Roma – I nuovi piani tariffari dei gestori di telefonia mobile elevano in modo spropositato e ingiusto il prezzo degli SMS, i messaggini di testo che fanno ormai parte della vita quotidiana di milioni di italiani. La denuncia arriva dal coordinamento di Intesa Consumatori , secondo cui il ritocco verso l’alto delle tariffe viene effettuato in un modo che a molti utenti impedirebbe di capire quanto accade.
“E’ noto – scrivono le associazioni del consumo – come gli sms, i messaggini di testo dei telefoni cellulari, siano oramai entrati con prepotenza nella vita quotidiana di tutti, non solo dei giovanissimi. Non è altrettanto noto, però, il percorso che ha seguito il prezzo di tale servizio offerto da tutti i gestori della telefonia mobile”.
Le associazioni hanno rilevato come fino a poco tempo fa il prezzo medio degli sms era di 12 centesimi + Iva . Una tariffa che ora, con i nuovi profili varati dai gestori, è salita a 15 centesimi + IVA . Si tratta di un aumento del 25 per cento che i consumatori definiscono “una enormità”, visto anche che il costo di gestione per la spedizione e la trasmissione di un SMS per l’operatore mobile secondo Intesa non supera 0,1 centesimi di euro.
“Se poi si considera l?alto numero di messaggini inviati ogni giorno in Italia – si legge nella nota diffusa da Intesa Consumatori – si capisce che per i gestori della telefonia mobile tale servizio rappresenta un vero e proprio investimento”. Secondo Intesa l’aumento dei prezzi è una operazione “eseguita magistralmente, al punto che in pochi si sono accorti dell?aumento delle tariffe nel settore”.
“Oggi – continua la nota – l?Intesa dei consumatori svela le carte e si pone un interrogativo non di poco conto: come mai tutti i gestori si sono allineati praticando le stesse tariffe? E dove è finita la concorrenza? E se qualcuno pensasse che ci sia stato un cartello?”
Queste le domande che hanno spinto ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI a presentare un esposto all’ Autorità garante del mercato per verificare se non vi sia un accordo illegale tra gli operatori mirato a danneggiare la libera concorrenza e, dunque, i consumatori.
“Intesa – continua la nota – si riserva addirittura di indire un giorno di sciopero degli sms nel quale tutti gli utenti verranno invitati ad astenersi dal mandare messaggini per un?intera giornata”.
-
come al solito...
"Mentre Gates rappresentava Microsoft al Comdex, dall'altro lato dell'oceano, in Giappone, Steve Ballmer stava tentando di persuadere il governo e le aziende giapponesi che Linux non è la risposta giusta ai loro problemi di sicurezza"come sempre quando mancano le capacità tecniche, si tratta sottobanco, si gioca sporco...AnonimoRe: come al solito...
- Scritto da: Anonimo> come sempre quando mancano le capacità> tecniche, si tratta sottobanco, si gioca> sporco...Dalle mie parti si chiamava ungere... B-)AnonimoRe: come al solito...
> Dalle mie parti si chiamava ungere... B-)O calare le braghe e mostrare il culo già bello lubrificato (= Ms tenta di dissuadere il comune di monaco dall'adottare linux)!maxxerAnonimoRe: come al solito...
Quando il parlamento tedesco discuteva se adottare Linux al posto di win*, la filiale tedesca di M$ in una succulenta lettera inviata al presidente di uno dei 2 rami del parlamento, arrivava ad una velata minaccia di licenziamenti del personale (lasciando ad intendere che non riguardava solo M$, ma anche le aziende tedesche consociate).Alla fine il parlamento tedesco adottò Linux sui server al posto di win*, ma lasciò win* sui desktop.Non sò quanto abbia influito quella minaccia in questa scelta; quello che vorrei è che simili minacce, ventilate o meno venissero adeguatamente punite da un tribunale.BSD_likeRe: come al solito...
- Scritto da: Anonimo> come sempre quando mancano le capacità> tecniche, si tratta sottobanco, si gioca> sporco...Ma che giocare sporco e giocare sporco, sono arrivati proprio alla frutta, è questo il dato di fatto.Giusto con queste ca**ate possono sperare di sembrare migliori... ma... ormai chi ci crede più? Giusto qualche sprovveduto che si lascia affascinare più dall'apparenza che dalla sostanza.AnonimoRe: come al solito...
giudichi la superficialità degli altri quando tu sei il primo che giudica per partito preso!Comunque non capisco se lavorate tutti dentro uno stanzino con il paraocchi oppure la vostra è solo mala fede. Comunque, contenti voi di adoperare programmi compatibili solo per modo di dire (leggasi Open Office e varianti del caso) e di usare il VI come editor...Anonimogates e ballmer??!
che danno la libertà al popolo IT?!ma in quale film???ah, doveva essere qualcosa di franco e ciccio... (grandi!)AnonimoGates-delirio..........
Bene, bravo e bis ! Ma per favore lo dica che tutto questo tam-tam sullo spam altro non è che uno dei canali per rifilarci Palladium, il quale, NON ci proteggerà dallo spam.AnonimoRe: Gates-delirio..........
naturalmente, è vero, ma il 99% delle persone ci crederà.Quando poi si accorgeranno che non ferma un ca... tranne quello che non dovrebbe fermare ..Anonimoil video???
sbav... non vedo l'ora di vedere questa clip in giro x internet!! 8)altro che matrix revolutions!!! grande bill! (ps. Cosa nun se fa pe' campa'....) :) :) :) :)DarKStaRRe: il video???
ce l'hai quel video (oramai penso storico) di ballmer che per esaltare la folla zompa da una parte all'altra del palco, urla ecc. ecc. :DAnonimoRe: il video???
no.. quello mi manca....ma in compenso ho quello di bill che presenta windows 98 il quale va... in bluescreen!!!! :)mmmittikko! grande bill, grandissimo................ mabbaffanc.. va!!! 8)DarKStaRRe: il video???
Quella scena è presente nel libro di storia di mio figlio :)))- Scritto da: DarKStaR> no.. quello mi manca....> > ma in compenso ho quello di bill che > presenta windows 98 il quale va... in> bluescreen!!!! :)> > mmmittikko! grande bill,> grandissimo................ mabbaffanc..> va!!! 8)AnonimoRe: il video???
- Scritto da: DarKStaR> no.. quello mi manca....http://www.stenstad.net/storage/ballmer_dance.mpghttp://www.ntk.net/media/developers.mpg:D :| :'(AnonimoChe pena, ma non si vergognano ?
Linux = matrix, Windows Liberta' ?Ma o non si rendono conto davvero di quello che sono o sono proprio delle faccia da c...o visto che se si dovesse fare un paragone simile le parti sarebbero invertite anche perche' quelli dentro matrix (windows) sono tantissimi e quelli fuori (linux) sono poki, ma linux a windows gli sta a fare il c... pian piano...AnonimoRe: Che pena, ma non si vergognano ?
Esatto, sono proprio delle facce da cu..AnonimoRe: Che pena, ma non si vergognano ?
Si, hai proprio ragione! Infatti redhat si è appena ritirata dal mercato desktop e il presidente ha dichiarato che windows è la piattaforma migliore per gli utenti di PC. Se secondo te linux sta facendo il c--o a Microsoft, ti consiglio di vedere il fatturato di quest'ultima (in continua ascesa sia per i prodotti desktop che server) e di valutare le cose come realmente stanno e non con pregioudizio.AnonimoRe: Che pena, ma non si vergognano ?
- Scritto da: Anonimo> Si, hai proprio ragione! Infatti redhat si è> appena ritirata dal mercato desktop e il> presidente ha dichiarato che windows è la> piattaforma migliore per gli utenti di PC.> Se secondo te linux sta facendo il c--o a> Microsoft, ti consiglio di vedere il> fatturato di quest'ultima (in continua> ascesa sia per i prodotti desktop che> server) e di valutare le cose come realmente> stanno e non con pregioudizio.Bravo Anonimo (e già qui sei coniglio dentro...)!A me dei fatturati, del numero di utenti, del programmino per archiviarti le foto pedoporno che ti va solo su WinBlows, non potrebbe importare di meno.Io uso Linux, e ogni giorno accendendo il PC vedo un sistema operativo stabile, con tutto il software necessario e molto di più, con giochi (Neverwinter Nights e Wolfenstein: ET gli ultimi, non Pong...) e programmi multimediali migliori dei tuoi (Totem e MPlayer visualizzano praticamente TUTTI i formati di file, senza codec o altro; WinSucks Media Player non ha un sistema per scaricare i codec in automatico che funzioni dopo 9 versioni...).Tu dirai, se è così buono, perchè non lo usano tutti?La massa è stupida, le pecore sindacaliste sono troppo occupate a difendere presunti diritti acquisiti per volersi migliorare individualmente... io la penso così, e tu, dove verrai costretto ad andare oggi?ShurizenRe: Che pena, ma non si vergognano ?
> Io uso Linux, e ogni giorno accendendo il PC> vedo un sistema operativo stabile,Prova a pulirti gli occhiali...AnonimoRe: Che pena, ma non si vergognano ?
a redhat sono solo dei coglioni e quindi non sono da prendersi in considerazione...Alla redhat prima decidono di storpiare brutalmetne le interfaccie dei 2 desktop maggiori, ossia gnome e kde tra l' altro rendendo inutilizzabile del tutto kde per spingere l' uso di gnome, quando il miglior desktop per linux e' proprio kde, sopratutto per chi migra da windows, bene dopo aver reso i desktop di linux inutilizzabili salta su che linux non e' pronto per il dekstop, poteva dire piuttosto che loro hanno fatto delle cazzate, perche' le distro come suse sul desktop sono in piena fioritura, infatti non hanno storpiato le interfaccie originali dei dekstop.AnonimoRe: Che pena, ma non si vergognano ?
a redhat sono solo dei coglioni e quindi non sono da prendersi in considerazione... Alla redhat prima decidono di storpiare brutalmetne le interfaccie dei 2 desktop maggiori, ossia gnome e kde tra l' altro rendendo inutilizzabile del tutto kde per spingere l' uso di gnome, quando il miglior desktop per linux e' proprio kde, sopratutto per chi migra da windows, bene dopo aver reso i desktop di linux inutilizzabili salta su che linux non e' pronto per il dekstop, poteva dire piuttosto che loro hanno fatto delle c....e, perche' le distro come suse sul desktop sono in piena fioritura, infatti non hanno storpiato le interfaccie originali dei dekstop.Anonimo20 anni fa parlava del Mac...
"Las Vegas (USA) - Affidabilità, facilità d'uso, coerenza dell'interfaccia utente: su questo un giovane Bill Gates venti anni fa aveva intrattenuto per la prima volta la platea della più importante fiera americana della tecnologia, il Comdex di Las Vegas. E, venti anni dopo..."Verissimo, ma venti anni fa quelle parole erano riferite al Macintosh, Bill all'epoca era uno dei tanti fornitori Apple e produceva Word e Excel per l'unica piattaforma con una GUI che li potesse sfruttare.Vent'anni fa NON parlava di Windows!!!http://maicrosoft.italiamac.com/video/billfischiato.mov.zipAnonimoEcco le prime immagini di GatesMatrix
http://msmobiles.com/news.php/1652.htmlhttp://www.i4u.com/article848.html..sono alla frutta :|AnonimoRe: Ecco le prime immagini di GatesMatrix
siamo al limite dell'assurdità.Ma bill gates non era un genio?php_insideRe: Ecco le prime immagini di GatesMatrix
Cito dall'articolo: " il mondo esterno era rappresentato da Windows, l'entità che - afferma Gates nella parodia - "dà la libertà al popolo dell'IT"."La libertà di scelta direi che è rappresentata dalla pillola blu, quella con la scritta IBM: direi che la libertà di scelta non te la lasciano mica, windows te lo impongono, per loro stessa ammissione!! (per chi non capisse, guardate il 1°link citato dal post a cui rispondo)AnonimoRe: Ecco le prime immagini di GatesMatri
Che schifo...mi ricordano le barzellette di Berlusconi....Anonimorido rido, meglio che piangere
Nella versione di Microsoft, la "Matrice" era popolata da consulenti informatici di IBM che vendevano Linux, mentre il mondo esterno era rappresentato da Windows, l'entità che - afferma Gates nella parodia - "dà la libertà al popolo dell'IT".Ah ah ah ah!!Poverino, non sa più cosa invetarsi per cercare di raschiare un po' di soldi ... Si fa sentire la paura!Ciaoo!php_insideRe: rido rido, meglio che piangere
- Scritto da: php_inside> Nella versione di Microsoft, la "Matrice"> era popolata da consulenti informatici di> IBM che vendevano Linux, mentre il mondo> esterno era rappresentato da Windows,> l'entità che - afferma Gates nella parodia -> "dà la libertà al popolo dell'IT".> Cavolo.... inizio a provare un po di pena per gli utenti windows...questi due vi prendono pure per il c*lo.veramente... sono sinceroavete la mia compassione.TetsuoRe: rido rido, meglio che piangere
> Poverino, non sa più cosa invetarsi per cercare di > raschiare un po' di soldi ... Si fa sentire la paura!:-) sentir dare del "poverino" all'umono + ricco del mondo...AnonimoRe: rido rido, meglio che piangere
- Scritto da: Anonimo> > Poverino, non sa più cosa invetarsi per> cercare di > > raschiare un po' di soldi ... Si fa> sentire la paura!> > :-) sentir dare del "poverino" all'umono +> ricco del mondo... > Sai, si puo' essere poveri anche di "spirito"... --Ciao. Mr. MechanoMechanoGli utenti Windows dormono
a quest'ora, perché di giorno lavorano.AnonimoRe: Gli utenti Windows dormono
- Scritto da: Anonimo> a quest'ora, perché di giorno lavorano.Verissimo.Io invece uso Linux, non passo il tempo a resettare il PC, i programmi non crashano, finisco presto il mio lavoro, riposo, e mentre loro dormono io rendo omaggio alle loro veneri ingiustamente trascurate.A ognuno quel che si merita.Tit.AnonimoRe: Gli utenti Windows dormono
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a quest'ora, perché di giorno lavorano.> > Verissimo.> Io invece uso Linux, non passo il tempo a> resettare il PC, i programmi non crashano,> finisco presto il mio lavoro, riposo, e> mentre loro dormono io rendo omaggio alle> loro veneri ingiustamente trascurate.> > A ognuno quel che si merita.> > Tit.Ed io uso Windows perchè è stabile, non crasha mai, è user-friendly, ci lavoro molto bene. Non è che hai scritto questo post perchè ti rode? Ma vattene affanculo, troll (troll)AnonimoMa LOL....
Ma quale Neo e Morpheus....Avete presente Boldi e DeSica quando vanno in giro a promuovere il loro ultimo polpettone di Natale?U-G-U-A-L-E !:DAnonimoRe: Ma LOL....
Applauso,mi hai strappato le parole di bocca...."Natale a Redmond"Hahauahuaa...php_insideRe: Ma LOL....
- Scritto da: php_inside> Applauso,> mi hai strappato le parole di bocca....> > "Natale a Redmond"Oppure un titlo piu' informatico: "Microtrix: Roflations" :DAnonimoNon solo lamers...
...ma anche partigiani e ignoranti:Se non c'era l'amico Bill Gates e la MicroMorbida a dar senso e utilità ai personal computer, a rendere veramente lo strumento informatico a portata di tutti, dove vi sareste montati i vostri giocherelli che chiamate "Linux" ???AnonimoRe: Non solo lamers...
- Scritto da: Anonimo> ...ma anche partigiani e ignoranti:> > Se non c'era l'amico Bill Gates e la> MicroMorbida a dar senso e utilità ai> personal computer, a rendere veramente lo> strumento informatico a portata di tutti,> dove vi sareste montati i vostri giocherelli> che chiamate "Linux" ???non preoccuparti, con palladium non sarà più possibile montare il 'giocherello' linux... contento ?AnonimoRe: Non solo lamers...
- Scritto da: Anonimo> ...ma anche partigiani e ignoranti:> > Se non c'era l'amico Bill Gates e la> MicroMorbida a dar senso e utilità ai> personal computer, a rendere veramente lo> strumento informatico a portata di tutti,> dove vi sareste montati i vostri giocherelli> che chiamate "Linux" ???Su OS/2. Su GEM. Su qualunque altro sistema non cancellato dalle manovre monopolistiche poco chiare del tuo padrone.Sull'architettura hardware che, così che non pare, è stata creata da IBM, o su Apple, o su Sun, o su Silicon Graphics, o su Amiga, o...Sveglia, giovane. Unix esisteva, come tanti altri sistemi, prima che tu ti sognassi di prendere il tuo Compy con "tanto software per scrivere, giocare e archiviare le ricette della mamma", e Linux è uno Unix.Io lo so che anche all'ECDL ti insegnano (cito testualmente) che "il primo sistema operativo è stato l'MS-DOS, seguito poi da Windows", ma tieni presente che esiste anche un mondo reale, oltre a quello dei comunicati aziendali del tuo idolo. Piuttosto, pensaci un po': se non saltava fuori Linux a fare un po' di paura alla MicroS, questa si sarebbe mai svegliata? Avrebbe mai cercato di migliorare il suo prodotto, come pare stia cercando di fare, o avrebbe continuato all'infinito a rilasciare nuove versioni, sempre uguali ma con il pannello di controllo in un menù diverso, ogni tre anni fino alla fine dei tempi nei secoli dei secoli amen?AnonimoRe: Non solo lamers...
Ti do ragione sull'ultimo punto. Sicuramente la concorrenza Linux spinge MS a fare prodotti innovativi e migliori. Vorrei comunque fati notare che, prima di XP sicuramente MS non ha investito nel migliorare il sistema operativo desktop visto che non aveva concorrenti, ma lo ha fatto sulle piattaforme server (vedi Windows NT 3.51, NT 4, W2000 e adesso W2003). In generale MS è molto critica sui propri prodotti e cerca costantemente di migliorarli (a volte con successo a volte un po' meno). Invece ti ricordo che Linux ha copiato l'interfaccia utente di Windows XP (e non ha certo introdotto novità e miglioramente), mentre Unix è rimasto più o meno lo stesso da quando lo hanno inventato (a parte X-Windows che è arrivato dopo e che ha avuto une evoluzione estremamente lenta). Quindi consiglierei di essere più cauti nell'afferma che solo MS non migliora i prodotti.AnonimoRe: Non solo lamers...
- Scritto da: Anonimo> Ti do ragione sull'ultimo punto. Sicuramente> la concorrenza Linux spinge MS a fare> prodotti innovativi e migliori. Vorrei> comunque fati notare che, prima di XP> sicuramente MS non ha investito nel> migliorare il sistema operativo desktop> visto che non aveva concorrenti, ma lo ha> fatto sulle piattaforme server (vedi Windows> NT 3.51, NT 4, W2000 e adesso W2003).nel senso che dopo 10 anni di sviluppo finalmente abbiamo un NT usabile? certo, ci mancherebbe altro... vieni a dirlo tu a tutti i miei amici che hanno preso il Blaster per tutta l'estate (e non ti nascondo che molti di essi rimpiangono il 98 che pure di problemi ne ha molti)? cosa intendi per migliorare un prodotto allora?> In> generale MS è molto critica sui propri> prodotti e cerca costantemente di> migliorarli (a volte con successo a volte un> po' meno). Invece ti ricordo che Linux ha> copiato l'interfaccia utente di Windows XPcosa vuoi dire?puoi citare qualche esempio? che ne so, nominare un desktop manager che copia sfacciatamente XP... perché io non l'ho ancora visto, e se l'ho visto è perché era l'utente a modificarlo. in quel modo. avrebbe potuto farlo somigliare anche a OS X volendo. e cmq una cosa è copiare l'aspetto esteriore, un'altra copiare le librerie che lo fanno funzionare, non credi? dunque anche se fosse...> (e non ha certo introdotto novità e> miglioramente), mentre Unix è rimasto più o> meno lo stesso da quando lo hanno inventatonon sono molto d'accordo... http://digilander.libero.it/bunix/it_hist.htmle comunque di UNIX ce ne sono a centinaia, più o meno liberi. di Windows ce n'è solo uno e prodotto da una sola casa (sono due in realtà, ma del primo l'azienda produttrice sta già cominciando a togliere il supporto)> (a parte X-Windows che è arrivato dopo e che> ha avuto une evoluzione estremamente lenta).> Quindi consiglierei di essere più cauti> nell'afferma che solo MS non migliora i> prodotti.nessuno dice che non li migliora. è solo che se non sente sul collo il fiato di un concorrente non è molto propensa a farlo. questo dal punto di vista di un'azienda è ampiamente giustificato, ma considerando la sua posizione dominante sul mercato desktop... come la mettiamo se tra 10 anni rimane l'unica e sola produttrice di OS desktop al mondo? credi che per far beneficenza continuerà ad innovare, migliorare e supportare i suoi prodotti al ritmo attuale? e chi glielo farebbe fare? l'amore per l'umanità?ciaogodzillagodzillaRe: Non solo lamers...
- Scritto da: Anonimo> Ti do ragione sull'ultimo punto. Sicuramente> la concorrenza Linux spinge MS a fare> prodotti innovativi e migliori. Vorrei> comunque fati notare che, prima di XP> sicuramente MS non ha investito nel> migliorare il sistema operativo desktop> visto che non aveva concorrenti, ma lo haTu dici: "Vorrei comunque farti notare..." e poi confermi quello che ha detto lui?> fatto sulle piattaforme server (vedi Windows> NT 3.51, NT 4, W2000 e adesso W2003). In> generale MS è molto critica sui propri> prodotti e cerca costantemente di> migliorarli (a volte con successo a volte unM$ ha migliorato solo dove c'era concorrenza. Infatti! Mi pare banale.Quindi sei daccordo sul fatto che M$ e' un monopolista nel settore desktop e li i sistemi sono rimasti merda, ma ha dovuto investire per migliorare dove non avrebbe venduto una cippa.> po' meno). Invece ti ricordo che Linux ha> copiato l'interfaccia utente di Windows XP> (e non ha certo introdotto novità eLinux non copia nulla! Linux e' un kernel.Gnu/Linux e' un sistema operativo che rispetta certe specifiche Posix quindi simile a Unix.X Window System e' un server grafico che offre una connessione di rete per il disegno di primitive grafiche, su cui si poggiano dei Window Manager (disegnatori di finestre che sfruttano le primitive grafiche di X-Window). QT, GTK, Athena, Motif sono delle librerie grafiche per costruire GUI e dare un'interfaccia coerente a tutti i programmi che le utilizzano. KDE e Gnome sono dei desktop manager con delle loro GUI costityuite da programmi basilari basati su quelle librerie grafiche.L'aspetto del sistema e alcune sue caratteristiche sono date dall'aspetto dei windget e dal modo di funzionare delle librerie GTK/QT ecc.Per tali librerie esistono dei temi grafici ossia raccolte di widgets e icone e sono personalizzabili nell'interazione con la tastiera e col mouse.L'aspetto simil-windows come simil-mac o simil-CDE o simil-amiga e' fornito dal tema di widgets e icone.Quindi a copiare Windows non e' Linux. Ma sono utenti che hanno disegnato widgets e icone e personalizzato l'interfaccia in tal senso creando temi appositi.Poi tali temi sono stati adottati anche da distributori di Linux come Mandrake, RedHat ecc. Per dare un'interfaccia nella quale un utente proveniente da Windows si senta a suo agio.Esistono centinaia di temi diversi per ogni libreria e window manager che non copiano necessariamente l'aspetto di altri sistemi.Quindi se le cose non le sai, sappile! :-PSenno' ci fai la figura dell'ignorante.> miglioramente), mentre Unix è rimasto più o> meno lo stesso da quando lo hanno inventato> (a parte X-Windows che è arrivato dopo e che> ha avuto une evoluzione estremamente lenta).> Quindi consiglierei di essere più cauti> nell'afferma che solo MS non migliora i> prodotti.Non vedo perche' l'essere rimasto piu' o meno lo stesso per Unix rappresenti necessariamente un difetto.Qualcuno una volta disse: "cio' che funziona non si cambia".Che senso avrebbe avuto reinventare la ruota, Unix e' un insieme di tools e mattoncini orientati al mondo dei files. Assemblando questi mattoncini si ottengono cose piu' complesse, gli si fanno svolgere lavori di ogni genere.Un sistema operativo che ragiona per macro-oggetti necessita di programmi studiati appositamente per ogni scopo.Unix non ha un programma di backup che ogni giorno a tale ora ti prende dei file li comprime e li copia su nastro.Ma ha un archiviatore (tar), un compressore (gzip, bzip), uno schedulatore (cron, anacron), un linguaggio di script nella shell. Tramite questi ti costruisci quello che vuoi per il problema di backup che hai da risolvere.Unix e' rimasto quello che e' per cosi' tanto tempo perche' quello che ha, ha sempre funzionato egregiamente, e non vedo perche' ora c'e' Micropuzz che dice che il mondo deve cambiare, per cui dobbiamo aggiungere stupidi wizard e bug a Unix.Solo l'uomo della strada si lascia abbindolare...--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoMatrix? Mi sa che non hanno capito il fi
lm, perchè nel caso la matrice sono LORO.>Alla fine della conferenza Microsoft ha proiettato, come >ormai tradizione in questo evento, un filmato umoristico che >faceva la parodia a The Matrix: i due protagonisti, Gates e il >suo braccio destro Steve Ballmer, interpretavano >rispettivamente Morpheus e Neo. >Nella versione di Microsoft, la "Matrice" era popolata da >consulenti informatici di IBM che vendevano Linux, mentre il >mondo esterno era rappresentato da Windows, l'entità che - >afferma Gates nella parodia - "dà la libertà al popolo dell'IT".Questa è vera e propria manipolazione della realtà.Hanno sfruttato una serie culto, amata dagli informatici per rendersi simpatici.Come se giuda guardando un film su Gesu Cristo si immedesimasse in San Pietro.Secondo me i protagonisti devono essere invertiti.*****"Alla fine della conferenza su Linux, hanno proiettato, come ormai tradizione in questo evento, un filmato umoristico che faceva la parodia a The Matrix: i due protagonisti, Stallman (mh lo so lo so) e Linus, interpretavano rispettivamente Morpheus e Neo. Nella versione reale, la "Matrice" era popolata da consulenti informatici di Microsoft che vendevano Windows, mentre il mondo esterno era rappresentato da Linux, l'entità "dà la libertà al popolo dell'IT".*****Ecco, direi che cosi può andare, che ne dite?Anche perchè>system WinFS di Windows Longhorn Ditemi se non è Matrix questo..AnonimoRe: Matrix? lino e si proprio cosi
dunque semplicità = menu start = libertà?ma vafffffffffffffff...(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)godzillaziobill ...
... perche' non fai la parodia di Sinapse ?AnonimoRe: ziobill ...
- Scritto da: Anonimo> ... perche' non fai la parodia > di Sinapse ?> Parodia di SINAPSE? c'è poco da fare parodia, è la storia della M$, in tutto e per tutto. Per altro il boss della software house che produce SINAPSE assomiglia pure a Guglielmo.Dai, io ci metto il garage, chi mi da una mano a far fare a M$ la fine del film?Skin Bracercomplimenti a PI ...
gates che indica la pubblicita' di Linux praticocon la distro di mdk ...sembra dire ..... "accattatevillo ..."(linux)AnonimoDove si scarica!!!???
Non me ne frega niente della propaganda o delle polemiche, voglio vederlo e farmici due risate :)AnonimoSux Gates! Basterebbe filtro su OE !
inorridisco!leggere "Per dare un'altra mazzata all'invasione della posta indesiderata il gigante del software propone la tecnologia chiamata SmartScreen, un meccanismo composto da filtri "intelligenti" in grado di apprendere cosa è spam e cosa non lo è: la tecnologia fa già parte di Outlook 2003, MSN e Hotmail, ma Microsoft conta di integrarla nel prossimo futuro in un maggior numero di software e piattaforme, incluso Exchange Server" ...mi fa inorridire!Basterebbe aggiungere un paio di filtri semplici semplici e configurabili ad outlook EXPRESS.Altro che "preoccupazione spam".E amgari preoccupazione virus?Se lo fa mailwasher, lo puoi fare anche tu, se lo fa foxmail, lo puoi fare anche tu. I filtri li, funzionano.E integrare? su su , non blateriamo a vanvera.AnonimoRe: Sux Gates! Basterebbe filtro su OE !
- Scritto da: Anonimo> inorridisco!> > leggere "Per dare un'altra mazzata> all'invasione della posta indesiderata il> gigante del software propone la tecnologia> chiamata SmartScreen, un meccanismo composto> da filtri "intelligenti" in grado di> apprendere cosa è spam e cosa non lo è: la> tecnologia fa già parte di Outlook 2003, MSN> e Hotmail, ma Microsoft conta di integrarla> nel prossimo futuro in un maggior numero di> software e piattaforme, incluso Exchange> Server" ...> > mi fa inorridire!> Basterebbe aggiungere un paio di filtri> semplici semplici e configurabili ad outlook> EXPRESS.con quei filtri semplici non fermi un tubo e rischi di perdere posta legittima, gli spammer usano centomila astuzie per eludere quei filtri.Probabilmente Gates sta parlando di un sistema bayesano, che comunque non è un'idea nuovissima.Ma anche con un filtraggio efficace, una volta che lo spam è arrivato sul tuo server di posta è già troppo tardi, ha consumato banda e ti ha riempito la casella. Deve essere prevenuto, e solo le blocklist pubbliche usate a livello di MX sono davvero efficaci.AnonimoSpam
Le dichiarazioni deliranti di Gates sullo SPAM sono come il cacio sui maccheroni:http://news.com.com/2100-7355_3-5107904.html?tag=nefd_popSicurezza o Windows. Scegline una, non puoi avere entrambe.GiamboNon e' possibile
>>Alla fine della conferenza Microsoft ha proiettato, come ormai >>tradizione in questo evento, un filmato umoristico che faceva >>la parodia a The Matrix: i due protagonisti, Gates e il suo >>braccio destro Steve Ballmer, interpretavano rispettivamente >>Morpheus e Neo.>>Nella versione di Microsoft, la "Matrice" era popolata da >>consulenti informatici di IBM che vendevano Linux, mentre il >>mondo esterno era rappresentato da Windows, l'entità che - >>afferma Gates nella parodia - "dà la libertà al popolo dell'IT".Ma mio Dio, come si fa a essere cosi' coglioni?AlessandroAnonimoRe: Non e' possibile
barabà cicì coccò, tre (apple) sul comòAnonimoRe: Non e' possibile e si sei tu il cog.
- Scritto da: Anonimo> >>Alla fine della conferenza Microsoft ha> proiettato, come ormai > >>tradizione in questo evento, un filmato> umoristico che faceva > >>la parodia a The Matrix: i due> protagonisti, Gates e il suo > >>braccio destro Steve Ballmer,> interpretavano rispettivamente > >>Morpheus e Neo.> > >>Nella versione di Microsoft, la "Matrice"> era popolata da > >>consulenti informatici di IBM che> vendevano Linux, mentre il > >>mondo esterno era rappresentato da> Windows, l'entità che - > >>afferma Gates nella parodia - "dà la> libertà al popolo dell'IT".> > Ma mio Dio, come si fa a essere cosi'> coglioni?> > Alessandrobasta leggere il tuo post e si capisce come non esiste limite alla coglionag***il filmino in questione e esilarante ma fa riflettere, fa pensare all'enorme bolla di sapone messa in piedi da ibm e compani.la stessa ibm che propaganda linuzzo, e poi nella pubblicità dei suoi portatili a tutta pagina sui maggiori giornali scrive IBM consiglia WIN XP ecc..onestamente a me pare piu una coglio****ta questa che il filmino di bill.Anonimopatetico
la parodia di matrix e tutto il resto mi fanno pensare al tipo venditore ambulante dei racconti che va di paese in paese a vendere ed abbindolare i clienti...praticamente Gates dev'essere un ottimo oratore ed un ottimo commerciale... ma sotto sotto punta solo ai propri interessi; è ovvio che è così in tutto il mondo, c'è poco da stupirsi... ma io sono dell'idea che avere un alternativa in tutto sia l'unica soluzione accettabile per noi _clienti_.A me le cose imposte non vanno molto giu, se a voi sta bene: liberi di non scegliere ; )byez(linux)AkiroRe: patetico
- Scritto da: Akiro> la parodia di matrix e tutto il resto mi> fanno pensare al tipo venditore ambulante> dei racconti che va di paese in paese a> vendere ed abbindolare i clienti...A me ricorda una persona con l'acqua alla gola, che e' disposta a mettersi in ridicolo pur di restare a galla ancora qualche attimo.Un giullare caduto in disgrazia, ecco cos'e' ora Bill Gates.Il suo compagno di merende, Ballmer, e' sempre stato un giullare, a lui il destino sembrera' meno amaro :-)GiamboPillole
Forse Gates si dovrebbe fare un paio di pillole contro la schizofrenia (Se non e' psicosi il suo ribaltamento della realta'-Matrix ...).Magari anche qualcuna per il cuore:http://www.bayarea.com/mld/mercurynews/7285339.htmBeh, un milione di macchine-desktop con Linux non fanno male :-)GiamboRe: Pillole
Beh, un bel salto per lo 0,7% dei desktopAnonimorispolverare una vecchia storia
visto che stiamo delirando vorrei far notare come secondo gli esorcisti l`inversione della realta` sia un chiaro segno di possessione diabolica, quindi tutti insieme, bill gates e` l`anticristo.AnonimoTrusted computing antispam
Ovvio che in un'ottica di hardware e software certificato, che si certifica a livello incrociato, autenticazione e identificazione delle email in arrivo saranno molto piu' semplici. Quindi si va effettivamente verso la fine dello spam.AnonimoRe: Trusted computing antispam
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che in un'ottica di hardware e> software certificato, che si certifica a> livello incrociato, autenticazione e> identificazione delle email in arrivo> saranno molto piu' semplici. Quindi si va> effettivamente verso la fine dello spam.dicimo pure che si va verso la fine dell'uso 'libero' del PC...AnonimoRe: Trusted computing antispam
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che in un'ottica di hardware e> software certificato, che si certifica a> livello incrociato, autenticazione e> identificazione delle email in arrivo> saranno molto piu' semplici. Quindi si va> effettivamente verso la fine dello spam.Ti riferisci a PC con Palladium?Beh. Il mondo non sara' tutto sotto Palladium.Russia, Asia e speriamo anche Europa (per ora solo qualche isolotto) si stanno affrancando dalla schiavitu' da M$. Il Palladium e' in hardware ma disattivabile... per chi non usa prodotti che lo richiedono (Windows in primis).Se per eliminare la spam chiudi le porte alle mail proveninti dalle isole libere forse ti castri da solo.AnonimoMr Torvalds, bentornato. Ci è mancato.
Gates come Smith?In effetti il suo software si espande e aggredisce gli altri programmi inglobandoli (comprandoli) o distruggendoliLockeSconfiggeremo la matrice!
Non pensavo fossero sadomasochisti. =)))AnonimoL'architetto parla di Zyon-Linux........
E gia' pensa di distruggerla per il nostro bene.Mah, e pensare che e' pure avvocato. Potrebbe anche evitare di fumare troppo, prima di parlare. Anche perche' ha tutto il giorno per farlo, visto che non fa' un cazzo da anni.AnonimoRe: L'architetto parla di Zyon-Linux........
Prima osservazione: Bill Gates non si è mai laureato ma ha frequentato Harvard (dove ha conosciuto Steve Ballmer) per qualche anno.Seconda osservazione: Bill Gates anche se è l'uomo più ricco del mondo, continua a lavorare duramente e da qualche anno è tornato ad occuparsi di prodotti, lasciando a Steve Ballmer il compito di CEO.Mi domando perchè solo qui leggo così tante imprecisioni e pregiudizi: ma prima di scrivere perchè non controllate quello che pensate ??Marco(ex dipendente MS)AnonimoRe: L'architetto parla di Zyon-Linux....
a ex buffone ma dacci un taglioAnonimoRe: L'architetto parla di Zyon-Linux....
tu che dai del buffone a me, mi fai proprio ridere! Ti ho solo dimostrato come in realtà i buffoni siete voi che spesso scrivete cose assolutamente false (come il tuo intervento inutile e superficiale).AnonimoSoliti Americani
[/FIREWALLMODE: on]A parte il fatto che a mio modesto parere Matrix è una gran putt@n@t@, Bill e Ball stanno veramente toccando il fondo.Forse si stanno preparando per il nuovo mestiere: giullari informatici :DNota: forse non hanno mai visto Nirvana di Salvatores, che è un'ottima rappresentazione di come eventualmente sarà il futuro...BrUtE AiDAnonimoRe: Soliti Americani
prendono per il culo opne scuore perche sanno bene che potrebe rovinarli.AnonimoRe: Soliti Americani
concordo anche perchè essendo Matrix "il sistema" (volevo scrivere establishment ma avevo paura di scriverlo sbagliato) questo NON può che essere Windows, mentre il ruolo di ribelli sembra cucito apposta per l'open source (Stallman non sembra uscito da un film pop anni 60?)AnonimoRe: Soliti Americani
Voi cercate sempre la polemica a tutti i costi. E' un filmato umoristico come molte aziende (americane) fanno. Io personalmente non amo queste americanate da una parte o dall'altra; comunquei commenti che leggo in questo forum sono sempre contro MS. E' pur vero che i vincenti danno fastidio ai perdenti....specialmente dopo le ultimi dichiarazioni del presidente di RedHat.AnonimoRe: Soliti Americani
E ridagli coi perdenti e con RedHat.Non sò se te ne sei accorto ma non ho parlato di Linux, IO.Linux è un sistema operativo come tanti altri né migliore né peggiore. Il suo (e di molti alti softwares) punto di forza è la filosofia con cui viene sviluppato: l'Open Source, che in ogni caso è e sarà vincente.BrUtE AiDAnonimoRe: Soliti Americani
Ma preferite allora essere presi per il c--o come fa IBM che cavalca il cavallo open source per poi piazzare i consulenti a 1000 euro al giorno ? Il modello open source non si può reggere senza un modello di business ben preciso e questo ad oggi non c'è. Esistono solo degli squali che sposano questa filosofia per poi piazzare servizi e prodotti tutt'altro che aderenti alla filosofia Open Source!.Alina(utente Mac)Anonimohttp://maicrosoft.italiamac.com
L'articolo di P.I. e' sicuramente tratto da questo sito:http://maicrosoft.italiamac.comAnonimoRe: http://maicrosoft.italiamac.com
> http://maicrosoft.italiamac.comSito bellissimo!!!Grazie 1000 per il link!!CiaoAnonimoMamma mia sono Deliranti!
Stanno veramente delirando, ormai sono alla frutta, ma ce lo vedete un Neo che pesa 130 chili?!!!!Che tristezza, ma perchè non fanno meno stronzate?Vale anche per i loro prodotti ovviamentepikappaRe: Mamma mia sono Deliranti!
ahhahahahaAnonimovoglio il filmato!!!
Finora ho trovato solo screenshots, voglio l'intero filmpikappaRe: voglio il filmato!!!
Anche io assolutamente!!!!:DAnonimoRe: voglio il filmato!!!
- Scritto da: Anonimo> Anche io assolutamente!!!!:De dunque, postate 'sto filmato o no?AnonimoRe: voglio il filmato!!!
> Finora ho trovato solo screenshots, voglio> l'intero filmprovato a cercarlo con qualke p2p?sono utili...(linux)AkiroRe: voglio il filmato!!!
Ecco qua quanto mi han segnalato... http://jokke.dk/media/balmer.html...E' un delirio. :DRey_Beh allora Meglio Matrix!
Beh allora Meglio Matrix!Beh allora Meglio Matrix!Beh allora Meglio Matrix!Beh allora Meglio Matrix!Beh allora Meglio Matrix!(linux)AnonimoRe: Beh allora Meglio Matrix!
veramente!, a vedere sta cosa mi sento molto Stingher di matrix1Anonimoma và a ciapal an dal cul bill!!!!
(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: ma và a ciapal an dal cul bill!!!!
- Scritto da: Anonimo> (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(liin milanese : ma và a ciapala in del cùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù billAnonimoSi rendono ricoli...
... e oltretutto questo dare sempre contro a Linux puzzerebbe di bruciato anche al più tonto degli utonti...BillTorvaldsRe: Cosa non dice Matrix
cioè l'assembler deve piacermi per forza?davexAnonimoPosso Trollare con una news?
Se controllate LinuxHelp o slashdot c'è una notizia che riguarda la battaglia linux vs M$. bene pare proprio che la Sun abbia venduto 1000000 di pc con linux sopra alla Cina.Si parla di contratto già fatto e di consegne già avviate. Preciso che parlo di un milione di pc e preciso che dovrebbero essere dieci volte i pc italiani (così ha detto un commento), tirando a indovinare penso si tratti dell'equivalente dei pc europei, può essere?Altra news di linuxhelp è che il numero di sviluppatori linux iscritti alla IBM è arrivato alla centomillesima iscrizione.Sandro kensanRe: Posso Trollare con una news?
- Scritto da: Sandro kensan> Se controllate LinuxHelp o slashdot c'è una> notizia che riguarda la battaglia linux vs> M$. bene pare proprio che la Sun abbia> venduto 1000000 di pc con linux sopra alla> Cina.> Mi sembra un pò esagerato come numero, daccordo che in Cina sono in tanti ma un milione? E poi per fare un milione di computer i cinesi fanno prima a farsi una fabbrica, perchè comprarli da una ditta americana?ciaoAnonimoRe: Posso Trollare con una news?
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra un pò esagerato come numero,> daccordo che in Cina sono in tanti ma un> milione? Vero? Infatti è impressionante come numero. Concordo :)ma diciamo che è un pc ogni mille abitanti, va meglio?, un po' come se a Milano ci fossero mille computer o giù di li...Vista così la fornitura è un po' scarsa e mi attendo che il numero salghi nei prox anni.Una decina di milioni sarebbe da attenderselo visto che il loro pil sale del 10% all'anno, magari non subito me tra qualche anno...> E poi per fare un milione di> computer i cinesi fanno prima a farsi una> fabbrica, perchè comprarli da una ditta> americana?Ci sono tutte le tue risposte su slashdot, i commenti dicono tutto, mi pare ci sia persino l'opinione di uno che ci lavora in Sun. Sono pagine e pagine di commenti: buona lettura...:)> ciaoCiao ^_^Sandro kensanRe: Posso Trollare con una news?
> Mi sembra un pò esagerato come numero,> daccordo che in Cina sono in tanti ma un> milione? Non esagera, anzi, si parla di un acquisto futuro di diversi milioni di pezzi. Il prezzo è di 50$ a computer....mi sembra un affare, che dite?Devi pensare che loro sono più di un terzo della popolazione mondiale.CiaoAnonimoRe: Posso Trollare con una news?
- Scritto da: Anonimo> Devi pensare che loro sono più di un terzo> della popolazione mondiale.Sono tanti, tantissimi ma sono ancora più di un quinto e meno di un quarto.Noi europei e americani gli facciamo un baffo numericamente...Per fortuna che hanno imparato a fare buoni preservativi altrimenti....:)Sandro kensanRe: Posso Trollare con una news?
- Scritto da: Sandro kensan> Se controllate LinuxHelp o slashdot c'è una> notizia che riguarda la battaglia linux vs> M$. bene pare proprio che la Sun abbia> venduto 1000000 di pc con linux sopra alla> Cina.heheheh si l'avevo letta anchio :) adesso possiamo aspettare il troll windowziano che se ne esce con le sue statistiche (linux)debianaroRe: Posso Trollare con una news?
qualche link diverso del messaggio su slashdot? Come notizia è così grossa che un controllo incrociato è obbligato. I 50$ poi sono solo per le licenze del software non certo per le macchine e per quell'ordine mi sembrano pure tanti.AfricanoRe: Posso Trollare con una news?
- Scritto da: Africano> qualche link diverso del messaggio su> slashdot? Come notizia è così grossa che un> controllo incrociato è obbligato.Ben detto Africano... Controllo sul kyodo/jazira e su qualche sito cinese (qui non ho i link).Stay tuned...Sandro kensanRe: Posso Trollare con una news?
- Scritto da: Africano> qualche link diverso del messaggio su> slashdot?Non conosco questo sito ma è sotto cn quindi è cinese e riporta un'agenzia quindi cinese, penso sia una conferma sicura, pur non sapendo nulla del sito.http://www1.chinadaily.com.cn/en/doc/2003-11/18/content_282459.htmBene, si parla però di una prima tranche che va dai mezzo milione al milione, mi pare di avere capito che le cose stanno in modo ancora peggiore per chi non ama linux...Buona giornata...Sandro kensanQuesta è la notizia su un sito cn
The Chinese government plans to ultimately install at least 200 million copies of a non-Windows desktop solution throughout the country. Si parla di 200 milioni di installazioni linux, ma si parla anche di attese. Quindi non è detto si arrivi a questi numeri.Faccio presente che si parla di un pc ogni abitante americano, bambini e neonati compresi...The multiyear agreement with Sun is scheduled to start at the end of 2003 with the installation of approximately 500,000 to 1 million seats per year.Qui invece si parla di certezze, diciamo mezzo milione di pc per anno ad essere pessimisti, e si inizia subito!!!In September, China, Japan and South Korea decided to seek an alternative to Windows as a standard desktop system for their citizens. As part of this push, Chinese programmers developed a homegrown Linux version called Red Flag Linux a few years ago. That software has been touted by Beijing as a secure alternative to Windows. Qui si parla di Red Flag, ovviamente una distro linux prossimamente sui vostri desktop....:)Sun's Java Desktop System is a Windows-like operating system based on Linux and consisting of open-source technologies such as the Mozilla browser, Evolution mail client and GNOME GUI.Una distro linux...:)Ciao.^_^Sandro kensanRe: Cosa non dice Matrix
lo sai che non sai cosa e' un hacker?AnonimoUna parodia di Kill Bill?
:D (linux)AnonimoRe: Una parodia di Kill Bill?
ma ROTFL :DAnonimoPosso ritrollare? vi prego...:)
Allora pare proprio che ci siano buchi grossi come montagne nei bilanci di SCO (quella! avete capito bene). I linari del mondo la stanno boicottando e... i bilanci cominciano ad avere il colore rosso, forse anche rosso sangue...Silvio di Linux help ha pubblicato la notizia con anche un bel commento dei dirigenti SCO, vi riporto solo una frase:"La campagnia denigratoria e di boicottaggio dei nostri prodotti, messa in atto dalla Comunità Linux ha fatto molti danni al nostro business.Questa azione ha avuto molto successo e probabilmente continuerà a lungo (N.d.M (Nota di Me): Almeno fino a quando loro accuseranno Linux, mi sembra lapalissiano...)."La nota è di Silvio.Grazie e buona prosecuzione...^_^(linux)Sandro kensanIl baratro si avvicina...
Per Microsoft e soci... Parlano del 2006 per Longhorn? Con questa velocità di qui al 2006 Linux avrà avuto una diffusione impressionante... E non solo lui, si sarà aperta la strada a tante altre ottime alternative alle pagliacciate M$... Qualche l'esempio?L'ottimo BeOS? E, perchè no, il ritorno dell'Amiga!Il mondo sta cambiando ragazzi, non è giusto che ci sia solo M$...e poi un'altra cosa: si renderanno conto che il 2006 è troppo lontano e faranno uscire Longhorn prima, sarà ovviamente buggatissimo e ci vorranno 5 service pack prima di ottenere un sistema vagamente funzionante... Nel frattempo pure mia nonna avrà imparato a usare Linux. Gratuitamente.AnonimoRe: Il baratro si avvicina...
- Scritto da: Anonimo> Nel frattempo pure mia nonna avrà imparato a> usare Linux. Gratuitamente.Ma possibile che i winari abbiano improvvisamente smesso di rispondere? Sono così carine le news di oggi che non riesco a godermele se non sento un appassionato di win e di bill che mi limità la contentezza...:)Sandro kensanRe: Il baratro si avvicina...
> Ma possibile che i winari abbiano> improvvisamente smesso di rispondere? si sono stufati e sono tornati a lavorareAnonimoRe: Il baratro si avvicina...
- Scritto da: Anonimo> > Ma possibile che i winari abbiano> > improvvisamente smesso di rispondere? > > si sono stufati e sono tornati a lavorareno sono impeganati a FORMATTARElele2Re: Il baratro si avvicina...
- Scritto da: Sandro kensan> > - Scritto da: Anonimo> > > Nel frattempo pure mia nonna avrà> imparato a> > usare Linux. Gratuitamente.> > Ma possibile che i winari abbiano> improvvisamente smesso di rispondere? Sono> così carine le news di oggi che non riesco a> godermele se non sento un appassionato di> win e di bill che mi limità la> contentezza...:)Il problema è che quelli di Redmond si stanno rendendo antipatici perfino agli Winari...BillTorvaldsRe: Il baratro si avvicina...
Scritto da: BillTorvalds> > Il problema è che quelli di Redmond si> stanno rendendo antipatici perfino >>>agli <<<> Winari...Fai pace col libro di grammatica...AnonimoRe: Il baratro si avvicina...
> Per Microsoft e soci... Parlano del 2006 per> Longhorn? Con questa velocità di qui al 2006> Linux avrà avuto una diffusione impressionante... :-)))> E non solo lui, si sarà> aperta la strada a tante altre ottime> alternative alle pagliacciate M$... > L'ottimo BeOS? E, perchè no, il ritorno> dell'Amiga!Ma per farci cosa ? Usare (pochi) programmi (quasi sempre vecchi) senza supporto per tutto l'hardware a disposizione, giusto per darsi un tono di "alternativo" ?> Il mondo sta cambiando ragazzi, non è giusto> che ci sia solo M$...E' giusto usare quello che si ritiene più opportuno per le proprie esigenze. > il 2006 è troppo lontano [cut]> Nel frattempo pure mia nonna avrà imparato a> usare Linux. Gratuitamente.Nonnetta in gamba: la voglio vedere a ricompilarsi il kernel periodicamente, a compilarsi le librerie che i vari programmi richiedono, a ricordarsi le password di amministratore ed utente (anche se lo usa solo lei), a dover scegliere l'hardware innanzitutto in base alla possibilità di farlo funzionare sotto Linux (per scoprire che, se va bene, esiste un driver, ma è ancora in fase di sviluppo da parte di un poveretto che non ha tanto tempo da dedicargli...), a rassegnarsi a non poter usare i programmi forniti in dotazione con le varie periferiche/macchine fotografiche,...ad accontentarsi di pochi programmi (relativamente a Windows) che sembrano quelli di Windows vecchi di 3 anni fa, ad avere problemi nello scambiarsi documenti con gli amici nonnetti (la compatibilità completa è un utopia), per non parlare dei programmi ("...se vuoi ho un programma che...ah,no, hai Linux :-( )....ad accontentarsi in generale. Linux sarà ottimo come server o per compiti molto specifici, magari anche con hardware "stagionato", ma prima che faccia le scarpe a Windows per l'utenza home, ne deve passare di acqua sotto i ponti, altro che 2006!Tanto più che man mano che cerca di "rincorrere" la funzionalità di Windows, divenendo sempre più complesso, inevitabilmente si ritrova con i suoi stessi problemi...SimoneAnonimoRe: Il baratro si avvicina...
> Linux sarà ottimo come server o per compiti> molto specifici, magari anche con hardware> "stagionato", ma prima che faccia le scarpe> a Windows per l'utenza home, ne deve passare> di acqua sotto i ponti, altro che 2006!> > SimoneEvidentemente Bill Gates e Steve Ballmer non la pensano come te, visto come si danno da fare per arginare la diffusione del pinguino... :DBillTorvaldsRe: Il baratro si avvicina...
- Scritto da: Anonimo> > il 2006 è troppo lontano [cut]> > Nel frattempo pure mia nonna avrà> imparato a> > usare Linux. Gratuitamente.> > Nonnetta in gamba: la voglio vedere a> ricompilarsi il kernel periodicamente,Perche' dovrebbe ? Quello di serie non va' bene ? > a compilarsi le librerie che i vari programmiPerche' dovrebbe ? Le librerie fornite in formato rpm non vanno bene ?> richiedono, a ricordarsi le password di> amministratore ed utente (anche se lo usa> solo lei),Povera vecchietta, oramai e' talmente rimbambita che non riesce neppure a ricordarsi la sua data di nascita. Fortuna che Win2K, XP, longhorn, ... non hanno la password di amministratore.Dalla regia mi dicono che si puo' fare pure con Linux ? Mammai mia, dove andremo a finire ...> a dover scegliere l'hardware> innanzitutto in base alla possibilità di> farlo funzionare sotto LinuxIeri sono stato ad unsupermercato: Pieno cosi' di vecchiette che discutevano su Serial ATA e bluetooth.Nessuno che comperava i PC pre-assemblati con Windows o Linux pre-installato ...> (per scoprire> che, se va bene, esiste un driver, ma è> ancora in fase di sviluppo da parte di un> poveretto che non ha tanto tempo da> dedicargli...),Ho visto vecchiette talmente rimbambite che comperavano auto ad idrogeno e cercavano di fare il pieno di gasolio !> ad accontentarsi di pochi> programmi (relativamente a Windows) che> sembrano quelli di Windows vecchi di 3 anni> fa,MI piacerebbe sentire qualche esempio, ma non credo che tu sia tanto coraggioso da farti rivedere dopo questa patetica trollata.> ad avere problemi nello scambiarsi> documenti con gli amici nonnetti (la> compatibilità completa è un utopia),Maicrosoft ha rilasciato le specifiche del formato XML di Office.RTF e' compatibile con tutto.Il formato OpenOffice funziona su numerose piattaforme.Solo il formato .doc e' compatibile (Non troppo spesso) solo con se' stesso.> per non parlare dei programmi ("...se vuoi ho un> programma che...ah,no, hai Linux :-( )....Niente dialer, niente Virus ... Che vita triste ...> Linux sarà ottimo come server o per compiti> molto specifici, magari anche con hardware> "stagionato", ma prima che faccia le scarpe> a Windows per l'utenza home, ne deve passare> di acqua sotto i ponti, altro che 2006!Solo un paio di anni fa' la Microsoft non prendeva neppure in considerazione Linux. Ora devono fare i buffoni travestiti da Neo e Morpheus per nascondere la paura. Fra altri 2 anni chiederanno l'elemosina agli angoli delle strade.> Tanto più che man mano che cerca di> "rincorrere" la funzionalità di Windows,> divenendo sempre più complesso,> inevitabilmente si ritrova con i suoi stessi> problemi...Ma come, non hai fatto che decantare le doti di Windows e ora ammetti che ha problemi che Linux non presenta ?Alla faccia della coerenza ...GiamboRe: Il baratro si avvicina...
vieni nella mia azienda che ha scelto Open Office, e ti faccio vedere quanto è compatibile! Talmente compatibile che ci siamo comperati un office fuori policy per poter lavorare e aprire i documenti che i collaboratori ci mandano. Prima di scrivere le cose per partito preso, controlla! E' chiaro che se fai documenti estremamente banali, forse uno su due lo apri da Open Office, per gli altri stai fresco!!!!!AnonimoRe: Il baratro si avvicina...
- Scritto da: Anonimo> E' giusto usare quello che si ritiene più> opportuno per le proprie esigenze.No, si usa il più diffuso a livello mondiale.Con il milione di pc all'anno che hanno linux, il più diffuso è entro tre anni o poco più linux...Per le periferiche supportate diciamo che basta usare i prodotti cinesi, oppure taiwanesi oppure quelli giapponesi oppure koreani, devo continuare? (usate l'intelligenza prima di rispondere please)Sandro kensanRe: Il baratro si avvicina...
> > L'ottimo BeOS? E, perchè no, il ritorno> > dell'Amiga!> > Ma per farci cosa ? Usare (pochi) programmi> (quasi sempre vecchi) senza supporto per> tutto l'hardware a disposizione, giusto per> darsi un tono di "alternativo" ?POCHI PROGRAMMI!!?!?!??! Se parli dell'Amiga non puoi aver detto una cosa più sbagliata di questa! Aminet è stato per lungo tempo il più grande contenitore di software su tutta internet...Assurdo...AnonimoMa secondo voi...
...quelli di IBM e NOVELL sono scemi ? ;)BillTorvaldsRe: Il baratro si avvicina...
se vuoi ti passo il mio commodore 64 o apple II. Così sai quanti programmi free hai...siamo seri, please, e parliamo di sistemi operativi business e non giocattoli!!!!AnonimoRe: Il baratro si avvicina...
"E' giusto usare quello che si ritiene più opportuno per le proprie esigenze. "L'unica frase corretta in un mare di inesattezze ed opinioni personali spacciate per dati certi e sicuri. Poi bisogna vedere (soggettivo naturalmente) come si conciliano le proprie esigenze con vere e proprie imposizioni da parte di aziende private e spesso anche dalla politica commerciale discutibile. E' ovvio che che i sistemi non Microsoft non sono perfetti (come se lo fossero i prodotti di Redmond), ma secondo te il lavoro di anni da parte di centinaia di programmatori molto preparati si può sintetizzare nel tuo giudizio banale, superficiale e privo di ogni riscontro al di fuori della propria singola esperienza? Riflettici.francesconeA scanso di equivoci...
- Scritto da: francescone> "E' giusto usare quello che si ritiene più> opportuno per le proprie esigenze. "...secondo voi, io che OS uso ?Saluti, Bill-TorvaldsP.S. : Viva il Multiboot !