Roma – Il 18 gennaio erano stati arrestati Fabio Ghioni, a suo tempo responsabile della Sicurezza informatica in Telecom Italia, e Guglielmo Sasinini, già direttore del magazine Famiglia Cristiana e ieri, nell’ambito della medesima inchiesta su spionaggi telefonici e cracking informatici, i Carabinieri di Milano hanno arrestato altre due persone: Alfredo Melloni e Andrea Pompili.
Secondo gli inquirenti i due farebbero parte di quel Tiger Team che sarebbe responsabile di incursioni sui computer del Corriere della Sera (in particolare sulle macchine di Massimo Mucchetti) e su quello dell’ex amministratore delegato di RCS, Vittorio Colao. Un’indagine che rientra in una delle più complesse inchieste sulle intercettazioni del Belpaese, quella dei dossier illegali costruiti su centinaia, migliaia e forse centinaia di migliaia di italiani, molti dei quali personaggi in vista in vari settori, dalla politica allo sport. Dossier ricolmi di dati su intercettazioni telefoniche non autorizzate.
Il Tiger Team di cui si parla era fondamentalmente un gruppo di esperti informatici il cui lavoro consisteva nell’individuare i punti vulnerabili dei sistemi informatici, ma i suoi componenti – tra i quali vi sarebbe non solo il già citato Ghioni ma anche il già arrestato Rocco Lucia (lui avrebbe fornito i nomi di Pompili e Melloni) – avrebbero utilizzato il loro know-how per raccogliere illegalmente informazioni sui personaggi legati alla questione del controllo di Telecom Italia e Telecom Brasil.
In questo senso appare significativa la notizia riportata dalle agenzie secondo cui negli uffici di Pompili, che si trovavano nello stesso palazzo degli uffici Telecom, gli inquirenti giorni fa avrebbero rinvenuto dei Cd-ROM sui quali si trova una relazione tecnica della Polizia Postale, relativa alle indagini sullo spionaggio illegale di email legate a Telecom Brasil.
-
E' Un attentato alla democrazia
E' un attentato elettronico che merita di essere punito severamente! Sbattiamo fuori i turchi dall'europa! :@AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: > E' un attentato elettronico che merita di essere> punito severamente! Sbattiamo fuori i turchi> dall'europa!> :@ATTENTATOOOO !!!!!!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)m00fRe: E' Un attentato alla democrazia
UNA TIPICA MANIFESTAZIONE DELL'ISLAM RADICALE!!!Orrore, orrore...AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: > UNA TIPICA MANIFESTAZIONE DELL'ISLAM RADICALE!!!> > Orrore, orrore...Siamo sotto attacco! Tu vai in cima alla torre con il tuo fucile da cecchino, io butto via tutto e me la do a gambe levate. Mi raccomando, fate TUTTO ciò che è necessario per salvarmi il cuXo, questa operazione ha la MASSIMA priorità. 8)Wakko WarnerRe: E' Un attentato alla democrazia
Si si, tanto radicale e tanto antiamericano però avete notato che uno degli autori ha messo il suo indirizzo di posta? ... GMail?!?! (rotfl)Evviva la coerenza!!!AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: > E' un attentato elettronico che merita di essere> punito severamente! Sbattiamo fuori i turchi> dall'europa!> :@Propongo la chiusura preventiva di Internet, 5 minuti di silenzio e bandiera ad half-mast per una settimana. :@Un caloroso benvenuto all'areonautica militare italiana su Internet.Wakko WarnerRe: E' Un attentato alla democrazia
notate il sistema operativo del server...belzeRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: belze> notate il sistema operativo del server...phantastico, bella difesa (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: > E' un attentato elettronico che merita di essere> punito severamente! Sbattiamo fuori i turchi> dall'europa!Giusto! Hai raggione!E' intollllerabbile!!Armiamoci e partite!!!k1AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
D'accordo con te sui Turchi fuori dall'Europa.Ma qui trattasi di sito fatto con il culo. Ho dato un'occhiata ma a prima vista pullula di possibilità di defacement, visto com'è strutturato.AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: > E' un attentato elettronico che merita di essere> punito severamente! Sbattiamo fuori i turchi> dall'europa!> :@si, radiamo al suolo la Turconia!al rogo al rogo! svendiamogli solo z80! :@ :@ :@((rotfl))AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
- Scritto da: > E' un attentato elettronico che merita di essere> punito severamente! Sbattiamo fuori i turchi> dall'europa!> :@Mammaaaaa li turchiiiiiii!!!!!AnonimoRe: E' Un attentato alla democrazia
GIRO DEL MONDO IN TANTI GIORNI ....IN SOLITARIA Vorrei segnalare a tutti i viaggiatori il sito del viaggio che mio padre ha intrapreso circa 2 settimane fà e che lo vedrà di ritorno a fine Aprile. Se siete curiosi e se avete domande contattatemi o contattatelo direttamente dal sito, che si aggiorna ogni settimana. http://www.aroundtheworldinalotofdays.com/ Un viaggio diverso, ripercorrendo i passi di altri celebri viaggiatori e prendendosi tutto il tempo necessario ad accorgersi di cio' che ci circonda. Fatemi sapere cosa ne pensate visto che al suo ritorno vorrebbe scrivere un libro e vorrebbe sapere se l'idea piace. buon viaggio a tuttigdmjobsbuciato il sito dell'aeronautica
hahahahahahahah @^ @^ @^ 8) 8) 8) :@ :@ :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(troll2)AnonimoSiamo apposto
Siamo veramente apposto!Cos'è stato? Un XSS scommetto.Vero?!AnonimoRe: Siamo apposto
- Scritto da: > Siamo veramente apposto!> Cos'è stato? Un XSS scommetto.> Vero?!siamo che??apposto??al massimo puoi dire che "è stato apposto un sigillo", mentre nel tuo caso è meglio dire "siamo a posto"....ma alle elementari ve la insegnagno la grammatica??AnonimoRe: Siamo apposto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Siamo veramente apposto!> > Cos'è stato? Un XSS scommetto.> > Vero?!> > siamo che??> apposto??> al massimo puoi dire che "è stato apposto un> sigillo", mentre nel tuo caso è meglio dire> "siamo a> posto"....> ma alle elementari ve la insegnagno la> grammatica??Te invece devi ancora imparare a stare al mondo!CoglionaXXo!!AnonimoNotare o.s. e web server:
System: Win 2003Web server: IIS/6.0Ma si possono usare simili c@zz@te quando i siti che gestiscono traffico web vero come TLC, Yahoo .... se ne sbattono??Ma L'aereonautica italiana è parte del ministero difesa, dovrebbe usare solo macchine tipo Sun 15K ... 25K o IBM p595 o... simila e relativi sistemi seri!!AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
e' pur sempre italiana, lo sai come siamo messi a sysadmin..AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > e' pur sempre italiana, lo sai come siamo messi a> sysadmin..se non sai sta' zitto. diciamo come stiamo messi a manager...quasi tutta gente di estrazione "umanistica"....ti ricordo che i sysadmin non scelgono:- os- livello di protezioni (fw etc)- tempo da dedicare a un sistemache schifo di commento il tuo....AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
peccato che io da sysadmin SCELGO tutte le cose da te elencate.Sai , nel mondo del lavoro funziona cosi' : il MANAGER dice al SYSADMIN che ha un budget di X , e con quel budget deve svolgere un certo lavoro.Che commento superficiale il tuo.AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
> diciamo come stiamo messi a manager...> quasi tutta gente di estrazione "umanistica"Tu sei il solito "idiota" (questo e' un insulto) che crede che "umanistico" sia un insulto. A parte il fatto che ho sempre avuto capi con lauree tecnico/scientifiche al massimo economia, vorrei farti notare che chi comanda deve avere cultura, visione d'insieme, capacita' di astrazione e sensibilita' ad ampio raggio (caratteristiche del tipico "umanista") perche' ha a che fare con problemi un po' piu' grossi che scegliere un sistema operativo.> ti ricordo che i sysadmin non scelgono:> - os> - livello di protezioni (fw etc)> - tempo da dedicare a un sistemaA me lasciano scegliere... forse non lasciano scegliere a te perche' sei un burino incompetente?> che schifo di commento il tuo....Si puo' dire (purtroppo) quello che si vuole sul forum di PI (anche senza autenticarsi), ma sarebbero graditi commenti piu' utili alla conversazione! Grazie.epikurosRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > Ma L'aereonautica italiana è parte del ministero> difesa, dovrebbe usare solo macchine tipo Sun 15K> ... 25K o IBM p595 o... simila e relativi sistemi> seri!!e questo chi te lo ha detto tuo cuggino ?AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
Mai stato in Telecom o Yahoo; nel CED di Rozzano (MI) o in quello di Pomezia (RM) o in quello di Santa Palomba (RM). Mai stato alla Ericsson, mai stato a Terna, mai stato in Enel, mai .....Non sei stato in tanti posti, per questo vedi solo wincess!! E ovviamente le relative baggianate x86!!!Non hai mai visto sistemi seri!!AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
Notare:US air forcehttp://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.af.milAkamai Technologies84.53.139.26Linuxunknown27-Jan-2007Akamai Technology213.160.98.233Linuxunknown26-Jan-2007Akamai Technology213.160.98.158Linuxunknown25-Jan-2007Akamai Technologies84.53.134.199Linuxunknown24-Jan-2007Akamai Technology213.160.98.233Linuxunknown22-Jan-2007Akamai Technology213.160.98.158Linuxunknown21-Jan-2007Akamai Technologies84.53.134.199Linuxunknown20-Jan-2007Akamai Technology213.160.98.158Linuxunknown17-Jan-2007Akamai Technologies84.53.134.201Linuxunknown16-Jan-2007Akamai Technologies84.53.134.201Linuxunknown16-Jan-2007AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
imbecille quelli sono i proxy di akmai che nascondono il vero s.o. dei server ke non possiamo sapere quali sono.Anonimobannato ma divertente
il 01/02/07 02.36 - voto: 1,00 (Divertente)e censurato, ma divertente perché?AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > System: Win 2003Ecco appunto! hai Vist(o) cosa succede a non passare anche i server a Vist(a)? Hanno voluto risparmiare? E ben gli stà! :DAnonimoRe: Notare o.s. e web server:
Lo vogliamo capire o no che non dipende dai sistemi ma da chi li dovrebbe saper usare ?Ancora con 'ste guerre di religione ?Siete messi male...AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > Lo vogliamo capire o no che non dipende dai> sistemi ma da chi li dovrebbe saper usare> ?> > Ancora con 'ste guerre di religione ?> > Siete messi male...Dipende anche da quello, sei mai stato in un centro di calcolo serio ?AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
ma sarà che è solo un cavolo di web server??? nn oensi che magare abbiano anche loro i mainframe per elaborare i dati seri???AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
cosa centri usare hardware sun o IBM non si capisce.....spiega poi come avrebbero fatto a bucare ad esempio i server di debian visto che è reputato il sistema piu' sicuro al mondo.....S.AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
Debian non l'o.s. più sicuro,uno dei più siuri.Nel 2001 su cira 2 GB di sw risultò Tru64 con soli 3 bug; NetBSD su circa 3,7 Gb risultò con 6 bug.Ecco come si fanno gli o.s.L'hw centra come indice di serietà e di disponibilità di risorse che un sito come L'AM dovrebbe avere.AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
cioè vorresti dire che per un sito della fava devono spendere decine di migliaia di euro?per quella schifezza di sito per di piu' del tutto inutile dovrebbero usare qualche pc carrozzato, linux ed apache....i soldi meglio usarli per qualcosa che serva realmente come centri di ricerca o altro, meglio ancora se per attività non militari dove di soldi ne sperperano gia' abbastanza.S.AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > spiega poi come avrebbero fatto a bucare ad> esempio i server di debian visto che è reputato> il sistema piu' sicuro al> mondo.....Ma per favore... Debian "reputato il sistema piu' sicuro al mondo". Sei ridicolo.AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > Ma per favore... Debian "reputato il sistema piu'> sicuro al mondo". Sei> ridicolo.cacatiDebian stable è stable e bastaAnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > System: Win 2003> Web server: IIS/6.0> > Ma si possono usare simili c@zz@te quando i siti> che gestiscono traffico web vero come TLC, Yahoo> .... se ne> sbattono??> Ma L'aereonautica italiana è parte del ministero> difesa, dovrebbe usare solo macchine tipo Sun 15K> ... 25K o IBM p595 o... simila e relativi sistemi> seri!!Non c'entra una beamata fava! Se si fa hardening come si deve sui server e si lascia in esecuzione il minimo indispensabile, con password rispondendi ai requisiti di complessità, account amministrativi rinominati, hotfix e quant'altro anche una macchina windows può tranquillamente risultare immune alla maggior parte degli attacchi.Se poi ci metti davanti un bel firewall IPS come Check Point R62 configurato come si deve, allora sfido molte persone a fare defacement sui webserver...AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > - Scritto da: > > System: Win 2003> > Web server: IIS/6.0> > > > Ma si possono usare simili c@zz@te quando i siti> > che gestiscono traffico web vero come TLC, Yahoo> > .... se ne> > sbattono??> > Ma L'aereonautica italiana è parte del ministero> > difesa, dovrebbe usare solo macchine tipo Sun> 15K> > ... 25K o IBM p595 o... simila e relativi> sistemi> > seri!!> > Non c'entra una beamata fava! Se si fa hardening> come si deve sui server e si lascia in esecuzione> il minimo indispensabile, Gia, tipo disintallando explorer, interfaccia grafica, media player, directX, servizi DRM, magari si potesse fare.> con password rispondendi ai requisiti di > complessità, account amministrativi > rinominati, hotfix e quant'altro anche una > macchina windows può tranquillamente> risultare immune alla maggior parte degli> attacchi.Si e' visto, milioni di volte, che microsoft continui a fare SO per i videogiochi che e' meglio.> Se poi ci metti davanti un bel firewall > IPS come Check Point R62 configurato come > si deve, allora sfido molte persone a fare > defacement sui webserver...Per forza: prima devono riuscire a bucare il linux che c'e' nel Check Point...Grazie della conferma che per non far bucare un windows ci devi mettere un linux davanti.AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
E si vede che di firewall non sai una nerchia...olè... sempre meglio questo forum...AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
> Gia, tipo disintallando explorer, interfaccia> grafica, media player, directX, servizi DRM,> magari si potesse> fare.Se explorer non apre alcuna connessione, anche se c'è non fa differenza; media player lo si depenna direttamente in fase di installazione ed i vari servizi si disabilitano effettuando una una indagine sulle dipendenze. L'hardening serve proprio a questo...> Si e' visto, milioni di volte, che microsoft> continui a fare SO per i videogiochi che e'> meglio.In linea di massima io non lo raccomanderei, essendo un estimatore Debian. Tuttavia se il cliente vuole M$, ci si mette a tavolino e anche windows lo si porta ad un livello di sicurezza decente... > > Se poi ci metti davanti un bel firewall > > IPS come Check Point R62 configurato come > > si deve, allora sfido molte persone a fare > > defacement sui webserver...> > Per forza: prima devono riuscire a bucare il> linux che c'e' nel Check> Point...> Grazie della conferma che per non far bucare un> windows ci devi mettere un linux> davanti.Check Point gira su tutte le piattaforme, windows compresa, sia management che modulo firewall/vpn. E' lapalissiano che anche questa trappola infernale israeliana va data in mano a chi la sappia ben configurare con tutti gli annessi e connessi, altrimenti rimane un bel soprammobile succhia-corrente...AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
Per tenere in piedi un sito internet non serve hardware da milioni di euro, specialmente se poi non si sa usare. Ma hai presente la capacità di calcolo delle macchine che hai citato????per tenere una home page? Ma per favore!AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > Per tenere in piedi un sito internet non serve> hardware da milioni di euro, specialmente se poi> non si sa usare. Ma hai presente la capacità di> calcolo delle macchine che hai> citato????> > per tenere una home page? Ma per favore!Paragoni il sito dell'aereonautica militare con il sitarello del negozietto familiare sotto casa ?AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Per tenere in piedi un sito internet non serve> > hardware da milioni di euro, specialmente se poi> > non si sa usare. Ma hai presente la capacità di> > calcolo delle macchine che hai> > citato????> > > > per tenere una home page? Ma per favore!> > Paragoni il sito dell'aereonautica militare con> il sitarello del negozietto familiare sotto casa> ?Scusa ma che deve fare quel sito?Lo puoi paragonare a Yahoo?Come requisiti di sicurezza è ovvio che deve averne, almeno per l'immagine, ma per risorse richieste...AnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > System: Win 2003> Web server: IIS/6.0> > Ma si possono usare simili c@zz@te quando i siti> che gestiscono traffico web vero come TLC, Yahoo> .... se ne> sbattono??> Ma L'aereonautica italiana è parte del ministero> difesa, dovrebbe usare solo macchine tipo Sun 15K> ... 25K o IBM p595 o... simila e relativi sistemi> seri!!beata ignoranza :-oAnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > System: Win 2003> Web server: IIS/6.0> > Ma si possono usare simili c@zz@te quando i siti> che gestiscono traffico web vero come TLC, Yahoo> .... se ne> sbattono??> Ma L'aereonautica italiana è parte del ministero> difesa, dovrebbe usare solo macchine tipo Sun 15K> ... 25K o IBM p595 o... simila e relativi sistemi> seri!!la maggior parte dei defacement avvengono su server linux e non su server windows, ci sono centinaia di statistiche in rete che possono confermarloil problema tuttavia non dipende quasi mai da falle sui web server, ma da falle sui siti web, falle di tipo sqlinjection, xxs o da qualche cms bacatoAnonimoRe: Notare o.s. e web server:
- Scritto da: > > - Scritto da: > > System: Win 2003> > Web server: IIS/6.0> > >.... se ne> > la maggior parte dei defacement avvengono su> server linux e non su server windows, ci sono> centinaia di statistiche in rete che possono> confermarloRicavate come? Perché se contiamo gli attacchi subiti da ogni server affacciato su web, chiaro che la tradizionale diffusione di sistemi Unix e Linux per quanto riguarda internet, ha reso complicata la serata di quel S.O. > > il problema tuttavia non dipende quasi mai da> falle sui web server, ma da falle sui siti web,> falle di tipo sqlinjection, xxs o da qualche cms> bacatoO semplicemente da sviste nella configurazione del sistema e dei servizi erogati, e nell'amministrazione quotidiana di login&password male utilizzate dai soliti confusi utenti.AnonimoMeglio di quello della polizia
Tempo fa era pieno di spam pornografico e sembrava abbandonato da mesi.AnonimoRe: Meglio di quello della polizia
- Scritto da: > Tempo fa era pieno di spam pornografico e> sembrava abbandonato da> mesi.Guarda che ti confondi con il blog di Gentiloni :DAnonimoTurchi di merda...
Come sempre sono i soliti turchi di merda a compiere defacer sui siti italiani, e qualcuno vorrebbe portarli in europa (rotfl)Se ne rimangano in Asia dove è giusto che stiano :@CHKDSKRe: Turchi di merda...
- Scritto da: CHKDSK> Come sempre sono i soliti turchi di merda a> compiere defacer sui siti italiani, e qualcuno> vorrebbe portarli in europa> (rotfl)> Se ne rimangano in Asia dove è giusto che stiano > :@si presto al rogo!chissenefrega se equilibrerebbero l'iurop!incendiamoli tutti! :@((rotfl) oggi tutti burloni, eh?)AnonimoRe: Turchi di merda...
- Scritto da: > > - Scritto da: CHKDSK> > Come sempre sono i soliti turchi di merda a> > compiere defacer sui siti italiani, e qualcuno> > vorrebbe portarli in europa> > (rotfl)> > Se ne rimangano in Asia dove è giusto che> stiano> > > :@> > si presto al rogo!> chissenefrega se equilibrerebbero l'iurop!eh???equilibrare???e come, di grazia???forse facendoci adottare quella loro splendida legge che nega la possibilità di menzionare l'olocausto degli armeni (mica esiste solo quello degli ebrei sai??), pena la galera per vilipendio dell'identità nazionale???> incendiamoli tutti! :@no no, per carità, basta solo lasciarli dove stanno....rumentaRe: Turchi di merda...
- Scritto da: rumenta> - Scritto da: > > > > - Scritto da: CHKDSK> > > Come sempre sono i soliti turchi di merda a> > > compiere defacer sui siti italiani, e qualcuno> > > vorrebbe portarli in europa> > > (rotfl)> > > Se ne rimangano in Asia dove è giusto che> > stiano> > > > > :@> > > > si presto al rogo!> > chissenefrega se equilibrerebbero l'iurop!> > eh???> equilibrare???> e come, di grazia???> forse facendoci adottare quella loro splendida> legge che nega la possibilità di menzionare> l'olocausto degli armeni (mica esiste solo quello> degli ebrei sai??), pena la galera per vilipendio> dell'identità> nazionale???no, intendo che così almeno con uno stato di stampo islamico altri pazzoidi estremisti non possono accusare l'EU di essere antiislam o cagate del genere.> > incendiamoli tutti! :@> > no no, per carità, basta solo lasciarli dove> stanno....eddai, si scherzava,figurati!AnonimoRe: Turchi di merda...
- Scritto da: CHKDSK> Come sempre sono i soliti turchi di merda a> compiere defacer sui siti italiani, e qualcuno> vorrebbe portarli in europa> (rotfl)> Se ne rimangano in Asia dove è giusto che stiano > :@occhio che mastella vede e provvede.....AnonimoRe: Turchi di merda...
Concordo pienamente. Il primo stronzo/a a cui passi per la testa di fare entrare questa razza di merda in europa se li mangi un cancro fino alla morte atroce.Anonimoscommettiamo che scava scava è colpa di.
.. di Berlusconi?AnonimoRe: scommettiamo che scava scava è colpa
- Scritto da: > .. di Berlusconi?Ah pensavo del Tronchettone ed del fantomatico gruppo "Tiger" di Telecom,quello dello spionaggio ad RCS,per intenderci..... 8)AnonimoRe: scommettiamo che scava scava è colpa
sarebbe un ipotesi troppo difficile da formulare per l'elettore medio antiberlusconianoAnonimoRe: scommettiamo che scava scava è colpa
- Scritto da: > .. di Berlusconi?mmmm, può anche essere, a ben pensarci.MI SCUSO con i Turchesi che ho additato prima (ma i z80 glieli vendiamo lo stesso) e cambio il target:al rogo al rogo il nano!(sua cosiddetta "moglie" no)presto, portateci la benza! :@ :@ :@ ((rotfl)si fa per skerzare...io irrorerei di incendiabili tutto il parlamento ;))AnonimoRe: scommettiamo che scava scava è colpa
- Scritto da: > .. di Berlusconi?piuttosto bush con i favori della ciaAnonimoRe: scommettiamo che scava scava è colpa
- Scritto da: > > - Scritto da: > > .. di Berlusconi?> > piuttosto bush con i favori della cia> naaaaah, troppo facile e scontato.AnonimoClosed source per i siti militari !!!!
Al di la' del meglio windows o linux e chissacosa secondo me la priorità di scelta di SO e programmi che regolano l'accesso esterno delle reti militari non puo' che essere il fatto di avere il sorgente !!!Secondo me è inammissibile che una rete militare (ma non solo) funzioni con software compilato da un azienda commerciale qualsiasi !!! per di più straniera !!!Non si possono affidare dati importanti per la sicurezza nazionale all'"etica" di una qualsiasi azienda commerciale !!!speriamo che questo defacement faccia aprire gli occhi a qualcuno dei tiraborse dei politici ciaoAnonimoRe: Closed source per i siti militari !!
- Scritto da: > Al di la' del meglio windows o linux e chissacosa> secondo me la priorità di scelta di SO e> programmi che regolano l'accesso esterno delle> reti militari non puo' che essere il fatto di> avere il sorgente> !!!> > Secondo me è inammissibile che una rete militare> (ma non solo) funzioni con software compilato da> un azienda commerciale qualsiasi !!! per di più> straniera> !!!> > Non si possono affidare dati importanti per la> sicurezza nazionale all'"etica" di una qualsiasi> azienda commerciale> !!!> > speriamo che questo defacement faccia aprire gli> occhi a qualcuno dei tiraborse dei politici> > > ciaoazzo centra il closed/open source, tra l'altro si potrebbe dire che se i sorgenti sono noti, sono note anche le fallea forza di pensare all'open source qualcuno ci sta rimettendo la ragioneAnonimoRe: Closed source per i siti militari !!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Al di la' del meglio windows o linux e> chissacosa> > secondo me la priorità di scelta di SO e> > programmi che regolano l'accesso esterno delle> > reti militari non puo' che essere il fatto di> > avere il sorgente> > !!!> > > > Secondo me è inammissibile che una rete militare> > (ma non solo) funzioni con software compilato da> > un azienda commerciale qualsiasi !!! per di più> > straniera> > !!!> > > > Non si possono affidare dati importanti per la> > sicurezza nazionale all'"etica" di una qualsiasi> > azienda commerciale> > !!!> > > > speriamo che questo defacement faccia aprire gli> > occhi a qualcuno dei tiraborse dei politici> > > > > > ciao> > azzo centra il closed/open source, tra l'altro si> potrebbe dire che se i sorgenti sono noti, sono> note anche le> falle> > a forza di pensare all'open source qualcuno ci> sta rimettendo la> ragioneBanche ed assicurazioni, per i loro server, pretendono i sorgenti ed hanno appositi team di controllo che verificano che questi facciano esattamente quello per cui sono stati scritti.Chiediti il perche'.E gia' che ci sei chiediti anche perche' i maggiori criptologi del mondo sostengono da anni che i sorgenti aperti sono maggiormente sicuri.AnonimoRe: Closed source per i siti militari !!
e' un turbobimbominchia che non sa cos'e' un sorgente , un file oggetto o un eseguibile compilato, gli rispondi anche?AnonimoRe: Closed source per i siti militari !!
- Scritto da: > Al di la' del meglio windows o linux e chissacosa> secondo me la priorità di scelta di SO e> programmi che regolano l'accesso esterno delle> reti militari non puo' che essere il fatto di> avere il sorgente> !!!> > Secondo me è inammissibile che una rete militare> (ma non solo) funzioni con software compilato da> un azienda commerciale qualsiasi !!! per di più> straniera> !!!> > Non si possono affidare dati importanti per la> sicurezza nazionale all'"etica" di una qualsiasi> azienda commerciale> !!!> > speriamo che questo defacement faccia aprire gli> occhi a qualcuno dei tiraborse dei politici> > > ciaola security through obscurity è quanto di peggio si possa fare per avere sicurezza.è il suicidio del protezione, il nonsense della logica provocato dalla paura.e questo si sà dal 1880 :http://it.wikibooks.org/wiki/Crittografia/Principio_di_KerckhoffsAnonimoE meno male che non era la marina
se bucavano quella... esistono i siti scialuppa?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 01 2007
Ti potrebbe interessare