riduzione della cauzione, pari a 5 milioni di dollari .
Testate locali e blog seguono di giorno in giorno l’evolversi della vicenda: ieri, il giudice Lucy Kelly McCabe, della Corte Distrettuale di San Francisco, ha stabilito che Childs dovrà restare in carcere fino a nuovo ordine . Trattenuto già dal 13 luglio scorso, Childs è sotto cauzione per un importo molto alto: secondo The Register , si tratta di una somma cinque volte maggiore di quella inflitta ai responsabili della maggior parte dei casi di omicidio.
Resta il fatto che Childs non sembra proprio intenzionato a rivelare la password, l’unico mezzo con cui si potrebbe riprendere il controllo della rete FIBERWan , di cui si serve tutta San Francisco. Già inizialmente, ricorda San Francisco Chronicle , aveva tentato di rifilare password false, rivelatesi ovviamente non funzionanti. Sono stati scomodati un buon numero di esperti di aziende di rilievo che tentano – si spera non ancora invano – di porre fine ai disagi.
Childs tiene a guinzaglio ben 1100 tra router e switch municipali , mettendo di fatto alla propria mercè le funzionalità amministrative dell’intero sistema. Si tratta di una lezione estremamente severa, un j’accuse sulla negligenza e superficialità per tutte le altre città, da tenere bene a mente per il futuro: “Debbono rivedere tutti i loro processi”, ha detto a TechNewsWorld Jamz Yaneza, threat research manager di Trend Micro.
Ammesso che nel frattempo il brillante Sysadmin non si decida a parlare, la prossima udienza è stata fissata per il 24 settembre 2008.
Update
Childs ha parlato , la password è stata consegnata nelle “mani” del sindaco e già da diverse ore quasi tutti i sistemi sono tornati operativi. Il sindaco si è recato personalmente in prigione per convincere Childs. Per il momento, comunque, la sua posizione giudiziaria non cambia.
-
Ma li fanno così i mattoncini lego?
Così,per dire...Hiei3600Re: Ma li fanno così i mattoncini lego?
sai che avevo pensato alla stessa cosa?Se li fanno pure colorati (non di colore omogeneo) a sto punto hanno inventato il replicatore di materiaVediamo quanto costa sta roba...Wolf01Re: Ma li fanno così i mattoncini lego?
parole grosseBOOMRe: Ma li fanno così i mattoncini lego?
Nola stampa 3d e' conveniente e utile solo per piccole tiraturei mattoncini del lego vengono fatti con stampa ad iniezioneSchiaffUna cosa che mi piacerebbe
Un software che da una foto scattata di profilo e una frontale della stessa persona riesce a ricreare un modello 3d basandosi sulle luci e sulle ombre.Esiste?sadfasdfRe: Una cosa che mi piacerebbe
Questo programma lo fa: http://www.facegen.com/Ovviamente non si ottengono risultati sconvolgenti, ma è comunque abbastanza fedele.GiulianoMuglierema
Vulesse fa no modello tritimensionalo della consorta mia, ma con certe variazioni su tema. Per farve capì, ie vulesse ca fosse nu puchettiello più dotata sul livello dell senno e delle parti abbasse, coscie e clutei per l'esattezza. Ma se putesse ritoccà pure la faccia sareio piu' contento assaie. Avessi in mento una via di mezzo tra Selophia Lorenne e Brigitta Bardo' ma nu poco puro chessò, Monica Belluccia o Grace Chelly o Jakelina Nonassisse o Serena Grande, ma meno grante, nu poco cchiù piccirella se no e troppa. In lattice indeformapile da usare più volta senza ca sa scumbinasse definitifamenta. Quando mi verrebbo a costare e sarebba realmento meglio de muglierema? Che è di carna e ossa anze piu' ossa cacarne sinceramento (a purtasse addo' o cimitere e funtanelle!)Ugo Domperigno nRe: Muglierema
Scrivi tricoloreComequandof uoripioveRe: Muglierema
Ie aggia truvate sulo o nchiostro nire, c'aggia fa? E ascusatemo l'ignuranza, ma la cultura m'ha sempra fatta paura. Songo iuto addo la MENSA pe vede si riuscevo a fa o test dell'intelligenza, ma nun aggia caputo addo' aggià cliccà. Muglierema invece l'ha superati tutte e teste, sulo ca nvece e fa 45 teste in 20 minute ha fatto 20 in 45, ma te pozz assicurà che o ccervello o tene bbuono.Ugo Domperigno nRe: Muglierema
sicuramente ti costerebbe un fottio... ma se teniamo conto quanto ti può costare negli anni una moglie in carne ed ossa (più ossa che carne :) ), credo che in breve tempo potresti ammortizzare la spesa...vai col modello... a me passami la moglie... che pure la capa buona tiene :DstazaRe: BLENDER Powered!!
- Scritto da: LoL> Non so se l'avete notato, ma il programma di> modellazione che usano è lo strepitoso (e da> qualche anno open source)> Blender3D!!Lo avevo già sospettato dagli screenshot, sospetto confermato nel filmato :DUso Blender da diversi anni e devo dire che per essere open source è eccezionale ed è un ottimo strumento che offre buoni risultati. Però non è proprio paragonabile a 3DS Max e Maya.Penso che i motivi per cui hanno usato blender sono principalmente 4:1. Volevano far capire che non c'è bisogno di essere il mega architetto con 50mila euro di software alle spalle, ognuno può usufruire del servizio, pure un ragazzo con un programma open source o freeware.2. Non volevano fare pubblicità a software commerciali.3. Forse dovevano chiedere l'autorizzazione alle rispettive aziende per usare programmi commerciali in una pubblicità.4. Non pagare royalties alle suddette aziende.Comunque mi fa molto piacere che Blender venga un po' pubblicizzato...A. RrayRe: BLENDER Powered!!
- Scritto da: A. Rray> 1. Volevano far capire che non c'è bisogno di> essere il mega architetto con 50mila euro di> software alle spalle, ognuno può usufruire del> servizio, pure un ragazzo con un programma open> source o> freeware.> 2. Non volevano fare pubblicità a software> commerciali.> 3. Forse dovevano chiedere l'autorizzazione alle> rispettive aziende per usare programmi> commerciali in una> pubblicità.> 4. Non pagare royalties alle suddette aziende.Così a naso credo che tu non ne abbia azzeccata una. E' un record!gingerRe: BLENDER Powered!!
Anche tu hai un record: il commento più sterile. Non apporti nulla alla discussione se non denigrare senza spiegare il perchè. Così, a naso.A me il commento di ginger sembra equilibrato e le sue ipotesi, se non sostenibili, credibili e condivisibili.JustTheFactRe: BLENDER Powered!!
Errata corrige, volevo dire che il commento di A.Ray mi sembra equilibrato,non quello di Ginger.JustTheFactPrezzi EU
E' simpatico vedere che un oggetto che costa 72 dollari per gli USA, costa 86 per la EU...E' della Apple quest'azienda?NicolaRe: Prezzi EU
- Scritto da: Nicola> E' simpatico vedere che un oggetto che costa 72> dollari per gli USA, costa 86 per la> EU...Sono 86 dollari contro 72 dollari, quindi una differenza di 14 dollari. Forse stavi pensando a 86 Euro.Se consideri che il prezzo include le tasse e soprattutto la costosa spedizione mi sembra una differenza di prezzo accettabile.Il prezzo per l'europa varia (a seconda del materiale)tra i 2.98$ e i 3.30$ al centimetro cubo di materiale usato, con un ordine minimo (mi sembra) di 25$ per coprire le spese di spedizione.diddumRe: Prezzi EU
the price difference is the tax that we have to charge inside the European Unionmi pare abbastanza chiaro, seppure devo ammettere che sono tutt'altro che economicilonginousRe: Prezzi EU
scrivigli e fagli presente che il cambio e' 1.60 circa con il dollaro quindi piu' di 45-50 euro non glieli dai :-PtrulloRe: BLENDER Powered!!
> > Alla faccia di quelli che pensano ancora che non> esistano alternative valide a 3DMax e Maya!!> :D> Si si certoIl prossimo cartoon 3D di Natale lo faranno con Blendere il biglietto al cinema costerà 2 :ptrilloRe: BLENDER Powered!!
- Scritto da: trillo> > > > Si si certo> Il prossimo cartoon 3D di Natale lo faranno con> Blender> e il biglietto al cinema costerà 2 :pCaro Trillo, non c'é tanto da denigrare, intanto quelli della blender fundation continuano a fare dei corti mica male, guardati questo, ignorante, (nel senso di colui che ignora le cose), http://www.bigbuckbunny.org/, guarda come somiglia molto a un prodotto pixar, magari tra qualche annetto la pixar potrebbe farci un pensierino, e non é detto che non lo usino già internamente, per alcune cose... Tu continua pure ad usare Maya, il sorpasso ci sarà presto, ti conviene metterti a studiare.ciaspoloPrototipi
Andrebbe benissimo per i prototipi...invece di un disegno 3d direttamente il pezzo...ZowieRe: Prototipi
In ambito professionale i prototipi in rapid prototyping (la stampa 3d viene comunemente chiamata cosi) viene fatta da anniSchiaffRe: Prototipi
- Scritto da: Schiaff> In ambito professionale i prototipi in rapid> prototyping (la stampa 3d viene comunemente> chiamata cosi) viene fatta da> anniCerto, con macchine che costano un fottio, con rispetto parlando.Il bello di questa iniziativa e' che i prezzi sono alla portata di un hobbysta che voglia togliersi uno sfizio.diddumRe: Prototipi
> Il bello di questa iniziativa e' che i prezzi> sono alla portata di un hobbysta che voglia> togliersi uno> sfizio.un hobbysta il modello se lo fa con la cera - plastilina - das, è piu' divertente e veloce.Se questa ditta fosse in UE la cosa potrebbe anche essere interessante, ma se il modello deve venire dagli USA i tempi di attesa, dogana ecc diventano inaccettabilier pecoraroRe: BLENDER Powered!!
Te andresti d'accordo con chi tenta di paragonare the gimp con photoshop.Il classico nerd che cerca di fare un po di tutto con scarsi risultati.nonsenepuop i uRe: BLENDER Powered!!
> Il classico nerd che cerca di fare un po di tutto> con scarsi risultati.Il classico nerd guastafeste che deve cercare il pelo nell'uovo, pur di affossare l'entusiasmo di un altro. Blender ha fatto passi da gigante, e continuerà a farli. Nessuno dice che è al livello di Maya, o GIMP a livello di Photoshop, ma entrambi sono sicuramente VALIDE ALTERNATIVE per chi non ne fa uso "troppo" professionale. Vivi e lascia vivere.TuanonnaRe: BLENDER Powered!!
- Scritto da: Tuanonna> > Il classico nerd che cerca di fare un po di> tutto> > con scarsi risultati.> > Il classico nerd guastafeste che deve cercare il> pelo nell'uovo, pur di affossare l'entusiasmo di> un altro. Blender ha fatto passi da gigante, e> continuerà a farli. Nessuno dice che è al livello> di Maya, o GIMP a livello di Photoshop, ma> entrambi sono sicuramente VALIDE ALTERNATIVE per> chi non ne fa uso "troppo" professionale. Vivi e> lascia> vivere.Ti ha dato fastidio eh? Si vede che ha colto nel segno.ps: Cmq dai piantala di usare 100 nick con altrettanti avatar solo per farti notare un po'.KingRe: BLENDER Powered!!
- Scritto da: King> ps: Cmq dai piantala di usare 100 nick con> altrettanti avatar solo per farti notare un> po'.Commento interessante considerato che manco sei registrato. Continua a nasconderti e taci che fai più bella figura.TuanonnaCosa e' la stampa 3d
Scusate, non ne so nulla, ma cosa e' la stampa 3d?Io preparo il disegno 3d di un oggetto, lo passoa questi signori e mi torna una spece di statuetta?Ma di che materiale? Lo scelgo io?!? La pitturanoanche se le superfici sono disegnate?Qualcuno mi spiega in due parole?MispiegateRe: Cosa e' la stampa 3d
La stampa 3D è un processo grazie al quale si realizza, grazie ad un processo di stampa, un solido. Vediamo come:Il sw che gestisce la stampante taglia il tuo oggetto in tante fette sottili(slicing). Lo spessore di queste fette dipende dalla tecnologia che stai usando e dalla definizione che hai bisogno, in generale si parte da circa spessori da 0,1 mm fino a 0,01 mm. Per visualizzare il concetto è come se si prendesse un oggetto e lo si affettasse sull'affettatrice a spessore costante. Se si immaginasse di riposizionare una fetta sopra all'altra( incollandole ovviamente) e si riotterebbe l'oggetto originale. questo è il concetto di stampa 3D, il sw effettuato lo slicing dell'oggetto 3D virtuale, la stampante realizza le fette e le incolla una sull'altra. Il processo di stampa sfrutta un piano di costruzine che si sposta in verticale verso il basso, aggiunge il materiale necessario per la costruzione della seconda fetta (strato) e così viablackfishPI Solido
Vi ricordate della "bufala"?Alto Giornalism oRe: PI Solido
Non è stata una bufala e il giornale era anche fatto molto bene (gusto mio ovviamente).... è stato un esperimento e come tale andava preso :-)Poi per quello che è costato....non lamentiamoci anche... :$morfeus79Stereolitografia
Così a naso, sembra una cosa molto simile alla stereolitografia o prototipazione rapida, che in ambito della progettazione è utilizzato ormai da anni.Realizzo il progetto con il programma di modellazione tridimensionale, esporto il file in formato stl, lo invio per email ad una azienda che fa prototipazione rapida e dopo un paio di giorni ho in mano la "stampa in 3D".Magari ho capito male, ma non ci vedo grandi differenze con quanto citato dall'articolo.ImXsRe: Stereolitografia
Non è qualcosa di simile....è esattamente un processo stereolitografico!La differenza è che qui è alla portata di tutti. Anche se non è chiaro quali sono i costi..AssoRe: Stereolitografia
Non è niente di assolutamente rivoluzionario, di sistemi di prototipszione rapida, in Italia, oggi ne esistono diversi oltre all laser syntering ed alla stereolitografia. I prezzi sono decisamente abbordabili, basta chiedere a qualche realtà di questo tipo, certo non ancora al prezzo di una stampa fotografica, ma sicuramente abbordabile. Inoltre si possono avere pezzi in diversi materiali, rigidi, colorati, trasparenti, metallici, plastici e quant'altro. L'unica cosa che si deve fornire è un file in formato .stl(stereolitografico) di buona qualità e soprattutto chiuso per poter essere stampato correttamente. Per la modellazione usate pure i programmi che volete, tenete solo presente che sw che nascono per rendering 3D a volte non sono il meglo per la generazione di matmatiche 3D adatte alla prototipazione rapidablackfishRe: BLENDER Powered!!
> Ma hai mai usato MAx o Maya oltre a Blender?> Evidentemente> no..> Già che ci sei manda una mail alla Pixar, alla> Dreamworks etc. e digli che sono degli idioti> perchè non usano> Blender3D..> Impare a fare 3D prima di aprir bocca..> Oppure modella un bel cubetto e fattelo stamapre> in> 3D..Tu invece fatti stampare un bel oscar alla saccenza e alle risposte inutilmente aggressive per soddisfare la tua mania di protagonismo.Tuanonnautilizzo
spero di poter ben presto schiaffeggiare un modello 3D del busto di Berlusconi.ps. non ho fonti per questa cosa, non chiedetemelepiesioRe: utilizzo
Spero che le altre persone abbiano nella vita sogni più belli del tuo.BLahRe: utilizzo
Si... Mettere a 90 Il Silvio...... (troll2)Be&ORe: utilizzo
espero che altrettanti abbiano il sogno dimettere a 90 e poi a 180 e poi a 360 almeno tanti ignoranti quanto tu stesso non ne possa immaginaresei solo LEGGERMENTE fuori tema !!!!!!!!!!!!!cosa cazzo centra la politica con la protipizazzione rapida vai a spammare altrove troll del cazzopippo de pippisRe: utilizzo
defecare il busto di berlusconi?gisusRe: BLENDER Powered!!
> Ma hai mai usato MAx o Maya oltre a Blender?> Evidentemente> no..> Già che ci sei manda una mail alla Pixar, alla> Dreamworks etc. e digli che sono degli idioti> perchè non usano> Blender3D..> Impare a fare 3D prima di aprir bocca..> Oppure modella un bel cubetto e fattelo stamapre> in> 3D..Esagerato... e poi in pixar o dreamwork usano software proprietario... che si appoggia ai vari 3D.Blender poi... non è niente male come tool.Rapid LiquidGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 24 07 2008
Ti potrebbe interessare