Milano – Il fondatore di Fastweb e maggiore azionista dell’azienda TLC, Silvio Scaglia, ha venduto una parte dlele sue quote a Unicredit Banca Mobiliare, scendendo così dal 25 per cento al 18,75 per cento di partecipazione ed incassando 222 milioni di euro.
La vendita, che non è stata applaudita dalla Borsa dove il titolo ha perso diversi punti, servirà a Scaglia a dar vita a Babelgum, il progetto di tv via Internet.
Scaglia ha anche promesso che la vendita non significa un’uscita di scena dall’operatore broad band italiano. Dichiarazioni che fino ad ora gli operatori finanziari non sembrano aver preso sul serio.
-
Se fate come me vi passa la voglia
Fate qualche prova, è giusto tentare nuove esperienze.Puntatevi anche 20 euro su qualche partita, non vincete una mazza e quando ci riuscite non recuperare le spese:Ecco come vi passa la voglia.Diversamente ma solo se avete le OO e non conoscete il valore del denaro puntate 200 euro sull'inter e sperate che il record non si infranga per voi.AnonimoCerto che hai casinò terresti puzza...
I casinò online, nel giro di pochi anni, sono arrivati dove i casinò terrestri hanno impiegato secoli per arrivare. Nessuno si meraviglia che adesso a loro puzzi.Più soldi vanno ai casinò online, meno vanno nelle loro tasche. O almeno così credono loro(idea)AnonimoProva fatta...
... tutti i casinò online offrono la possibilità di giocare "per esercitarsi" (cioè senza soldi), e io ci ho provato, su vari siti, giocando con la roulette (che, chiedetelo a qualsiasi giocatore, è sicuramente il gioco più onesto).Ci vuole molta pazienza, ma si fa: ho puntato costantemente sulla stessa chance "alla pari" (cioè rosso/nero, pari/dispari, ...), decine e anche centinaia di volte n un paio di casi. Dopo un inizio corretto (cioè alternanze grosso modo pari, qualche zero qui è là), il computer parte a mettere giù numeri a suo favore, con risultati che in un casinò vero si sognano (ricerche fatte, sui siti dedicati in rete si trovano serie tratte da casinò reali), tipo far uscire 30 volte di seguito la chance opposta a quella che giocavo io (sempre la stessa!).I controlli in teoria esistono, ma sono basati su quanto il casinò "paga indietro", ed al casinò conviene più avere un singolo vincitore di una grossa cifra (magari anche scelto fra "amici") che migliaia di piccoli vincitori...Il fatto che i casinò online paghino provvigioni ai siti che li linkano basate sulle vincite, poi, la dice lunga sull'equilibrio dele scommesse!AnonimoRe: Prova fatta...
è un discorso sballato....i generatori di numeri casuali ( RNG ) sono in possesso dei soli fornitori dei software ( Playtech e Microgaming coprono l'80% del mercato )....i possessori dei casinò non hanno nessunissima possibilità di interferire con il funzionamento dei giochi proposti.....- Scritto da: > ... tutti i casinò online offrono la possibilità> di giocare "per esercitarsi" (cioè senza soldi),> e io ci ho provato, su vari siti, giocando con la> roulette (che, chiedetelo a qualsiasi giocatore,> è sicuramente il gioco più> onesto).> > Ci vuole molta pazienza, ma si fa: ho puntato> costantemente sulla stessa chance "alla pari"> (cioè rosso/nero, pari/dispari, ...), decine e> anche centinaia di volte n un paio di casi. Dopo> un inizio corretto (cioè alternanze grosso modo> pari, qualche zero qui è là), il computer parte a> mettere giù numeri a suo favore, con risultati> che in un casinò vero si sognano (ricerche fatte,> sui siti dedicati in rete si trovano serie tratte> da casinò reali), tipo far uscire 30 volte di> seguito la chance opposta a quella che giocavo io> (sempre la> stessa!).> > I controlli in teoria esistono, ma sono basati su> quanto il casinò "paga indietro", ed al casinò> conviene più avere un singolo vincitore di una> grossa cifra (magari anche scelto fra "amici")> che migliaia di piccoli> vincitori...> > Il fatto che i casinò online paghino provvigioni> ai siti che li linkano basate sulle vincite, poi,> la dice lunga sull'equilibrio dele> scommesse!AnonimoRe: Prova fatta...
- Scritto da: > è un discorso sballato....i generatori di numeri> casuali ( RNG ) sono in possesso dei soli> fornitori dei software ( Playtech e Microgaming> coprono l'80% del mercato )....i possessori dei> casinò non hanno nessunissima possibilità di> interferire con il funzionamento dei giochi> proposti.....Il fatto che i fornitori siano sempre gli stessi non cambia le cose, il codice non è certo lì a disposizione per verifiche. Sei disposto a giocarti lo stipendio (perché di questo si tratta) sulla loro onestà? Io no.AnonimoRe: Prova fatta...
Anche io ho fatto la stessa prova. Dopo centinaia di volte che ho puntato al raddoppio su rosso/nero, pari/dispari, e arrivato a vincere anche 400 500 euro, è uscito 6 volte di fila lo zero. Poi circa 15 volte i nero, e 20 volte di fila il rosso. Dite quello che volete, ma il trucco c'è ed è fatto in modo da far vincere loro, almeno alla roulette.AnonimoRe: Prova fatta...
- Scritto da: > Ci vuole molta pazienza, ma si fa: ho puntato> costantemente sulla stessa chance "alla pari"> (cioè rosso/nero, pari/dispari, ...), decine e> anche centinaia di volte n un paio di casi. Dopo> un inizio corretto (cioè alternanze grosso modo> pari, qualche zero qui è là), il computer parte a> mettere giù numeri a suo favore, con risultatiPer questo le poche volte che ho scommesso ho sempre preferito puntare su avvenimenti sportivi, ci sarà pure il calcio-scommesse... ma mi fido di più del risultato di una partita che di una "pallina virtuale"!jcoltraneRe: Prova fatta...
- Scritto da: > ... > Ci vuole molta pazienza, ma si fa: ho puntato> costantemente sulla stessa chance "alla pari"> (cioè rosso/nero, pari/dispari, ...), decine e> anche centinaia di volte n un paio di casi. Dopo> un inizio corretto (cioè alternanze grosso modo> pari, qualche zero qui è là), il computer parte a> mettere giù numeri a suo favore, con risultati> che in un casinò vero si sognano (ricerche fatte,> sui siti dedicati in rete si trovano serie tratte> da casinò reali), tipo far uscire 30 volte di> seguito la chance opposta a quella che giocavo io> (sempre la> stessa!).> Io gioco a poker on line da poco tempo e devo dire che effettivamente alcune volte mi ha sfiorato il sospetto che le chanche di quelli che cercano il punto con l'ultima carta possano essere leggermente favorite, indipendentemente dal giocatore, intendo, non quindi pro o contro nessuno in particolare. A che pro, direte voi.Forse perchè le commissioni incassate dal banco sono sull'ammontare del piatto e se i giocatori sono tutti inconsciamente spinti a vedere l'ultima carta, perchè spesso gli entra il gioco che gli serviva, i piatti salgono.Premetto comunque che nella vita reale non mi sono mai trovato 30 volte su 30 visto, come succede on line, dato il numero e il livello dei giocatori, quindi i miei dati statistici sarebbero comparabili solo se riuscissi a trovare una dozzina di polli con cui fare questo esperimento scientifico. C'è qualche volontario?P.S.Il mio consiglio è: SE volete giocare, andate al casinò, comunque, non tanto per motivi di onestà, ma perchè due mani giocate dal vivo danno la stessa soddisfazioni di dieci "virtuali"AnonimoE' talmente semplice...
L'unico e il solo che vince è il casinò. SEMPRE.Se non fosse così non avrebbe motivo di esistere.Tutti gli scommettitori sono degli illusi.C'è un solo modo per vincere sicuramente: NON GIOCARE.Ciao balubaAnonimochissà perchè...
fanno sempre (?) e solo ricerche atte a dimostrare il MALE lì dove non gli conviene.Mai una ricerca che dimostri il male lì dove realmente è, tipo:è stato scoperto che l'80% di chi evade le tasse è perchè si gioca tutti i soldi al lotto e vari.è stato appurato che coloro che violano la legge han cominciato a farlo anche perchè spinti dall'insegnamento del parlamento, che accetta che governino politi corrotti e con precedenti penaliecc ecc eccmai nessuna notizia che va contro i loro interessiAnonimoSe vuoi trarre profitto da bitcoin, dovresti fare trading giornaliero e ti suggerirei di fare trading con Nikola Mitrovich. Lo faccio da oltre 1 anno e sto andando alla grande. Puoi contattarlo tramite la sua email, nikolatrades101@gmail.comrasmusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 gen 2007Ti potrebbe interessare