Roma – L’epidemia di SARS, come tutti sanno, sta continuando a sconvolgere la vita quotidiana dei cinesi, oltreché la loro economia e politica, ed uno degli effetti dell’emergenza è stata la cancellazione di massa dei matrimoni previsti in questo periodo. Secondo cifre non ufficiali addirittura il 90 per cento delle cerimonie nuziali sono state rinviate a data da destinarsi.
Ora il China People Daily sostiene che sarebbe proprio questa situazione a spingere per il matrimonio virtuale, cioè l’organizzazione di cerimonie da svolgersi interamente su internet. Una questione che da mesi si dibatte in Cina e che in questo frangente sembra trovare terreno fertile per trasformare una tradizione antica.
La primavera è in Cina la stagione in cui si sposano la maggior parte delle coppie e ora l’idea è quella di trasmettere via internet le cerimonie, in modo tale che anche piccoli eventi, a cui partecipa fisicamente un numero estremamente ridotto di persone, possano essere vissuti da un numero ben più alto di congiunti, amici e conoscenti.
Grazie ad internet vi sarebbe naturalmente anche la possibilità di trasmettere gli auguri via email o, perché no?, di chattare con gli sposi….
-
La migliore cura contro Il Virus
a:>format c: /q /autotestIn 3 secondi... ecco tolto di mezzo il virus peggioreche si possa anidare all'interno di un PC! :)AnonimoRe: La migliore cura contro Il Virus
- Scritto da: Anonimo> a:>format c: /q /autotest> > In 3 secondi... ecco tolto di mezzo il> virus peggiore> che si possa anidare all'interno di un PC!> :) C'e' di meglio: fdisk piu' veloce da digitare ... :-)AnonimoRe: La migliore cura contro Il Virus
- Scritto da: Anonimo> a:>format c: /q /autotest> > In 3 secondi... ecco tolto di mezzo il> virus peggiore> che si possa anidare all'interno di un PC!> :) e vero però dopo aver usato l'altro (giuso due secondi) fai un bel rm *.* e ritorni a (win)AnonimoRe: La migliore cura contro Il Virus
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a:>format c: /q /autotest> > > > In 3 secondi... ecco tolto di mezzo il> > virus peggiore> > che si possa anidare all'interno di un PC!> > :) > > > e vero però dopo aver usato l'altro (giuso> due secondi) fai un bel rm *.* e ritorni a> (win)ecco arrivato il troll che linux/unix li ha visti solo da lontano: cosi` non cancelli (quasi) una mazza!!raistAnonimoRe: La migliore cura contro Il Virus
Forse intendeva rm -rf /AnonimoRe: La migliore cura contro Il Virus
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > a:>format c: /q /autotest> > > > > > In 3 secondi... ecco tolto di mezzo il> > > virus peggiore> > > che si possa anidare all'interno di un> PC!> > > :) > > > > > > e vero però dopo aver usato l'altro (giuso> > due secondi) fai un bel rm *.* e ritorni> a> > (win)> > ecco arrivato il troll che linux/unix li ha> visti solo da lontano: cosi` non cancelli> (quasi) una mazza!!> > raistCiao Raist .. ho visto il tuo intervento sull' etical hacking .. complimenti .... :-) postmasterAnonimoPiccole "verita'"
> Per combattere con più efficacia la minaccia costituita dai virus, ed > evitare che si ripetano epidemie di massa come quelle causate da > celebri worm quali Code Red, Nimda o il più recente SQL Slammer, > Microsoft ha dato vita ...Ad un nuovo sistema operativo basato su codice scritto meglio e non rappezzonato. Seguendo l'esempio di altri sistemai operativi decisamente piu' stabili e non assediati da virus !!!>Come membri fondatori di VIA,NAI e Trend Micro aiuteranno il big di >Redmond a educare e proteggere gli utenti di WindowsAd usare un computer, a a fargli capire che il PC non il fornetto della cucina della Barbie.e gia' che ci sono li enfatizzeranno per bene nel fargli credere che esiste solamente una sola SCELTA nel sistema operativo:ecco qui riportata la prima pagina del manuale del buon educatore windosiano:"Non avrai altro windows al di fuori di me""Il pinguino e' SOLAMENTE un animale. Nocivo e da estirpare come l'erbaccia""Non chiamare il numero dell'assistenza invano (siamo gia' sommersi abbastanza di chiamate, per piacere non aggiungerti anche tu)""Ricordati di santificare le schermate Blu""I blocchi di sistema non sono per il tuo male, ma per la tua salute, fanno parte del progetto Microsoft+Sanita' Internazionale. Servono per creare momenti di distacco dal computer""Ricordati di tutto questo, perche' troverai gente miscredente che reputa tutto cio' male"AnonimoRe: Piccole "verita'" che sei utonto
- Scritto da: Anonimo> > Per combattere con più efficacia la> minaccia costituita dai virus, ed > > evitare che si ripetano epidemie di massa> come quelle causate da > > celebri worm quali Code Red, Nimda o il> più recente SQL Slammer, > > Microsoft ha dato vita ...> > Ad un nuovo sistema operativo basato su> codice scritto meglio e non rappezzonato.> Seguendo l'esempio di altri sistemai> operativi decisamente piu' stabili e non> assediati da virus !!!> tutti i sistemi operativi hanno i loro virus l'assedio e funzione della grande diffusione degli so win, infatti te lo vedo un virus writer scrivere un virus per s390.inoltre la quasi totalita dei virus non sfruttano buchi del sistema ma l'utontaggine degli utonti, se a te ti arriva una mail con allegato tettona.exe, e ci clicchi sopra di chi è la colpa dell'so.se tu usi un sistema win2000 e accedi alla rete come amministratore equivale ad usare un sistema linuz come rooooot. > >Come membri fondatori di VIA,NAI e Trend> Micro aiuteranno il big di > >Redmond a educare e proteggere gli utenti> di Windows> > Ad usare un computer, a a fargli capire che> il PC non il fornetto della cucina della> Barbie.> e gia' che ci sono li enfatizzeranno per> bene nel fargli credere che esiste solamente> una sola SCELTA nel sistema operativo:> > ecco qui riportata la prima pagina del> manuale del buon educatore windosiano:> "Non avrai altro windows al di fuori di me"amen> "Il pinguino e' SOLAMENTE un animale. Nocivo> e da estirpare come l'erbaccia"e cosa buona e giusta> "Non chiamare il numero dell'assistenza> invano (siamo gia' sommersi abbastanza di> chiamate, per piacere non aggiungerti anche> tu)"> "Ricordati di santificare le schermate Blu"che sono anni che non si verificano più> "I blocchi di sistema non sono per il tuo> male, ma per la tua salute, fanno parte del> progetto Microsoft+Sanita' Internazionale.> Servono per creare momenti di distacco dal> computer"anche a te ti si e distaccata la testa dal collo vedo> "Ricordati di tutto questo, perche' troverai> gente miscredente che reputa tutto cio'> male"andate in pace nel nome di win.(win)foreverAnonimoRe: Piccole "verita'" che sei utonto
L'amico delle "Piccole verità" ha usato un tono ironico ma non ha detto delle cose false: Solo un utente che il PC lo usi o veramente poco o solamente per fare sempre e solo le medesime operazioni potrebbe negarlo. Schermate blu e blocchi di sistema con o senza messaggi di errore al seguito avvenivano e avvengono sistematicamente con tutti le versioni di sistemi operativi win sino alla XP compresa. Anzi, con XP sono comparsi anche frequenti rallentamenti, a volte causati dalle stesse patch di aggiornamento MS (vedi anche gli articoli pubblicati su PI). Corruzioni di file nel S.O, in IE e in Outlook Express nonchè negli stessi applicativi (Office in testa) continuano ad essere destino prima o poi di ogni installazione...Paradossalmente da Win 3.0 in poi i problemi di stabilità sono sempre aumentati, anche se a fronte di una maggior ricchezza di funzionalità..anche questa è una piccola ma innegabile verità! Il fatto che linux possa non essere perfetto e soprattutto sia ancora tutt'altro che user friendly non sconta nessuna pecca a Windows, che era e resta complessivamente inaffidabileAnonimoRe: Piccole "verita'" che sei utonto
- Scritto da: Anonimo> L'amico delle "Piccole verità" ha usato un> tono ironico ma non ha detto delle cose> false: Solo un utente che il PC lo usi o> veramente poco o solamente per fare sempre e> solo le medesime operazioni potrebbe> negarlo. Schermate blu e blocchi di sistema> con o senza messaggi di errore al seguito> avvenivano e avvengono sistematicamente con> tutti le versioni di sistemi operativi win> sino alla XP compresa. Anzi, con XP sono> comparsi anche frequenti rallentamenti, a> volte causati dalle stesse patch di> aggiornamento MS (vedi anche gli articoli> pubblicati su PI). Corruzioni di file nel> S.O, in IE e in Outlook Express nonchè negli> stessi applicativi (Office in testa)> continuano ad essere destino prima o poi di> ogni installazione...Paradossalmente da Win> 3.0 in poi i problemi di stabilità sono> sempre aumentati, anche se a fronte di una> maggior ricchezza di funzionalità..anche> questa è una piccola ma innegabile verità!E' la prima volta che "apro bocca" a riguardo, ma queste guerre win-linux proprio non riesco più a sopportarle soprattutto quando contengono una serie di falsità gratuite.Quello che tu racconti è la TUA verità ovvero la tua esperieza o quella dell'azienda dove lavori o dei tuoi amici. Addirittura trovi più instabilità dal win 3.0, è assurdo.Con questo non nego tutte i problemi legati al mondo win, ma come ci sono persone che vedono le schermate blu ne esistono tante altre che non ne vedono più da anni come succede a me, però non mi sognerei mai di dire che win è perfetto. PS prima di sparare su win dovresti anche controllare il tuo hardware.AnonimoRe: Piccole "verita'" quanti utonti in g
iro- Scritto da: Anonimo> L'amico delle "Piccole verità" ha usato un> tono ironico ma non ha detto delle cose> false: Solo un utente che il PC lo usi o> veramente poco o solamente per fare sempre e> solo le medesime operazioni potrebbe> negarlo. faccio il programmatore e uso intensivamente winnt win2000 e xp (il parco macchina della mia azienda)>Schermate blu e blocchi di sistema> con o senza messaggi di errore al seguito> avvenivano e avvengono sistematicamente con> tutti le versioni di sistemi operativi win> sino alla XP compresa. falso falsissimo prima falsita in winxp il sistema e configurato per non mostrare i bsod rebootta e il messaggio di errore te lo vedi nell'event view.secondo win2000 xinxp vanno in bsod solo per problemi hw o perche hai istallato il driver della tua scheda grafica in versione estra beta (classica utontata).ma tu forse vedi schermate blu a iosa perche qualche bontempone ti ha installato il salvaschermo con la simulazione dei bsod e tu sei cosi utontone da prenderli per veri.>Anzi, con XP sono> comparsi anche frequenti rallentamenti, a> volte causati dalle stesse patch di> aggiornamento MS (vedi anche gli articoli> pubblicati su PI). caso ampiamente risolto e generato solo per particolari configurazioni hw sw, ma a te non dovrebbe dare fastidio visto che sei abituato agli swopppppp eterni di linuzzzio.>Corruzioni di file nel> S.O, in IE e in Outlook Express nonchè negli> stessi applicativi (Office in testa)se ti arriva la mail con scritto il file kernel.exe e un virus e tu lo cancelli e ovvio che corrompi i file dell'SO utontone del tubo, cosa che ti capita anche in linuz ma li e il gestore del file system che ha causa di blocchi e megablocchi ti distrugge tutto il filesystem e li son lezzi amari..> continuano ad essere destino prima o poi di> ogni installazione...Paradossalmente da Win> 3.0 in poi i problemi di stabilità sono> sempre aumentati, ahhhhhhhhahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhahhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahaahahhno basta ciao troll sei (troll)AnonimoRe: Piccole "verita'" che sei utonto
ma sparati che fai una cosa giustaAnonimoO_O VIA ????????
ma il marchio VIA non è già registrato?http://www.via.com.tw/en/legal/legal.jspmah... ci si capisce più un acca con ste leggi fatte ad hoc per le società.AkiroRe: O_O VIA ????????
è vero, come era registrato Phoenix.Ora se i tipi di Mozilla hanno dovuto cambiare il nome di Phoneix in Firebird, l'associazione VIA dovrà cambiare nome, sempreché a VIA Technologies dia fastidio.Allora il punto è: a VIA Technologies darà fastidio che un gruppo di società usino un nome da loro registrato, come alla Phoneix ha dato fastidio, orrore, che un browser web open source si chiamasse come loro?:)theDRaKKaRPC-Cillin 2003 è leeeeeeento
Mi sa che mi reinstallerò il PC-cillin 2000, dato che da quando ho installato il 2003 su xp pro sp1 il mio sistema è praticamente fermo (ho già tolto le patch ms incriminate ma non è servito a niente).Speriamo che la Micro$oft gli insegni come si programma un antivirus...... 8)AnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento perche
lo ha scritto un obiettore.- Scritto da: Anonimo> Mi sa che mi reinstallerò il PC-cillin 2000,> dato che da quando ho installato il 2003 su> xp pro sp1 il mio sistema è praticamente> fermo (ho già tolto le patch ms incriminate> ma non è servito a niente).> > Speriamo che la Micro$oft gli insegni come> si programma un antivirus...... 8)AnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento
> Speriamo che la Micro$oft gli insegni come> si programma un antivirus...... 8)dubito che la MS possa insegnare a qualcuno a programmareAnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che mi reinstallerò il PC-cillin 2000,> dato che da quando ho installato il 2003 su> xp pro sp1 il mio sistema è praticamente> fermo (ho già tolto le patch ms incriminate> ma non è servito a niente).> > Speriamo che la Micro$oft gli insegni come> si programma un antivirus...... 8)In ogni caso PC-Cillin è il numero uno al mondo, sono nella tua stessa identica situazione e non mi lamento affatto. Se pensi quali sono le alternative poi (solo a sentire nominare Norton mi vengono i brividi) che ti fanno sedere la macchina anche senza avere bachi...AnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento
> situazione e non mi lamento affatto. Se> pensi quali sono le alternative poi (solo a> sentire nominare Norton mi vengono i> brividi) che ti fanno sedere la macchina> anche senza avere bachi...Ma i PC si siedono?AnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi sa che mi reinstallerò il PC-cillin> 2000,> > dato che da quando ho installato il 2003> su> > xp pro sp1 il mio sistema è praticamente> > fermo (ho già tolto le patch ms> incriminate> > ma non è servito a niente).> > > > Speriamo che la Micro$oft gli insegni come> > si programma un antivirus...... 8)> > In ogni caso PC-Cillin è il numero uno al> mondo, sono nella tua stessa identica> situazione e non mi lamento affatto. Se> pensi quali sono le alternative poi (solo a> sentire nominare Norton mi vengono i> brividi) che ti fanno sedere la macchina> anche senza avere bachi...Io aggiungerei anche InoculateIT della Computer Associates: è a dir poco favoloso e occupa molte meno risorse di pccillinQua in azienda va da dioAnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento
> Io aggiungerei anche InoculateIT della> Computer Associates: è a dir poco favoloso e> occupa molte meno risorse di pccillin> Qua in azienda va da diocerto per 2 al massimo 10 pc...Prova a tenere sotto controllo i virus pattern di 800 e passa macchine..con inoculate poi mi sai dire...( ti vengono dei polpacci da gara olimpica...Trend Officescan The Best...si installa in 10 minuti lo controlli ovunque con interfaccia Web , ti controlla pure lu pop3 ..e che volete di più dalla vita..P.S spero propio che microsoft non insegni alle case di antivirus a programmare...fa già tanto cos'ì :'(AnonimoRe: PC-Cillin 2003 è leeeeeeento
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che la Micro$oft gli insegni come> si programma un antivirus...... 8)Allora.. siamo a cavallo :)AnonimoRingraziamenti
Ringraziate il caro Win dell'esistenza di quasi totalità dei virus.Ahahah chi è causa del suo male pianga se stesso (linux)AnonimoRe: Ringraziamenti
- Scritto da: Anonimo> Ringraziate il caro Win dell'esistenza di> quasi totalità dei virus.Grazie Win!AnonimoLa fortuna di usare Windows
Certo, deve essrere davvero una bella fortuna essere un utente Windows e sentirsi coccolato da Mamma Micro$oft.Perchè diciamocelo chiaramente: chi altri, se non gli efficienti uomini di Redmond, mettono su niente meno che una task-force contro i virus, a tutto vantaggio dei propri utenti? Che meraviglia! (linux) (apple)Tony SarnanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mag 2003Ti potrebbe interessare