Roma – Nuove accuse piovono sui cellulari ma, questa volta, non sono legate alle loro emissioni quanto alle modalità di utilizzo. Secondo i ricercatori dell’ università belga di Leuven , infatti, soprattutto i più giovani sono a rischio di dipendenza da SMS .
Uno studio condotto nelle Fiandre su 2.500 giovani di età compresa tra i 13 e i 16 anni avrebbe indicato infatti che per controllare gli SMS ricevuti ed eventualmente per spedirli, in molti si svegliano durante la notte. Tutto questo porterebbe a seri disturbi del sonno.
Ad essere afflitti dal problema sono soprattutto i 16enni: secondo la ricerca pubblicata sul Journal of Sleep Research , infatti, il 20,8 per cento degli intervistati si sveglia in mezzo alla notte da una a tre volte al mese, il 10,8 per cento lo fa una volta alla settimana, l’8,9 per cento diverse volte alla settimana e il 2,9 per cento lo fa tutte le notti.
Le percentuali si riducono per i ragazzi più giovani. In particolare, i 13enni che si svegliano tutte le notti per ricevere o spedire gli SMS sono “solo” il 2,2 per cento.
Dallo studio non sono comunque emerse indicazioni per i genitori che, probabilmente, potrebbero tentare di arginare simili comportamenti…
-
Per me è il contrario
Chi si sfoga nel gioco ha meno probabilità di sfogarsi in società, non solo con azioni eclatanti o fuorilegge ma anche attraverso comportamenti incivili o poco rispettosi.Del resto esistono anche tanti sport violenti, basti pensare alle arti marziali, influenzano negativamente?Torneremo ai corsi di uncinetto, ci ecciteranno i gambaletti della prof e la violenteremo all'uscita, cosa ne dite?AnonimoIo faccio il contrario! :)
Faccio nei Video Games quello che non posso fare nella realtà! QUANTO MI PIACEREBBE RUBARE UNA MACCHINA DELLA POLIZIA E SCORRAZZARE INVESTENDO LE PERSONE! :-DAnonimoNon posso negare che...
... dopo qualche ora passata su GTA3 il desiderio di uscire e pigiare sull'acceleratore alla ricerca di qualche pedone da investire è veramente insopportabile.AnonimoAl solito ...
invece di dedicarsi a queste statistiche da deficenti mentali, perche' non spendono quei soldi per far passare una vita meno oppressiva ai giovani ???se si incomincia a levare i condizionamenti mentali che subiscono dalla tv, dalle pubblicita', dai tg, dalla societa' ecc ... vedrai che non avranno nessun motivo per scannarsi tutti i santi giorni ... ma queste cose son volute dai potenti del mondo per essere sempre piu' potenti e ricchi !!!veramente schifato ...ps. io disolito mi rilasso con i videogiochi di tutti i generi, anzi ci sono alcuni tipi di gioco tipo RPG o avventure grafiche che grazie al troppo tempo richiesto di gioco, o ad indovinelli troppo difficili, ottengono l'effetto contrario di un gioco tutto spara spara e mi fanno incavolare di piu' ...Goul_duKatIo ho giocato a GTA Vice City
ora mi metto la maglietta a fiori, prendo la motosega e vado ad affettare un po' di gente...Ma che str...te.AnonimoRe: Al solito ...
-se si incomincia a levare i condizionamenti mentali che -subiscono dalla tv, dalle pubblicita', dai tg, dalla societa' ---ecc ... vedrai che non avranno nessun motivo per scannarsi ---tutti i santi giorni in questo caso allora anche il gioco puo' essere considerato una parte del condizionamento....io penso che si tratti anche di una questione di cultura (in senso molto allargato), non che poi nel nostro paese si viva cosi' male. e poi forse anche tv e tg possono essere considerati come l'espressione della nostro cultura: nel senso che se siamo un popolo di segaioli a cui piace real-tv e s'arrabbia se uno parte tardi al semoforo, alloro faremo prodotti televisivi a nostra immagine.saluti andreaAnonimoio si
Beh a me la voglai è venuta (no motosega ma mazza da baseball si...). Mi sono fermato ad un passo del disastro nel parcheggio sotto casa. Questo perchè mi sono inchiodato a Vice per svariate ore di fila e dopo un po' vedevo solo quelloAnonimoFermate il calcio
Decine di ferite ogni settimana sono un fatto.Migliaia di ultra' non possono sbagliare.D'altronde funziona cosi' no ?AnonimoQ3 excessive
se veramente volete nuotare nel sangue e friggervi il cervello, niente di meglio del vecchio Quake 3 mod Excessive (on line naturalmente). A mio parere quanto a intensità non sono ancora riusciti ad andare oltre.:| :| :|AnonimoCi sono degli studi a proposito
Leggete qui se non ci credete:http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/01.htmlhttp://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/03.htmlhttp://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/04.htmlAnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
immagino che poi verranno a dirci che le case nel film della sirenetta sono a forma di pene e quindi il film va' censurato, o che le gonne corte sono state create dal diavolo, o che il rock 'n roll e' la musica del demonio.....oh... gia' ... non e' che VERRANNO, lo hanno gia' detto da anni.AnonimoRe: Non posso negare che...
- Scritto da: Anonimo> ... dopo qualche ora passata su GTA3 il> desiderio di uscire e pigiare> sull'acceleratore alla ricerca di qualche> pedone da investire è veramente> insopportabile.Hai anche tu ucciso un agente con la mazza da baseball e dopo aver seminato le volanti della polizia ti sei trasformato in un taxi?AnonimoRe: Non posso negare che...
Non ho ucciso nessuno ne lo avrei fatto. Ma fare a pezzi qualcosa (lampioni, parabrezza, ...) magari si.AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
> Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"> "Agnus cum leo iacebit, sed iactura pauce durabit"mi tocco le palle tre volte e mi disinfetto le mani dopo aver cliccato su quei linkAnonimoc'e un estrema probabilita...
Che quelli che escano fuori dalla loro casa vengano presi da un meteorite in piena capoccia, rispetto a quelli che stanno dentro casaCè una remota possibilità che chi esce sotto la pioggia venga colpito da un fulmine rispetto a quelli che stanno riparati a casa loroMa la probabilità di avere incidenti casalinghi si abbatte fino alla probabilità dello 0.00 % per quelli che escono da casa, ma la probabilità di essere presi da un camion della immondizia aumenta in modo considerevole...Con le statistiche si può dire tutto e il contrario di tutto,Se questi giochi sono lesivi, portassero per favore delle prove serie, non statistiche...oh vi è una estremissima probabilità a chi a scritto tale statistica venga un puma scappato in casa sua e gli stacchi le gonadi a morsi...:DStatisticamente ElwoodElwood_Re: Al solito ...
- Scritto da: Goul_duKat> invece di dedicarsi a queste statistiche da> deficenti mentali, perche' non spendono quei> soldi per far passare una vita meno> oppressiva ai giovani ???ma per te sono tutti dei deficenti ? L'unico intelligente sei tu.. ah beh allora l'umanità sta messa proprio bene :DAnonimoma invece nessuno si è posto il problema
Contrario...Non è che uno con un gioco magari si scarica, dal capo che rompe le balle, dalla segretaria con gli isterismi, la madre che si mette a strillare...Non potrebbe invece essere un deterrente per sfogare certi istinti violenti...Quello si sfoga pensando che quello investito e il proprio boss"tieee beccati questo, come mi hai detto? Lei non vale i soldi del suo stipendio? Ah si? BECCATE QUESTA... E MO CI RIPASSO PURE SOPRA CON LA MACCHINA!"Pensateci, secondo me potrebbe essere una valvola di sfogoAnonimoRe: Al solito ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Goul_duKat> > invece di dedicarsi a queste statistiche> da> > deficenti mentali, perche' non spendono> quei> > soldi per far passare una vita meno> > oppressiva ai giovani ???> > ma per te sono tutti dei deficenti ? L'unico> intelligente sei tu.. ah beh allora> l'umanità sta messa proprio bene :Dinterpreta quello che vuoi ... tanto non mi tocchi ... quando poi magari hai veramente qualcosa da dire faccelo sapere !!!Goul_duKatRe: Fermate il calcio
- Scritto da: Anonimo> Decine di ferite ogni settimana sono un> fatto.> Migliaia di ultra' non possono sbagliare.> > D'altronde funziona cosi' no ?e no quello e' il colosseo ... tiene calmo il popolino e rastrella miliardi di miliardi !!!un pazzo fermerebbe il calcio (io lo farei ...)il divertimento videoludico al confronto muove noccioline ...Goul_duKatE' vero!
Io ero abituato a giocare a quake, poi quando mi si e' rotto il computer il mio hobby e' diventato quello di mettermi a sparare in cantinaAnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> Leggete qui se non ci credete:> > http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/01> http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/03> http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/04> tratto da un link..."Il 72 % delle ragazze che adoperano i videogiochi tendonoperdono la verginità prima dei sedici anni"uahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuah!sapete mica se c'è un raduno di videogiocatrici da qualche parte...?AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> Leggete qui se non ci credete:> > http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/01> http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/03> http://www.giuda.it/fenomeni/post_borromeo/04> ROTFL !!!!!!!Ci sono delle autentiche perle...."chi ha giocato a Combattimento mortale e Male residente" "Il 72 % delle ragazze che adoperano i videogiochi tendonoperdono la verginità prima dei sedici anni""C'è da notare come il prendere a martellate l'albero rinvii alla nota teoria freudiana della negazione della propria sessualità, per cui l'albero diviene un surrogato dell'organo riproduttivo, che - anzichè essere utilizzato in modo conforme alla natura - viene mortificato e avvilito. Non a caso, in unsondaggio condotto tra un campione di trecento omosessuali, il 62 % indica 'L'isola della scimmia' come il proprio videogame preferito."Fantastico.... ma questi da dove escono fuori ? Direttamente dall'Inquisizione Spagnola ?AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> tratto da un link...> "Il 72 % delle ragazze che adoperano i> videogiochi tendono> perdono la verginità prima dei sedici anni"> > uahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuah!invece la percentuale si alza al 90% fra quelle che non videogiocano :DAnonimoRe: Al solito ...
Che questa società possa favorire comportamenti violenti con i suoi modelli, ma soprattutto con uno stile di vita, che incoraggia competizione, ritmi stressanti ecc., è innegabile.Ma la violenza penso sia esistita in ogni società.Penso anzi che l'aggressività sia una componente umana che ci portiamo dietro dalle caverne ed anche prima.Senz'altro, però l'influenza c'è, altrimenti non si spiegherebbero le differenze tra stati.Gli stati uniti, in questo senso, con la loro società competitiva ma poco assistenzialista, della serie cane mangia cane, col loro mito del più forte, tra i paesi industrializzati sono tra quelli messi peggio.AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tratto da un link...> > "Il 72 % delle ragazze che adoperano i> > videogiochi tendono> > perdono la verginità prima dei sedici> anni"> > > > uahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuah!> > invece la percentuale si alza al 90% fra> quelle che non videogiocano :DD'altronde devono pur passare il tempo in qualche modo....AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
Più che altro vengono fuori da traduttori automatici, segno che 'sta gente nemmeno si è posta il problema di capire quello che traducevano. Bah... andate a spendere meglio il vostro tempo....Male Residente...... secondo la loro logica io mi aggirerei per la città con un lanciagranate alla ricerca di zombi ?Ma qualcuno mi vuole far credere che questa gente viene anche pagata per scrivere queste str***ate ?AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> Più che altro vengono fuori da traduttori> automatici, segno che 'sta gente nemmeno si> è posta il problema di capire quello che> traducevano. Bah... andate a spendere meglio> il vostro tempo....> Male Residente...... secondo la loro logica> io mi aggirerei per la città con un> lanciagranate alla ricerca di zombi ?> Ma qualcuno mi vuole far credere che questa> gente viene anche pagata per scrivere queste> str***ate ?Dio mio, ma non avete ancora capito che era una roba da ridere e che il tizio ha scritto apposta i nomi così? Questi sono dei messaggi che furono scritti e postati su diversi newsgroup di videogiochi tempo fa e scatenarono risate ma anche un grande putiferio perché molti li presero sul serio:http://www.giuda.it/fenomeni/borromeo.htmlAnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> Più che altro vengono fuori da traduttori> automatici, segno che 'sta gente nemmeno si> è posta il problema di capire quello che> traducevano. Bah... andate a spendere meglio> il vostro tempo....> Male Residente...... secondo la loro logica> io mi aggirerei per la città con un> lanciagranate alla ricerca di zombi ?> Ma qualcuno mi vuole far credere che questa> gente viene anche pagata per scrivere queste> str***ate ?guarda e' tutto spiegato qui http://members.tripod.com/aereo/entra.htm........Ma nelle stesse pagine raccolgo anche le "confessioni" dell'autore di questi scherzi, un giocoso troll di nome Ciro Ascione.e' stata una burla perpetrata un'estate di tanto tempo fa .. che produsse delle grasse risate di tutti (ma anche gente che lo prese sul serio ) .. nulla di verosamuVerissimo
Con tristezza e sconforto, possiamo constatare che i cosiddetti "videogame"occupano una parte sempre più ampia del tempo libero giovanile. Gli effettideleteri di questi giochi elettronici sono ben noti: istigazione allaviolenza, incapacità in chi ne fa uso di discernere il Bene dal Male,messaggi immorali che possono spingere le menti deboli alla criminalità.Anonimoincredibile!!
Hanno scoperto che agli ubriaconi piace bere, ed ai bugiardi mentire. Ai ladri rubare, ed ai politici fare i pirla dalla mattina alla sera.Causa piu' frequente che spinge gli ubriaconi a bere, e' l'alcool. Ops... scusate ho riacceso il cervello.Causa piu' frequente degli incidenti e' l'alta velocita', e la guida in stato di ebrezza.Forse e' il caso che verifichino cosa e' la causa e cosa e' l'effettoAnonimoRe: Verissimo
Ma basta!!!! Finamola con queste idiozzie!!!Stiamo trasformando il mondo a immagine e somiglianza di persone che giudicano in base a stupide regole scritte in casa loroIl mondo è grande e siamo tutti diversi se una persona rimane scandalizzata da un videogioco in cui si impersona la parte del cattivo non è detto che un'altra ne rimanga divertito nella dinamica consapevole del fatto che è solo un videogioco e che non sta facendo del male a nessunoTutti questi psicologi devono spiegare sempre il perchè di qualcosa per evitare di scoprire che la loro attività non serve ad un piffero....AnonimoBoschi, legame con gli incendi
Un recente studio, ha dimostrato come la maggior parte degli incendi sia causata nei boschi. Secondo un'analisi accurata, se radessimo al suolo tutti i boschi del pianeta terra, non si verificherebbero piu' incendi, o almeno ridurremmo del 99% il numero di incendi.NBSecondo voi i giornalisti dovrebbero essere obbligati a segnalare quale e' il loro quoziente intellettivo ogni volta che firmano un articolo?AnonimoCibo, legame con l'obesita'.
Un recente studio, ha dimostrato come gli obesi siano obesti perche' mangiano cibo. Secondo un'analisi accurata, se vietassimo il cibo non ci sarebbero piu' obesi.AnonimoRe: Verissimo
> violenza, incapacità in chi ne fa uso di> discernere il Bene dal Male,> messaggi immorali che possono spingere le> menti deboli alla criminalità.Chi è che permette di apprendere cosa è il bene e cosa è il male? Hai scritto un libro a proposito che elenca cosa è che comprende uno e cosa è che comprende l'altro? Non pensi che il bene e il male sia intrinseco nel buon senso e che esso viene trasmesso con l'educazione e le esperienze di vita positive e negative? Pensi relmente che un videogioco possa scombussolare questo equilibrio?Ma allora chi è che ha la mente debole? .... (Tu?)AnonimoRe: Verissimo
Non mi risulta che i mafiosi siano mafiosi perche' giocavano con la playstation.Ne che i bambini stiano alla playstation, perche' i loro genitori passano del tempo con loro e li portano al parco a giocare a palla.Semmai , e' sapere che se rubi tanto la fai franca, paghi un condono, fiscale o edilizio, che magari ti fa' capire che seguire la legge e' inutile.AnonimoHackers, legami con windows
Un'analisi accurata ( dott. silvio pinocchio) afferma che i sistemi operativi più bucati sono quelli Microsoft. Se si vietassero queste tecnologie, i crackers non esisterebbero più (o almeno per il 99%)..Un'altro studio sceglie un'altra strada per eliminare la stessa piaga: Sostiene che per far scomparire tutti i crackers basterebbe aumentare il numero degli obesi....In questo modo il prezzo da pagare sarebbe:+ obesi e ancora windows!!!Personalmente penso che il primo sia meglio in quando prende due piccioni con una favaAnonimoe' gia' stato detto tutto qua
http://members.tripod.com/aereo/"Il pronto soccorso del Winniwacha Hospital brulica di feriti. Una madre in lacrime corre verso il figlio, che giace su una barella col cranio fracassato. Altrove, una ragazza con i capelli sporchi di sangue piange.Il giorno dopo, la polizia arresta Bajardo de San Roman e Santiago Marquez, due giovani ispanici. Sono loro i responsabili delle violenze avvenute la notte precedente. Interrogati dalla polizia, i due gradassi affermano 'Volevamo fare come in Grande Furto d'Auto', il nostro videogioco preferito'. Santiago e Bajardo non erano due balordi. Il secondo giocava anche come centravanti nella squadra della lega maggiore di pallacanestro. Una gioventù promettente, distrutta dal playstation e dall'extasy".buona lettura :-)samuRe: Verissimo
- Scritto da: Anonimo> Con tristezza e sconforto, possiamo> constatare che i cosiddetti "videogame"> occupano una parte sempre più ampia del> tempo libero giovanile. Gli effetti> deleteri di questi giochi elettronici sono> ben noti: istigazione alla> violenza, incapacità in chi ne fa uso di> discernere il Bene dal Male,> messaggi immorali che possono spingere le> menti deboli alla criminalità.Sarai mica della nota associazione 'Carlo Borromeo'? :-D(chi segue i newsgroup sa a cosa mi riferisco)AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo>> Dio mio, ma non avete ancora capito che era> una roba da ridere e che il tizio ha scritto> apposta i nomi così? Eivedentemente i polli che credono alle bufale ci sono sempre.A onor del vero devo ammettere che questa era ben congegnata.Ma è roba decisamente vecchia...SiNRe: e' gia' stato detto tutto qua
- Scritto da: samu> Santiago e Bajardo non erano due> balordi. Il secondo giocava anche come> centravanti nella squadra della lega> maggiore di pallacanestro. Una gioventù> promettente, distrutta dal playstation e> dall'extasy".Se si facevano di ecstasy erano sicuramente balordi...Avrebbero potuto in alternativa guardare un qualsiasi film "con tante esplosioni" e fare la stessa cosa...AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: samu> > > Santiago e Bajardo non erano due> > balordi. Il secondo giocava anche come> > centravanti nella squadra della lega> > maggiore di pallacanestro. Una gioventù> > promettente, distrutta dal playstation e> > dall'extasy".> > Se si facevano di ecstasy erano sicuramente> balordi...> Avrebbero potuto in alternativa guardare un> qualsiasi film "con tante esplosioni" e fare> la stessa cosa...ascolta... e' tutta una burla .. vatti a vedere il sito e capirai..samuRe: Boschi, legame con gli incendi
- Scritto da: Anonimo> Un recente studio, ha dimostrato come la> maggior parte degli incendi sia causata nei> boschi. Secondo un'analisi accurata, se> radessimo al suolo tutti i boschi del> pianeta terra, non si verificherebbero piu'> incendi, o almeno ridurremmo del 99% il> numero di incendi.> Guarda che Bush ne e' VERAMENTE convinto... :|AnonimoRe: Boschi, legame con gli incendi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un recente studio, ha dimostrato come la> > maggior parte degli incendi sia causata> nei> > boschi. Secondo un'analisi accurata, se> > radessimo al suolo tutti i boschi del> > pianeta terra, non si verificherebbero> piu'> > incendi, o almeno ridurremmo del 99% il> > numero di incendi.> > > > Guarda che Bush ne e' VERAMENTE convinto... > :|ma lui lo fa' per il bene della Fauna e della Flora. (non piante ed animali, Fauna e Flora sono due donne, le sue due amanti...)AnonimoJack Chick...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> Sarai mica della nota associazione 'Carlo> Borromeo'? :-D> (chi segue i newsgroup sa a cosa mi> riferisco)Secondo me e' seguace di Jack Chick. :((questa la capisce una piccola percentuale di giocatori di ruolo)Per gli altri, leggetevi questo:http://www.chick.com/reading/tracts/0046/0046_01.aspAnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
C'è anche chi anni fa ha dichiarato che Biancaneve non è adatto ai bambini in quanto violento e diseducativo facendo riferimento al cuore di cervo che il cacciatore porta alla strega... che dire...I videogames violenti non fanno bene?I cartoni animati violenti non fanno bene?I film violenti non fanno bene?Le scene troppo crude al telegiornale non fanno bene?Perfetto... che si fa? Si fanno crescere i bambini che poi diventano ragazzi che poi diventano adulti convincendoli che il mondo è tutto rose e fiori, caramelle e pasticcini, orsettini rosa e Cristina D'Avena fino a quando non sbattono violentemente il muso contro la realtà dei fatti?Ovviamente sarà la mia opinione ad essere sbagliata, ma non credo sia la strada migliore per tirar su persone consapevoli, mature e senza complessi.L'inclinazione alla violenza esiste in OGNI individuo. Ci sono un tot di fattori che determinano il manifestarsi di tale inclinazione ed i modi. Se uno non riesce a controllare i propri istinti, non ci riesce sia che abbia giocato a qualunque videogames vogliamo, sia che abbia solo guardato la barbie in tv fino al giorno prima... e tutte quelle belle percentuali sbandierate significano esclusivamente che un certo tipo di persona è più attratta da un certo tipo di gioco, tutto qui. Ma vi pare che una persona fondamentalmente violenta si metterebbe a giocare sul pc a scacchi???? E' evidente che preferirebbe un gioco che contenga violenza. Ma questo non può far mettere alla gogna il giochino, in quanto non ne è lui la causa.Ok, ho scritto abbastanza... ritorno in letargo :)AnonimoRe: E' vero!
anche io! prima doom e ora sparo nel parco!AnonimoRe: Verissimo
Rispondo linkando l'altro mio post un po' più sotto...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=438940Ronf....AnonimoRe: E' vero!
Io giocavo a Duke Nukem 3d, dove c'erano anche le donnine svestite...Con un simile passato penso potrei diventare direttore di Studio Aperto... :)AnonimoPunto informatico, legame con i ritardat
Un recente studio ha dimostrato come su punto informatico pubblichino una marea di scemenze, per lo piu' made in Micro & Soft. Un'analisi in prospettiva ha poi dimostrato come la chiusura di Punto Informatico provocherebbe il licenziamento progressivo di centinaia di dipendenti Micro & Soft, ed una riduzione del consumo di droghe all'interno delle aziende. I primi ad essere licenziati in Micro & Soft saranno gli addetti alla stesura di notizie stupide, insulse, talvolta false : dal "usi linux, sei comunista" a "i boschi causano incendi,gli alberi sono posseduti dal demonio"Il redattore capo ha annunciato una svolta! >Sfortunatamente si e' poi scoperto che la lamentela era dovuta al fatto che ogni mattina quando il redattore va a prendere una banana ( ogni mattina lo zoo consegna un casco di banane a PI), il redattore trova solo bucce senza la banana dentro. Nessuna connessione e' attualmente stata dimostrata con il problema degli incendi boschivi o con GTA.Anonimo[OT] Re: Per me è il contrario
- Scritto da: Anonimo> Del resto esistono anche tanti sport> violenti, basti pensare alle arti marziali,> influenzano negativamente?scusa, ma e' tutto il contrario... Violente le arti marziali?Non so quali tu abbia conosciuto ma qualunque scuola di arti marziali con un minimo di serieta' mette proprio in pratica il detto "impara l'arte e mettila da parte"...E come dice il proverbio: "il saggio muove alla guerra solo se costretto"=) StepAnonimoRe: E' vero!
Io giocavo a Frogger. Ora passo le giornate ad attraversare la strada... :DAnonimoRe:Notizia ANSE
Ci siamo resi conto che la notizia precedente era in realta tutta una bufala.NBsperiamo che il de andreis non ci sia rimasto troppo male 8o)Sembra pero' che ci sia un'errore nella gestione dei forum, infatti il testo riportato dopo du e segni maggiore non viene riportato nel forumAnonimoLe ultime parole famose...
"I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva" (Kristian Wilson, Nintendo inc, 1989.)AnonimoRe: [OT] Re: Per me è il contrario
> scusa, ma e' tutto il contrario... Violente le arti marziali? Dai, adesso ci vuoi dimostrare che invece sono una scuola di pensiero per imparare a coltivare la terra in armonia con i passerotti e le lumachine.AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: samu> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: samu> > > > > Santiago e Bajardo non erano due> > > balordi. Il secondo giocava anche> come> > > centravanti nella squadra della lega> > > maggiore di pallacanestro. Una gioventù> > > promettente, distrutta dal playstation> e> > > dall'extasy".> > > > Se si facevano di ecstasy erano> sicuramente> > balordi...> > Avrebbero potuto in alternativa guardare> un> > qualsiasi film "con tante esplosioni" e> fare> > la stessa cosa...> > > ascolta... e' tutta una burla .. vatti a> vedere il sito e capirai..Come burla non è male!AnonimoRe: [OT] Re: Per me è il contrario
vedi, se la gente si ferma a vedere solo i film di Bruce non e' colpa mia.se quelli che parlano non vanno a guardare cosa c'e' dietro e' un'altra cosa.e dietro c'e' filosofia ed etica. certo, ti insegnano come ammazzare la gente o come fargli male, ma insieme ti inculcano il "quando" doverlo fare.e questo di solito non interessa a nessuno perche' "le arti marziali sono violente" e basta...=) StepAnonimocolpa dei videogames!
É noto che le risse, gli omicidi e i furti esistono solo da quando esistono i videogames... è noto anche che episodi di particolare sviluppo della criminalità (chicago anni 30, mafia negli anni 80-90) estremismi (dx-sx) con bastonate e sassaiole negli anni 70) si sono avuti solo in coincidenza con uscite di videogiochi particolarmente violenti (in particolare negli anni 30).Premesso che i giochi di oggi hanno raggiunto un realismo grafico e dinamico da far paura, non trovo corretto identificarli come _responsabili_ di episodi criminosi. Se io normalmente non vado in giro a prendere a mazzate tutto cià che trovo, non è perchè non ho giocato a GTA3, ma perchè il mio animo e l'educazione ricevuta a scuola e dai genitori mi consigliano di non farlo. Evidentemente chi si rende protagonista di episodi violenti ha alle spalle un background che gli consente di essere violento, e il fatto di giocare a GTA è solo un episodio, la punta di un iceberg, tutto qua.Che poi un gioco possa avere un contenuto discutibile è un conto, ma resta il fatto che il gioco deve essere "manipolato" da un pubblico adatto e capace di capirne il lato ludico: e in tale situazione se gli utenti sono molto giovani sono i loro genitori che devono capire la situazione dei figli.Stessa cosa vale per i film. Vi ricordate quando uscì "il cacciatore" con De Niro, che un sacco di gente provò a fare la roulette russa? Era scemo De Niro o chi cercava di imitare una scena fatta in un set cinematografico? ;)AnonimoIo sono il male!
Guardo film d'azione contenenti raffiche di violenza, gioco a videogames truculenti, leggo fumetti dell'orrore, distruggo automobili virtuali con incidenti che farebbero rabbrividire Holer Togni e sono crescuito sparando petardi e guardando cartoni animati giapponesi!E' tipico di chi non riesce ad educare un figlio in maniera decente scaricare la colpa sui media... contenti loro... quasi tutti quelli a cui sento da ripetere ste ca%%ate da oltre 20 anni hanno (minimo) un figlio tossico!Stando a queste teorie io dovrei essere un perverso serial killer! mentre sono una gran brava persona!E datemi ragione altrimenti vi spezzo le braccia :DTerra2Proprio un bel sondaggio.
"Altri dati estrapolati da Gallup, che ha intervistato 517 ragazzi tra i 13 e i 17 anni,..."Oh, ma GTA Vice City è vietato ai minori di 18 anni.Sono i genitori che devono controllare i figli e non bisogna incolpare sempre videogames e film violenti.Tra l'altro il sopra citato giuoco è il migliore videogames mai creato!AnonimoRe: Verissimo
Vedi io di solito non faccio il troll e/o il flamer...pero' i moralisti imbecilli come te mi stanno sul cazzoquindi:VAFFANCULO!!!!!!Vi A effe effe A ncuuuuuuuuuuuulo!!!!!!... era occupatoAnonimoRe: Verissimo
si e' capito che era uno scherzo? ;-)e' meglio precisarlo...Anonimox samu: grazie del link
è una figata.l'unica cosa veramente scandalosa, è la stupidità di chi li ha censurati e fatti bannare da Infostrada ...Metallo Arnese SolidoAnonimoRe: Jack Chick...
La cosa piu assurda del fumetto è che stessero giocando a D&D delle donne :DAnonimoRe: Verissimo
"Tutti questi psicologi devono spiegare sempre il perchè di qualcosa per evitare di scoprire che la loro attività non serve ad un piffero..."Ma per favore. Commetti una generalizzazione peggiore di quella che commette chi dice queste castronerie sui videogiochiAnonimoRe: Verissimo
> Sarai mica della nota associazione 'Carlo> Borromeo'? :-D> (chi segue i newsgroup sa a cosa mi> riferisco)Sarai mica Luca CamminatoreDeiCieli? :DCmq l'AssoBorromeo originale (dietro cui sai già che c'era un sociologo, tanto per farlo capire ad altri) fu solo due anni fa sulla gerarchia it.comp.giochi.rpg e specialmente su it.comp.giochi.rpg.ultimaonline, se vedi ancora suoi post recenti vuol dire che sono mitomani imitatori ;)P.S. Ho cercato una notizia che mi ricordavo avere letto a riguardo, molto molto interessante: per chi lo voglia leggere,http://members.tripod.com/%7Eaereo/censura.htmStriderRe: Verissimo
- Scritto da: Anonimo> si e' capito che era uno scherzo? ;-)> > e' meglio precisarlo...Forse non è solo uno scherzo...in fondo a distanza di anni l'autore del thread ha soltanto fatto un "copia e incolla" da messaggi entrati nella mitologia dei newsgruppari (mitica AssoBorromeo) e...LA REAZIONE E' SEMPRE LA STESSA! Forse può voler dire che gli Internettari italiani che frequentano chat/forum, non sono cambiati per nulla.StriderRe: E' vero!
- Scritto da: Anonimo> Io giocavo a Frogger. Ora passo le giornate> ad attraversare la strada... :Dio a space invaders. sto scrivendo da andromedaAnonimoRe: Boschi, legame con gli incendi
- Scritto da: Anonimo> > ma lui lo fa' per il bene della Fauna e> della Flora. (non piante ed animali, Fauna e> Flora sono due donne, le sue due amanti...)si, mo' Fauna e' un nome proprioAnonimoRe: Boschi, legame con gli incendi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ma lui lo fa' per il bene della Fauna e> > della Flora. (non piante ed animali,> Fauna e> > Flora sono due donne, le sue due> amanti...)> > si, mo' Fauna e' un nome proprioForse non sarà un nome proprio, ma si addice... a letto è un'ANIMALA :) :) :) :)Anonimo[Serio] Ogni tanto il pensiero mi viene
Chiaramente non sono d'accordo con l'associazione tra giochi come GTA e comportamenti violenti nella vita reale.Devo però confessare una cosa: dopo avere giocato tante ore con un videogioco, poi nella vita reale è come se i miei riflessi restassero "sintonizzati" sulle situazioni presenti nel gioco.Mi spiego meglio: passo il weekend a giocare a Spliter Cell, poi lunedi mi trovo sulle scale di un edificio, vedo una zona più buia e penso che lì potrei nascondermi appiattito sulla parete come fa Sam Fischer. Ovviamente non lo faccio, però il cervello mi lancia immediatamente questa informazione, è un riflesso immediato, non un ragionamento.Altro esempio: gioco a lungo con GTA, poi vado in giro a piedi. Vedo una macchina ferma al semaforo e penso che potrei far scendere il guidatore e rubarla. Ripeto, è un riflesso, non una mania, o un pensiero morboso da malati, è solo un riflesso...Altro esempio ancora: in GTA quando si arriva dalla "tangenziale" invece di fare tutto lo svincolo si può buttarsi giù sulla strada che scorre sotto perpendicolare. Guidando in tangenziale questo riflesso mi è venuto...Secondo me tutto questo dipende dal fatto che quando si gioca molto il cervello si allena tantissimo a pensare in fretta e memorizza automaticamente la giusta (nel gioco) reazione ad una data situazione. Quando la stessa situazione si presenta nella vita reale il cervello è talmente allenato che manda subito il riflesso. Ovviamente poi se uno non è squilibrato capisce benissimo che il riflesso è dovuto ad una rapida associazione di idee e non si mette a comportarsi come nel videogioco.No flames please, è un discorso serio!AnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi viene
- Scritto da: Anonimo> Devo però confessare una cosa: dopo avere> giocato tante ore con un videogioco, poi> nella vita reale è come se i miei riflessi> restassero "sintonizzati" sulle situazioni> presenti nel gioco.Posso passarti i primi momenti, il cervello in certi casi è lento, ma dopo qualche minuto deve passare, altrimenti c'è qualche problema.Lo dico seriamente non ti sto sfottendo.AnonimoRe: [Serio] un pensiero...
non sono un videogiocatore incallito..putroppo non ho molto tempo per giocare...oltre al lavoro devo avere anche una vita sociale...di lavoro faccio il grafico e mi trovo spesso a lavorare su Photoshop...facendo fotoritocchi ed altro......la mattina capita di guardarmi allo specchio e ...vedere un brufolo...il cervello mi dice di "clonare" via l'imperfezione....chi usa photoshop mi capisce......oppure fai una cosa e il cervello vorrebbe fare Ctrl+Z (annulla l'ultima operazione...)...stupidaggini ma che ti fanno riflettere....su quanto il lavoro "virtuale" che svolgiamo sia sempre presente nel nostro cervello...un ultimo pensiero...il mese scorso sono andato a cavallo per la prima volta... il cavallo voleva andare a mangiare un po' d'erba sul lato della strada... io da tutt'altra parte ...ho tirato le redini nella direzione giusta e ho dato un colpo di talloni...un mio amico mi ha visto e ha detto.."vedo che sei pratico coi cavalli" no..ho visto un sacco di film western......non importa se quello che facciamo o vediamo è virtuale...il cervello impara e reagisce lo stesso...CiaoAnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi vi
secondo me semplicemente se nella vita reale ti piace fare certe cose poi le ricerchi in certi tipi di giochima da qui dire che i giochi influiscono... semmai è il contrario per me.AkiroRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi vi
- Scritto da: Akiro> secondo me semplicemente se nella vita reale> ti piace fare certe cose poi le ricerchi in> certi tipi di giochi> ma da qui dire che i giochi influiscono...> semmai è il contrario per me.no no.... e invece era capitato anche a me: quando era uscito carmageddon (quello dove facevi punti stirando i pedoni) ci ho giocato molto e ti garantisco che quando in macchina vedevo folti gruppi di persone tipo fermata dell' autobus le mie budella reagivano automaticamente come nel gioco.... ovviamente non ho mai fatto 'strike' ma ti garantisco che il riflesso condizionato c'è stato e anche forte.ps comunque era proprio un bel gioco.... molto antistressAnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi vi
- Scritto da: LordCasco> > no no.... e invece era capitato anche a me:> quando era uscito carmageddon (quello dove> facevi punti stirando i pedoni) ci ho> giocato molto e ti garantisco che quando in> macchina vedevo folti gruppi di persone tipo> fermata dell' autobus le mie budella> reagivano automaticamente come nel gioco....> ovviamente non ho mai fatto 'strike' ma ti> garantisco che il riflesso condizionato c'è> stato e anche forte.(Sono quello che ha scritto il post originale)Mi pare che siate d'accordo anche voi sul fatto che il rilfesso condizionato può accadere, proprio perché chi gioca tanto di fatto "allena" proprio questo tipo di riflesso situazione/reazione. Quando la situazione nella vita reale è simile a quella nel gioco, allora scatta il riflesso.Trovo molto giusto il discorso che è stato fatto sulla capacità di distinguere tra realtà e videogioco. Una persona sana è capace di fare questa distinzione, una "disturbata no. I protagonisti di episodi di violenza reale "ispirata" ai videogiochi (ricordate qugli studenti americani fanatici di Doom?) sono persone che non sanno vedere il confine tra realtà e finzione: questo è un problema che loro hanno già, non è causato dai videogiochi, che fanno solo da "innesco". Inoltre lo stesso può accadere coi film (Taxi Driver o Arancia Meccanica quanta gente avranno "ispirato"?), o coi fumetti ecc.Comunque fa piacere sapere che non sono l'unico che è tentato di appiattirsi contro una parete in ombra per nascondersi :-) (a proposito, ottimo gioco Spliter Cell, cercare di finirlo senza uccidere nessuno è divertentissimo!)AnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi vi
mi terrei molto lontano da te... e cmq terrei lontan da te anke i film violenti ed altre amenità che potrebbero influenzarti.AkiroRe: Verissimo
stai parlando della televisione vero?AkiroRe: Verissimo
- Scritto da: Anonimo> Non mi risulta che i mafiosi siano mafiosi> perche' giocavano con la playstation.> > Semmai , e' sapere che se rubi tanto la fai> franca, paghi un condono, fiscale o> edilizio, che magari ti fa' capire che> seguire la legge e' inutile.O magari vedere i no-global che devastano città intere e poi la fanno franca protetti dal loro stuolo di avvocati...proporrò un mod per GTA3 che includa i no-global...AnonimoNon è che è il contrario?
Ovvero, non è che è stato appena dimostrato che i ragazzi violenti si interessano a videogame violenti?Nooo, sarebbe troppo intelligente...AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> > Stessa cosa vale per i film. Vi ricordate> quando uscì "il cacciatore" con De Niro, che> un sacco di gente provò a fare la roulette> russa? Era scemo De Niro o chi cercava di> imitare una scena fatta in un set> cinematografico? ;)stessa cosa per quando usci' "i dolori del giovane werther"masse di giovani che si suicidavano ....eppure oggi quel libro lo si legge a scuola mai che nessuno abbia chiesto di abolire la letteratura in quanto puo' portare alla violenza nelle menti dei piu' debolisamuRe: Hackers, legami con windows
- Scritto da: Anonimo> Un'analisi accurata ( dott. silvio> pinocchio) afferma che i sistemi operativi> più bucati sono quelli Microsoft. Se si> vietassero queste tecnologie, i crackers non> esisterebbero più (o almeno per il 99%)..> > Un'altro studio sceglie un'altra strada per> eliminare la stessa piaga: Sostiene che per> far scomparire tutti i crackers basterebbe> aumentare il numero degli obesi....> > In questo modo il prezzo da pagare sarebbe:> > + obesi e ancora windows!!!> > Personalmente penso che il primo sia meglio> in quando prende due piccioni con una fava> (troll)AnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi viene
> Posso passarti i primi momenti, il cervello> in certi casi è lento, ma dopo qualche> minuto deve passare, altrimenti c'è qualche> problema.> Lo dico seriamente non ti sto sfottendo.A me succede per circa un giorno o due dopo un periodo di qualche giorno in cui gioco per tante ore allo stesso gioco. Penso che non sia una cosa grave, solo questione di riflessi condizionati!AnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi vi
- Scritto da: Akiro> mi terrei molto lontano da te... e cmq> terrei lontan da te anke i film violenti ed> altre amenità che potrebbero influenzarti.non ti devi preoccupare: dicevo solo che il cervello (mio, ma anche altrui penso) impara a reagire in maniera automatica se viene sottoposto sempre agli stessi stimoli per un certo periodo di tempo. non è un discorso di influenza, ma di reazioni automatiche. posso anche farmi una full-immersion di film violenti senza dover necessariamente fare una strage appena esco di casa. vedi, c'è una differenza tra film e videogame: nel gioco devi agire, nel film invece no. quindi il gioco può far sì che tu dopo un po' agisca automaticamente. se invece guardi un film violento e poi ammazzi la nonna, non è un automatismo.... probabilmente è un problema + grave e che non riguarda il filmAnonimoRe: Non è che è il contrario?
- Scritto da: Anonimo> Ovvero, non è che è stato appena dimostrato> che i ragazzi violenti si interessano a> videogame violenti?> > Nooo, sarebbe troppo intelligente...ottima osservazione...io pratico arti marziali nella vita e forse proprio per questo non mi definisco assolutamente un violento, anzi nel corso degli anni ho imparato ad essere sempre più calmo e riflessivo... preferisco giochi in cui devi usare il cervello RPG oppure Age of empire, Ceaser III.... per capirsi...dicono che più è complesso il cervello, più deve essere complesso il gioco per intrattenerlo... sarà vero?devo comunque dire che un certo fascino i giochi alla Doom lo hanno ma mi stufo dopo 30 min...insomma per me le demo di questi giochi bastano ed avanzano....unica eccezione è stata Jedi Knight II (il duello finale tra i due jedi mi ha appassionato a tal punto che ci ho giocato un week-end intero!!!!)AnonimoRe: [Serio] un pensiero...
- Scritto da: Anonimo> non sono un videogiocatore> incallito..putroppo non ho molto tempo per> giocare...oltre al lavoro devo avere anche> una vita sociale...> > di lavoro faccio il grafico e mi trovo> spesso a lavorare su Photoshop...facendo> fotoritocchi ed altro...> > ...la mattina capita di guardarmi allo> specchio e ...vedere un brufolo...il> cervello mi dice di "clonare" via> l'imperfezione....chi usa photoshop mi> capisce...> > ...oppure fai una cosa e il cervello> vorrebbe fare Ctrl+Z (annulla l'ultima> operazione...)> > ...stupidaggini ma che ti fanno> riflettere....su quanto il lavoro "virtuale"> che svolgiamo sia sempre presente nel nostro> cervello...> > un ultimo pensiero...il mese scorso sono> andato a cavallo per la prima volta... il> cavallo voleva andare a mangiare un po'> d'erba sul lato della strada... io da> tutt'altra parte ...ho tirato le redini> nella direzione giusta e ho dato un colpo di> talloni...un mio amico mi ha visto e ha> detto.."vedo che sei pratico coi cavalli" > no..ho visto un sacco di film western......> > non importa se quello che facciamo o vediamo> è virtuale...il cervello impara e reagisce> lo stesso...> > Ciaoconcordo su tutto.... ma quello del ctrl-z è un capolavoro.... non riesco a smettere di ridere.AnonimoRe: Verissimo
- Scritto da: Anonimo> Con tristezza e sconforto, possiamo> constatare che i cosiddetti "videogame"> occupano una parte sempre più ampia del> tempo libero giovanile. Gli effetti> deleteri di questi giochi elettronici sono> ben noti: istigazione alla> violenza, incapacità in chi ne fa uso di> discernere il Bene dal Male,> messaggi immorali che possono spingere le> menti deboli alla criminalità.purtroppo hai perfettamente ragione,la nostra società si basa sulla violenza, i video giochisono solo un classico esempio con le majorsche speculano sopra così come nei filmspero che un giorno i governi del mondo riescanoseriamente a bloccare tutte le forme di violenzae sopratutto tutti i videogames che sono il veicoloa incentivare i giovani in comportamenti aggressiviAnonimoRe: [Serio] Ogni tanto il pensiero mi vi
come senza uccidere nessuno? ma siamo impazziti?:P :P :PAnonimoRe: bigotti
questi sono bigotti, fratello:"Agnus cum leo iacebit, sed iactura pauce coitabit"AnonimoRe: Non è che è il contrario?
Esatto, a chi piace essere violento, gli piace anche giocare ad esserlo. Comunque non ne sono tanto convinto che ci sia correlazione tra violenza nei media e violenza nella vita. Comunquem devo dire che anche io ho comprato GTA vice city, trasportato dalla lettura di recemsioni entusiastiche... e devo dire che in realtà è piuttosto noioso, vuoto e per altro realizzato anche male... il tipico gioco americano... bah!Anonimoil problema è un altro
lo sapete che c'e' gente che alle 7 del mattino va sui foruma spammare cazzate sul suo gioco preferito.alle 5pm rientra dal lavoro e si piazza davanti al pc per giocarealla sera dopo pranzo e' l'ora dell'allenamento coi compagni di clan.alle 3 di notte smette perkè la moglie gli stacca la spina.lui bestemmia, ma accetta sconsolato di andare a dormire dopo che la moglie gli ha ricordato che verrà licenziato se nn riusciraà ad alzarsi la mattina.alle 7 del giorno dopo si alza in stato di ansia perkè tra pochi giorni c'e' lp smau-ilp e lui nn ha ancora comprato il game-padcon 800 tasti e 2000(skerzo) possibilità di binding.etc etc.bye un pro-gaymer di Mohaa.AnonimoEroi negativi...??
Secondo me il problema è il cinema...Ai miei tempi c'erano Superman, Batman, ecc...ecc...Da qualche anno invece circolano nei film di Hollywood i cosidetti "eroi negativi" dei soggetti che piacciono molto ai ragazzi ma che assolutamente non dovrebbero essere presi ad esempio.Anche il modo di chiamare questi soggetti "Eroi negativi" è un'abberrazione ...si da una connotazione positiva "Eroe" ad un personaggio che come minimo è un deliquente......se poi dopo aver visto un "Eroe negativo" al cinema dai un videogioco in cui devi rubare auto ad un ragazzino sedicenne il guaio (secondo me) lo hai fatto tutto grosso e tondo....Voi cosa ne pensate?AnonimoRe: Eroi negativi...??
- Scritto da: Anonimo> Secondo me il problema è il cinema...> > Ai miei tempi c'erano Superman, Batman,> ecc...ecc...> > Da qualche anno invece circolano nei film di> Hollywood i cosidetti "eroi negativi" dei> soggetti che piacciono molto ai ragazzi ma> che assolutamente non dovrebbero essere> presi ad esempio.> > Anche il modo di chiamare questi soggetti> "Eroi negativi" è un'abberrazione ...si da> una connotazione positiva "Eroe" ad un> personaggio che come minimo è un> deliquente...> > ...se poi dopo aver visto un "Eroe negativo"> al cinema dai un videogioco in cui devi> rubare auto ad un ragazzino sedicenne il> guaio (secondo me) lo hai fatto tutto grosso> e tondo....> > Voi cosa ne pensate?Che hai ragione, ma qui dentro la pensano in modo ben diverso. Qualcuno, tempo fa, disse che si divertiva col videogioco (edificante!) dell' automobilista pazzo che si diverte a tirare sotto i passanti che attraversano la strada.Qualcun altro cercò di spiegare più o meno la stessa cosa che stai dicendo tu. Apriti cielo!!!Insulti a non finire, tutti contro uno solo!!!Succederà più o meno la stessa cosa anche in questo caso. In un forum 'aperto al dialogo'guai a dire certe cose, non te le perdonano.Buona fortuna!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 09 2003
Ti potrebbe interessare