Milano – Sapphire Technology ha comunicato nelle scorse che il prezzo di lancio della sua nuova scheda grafica basata sull’ultima GPU di ATI, la Radeon X1950XTX , non sarà più di 399 euro bensì di 469 euro. L’azienda ha giustificato il cospicuo aumento di prezzo con il sensibile rincaro delle memorie RAM.
“Per darvi un’idea dell’aumento che hanno subito le RAM da fine agosto ad oggi, porto come esempio 1 GB di DDR1 Vdata che sono passate da un costo di 80 euro a 110 euro”, ha affermato Enrico Signorelli, key account manager e PR manager di Sapphire.
-
Per pagare basta un browser...
... non è assolutamente vero che è necessario avere windows per pagare le tasse, puoi farlo anche con firefox su altri sistemi operativi se proprio non hai i soldi per software commerciali (ma puoi permetterti un computer)bah, io sento puzza di strumentalizzazioni politiche e di nuove leggende metropolitanepoi è anche ovvio che i linari stanno cogliendo la palla al balzo per innalzare la loro guerra santa contro microsoft e l'occidente (rotfl)AnonimoRe: Per pagare basta un browser...
- Scritto da: > ... non è assolutamente vero che è necessario> avere windows per pagare le tasse, puoi farlo> anche con firefox su altri sistemi operativi se> proprio non hai i soldi per software >commercialivai a pagare le licenze delle schifezze che usiscroccone morto di fame> (ma puoi permetterti un> computer)> bah, io sento puzza di strumentalizzazioni> politiche e di nuove leggende> metropolitane> > poi è anche ovvio che i linari stanno cogliendo> la palla al balzo per innalzare la loro guerra> santa contro microsoft e l'occidente> (rotfl)> per postare queste sciocchezze basta un browsercome anche basta un neurone, anzi è anchetroppo, vero ?AnonimoRe: Per pagare basta un browser...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... non è assolutamente vero che è necessario> > avere windows per pagare le tasse, puoi farlo> > anche con firefox su altri sistemi operativi se> > proprio non hai i soldi per software> >commerciali> vai a pagare le licenze delle schifezze che usi> scroccone morto di fame> > (ma puoi permetterti un> > computer)> > bah, io sento puzza di strumentalizzazioni> > politiche e di nuove leggende> > metropolitane> > > > poi è anche ovvio che i linari stanno cogliendo> > la palla al balzo per innalzare la loro guerra> > santa contro microsoft e l'occidente> > (rotfl)> > > per postare queste sciocchezze basta un browser> come anche basta un neurone, anzi è anche> troppo, vero ?evidentemente basta anche un browser e un neurone per dire verità che fanno tanto male :pAnonimoRe: Per pagare basta un browser...
- Scritto da: > evidentemente basta anche un browser e un neurone> per dire verità che fanno tanto male > :pevidentemente non avete mai provato a farlo, ma ci fate delle belle discussioni sopra come se aveste la competenza necessariaAnonimoRe: Per pagare basta un browser...
La tua non è una verità, è solo un insulto.Una cosa che dimostra quanto tu sia piccolo, ignorante, inutile, di cattivo gusto e senza un'adeguata educazione.AnonimoRe: Per pagare basta un browser...
- Scritto da: > ... non è assolutamente vero che è necessario> avere windows per pagare le tasse, puoi farlo> anche con firefox su altri sistemi operativi se> proprio non hai i soldi per software commerciali> (ma puoi permetterti un> computer)> bah, io sento puzza di strumentalizzazioni> politiche e di nuove leggende> metropolitane> > poi è anche ovvio che i linari stanno cogliendo> la palla al balzo per innalzare la loro guerra> santa contro microsoft e l'occidente> (rotfl)> Giusto! Al rogo! Stupidi linari terroristi fascisti comunisti :@ :@ :@AnonimoPer pagare NON basta un browser...
Per predisporre la delega F24 da trasmenttere con un browser via Fisconline serve un programma ad hoc chiamato "F24 on line" predisposto da SOGEI e gratuitamente scaricabile che pur essendo basato su Java (come credo tutti o quasi i programmi dell'Agenzia delle Entrate) è installabile solo su Win e Mac (a parte qualche smanettamento da guru di linux che non mi pare sia l'oggetto della discussione)AnonimoRe: Per pagare NON basta un browser...
- Scritto da: > Per predisporre la delega F24 da trasmenttere con> un browser via Fisconline serve un programma ad> hoc chiamato "F24 on line" predisposto da SOGEI e> gratuitamente scaricabile che pur essendo basato> su Java (come credo tutti o quasi i programmi> dell'Agenzia delle Entrate) è installabile solo> su Win e Mac (a parte qualche smanettamento da> guru di linux che non mi pare sia l'oggetto della> discussione)Il formato dei dati di invio è pubblico, basta un semplice editor di testo ASCII per creare il documento da inviare. I linari, abituati a vi ed emacs troveranno molto semplice compilare il modulo. Non vorrete mica usare quelle GUI da winlooser?AnonimoPRESTO VI PIEGHERETE DINANZI A LINUX
FRA NON MOLTO ANCHE LA BUROCRAZIA STATALE OCCIDENTALIZZATA E STREGATA DAL PROFITTO DOVRA' PIEGARSI AL POTERE DI LINUX E DELL'OPEN SOURCE, ARRIVEREMO IN MARCIA E FAREMO GIUSTIZIA DEI NOSTRI FRATELLI PROGRAMMATORI E DI TUTTI I SOFTWARE NEGATI DAL CAPITALISMO, OGGI E' SOLO UN ASSAGGIOVIVA LINUX VIVA L'OPEN SOOOUUURCEEEE!(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: PRESTO VI PIEGHERETE DINANZI A LINUX
Non sono d'accordo.Vi piegherete dinanzi all'open source.Molto meglio !Marco RavichAnonimoRe: PRESTO VI PIEGHERETE DINANZI A LINUX
- Scritto da: > Non sono d'accordo.> > Vi piegherete dinanzi all'open source.e appena piegati...ZAC!!!!AnonimoRe: PRESTO VI PIEGHERETE DINANZI A LINUX
Ma in che lingua scrivi?Certe "beep" possono scriverle soltanto quelli che un piede nel mondo del lavoro non riescono a metterlo per evidenti limiti personali.Talvolta usare Linux è come tornare a Windows 98.In altri casi invece conviene usarlo, ma non per risparmiare i 100 euro già spesi quando hai acquistato il computer.Io lavoro, dunque guadagno e voglio concerdemi la libertà di scegliere ciò che più mi aggrada e premiare il lavoro altrui che preferisco.Se vuoi puoi continuare a credere che la libertà sia un dono dato agli oggetti: il problema è tuo e si chiama ignoranza.Anonimobasta con i monopolisti pluricondannati
che lo stato italiano appoggi i monopolinon è una novità: sarebbe una novità cheriuscissimo a farlo smetterein questo caso viene promosso il monopoliodi un'azienda extraeuropea, condannata perconcorrenza sleale e abuso di posizionedominante dall'antitrust europea, che rifiutadi ottemperare a quanto impostogli dallasentenza, tanto che attualmente è soggettaa un'ulteriore multa di alcuni milioni di euroal giorno perché non vuole mettersi in regolacon la legge europeanonostante questo, si vorrebbe costringere la gente a alimentare il suo monopolioAnonimoRe: basta con i monopolisti pluricondann
- Scritto da: > che lo stato italiano appoggi i monopoli> non è una novità: sarebbe una novità che> riuscissimo a farlo smettere> > in questo caso viene promosso il monopolio> di un'azienda extraeuropea, condannata per> concorrenza sleale e abuso di posizione> dominante dall'antitrust europea, che rifiuta> di ottemperare a quanto impostogli dalla> sentenza, tanto che attualmente è soggetta> a un'ulteriore multa di alcuni milioni di euro> al giorno perché non vuole mettersi in regola> con la legge europeasecondo me fa bene a non accettare la condanna e pagare la multa aggiuntiva, la condanna subita è ingiusta e dettata da antiamericanismi palesi> > nonostante questo, si vorrebbe costringere la> gente a alimentare il suo> monopolioammesso pure che le cose che hai scritto siano vere, ma da quando una nazione si mette a fare giustizia anarchica?AnonimoRe: basta con i monopolisti pluricondann
- Scritto da: > ammesso pure che le cose che hai scritto siano> vere, ma da quando una nazione si mette a fare> giustizia anarchica?> Beh, ad esempio le sanzioni internazionali contro paesi che vìolano i diritti o - come nel caso dell'IRAN - fanno violazioni commerciali esistono...Marco RavichAnonimoRe: basta con i monopolisti pluricondann
- Scritto da: > - Scritto da: > > ammesso pure che le cose che hai scritto siano> > vere, ma da quando una nazione si mette a fare> > giustizia anarchica?> > > Beh, ad esempio le sanzioni internazionali contro> paesi che vìolano i diritti o - come nel caso> dell'IRAN - fanno violazioni commerciali> esistono...> > Marco RavichHASTA LA VICTORIA!(rotfl)AnonimoRe: basta con i monopolisti pluricondann
> secondo me fa bene a non accettare la condanna e> pagare la multa aggiuntiva, la condanna subita è> ingiusta e dettata da antiamericanismi> palesi> Non sono daccordo. Io non sono anarchico o antiamericano ma vorrei dire una cosa: l'anima dell'economia copitalista democratica è la concorrenza. Se c'è concorrenza i prodotti migliorano e si cerca di soddisfare il piu possibile gli utenti. Per questo esistono le leggi antitrust, per garantire lo sviluppo economico, il ridimensionamento dei capitali aziendali che con la Microsoft ha raggiunto livelli vergognosi e inutili e sopprattutto un vantaggio all'utente finale.Qui tutti sappiamo che la Microsoft è forse l'azienda piu ricca del mondo: ma a quel livello la ricchezza diventa dannosa per l'economia di nazioni e inutile perchè viene sempre reinvestito negli stessi progetti che arricchiscono le stesse persone.Inoltre il sistema Microsoft tende a chiudere brevetti e a non rispettare gli standard: il fatto che i documenti fatti con office fino a qualche tempo fa potessero essere letti solo con office era una cosa semplicemente antidemocratica. Una cosa che abbatte la concorrenza in maniera sleale.L'antitrust europeo sa che la Microsoft è sempre stata un'ancora allo sviluppo europeo in campo informatico ed a deciso di porre dei limiti a quello che è stato uno dei piu grandi monopoli che la storia mondiale ricordi. Limiti che tra l'altro sono del tutto legittimi visto che le accuse alla Microsoft sono state portate in tribunale e giudicate giuste e fondate da un tribunale corretto.Dovresti stupirti invece che l'antitrust americano non abbia mai fatto nulla e anzi li abbia difesi.> ammesso pure che le cose che hai scritto siano> vere, ma da quando una nazione si mette a fare> giustizia> anarchica? Non è giustizia anarchica, è giustizia non applicata a tutti. Questo è male effettivamente. Però se anche solo per una volta l'antitrust fa qualcosa di giusto come questa volta, è bene esserne contenti sperando che in futuro le leggi antitrust vengano applicate a tutti.salutiRiefp.s. qualcosa mi dice che si sta alzando un polverone di flame :-o, se qualcuno di serio vuole repplicare si logghi e lo faccia da uomo ;)RiefRe: basta con i monopolisti pluricondann
>ammesso pure che le cose che hai scritto siano >vere, ma da quando una nazione si mette a fare >giustizia anarchica?da quando una nazione si mette ad appoggiare gli abusi di posizione di aziende pluricondannate e che agiscono concorrendo slealmente ?forse tu non hai ben chiaro cosa significhiliberalismo e libero mercato, oppure haiinteressi particolari in ballo e sei dispostoa sputare sopra al liberalismo per pocoAnonimoIo non capisco...
...perché non pubblicare semplicemente i sorgenti (meglio se GPL) ?O forse la ditta che ha fatto il software non conosce il diritto d'autore ?(la legge italiana prevede che il codice sorgente dei sw sviluppati per la PA è di proprietà della PA stessa, che può farne ciò che vuole)Marco RavichAnonimoRe: Io non capisco...
- Scritto da: > ...perché non pubblicare semplicemente i sorgenti> (meglio se GPL)> ?> > O forse la ditta che ha fatto il software non> conosce il diritto d'autore> ?> (la legge italiana prevede che il codice sorgente> dei sw sviluppati per la PA è di proprietà della> PA stessa, che può farne ciò che> vuole)> > Marco Ravichma dove hai trovato questa legge, nell'ultima circolare di bertinotti? (rotfl)AnonimoRe: Io non capisco...
>ma dove hai trovato questa legge, nell'ultima >circolare di bertinotti?legge dello stato, povero utontoAnonimoRe: Io non capisco...
- Scritto da: > >ma dove hai trovato questa legge, nell'ultima> >circolare di> bertinotti?> legge dello stato, povero utontolegge che esiste solo nella tua testolina linaraAnonimoFANTASTICO!
Quindi, poichè nella PA si usa (solo) Windows.....(geek)(idea)(geek)(idea)(geek)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoQuello che colpisce di tutto ciò
Quello che colpisce di questa vicenda, oltre la valanga di commenti inutili degli utenti di PI (a parte due o tre), è che ancora adesso la pagina di rilancio al software, da problemi con i browser differenti da Internet Explorer e non si accenna minimamente a cosa dovrebbero fare gli utenti che non usano ne Windows, ne Mac. Nulla.Se non hai Windows ne Mac?Boh?Insomma quella che colpisce di più è la totale indifferenza da parte di chi ha creato tutto questo putiferio.Un assordante silenzo.AnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
- Scritto da: > Quello che colpisce di questa vicenda, oltre la> valanga di commenti inutili degli utenti di PI (a> parte due o tresu, non svilirti in questo modo, dai.AnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
>Insomma quella che colpisce di più è la totale >indifferenza da parte di chi ha creato tutto >questo putiferio.come al solito tanto come interlocutore semplicemente non esistechi si contatta ? chi è responsabile ?AnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
- Scritto da: > Quello che colpisce di questa vicenda, oltre la> valanga di commenti inutili degli utenti di PI (a> parte due o tre), è che ancora adesso la pagina> di rilancio al software, da problemi con i> browser differenti da Internet Explorer e non si> accenna minimamente a cosa dovrebbero fare gli> utenti che non usano ne Windows, ne Mac.> Nulla.> > Se non hai Windows ne Mac?> Boh?> > Insomma quella che colpisce di più è la totale> indifferenza da parte di chi ha creato tutto> questo> putiferio.> > Un assordante silenzo.è evidente che il problema reale non sussiste giacchè anche i linari più intransigenti hanno una partizione con windows e oltretutto il pagamento con F24 può essere effettuato anche tramite home banking, quindi è sufficiente firefox o mozilla su linux o sua altro SOAnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Quello che colpisce di questa vicenda, oltre la> > valanga di commenti inutili degli utenti di PI> (a> > parte due o tre), è che ancora adesso la pagina> > di rilancio al software, da problemi con i> > browser differenti da Internet Explorer e non si> > accenna minimamente a cosa dovrebbero fare gli> > utenti che non usano ne Windows, ne Mac.> > Nulla.> > > > Se non hai Windows ne Mac?> > Boh?> > > > Insomma quella che colpisce di più è la totale> > indifferenza da parte di chi ha creato tutto> > questo> > putiferio.> > > > Un assordante silenzo.> > è evidente che il problema reale non sussiste> giacchè anche i linari più intransigenti hanno> una partizione con windows e oltretutto il> pagamento con F24 può essere effettuato anche> tramite home banking, quindi è sufficiente> firefox o mozilla su linux o sua altro> SOIo una partizione Windows non ce l'ho. Ne a casa ne a lavoro. Perché? Perché non ho intenzione di pagare una licenza per qualcosa che non utilizzo e non mi va di installare software pirata.Stando così le cose, che si fa con me?AnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Quello che colpisce di questa vicenda, oltre> la> > > valanga di commenti inutili degli utenti di PI> > (a> > > parte due o tre), è che ancora adesso la> pagina> > > di rilancio al software, da problemi con i> > > browser differenti da Internet Explorer e non> si> > > accenna minimamente a cosa dovrebbero fare gli> > > utenti che non usano ne Windows, ne Mac.> > > Nulla.> > > > > > Se non hai Windows ne Mac?> > > Boh?> > > > > > Insomma quella che colpisce di più è la totale> > > indifferenza da parte di chi ha creato tutto> > > questo> > > putiferio.> > > > > > Un assordante silenzo.> > > > è evidente che il problema reale non sussiste> > giacchè anche i linari più intransigenti hanno> > una partizione con windows e oltretutto il> > pagamento con F24 può essere effettuato anche> > tramite home banking, quindi è sufficiente> > firefox o mozilla su linux o sua altro> > SO> > Io una partizione Windows non ce l'ho. Ne a casa> ne a lavoro. Perché? Perché non ho intenzione di> pagare una licenza per qualcosa che non utilizzo> e non mi va di installare software> pirata.> > Stando così le cose, che si fa con me?> ma siete davvero tonti... oppure fate fintaper pagare le tasse basta un qualsiasi browser su qualsiasi sistema operativo, si fa tutto dal sito della propria bancaAnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
- Scritto da: > quindi proponi di eliminare i programmilli> per winschiff dalla agenzia delle entrate ?> anche questo dillo a bersani > io eliminerei linux, l'open source e tutto il fanatismo da jihad che ci sta intornoAnonimoRe: Quello che colpisce di tutto ciò
Da quando, qualche giorno fa, è stata pubblicata la lettera aperta di un utente che segnalava la difficoltà d'adempiere alla dichiarazione delle sue imposte tramite l'uso dei software messi a disposizione dall'agenzia delle entrate, si sono susseguiti numerosi confronti, sono state fatte polemiche e si è alzata la soglia d'attenzione di qualche politico che, almeno nelle intenzioni, si è detto favorevole a migliorare e rendere più fruibile il servizio.Dinanzi a questo piccolo traguardo dovremmo gioire tutti, come cittadini, invece, continuo a vedere post come questo:> io eliminerei linux, l'open source e tutto il> fanatismo da jihad che ci sta> intornoche costituisce l'espressione, a mio personale avviso, del miglior modo per aggirare i problemi anzichè risolverli. Mi sembra, tra l'altro, che il " fanatismo da jihad " sia d'appannaggio dello scrittore che lo cita, il quale non tollera l'esistenza di altre persone con idee differenti dalle proprie.AnonimoMa perche' un programma?
Il fatto che abbiano dimenticato Linux è certamente paradosale (cosa ne pensa il Cnipa?), ma viene spontaneo chiedersi come mai si sia scelta la strada di fare installare un programma sul client, con tutti i problemi che ne conseguono.Una bella applicazione basata su WEB non sarebbe molto meglio, si tratta di una procedura realativamente semplice e di certo molto più semplice di un Foglio elettronico!Roberto Daddahttp://pensiericontromano.vnunet.it/2006/09/linux_tasse_e_o.htmlAnonimoMolto rumore per nulla ?
La vicenda mi pare si possa sintetizzare con questo adagio (sebbene non sia stata apposta ancora la parola "fine")Ricapitoliamo un momento:Il progresso, la moda dei tempi, il decreto Bersani e mia nonna chiedono di effettuare dichiarazione/pagamento delle tasse in forma telematica: giubilo !L'agenzia delle entrate fornisce un programma multipiattaforma all'uopo e... tragedia !Qualche incosciente, terrorista, corrotto, ignorante o semplicemente distratto programmatore realizza un'installer mono-piattaforma.Guarda caso per Windows.E nasce la guerra di religione.Perche' similmente ad una discreta parte del mondo islamico che ad un minimo sternuto del mondo occidentale (che perde la definizione di cristiano) grida all'ennesima crociata, una parte del mondo Linux ritiene l'accadimento l'ennesimo tentativo di rafforzare la posizione del monopolista Microsoft. (a pensar male....)Dimenticandosi pero' che molti altri programmi della PA hanno anche degli installer per Pinguino ed affini... che sia stata veramente una semplice distrazione del programmatore di turno ? (superoberato da lavoro e magari sottopagato)Dopo gli anatemi pronunciati sarebbe una figuraccia che coinvolgerebbe anche i sostenitori "ragionevoli" di Linux.Per quanto sia l'ipotesi piu' probabile, aspettiamo la parola fine ovvero un chiarimento da chi quel programma lo ha realizzato !Continuo il ragionamento in "Molto rumore per nulla ? 2"AnonimoRe: Molto rumore per nulla ?
> Qualche incosciente, terrorista, corrotto,> ignorante o semplicemente distratto programmatore> realizza un'installer> mono-piattaforma.> Guarda caso per Windows.> E nasce la guerra di religione.hahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!uahauahaua"!!!!!!!!!!!!!> Perche' similmente ad una discreta parte del> mondo islamico che ad un minimo sternuto del> mondo occidentale (che perde la definizione di> cristiano) grida all'ennesima crociata, una parte> del mondo Linux ritiene l'accadimento l'ennesimo> tentativo di rafforzare la posizione del> monopolista Microsoft. (a pensar> male....)> ahhuauahauauah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1> Dimenticandosi pero' che molti altri programmi> della PA hanno anche degli installer per Pinguino> ed affini... che sia stata veramente una semplice> distrazione del programmatore di turno ?> (superoberato da lavoro e magari> sottopagato)> > Dopo gli anatemi pronunciati sarebbe una> figuraccia che coinvolgerebbe anche i sostenitori> "ragionevoli" di> Linux.uahahauahaua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma fammi il piacere ! ma attacca il cervelloAnonimosw funzionante multipiattaforma. stop
> > 1)> Il programma della PA non e' l'unico metodo per> pagare le tasse> !E chi se ne frega !Il programma deve essere multipiattaforma PUNTOOgni scusa per giustificare l'ingiustificabileè tendenziosa.> 2)> Mi aspetto (almeno nell'ambito della comunita'> Linux) maggior iniziativa e spirito critico ma> anche> collaborativo.> I software incriminati "funzionano" anche su> Linux con i debiti accorgimenti. Non sara'> semplice ma e'> possibile.E chi se ne frega !I software devono essere forniti funzionantisenza che terzi ci mettano le mani. Qualsiasigiustificazione di questi manini è tendenziosa.> ma non possiamo accettare che> diventi un alibi per chi realizza il "nostro"> software> !Ma di cosa stai parlando ? Lo capisci solo tu. > Se una banca mi consente da fare >tutto on-line,> perche' non anche il Fisco> ?Altro discorso, su cui sono tutti d'accordoAnonimoe poi dicono di Microsoft
i linari sono buoni a far avanzare linux solo con queste azionispero non continui così,la gente si troverà linux anche se non vuolevergognateviAnonimoRe: e poi dicono di Microsoft
- Scritto da: > i linari sono buoni a far avanzare linux solo con> queste> azioni> spero non continui così,> la gente si troverà linux anche se non vuole> vergognatevi> Già, è vero...infatti fino ad oggi dato che winzozz è installato volenti o nolenti, la cosa era diversa...Ma fammi il piacere! @^ @^Anonimosono comunisti, che ci voi fa'
lo diceva berlusconi, che questi so' dittatoriAnonimoVedrete che Bersani risponde
Non come certi altri ministri...Scommetto quello che volete che Bersani prendera' immediati provedimenti in merito.E' il mistro migliore che abbiamo da decine di anni a questa parte, veramente un grande.AnonimoRe: Vedrete che Bersani risponde
- Scritto da: > > Non come certi altri ministri...> > Scommetto quello che volete che Bersani prendera'> immediati provedimenti in> merito.> > E' il mistro migliore che abbiamo da decine di> anni a questa parte, veramente un> grande.In effetti la situazione non può essere certamente figlia dell'attuale ministro e/o ministero, dato che un software del genere non lo metti su in un paio di mesi, ma nasce da esperienze, direttive e linee guide date in passato e sviluppato negli anni.Ma da qui a dire che... mpffff...Com'è che hai detto...? pfpfpfff...Il ministr... migl... da quand...?UHA UHA UHA UHA UHA UHAVabbè che prima eravamo nella melma fin sopra i capelli (leggasi Tremonti e la sua finanza creative), ma da qui a dire che Bersani è il ministro migliore da decine (estiqaatsi - http://tinyurl.com/hrdyd - avrebbe qualcosa da ridire in proprosito) ce ne vuole di coraggio, da vendere.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 09 2006
Ti potrebbe interessare