Tokyo – L’ultima frontiera dei videogiochi, tanto per cambiare, arriva dal Giappone. Alcuni developer hanno realizzato un virtual dog da sala giochi, nulla a che vedere con le molte simulazioni già in commercio: qui c’è un vero e proprio guinzaglio al posto del joystick, guinzaglio che controlla un cagnolino in plastica e circuiti.
Tokyomango lo descrive come un arcade vecchia maniera a tutti gli effetti. In pratica, il gamer è chiamato ad effettuare una passeggiata su tapis roulant , guinzaglio in mano.
Lo schermo mostra il percorso e gli eventuali incidenti di stage. È evidente che di fronte ad un incrocio trafficato sarà bene tirare “la corda” per evitare di assistere alla precoce morte del fidato amico virtuale.
Come fa notare Engadget il virtual dog è probabilmente una diretta conseguenza del successo di titoli come Nintendogs – dove viene simulata la cura e l’addestramento di un cucciolo di cane.
La versione da sala in circolazione da tempo è forse un pelino meno interattiva del celeberrimo titolo Nintendo, dato che di fatto viene solo richiesto di passeggiare a ritmo e tirare il guinzaglio quando è il caso. Con Nintendogs, invece, si possono dare ordini vocali, fare pulizie, dare da mangiare e anche soffiare le bolle di sapone (tramite il sensore integrato) per far divertire il cucciolo… e il padrone.
Dario d’Elia
-
E' successo anche al mio
Ibook 12" 800Mhz di non ancora compiuti 3 anni.A febbraio mentre stavo lavorando schermo nero.Alla riaccensione ventola al massimo e niente da fare.Mandato in assistenza mi hanno chiesto 600 + iva per la riparazione.Ovviamente non l'ho riparato ed ora ho un ibook non funzionante nel mobile. :sgoldmund100Re: E' successo anche al mio
Io ho lo stesso modello e finora è sempre andato a meraviglia... adesso mi stai facendo venire l'ansia :)AnonimoRe: E' successo anche al mio
Io forse l'ho usato troppo ;)goldmund100Re: E' successo anche al mio
Idem, stessa situazione col mio iBook G4 933 Mhz 14".Un giorno lo ho acceso e tutto era abbastanza ok. Poi di colpo lo schermo si è congelato sulll'ultima schermata in visualizzazione ed hanno cominciato a comparire tutta una serie di di righe..A riavvio, ventola al massimo, e gioie multicolori sullo schermo.Anche a me hanno chiesto intorno ai 700€.Ho letto in giro su internet e ci sono migliaia di quei casi.Adesso ho un MacBook, per il momento regge (e spero per i prossimi 4 anni almeno, dannati loro!).Con tutto quello che costano spero proprio che Apple estenda la garanzia, visto che quell' iBook G4 continuo a conservarlo.Apple fa ottimi prodotti, che costano un botto, ma nonostante questo si permettono di prendere per i fondelli i loro utenti!Schifosi!Saluti, AlessandroAnonimoRe: E' successo anche al mio
Stessa identica cosa a ottobre scorso (1 mese dopo i 2 anni di garanzia)! iBook 12'' 800, scrivevo una mail e puff... schermo nero... spento riacceso, ventola a palla. All'assistenza per telefono mi hanno chiesto 500/800 euro in base al danno che poteva essere... ed ho comprato un macbook che sto ancora pagando...Assurdo! A saperlo prima...Adesso l'ibook di mio fratello sta in assistenza da 3 mesi per lo stesso identico problema. Solo che a lui è successo dopo 18 mesi e quindi può rivalersi sul negozio... il quale però non essendo coperto dalla Apple sta girando intorno al problema perchè è obbligato dalla legge verso il cliente ma la Apple non è obbligata a coprire le spese al negozio. Non va... così non va... Apple...- Scritto da: goldmund100> Ibook 12" 800Mhz di non ancora compiuti 3 anni.> A febbraio mentre stavo lavorando schermo nero.> > Alla riaccensione ventola al massimo e niente da> fare.> Mandato in assistenza mi hanno chiesto 600 + iva> per la> riparazione.> > Ovviamente non l'ho riparato ed ora ho un ibook> non funzionante nel> mobile.> > :sAnonimoRe: E' successo anche al mio
anche a me e' successa la stessa cosa (con un ibook g4 12' 1.2 GHz). un bel giorno sfarfallio seguito da video nero. all'avvio ventola al massimo e nessun segno di vita. l'ho smontato e premendo sul chip con le saldature difettose riesco a riavviare. vorrei provare a inserire uno spessore come spiegato in http://coreyarnold.org/ibook/ . Rifacendo le microsaldature al chip incriminato sembra che il tutto torni a funzionare, ma non conosco chi sia in grado di farlo.Sono deluso dal fatto che all'apple center siano stati omertosi su questo problema, senza menzionare minimamente il fatto che sia piuttosto comune e che tra l'altro un possibilita' di riparazione a prezzo ragionevole esiste. Mi hanno solo offerto la sostituzione della scheda madre per 700 euro e quindi sono passati direttamente a cercare di vendermi un macbook ! visto che il problema sembra diffuso e destinato a diffondersi sempre piu' (visto che si presenta tipicamente dopo la data di scadenza della garanzia) e considerata la recente azione dei consumatori danesi mi chiedo se esista un iniziativa analoga in italia, se qualcuno abbia quantomeno organizzato un sito o una raccolta di firme per sondare quanto sia diffuso questo problema.anonimoSe penso che ho un acer extensa 390
comprato nel '97 e volato per terra un paio di volte perfettamente funzionante mi vien da ridere. :)AnonimoRe: Se penso che ho un acer extensa 390
- Scritto da: > comprato nel '97 e volato per terra un paio di> volte perfettamente funzionante mi vien da> ridere. > :)Io invece lo usavo per bloccare la macchina quando parcheggiavo su strade in pendenza, sempre funzionato bene!AnonimoRe: Se penso che ho un acer extensa 390
- Scritto da: > comprato nel '97 e volato per terra un paio di> volte perfettamente funzionante mi vien da> ridere. > :)A te è andata bene, a me vien da ridere se penso alla casistica impressionante di guasti dei prodotti Acer delle persone che conosco...AnonimoRe: Se penso che ho un acer extensa 390
Che strano, di quelle che conosco io, nessuna.Sarà perchè non sono un macaco pronto a vendersi la famiglia per salvare un iBook?AnonimoRe: Se penso che ho un acer extensa 390
acer... acerquelle sfoglie di plastica?AnonimoRe: Se penso che ho un acer extensa 390
- Scritto da: > Che strano, di quelle che conosco io, nessuna.> Sarà perchè non sono un macaco pronto a vendersi> la famiglia per salvare un> iBook?i sono un winaro, non ho interesse nell'apple.Avevo al tempo un Acer, tutti i difetti che ho segnalato mi dicevano che erano normali.- il monitor capitava qualche volta ( ma raramente ) che era leggibile, normale.- la batteria si scaricava in meno tempo di quanto richiesto da Carl Lewis per fare 100 metri. ( normale )- Il ripristino del sistema ( da standby) non funzionava. ( normale )ciaopippo75Re: Se penso che ho un acer extensa 390
- Scritto da: > - Scritto da: > > comprato nel '97 e volato per terra un paio di> > volte perfettamente funzionante mi vien da> > ridere. > > :)> > A te è andata bene, a me vien da ridere se penso> alla casistica impressionante di guasti dei> prodotti Acer delle persone che> conosco...Sarà ma nel corso degli anni tra quelli miei e quelli dei parenti me ne sono passati per le mani una ventina e non ho mai avuto nessun problema.In compenso abbiamo mandato in assistenza entrambi gli ibook e dulcis in fundo l'ipod nano settimana scorsa, fatti gli scongiuri del caso per ora il macbook tiene.AnonimoRe: Se penso che ho un acer extensa 390
io faccio installazioni ed assistenza ai mac, da quando hanno spostato la produzione in taiwan, si è visto un netto calo di qualità.secondo me non è per colpa del prodotto in se, ma delle catene di montaggio e degl iassemblatori.quando ancora li facevano in irlanda, era veramente raro che ci fossero dei difetti.mi ricordo dei primi g5 montati alla cazzo di cane ... unità ottiche storte, mancanza di viti interne, ecc. adesso con i portatili fatti di cartone...bohricordo un cliente ( era un biker enorme ) con un vecchio mac che quando si piantava, gli dava un pugno laterale sul case, che se lo dava a me mi spaccava le ossa, e il mac si disincantava... ora è inconcepibile che che un computer resista ad un minimo urto...AnonimoAirport express
vogliamo parlare anche delle Airport Express che passati i N mesi (con N>12) si guastano per un quasi certo problema alla componentistica che si brucia ?ovviamente per Apple e' tutto normale..AnonimoRe: Airport express
Che per Apple sia normale ci sta (sai cosa gliene frega a Jobs), non è normale che i macachi anche mentre Jobs li sta inchiappettando davanti ad un pubblico...loro ti dicono che non è vero!Il loro motto è :"Negare, negare, negare!"AnonimoRe: Airport express
stai pur certo che se uno compra apple e per colpa non sua non va, poi lo dice a tutti quelli che conosce...se chiedi a 100 persone un parere sulle auto fiat, 50 ti dicono che sono delle bare con le ruote, 50 ti dicono che non hanno avuto mai un problema...io ho imparato che se va hai culo, se non va hai sfiga... succede con tutto.AnonimoRe: Airport express
Già, già..Negare, negare, negare!!!E' quello che hai appena fatto!!AnonimoRe: Airport express
> io ho imparato che se va hai culo, se non va hai> sfiga... succede con> tutto.bella davvero (rotfl)AnonimoSe le persone fossero inteligenti certi
Se le persone fossero inteligenti e i controlli + serrati prima di mettere in commercio un prodotto, certi prodotti non uscirebbero sul mercato..AnonimoRe: Se le persone fossero inteligenti ce
Si ma devi tenere conto che se hai certe scadenze da rispettare (serrati tempi di consegna del prodotto) allora può capitare che qualcosa ti sfugga.Qualcosa che per essere scoperto avrebbe appunto avuto bisogno di un più lungo periodo di prova che non è stato possibile effettuare..PejoneRe: Se le persone fossero inteligenti ce
- Scritto da: Pejone> Si ma devi tenere conto che se hai certe scadenze> da rispettare (serrati tempi di consegna del> prodotto) allora può capitare che qualcosa ti> sfugga.> Qualcosa che per essere scoperto avrebbe appunto> avuto bisogno di un più lungo periodo di prova> che non è stato possibile> effettuare..Vero... Capita... Una buona azienda è capace di ridurre il rischio, ma mai di annullarlo del tutto. Ma una buona azienda se capita una magagna del genere si prende le sue responsabilità con una campagna di richiamo, anche fuori dalla garanzia.AnonimoSi può riparare...
Non vorrei che questo si configurasse come pubblicità... (anzi, sicuramente come tale sarà vista) ma confermo che per diversi casi, è possibile riparare la scheda logica sugli iBook G4.In special modo il difetto dello schermo nero + ventola al massimo al momento dell'accensione. E ovviamente la riparazione NON costa 700 euro, poichè non c'è la sostituzione della scheda logica.ClaZClaZRe: Si può riparare...
ClaZ anche se è pubblicità dicci chi può ripararlo...:/LucaRiparazione G4 ibook
Confermo che gli ibook con il problema, dello schermo nero e ventola al massimo si possono riparare, io ne ho riparato due.mimmoxRe: Riparazione G4 ibook
per sapere chi può riparalo? tu forse?gravantesRe: Riparazione G4 ibook
Anche io sarei interessato a sapere come ripararloAttilio Chiarellamac
ho un ibook che si è rotto 2 volte (schermo nero)e 2008 ed un mac mini che si è pure lui rotto 2 volte schermo nero.il mio mac aveva nell'estate 2008 l'estensione garanzia da me pagata e me lo hanno riparato.adesso è da luglio 2008 dal rivenditore apple che spera di mettermi una nuova scheda video cannibalata poichè non ho piu extra garanzia.sono senza parole dato che la Apple casa madre non tutela i clienti vendendo ciofeghe di tale fattaRossibbk g4
Questo difetto vale anche se il G4 si accende ma compare una icona grigia con punto di domanda lampeggiante???Grazie ClaudioMariotti ClaudioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 05 2007
Ti potrebbe interessare