UPDATE ore 11: Il dialer infetto era un problema evidentemente temporaneo e ora il virus non viene più scaricato, dunque il dialer può essere utilizzato senza problemi di sicurezza.
Roma – Ci sono spam, dialer, canzoni pirata, elettricità nei network del peer-to-peer e ora anche virus nei giorni del Festival di Sanremo che, pur regredendo in televisione in termini di audience, si è fatto sentire in rete se non altro per certe singolari iniziative che sono nate a suo… corollario.
“Gentile redazione – scrive a Punto Informatico Maurizio B. – vi invito a verificare il sito www.festivalsanremo.net che con la scusa di fare scaricare le canzoni del Festival di Sanremo 2003, distribuisce in realtà un virus”.
In effetti, recandosi su quel sito è facile rendersi conto della situazione: tutto viene fatto per indurre l’utente a scaricare uno dei due dialer distribuiti da quelle pagine. Si tratta in realtà di un unico prodotto al cui interno si trova il worm W32.Elkern.4926 .
Fortunatamente non si tratta di un worm particolarmente distruttivo e fino ad oggi si era fatto notare perché viene depositato sui computer infettati da una delle mille varianti di Klez , a tutt’oggi un worm molto diffuso e piuttosto pericoloso, considerato dagli esperti il più longevo sulla rete. Chi non avesse l’antivirus e un sistema Windows potrebbe dunque rimaner infettato dal programma dialer che, se attivato, oltre al worm fa partire una connessione da 0,6 euro alla risposta e 5 centesimi al secondo.
Diverso il caso di altri siti di dialer, alcuni dei quali pubblicizzati anche dai collegamenti sponsorizzati di Google, che offrono sì costose connessioni a pagamento per scaricare i brani del Festival ma, almeno, si astengono dal condirli con virus.