Lindon (USA) – Non contiene auguri di Natale la lettera che negli scorsi giorni SCO Group ha inviato ad alcune delle più grandi aziende al mondo. La missiva, che fa seguito a quella che lo scorso maggio annunciava al mondo che “Linux è un derivato non autorizzato di Unix”, notifica ai destinatari “addizionali violazioni del copyright di SCO contenute in Linux”.
La lettera, spedita ad un selezionato numero di società appartenenti alla classifica Fortune 1000, riporta nuovi esempi della violazione di copyright in Linux e descrive le varie “opzioni legali” che SCO offre agli utenti commerciali che intendano continuare ad utilizzare Linux.
Firmato dal consulente legale di SCO Ryan E. Tibbitts, il documento si focalizza in particolare su alcune application binary interface (ABI), le interfacce attraverso cui i programmi accedono al sistema operativo o ad altre funzioni di sistema. SCO ha spiegato che alcune ABI protette da copyright “risultano copiate integralmente dal codice di UNIX System V e integrate in Linux senza alcuna autorizzazione e attribuzione di copyright”.
“Ogni parte dei file di Linux che contenga il codice in oggetto – ha continuato SCO – deve pertanto essere rimossa. Tale codice ABI fa parte di un accordo del 1994 con la University of California di Berkeley e Berkeley Systems Development, Inc. (BSDI)”.
“La distribuzione del codice ABI protetto da copyright o di codice binario compilato usando codice ABI con informazioni sul copyright cancellate o alterate – si legge nella lettera – viola il Digital Millennium Copyright Act votato dal Congresso (americano, N.d.R.). La responsabilità si estende anche a chi abbia ragionevoli motivi per sapere che la distribuzione (o ri-distribuzione, come richiesto dalla GPL) di codice o di informazioni sul copyright alterati inducono, consentono, facilitano o coprono una violazione dei diritti protetti dal DMCA”.
“Né SCO né alcun precedente detentore degli interessi in oggetto – recita ancora la lettera di SCO – ha mai inserito in Linux una comunicazione che autorizzasse l?utilizzo o la distribuzione sotto GPL del codice protetto da copyright in questione. Pertanto, nel momento in cui il distributore sia a conoscenza di tale violazione, ogni distribuzione di Linux da parte di un fornitore di software o ri-distribuzione di Linux da parte di un utente finale che contenga il codice UNIX così identificato viola i diritti di SCO tutelati dal DMCA”.
SCO ha inoltre iniziato a inviare a migliaia di licenziatari del suo sistema operativo UNIX System V una nota con la richiesta di fornire certificazione scritta di conformità all?accordo di licenza. Ecco i particolari.
Nella lettera inviata ai propri licenziatari SCO chiede, in particolare, che questi certifichino di non utilizzare codice UNIX proprietario all?interno del sistema operativo Linux o altri software basati su UNIX, di non aver consentito l?utilizzo illecito da parte dei propri dipendenti o fornitori del codice UNIX acquisito in licenza e di non aver violato le clausole di confidenzialità relative al codice UNIX avuto in licenza.
SCO, che ha chiesto ai destinatari di questa comunicazione di fornire una risposta entro la fine di gennaio, sostiene che, secondo i termini dell’accordo di licenza di UNIX System V, la mancata risposta o la mancanza di una piena certificazione di conformità ai termini dell?accordo le danno il diritto di porre termine al contratto e richiedere al licenziatario di interrompere l?utilizzo del software in questione.
Come si ricorderà, lo scorso giugno SCO revocò la licenza di Unix a
IBM , una licenza che secondo SCO dava a Big Blue “il diritto di utilizzare, sviluppare, distribuire e vendere AIX”.
SCO afferma che sono oltre 6.000 i licenziatari di UNIX System V.
“Questi accordi di licenza – ha spiegato SCO in un comunicato – costituiscono la base legale su cui sono licenziati gli UNIX di classe enterprise presenti nel mercato. Tra questi, alcune delle principali aziende farmaceutiche, di servizi finanziari, del settore dei trasporti, dell?energia, automobilistico, dell?hardware e del software e 41 delle aziende Fortune 100”.
“Le iniziative varate oggi da SCO rappresentano la prosecuzione dell?impegno per la protezione dei nostri diritti sul sistema operativo UNIX, basato sull?evidenza sempre più chiara che codice sorgente e file di UNIX, di proprietà di SCO, sono stati usati illegalmente”, ha dichiarato Chris Sontag, senior vice president e general manager della divisione SCOsource di SCO Group. “Ciò che facciamo oggi è di comunicare formalmente ai licenziatari del codice sorgente di UNIX e ad alcuni utilizzatori commerciali di Linux che, in relazione alle proprietà intellettuali di SCO, sono tenuti al rispetto dei termini legali e al Digital Millennium Copyright Act”.
In un
articolo apparso ieri su Groklaw, una risorsa informativa notoriamente pro open source, sembra emergere che
la situazione dei copyright relativa a UNIX System V sia tutt’altro che chiarita. In particolare, si fa notare come negli ultimi mesi SCO e
Novell abbiano registrato diversi copyright relativi alle stesse porzioni del codice sorgente di UNIX. Sebbene Groklaw affermi che “il fatto di registrare un copyright non significa, di per sé, che questo sia valido”, sembra ormai scontato che il duello combattuto fra SCO e Novell a suon di diritti d’autore possa risolversi solo in un’aula di tribunale.
Lo scorso 5 dicembre il giudice ha dato a SCO 30 giorni di
tempo per mostrare le sue prove contro IBM.
Durante una conferenza stampa, ieri SCO ha comunicato i risultati dell’ultimo trimestre finanziario conclusosi il 31 ottobre: l’azienda ha riportato perdite nette per 1,6 milioni di dollari, una cifra che va comparata ai 2,7 milioni di dollari di perdite accumulate nello stesso periodo del 2002. Il fatturato è stato di 24,3 milioni di dollari, ossia il 57% in più dello scorso anno: quasi la metà, ovvero 10,3 milioni, è stato generato dalla divisione SCOsource, la stessa che gestisce il portafoglio di proprietà intellettuali dell’azienda.
Per l’intero esercizio 2003, la società ha registrato un utile netto di 5,3 milioni di dollari, che si confrontano con una perdita netta di 24,9 milioni di dollari nell’esercizio 2002. Se si esclude la spesa di 9 milioni di dollari per i compensi allo studio legale guidato da David Boies , la società avrebbe registrato un utile netto di esercizio di 14,3 milioni di dollari. Questa è la prima volta che SCO, prima nota come Caldera Systems, risulta in utile sull’intero esercizio. Inoltre, il fatturato 2003 è cresciuto del 23% a 79,3 milioni di dollari, rispetto ai 64,2 milioni dell’esercizio precedente.
“L’esercizio 2003 è stato un anno di eccezionale successo per SCO”, ha dichiarato Darl McBride, presidente e CEO della società. “Abbiamo registrato risultati finanziari record, compreso il primo anno di piena profittabilità. Il fatturato dell’anno è cresciuto di oltre il 23% sulla spinta sia dei nostri prodotti e servizi sia dell’iniziativa SCOsource. La nostra posizione finanziaria è notevolmente migliorata in seguito al collocamento di 50 milioni di dollari formalizzato nell’ottobre 2003 e la società ha chiuso l’esercizio 2003 con un bilancio solido, comprendente 64,4 milioni di dollari di liquidità. Questo dà a SCO le risorse e la flessibilità necessarie per continuare a proteggere la propria proprietà intellettuale su UNIX ed espandere il proprio business”.
“Nel 2004, in aggiunta al successo del programma di licensing SCOsource, andremo ancora oltre con le iniziative di licensing SCOsource legate alla proprietà intellettuale. Entrambe le azioni prevediamo porteranno fatturato incrementale e quindi crescita significativa per il futuro. Sebbene non sia possibile prevedere con esattezza i tempi nei quali questo incremento rilevante di fatturato si realizzerà, con oltre 3.000 contratti con i fornitori e 2,5 milioni di server con sistema operativo Linux la nostra fiducia di aumentare il fatturato legato all’iniziativa SCOsource non è mai stata così forte”, ha concluso McBride.
Update (ore 00:37): Su LWN.net è apparsa una risposta di Linus Torvalds alla lettera di SCO. Il papà del pinguino smentisce che il codice a cui si riferisce SCO sia di proprietà di quest’ultima o sia stato copiato in Linux dallo UNIX System V.
-
Condivido molto, ma non tutto...
Caro Massimo,condivido molte delle tue osservazioni ma, sinceramente, ho sempre trovato la storia di armani.it non completamente limpida da entrambi le parti. Di tanti esempi, non avrei scelto quello. Ma è ovviamente una considerazione personale.Paperinikzzzmha!
Mi sa che tu Massimo, sei il classico pseudo esperto della rete, che sa solo.. parlare.. parlare.. parlare... Opinioni che lasciano il tempo che trovano.AnonimoRe: mha!
IOTA:-))))Nasoblu4nasoblu4[OT] Re: mha!
E tu sei il classico elettore di destra al quale da fastidio se qualcuno mette in evidenza problemi che qualcuno preferirebbe passassero inosservati...AnonimoRe: [OT] Re: mha!
- Scritto da: Anonimo> E tu sei il classico elettore di destra al> quale da fastidio se qualcuno mette in> evidenza problemi che qualcuno preferirebbe> passassero inosservati...eh certo, c'era bisogno di 4 miliardi di caratteri per farci capire che siamo tutti dei grandi egoisti e non ce ne frega nulla del prossimo, e che ne pagheremo le conseguenze di questo comportamento. Geniale.AnonimoRe: [OT] Re: mha!
culo a questo governo dittatoriale di merda e a voi che lo avete eletto e che ci private di ogni istinto o traccia della poca libertà che ancora ci rimane...NAPSTER SPIRIT ALIVE FOREVER! (linux)AnonimoRe: [OT] Re: mha!
ma smettila pensi che con un'altro governo le cose siano diverse ? sei un illusoAnonimoRe: comunità linux -preghierina-
E' un'idiozia.Oggi troppo spesso ci si nasconde dietro a comunismo, fascismo, senza quasi sempre conoscerne bene i fondamenti culturali, per nopn vedere i problemi di oggi.Il comunismo, ma anche il capitalismo, perchè bisogna essere stolti per non vedere come stiamo riducendo questo mondo, tra 100 anni sarà una pattumiera, sono modelli imperfetti ma soprattutto sono gli uomini a essere cattivi politici.A modelli già imperfetti si sommano gli errori delgi uomini.Ma oggi, per favore, guardiamo ai fatti senza etichettare questo o quello.In Italia e negli USA, il governo se ne sbatte dei cittadini per interessi personali o delle lobby delle quali i capi fanno parte.Bisogna essere prevenuti per non vederlo.A me a un certo punto non interessa destra e sinistra.Se chi è al potere governasse bene, sarei contento.Certi idioti (questo articolo ne consente l'uso) anzichè guardare ai fatti guardano alle etichette.Anch'io, dato che se ne possono fare tante, faccio una preghierina perchè al gente riaccenda il cervello e valuti con la sua testa i fatti, senza accettare l'opinione preconfezionata di questo e quello.Se vogliamo questa è una delle migliori cose dell'open source, che induce a capire e a conoscere, a migliorare in prima persona i software, a essere attivi e partecipi.ciaoAnonimoRe: [OT] Re: mha!
per la privacy arrangiati !!ipv4 e' in chiaro quindi prendi l'aspirapolvere e sniffa !!adesso ricominciamo da pgp gpg waste ssh httpsquindi nella vasca (perche se guardi la rerra dallo spazio l'oceano e' una vasca!!) adesso dato che hai trovato i confini della vascaio sono dell'idea chi tardi arriva male alloggia, chi e; arrivato armai timbri bene il domio e' suo (come e' stato deciso alla prima sentenza dell'autority)volete fare un torto ad armani vestiti ?non comprate un armani, semplice poco costoso.avete voglia di un vestito , si lo volete fatto bene ?cercate un sarto sull'elenco telefonico e ve lo fate fare su msuravedi che se il fatturato armani scende in seguito alla vicenda armani.it molla il dominioAnonimoRe: [OT] Re: mha!
magari prima di esaltarti con iltecnicalese prova a pensare unpo' con quella massa grigia chehai nella scatola cranica perchéla libertà e la privacy non sonofatte di software e protocolli(troll)AnonimoRe: [OT] Re: mha!
sei il classico rinco di sinistra imbevuto di ideali che vi propinano ma non verranno mai e poi mai portati avanti, vi dicono e vi parlano della povera gente, del lavoro, della collettività, si mostrano umili e semplici ma ricorda che alla fine non cambia nulla l'unica cosa che interessa è il culo sulla poltrona e di mostrarsi al popolo quella figura che li mantiene.Credi di essere nel giusto? credi in quello che dici? buon per te che vivi con la testa libera da tanti pensieri! buon per te che gia hai trovato o ti hanno insegnato ad indicare il capro espiatorio, per me invece che ho una mente meno abbagliata da certe propagande unilaterali restano onerose valutazioni su cio che è effettivamente giusto o sbagliato su cio che è buono e cio che non lo è.Se avessi la pace mentale del tuo cervello probabilmente adesso non sarei neanche tanto preoccupato per le cose importanti della vita ma mi basterebbe indicare quello che mi hanno detto sia il "diavolo"blahV3nt0AnonimoRe: [OT] Re: mha!
non ci posso credere un altro che pensa con la sua testa ?!? anche tu hai scelto la pillola rossa?- Scritto da: Anonimo> sei il classico rinco di sinistra imbevuto> di ideali che vi propinano ma non verranno> mai e poi mai portati avanti, vi dicono e vi> parlano della povera gente, del lavoro,> della collettività, si mostrano umili e> semplici ma ricorda che alla fine non cambia> nulla l'unica cosa che interessa è il culo> sulla poltrona e di mostrarsi al popolo> quella figura che li mantiene.> > Credi di essere nel giusto? credi in quello> che dici? buon per te che vivi con la testa> libera da tanti pensieri! buon per te che> gia hai trovato o ti hanno insegnato ad> indicare il capro espiatorio, per me invece> che ho una mente meno abbagliata da certe> propagande unilaterali restano onerose> valutazioni su cio che è effettivamente> giusto o sbagliato su cio che è buono e cio> che non lo è.> Se avessi la pace mentale del tuo cervello> probabilmente adesso non sarei neanche tanto> preoccupato per le cose importanti della> vita ma mi basterebbe indicare quello che mi> hanno detto sia il "diavolo"> > blah> V3nt0Anonimosi scrive mah e non mha
(win)(linux)Anonimoanch'io oggi mi sono svegliato male...
capita a tutti e di più a quegli inguaribili pensatori che hanno anche il fraseggio e la dattilografia sciolti; mi sento vessato da questa organizzazione del mondo che promette e non mantiene, che sentiamo ingiusta ma della quale non facciamo a meno... ma non faccio nulla come molti.mantellini almeno lo dice bene (e non da ora) e tra tanta ignavia come la mia qualche persona in gamba raccoglierà il suo messaggio e si rinforzerà la voce della consapevolezza...non aveva certo bisogno della mia difesa! ma ho sentito bisogno di aggiungere un commento civile al forum.mantellini continua così!e buon natale a tuttiandreaAnonimoRe: anch'io oggi mi sono svegliato male...
> mantellini continua così!> > e buon natale a tutti> > andreaConcordo pienamente, anche se è difficile svegliarci alla mattina ed avere ancora la forza di combattere dopo:-aver portato a scuola i figli-aver lottato nel traffico-aver litigato con il management che parla di e-mail e internet come di "un bel gioco"-aver scritto ad una multinazionale perchè presi in giro dalla gestione della sua assistenza tecnica-aver partecipato ad una riunione sindacale-aver partecipato ad una riunione condominiale-aver messo a letto i bambini-aver calcolato e redatto la busta paga della colf...ti rimane solo la forza di andare a dormire!La vita di oggi è difficile. Non siamo poi tutti degli idioti. Coloro i quali sono consapevolo di questo malcostume generalizzato sono più di quanti si creda.Avanti così, poco per volta mettiamo a posto tutto...AnonimoRe: anch'io oggi mi sono svegliato male...
Ben detto, concordo in pienocon il Mantellini e con il tuointervento.cicoRe: anch'io oggi mi sono svegliato male.
Bravo. Concordo anch'io.E smettetela con tutta questa politica.PierAnonimoRe: anch'io oggi mi sono svegliato male.
> Bravo. Concordo anch'io.> E smettetela con tutta questa politica.qual'é il problema con la politica ?ti pare che l'articolo sia tecnico ?AnonimoSvegliato male?
Stavo leggendo l'articolo che gia dal titolo mi suonava male quando mi sono imbattuto nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una sciocchezza simile non me la sarei aspettata. Ho smesso di leggere.Forse se ne avrò tempo e sopratutto voglia riprenderò la lettura per commentare punto-punto. Mi chiedo, ma ne varrà la pena?==================================Modificato dall'autore il 23/12/2003 8.50.38exsinistroRe: Svegliato male?
- Scritto da: exsinistro> Stavo leggendo l'articolo che gia dal titolo> mi suonava male quando mi sono imbattuto> nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> sciocchezza simile non me la sarei> aspettata. Ho smesso di leggere.> Forse se ne avrò tempo e sopratutto voglia> riprenderò la lettura per commentare> punto-punto. Mi chiedo, ma ne varrà la pena?> > ==================================> Modificato dall'autore il 23/12/2003 8.50.38Ecco un altro che conferma la tesi dell' articolo :DAnonimoRe: Svegliato male?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: exsinistro> > Stavo leggendo l'articolo che gia dal> titolo> > mi suonava male quando mi sono imbattuto> > nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> > sciocchezza simile non me la sarei> > aspettata. Ho smesso di leggere.> > Forse se ne avrò tempo e sopratutto voglia> > riprenderò la lettura per commentare> > punto-punto. Mi chiedo, ma ne varrà la> pena?> > > Ecco un altro che conferma la tesi dell'> articolo :DArticolo che sembra scritto da un ragazzino quindicenne assiduo frequentatore di centri per sciammannati e disadattati. (centro sociale)exsinistroRe: Svegliato male?
- Scritto da: exsinistro> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: exsinistro> > > Stavo leggendo l'articolo che gia dal> > titolo> > > mi suonava male quando mi sono> imbattuto> > > nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> > > sciocchezza simile non me la sarei> > > aspettata. Ho smesso di leggere.> > > Forse se ne avrò tempo e sopratutto> voglia> > > riprenderò la lettura per commentare> > > punto-punto. Mi chiedo, ma ne varrà la> > pena?> > > > > Ecco un altro che conferma la tesi dell'> > articolo :D> > Articolo che sembra scritto da un ragazzino> quindicenne assiduo frequentatore di centri> per sciammannati e disadattati. (centro> sociale)AHAHAHAHAHAH sei uno spasso!AnonimoRe: Svegliato male?
> Articolo che sembra scritto da un ragazzino> quindicenne assiduo frequentatore di centri> per sciammannati e disadattati. (centro> sociale)meno male che poi possiamorifarci con uno dei tuoi classiciinterventi, qui nei forum, di unospessore ineguagliabile...(troll)AnonimoRe: Svegliato male?
- Scritto da: exsinistro> Stavo leggendo l'articolo che gia dal titolo> mi suonava male quando mi sono imbattuto> nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> sciocchezza simile non me la sarei> aspettata.e tu 'banni' un intero discorso per una frase fatta ? quanto al fatto che sia una sciocchezza poi... vallo a dire in quei paesi africani dove si scannano a colpi di machete per accaparrarsi le miniere di diamanti che , una volta estratti, finiscono al collo di qualche matrona europea o americana che se ne fo**e perchè lei 'vive con il suo tempo, col progresso , la performance'...AnonimoRe: Svegliato male?
> > nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> > sciocchezza simile non me la sarei> > aspettata.> > e tu 'banni' un intero discorso per una> frase fatta ? frase fatta, frase fatta...volendo ben vedere ha un suo sensoben preciso: riassume in tre parole unaserie innumerevoli di prevaricazioni,limitazioni, comportamenti eticamenteopinabili, in nome dei soldi a qualunquecostoe questo lo capiscono sia quelli didestra sia quelli di sinistrapoi chi vuole dare contro alla sinistratout-court può continuare tranquillamentea dire che sono i soliti luoghi comuni deigirotondini, per quanto mi riguarda rimaneun modo molto pratico per fare riferimentoal fatto che oggi troppo spesso l'eticafinisce giù per lo sciaquone in nome,appunto, del Dio danaroAnonimoRe: Svegliato male?
- Scritto da: Anonimo> > > nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> > > sciocchezza simile non me la sarei> > > aspettata.> > > > e tu 'banni' un intero discorso per una> > frase fatta ? > > frase fatta, frase fatta...> > volendo ben vedere ha un suo senso> ben preciso: riassume in tre parole una> serie innumerevoli di prevaricazioni,> limitazioni, comportamenti eticamente> opinabili, in nome dei soldi a qualunque> costo> Bravo. E' proprio questa la sciocchezza!Etica, prevaricazioni, limitazioni, ne parli come se fossero dei sostantivi, delle cose concrete misurabili e definibili, invece sono solo opinioni.exsinistroRe: Svegliato male?
Sinceramente mi sembra una sciocchezza anche il tuo discorso.exsinistroRe: Svegliato male?
- Scritto da: exsinistro> Sinceramente mi sembra una sciocchezza anche> il tuo discorso.ANCHE il mio discorso ? perchè l'altro quale sarebbe ? il tuo ? se è così , allora siamo in due...rocco tanoRe: Svegliato male?
> Sinceramente mi sembra una> sciocchezza anche il tuo discorso.ROTFL essenziale come sempreAnonimoexsinistro 6 sempre la solita merdaccia!
- Scritto da: exsinistro> Stavo leggendo l'articolo che gia dal titolo> mi suonava male quando mi sono imbattuto> nella frase fatta: "Il Dio danaro". Una> sciocchezza simile non me la sarei> aspettata. Ho smesso di leggere.> Forse se ne avrò tempo e sopratutto voglia> riprenderò la lettura per commentare> punto-punto. Mi chiedo, ma ne varrà la pena?> > ==================================> Modificato dall'autore il 23/12/2003 8.50.38AnonimoRe: exsinistro 6 sempre la solita merdaccia!
Meno male! Pensavo col tempo che ci riusciste a cambiarmi, invece... che grande sollievo le tue parole.Grazie anche all'ixatore di turno per avermi permesso di leggere queste belle parole.exsinistroalmeno uno che ha coraggio
almeno uno che ha coraggio di scrivere quello che vede.....al di la' dei suoi piedi.... e per usare come la metafora.... il nostro limbo chiamato internet ha sempre piu' confini stretti, come una mano che lentamente si sta chiudendo... e in mezzo a quello mano ci siamo NOI......IDIOTIAnonimoRe: almeno uno che ha coraggio
- Scritto da: Anonimo> almeno uno che ha coraggio di scrivere> quello che vede.....al di la' dei suoi> piedi.... e per usare come la metafora....> il nostro limbo chiamato internet ha sempre> piu' confini stretti, come una mano che> lentamente si sta chiudendo... e in mezzo a> quello mano ci siamo NOI......IDIOTINoi chi? Tu, Mantellini, tua zia, .....?exsinistroRe: almeno uno che ha coraggio
> Noi chi? Tu, Mantellini, tua zia, .....?per te invece, noi idioti, avremmouna classificazione completamentediversa....(troll)AnonimoRe: almeno uno che ha coraggio
- Scritto da: Anonimo> > Noi chi? Tu, Mantellini, tua zia, .....?> > per te invece, noi idioti, avremmo> una classificazione completamente> diversa....> > (troll)Ripeto, noi chi? "noi idioti" non è una risposta.exsinistroRe: almeno uno che ha coraggio
> almeno uno che ha coraggio di scrivere> quello che vede.....al di la' dei suoi> piedi.... e per usare come la metafora....> il nostro limbo chiamato internet ha sempre> piu' confini stretti, come una mano che> lentamente si sta chiudendo... e in mezzo a> quello mano ci siamo NOI......IDIOTIbah... io non parlerei di coraggio,piuttosto di ignavia di noi idiotiAnonimoQuanto c'e' di buono
Mi accontento di stare nella vasca da perfetto idiota e,non fare piu' una coda da anni alla posta,non andare piu' in negozio due volte alla settimanaper sapere se e' arrivato finalmente il mio acquisto,non fare piu' una coda da anni alla banca,non fare piu' una coda inutile all'agenzia di viaggi da annie altre cose che in questo momento mi sfuggono ... ;)DinoAnonimoRe: Quanto c'e' di buono
- Scritto da: Anonimo> > Mi accontento di stare nella vasca da> perfetto idiota e,> non fare piu' una coda da anni alla posta,> non andare piu' in negozio due volte alla> settimana> per sapere se e' arrivato finalmente il mio> acquisto,> non fare piu' una coda da anni alla banca,> non fare piu' una coda inutile all'agenzia> di viaggi da anni> e altre cose che in questo momento mi> sfuggono ... > ;)> > DinoPerfetto proprio come come dice l'articolo! sei un.... :DAnonimoRe: Quanto c'e' di buono
ROTFL :-DAnonimoRe: Quanto c'e' di buono
gue contrograttata di marr...AnonimoRe: Quanto c'e' di buono
> Mi accontento di stare nella vasca da> perfetto idiota e,bravo> non fare piu' una coda da anni alla posta,ma sempre in mezzo ai soliti furbi chetentano di passare al tuo posto> non andare piu' in negozio due volte alla> settimana> per sapere se e' arrivato finalmente il mio> acquisto,non preoccuparti, con i soldi che stannogirando tra un po' non ci andrai neppureuna volta al mese> non fare piu' una coda da anni alla banca,... e pagare commissioni anche soloper aprire bocca con lo sportellista ericevere percentuali infinitesimali peri soldi che lasci sul conto> non fare piu' una coda inutile all'agenzia> di viaggi da anniah beh!> e altre cose che in questo momento mi> sfuggono ... > ;)già....AnonimoRe: Quanto c'e' di buono
- Scritto da: Anonimo> > Mi accontento di stare nella vasca da> perfetto idiota e,> non fare piu' una coda da anni alla posta,> non andare piu' in negozio due volte alla> settimana> per sapere se e' arrivato finalmente il mio> acquisto,> non fare piu' una coda da anni alla banca,> non fare piu' una coda inutile all'agenzia> di viaggi da anni> e altre cose che in questo momento mi> sfuggono ... > ;)> > DinoCerto, mica dice che è sbagliato, anzi! Dice però che la rete è molto di più che questo.Il "perfetto idiota" non è chi usa la rete come strumento per lavorare e svagarsi, è chi nella rete vede solo questo.E vedendo solo questo, non trova nulla di male nell'aumento delle restrizioni, nella censura, nelle cacce alle streghe, nelle regolamentazioni fatte da persone che hanno in mente degli interessi ben precisi...anzi, magari li applaude.La rete non è solo uno strumento, è un'opportunità (per ora lo è ancora...spero).AnonimoRe: Quanto c'e' di buono
- Scritto da: Anonimo> > Certo, mica dice che è sbagliato, anzi! Dice> però che la rete è molto di più che questo.> Il "perfetto idiota" non è chi usa la rete> come strumento per lavorare e svagarsi, è> chi nella rete vede solo questo.> E vedendo solo questo, non trova nulla di> male nell'aumento delle restrizioni, nella> censura, nelle cacce alle streghe, nelle> regolamentazioni fatte da persone che hanno> in mente degli interessi ben precisi...anzi,> magari li applaude.> > La rete non è solo uno strumento, è> un'opportunità (per ora lo è> ancora...spero).E allora? Tu che non sei un idiota, cosa proponi? O sai solo dire frasi fatte, trite & ritrite?exsinistroRe: Quanto c'e' di buono
> E allora? Tu che non sei un idiota, cosa> proponi? O sai solo dire frasi fatte, trite> & ritrite?si ma tu invece quali mirabolantiargomentazioni hai dato fino aquesto momento come contributoalla discussione ?io non ho ancora letto nulla, neppurefrasi trite e ritrite, solo sterili critiche(troll)Anonimonon condivido proprio niente
io invence non condivido affatto , non mi sento idiota neanche dal punto di vista latino , greco , romano o svizzero del termine .Il caso del timbrificio armani poi , ritengo che molti non lo seguano solo perche è una storia che comunque non è cosi banale e limpida come vogliono farcela sembrare qui , e molti se ne sono accorti .Riguardo al fatto che pensiamo solo a noi stessi , che pensiamo ai soldi , che pensiamo soprattutto a Sopravvivere , be penso che su questo nessuno abbia dubbi su questo , le vere battaglie su internet , vedi Kevin Mitnick , vedi i software Open Source , vedi il DeCss .ma se qui dobbiamo parlare di una attivita commerciale , per la quale esporci , be ti dico che da me non riceverai ne consiglio ne agliuto , soprattutto a uno che si chiama Armani vende timbri e pensa di cascare dal pero quando gli dicono che il suo cognome è di una azienda di moda riconosciuta in tutto il mondo, ma per favore.E proprio dagli avvoltoi , dai speculatori ,da coloro che dicono di essere nel giusto per forza , che dobbiamo stare attenti ...AnonimoRe: non condivido proprio niente
- Scritto da: Anonimo> io invence non condivido affatto , non mi> sento idiota neanche dal punto di vista> latino , greco , romano o svizzero del> termine .> > Il caso del timbrificio armani poi , ritengo> che molti non lo seguano solo perche è una> storia che comunque non è cosi banale e> limpida come vogliono farcela sembrare qui ,> e molti se ne sono accorti .> Riguardo al fatto che pensiamo solo a noi> stessi , che pensiamo ai soldi , che> pensiamo soprattutto a Sopravvivere , be> penso che su questo nessuno abbia dubbi su> questo , le vere battaglie su internet ,> vedi Kevin Mitnick , vedi i software Open> Source , vedi il DeCss .> ma se qui dobbiamo parlare di una attivita> commerciale , per la quale esporci , be ti> dico che da me non riceverai ne consiglio > ne agliuto , soprattutto a uno che si chiama> Armani vende timbri e pensa di cascare dal> pero quando gli dicono che il suo cognome è> di una azienda di moda riconosciuta in tutto> il mondo, ma per favore.> E proprio dagli avvoltoi , dai speculatori> ,da coloro che dicono di essere nel giusto> per forza , che dobbiamo stare attenti ...Il caso armani... magari non sarà limpidissimo, ma uno ha tutto il diritto di aprire un'azienda con il proprio nome. Ci sono decine di Armani in Italia, ma siccome c'è Giorgio Armani allora nessun altro può avere un proprio business? Mi stai dicendo che uno deve per forza fare il dipendente o non lavorare anche se avrebbe la possibilità di lavorare in proprio se solo ha la sfortuna di chiamarsi con un nome famoso? allora chiunque si chiami Pirelli, Foppa, Pedretti, Buitoni, Ferrari (ce ne sono a centinaia di Ferrari!!!!), Rana, e un eccetera lungo come una casa dovrebbe cambiare nome di corsa? D'accordo, se il sito si fosse chiamato "armanitimbri.it" o qc del genere nessuno avrebbe avuto da ridire... forse... ma non è questo il punto.Anonimoper Massimo Mantellini
Che tristezza le risposte in questo forum... speravo che avessi un po' esagerato, invece hai mille volte ragione.Massimo, lo so che stai pensando a EFF e a quanto sia incredibile che da noi una cosa simile non se la fili nessuno, ma sappi che almeno uno dalla tua parte c'è e se un giorno vorrai provare a fondare una simile iniziativa, magari insieme a quelli di ALCEI sperando che in questi nove anni non abbiano perso la voglia, sappi che io ci sono.Simone Piunno pioppo chiocciola ferrara linux it.AnonimoRe: per Massimo Mantellini
- Scritto da: Anonimo> Che tristezza le risposte in questo forum... > speravo che avessi un po' esagerato, invece> hai mille volte ragione.>guarda quanto ti risponde.ha ragione si, ma ormai può ben tacere.chi è?che fa?critica e non propone. anche lui è un net-citizen e pure anziano.anche lui è un cittadino italianoe che fa?bla blaAnonimoche dire?
Il prezzo della liberta' e' la continua vigilanza...AnonimoRe: che dire?
- Scritto da: Anonimo> Il prezzo della liberta' e' la continua> vigilanza...> quel che va inta'abbocca va n'taa panzaAnonimomoralismo natalizio
quanti bei discorsi per il periodo natalizio.peccato che poi proprio nel periodo natalizio andiamo (andate) rafforzare i mulini a vento contro cui combattiamo (combattete). Consumismo più sfrenato, corsa all'ultimo gingillo tecnologico magari ordinato da tutt'altra parte del mondo e poi tutti i soldi sperperati per il cibo alla faccia della fame nel mondo. sììì tutti d'accordo che l'america sia consumista, che ci controlla, che non ascolta i cittadini, che si arricchisce con le guerre. guardatevi dentro e vedrete che nel vostro piccolo siete tante piccole americhe.buon natale e felice anno nuovo. (tanto per restare in tema di argomenti scontati)AnonimoRe: moralismo natalizio
PI è un altro ingranaggio, che non sfugge alla logica del mercato. Se veramente credessero in quello che dicono, chiuderebbero questo portale. Mi sembra più che altro una amara confessione.D'altra parte..Chi è senza peccato scagli la prima pietra.AnonimoRe: moralismo natalizio
spero di non essere frainteso ma il mio commento "moralismo natalizio" non era contro mantellini o PI ma bensi contro coloro che da una notizia di presunta mancanza di libertà tirano fuori intrighi fantapolitici, quando invece basterebbe ammettere che se si fosse stati nei panni di armani tutti quanti avrebbero fatto la stessa cosa.anche se non sono completamente d'accordo con mantellini ha il mio rispetto così come tutta la struttura di PI- Scritto da: Anonimo> PI è un altro ingranaggio, che non sfugge> alla logica del mercato. Se veramente> credessero in quello che dicono,> chiuderebbero questo portale. Mi sembra più> che altro una amara confessione.> > D'altra parte..> Chi è senza peccato scagli la prima pietra.AnonimoRe: moralismo natalizio
wow che bella risposta ad un articolo nel complesso giusto"ma tanto poi chissenefrega che siam lì tutti a mangiar nella stessa ciotola" uooooooooooo allora ce ne possiam stare zitti e scrivere che và tutto bene? o non ti và bene nemmeno quel genere di articoli?fai una cosa, dicci tu che articoli devono scrivere, come devono essere scritti e magari una bella linea editoriale.ciauAnonimoRe: moralismo natalizio
- Scritto da: Anonimo> quanti bei discorsi per il periodo natalizio.>con grande tristezza devo dire che è proprio così.scrive bene e ha ragione ... ma quanto scrive?è vero ormai è solo l'articolo moralista natalizio, la solita manfrina che ripete e ormai la dovrebbe ripetere per sé, perchè c'è dentro abbondantemente: leggete il blog e pensate: per ogni parola di bla bla, quanta organizzazione e azione si sarebbe potuta fare, invece? informazione, controinformazione, denunce attacchi, grida di sdegno, media paralleli ...e invece bla blaAnonimoAPOCALITTICI
In risposta a http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=505990per me tutti stanno gonfiando troppo le cose: Mantellini che pare che stiamo sotto dittatura, quando può criticare liberamente ed apocalitticamente :ptu che parli di avvoltoi quando qui si parla di omonimia che non fa danno a nessuno ;)Luca che fa lo sciopero della fame piuttosto che aggiungere "timbri" al logo :oGiorgio che lo denuncia quando non gli fa un soldo di danno:|se siamo buoni informatici parliamo dei problemi informatici che hai ben descritto;)altrimenti si è veramente idioti :(AnonimoRe: APOCALITTICI
- Scritto da: max59> In risposta a> > > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid> > per me tutti stanno gonfiando troppo le> cose: Mantellini che pare che stiamo sotto> dittatura, quando può criticare liberamente> ed apocalitticamente :p> > tu che parli di avvoltoi quando qui si parla> di omonimia che non fa danno a nessuno ;)> > Luca che fa lo sciopero della fame piuttosto> che aggiungere "timbri" al logo :o> > Giorgio che lo denuncia quando non gli fa un> soldo di danno:|> > se siamo buoni informatici parliamo dei> problemi informatici che hai ben descritto;)> > altrimenti si è veramente idioti :(ma che cazzo hai scritto????????????????(troll)AnonimoBenvenuto al mondo !
Simpatico articolo, simpatico autore, ma in quale paradiso terrestro ha vissuto finora?Quanto accade oggi su Internet è esattamente quello che accade da diversi decenni nel mondo reale: pensa che hanno anche votato Berlusconi!Perchè il mondo virtuale dovrebbe essere diverso dal mondo reale?Ah, simpatico Mantellini, ti accorgi adesso che il mondo è popolato da idioti?Non siamo comunque sempre spiati, sfruttati, usati, consumatori al servizio delle multinazionali, schiavi e via dicendo ....?La tua ingenuità mi ha messo di buon umore.CiaoOrsogrigioRe: Benvenuto al mondo !
- Scritto da: Orsogrigio> Simpatico articolo, simpatico autore, ma in> quale paradiso terrestro ha vissuto finora?> Quanto accade oggi su Internet è esattamente> quello che accade da diversi decenni nel> mondo reale: pensa che hanno anche votato> Berlusconi!> Perchè il mondo virtuale dovrebbe essere> diverso dal mondo reale?> Ah, simpatico Mantellini, ti accorgi adesso> che il mondo è popolato da idioti?> Non siamo comunque sempre spiati, sfruttati,> usati, consumatori al servizio delle> multinazionali, schiavi e via dicendo ....?> La tua ingenuità mi ha messo di buon umore.> Ciaosono perfettamenta daccordo e scusate se vi chiedo di meditare un pochino sul fatto che il Berlusconi sia riuscito a farsi votare , ha saputo fare i soldi alla solita maniera, dai terreni agricoli traformati per caso subito dopo in fabbricabili, alle televisioni iniziate con favoreggiamenti politici e mafiosi , scusate ma in sicilia i primi ripetitori era andato un certo sig Galliani a trattere con la nipote di un certo Buscetta, che aveva una tv privata in sicila, e infiniti intrallazzi vari , ora si vede la sua capacità di fare soldi invece : condono fiscale , trance dell'enel venduta, benzina e sigarette, senza parlare della finanziaria, basta scontrino e concordato fiscale, ritornando a 40 anni fa ai tempi del dazio, ora un negozio senza scontrino basta che vadi a comprare in un centro commerciale , con scontrino e senza fattura , cosi il suo carico su cui fare il concordato e molto minore.....complimenti degno di laureati in V elementare promossi come 40 anni fa a sacchi di patate, ma il colmo è davvero come il Berlusca fa a farsi votare ??? ce ne saranno di ingenui, ma quanti quanti rebbambiti .buon anno :oAnonimoRe: Benvenuto al mondo !
signor puritano,per farla accrescere culturalmente, su uno degli infiniti argomenti che forse dovrebbe approfondire intelligentemente senza farsi condizionare, le faccio qualche domanda. Provi a spiegarmi perchè deve essere il consumatore a provare che il venditore non evade le tasse ? Provi a spiegarmi anche come può essere peggio controllare fiscalmente alla fonte gli acquisti fatti e poi rivenduti (verificabili anche dal magazzino) senza dover accollare al consumatore il rischio di una multa da parte della finanza.inizi a trovare degli argomenti seri su cui discutere al bar e magari provi ad usare quell'organo che si chiama cervello.AnonimoRe: Benvenuto al mondo !
- Scritto da: Anonimo> signor puritano,> per farla accrescere culturalmente, su uno> degli infiniti argomenti che forse dovrebbe> approfondire intelligentemente senza farsi> condizionare, le faccio qualche domanda.> Provi a spiegarmi perchè deve essere il> consumatore a provare che il venditore non> evade le tasse ? Provi a spiegarmi anche> come può essere peggio controllare> fiscalmente alla fonte gli acquisti fatti e> poi rivenduti (verificabili anche dal> magazzino) senza dover accollare al> consumatore il rischio di una multa da parte> della finanza.> inizi a trovare degli argomenti seri su cui> discutere al bar e magari provi ad usare> quell'organo che si chiama cervello.ESATTO caro cervello.............che sta in to.......puritani a parte il brutto della questione che è nolti " laureati " e studiosi in teoria, ma poi sul campo le cose non sono come si crede, ed è molto meglio l'esperienza che lo studio, sapessi qunti laureati poi sul campo valgono meno di zero...... , devo proprio farti esempi specifici allora, visto che hai parlato di bar : ci sono gli studi di settore , ok ? con diversi parametri , zona, mq, n. personale , e in SPECIALMODO ( quello che vale più di tutti ) ci sono gli acquisti su dove poi applicare l'aliquota degli studi di settore , es per il caro cervello :se un bar acquista per 100 gli studi di settore mi dicono che deve minimo ricaricare del 200% , vende per 300 , e paga su 200 meno le eventuali spese da detrarre, tutto ok se ci tengo lo scontrino come prova del nove, ti ricordi nelle elementari ? altrimenti se il barista compra la merce in un supermercato e quindi senza fattura, ad esempio 50 me la compra in fattura e 50 me la compra al supermercato e non la denuncia, il suo imponibile dove conteggiare i parametri degli studi di settore è la metà , non ci sono più gli scontrini come prova del nove, e concorda sul 200 % quindo venderebbe per 150 e mi paga su 100 e non su 200 effettivi, ps: molto l'organo che si chiama cervello lo suonano , hanno pure la tastiera......AnonimoRe: Benvenuto al mondo !
> colmo è davvero come il Berlusca fa a farsi> votare ??? ce ne saranno di ingenui, ma> quanti quanti rebbambiti .Non sono d'accordo, è facile parlare con il senno di poi, non trovo giusto dare agli italiani dei rimbambiti ingenui perchè votarono Berlusconi. Dopo 5 anni di sinistra, ammettiamolo nulla di nuovo sotto il sole, era la scelta piu' ovvia, direi che tutti speravano che qualcuno per una volta mantenesse le promesse che andava cianciando in giro. Pare ovvio, con il senno di poi, che le cose son diverse, e non pensare che lo tornino a votare la prossima volta.BluEdoGRe: Benvenuto al mondo !
non mi pare che in molti altri paesicivilizzati lo scontrino fiscale sia unobbligo che peraltro può risolversicon una multa per l'acquirentee non mi pare neppure che cisia una massa di evasori fiscalidella portata di quella che abbiamoin questo paesesei un quindicenne oppure seiuno di quelli del bar dello sport ?AnonimoRe: Benvenuto al mondo !
BRAVO!!e per caso, tu che sei così ben informato, sai dove erano Prodi, D'Alema, Rutelli e C. mentre il berlusca (o meglio il diavolo) la DC e craxi si mangiavano l'Italia???non è che forse erano allo stesso tavolo a spartirsi la torta?perchè non mi risulta che abbiano fatto alcunchè per fermare lo scempio, anzi......StrahaRe: Benvenuto al mondo !
- Scritto da: Orsogrigio> Simpatico articolo, simpatico autore, ma in> quale paradiso terrestro ha vissuto finora?> Quanto accade oggi su Internet è esattamente> quello che accade da diversi decenni nel> mondo reale: pensa che hanno anche votato> Berlusconi!io mi pento e mi dolgo.lo ammetto, nel 94 lo votai.avevo creduto ... ma io vi chiedo perdono, lo chiedo a tuttipoi anche se non ci credevo ho votato comunista, sempre e continuamente ... ma ormai il danno era fatto.voterò radicale, d'ora innanziAnonimobuon Natale anche a te
Be' forse c'e' un po troppo moralismo e retorica nell'articolo, ma mi permetto di fare alcune considerazioni di ordine prettamente pratico:1- non siamo zotici, imbecilli, cretini etc. etc. ... ma semplicemente ignoranti (nel senso proprio di ignorare) visto che al fine di comprendere cio' che ci circonda e che ci accade dovremmo essere pienamente consapevoli delle leggi emanate, cosa impossibile tenuto conto che giornalmente vengono fuori un'infinita' di materiale legislativo che spesso modifica, peggiorandolo, un ammasso di leggi gia' di per se non chiare o fatte fin dall'inizio male. E' umano non sapere tutte le leggi! a meno che chi le fa le metta sempre a disposizione in maniera chiara e gratuita e collegata all'intera produzione legislativa! Tutti, da destra a sinistra, urlano che l'innovazione tecnologia e' fondamentale, ed e' ancora piu' fondamentale quando permette di aumentare la comunicazione fra pubblico e privato: -MA QUANDO SI DECIDONO A FARLO!!.Le Amministrazioni, che siano di destra o di sinistra, hanno i mezzi e i soldi per farlo, si decidano una buona volta a mettere in maniera organica il materiale legislativo on-line, e che sia messo in maniera che tutti, dico tutti, anche i meno fortunati, possano usufruirne: e' una offesa che alcuni siti, comunali, provinciali, regionali e perfino ministeriali siano per chi usa una sola piattaforma ed un solo browser!! impedendo poi con effetti flash o uso di java ai meno fortunati la semplice consultazione !! SI VERGOGNINO! E' possibile che spendano milioni di euro per dei siti a cui basterebbe una minima conoscenza di php e mysql che sono peraltro gratuiti?La colpa e' certo di coloro che li votano ... e quindi pure Nostra .. ma sta ai giornalisti esporre a chiare lettere la stupidita' dei nostri politici/amministratori, a dare la voce a chi come me, se ne sbatte se l'Amministrazione di turno manda i documenti in formato doc e gli risponde utilizzando OpenOffice rispedendo in formato rtf, magari con l'aggiunta di una nota per segnalare l'ennesimo macro-virus presente nel documento dell'Ente Pubblico.All'autore posso solo dire una cosa, esiste una fortissima comunita': e' quella dell'open source, solo in italia sono migliaia, tutta gente appassionata che cerca di aiutarsi vicendevolmente utilizzando e soprattutto sviluppando prodotti funzionali ma soprattutto attenta alle necessita' di tutti, indipendentemente dal colore politico e lontani da ogni ''mazzetta''.Sono consapevole di essere ignorante, ma questo non mi impedisce di credermi migliore di coloro che, coprendosi gli occhi per un motivo o per un altro, si rifiutano di imparare, e si rifiutano di migliorarsi.Per i diritti d'autore il discorso e' piu' semplice: sono aumentati i prezzi dei cd? bene non li compro piu', ho sufficienti cd/dischi in vinile/ audiocassette e non credo proprio che i nuovi pseudocantanti valgano sufficientemente i miei soldini.Che io non possa cantare la sera di Natale senza pagare i diritti d'autore ? E' possibile ... mi arresteranno .. ma dovranno poi arrestare anche i Parroci quando fanno le funzioni cantate ... e pure il coro in chiesa .. insomma alla fine si dovra' riconoscere che la stupidita' umana ha un limite che seppur tenda all'infinito non verra' mai raggiunto?AnonimoC.V.D.
Ho letto tutto il thread fino ad ora...che dire...non fa che dare ragione all'autore dell'articolo, con le risposte saccenti, irritate, di compatimento e così via....certo a nessuno fa piacere farsi dare dell'idiota, pertanto è facile fare i superiori, e aggrapparsi al caso Armani (che è solo un'esempio) come se fosse il punto centrale dell'articolo. "il caso Armani è una storia squallida, quindi l'auore ha preso una mezza o toale cantonata".Il punto centrale dell'articolo è (IMHO, beninteso) che internet era la nuova frontiera, ovvero un mondo di possibilità nuove, e stiamo lasciando che diventi solo un'estensione del mondo esterno alla rete, con le stesse logiche di potere e di controllo, con le stesse leggi, imposte dal mondo esterno con evidente forzatura (perchè mal si adattano alla rete).Stiamo lasciando che succeda, perchè non ci rendiamo veramente conto di quanto potente può essere questo strumento, perchè preferiamo usare le rete come useremmo una macchina fotografica, un telefono o un televisore, appunto solo come uno strumento con un pò di pulsanti e un manuale di istruzioni (PS: vietato aprire lo chassis pena il decadimento della garanzia).Mi si dirà che questo è molto idealista (e io rispondo già: bravi! complimenti ci siete arrivati, allora sono riuscito a dire proprio quello che volevo), ma in fondo è ovvio: le persone realiste sono già ben integrate nel mondo esterno e a loro fa comodo che anche la rete abbia le leggi che loro possono capire e sfruttare nel migliore dei modi..niente di troppo delirante o complicato, beninteso.Peccato.AnonimoRe: C.V.D.
Amen.D'altra parte non c'é molto daaspettarsi, qui ci sono troppepersone che hanno sviluppatotroppo la componente tecnologae troppo poco quella politico-culturaleAnonimoRe: C.V.D.
- Scritto da: Anonimo> Amen.> > D'altra parte non c'é molto da> aspettarsi, qui ci sono troppe> persone che hanno sviluppato> troppo la componente tecnologa> e troppo poco quella politico-culturaleE tu da che parte ti ci metti?exsinistroRe: C.V.D.
> > Amen.> > > > D'altra parte non c'é molto da> > aspettarsi, qui ci sono troppe> > persone che hanno sviluppato> > troppo la componente tecnologa> > e troppo poco quella politico-culturale> > E tu da che parte ti ci metti?da quella che se è necessario oggisi prende una giornata di ferie perribattere messaggio per messaggioalle tue inutili sottolineatureAnonimoRe: C.V.D.
- Scritto da: exsinistro> > - Scritto da: Anonimo> > Amen.> > > > D'altra parte non c'é molto da> > aspettarsi, qui ci sono troppe> > persone che hanno sviluppato> > troppo la componente tecnologa> > e troppo poco quella politico-culturale> > E tu da che parte ti ci metti?tu sicuramente dalla parte di uno che deve ripassare il suo italiano....AnonimoRe: C.V.D.
Scusa, sarei l'autore del primo post, mi piacerebbe che questo portasse ad una discussione costruttiva. Ti dispiacerebbe fare uno sforzo e rispondere aggiungendo qualcosa di più della tua superficialità oppure evitare di far perdere tempo a tutti?Senza offesa.AnonimoRe: C.V.D.
- Scritto da: Anonimo> Ho letto tutto il thread fino ad ora...che> dire...non fa che dare ragione all'autore> dell'articolo, con le risposte saccenti,> irritate, di compatimento e così> via....certo a nessuno fa piacere farsi dare> dell'idiota, pertanto è facile fare i> superiori, anche dando degli idioti a tutti, ma effettivamente, facendo ciò che si critica: BLA BLA e niente fatti.che fa il signor Mante ogni volta?bla bla e non si degna nemmeno di discutere con i frequentatori del suo articoloormai scrivere articoli simil-provoncanti è diventato solo un passatempo o peggio, un metodo per dare visibilità al suo blogAnonimoIgnorante ( nel senso che ignora )
L'autore e' ignorante ( nel senso che ignora ) in materia psico-storica.Gli italiani sono sempre stati un popolo di "ca**i miei" e MAI e poi MAI proveranno ad alzare la voce contro un governo, un oppressore, un dittatore o chicchessia.Se non mi crede caro Mantellini, si studi un po' di storia italiana.ryogaRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
> L'autore e' ignorante ( nel senso che ignora> ) in materia psico-storica.> Gli italiani sono sempre stati un popolo di> "ca**i miei" e MAI e poi MAI proveranno ad> alzare la voce contro un governo, un> oppressore, un dittatore o chicchessia.> > Se non mi crede caro Mantellini, si studi un> po' di storia italiana.e quindi ?questo è anche il paese dove la maggiorparte di chi può non paga le tasseecc. ecc.questo non vuol dire che siano tutticosì, ma sopratutto non capiscoperché dovrebbe limitare un'autorecome il Mantellini dall'esprimere lasua indignazioneAnonimoRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
- Scritto da: Anonimo> > Se non mi crede caro Mantellini, si studi> un> > po' di storia italiana.> > e quindi ?> > questo è anche il paese dove la maggior> parte di chi può non paga le tasse> > ecc. ecc.> > questo non vuol dire che siano tutti> così, ma sopratutto non capisco> perché dovrebbe limitare un'autore> come il Mantellini dall'esprimere la> sua indignazioneio non limito nessuno.....non impongo il sigillo del silenzio.... ( si badi bene prima di apporre parole che io non ho mai riferito ).Ho solo detto che noi italiani, siamo fatti cosi.Siamo una massa di caproni che non fanno altro che andare nella direzione in cui sventola la bandiera. Questo non e' capitato solo oggi, ma da quando l'Italia e' nata.Quindi tutto il discorso come si puo riassumere?"Ha scoperto l'acqua calda"ryogaRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
sono d'accordo. se di colpo "domani" eleggessimo un nuovo parlamento e senato sono convinto che "dopodomani" non ci si accorgerebbe della differenza.- Scritto da: ryoga> io non limito nessuno.....non impongo il> sigillo del silenzio.... ( si badi bene> prima di apporre parole che io non ho mai> riferito ).> > Ho solo detto che noi italiani, siamo fatti> cosi.> Siamo una massa di caproni che non fanno> altro che andare nella direzione in cui> sventola la bandiera. Questo non e' capitato> solo oggi, ma da quando l'Italia e' nata.> > Quindi tutto il discorso come si puo> riassumere?> "Ha scoperto l'acqua calda">AnonimoRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
> Quindi tutto il discorso come si puo> riassumere?> "Ha scoperto l'acqua calda"chissà che continuando a ricordarealle persone che l'acqua è caldanon cambi qualche cosaAnonimoRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
- Scritto da: ryoga> L'autore e' ignorante ( nel senso che ignora> ) in materia psico-storica.E` gia` nato Hari Seldon?> Gli italiani sono sempre stati un popolo di> "ca**i miei" e MAI e poi MAI proveranno ad> alzare la voce contro un governo, un> oppressore, un dittatore o chicchessia.La speranza e lo sforzo dell'autore era probabilmente volto a cercare di far prendere atto una volta di piu` della situazione dimmmerda, e magari auspicare un cambiamento. Il problema e` che molti degli italiani sono anche rassegnati ad andare avanti cosi`, nessuno cambia, niente cambia, eccetera eccetera. Ma nessuno fa qualcosa per cambiare le cose... chi s'accontenta gode. Loro si accontentano, sono gente semplice.> Se non mi crede caro Mantellini, si studi un> po' di storia italiana.Probabilmente l'ha studiata, e in parte vissuta.E allora? Che si fa? Ci si rassegna?Un giorno morirai: la storia dimostra che gli esseri umani muoiono, prima o poi... che fai ti suicidi subito?AnonimoRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: ryoga> > L'autore e' ignorante ( nel senso che> ignora> > ) in materia psico-storica.> > E` gia` nato Hari Seldon?La psico-storia non e' un argomento fantascientifico.Non e' una materia che possono studiare "solo" personaggi dei libri.Basta studiare un po' il popolo di una nazione per capire le varie problematiche e i vari aspetti. O pensi che il popolo e' facilmente pilotabile tramite tv, radio e/o propaganda?Il DNA che condiziona tantissimo il nostro comportamento, e' un fattore che ti puo' far capire il perche' un popolo agisce in un determinato modo ed un'altro popolo in un altro ( visione apocalittica )> > Gli italiani sono sempre stati un popolo> di> > "ca**i miei" e MAI e poi MAI proveranno ad> > alzare la voce contro un governo, un> > oppressore, un dittatore o chicchessia.> > La speranza e lo sforzo dell'autore era> probabilmente volto a cercare di far> prendere atto una volta di piu` della> situazione dimmmerda, e magari auspicare un> cambiamento. Riassumo in breve :- Per cambiare "radicalmente" l'Italia, occorrono :1) Un nuovo parlamento formato da politici diversi da quelli che hanno vissuto in questo periodo ( che in pratica non siano stati contagiati dai vecchi )2) Pene severissime ( leggi pena di morte, impiccagione etc.etc. ) per chi si fa corrompere ( piu' e' in alto la persona che deve comandare, piu' e' grande il rischio di una pena di morte )3) Far valere REALMENTE il detto : "Il crimine non paga" e non come adesso che e' una frase di sicuro effetto a ZeligInstaurare, insomma, nel cittadino, una serie di motivazioni che lo rendono in grado di "CREDERE" nella GIUSTIZIA.( Oggi chi ***** te lo fa fare di testimoniare in un processo? Se ti va bene, ti ammazzano la famiglia. Se ti va male, ti ammazzano, ed il tipo che hai mandato in galera per pluriomicidio, dopo 5-6 anni esce perche' "le carceri sono piene" ).> Il problema e` che molti degli> italiani sono anche rassegnati ad andare> avanti cosi`, nessuno cambia, niente cambia,> eccetera eccetera.Masaniello, ha fatto una brutta fine, e dato che tutti noi sappiamo che fino a quando non ci entrano in casa, i ladri possono anche girare indisturbati, nessuno comincera' mai ( da solo ) a fare una bella rivoluzione. Se provi ad organizzarla, non riuscirai a farla in tempo che verrai preso ed etichettato come sovversivo.La corruzione ha preso ormai piede in tutto il sistema ( non parlo di Berlusconi....sia ben chiaro! ), e quindi, l'unica cosa da poter sperare, e' che un futuro Di Pietro ( meno burattino e meno sogetto al soldo ), riesca a fare veramente "GIUSTIZIA" dando al popolo la possibilita' di credere in un "leader".> > Se non mi crede caro Mantellini, si studi> un> > po' di storia italiana.> > Probabilmente l'ha studiata, e in parte> vissuta.> E allora? Che si fa? Ci si rassegna?Se non c'e' una soluzione ad un problema che si fa? Lo si affronta ugualmente? ( Se non puoi comprar casa perche' con i tuoi euro non ce la fai....che si fa? Fai un mutuo che poi non puoi pagare? )> Un giorno morirai: la storia dimostra che> gli esseri umani muoiono, prima o poi... che> fai ti suicidi subito?No, mi rassegno e vivo il momento. Non passo la vita a cercare di vivere per sempre.ryogaRe: Ignorante ( nel senso che ignora )
> Riassumo in breve :> - Per cambiare "radicalmente" l'Italia,> occorrono :> 1) Un nuovo parlamento formato da politici> diversi da quelli che hanno vissuto in> questo periodo ( che in pratica non siano> stati contagiati dai vecchi )> 2) Pene severissime ( leggi pena di morte,> impiccagione etc.etc. ) per chi si fa> corrompere ( piu' e' in alto la persona che> deve comandare, piu' e' grande il rischio di> una pena di morte )> 3) Far valere REALMENTE il detto : "Il> crimine non paga" e non come adesso che e'> una frase di sicuro effetto a ZeligMolto semplicemente: no.Tralasciando questioni di politica, chesono solo lo spechhio dei comportamentidei cittadini, c'é bisogno di un saltoculturale non indifferente per sanareil comune malcostume.Questo è il paese dove la gente cheprevarica è considerata furba mentrequella ligia, che paga tutte le tasse finoall'ultimo cent, è considerata un pò comeil coglionotto di paese.Sarà la solita retorica, ma non vedo moltisegni di miglioramento: la gente continuaa tagliare la coda,l'elettricista/idraulico/whatever continuaa chiederti 100 euro oppure 50 senzaricevuta, la spazzatura finisce semprefuori dal finestrino, la lavatrice nel boscoecc ecc per ore ed oree non credo ci siano facili ricette percurare la situazione> Instaurare, insomma, nel cittadino, una> serie di motivazioni che lo rendono in grado> di "CREDERE" nella GIUSTIZIA.solito giustizialismo da quattro soldi.di una cosa sono certo: questo paeseha bisogno sempre meno di gentecome teAnonimoCondivido al 100%,ma non capisco xchè...
Condivido al 100% quando scrive:"Siamo degli idioti".Non capisco però perchè usa la prima persona plurale invece che singolare!:DAnonimoRe: Condivido al 100%,ma non capisco xch
Perchè ha parlato con te primaXmasitelRe: Condivido al 100%,ma non capisco xch
credo ke nn abbia capito manco questa :|AnonimoRe: Condivido al 100%,ma non capisco xch
- Scritto da: Anonimo> credo ke nn abbia capito manco questa :|Il che dimostra la tesi :DXmasitelRe: Condivido al 100%,ma non capisco xchè...
condividi e non capisci perchè.questo è vero.AnonimoBravissimo Massimo Mantellini!!!!!!!!!!!
"Siamo seduti su di uno strumento di aggregazione potentissimo, incapaci di percepirne le possibilità." = 10 e lode!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Basta pensare alla straordinaria velocità della posta elettronica in confronto alla posta ordinaria!!!Basta pensare alla libertà di esprimere i fatti, le proprie ideeal confronto con i giornali, le radio, le televisioni che oggi come oggi ci propinano (più o meno) le loro idee, i loro avvenimenti, la loro versione dei fatti!!!E PROPRIO PER I SUDDETTI MOTIVI CERCHIAMO TUTTI QUANTI DI USARE SOFTWARE OPENSOURCE:non usiamo software "a scatola chiusa", non fidiamoci...........E' meglio faticare, studiare (un poco) per imparare SistemiOperativi Open Source che andare alla deriva con O.S. "a scatola chiusa", spesso copiati da altri che a loro volta hannocopie........(raramente pagati....a caro prezzo).E PROPRIO PER I SUDDETTI MOTIVI CERCHIAMO TUTTIQUANTI DI USARE HARDWARE OPENSOURCE:ABBASSO IL PALLADIUM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Che lo usino i polli il pollodium!!!AnonimoRe: Bravissimo Massimo Mantellini!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> "Siamo seduti su di uno strumento di> aggregazione potentissimo, incapaci di> percepirne le possibilità." =tanto per dirne una, l'hai mai visto rispondere nei forum?parla parla ... ma le caratteristiche principali di questo strumento di aggregazione le usa un po' come gli pare.come tutti noi, idioti.AnonimoRe: Bravissimo Massimo Mantellini!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo > tanto per dirne una, l'hai mai visto> rispondere nei forum?beh qualche volte capita......> > parla parla ... ma le caratteristiche> principali di questo strumento di> aggregazione le usa un po' come gli pare.ho sempre immaginato di utilizzarlo correttamente (per esempio lasciando spazio alle opinioni altrui dopo che ho usato tanto spazio per le mie) ma se tu hai idee migliori sono tutto orecchie.....> > come tutti noi, idioti.ah su questo concordo......salutiM.Massimo MantelliniPer exsinistro:
"L'espressione del pensiero negli spazi elettronici sottoposta ormai con costante regolarità al DELIRIO QUERULOMANE DEI SOGGETTI PIU' VARI."AnonimoBenvenuto...
Un caloroso benvenuto a Martellini! Speriamo a breve di far uscire un po' di brodo dalla Vasca...e di inondare tutto!FDAnonimoSi, ok... ma la parte costruttiva?
Da che mondo e mondo la critica è composta da parte destruens e parte costruens... prima si attacca e si demolisce... poi si costruisce....Martellini, bello quello che scrivi, ineccepibile... eppoi? :sAttacco un pò sterile no? :AnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
Facciamo un sondaggio per alzata di mano: a parte Mantellini e qualche altra tricoteuse con incorporato blog-chic, qualcun altro si era davvero illuso che internet e affini potessero diventare il moderno strumento per la "rivoluzione del proletariato" ? FIDOnet, semmai, era uno strumento d'aggregazione, il luogo virtuale di un idem sentire per una vera élite meritocratica. Esperimento irripetibile. Internet, in mezzo a tutto il resto, al massimo ha le sue taverne e le sue cassette di sapone su cui montare per dire qualche cazzata. Da qui a farne uno "strumento di democrazia" c'è di mezzo l'oceano.AnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
- Scritto da: Anonimo> Facciamo un sondaggio per alzata di mano: a> parte Mantellini e qualche altra tricoteuse> con incorporato blog-chic, qualcun altro si> era davvero illuso che internet e affini> potessero diventare il moderno strumento per> la "rivoluzione del proletariato" ? Io sono tuttora illuso che possa cambiare molte cose.Anche se non gli conferirei quel nome, che non c'entra nulla.Io speravo soltanto, e spero tuttora, che possa aiutare l'evoluzione del pensiero su scala globale, per il semplice fatto di essere una forma di comunicazione senza frontiere e senza confini, o almeno di essere virtualmente questo. Il pensiero razionale ed astratto si e` evoluto con "l'invenzione" prima del linguaggio verbale e poi di quello scritto. Gli animali ad oggi non raggiungono i nostri livelli perche` in pratica non sanno parlare, non sanno scambiarsi opinioni: ognuno di loro e` limitato all'uso del suo sistema nervoso, al suo piccolissimo bagaglio di esperienze, con nessuno che possa spiegargli come stanno le cose a partire da intuizioni avute da altri individui. Maggiore la massa di individui in comunicazione, maggiore il numero di "intuizioni" possibili in un dato intervallo di tempo, maggiore il livello di evoluzione.> FIDOnet, semmai, era uno strumento> d'aggregazione, il luogo virtuale di un idem> sentire per una vera élite meritocratica.> Esperimento irripetibile. > Internet, in mezzo a tutto il resto, al> massimo ha le sue taverne e le sue cassette> di sapone su cui montare per dire qualche> cazzata. Da qui a farne uno "strumento di> democrazia" c'è di mezzo l'oceano.Che differenza ci sarebbe tra un sistema che riporta una serie di messaggi di posta elettronica e/o newsgroup, e un forum? Sono messaggi, tutto li`. O hai paura dei moderatori?AnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
> Facciamo un sondaggio per alzata di mano: a> parte Mantellini e qualche altra tricoteuse> con incorporato blog-chic, qualcun altro si> era davvero illuso che internet e affini> potessero diventare il moderno strumento per> la "rivoluzione del proletariato" ? fraseggio urticante e domanda retoricastupida ed inutilenessuno ha mai pensato ad uno strumentoper la rivoluzione del proletario, in compensoil Mantellini fa bene a farsi portavoce di unsentimento abbastanza diffuso, sopratuttotra quelli della vecchia leva> FIDOnet, semmai, era uno strumento> d'aggregazione, il luogo virtuale di un idem> sentire per una vera élite meritocratica.> Esperimento irripetibile. > Internet, in mezzo a tutto il resto, al> massimo ha le sue taverne e le sue cassette> di sapone su cui montare per dire qualche> cazzata. Da qui a farne uno "strumento di> democrazia" c'è di mezzo l'oceano.si, certo, certo, la _TUA_ esperienzairripetibile, perché ciò che hai descrittofu vero per usenet altro che fidonetva la vaAnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
- Scritto da: Anonimo> il Mantellini fa bene a farsi portavoce di un> sentimento abbastanza diffuso, sopratutto> tra quelli della vecchia levaIo faccio parte della "vecchia guardia" dal 1983. E del "sentimento diffuso" del Mantellini non ho mai sentito neanche il puzzo, se non negli ultimi anni e sempre da sedicenti esponenti della "vecchia leva". Che evidentemente non hanno mai capito che la quantità è sempre a discapito della qualità.> si, certo, certo, la _TUA_ esperienza> irripetibile, perché ciò che hai descritto> fu vero per usenet altro che fidonetLe tue limitazioni esperenziali sono un problema che NON mi riguarda. Io c'ero, sia su usenet che su FIDOnet, sai com'è...AnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
- Scritto da: Anonimo> Da che mondo e mondo la critica è composta> da parte destruens e parte costruens...> prima si attacca e si demolisce... poi si> costruisce....Non ha mica demolito nulla. E tutte le critiche sono costruttive: se non altro, prima di risolvere un problema devi cercare di far capire che quel problema c'e`.> Martellini, bello quello che scrivi,> ineccepibile... eppoi? :s> > Attacco un pò sterile no? :Tanto per continuare con le critiche alle critiche delle critiche:critica facile e inflazionata, la tua... :PQuello che ha scritto e` molto bello, e` la pura verita`, ed e` un tentativo di "fare il punto della situazione", per come la vedo io. La parte costruttiva e` lasciata al lettore, cosa mai dovrebbe fare Massimo, di per se`?AnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
Ok, allora da oggi siamo tutti autorizzati a dire "governo ladro". Critica vera ed adesso pure costruttiva... Un evviva alla retorica... :sAnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
- Scritto da: Anonimo> Da che mondo e mondo la critica è composta> da parte destruens e parte costruens...> prima si attacca e si demolisce... poi si> costruisce....> > Martellini, bello quello che scrivi,> ineccepibile... eppoi? :s> > Attacco un pò sterile no? :vero.ormai sono un bel po' di volte che fa cosìfa sempre così a dire il vero.critica e fa il bla bla, ormai come tutti noi idioti, come coloro che critica.ma effettivamente dice "noi".inoltre questo splendido strumento di aggregazione ... glie l'hai mai visto usare?da quando c'ha il SUO blog, qui non caga nessuno.scrive l'articolo e si volatilizza, evitando di utilizzare l'interattività che è il fulcro di PI, che ha sempre incarnato un ottimo spirito dell'internet, a mio avviso.il signor Mantellini ama brontolare, ma poco fare.AnonimoRe: Si, ok... ma la parte costruttiva?
- Scritto da: Anonimo> il signor Mantellini ama brontolare, ma poco> fare.Eppure e` gia` qualcosa.Fa bene a brontolare, c'e` poco da ridere.AnonimoL'utopia della libertà
Secondo me si adatta benissimo come sottotitolo dell'articolo. L'uomo per sua natura quando ha in mano la libertà o non sa tenersela perchè è troppo per lui, o non sa gestirla, perchè è troppo per lui. Libertà nel mondo degli uomini significa anarchia. Ma l'anarchia cozza con il precetto stesso di società: non ledere la libertà altrui. La via di mezzo è la democrazia, ma troppo spesso da dimostrazione delle sue contraddizioni. Le leggi non vi vanno mai bene, ma quando si tratta di votarle vi prendete il diritto di non dare un vostro parere. E poi di nuovo a lamentarvi... Internet è libero per chi sa gestirla quella libertà, per gli altri può essere libero quanto la società. Per altri ancora può non essere importante la libertà. In fondo si è liberi di scegliere quello che si vuole, di schierarsi come si vuole. E non è detto che la democrazia in rete sia la miglior forma di governo.In fondo basta un po' di logica, nel vivere la società, nel vivere Internet. Buone feste a tutti.ShurenRe: L'utopia della libertà
Bravo, ben detto... Rousseau si sta rivoltando nella tombaAnonimoRe: L'utopia della libertà
- Scritto da: Shuren> Secondo me si adatta benissimo come> sottotitolo dell'articolo. > L'uomo per sua natura quando ha in mano la> libertà o non sa tenersela perchè è troppo> per lui, o non sa gestirla, perchè è troppo> per lui. Libertà nel mondo degli uomini> significa anarchia. Ma l'anarchia cozza con> il precetto stesso di società: non ledere la> libertà altrui. La via di mezzo è la> democrazia, ma troppo spesso da> dimostrazione delle sue contraddizioni. > > Le leggi non vi vanno mai bene, ma quando si> tratta di votarle vi prendete il diritto di> non dare un vostro parere. E poi di nuovo a> lamentarvi... Internet è libero per chi sa> gestirla quella libertà, per gli altri può> essere libero quanto la società. Per altri> ancora può non essere importante la libertà.> In fondo si è liberi di scegliere quello che> si vuole, di schierarsi come si vuole. E non> è detto che la democrazia in rete sia la> miglior forma di governo.> > In fondo basta un po' di logica, nel vivere> la società, nel vivere Internet. > > Buone feste a tutti.Spesso la democrazie e noiosa. Ma il guaio e che poi la noia porta alla dittatura.Anonimobell'articolo
eh bravo, bell'articolo.mi è piaciuto, meglio dire che si è degli idioti che superuomini per poi ritrovarsi allo specchio e piangere.AnonimoRe: bell'articolo
Bravo, ben detto... ma che cazzo hai detto?AnonimoRe: bell'articolo
- Scritto da: Anonimo> eh bravo, bell'articolo.> > mi è piaciuto, meglio dire che si è degli> idioti che superuomini per poi ritrovarsi> allo specchio e piangere.> sarà, ma parla tanto anche lui e poi non fa un cazzo, come tutti noi.AnonimoComplimenti!
Ho notato che i partecipanti a questo forum tendono a bollare subito exsinistro come troll, cosa che spesso non succede nel forum a tema libero o nel forum X.Probabilmente chi posta nei forum legati a notizie e' mediamente piu' sveglio di chi posta in forum piu' generici.Senza offesa per nessuno.Saluti a exsinistro, IL Tafano e a Schiz... ;)AnonimoQuelli che benpensano
"Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere - e non far partecipare nessun altro - nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro : niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici, guardali : stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno: spendono, spandono e sono quel che hanno...Sono intorno a me ma non parlano con me... Sono come me ma si sentono meglio..... e come le supposte abitano in blisters full-optional, con cani oltre i 120 decibels e nani manco fosse Disneyland, vivon col timore di poter sembrare poveri : quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano, in costante escalation col vicino costruiscono : parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che S.Marco nel Vangelo.. Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano tra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono, terra-terra come i missili cui assomigliano. Tiratissimi, s'infarinano, s'alcolizzano e poi s'impastano su un albero - boom! - Nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi d'un livello di Doom..Ognun per se, Dio per se, mani che si stringono tra i banchi delle chiese alla domenica - mani ipocrite - mani che fan cose che non si raccontano altrimenti le altre mani chissà cosa pensano - si scandalizzano - Mani che poi firman petizioni per lo sgombero, mani lisce come olio di ricino, mani che brandiscon manganelli, che farciscono gioielli, che si alzano alle spalle dei fratelli. Quelli che la notte non si può girare più, quelli che vanno a mignotte mentre i figli guardan la tv, che fanno i boss, che compran Class, che son sofisticati da chiamare i NAS, incubi di plastica che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara ma l'unica che accendono è quella che da loro l'elemosina ogni sera, quando mi nascondo sulla faccia oscura della loro luna nera.."Quelli che benpensanoFrankie Hi NRGGMAnonimoRe: Quelli che benpensano
- Scritto da: Anonimo> > "Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in> molti casi siamo noi a far promesse senza> mantenerle mai se non per calcolo, il fine è> solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la> posta in gioco è massima, l'imperativo è> vincere > GMCiao GM, mi piacerebbe riconoscerti subito e spero che in futuro cambierai idea iscrivendoti al forum magari con un bel alter ego.Ciao e interessante leggere il testo dei famosi FrankieNRGSandro kensanPragmatici...
Che brutta razza, i pragmatici.Quelli che fatalisticamente accettano qualsiasi problema prendendolo come dato di fatto e vantandosi persino di conoscere bene problemi del genere e magari dando dell'ignorante a chi vorrebbe almeno sperare, ambire a un cambiamento. I pragmatici sono degli idioti a modo loro: non hanno ancora capito che meno vorresti fare, e meno in effetti fai. Vi serve un'ideale, uno stimolo, un'ambizione. Macche`... qualcuno tenta di gettare un ennesimo seme e arriva l'ennesimo merlo a fare facile filosofia di vita... fossimo stati tutti cosi` in tutta la storia del genere umano, altro che internet... saremmo ancora al massimo ai villaggi di palafitte.AnonimoRe: Pragmatici...
- Scritto da: Anonimo> Che brutta razza, i pragmatici.> > Quelli che fatalisticamente accettano> qualsiasi problema prendendolo come dato di> fatto e vantandosi persino di conoscere bene> problemi del genere Se ti riferisci al mio argomento, puoi benissimo pensarla come vuoi ( in pratica puoi mettere la testa sotto la sabbia ), tanto la storia ( non solo quella che leggi nei libri scolastici ), parla chiaro e da 2000 anni a questa parte, non c'e' stato in nessun periodo storico una presa di posizione da parte dei cittadini italiani in modo da creare qualcosa di costruttivo.> e magari dando> dell'ignorante a chi vorrebbe almeno> sperare, ambire a un cambiamento.La speranza e' l'ultima a morire....ma " chi vive sperando, muore cag....." ....la sai?> I> pragmatici sono degli idioti a modo loro:> non hanno ancora capito che meno vorresti> fare, e meno in effetti fai.Tu sei 1....puoi racimolare altri 100.000 come te, ma NESSUNO ti dara' la SUA vita per il TUO ideale.> Vi serve> un'ideale, uno stimolo, un'ambizione.Sii realista....con 100.000 persone con il tuo pensiero....che cosa speri di ottenere? l'1% del voto italiano?> Macche`... qualcuno tenta di gettare un> ennesimo seme e arriva l'ennesimo merlo a> fare facile filosofia di vita... Sono semi scadenti....di quelli buoni sono per riempire la pancia. Per fare certe considerazioni, basta anche un bimbo di 5 anni.....e comunque, la bolla di Internet e' esplosa almeno 1 anno fa....c'e' ancora qualcuno che ci crede?> fossimo> stati tutti cosi` in tutta la storia del> genere umano, altro che internet... saremmo> ancora al massimo ai villaggi di palafitte.Una perla di saggezza che rovina tutto il tuo intervento.Mi spieghi che c'entra?ryogaRe: Pragmatici...
- Scritto da: ryoga> - Scritto da: Anonimo> > fossimo> > stati tutti cosi` in tutta la storia del> > genere umano, altro che internet...> saremmo> > ancora al massimo ai villaggi di> palafitte.> > Una perla di saggezza che rovina tutto il> tuo intervento.> Mi spieghi che c'entra?Certo: se non desideri neanche provare a cambiare qualcosa, in meglio s'intende, non c'e` -evoluzione-. Non voleva essere una perla di saggezza, ma una constatazione. Se il mondo fosse tutto in mano ad esperti, saggi, vecchi bacucchi, ci sarebbe una stasi di pensiero, opinione ed azione che avrebbe un che di morboso. In Italia in special modo, sara` perche` la popolazione e` mediamente piuttosto anziana, c'e` un fenomeno del genere. E` vero, storicamente e` da molto molto tempo che le cose stanno cosi`, ma torno al mio discorso: se nessuno spera e fa il possibile per auspicare un cambiamento, allora be'... buonanotte al secchio.P.S. No, non mi riferivo a te nello specifico, ma al pragmatismo/fatalismo generale che dilaga nei commenti a questo articolo...AnonimoRe: Pragmatici...
Argomenti a suon di proverbi come un vecchio rincoglionito. E poi 2000 anni un cazzo, 2000 anni fa chi rompeva il cazzo all'impero romano se la passava devvero maleAnonimoRe: Pragmatici...
- Scritto da: Anonimo> Che brutta razza, i pragmatici.con chi ce l'hai?AnonimoRe: Pragmatici...
- Scritto da: Anonimo> Che brutta razza, i pragmatici.> > Quelli che fatalisticamente accettano> qualsiasi problema prendendolo come dato di> fatto e vantandosi persino di conoscere bene> problemi del genere e magari dando> dell'ignorante a chi vorrebbe almeno> sperare, ambire a un cambiamento. I> pragmatici sono degli idioti a modo loro:> non hanno ancora capito che meno vorresti> fare, e meno in effetti fai. Vi serve> un'ideale, uno stimolo, un'ambizione.> Macche`... qualcuno tenta di gettare un> ennesimo seme e arriva l'ennesimo merlo a> fare facile filosofia di vita... fossimo> stati tutti cosi` in tutta la storia del> genere umano, altro che internet... saremmo> ancora al massimo ai villaggi di palafitte.Apocalittico?AnonimoArmani Vs. armani
Ragazzi, a me sembra abbastanza chiaro che l'articolo intenda smuovere le coscienze riguardo al caso armani.it .Volete iniziare a fare qualcosa per la libertà in Internet? Perchè non iniziare con il firmare la petizione online http://www.petitiononline.com/25032003/petition.html . Quando io ho firmato erano solo 1367 firme, un po' pochine visti i lettori di Punto Informatico.In fondo che vi costa?:AnonimoRe: Armani Vs. armani
Ci costa che a volte c'e' chi non la pensa come te.Armani Luca? Uno dei tanti italiani che ha "sfruttato" il suo cognome per ottenere pubblicita' gratuita.Tanzi? Uno che ha "sfruttato" la sua posizione per trasferire all'estero 3.95 miliardi di euro ( vedi Parmalat )ryogaRe: Armani Vs. armani
- Scritto da: ryoga> Ci costa che a volte c'e' chi non la pensa> come te.Bene, allora non firmare e stattene nel tuo buco.> Armani Luca? Uno dei tanti italiani che ha> "sfruttato" il suo cognome per ottenere> pubblicita' gratuita.Pubblicità? Forse sì, ma mi pare che ci stia rimettendo un po' anche in salute e se un giorno ti capiterà di doverti battere contro un'azienda economicamente molto più forte di te (a me è successo) capirai che certe cose sono snervanti e veramente ti segnano fisicamente.In un'altra risposta tu dici "....da 2000 anni a questa parte, non c'e' stato in nessun periodo storico una presa di posizione da parte dei cittadini italiani in modo da creare qualcosa di costruttivo. ...Sii realista....con 100.000 persone con il tuo pensiero....che cosa speri di ottenere?"Beh, a qualcuno non piace essere "pratico" o forse in realtà solo "comodo" come pensi tu ed io una presa di posizione preferisco prenderla, sarà forse un carattere che a te manca ma preferisco ancora sognare e quindi oppormi a situazioni che ritengo ingiuste.Lo strano è che sembri criticare queste persone per poi comportarti nello stesso modo nascondendo la testa sotto terra.Le Rivoluzioni come le Resistenze fanno parte della storia e non sono mai partite da una presa di posizione di tutti i cittadini, però di sicuro hanno fatto la loro parte per cambiare il corso della storia.Iniziamo a vincere qualche battaglia poi vediamo come andrà la guerra...AnonimoRe: Armani Vs. armani
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: ryoga> > Ci costa che a volte c'e' chi non la pensa> > come te.> > Bene, allora non firmare e stattene nel tuo> buco.Ok....io resto nel mio buco, e te non venire a spammare qui sul forum.Io odio gli spammers> > Armani Luca? Uno dei tanti italiani che ha> > "sfruttato" il suo cognome per ottenere> > pubblicita' gratuita.> > Pubblicità? Forse sì, ma mi pare che ci stia> rimettendo un po' anche in salutegliel'ha ordinato il medico? qualcuno gli ha detto che quel dominio e' suo per "diritto di nascita"? o qualcuno gli ha detto che facendo lo sciopero della fame si ottiene quel che non si puo' ottenere? Per me puo' anche ammazzarsi....son problemi suoi> e se un> giorno ti capiterà di doverti battere contro> un'azienda economicamente molto più forte di> te (a me è successo) capirai che certe cose> sono snervanti e veramente ti segnano> fisicamente.Ho combattuto anche io....ma sai una cosa....io credo nella giustizia ( quella che non si lascia corrompere.....-e per un caso di basso livello un'azienda non corrompe- ) e quindi se la giustizia mi da torto, MOLTO PROBABILMENTE, sono dalla parte del torto.> In un'altra risposta tu dici "....da 2000> ...Sii realista....con 100.000 persone con> il tuo pensiero....che cosa speri di> ottenere?"> > Beh, a qualcuno non piace essere "pratico" o> forse in realtà solo "comodo" come pensi tu> ed io una presa di posizione preferisco> prenderla, sarà forse un carattere che a te> manca ma preferisco ancora sognare e quindi> oppormi a situazioni che ritengo ingiuste.ritenere ingiuste, non significa che siano ingiuste.O dato che "ritengo ingiusto" che altre persone possano regalare ai propri figli la PS2, a me e' permesso rubare una PS2 per regalarla a mio figlio?La giustizia e' super-partes e non e' fatta da " ha ragione il piccolo perche' il grosso fa il prepotente ".Se riesci a essere obiettivo e a pensare che MOLTO probabilmente la personcina Luca ha "sfruttato" il suo cognome, allora forse capirai di quanto e' insulsa questa petizione.> > Lo strano è che sembri criticare queste> persone per poi comportarti nello stesso> modo nascondendo la testa sotto terra.> > Le Rivoluzioni come le Resistenze fanno> parte della storia e non sono mai partite da> una presa di posizione di tutti i cittadini,> però di sicuro hanno fatto la loro parte per> cambiare il corso della storia.> Iniziamo a vincere qualche battaglia poi> vediamo come andrà la guerra...