Roma – Nella contesa legale fra SCO Group e IBM sono volati i primi mandati di comparizione, un’arma attraverso cui gli avvocati di entrambe le società sperano di raccogliere testimonianze che rafforzino le proprie tesi e inficino i reclami della parte avversa.
I mandati di SCO sono stati indirizzati a sei distinti soggetti: Novell , una società che
ha acquisito una progressiva posizione di rilievo
sul mercato di Linux e che, alcuni mesi fa, si è scontrata con
SCO proprio in merito al copyright di Unix; Linus Torvalds, papà del pinguino e supervisore dello sviluppo del kernel di Linux; Richard Stallman, fondatore della
Free Software Foundation e del progetto
GNU ; Stuart Cohen, chief executive
dell’ Open Source Development Labs (OSDL), il consorzio in cui è impiegato Torvalds; e John Horsley, consulente legale di
Transmeta , l’azienda dove il padre di Linux ha lavorato fino a pochi mesi fa.
L’OSDL ha già fatto sapere che il proprio ufficio legale rappresenterà Torvalds e tutti gli altri dipendenti che fossero chiamati in causa nel processo.
La mossa di SCO fa parte di quella causa legale
presentata lo scorso marzo contro IBM, un colosso accusato di aver contaminato il codice di Linux con porzioni di codice e tecnologie copiate da Unix System V, un sistema operativo di cui SCO detiene un certo numero di brevetti e copyright.
In contemporanea ai mandati di SCO, nelle ultime settimane IBM ha invitato a presentarsi in tribunale i rappresentanti di quattro società: BayStar Capital, la società di investimenti che
ha recentemente acquisito una quota di SCO ; Renaissance Ventures LLC, altra società di investimenti; Deutsche Bank, la banca nazionale tedesca; Yankee Group, la società di indagini di mercato
la cui analista Laura DiDio lo scorso giugno ebbe modo di esaminare alcune delle prove di SCO .
Sebbene SCO affermi che questi mandati di comparizione hanno il compito di mettere in luce le relazioni intrecciate da IBM con alcune delle persone e delle organizzazioni chiave nello sviluppo e nella promozione di Linux, molti analisti e osservatori affermano come non sia affatto chiaro quale ruolo possano avere per il castello accusatorio di SCO .
“L’unico mandato di comparizione pertinente con il caso sembra essere quello di Linus (Torvalds, N.d.R.)”, ha affermato Bill Claybrook, un direttore ricerche dell’Aberdeen Group che qualche mese fa ha esaminato il codice sorgente di SCO. “Gli altri soggetti non sono in possesso di informazioni che potrebbero portare un giudice a determinare quali parti di codice di Unix sono finite in Linux”.
La lista dei testimoni di SCO è stata definita “senza senso” anche da Dan Kusnetzky, un analista di IDC che vede la mossa dell’ex Caldera come il tentativo di tenere alto l’interesse dei media attorno al caso.
“Chiedere a Richard Stallman di testimoniare è assurdo”, ha aggiunto il noto guru dell’open source, Bruce Perens . “Se le cose stanno così, perché non inviare un mandato di comparizione anche al Dalai Lama?”.
Big Blue ha indirizzato i propri mandati di comparizione ad alcune delle aziende che appoggiano SCO o che in passato hanno avuto accesso, dietro la firma di un patto di riservatezza, ad alcune delle porzioni di codice che SCO utilizzerà come prove contro IBM.
In un documento presentato di recente alla corte, IBM ha affermato che per SCO sia “arrivato il momento di produrre qualcosa di eloquente” che dimostri la fondatezza delle sue accuse, in particolar modo quelle relative al reato di frode . Citando una sentenza del 2001, Big Blue ha fatto notare come l’accusa di frode “non può essere un pretesto per scoprire illeciti ancora sconosciuti”, per tale ragione dovrebbe essere dettagliatamente motivata e supportata da solide prove.
Da parte sua, SCO ribatte affermando che i mandati di comparizione presentati da IBM hanno il solo motivo di “forzare e intimidire” chi è dalla sua parte o chi ha investito nella società. La paladina di Unix ha anche ricordato come Big Blue non abbia ancora presentato il codice sorgente di Aix né la lista degli impiegati o dei collaboratori di IBM che hanno avuto potenziale accesso sia al codice di Unix che a quello del kernel di Linux.
Il giudice distrettuale che presiede il caso, Brooke Wells, ascolterà le parti il 21 novembre: se non verrà trovato un accordo, Wells ha già pianificato un’udienza per il 5 dicembre.
-
aiuti ad (ex) imprese quindi
come se non fossero gia ricchiAnonimoFra 10 anni
Fra 10 anni sarà ancora tutto com'è adesso e quei soldi che mandano finiranno entro poco tempo nella tasche di chissà quale politico locale o mafioso (che poi, quasi sempre, è la stessa cosa).Al max cablano qualche zona ma senza mai dare connessione, giusto per mettere i cavi e dire che fanno qualcosa.AnonimoRe: Fra 10 anni
Concordo.Ci saranno le altalene tenute su usando la fibra nei quartieri discarica.- Scritto da: Anonimo> Fra 10 anni sarà ancora tutto com'è adesso e> quei soldi che mandano finiranno entro poco> tempo nella tasche di chissà quale politico> locale o mafioso (che poi, quasi sempre, è> la stessa cosa).> > Al max cablano qualche zona ma senza mai> dare connessione, giusto per mettere i cavi> e dire che fanno qualcosa.AnonimoRe: Fra 10 anni
- Scritto da: Anonimo> Fra 10 anni sarà ancora tutto com'è adesso e> quei soldi che mandano finiranno entro poco> tempo nella tasche di chissà quale politico> locale o mafioso (che poi, quasi sempre, è> la stessa cosa).> > Al max cablano qualche zona ma senza mai> dare connessione, giusto per mettere i cavi> e dire che fanno qualcosa.Non è detto che manderanno i soldiNon è detto che il politico sia localePer il resto concordo in pienoXmasitelComplimenti ...
evvai ... continuiamo a dare parle ai porci (non in senso dispregiativo!).....Nel SUD dove il bisogno di infrastrutture di base(strade, ferrovie,acquadotti, ecc ecc) è secondo solo al bisogno di acqua iniziamo con il portare la banda larga ..... Tra un po il SUD viaggerà sul treno virtuale, sulle autostrade virtuali, berranno acqua virtuale .... Complimenti al governo amico di Tronchetti Provera ....nopSempre tutto per il sud....
.. e noi al nord paghiamo. ...In fin dei conti la coalizione di governo ha vinto grazie al voto plebiscitario di puglia e sicilia..ora stanno pagando il conto con elargizioni e prebende...AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
Studia un po' di storia e ringrazia che all'epoca era il Sud che pagava per il Nord.Va in Padania va'......ryogaRe: Sempre tutto per il sud....
Ma quando? Amico mio, stai sognando.... :(AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
Leggi un paio di libri che non ti farebbe male....ryogaRe: Sempre tutto per il sud....
no semplicemente ha studiato un po' la storia, tutto qui.Leggi un po' il libro di Sergio Salvi...."l'italia non esiste". Ti riporto qualche stralcio:L'istituzione del corso forzoso (1866), operazione intrapresa per salvaredal fallimentola Banca Nazionale, porto' al drenaggio delle enormi riserve auree del Sud.L'industria locale comincio', in contemporanea, a venire "soffocata" avantaggio di quelle del Nord e, in un trentennio, praticamente distrutta. Acio' contribuirono la rapina finanziaria e la politica dei lavori pubblici edelle infrastrutture che privileggiarono scopertamente il nord. Secondo illungimiranteprogetto dello stato, il Nord avrebbe dovuto vendere al Sud (in eterno) ipropri manufatti e comprare (sempre in eterno) dal Sud alcuni prodottiagricoli (in entrambi i casi a prezzi fissati dall'Italia-stato dal nord)."qui invece Sergio Salvi spiega come il nord è riuscito ad avviare il suoapparato industriale distruggendo in contemporanea l'economia meridionale:"Anche se il grano per il pane doveva essere importato dal Nord, il Sud siarricchi'con l'esportazione, al Nord ma soprattutto all'estero (particolarmente inFrancia), del vino, dell'olio e delle arance. Ma l'Italia unita era, come sie' detto, una "padania inconsapevole". Il colpo definitivo all'agricolturameridionale fu, cosi', inferto proprio dal governo "italiano", nel 1887, conla guerra doganale contro la Francia e il conseguente regime di ferreoprotezionismo. Bisognava proteggere la nascente industria manifatturiera"italiana" (oramai dislocata quasi soltanto nel nord) dalla concorrenzastraniera: e cio' volle dire la rovina dell'agricoltura del sud: di un sudche non aveva piu' un'industria in grado di essere salvata (nemmenodistrutta) "Ancora Sergio Salvi:dal libro di Sergio Salvi:"E' stato l'inserimento nel regno d'Italia a condannare i"meridionali" al sottosviluppo permanente (o, meglio, a uno sviluppo"ineguale" a tuttovantaggio del nord). E questo lo si puo' affermare con dati finalmentecerti.(...)L'industria locale comincio', in contemporanea, a venire "soffocata" avantaggio di quelle del Nord e, in un trentennio, praticamente distrutta. Acio' contribuirono la rapina finanziaria e la politica dei lavori pubblici edelle infrastrutture che privileggiarono scopertamente il nord. Secondo illungimiranteprogetto dello stato, il Nord avrebbe dovuto vendere al Sud (in eterno) ipropri manufatti e comprare (sempre in eterno) dal Sud alcuni prodottiagricoli (in entrambi i casi a prezzi fissati dall'Italia-stato dal nord)."AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: ryoga> Studia un po' di storia e ringrazia che> all'epoca era il Sud che pagava per il Nord.> > Va in Padania va'......in che secolo viviamo?la storia è passata .... ci siamo stufati di pagare i debiti per gli altri ....AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
Bello vero?Aver sfruttato al massimo il Sud nei momenti critici e poi lasciarlo morire......i debiti vanno pagatiryogaRe: Sempre tutto per il sud....
Oh e' arrivato il pagliaccino che ci sollazza l'inizio settimana con le sue belle battute! :) Il sud che paga il nord, certo che ne hai di fantasia. :)AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
Ed ora il bamboccino attacca il sud...usa la testa va la...AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: ryoga> Studia un po' di storia e ringrazia che> all'epoca era il Sud che pagava per il Nord.> > Va in Padania va'........Per tua norma e regola mi sto giusto laureando in storia... Il tuo è il solito meridionalismo di bassa lega: sempre pronti a fare vittimismo e a richiamare addirittura il 1860, il pagamento per le spese per le guerre di unificazione, l'alienazione del naviglio mercantile del sud e altre storie del genere.. tutto pur di giustificare a 150 anni di distanza una politica sociale iniqua a favore dei soliti clan e conventicole meridionaliAnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
:D dato che la realta' e' solo una, e questa cosa potrebbe esser benissimo applicata ad altri argomenti ( immigrazione ad esempio ), ditemi perche' in questo caso, non si deve dare aiuti al Sud e si deve permettere l'arrivo di migliaia di clandestini in Italia.( In fondo, l'emigrazione fa anch'essa parte di 100 anni fa +/- )ryogaRe: Sempre tutto per il sud....
MA CHE C A Z Z O DICI...! USA IL CERVELLO, STUPIDO.-BennyRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Benny> MA CHE C A Z Z O DICI...! USA IL CERVELLO,> STUPIDO.-cosa ci sarebbe di non corretto...e' chiaro che questa è politica pro votoUn imprenditore non rischierebbe mai investimenti nel buco nero italiano ....AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
... anche le scorie nucleari pero'... :sAnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Anonimo> ... anche le scorie nucleari pero'... :seh eh infatti il nord è pieno di miniere di salgemma....AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
Ma che bravi, i nordisti che insultano i suddist e viceversa. E questo lo chiamate potriottismo?Perchè non pensate hai problemi veri?Come un governo che non serve neanche a riscaldare l'acqua e soprattutto ai problemi che ci sono al Sud, e non che noi rubiamo i soldi di altri....Ricordatevi che tutto il mondo è paese..Si ruba sia al sud che al nord. Meditate gente, meditateAnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... anche le scorie nucleari pero'... :s> > eh eh infatti il nord è pieno di miniere di> salgemma....E' pieno di montagna, lo metti lì sotto e chi se ne frega...XmasitelRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Anonimo> ... anche le scorie nucleari pero'... :sMa vah... 900 metri sottoterra dentro una miniera non fanno male ad una mosca. Informatevi per Dio, prendete più radiazioni a casa vostra dal centro radiologico del vostro ospedale più vicino.Mai sentito dire di assorbimento delle radiazioni, di legge esponenziale, ecc ecc?Se domani mi dicessero che vogliono stoccare le scorie 900 metri sotto il giardino di casa mia, gli direi che che facciano pure.Beata ignoranza.AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
> Se domani mi dicessero che vogliono stoccare> le scorie 900 metri sotto il giardino di> casa mia, gli direi che che facciano pure.> > Beata ignoranza.Perche' non fai una richiesta formale al governo?AnonimoCONCORDO...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... anche le scorie nucleari pero'... :s> > Ma vah... 900 metri sottoterra dentro una> miniera non fanno male ad una mosca.> Informatevi per Dio, prendete più radiazioni> a casa vostra dal centro radiologico del> vostro ospedale più vicino.> > Mai sentito dire di assorbimento delle> radiazioni, di legge esponenziale, ecc ecc?> > Se domani mi dicessero che vogliono stoccare> le scorie 900 metri sotto il giardino di> casa mia, gli direi che che facciano pure.> > Beata ignoranza.... AL 100%.latteneroRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Anonimo> .. e noi al nord paghiamo. ...> In fin dei conti la coalizione di governo ha> vinto grazie al voto plebiscitario di puglia> e sicilia..ora stanno pagando il conto con> elargizioni e prebende...Spero che tu non sappia quello che dici, perchè se no stai messo proprio male...Hai mai sentito parlare delle fondazioni bancarie? Prendono i soldi dai conti correnti di tutta Italia e li investono nelle città del Nord. Hai mai sentito parlare di FIAT (Torino se non lo sai)? Apre le fabbriche al Sud, si becca i finanziamenti statali e chiude le fabbriche. Il fatto che poi fallisca comunque indica solo che è da un bel po' di tempo che pensano a questi giochetti invece che a lavorare. Se vuoi posso continuare a fare esempi...XmasitelRe: Sempre tutto per il sud....
> Hai mai sentito parlare delle fondazioni> bancarie? Prendono i soldi dai conti> correnti di tutta Italia ....????questa poi ....AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Anonimo> > > Hai mai sentito parlare delle fondazioni> > bancarie? Prendono i soldi dai conti> > correnti di tutta Italia ....> > ????> questa poi ....Se vuoi ti faccio un esempio pratico: il Parco del Valentino, Torino. La metà dei fondi per il mantenimento viene dalla Fondazione San Paolo, finanziata con i conti correnti del Banco San Paolo, che raccoglie soldi un po' in tutta ItaliaXmasitelRe: Sempre tutto per il sud....
> nelle città del Nord. Hai mai sentito> parlare di FIAT (Torino se non lo sai)? Apre> le fabbriche al Sud, si becca i> finanziamenti statali e chiude le fabbriche.Difatti Arese (che deve chiudere) è in Lombardia (Nord, se non lo sai), mentre Melfi (che rimane aperta) è in Basilicta.AnonimoRe: Sempre tutto per il sud....
- Scritto da: Anonimo> > > nelle città del Nord. Hai mai sentito> > parlare di FIAT (Torino se non lo sai)?> Apre> > le fabbriche al Sud, si becca i> > finanziamenti statali e chiude le> fabbriche.> > Difatti Arese (che deve chiudere) è in> Lombardia (Nord, se non lo sai), mentre> Melfi (che rimane aperta) è in Basilicta.Bravo, hai fatto 1, dico 1 esempio. Menfi: ricevuti i fondi, la FIAT dimezza i posti di lavoro, Lecce ricevuti i fondi la FIAT licenzia 327 persone. Il tutto nello stesso anno, se non sbaglio il 1995. E questi sono gli esempi che conosco. E all'epoca la FIAT non aveva tutti questi problemi.XmasitelE per me del Nord pedate nel...
Per me non c'e' niente, non c'e' mai niente, soltanto pedate nel di dietro e tasse da pagare per far mangiare altra gente nata ad altre latitudini.Ho chiamato la societa' sviluppo italia, ex cassa del mezzogiorno, per sapere se ci fossero incentivi all'imprenditoria giovanile. Niente, per me non c'e' nulla, solo lo schifo italiano da sorbire e sopportare, solo pizza mafia mandolino, solo italico parassitismo, solo 'qua nessuno e' fesso', solo burocrazia. Questo e' l'italia, il tricolore e l'inno italiano e tutto questo mi fa schifo. L'italia e' costruita sul parassitismo meridionale. Il Nord e' figlio di un dio minore, grassa vacca da mungere e oltraggiare con gusto da parte di chi sa di avere il potere di uno schiavista su uno schiavo torturato e agonizzante.AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
quando arrivarono i soldi del piano marshall del dopo guerra e finirono tutti al nord non eri così pessimista eh?AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
- Scritto da: Anonimo> quando arrivarono i soldi del piano marshall> del dopo guerra e finirono tutti al nord non> eri così pessimista eh?I soldi vanno a chi se li merita ......AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
e allora ecco perche' vanno al sudAnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
i soldi del piano Marshall sono stati equamente distribuiti solo che al momento di distribuirli al sud sono spariti...AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
non dire fesserie per favoreAnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
- Scritto da: Anonimo> quando arrivarono i soldi del piano marshall> del dopo guerra e finirono tutti al nord non> eri così pessimista eh?Questa che hai detto è una gran vaccata, comunque anche il tipo a cui hai risposto ne ha detta una. Occhio per occhio...AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
guarda che e' storia, non vaccateAnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
- Scritto da: Anonimo> quando arrivarono i soldi del piano marshall> del dopo guerra e finirono tutti al nord non> eri così pessimista eh?Carissimo te, i soldi del piano Marshall arrivarono sia al Nord che al Sud (mi risulta che arrivarono piu' al Sud che al Nord, in verita', tenuto conto dei parametri usati all' epoca per la ripartizione. Pero' quelli dati al Nord furono gestiti in un certo modo, in assoluta trasparenza (a me e' bastato rivolgermi al Comune Assessorato Lavori Pubblici per sapere a cosa servirono quelli arrivati nella mia provincia); tu sai dirmi a cosa servirono quelli arrivati da te?AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
Che qui al nord paghiamo molto più di quel che riceviamo è vero.. comunque i casi della val d'Aosta e delll'Alto Adige sono 1000 volte più scandalosi di qualunque regione del sud.. basti dire che un residente a Bolzano ha diritto al contributo della provincia per l'acquisto della casa e persino a un sostanzioso contributo per abbellire di fiori i balconi della casa comprata col suddetto contributo.. ovviamente non bastano le casse della provincia autonoma di treto e Bolzano per garantire queste prebende... Le paghiamo da Milano, Genova, Torino, Mestre etc.Comunque per l'imprenditoria giovanile vi è una legge della regione lombardia.. devi formare una cooperativa dove almeno i due terzi dei soci abbiano non più di venticinque anni... la regione comunque non ha mai avuto soldi a sufficienza per coprire tutte le richieste... (magari se ne mandassimo meno a Palermo, Aosta e Bolzano..)AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
- Scritto da: Anonimo> Che qui al nord paghiamo molto più di quel> che riceviamo è vero.. comunque i casi della> val d'Aosta e delll'Alto Adige sono 1000> volte più scandalosi di qualunque regione> del sud.. basti dire che un residente a> Bolzano ha diritto al contributo della> provincia per l'acquisto della casa e> persino a un sostanzioso contributo per> abbellire di fiori i balconi della casa> comprata col suddetto contributo..> ovviamente non bastano le casse della> provincia autonoma di treto e Bolzano per> garantire queste prebende... Le paghiamo da> Milano, Genova, Torino, Mestre etc.Già perchè i Siculi?AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che qui al nord paghiamo molto più di quel> > che riceviamo è vero.. comunque i casi> della> > val d'Aosta e delll'Alto Adige sono 1000> > volte più scandalosi di qualunque regione> > del sud.. basti dire che un residente a> > Bolzano ha diritto al contributo della> > provincia per l'acquisto della casa e> > persino a un sostanzioso contributo per> > abbellire di fiori i balconi della casa> > comprata col suddetto contributo..> > ovviamente non bastano le casse della> > provincia autonoma di trento e Bolzano per> > garantire queste prebende... Le paghiamo> da> > Milano, Genova, Torino, Mestre etc.> > Già perchè i Siculi?I "siculi" abitano in una regione AUTONOMA.. il che vuol dire che loro possono trattenere sul territorio le loro tasse... ovviamente ne fano uso disinvolto, tipo portare infrastrutture ad intere cittadine costiere abusive, pagare pensioni baby (unico posto in italia dove i dipendenti regionali sino a pochi mesi fa andavano in pensione con 20 anni di contributi), parificare gli stipendi degli assessori regionali a quelli dei parlamentari della Repubblica (infatti la loro non si chiama "assemblea Regionale " come nelle altre regioni d'Italia - bensì "Parlamento Regionale"- amano fare le cose in grande), e dare un bel po' di contributi a pioggia a varie aziende legate ad amici e parenti dei politici di turno... poi nel Belice si vedono ancora in giro dei container a 40 anni dal terremoto del 62, ma questa è un'altra storia...AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
Sono di Bolzano e hai perfettamente ragione. Da noi la provincia sovvenziona QUALSIASI cosa! Ci sono paesi di montagna con piscine e teatri sovradimensionati e modernissimi...... dá quasi fastidio.... quasi perché sarei scemo a lamentarmi peró quando é troppo é troppo....AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
- Scritto da: Anonimo> Sono di Bolzano e hai perfettamente ragione.> Da noi la provincia sovvenziona QUALSIASI> cosa! Ci sono paesi di montagna con piscine> e teatri sovradimensionati e> modernissimi...... dá quasi fastidio....> quasi perché sarei scemo a lamentarmi peró> quando é troppo é troppo....Be'.. se proprio vuoi avere un motivo di lamentarti ce l'hai, se sei italiano.. se sei italiano in provincia di Bolzano sei comunque un cittadino di serie B.. Se vieni a risiedere Bolzano e provincia da qualunque altra regione d'Italia e sei un artigiano non puoi più lavorare.. sei un piastrellista, un elettricista, un idraulico etc? hai anche 10, 20 30 anni di esperienza? Non gliene frega niente a nessuno! Ti devi fare un esame di abilitazione provinciale e per farlo devi farti 3 anni di apprendista sotto padrone (locale) come un quattordicenne, anche se di anni ne hai 50...Oppure vivi a Bolzano o provincia da sempre e vorresti un impiego pubblico anche tu come la maggior parte dei cittadini di etnia tedesca (almeno quelli che non hanno alberghi bar e ristoranti per spennare i turisti italiani di passaggio)? Bene, devi prendere il patentino di bilinguismo.. e se sei italiano lo devi ripetere in media tre volte, anche se ti sei sorbito il tedesco per cinque anni di liceo... in compenso quasi tutti i tuoi ex compagni di studi di etnia tedesca lo passeranno al primo colpo....AnonimoRe: E per me del Nord pedate nel...
ammazza quanto stai male...neanche gli schiavi africani deportati in america si lamentavano come te. Secondo me la tua lamentela è strumentale perchè fa comodo pensare con la testa degli altri (leggi: bossi) :DNon mi interessa entrare nelle solite polemicucce di bottega nord-sud. D'altra parte, che esista un malessere nel nord è fuori di dubbio e sono d'accordo sui soldi sprecati. Per individuare meglio il problema vi faccio il mio esempio personale.Io sono romano ma vivo a Foggia da tanti anni. Sono laureato in Informatica (e sto prendendo la 2a laurea in ingegneria delle telecomunicazioni) e sono titolare di un'azienda di network engineering (cablaggi strutturati, fibra ottica, consulenza network ed e-commerce). Per mettere su questa azienda ho lavorato giorno e notte, festività incluse e mi sono sbattuto in lungo e in largo per l'italia alla ricerca di "buoni modelli", partnerships e quant'altro mi servisse per andare avanti nel mio progetto.Ora, con fatica, la mia azienda è in pedi da tre anni e nn è mai andata in perdita, ma è in crescita. Un'azienda sana, quindi, che produce valore aggiunto e posti di lavoro "veri", che partecipa alle gare d'appalto e vince senza pagare tangenti e che nn porta il prosciutto a Natale a nessun assessore...e tutto questo in una città del centro sud di 170.000 abitanti che nn è certo milano o roma.Ho letto su uno dei thread di questo forum il post del solito sempliciotto che si lamenta che i soldi vanno a finire in mano alla mafia etc. La realtà è: non bisogna avere una visione del sud come una "terra di nessuno" dove stiamo da mane a sera a sventolarci per il caldo e a mangiare polpi crudi perchè NON E' COSI'. Se continuate a pensarla così, per favore, spegnete la tv (rai o mediaset non fa differenza in questo momento storico :D) e verificate di persona quante cose buone stanno venendo fuori qui. A costo di ospitarvi ;). Prima cosa quindi: crederci.Problema finanziamenti. Il problema delle PMI del centro-sud è essenzialmente questo: l'accesso ai fondi. Nella "mia" città (ormai sono foggiano di adozione) col prestito d'onore la gente ha aperto di tutto, dall'enoteca letteraria all'internet cafe all'azienda informatica e stiamo parlando di un prestito "ridicolo" che ammonta, quando va bene a circa 60 milioni delle vecchie lire.Pensate quante cose potremmo fare se, ad esempio, il governo (cieco, perchè non chiede alle aziende che cosa gli serve effettivamente) se invece di concedere sgravi fiscali sui soldi che IO produco (e non loro) desse soldi VERI DA INVESTIRE.Ad oggi le modalità di finanziamento sono assurde e non servono nemmeno a chi è disoccupato e vorrebbe creare un'azienda.Se lo stato mi dicesse: tieni 100 milioni (di lire) e investi. Poi ci vediamo tra 2 anni e vediamo che cosa hai prodotto, io sarei la persona più felice del mondo.Il problema che così non è, perchè se no come si fa a favoire le banche?? E questo non è un problema di nord e sud, qui si tratta di cattiva gestione (ma interessata...).Allora, invece di dare 60 milioni diamone il doppio a chi vuole aprire un'azienda DA ZERO senza costringerlo a fare business plan, analisi di mercato e produrre tonnellate di documentazione per ottenere il finanziamento del progetto (poi però se paghi il politico viene approvato) e vedrete che il sud il suo sviluppo se lo farà da solo...Dimenticavo, tutti i miei amici della mia generazione, invece di "emigrare" a milano si sono aperti un'attività. Le cose cambiano ma bisogna avere gli strumenti giusti.Vi saluto e attendo risposte.pinkpDa chi ama il SUD ma sa fare i conti...
Tu hai perfettamente ragione, ma... contatevi. Insomma io sono di Varese, e a Foggia ci sono stato. Sono rimasto impressionato, sembrava di essere in irak.... Con tutto il rispetto che meriti tu e la tua nobilissima gente.. avete bisogno di altro. Cioè, avete bisogno di sviluppo vero, e quindi anche di banda larga... anche e al momento e nella misura opportuna. E poi, contiamoci. Della mia provincia non parla mai nessuno se non per cabarettisciti articoli sulle bizzarrie di qualche sindaco leghista in cerca di pubblicità o per il fatto di aver dato i natali ai ministri Bossi e Maroni. Ma lo sai che produciamo, da soli, come provincia una percentuale di PIL superiore al Friuli ed alla Liguria messe insieme? Allora se devi investire pesantemente in infrastrutture, stante una situazione di urgenza da una parte e di "deserto o quasi" dall'altra, dove investi?Amo il sud e la Puglia in particolare, ma credimi se ci sono dei soldi, non sprechiamoli in inutile fibra destinata a rimanere per la maggior parte "blind".AnonimoRe: Da chi ama il SUD ma sa fare i conti...
> Ma lo sai che produciamo, da soli, come> provincia una percentuale di PIL superiore> al Friuli ed alla Liguria messe insieme? > Allora se devi investire pesantemente in> infrastrutture, stante una situazione di> urgenza da una parte e di "deserto o quasi"> dall'altra, dove investi?il produttivissimo trilatero Milano - Bergamo - Brescia ha una autostrada da terzo mondo ....Perchè non cominciare ad investire dove vengono prodotti i soldi?AnonimoBasta leggere l'articolo
- Scritto da: Anonimo> Per me non c'e' niente, non c'e' mai niente,> soltanto pedate nel di dietro e tasse da> pagare per far mangiare altra gente nata ad> altre latitudini.Veramente c'è già stato, come dice l'articolo. I fondi per il sud sono arrivati *solo in un secondo momento*, come sempre.AnonimoRazzismo telematico
E' una nuova forma di razzismo?allora c'ha ragione quel personaggio tipico di Bossi: ben venga la secessione!AnonimoRe: Razzismo telematico
- Scritto da: Anonimo> E' una nuova forma di razzismo?> allora c'ha ragione quel personaggio tipico> di Bossi: ben venga la secessione!Cioe'?AnonimoGrazie, prendo casa a CANICATTI' !
Sono due anni che faccio richieste pressanti per l'ADSL nella mia zona, un comune toscano in pianura e in zona perfettamente urbanizzata.Mi sa che per il modem ci sara' del tempo prima di andare in soffitta..E meno male che io con internet ci lavoro..AnonimoRe: Grazie, prendo casa a CANICATTI' !
Vengo anch'io, Canicattì è la città delle belle donne :)AnonimoRe: Grazie, prendo casa a CANICATTI' !
Prenditela con la politica MAFIOSA di Telecom, che impedisce a QUALUNQUE altro gestore interessato, di coprire zone prive del servizio ADSL....Non state sempre a rompere le balle a noi del SUD, provate anche ad alzare la voce perchè sto cazzo di monopolista si tolga dalle palle...!!!AnonimoRe: Grazie, prendo casa a CANICATTI' !
> > Non state sempre a rompere le balle a noi> del SUD, provate anche ad alzare la voce> perchè sto cazzo di monopolista si tolga> dalle palle...!!!> Spiegami come ha fatto fastweb a cablare il nord...I privati non vengono al sud semplicemente perchè non ne avrebbe nessun ritorno ....AnonimoDatevi una calmata
E' veramente avvilente il tono che sta prendendo la discussione. Siamo in Europa e stiamo ancora ad insultarci tra nord e sud.Io sono di Milano ma se c'è un progetto ben fatto per aiutare il sud ben venga. E' investendo in queste cose che si crea sviluppo.AnonimoRe: Datevi una calmata
- Scritto da: Anonimo> E' veramente avvilente il tono che sta> prendendo la discussione. Siamo in Europa e> stiamo ancora ad insultarci tra nord e sud.> > Io sono di Milano ma se c'è un progetto ben> fatto per aiutare il sud ben venga. E'> investendo in queste cose che si crea> sviluppo.Ma non diciamo cazzate ....Trasporti, servizi base, e dopo connettività ....Lo sviluppo si deve appoggiare su basi solide ....AnonimoRe: Datevi una calmata
- Scritto da: Anonimo > Ma non diciamo cazzate ....Ecco che arriva il tamarro> Trasporti, servizi base, e dopo connettivitàNon è che una cosa escluda le altre.AnonimoRe: Datevi una calmata
> > > Trasporti, servizi base, e dopo> connettività> > Non è che una cosa escluda le altre.Al contrario di quanto credete voi i soldi sono un entità finita ....Chiediamo al siciliano se preferisce scaricare film a 10mbit al secondo o avere l'acqua in casa in estate?AnonimoRe: Datevi una calmata
Sei felice di versare soldi a pioggia al sud? Bene mandaci i tuoi di soldi! Non i miei! Io non disdegnerei aiuti per poter avviare una piccola attivita' imprenditoriale invece col cavolo perche' per me non c'e' nessun prestito nessun aiuto nessun incentivo fiscale, niente di niente, o mi tiro su le maniche io e mi sbatto da morire altrimenti picche! Allora visto che l'italia non mi da' niente e soprattutto il sud non mi da' niente, perche' io dovrei dare tutto a loro e non tenere niente per me? Perche' i miei genitori hanno pagato una vita di tasse? Per aiutare meridionali invece che aiutare loro figlio?Ripeto, vuoi donare? Dona! Che bella cosa! Ma non quelli degli altri!AnonimoRe: Datevi una calmata
- Scritto da: Anonimo> Ripeto, vuoi donare? Dona! Che bella cosa!> Ma non quelli degli altri!Poverino ho le lacrime agli occhi, metti una casellina su paypal così ti possiamo dare qualcosina...AnonimoTi spiego un PAIO DI COSE
Non voglio star qui a rifrullare lo sfruttamento intensivo che IN PASSATO il nord ha fatto con il sud, dall'unità d'Italia quaggiù c'è stato un trattamento tipo colonia. Ora non ti puoi lamentare se ci sono problemi, in fondo è stato il nord ad averli causati in massima parte. Il problema è che il sud non era una colonia ma parte integrante della penisola. E per favore facciamola finita con i libri di storia falsi che hanno descritto tanto per dire i cacciatori della alpi come eroi, perchè mentre la GENTE IN LOCALE combatteva i borboni loro andavano a rubare nelle chiese. L'opera l'hanno completata i savoia continuando a rubare. Ciò non significa cmq che il sud possa fare tutto ciò che gli pare, nemmeno questo è possibile.Chiaramente di fronte a tutto ciò potevi aspettarti che le cose prendessero una bella piega? Mi spiego meglio se riesco. Sono il primo a dire che i soldi a pioggia sono inutili, hanno fatto parecchi incentivi a fondo perduto che qui (provincia di RC) sono stati nell'80% divorati da gente disonesta che ha fatto solo finta di aprire le imprese fantasma. Mi verrebbe da chiamarli idioti, avevano l'opportunità di triplicare quel denaro, ma a volte la stupidaggine è il male più grande dell'uomo.Ma vedi caro amico questo è successo perchè non c'è stato mai alcun controllo, o meglio forse è stato fatto da gente corrotta e io che voglio veramente aprire un'impresa sono fregato. Perchè qui non ci sono opportunità come da te. E' già difficile trovare un lavoro per campare, figurati mettere soldi da parte per aprire aziende. Quei soldi mi sarebbero serviti, ma sono stati distribuiti MALE. Sta di fatto che senza quei soldi io al sud non ho NIENTE, neppure la speranza di far qualcosa, tu un lavoro lo trovi in un modo o nell'altro.Quindi il problema E' DISTRIBUIRE i soldi nel modo giusto, ma sul fatto che il sud debba avere aiuto, beh su questo non puoi discutere proprio perchè è stato trattato come una colonia utile per pagare tasse, fornire gente per le guerre e via dicendo. Il fatto che sia finanziata ANCHE E SOTTOLINEO ANCHE l'infrastruttura a banda larga non esclude che siano finanziati altri progetti. Io lavoro in ambito della rete e mi è necessaria tanto per dirti. QUI SERVE TUTTO dall'acqua alla banda larga. Quindi sarebbe opportuno finirla con certe stupidaggini propagandistiche perchè quanto è frutto dell'ignoranza pensare di poter avere tutto e fare ciò che si vuole, TANTO è frutto dell'ignoranza dimenticare i debiti passati.Questa è la somma degli eventi.- Scritto da: Anonimo> Sei felice di versare soldi a pioggia al> sud? Bene mandaci i tuoi di soldi! Non i> miei! Io non disdegnerei aiuti per poter> avviare una piccola attivita'> imprenditoriale invece col cavolo perche'> per me non c'e' nessun prestito nessun aiuto> nessun incentivo fiscale, niente di niente,> o mi tiro su le maniche io e mi sbatto da> morire altrimenti picche! Allora visto che> l'italia non mi da' niente e soprattutto il> sud non mi da' niente, perche' io dovrei> dare tutto a loro e non tenere niente per> me? Perche' i miei genitori hanno pagato una> vita di tasse? Per aiutare meridionali> invece che aiutare loro figlio?> Ripeto, vuoi donare? Dona! Che bella cosa!> Ma non quelli degli altri!AnonimoRe: Ti spiego un PAIO DI COSE
> > Quindi il problema E' DISTRIBUIRE i soldi> nel modo giusto, ma sul fatto che il sud> debba avere aiuto, beh su questo non puoi> discutere proprio perchè è stato trattato> come una colonia utile per pagare tasse,> fornire gente per le guerre e via dicendo. > Il sud non vuole aiuto .... vuole solo i soldi per poter vivere alla napoletana ...AnonimoRe: Datevi una calmata
- Scritto da: Anonimo> E' veramente avvilente il tono che sta> prendendo la discussione. Siamo in Europa e> stiamo ancora ad insultarci tra nord e sud.> Perche'...cosa c'e' di male in una sana rivalita' tra nord e sud (passando per il centro) tra est e ovest (passando anche qui per il centro).Vai a chiedere a uno Svizzero di Basilea cosa ne pensa del Canton Ticino........Chiedi a ad un abitante di Colonia cosa ne pensa degli abitanti di Obersdorf........Ad un Austriaco di Vienna cosa pensa di un abitante dellla Vorarlberg.......Fiamminghi -Valloni.....Scozzesi - Gallesi.....Croati-Bosniaci.......Ovunque in qualsiasi parte d'Europa e del Mondo Intero.Guarda che l'Europa è questa...........accomunati soltanto dalla moneta E FORZATAMENTE.> Io sono di Milano ma se c'è un progetto ben> fatto per aiutare il sud ben venga. E'> investendo in queste cose che si crea> sviluppo.AnonimoRe: Datevi una calmata
- Scritto da: Anonimo> Perche'...cosa c'e' di male in una sana> rivalita' tra nord e sud (passando per il> centro) tra est e ovest (passando anche qui> per il centro).Nulla, a parte il fatto che non è "sana" per niente questa rivalità.AnonimoRe: Datevi una calmata
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Perche'...cosa c'e' di male in una sana> > rivalita' tra nord e sud (passando per il> > centro) tra est e ovest (passando anche> qui> > per il centro).> > Nulla, a parte il fatto che non è "sana" per> niente questa rivalità.Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Perche'...cosa c'e' di male in una sana> > rivalita' tra nord e sud (passando per il> > centro) tra est e ovest (passando anche> qui> > per il centro).> > Nulla, a parte il fatto che non è "sana" per> niente questa rivalità.Per adesso rientra tutto nella norma....non siamo ancora arrivati agli insulti.....è comunque una sana rivalita', ci tiene allenati. Lo scontro verbale è l'unica cosa che è rimasta . Poi fondamentalmente ognnuno deve risolvere i suoi problemi che sono sempre gli stessi per tutti, sia che fai i salotti a Santeramo il Colle o il Formaggio in una Malga di montagna.Poi chi dice che i soldi vanno solo al sud dice stupidate e questo lo puo' confermare sia chi lavorava all'Ilva di Bagnoli.....Fiat di Termini Imerese......sia chi ha lavorato in (per quelli che credono che il nord è l'stato solo munto)Falk...Breda...MagnetiMarelli....Pirelli...Agrati ...Enimont ...Innocenti....Autobianchi....Transider ...Ansaldo. Una valanga di soldi per tutti e poi hanno chiuso tutti. Sono gia abbastanza incaz.ato per questo...perche' non dovrei infervorarmi per una notizia come questa.......anche io sono del Sud...sono un Meridionale della Padania..........a 9 Km da Milano io non ho ancora l'ADSL voglio una parte di quei milioni ........ma lo stato rivolge lo sguardo solo dove gli dicono di guardare.........e dalle nostre parti non ci sono terroni.Che sfiga !AnonimoDic 1999 - Nov 2003
Dic 1999 - Nov 2003...cosa sono queste date??? semplicemente il tempo trascorso tra cui un milanese che ha avuto l'adsl e io che ancora non so' quando l'avro'... forse quegli investimenti sulla banda larga da loro sono stati fatti gia' tanti anni fa' e si ritrovano 4 anni avanti...eppure le tasse le paghiamo anche noi ma l'adsl o qualunque altra cosa arriva sempre 4 anni dopo!!!AnonimoRe: Dic 1999 - Nov 2003
> eppure le tasse le paghiamo anche noi ma> l'adsl o qualunque altra cosa arriva sempre> 4 anni dopo!!!di dove sei?AnonimoRe: Dic 1999 - Nov 2003
Praiano, costiera amalfitana.AnonimoRe: Dic 1999 - Nov 2003
- Scritto da: Anonimo> Praiano, costiera amalfitana.E dove passano? Là è tutto abusivo, le aziende pagano pizzo e compagnia bella, fanno i lavori male (quindi devi fare riparare il danno a un'altra azienda e poi rivalersi sulla prima, sempre che nel frattempèo non sia fallita), e perennemente in ritardo.Ma chi vuoi che investa al sud???AnonimoRe: Dic 1999 - Nov 2003
In quei 4 anni a Milano ne hanno fatte molte di cose, tipo pagare una pletora di statali inutili.AnonimoRe: Dic 1999 - Nov 2003
l'hanno fatto anche al sud :)ryogaDic 1999 - Nov 2003
Dic 1999 - Nov 2003...cosa sono queste date??? semplicemente il tempo trascorso tra cui un milanese che ha avuto l'adsl e io che ancora non so' quando l'avro'... forse quegli investimenti sulla banda larga da loro sono stati fatti gia' tanti anni fa' e si ritrovano 4 anni avanti...eppure le tasse le paghiamo anche noi ma l'adsl o qualunque altra cosa arriva sempre 4 anni dopo!!!AnonimoRe: Dic 1999 - Nov 2003
- Scritto da: Anonimo> Dic 1999 - Nov 2003...> cosa sono queste date??? semplicemente il> tempo trascorso tra cui un milanese che ha> avuto l'adsl e io che ancora non so' quando> l'avro'... forse quegli investimenti sulla> banda larga da loro sono stati fatti gia'> tanti anni fa' e si ritrovano 4 anni> avanti...la banda larga al nord(specialmente a Milano) la messa giu' un privato .....AnonimoOstellato (FE)
Ostellato (FE) è un comune confinante con Comacchio e Migliarino.I due comuni limitrofi hatto l'ADSL ad Ostellato nemmeno ci sono previsioni.Essendo zona depressa non sarebbero utili tutti i servizi per agevolarne lo sviluppo?perugiorgioApprofondimenti
Vi pregherei di limitare gli [OT] questo è un forum in cui penso sia preferibile dare più rilevanza all'aspetto tecnologico che a quello di politica economica.Vista l'importanza della scelta effettuata, vista l'oggettivo squilibrio tecnologico tra nord e sud, non metterei in discussione l'opportunità dell'investimento, ma mi piacerebbe verificarne l'effettiva efficacia, leggendo qualche approfondimento.Per esempio, c'è qualcuno che ha scoperto qual'è il sito della "Innovazione Italia SpA"? il fatto che si continui a parlare solo di ADSL dimenticandosi dei cablaggi in fibra è già indicativo della portata del provvedimento.La cosa più importante è che gli investimenti fruttino in termini di sviluppo VERO.Vi prego cercate e segnalate il maggior numero di informazioni tecniche possibile in modo che attraverso il buon senso di tutti gli operatori seri del settore, presenti tra i lettori di PI, si possa fare qualche considerazione sulle possibilità di successo dell'iniziativa.Antonio.AnonimoRe: Approfondimenti
> La cosa più importante è che gli> investimenti fruttino in termini di sviluppoin pratica telecom e wind (ex-stato vendute a poco) si spartiscono i soldi lasciando delle bricciole per i piccoliAnonimoMail vero digital divide non è questo...
Il vero digital divide non è oggi quello Nord VS Sud, ma semmai grandi centri VS piccole località (sotto i 10.000 abitanti)... Semmai i soldi sarebbero dovuti essere spesi con questo criterio.Le vere ragioni che stanno dietro a tutto ciò sono altre: assistenzialismo e clientelismo che il meridione d'Italia ne ha fatto il proprio mezzo di sostentamento.AnonimoRe: Mail vero digital divide non è questo...
- Scritto da: Anonimo> Il vero digital divide non è oggi quello> Nord VS Sud, ma semmai grandi centri VS> piccole località (sotto i 10.000> abitanti)... Semmai i soldi sarebbero dovuti> essere spesi con questo criterio.PAROLE SANTISSIME QUOTO E SOTTOSCRIVO!!! > Le vere ragioni che stanno dietro a tutto> ciò sono altre: assistenzialismo e> clientelismo che il meridione d'Italia ne ha> fatto il proprio mezzo di sostentamento.E LA POLITICA MAFIOSA DI TELECOM ITALIA CHE DI FATTO IMPEDISCE A QUALSIASI ALTRO GESTORE INTERESSATO DI FORNIRE BANDA LARGA NEI COMUNI SCOPERTI.....AnonimoRe: Mail vero digital divide non è questo...
> E LA POLITICA MAFIOSA DI TELECOM ITALIA CHE> DI FATTO IMPEDISCE A QUALSIASI ALTRO GESTORE> INTERESSATO DI FORNIRE BANDA LARGA NEI> COMUNI SCOPERTI.....Sempre colpa di TI eh?Non e' che nessuno ha voglia di spendere soldi a buttare giu cavi?Tanto siamo in Italia, per fare il proprio lavoro si puo' sfruttare quello altrui! E quindi due rotture di palle all'autorithy e via, TI e' obbligata a noleggiare la propria infrastruttura a prezzi definiti da quattro gatti sulla base di chissa' cosa...AnonimoAlmeno, arrivano i soldi?
Alle aziende del sud o se li beccano i soliti noti? :|AnonimoRe: Almeno, arrivano i soldi?
- Scritto da: Anonimo> Alle aziende del sud o se li beccano i> soliti noti? :|e di chi sono le aziende del sud?AnonimoAncora!!!
Mi sono stufato che la una grande fetta delle mie tasse vada sempre al sud... Basta perchè di soldi gliene abbiamo dato tanti ma se i furbi se le mettono in tasca e non fanno un cazzo allora vi dovete arrangiare... Comunque se una qualsiasi zone del mondo avrebbe avuto tutti quei soldi che gli sono stati in 50 anni sarebbe divenuta sicuramente una potenza economica... Invece al sud? Niente...AnonimoRe: Ancora!!!
- Scritto da: Anonimo> Comunque SE una qualsiasi zone> del mondo AVREBBE AVUTO tutti quei soldi che> gli sono stati in 50 anni sarebbe divenuta> sicuramente una potenza economica... Invece> al sud? Niente...e ma "se non l'avrebbe avuto" chissà come avrebbe fattoAnonimoRe: Ancora!!!
>Comunque se una qualsiasi zone del mondo avrebbe...AVESSEfrancesconefibra costi
in canada con circa 25000 $ per km (incluso setup, lavori, fibra, cisco) riescono a fornire fibra a 2,4 GIGAbitsil ca*net4 ha ricevuto 110 milioni di $ per fornire fibra a 10 GIGAbits utilizzando l'infrastruttura gia esistentebene con i soldi forniti oggi si dovrebbero realizzare piu di 10000 km di fibra a 2,4 gigabits in italiavediamo che combinano che ridere;)AnonimoCittadini del SUD unitevi alla Padania..
... contro Roma ladronaIo, come penso molti di quelli che hanno postato sul forum contro i soldi al sud, non ce l'hanno con la gente del sud, ma semmai con i politici del Sud che, pur di accaparrarsi voti, fanno di tutto.L'assistenzialismo non è nel sangue dei terroni ma semmai è il frutto di quello che i politici-terroni hanno sempre fatto, ovvero cercare di accaparrasi i voti sfruttando le disgrazie di un popolo che vive in zone + svantaggiate.Allora quel che dico è: terroni unitevi ai padani contro Roma ladrona!!AnonimoRe: Cittadini del SUD unitevi alla Padania..
> Allora quel che dico è: terroni unitevi ai> padani contro Roma ladrona!!Guarda che nella visione nordcentrica Roma e' "terrona"...AnonimoRe: Cittadini del SUD unitevi alla Padan
NO: Roma è il nemico.AnonimoRe: Cittadini del SUD unitevi alla Padan
Roma intesa come il centralismo e' il nemico, non i romani...AnonimoRe: padania vai via
- Scritto da: Anonimo> ... contro Roma ladrona> > Io, come penso molti di quelli che hanno> postato sul forum contro i soldi al sud, non> ce l'hanno con la gente del sud, ma semmai> con i politici del Sud che, pur di> accaparrarsi voti, fanno di tutto.> > L'assistenzialismo non è nel sangue dei> terroni ma semmai è il frutto di quello che> i politici-terroni hanno sempre fatto,> ovvero cercare di accaparrasi i voti> sfruttando le disgrazie di un popolo che> vive in zone + svantaggiate.> > Allora quel che dico è: terroni unitevi ai> padani contro Roma ladrona!!----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------e la padania che deve essere distrutta visto poi che non esiste(insieme al vostro capo Bossi che la generata(siete e sarete sempre nazzisti e rastistiAnonimoLa verita' a volte è anche un poco OT
La verita' è che gli industriali hanno una paura fottuta ........del sudSono gia' nella cacca per la spietata concorrenza......la mano d'opera a basso costo dell'est, quella dell'Asia, e della Cina gli ha obbligati a ridimensionare i loro progetti interni o ad andare ad investire in quei paesi , per essere presenti sul campo in caso di eventuali problemi.Il giorno che verranno minacciati(nel senso di concorrenza) da queste nuova realta' economicopolitiche, avranno gia' amicizie e truppe sul posto.Lo stesso vale per l'Italia, non investiranno mai, con vere intenzioni, nel sud dell'Italia.......se proprio devono avere un concorrente nemico è meglio averlo a 4000Km di distanza..............Ecco che al tempo del bum economico ti costruivano poli industriali ovunque,al mare e in montagna.Cattedrali nel deserto per pochi fortunati...infatti tutto l'indotto che orbitava intorno a quelle fabbriche era al nord.Ora nell'era della new economy diamo al sud l'ADSL per altre cattedrali nel deserto e per altri pochi fortunati.Intanto il divario aumenta sempre di piu'......Ma come... mi dai le munizioni e ti tieni la armi.Ma vi rendete conto :in un futuro(Xche' si parla di futuro) al sud potranno fare transazioni elettroniche in 1 minuto 1 minuto per spedire o ricevere i soldi (ai soliti) ma i giorni per andare e tornare con il Tir, la nave o il treno sono sempre quelli.Vi rendete conto che questi signori vogliono farci credere che l' economia (quindi il prodotto) viaggia su un doppino o sulla fibra ottica. Io non ci riesco a spedire motrice e rimorchio con la banda larga......o il mio Modem è rotto o l' ADSL non ha abbastanza banda per il teletrasporto.Paolo B.AnonimoRe: La verita' a volte è anche un poco OT
Caro paoloin parte hai ragione, le infrastrutture per il trasporto sono importantissime e sicuramente non basta l'ADSL per dare strumenti di sviluppo al Sud.Staremo a vedere dove andranno a finire quei soldi e soprattutto come verranno spesi quando saranno pronti i progetti operativi.Per il momento non penso che sia sbagliato: le reti di telecomunicazione per i dati sono necessarie anche e soprattutto per gestire una azienda con base a Reggio Calabria ma con produzione in Cina.omagginicromaAnonimoRe: La verita' a volte è anche un poco OT
E' vero è una congiura nordista-massonica-industriale contro il sud. Domanda: perchè con i miliardi che sono sempre arrivati e arriveranno sempre sotto mille forme (tanto per fare un paio di esempi, pensioni d'invalidità false e prestiti d'onore) non usate la vostar inenarrabile bravura e vi affrancate finalmente da questi oppressori cattivoni nordisti???AnonimoRe: La verita' a volte è anche un poco OT
- Scritto da: Anonimo> E' vero è una congiura> nordista-massonica-industriale contro il> sud. Domanda: perchè con i miliardi che sono> sempre arrivati e arriveranno sempre sotto> mille forme (tanto per fare un paio di> esempi, pensioni d'invalidità false e> prestiti d'onore)Se sono stati mal gestiti, prenditela con chi hai mandato al potere, e non con la gente del Sud che non ha visto neanche 1 quattrino.> non usate la vostar> inenarrabile bravura e vi affrancate> finalmente da questi oppressori cattivoni> nordisti???Abbiamo dato tanto x far costruire fabbriche e industrializzarvi. Ora vorreste restituirci i soldi investiti e darci una pacca sulle spalle.No caro mio.Esempio :Se apri un'azienda con un socio, dove tu metti i soldi iniziali e lui l'impegno lavorativo ( perche' tu c'hai i soldi e lui il tempo per svolgere l'attivita' ), non credo che ti piacerebbe, dopo 3 mesi ricevere i soldi versati + una piccola percentuale, mentre vedi il tuo amico sfornare miliardi con la pala per la grande impresa costruita.....no?Ecco....moltiplica tutto x 100 e vedi che dovrete sempre pagare un "pizzo" al Sud per l'investimento fatto.SalutiryogaRe: [OT] Ignorante
Maister guarda che non sidice.....> boom.Te capi' Cucu a molla.....AnonimoRe: La verita' a volte è anche un poco OT
> Ecco....moltiplica tutto x 100 e vedi che> dovrete sempre pagare un "pizzo" al Sud per> l'investimento fatto.> > Saluti> invece mi sa tanto che per voi la cuccagna è finitaAnonimoRe: Che ignorante...
Si dice boom economico, non bum... Invece di parlare di cose che nemmeno capisci torna alle elementari ad imparare a scrivere ignorante.AnonimoLa banda larga non serve a niente!
lo ripeto fino alla nausea!! La banda larga ha senso per: Banche (sedi centrali), Grandi imprese (che l'hanno già agganciandosi ai backbone di Telecoz) Grandi università (che però usano segnale GARR)... e pochi altri casi. Per il resto è più che sufficiente la tecnologia DSL. Non si porta lo sviluppo con la banda larga! Semmai è una coseguenza dello sviluppo!!!! Occorre creare la microeconomia prima di pensare a dotazioni infrastrutturali faraoniche.BASTA!!!AnonimoRe: La banda larga non serve a niente!
- Scritto da: Anonimo> lo ripeto fino alla nausea!! La banda larga> ha senso per: Banche (sedi centrali), Grandi> imprese (che l'hanno già agganciandosi ai> backbone di Telecoz) Grandi università (che> però usano segnale GARR)... e pochi altri> casi. Per il resto è più che sufficiente la> tecnologia DSL. Non si porta lo sviluppo con> la banda larga! Semmai è una coseguenza> dello sviluppo!!!! Occorre creare la> microeconomia prima di pensare a dotazioni> infrastrutturali faraoniche.> BASTA!!!La tua connessione xDSL è xDSL fino alla prima cabina. Dopodichè, secondo te, con cosa li portano in giro i pacchetti di dati di tutte le xDSL che si collegano alla cabina?Per garantire xDSL a tutti, è necessaria comunque una solida infrastruttura in fibra (almeno fino alla cabina), o s'intasa tutto.AnonimoRe: La banda larga non serve a niente!
Grazie per la lezione di networking. Ma sappi che TelecoZ a nostre spese circa due anni fa si è rifatta completamente il backbone e ha tera e tera bit/s a disposizione per traffico dati... Lo stesso vale per Enel (wind) e Società autostrade. Solo per farti un paio di esempi. Anche a costo di privilegiare l'operatore dominante non è necessario spendere altri quattrini... meglio spenderli dove servono.AnonimoAHAHAHAHAHAHA
Ci sono ampie aree del Piemonte che non sono nemmeno coperte dalla telefonia cellulare (e non parlo delle montagne ma del centro Piemonte), figuriamoci poi dalla ADSL, il Piemonte e' la regione Italiana meno coperta dai servizi ADSL (se escludiamo il capoluogo e relativo interland).In Piemonte ci sono strade statali e Autostrade (se cosi' si possono chiamare) veramente indecenti e vergognose.La strada Asti-Alba-Cuneo e' una fabbrica di morti, eppure su quella strada circola il 15% del business Piemontese. E' giusto cosi', i Piemontesi sanno solo calare le braghe e fare il loro tipico sorrisino ipocrita.Non meritano nulla.Sono contento per quelli del Sud che almeno sanno far valere i loro diritti!AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHA
vediamo se e' come dici tu:Svimez: NordEst leader infrastrutture,Calabria ultima Roma, 30 lug - Il Nord Est e' l'area piu' dotata di infrastrutture con indice 124,3 (Italia 100). Il Sud e' a quota 65,7. Tra le regioni l'Emilia Romagna e' in testa (137,2), la Calabria ultima (50,4). La graduatoria provinciale vede Trieste al comando con l'indice a 174,7 e Caltanissetta in fondo a quota 28,2. Sono alcuni dei dati che illustrano il gap infrastrutturale Nord-Sud pubblicati nell'ultimo numero di 'Informazioni Svimez'. gvb-r-AnonimoE SE DESSIMO PRIMA I SOLDI PER INVESTIRE
Non mi interessa entrare nelle solite polemicucce di bottega nord-sud. D'altra parte, che esista un malessere nel nord è fuori di dubbio e sono d'accordo sui soldi sprecati. Per individuare meglio il problema vi faccio il mio esempio personale. Io sono romano ma vivo a Foggia da tanti anni. Sono laureato in Informatica (e sto prendendo la 2a laurea in ingegneria delle telecomunicazioni) e sono titolare di un'azienda di network engineering (cablaggi strutturati, fibra ottica, consulenza network ed e-commerce). Per mettere su questa azienda ho lavorato giorno e notte, festività incluse e mi sono sbattuto in lungo e in largo per l'italia alla ricerca di "buoni modelli", partnerships e quant'altro mi servisse per andare avanti nel mio progetto. Ora, con fatica, la mia azienda è in pedi da tre anni e nn è mai andata in perdita, ma è in crescita. Un'azienda sana, quindi, che produce valore aggiunto e posti di lavoro "veri", che partecipa alle gare d'appalto e vince senza pagare tangenti e che nn porta il prosciutto a Natale a nessun assessore...e tutto questo in una città del centro sud di 170.000 abitanti che nn è certo milano o roma. Ho letto su uno dei thread di questo forum il post del solito sempliciotto che si lamenta che i soldi vanno a finire in mano alla mafia etc. La realtà è: non bisogna avere una visione del sud come una "terra di nessuno" dove stiamo da mane a sera a sventolarci per il caldo e a mangiare polpi crudi perchè NON E' COSI'. Se continuate a pensarla così, per favore, spegnete la tv (rai o mediaset non fa differenza in questo momento storico ) e verificate di persona quante cose buone stanno venendo fuori qui. A costo di ospitarvi . Prima cosa quindi: crederci. Problema finanziamenti. Il problema delle PMI del centro-sud è essenzialmente questo: l'accesso ai fondi. Nella "mia" città (ormai sono foggiano di adozione) col prestito d'onore la gente ha aperto di tutto, dall'enoteca letteraria all'internet cafe all'azienda informatica e stiamo parlando di un prestito "ridicolo" che ammonta, quando va bene a circa 60 milioni delle vecchie lire. Pensate quante cose potremmo fare se, ad esempio, il governo (cieco, perchè non chiede alle aziende che cosa gli serve effettivamente) se invece di concedere sgravi fiscali sui soldi che IO produco (e non loro) desse soldi VERI DA INVESTIRE. Ad oggi le modalità di finanziamento sono assurde e non servono nemmeno a chi è disoccupato e vorrebbe creare un'azienda. Se lo stato mi dicesse: tieni 100 milioni (di lire) e investi. Poi ci vediamo tra 2 anni e vediamo che cosa hai prodotto, io sarei la persona più felice del mondo. Il problema che così non è, perchè se no come si fa a favoire le banche?? E questo non è un problema di nord e sud, qui si tratta di cattiva gestione (ma interessata...). Allora, invece di dare 60 milioni diamone il doppio a chi vuole aprire un'azienda DA ZERO senza costringerlo a fare business plan, analisi di mercato e produrre tonnellate di documentazione per ottenere il finanziamento del progetto (poi però se paghi il politico viene approvato) e vedrete che il sud il suo sviluppo se lo farà da solo... Dimenticavo, tutti i miei amici della mia generazione, invece di "emigrare" a milano si sono aperti un'attività. Le cose cambiano ma bisogna avere gli strumenti giusti. Vi saluto e attendo risposte.AnonimoRe: E SE DESSIMO PRIMA I SOLDI PER INVESTIRE
Credo che tu abbia detto la verità, riguardo alla tua azienda, ai posti di lavoro, etc. Però ...............Non dimentichiamo che il settore è quello informatico. Un settore che vede l'Italia (e non solo) in negativo rispetto al personale che gli occorrerebbe. Un settore dove al livello che tu proponi vi è poco da fare, non puoi mica imbrogliare o lo sai fare o niente. Quindi vi è poco da dire "niente prosciutti" quando la concorrenza non c'è o è pochissima.AnonimoRe: E SE DESSIMO PRIMA I SOLDI PER INVESTIRE
- Scritto da: Anonimo> Credo che tu abbia detto la verità, riguardo> alla tua azienda, ai posti di lavoro, etc.> Però ...............> Non dimentichiamo che il settore è quello> informatico. Un settore che vede l'Italia (e> non solo) in negativo rispetto al personale> che gli occorrerebbe. Un settore dove al> livello che tu proponi vi è poco da fare,> non puoi mica imbrogliare o lo sai fare o> niente. Quindi vi è poco da dire "niente> prosciutti" quando la concorrenza non c'è o> è pochissima.l' economia , quindi il prodotto (nel caso sopracitato ,il prosciutto) viaggia su un doppino o sulla fibra ottica......? Io non ci riesco a spedire motrice e rimorchio carichi di prosciutti con la banda larga......o il mio Modem è rotto o l' ADSL non ha abbastanza banda per il teletrasporto. Paolo B.AnonimoRe: E SE DESSIMO PRIMA I SOLDI PER INVESTIRE
Quando si parla di sud "svogliato" non ci si riferisce a Tizio o a Caio, si parla in generale. Tu ti sei fatto onore, ma mediamente non è così.Poi vorresti un credito agevolato di (poniamo) cento milioni di lire. Troppo facile. Perchè io al nord devo pagare degli interessi (che è giusto che si paghino: bisogna remunerare il rischio che chi ti finanzia si prende e il suo lavoro) e tu invece no?Il prestito d'onore è una cosa che *deve* essere limitata e temporanea, altrimenti è solo ed esclusivamente concorrenza sleale.AnonimoRe: E SE DESSIMO PRIMA I SOLDI PER INVESTIRE
aspetta, forse mi sono spiegato male.Io ho cominciato con niente è vero...i miei primi guadagni sono andati in investimenti almeno per un anno.Il problema è che non si può cominciare cosi ed è importante rendersi conto che per fare lo start-up di un'azienda è necessario un investimento inziale, o no?Ora mettiti nei panni del giovane imprenditore. In banca ti prestano i soldi solo se praticamente già li hai; finanziare non ne parlare proprio; come pensi di cominciare un'attività? Qui non tutti hanno il parente ricco che ti presta i soldi.ciaoAnonimoRe: E SE DESSIMO PRIMA I SOLDI PER INVESTIRE
> Problema finanziamenti. Il problema delle> PMI del centro-sud è essenzialmente questo:> l'accesso ai fondi. Nella "mia" città (ormai> sono foggiano di adozione) col prestito> d'onore la gente ha aperto di tutto,> dall'enoteca letteraria all'internet cafe> all'azienda informatica e stiamo parlando di> un prestito "ridicolo" che ammonta, quando> va bene a circa 60 milioni delle vecchie> lire. ridicolo lo chiami, perchè non provi a metterti nei panni di uno del nord che non li ha e se parla di prestito d'onore, che danno a voi senza alcuna garanzia, come minimo gli ridono in facci. sputi pure sugli aiuti che vi vengono dati senza che dobbiate fornire alcuna garanzia, hai un bel coraggio> Se lo stato mi dicesse: tieni 100 milioni> (di lire) e investi. Poi ci vediamo tra 2> anni e vediamo che cosa hai prodotto, io> sarei la persona più felice del mondo. > Il problema che così non è, perchè se no> come si fa a favoire le banche?? E questo> non è un problema di nord e sud, qui si> tratta di cattiva gestione (ma> interessata...). > Allora, invece di dare 60 milioni diamone il> doppio vi manca sempre un soldo per fare un franco, non vi va mai bene a voi: sapete solo lamentarvi e lavorare magari un pochino ogni tanto sì, basta che sia in nero, naturalmenteAnonimoSappiamo tutti che...
i soldi al sud per il broadband? Io sono al nord e non ho ancora l'adsl!! ma che cavolo fanno? Al sud non lavorano, sono disoccupati in buona parte, come cacchio pagheranno i servizi di broadband? Con i nostri soldi forse? Come mai dopo svariati tentativi di industrializzare il sud , sono ancora in buona parte disoccupati? Ma chi cavolo gli manda tutti quei soldi e per cosa? Non si fa mai nulla li e piovono dobloni, qui da noi per avere un finanziamento si spera in un miracolo che non arriva mai e li piove oro. Sono indignato, e' uno schifo!W l'estero, saremo sempre azzoppati se non utilizzeremo un po' di meritocrazia in questo paese ingiusto.AnonimoRe: Sappiamo tutti che...
- Scritto da: Anonimo> i soldi al sud per il broadband? Io sono al> nord e non ho ancora l'adsl!! ma che cavolo> fanno?Scusa, ma non e' detto che tutto debba per forza iniziare dal Nord.> Al sud non lavorano, sono disoccupati> in buona parte, come cacchio pagheranno i> servizi di broadband? Forse e' che grazie a questi servizi potranno nascere aziende che potranno competere con quelle del nord?Potranno creare occupazione?E poi....se al Sud non si lavora...mi dici come si vive?E tu al Nord....che ti lamenti che non hai aiuti....stai lavorando o sei disoccupato?Nella prima ipotesi....che rompi a fare?Nella seconda ipotesi....non si lavora neanche al nord?> Con i nostri soldi forse? Anche al Sud si pagano le tasse> Come mai dopo svariati tentativi di> industrializzare il sud , sono ancora in> buona parte disoccupati? Dimentichi una serie di politici corrotti che hanno pensato solo a mangiarseli quei soldi. Non dare la colpa alla gente del Sud se quei soldi quiggiu' non sono mai arrivati.> Ma chi cavolo gli> manda tutti quei soldi e per cosa? Non si fa> mai nulla li e piovono dobloni, qui da noi> per avere un finanziamento si spera in un> miracolo che non arriva mai e li piove oro.Minchia...o sono sfigato io, o qui non piove oro ma qualcosa color marrone.......> Sono indignato, e' uno schifo!Pensa che io e' da 10 anni che sono indignato.....> W l'estero, saremo sempre azzoppati se non> utilizzeremo un po' di meritocrazia in> questo paese ingiusto.Lo vieni a dire proprio a me che mi faccio in 4 per avere una vita decente e mi ritrovo sempre peggio?ryogaPreferisco le diatribe...
... fra Winari e Linari. :$P.S. : comunque non conosco un forum più civile di questo, se la questione si fosse dibattuta da qualche altra parte chissà cosa sarebbe saltato fuori...BillTorvaldsin padania giusto l'1,5% di abbattimento
degli interessi (a meno che non impianti qualcosa sulle montagne sperdute) al centro-sud una pioggia di contributi a fondo perduto dal 50 all'80%nessuno mi ha finanziato un solo euro in questi mesi, mentre a quelli del sud fanno i regali suddetti: come se al nord nessuno avesse bisogno di soldi.chi ha mai vissuto queste ingiustizie sulla propria pelle e le ha pagate senz'altro care non può che pensare: "padania, ora!"AnonimoRe: in padania giusto l'1,5% di abbattim
L'ignoranza galoppa perchè ormai è cosa chiara, ancora con queste str++ate della padania? Ma dove vivi credi ancora alle scemenze di bossi e compagnia? Poveretto te!Mi limito a RIPOSTARE un commento che ho già scritto.Non voglio star qui a rifrullare troppo lo sfruttamento intensivo che IN PASSATO il nord ha fatto con il sud, dall'unità d'Italia quaggiù c'è stato un trattamento tipo colonia. Ora non ti puoi lamentare se ci sono problemi, in fondo è stato il nord ad averli causati in massima parte. Il problema è che il sud non era una colonia ma parte integrante della penisola. E per favore facciamola finita con i libri di storia falsi che hanno descritto tanto per dire i cacciatori della alpi come eroi, perchè mentre la GENTE IN LOCALE combatteva i borboni loro andavano a rubare nelle chiese. L'opera l'hanno completata i savoia continuando a RUBARE.Ciò non significa cmq che il sud possa fare tutto ciò che gli pare, nemmeno questo è possibile.Chiaramente di fronte a tutto ciò potevi aspettarti che le cose prendessero una bella piega? Mi spiego meglio se riesco. Sono il primo a dire che i soldi a pioggia sono inutili, hanno fatto parecchi incentivi a fondo perduto che qui (provincia di RC) sono stati nell'80% divorati da gente disonesta complice di politici corrotti che ha fatto solo finta di aprire imprese fantasma. Mi verrebbe da chiamarli idioti, avevano l'opportunità di triplicare quel denaro, ma a volte la stupidaggine è il male più grande dell'uomo.Ma vedi caro amico questo è successo perchè non c'è stato mai alcun controllo, o meglio forse è stato fatto da gente corrotta e io che voglio veramente aprire un'impresa sono fregato. Perchè qui non ci sono opportunità come da te. E' già difficile trovare un lavoro per campare, figurati mettere soldi da parte per aprire aziende. Quei soldi mi sarebbero serviti, ma sono stati distribuiti MALE. Sta di fatto che senza quei soldi io al sud non ho NIENTE, neppure la speranza di far qualcosa, tu un lavoro lo trovi in un modo o nell'altro.Quindi il problema E' DISTRIBUIRE i soldi nel modo giusto, ma sul fatto che il sud debba avere aiuto, beh su questo non puoi discutere proprio perchè è stato trattato come una colonia utile per pagare tasse, fornire gente per le guerre e via dicendo per decenni interi!Il fatto che sia finanziata ANCHE E SOTTOLINEO ANCHE l'infrastruttura a banda larga non esclude che siano finanziati altri progetti. Io lavoro in ambito della rete e mi è necessaria tanto per dirti. QUI SERVE TUTTO dall'acqua alla banda larga. Quindi sarebbe opportuno finirla con certe stupidaggini propagandistiche perchè quanto è frutto dell'ignoranza pensare di poter avere tutto e fare ciò che si vuole, TANTO è frutto dell'ignoranza dimenticare i debiti passati.Questa è la somma degli eventi. - Scritto da: Anonimo> degli interessi (a meno che non impianti> qualcosa sulle montagne sperdute) al> centro-sud una pioggia di contributi a fondo> perduto dal 50 all'80%> nessuno mi ha finanziato un solo euro in> questi mesi, mentre a quelli del sud fanno i> regali suddetti: come se al nord nessuno> avesse bisogno di soldi.> chi ha mai vissuto queste ingiustizie sulla> propria pelle e le ha pagate senz'altro care> non può che pensare: "padania, ora!"AnonimoRe: in padania giusto l'1,5% di abbattimento
Ci sono delle cose che non vanno ed anche la gente del nord ha il sacrosanto diritto di lamentarsi di questo sistema malato, ci mancherebbe. Ma da qui a pensare che le vaccate di Bossi, Borghezio e compagnia bella siano una soluzione...(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)francesconelinea gotica: questa è l'unica banda lar
ga che sia mai esistita http://digilander.libero.it/museobruscoli/immagini/lineagotica.gifAnonimoCambio casa forzato.. grazie telecozz !
Pianura piemontese. Comuni limitrofi coperti da DSL. Dove risiedo io no. E con intenet, io ci vivo. A fronte di questa ultima bella notizia, cambio casa. Grazie telecozz, per avermi tenuto in sospeso per 6 anni........AnonimoRe: Cambio casa forzato.. grazie telecozz !
ci credo!AnonimoRe: Cambio casa forzato.. grazie telecozz !
purtroppo si. Sono sei anni che "il mese prossimo" da mamma telecozz. E finalmente, da fonti non ufficiali, veniamo a conoscenza del fatto che telecozz se ne sbatte.. Bene, cambiamo casa, ed, ovviamente, la connessione dsl non sarà fatta certo con telecozz. Alla faccia della libera circolazione delle merci e dei servizi. Sono indignato, ma alle prese con futuro trasloco.....a fondo perso.AnonimoBoH...
Non capisco perchè la gente prende ogni notizia per fare polemica, oltre tutto in questo caso stupida. Se tu vuoi separarti da tutti, vai a vivere in una montagna e non parlare con nessuno. Che pacco... Ad ogni modo, io credo che questi soldi non serviranno ad un caSSo.. perché tanto la telecom o chi ha in mano le centraline DSL NON SI MUOVONO se la domanda di un comune è INFERIORE a 40 Famiglie. Quindi potete aspettare quanto volete ma in certi paesi non vedremmo mai la DSL.