Santa Clara (USA) – Per Transmeta si tratta di un bel centro: firmare le CPU dei futuri Tablet PC di Microsoft. Sebbene non si tratti di una partnership esclusiva, e il mercato dei Tablet PC non decollerà prima di qualche anno, l’accordo con Microsoft potrà portare non pochi vantaggi ad una Transmeta che ancora non sembra aver superato del tutto la fase di start-up.
Transmeta fornirà da subito al big di Redmond dei Crusoe TM5600 a 600 MHz con il relativo software di gestione dei consumi LongRun da integrare in alcune centinaia di prototipi di Tablet PC. L’azienda parteciperà anche allo sviluppo di una versione di Windows XP ottimizzata per girare sui Tablet PC ed altri dispositivi analoghi.
“Transmeta e Microsoft hanno una visione comune su come portare ai consumatori e agli utenti business una nuova generazione di mobile computer ancor più user-friendly e a bassissimo consumo”, ha affermato David Ditzel, vice presidente e CEO di Transmeta. “Il nostro lavoro insieme è il naturale sviluppo di questa visione”.
Il Tablet PC rappresenta per Microsoft una delle maggiori evoluzioni nel design e nelle funzionalità di un PC. Questi dispositivi, pensati soprattutto per la mobilità all’interno delle aziende, saranno in grado di far girare le applicazioni Windows esistenti e di coniugare alla tipica potenza di un notebook di fascia bassa un’interfaccia touch screen e pieno supporto alle tecnologie wireless.
-
Forti dubbi
mah..come riusciranno a emulare le DirectX senza degrado prestazionale? Magia nera?..Magia Voodoo?Chi ha provato wine sa bene come stanno le cose dal punto di vista *prestazionale* e tutti sanno bene di quanta potenza abbiano bisogno i videogiochi. Ma poi perchè emulare le DirectX sotto wine? Non sarebbe forse meglio reimplementare le librerie DirectX in codice oggetto nativo per linux?AnonimoRe: Forti dubbi
> le DirectX sotto wine? Non sarebbe forse> meglio reimplementare le librerie DirectX in> codice oggetto nativo per linux?Ti dimentichi che le DirectX non sono free software.Se si potessero portare i programmi M$ su altre piattaforme, M$ non avrebbe acquisito il monopolio dei sistemi operativi.AnonimoRe: Forti dubbi
- Scritto da: uazuaz> Non sarebbe forse> meglio reimplementare le librerie DirectX in> codice oggetto nativo per linux?Perche', secondo te cosa e' WineX?AnonimoQuesto si chiama parassitismo
Già, perché se aspettavamo i giochi nativi su Linux, campa cavallo...AnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
> Già, perché se aspettavamo i giochi nativi> su Linux, campa cavallo...E meno male! Linux è nato per funzionare da server, non da sistema desktop o da consolle per giochi. Hai mai visto giochi nativi per Aix o per Solaris? Linux si colloca in una fascia un po' più elevata di Windows..AnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
- Scritto da: Topoldo> > Già, perché se aspettavamo i giochi nativi> > su Linux, campa cavallo...> > E meno male! Linux è nato per funzionare da> server, non da sistema desktop o da consolle> per giochi. LOL. Ma in che mondo vivete ?I giochi nativi per linux ci sono già.(http://www.lokigames.com/)AnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
www.tuxgames.comAnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
- Scritto da: Topoldo> > Già, perché se aspettavamo i giochi nativi> > su Linux, campa cavallo...> > E meno male! Linux è nato per funzionare da> server, non da sistema desktop o da consolle> per giochi. Scusa dimenticavo che Linux ha solo una versione mentre Windows ha CE, ME, 2000 Professional, 2000 Server, 2000 Advanced Server, 2000 Datacenter Server.Hai mai visto giochi nativi per> Aix o per Solaris? Linux si colloca in una> fascia un po' più elevata di Windows..Sì, se lo metti su un tavolo più alto.AnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
> > Scusa dimenticavo che Linux ha solo una> versione mentre Windows ha CE, ME, 2000> Professional, 2000 Server, 2000 Advanced> Server, 2000 Datacenter Server.Almeno se poi upgrado un server a 4 o 8 processori non devo passare da 2000 server ad Advanced server e/o Datacenter se li voglio usare tutti e 8. Ma xe' poi 3 kernel per 2 4 e 8 processori? Non sanno scirverne 1 che funzioni con un numero variabile da 1 a 8? :) oppure si divertono a succhiare soldini? (beat it). Poi sul desktop ci metto 98, che due anni dopo cambio in ME xe' non ce' + il supporto, compro 128 Mb xe' altrimenti non va'.. metto un disco da 40 Gb.. xe' solo lui se ne succhia 1.5 ma poi arriva XP con l'interfaccia 3D???? e via altra ram e un processore + veloce per rimpiazzare i cicli nop che windows fa' per nulla.. anzi magari ci mettono dentro cicli a vuoto si istruzioni SIMD almeno servono a qualcosa. Olle'... viva winz..> > Hai mai visto giochi nativi per> > Aix o per Solaris? Linux si colloca in una> > fascia un po' più elevata di Windows..> > Sì, se lo metti su un tavolo più alto.Provatelo prima di aprir bocca... anzi provate FreeBsdAnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
- Scritto da: Topoldo> Hai mai visto giochi nativi per> Aix o per Solaris?Si, Quake.AnonimoRe: Questo si chiama parassitismo
Come mai invece di sparare 'ste cavolate non impari ad usare un buon framework come ad esempio SDL? (che contrariamente a quello che tutti pensano, con linux ha poco o nulla da spartire...)AnonimoWine is not and emulator
Peccato solo che Wine is not an emulator... Ci si dovrebbe un po' documentare prima di scrivere degli articoli :-)AnonimoRe: Wine is not and emulator
Vero.... anche l' acronismo di WINE sta' per: "Wine Is Not an Emulator" (vedi FAQ a www.winehq.com)- Scritto da: Joe> Peccato solo che Wine is not an emulator...> Ci si dovrebbe un po' documentare prima di> scrivere degli articoli :-)AnonimoRe: Wine is not and emulator
Infatti nella news non si trova scritto da nessuna parte che WINE sia un emulatore. Critiche costruttive, please :-)Alessandro Del Rosso- Scritto da: Joe> Peccato solo che Wine is not an emulator...> Ci si dovrebbe un po' documentare prima di> scrivere degli articoli :-)AnonimoChe Schifo
Io preferivo Linux in modalita' testo..Ora sta diventando instabile piu' di Windows..Vogliono entrare nelle case... ma alla fine Windows preinstallato ce l'hanno tutti.. poi i giochi bisogna sempre comprarli...ùdove e' finito il vecchio linux??Windoes 2??AnonimoRe: Che Schifo
Ohhhh. Qualche crepa in "Villa Felice" vedo.- Scritto da: Sdk> Io preferivo Linux in modalita' testo..> Ora sta diventando instabile piu' di> Windows..> Vogliono entrare nelle case... ma alla fine> Windows preinstallato ce l'hanno tutti.. poi> i giochi bisogna sempre comprarli...ùdove e'> finito il vecchio linux??> Windoes 2??AnonimoRe: Che Schifo
> Io preferivo Linux in modalita' testo..Ah, un nostalgico dei "vecchi tempi"....> Ora sta diventando instabile piu' di> Windows..Mi sembra normale, il "Minix" che il caro Tanenbaum aveva scritto una decina d'anni fa era poche righe di codice e quindi altamente stabile, ovvio che ora piu' si aggiungono mattoni al castello piu' questo diventa alto ed instabile.Povero Linux, caricato come un mulo senza ritegno, finirai anche tu come Windows? ;)AnonimoRe: Che Schifo
Scritto da: Opzionale> ... ovvio che ora piu' si aggiungono> mattoni al castello piu' questo diventa alto> ed instabile.Ma dove li mettono questi mattoni? Imparate a conoscere le cose prima di parlarne! Wine e' una applicazione e come tale non destabilizza null'altro che se stessa. Se non ti piace, se la ritieni ingombrante, non la usare.AnonimoRe: Che Schifo
> Ma dove li mettono questi mattoni? Imparate> a conoscere le cose prima di parlarne! Wine> e' una applicazione e come tale non> destabilizza null'altro che se stessa. Se> non ti piace, se la ritieni ingombrante, non> la usare.Beh, su questo hai ragione, ma se togli *tutto* e tieni il solo il kernel, non e' che te ne fai molto di un SO.Voglio dire che cmq anche se cose come Gnome/Kde + un Window Manager non sono strettamente necessarie per usare Linux, un po' ti facilitano la vita e non so fino a che punto le classificherei solo come applicazioni...Potrei dire lo stesso di Windows, quando ad es. la barra delle applicazioni non funziona bene non e' detto che sia colpa del kernel!Il post precedente penso intendesse questo, piu' aggiungi roba per rendere il sistema user-friendly o darti altre prestazioni e piu' i bachi aumentano (lapalissiano)Cmq sono punti di vistaCiao!AnonimoRe: Che Schifo
- Scritto da: Sdk> dove e' finito il vecchio linux??Linux e' un kernel. E' c'e una bella differenza tra un kernel ed una applicazione, com'e' wine. Se qualcosa non ti va, non usarla.Anonimoma chi ti obbliga?
- Scritto da: Sdk> Io preferivo Linux in modalita' testo..ma chi te obbliga a tenerti la modalita' grafica? vuoi installare tutto a tgz, compilarti ogni pacchetto, riscriverti da zero gli initscript, lanciare il pppd a mano ? fallo! sei su linux!PS: puoi farlo sotto win?AnonimoRe: ma chi ti obbliga?
- Scritto da: munehiro> > > PS: puoi farlo sotto win?Per fortuna no.AnonimoRe: ma chi ti obbliga?
- Scritto da: Darth Vader> > > - Scritto da: munehiro> > > > > > PS: puoi farlo sotto win?> > Per fortuna no.comandami un server remoto WInNT da casa con un modem 56.6 se sei capace.AnonimoSono tutti sintomi..
..di un degrado. Per arrivare ai desktop ci vogliono queste cose. E poi mi sembra un controsenso: sistema più stabile e veloce per far girare Windows e i suoi giochi?AnonimoRe: Sono tutti sintomi..
- Scritto da: Alessandro> ..di un degrado. Per arrivare ai desktop ci> vogliono queste cose. E poi mi sembra un> controsenso: sistema più stabile e veloce> per far girare Windows e i suoi giochi?Questa è evoluzione. Dove lo vedi il degrado?! Adesso che si può anche giocare a Diablo 2 su Linux i ragazzini di 14 anni hanno più possibilità di avvicinarsi al mondo Linux e quindi crescere sapendo usare un os serio. Non come molti "esperti" del settore che non sanno neanche fare ls -la.Linux non cambia e non diventa meno stabile, gli si attacca solo un pezzo che lo porterà ad entrare ancora di più nel mercato.AnonimoRe: Sono tutti sintomi..
- Scritto da: icarus> Non come molti "esperti" del> settore che non sanno neanche fare ls -la.Vendo consulenza come esperto da anni e sono sopravvissuto benissimo senza gli idioti acronimi di quella caricatura di uno shell. > Linux non cambia e non diventa meno stabile,> gli si attacca solo un pezzo che lo porterà> ad entrare ancora di più nel mercato.Già. Allora la strada intrapresa da Windows non è poi così sbagliata, vero?AnonimoRe: Sono tutti sintomi..
- Scritto da: Darth Vader> Vendo consulenza come esperto da anni e sono> sopravvissuto benissimo senza gli idioti> acronimi di quella caricatura di uno shell. Se e' caricatura quella di linux, quella del dos fa piangere.Esperto? Ma ci faccia il piacere!AnonimoRe: Sono tutti sintomi..
- Scritto da: Darth Vader> > > - Scritto da: icarus> > Non come molti "esperti" del> > settore che non sanno neanche fare ls -la.> > Vendo consulenza come esperto da anni e sono> sopravvissuto benissimo senza gli idioti> acronimi di quella caricatura di uno shell. > poverino...tieni va'... un compilatore assembler scritto con quella "caricatura" di shellftp://linux01.gwdg.de/pub/cLIeNUX/interim/shasm.TGZ> Già. Allora la strada intrapresa da Windows> non è poi così sbagliata, vero?monopolio totale? per loro sicuramente no.AnonimoRe: Sono tutti sintomi..
- Scritto da: Darth Vader> > > - Scritto da: icarus> > Già. Allora la strada intrapresa da Windows> non è poi così sbagliata, vero?No, e' Windows che e' sbagliato !!! :-)AnonimoC'è grossa crisi
si di idee nella testina di alcuni lettori.Nessuno vi forza a giocare con linux se non volete. Il vostro sistema restera' stabile.Secondo me il fatto che esista Winex per far funzionare i giochi directx su linux, significa solo che se voglio giocare a Quake posso farlo senza riavviare il pc e far partire il 98.Winex sara' solo una delle tante cose che si possono fare con linux. Almeno si puo' scegliere dove farli girare.AnonimoRe: C'è grossa crisi
- Scritto da: davex> si di idee nella testina di alcuni lettori.Direi che l'ignoranza non e' in crisi.> Nessuno vi forza a giocare con linux se non> volete. Il vostro sistema restera' stabile.Sono di quelli che non sanno fare distinzioni sul software che usano. Per loro e' tutto un "coso".> ...significa solo che se voglio giocare a Quake> posso farlo senza riavviare il pc e far> partire il 98.Infatti. L'unica raggione per cui ho ancora windows sul mio computer e' che ci gioco. Spero che WineX non funzioni solo con Quake (che tral'altro c'e' gia' su linux).AnonimoQuesto e' l'unico freno per Linux
a parer mio l'unico problema che linux si tira dietro e' proprio la mancata compatibilita' di Linx vero Winzoz...se davvero riuscissero a rendere compatibili le DirectX di Mirosoft con le varie RedHat...penso che moltissimi utenti butterebbero volentieri dal sistema operativo di Bill dalla finestra :-)...AnonimoRe: Questo e' l'unico freno per Linux
Illuso- Scritto da: www.prontocitta.com> a parer mio l'unico problema che linux si> tira dietro e' proprio la mancata> compatibilita' di Linx vero Winzoz...> se davvero riuscissero a rendere compatibili> le DirectX di Mirosoft con le varie> RedHat...> penso che moltissimi utenti butterebbero> volentieri dal sistema operativo di Bill> dalla finestra :-)...AnonimoRe: Questo e' l'unico freno per Linux
- Scritto da: Darth Vader> IllusoIo non aspettavo altro! Ora potro' finalmente buttare il deviatore di corrente che avevo costruito per evitare che WinZoZZ mi formattasse le partizioni linux ad ogni avvio!!!Pertanto, Vader, magari non saremo molti, ma ce ne sara' almeno uno che buttera' winzozz perche' su linux funzioneranno i giochi: IO!p.s. Poi, tanto, io sviluppo in java (parlo di applicazioni, non applets)AnonimoRe: Questo e' l'unico freno per Linux
Ciao- Scritto da: www.prontocitta.com> a parer mio l'unico problema che linux si> tira dietro e' proprio la mancata> compatibilita' di Linx vero Winzoz...Ma di che compatibilita' parli???? Io uso SOLO Linux ormai da un anno per il mio portatile e NON HO problemi di compatibilita' con i documenti. Ho tutte le applicazioni che mi servono (tipo office, editor grafici e html ecc) e importo/esporto senza nessun problema. Certo ogni tanto mi mandano dei .doc complicatissimi che StarOffice non importa benissimo, allora chiedo di rifarmeli in rtf o pdf :))) Intanto vado in giro con il portatile senza timore che mi fermi la finanza e chieda le licenza di M$Office (che gli avvocati di M$ in questo forum scommetto NON hanno al 98%) eheheh> se davvero riuscissero a rendere compatibili> le DirectX di Mirosoft con le varie> RedHat...Ma voi con il computer ci giocate cosi' tanto? Dopotutto fate un giro su www.lokygames.com e vedrete che di giochi per linux ci sono. Certo non sono "primizie" ma nemmeno chiaviche e sono tutti port di giochi di successo. Poi una playstation (sia one che 2) costa meno di un pc superpompato e da' molti meno grattacapi (crash e perdita di dati sui dischi)> penso che moltissimi utenti butterebbero> volentieri dal sistema operativo di Bill> dalla finestra :-)... Io l'ho fatto, basta un po' di coraggio e voglia di imparare... i vantaggi sul portafogli dopo un anno li ho sentiti :)ciaoAnonimoAdesso chi se li sente gli "integralisti"
Noto (con estremo dispiacere) che molti hanno incominciato a fare i nostalgici... "era meglio prima", "era meglio la tastiera rumorosa", "era meglio quando si stava peggio", "non esiste piu' la mezza-stagione", etc...FINIAMOLA!!!Ma si puo' sapere (mi rivolgo agli integralisti) se volete che finalmente esista una alternativa al vostro tanto odiato Windows?Molti sembrano spaventati dall'idea che Linux possa diffondersi per semmai non poter fare piu' i "'buoni" vicino l'amico che ha Windows e non capisce una mazza di computer.Io uso Linux da meno di un anno e ammetto di essere stato uno di quelli che si e' avvicinato a questo SO grazie a quelle "schifezze" come Mandrake che non mi hanno reso traumatico il passaggio. Oggi uso Debian, non uso ne Gnome ne KDE, ho piallato il Windows pre-installato da quasi 386 giorni e ho imparato tantissimo. Posso usare con Linux ottimi programmi "da semplice utente" anche se ritengo di essere abbondantemente sopra la media. Io uso Linux non perche' odio Windows... io uso Linux perche' ho fatto una scelta libera. Un mio amico (programmatore e piu' preparato di me visto che programma per mestiere e non per hobby come faccio io) invece ha fatto anche lui la sua libera scelta e ha optato per i prodotti Microsoft. L'utente medio ha bisogno dei giochi, del word-processor che si apre in una manciata di sec, un client di posta che si gestisce da solo e un Web Browser che visualizzi tutte le stronzate in Flash, etc. Gli amanti di Linux (tra i quali ci sono anch'io) hanno 2 possibilita': contribuire a convertire, con le solite "guerre di religione", l'intera popolazione in gente abbastanza preparata nel campo informatico; oppure dare all'utente medio un prodotto valido per poter finalmente scegliere liberamente. Quest'ultimo se ne frega di tutto il resto, vuole solo un qualcosa semplice da gestire. Bill Gates lo sta dando a caro prezzo (monopolio e costi elevati) Linux sembra essere l'unica alternativa. Per gli smanettoni esistera' sempre una Debian o una Slack... all'utente medio lasciategli pure KDE e Mandrake. Anche perche' la maggior alla maggior parte della gente non interessa la possibilita' di farsi un server o di programmare. Gli basterebbe lavorare in tutta tranquillita e svagarsi.--parsEcAnonimoRe: Adesso chi se li sente gli
> L'utente medio ha> bisogno dei giochi, del word-processor che> si apre in una manciata di sec, un client di> posta che si gestisce da solo e un Web> Browser che visualizzi tutte le stronzate in> Flash, etc. Gli amanti di Linux (tra i quali> ci sono anch'io) hanno 2 possibilita':> contribuire a convertire, con le solite> "guerre di religione", l'intera popolazione> in gente abbastanza preparata nel campo> informatico; oppure dare all'utente medio un> prodotto valido per poter finalmente> scegliere liberamente. Quest'ultimo se ne> frega di tutto il resto, vuole solo un> qualcosa semplice da gestire. Bill Gates lo> sta dando a caro prezzo (monopolio e costi> elevati) Linux sembra essere l'unica> alternativa. Per gli smanettoni esistera'> sempre una Debian o una Slack... all'utente> medio lasciategli pure KDE e Mandrake. Anche> perche' la maggior alla maggior parte della> gente non interessa la possibilita' di farsi> un server o di programmare. Gli basterebbe> lavorare in tutta tranquillita e svagarsi.> > --> parsEcPerfettamente d'accordo. Bisognerebbe lavorare un po' di più per rendere linux facile da usare per tutti invece che stare a gloriarsi di riuscire a far fare al computer (in modo complicatissimo) cose che con Windows si fanno con un wizardino.AnonimoIn fin dei conti...
...mi rendoconto che questo contribuirà decisamente ad aumentare l'utenza Linux.....ma personalmente era l'ultima cosa di cui sentivo la mancanza, in LinuxAnonimoSperiamo solo che....
....la cosa funzioni bene.perche' se lo fara' dara' una possibilita' in piu' a linux in un settore veramente *cruciale*.speriamo bene.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 03 2001
Ti potrebbe interessare