Edimburgo (Regno Unito) – Uno dei grandi problemi delle società moderne è il cosiddetto invecchiamento demografico : la presenza sempre più massiccia di anziani in rapporto al totale della popolazione rischia, in futuro, di destabilizzare i delicati e sempre più onerosi equilibri dei sistemi di assistenza pubblica. L’amministrazione scozzese ha deciso quindi di prendere il problema di petto e di dar vita ad una campagna d’informazione decisamente insolita, basata su un applicativo online che “invecchia” le immagini degli utenti.
Il progetto, chiamato Sharing Experience , richiede il riempimento di un questionario e l’invio di una foto del volto . Il sistema, una volta ottenuta la foto, la modifica con una serie di filtri grafici che ne alterano le caratteristiche in maniera da simulare il processo di invecchiamento biologico. Secondo la BBC , l’applicativo permette di vedere il proprio volto “invecchiato di almeno 30 anni”.
Entro pochi minuti dal riempimento del questionario, che richiede dettagli metrici sulle proporzioni del volto , il sistema invia la foto elaborata direttamente all’indirizzo di posta elettronica dell’utente. I risultati sono pressoché sconcertanti: “Non si può dire che non sia sorprendente”, ha detto la giornalista Louise Andrew dopo il suo primo esperimento con la “macchina dell’invecchiamento”. Una sua foto “invecchiata” è visionabile a questo indirizzo .
“La Scozia sta invecchiando”, ha detto il ministro delle politiche sociali scozzesi Malcom Chisholm, “e questa applicazione online permette ai cittadini ed alle istituzioni di capire esattamente come sarà la Scozia del futuro”. Nel 2004, stando ai dati diffusi dalla BBC, il 16% della popolazione aveva un’età superiore ai 65 anni: lo stesso segmento demografico, secondo le ultime previsioni, sarà oltre il 25% della popolazione entro il 2031. Il problema affligge anche l’Italia, che insieme al Giappone detiene il record mondiale di “paese più anziano”.
-
Da domani le aziende più in...
Forniranno a tutti i dipendenti un mini tapiroulant da tenere sotto la scrivania :pAnonimoRe: Da domani le aziende più in...
hahahhaha.Ma non è vero che non si fa attività. Ogni tanto qualche lavoro da falegname, visto il materiale che c'è a portata di mano, lo si fà. ;)misterzRe: Da domani le aziende più in...
l'importante è non piangersi addosso. poi le inizitive (vedi sindacato o vedi contratto nazionale) sono bene accette...e non credo neanche che il problema dei sottopagati riguardi solo i programmatori, ma tantissime realtà lavorative. di fatto anche molti giornalisti sono costretti a stare ore e ore davanti un monitor, ma anche i montatori ecc. ecc.perciò, mangiate di meno e fate più sportF.toniko_tinaAnonimoRe: Da domani le aziende più in...
Da domani, tutti in piedi per 7 minuti e correre intorno all'ufficio, e visto che ci siamo, con una scopa nel culo cosi risparmiano anche sulle pulizie... per lo sguardo, lo togli dal moitor e lo metti su parcheggio a cotrollare la macchina del capo...Che estremismi, quanti allarmi, che notizia!!!Hanno inventato l'acqua calda? Oggi lo vengono a dire? e ci vuole tanto di università, centri studi, e scienziati per raccontare una cosa del genere?Se quel depravato, se ne sta seduto, mangiando paninicioccolatoemerendine a tutto spiano, pensando solo ed esclusivamente a lavorare, perché il lavoro e importante perché il lavoro mi da da mangiare, perché il lavoro mi fa qui e mi fa là... tutte palle!Esci di casa, prenditi il tempo di vivere, e vedrai che stai meglio.Se lavori per me 20 ore senza interruzione... io ti licenzio in tronco, chi vuoi prendere in giro, fatti un'esame di coscenza e calcola non le ore che stai in ufficio, ma le ore che lavori effettive... non esiste essere umano che lavora piu di 6 ore al giorno al 100%.Chi pretende di andare oltre... balle!se non è un'istinto del corpo, è il cervello che pone limiti.¨E se realmente fai piu di 10 ore al giorno allora sei un coglione, per quello che ti pagano ... rifletti forse è meglio dedicare piu tempo ai figli no?AnonimoIl contratto nazionale degli informatici
Visto che ci stanno trattando come raccoglitori di pomodori, visto che barattano la nostra professionalità per 500 al mese, visto che rischiamo anche delle malattie professionali...... che aspettiamo a chiedere un contratto nazionale?AnonimoRe: Il contratto nazionale degli informatici
Mica solo voi informatici siete trattati così ...Ciao,PiwiAnonimoRe: Il contratto nazionale degli informa
- Scritto da: > Mica solo voi informatici siete trattati così ...> > Ciao,> Piwilui mica ha detto questoDavzRe: Il contratto nazionale degli informa
hai ragione è meglio lavorare per 100 euro al mese perchè in cina lavorano per quello stipendio;anzi , non lavoriamo proprio e aspettiamo che l'onu ci porti ciotole di riso,perchè in africa purtroppo stanno così.AnonimoRe: Il contratto nazionale degli informatici
- Scritto da: > Visto che ci stanno trattando come raccoglitori> di pomodori, visto che barattano la nostra> professionalità per 500 al mese, visto che> rischiamo anche delle malattie> professionali...> > ... che aspettiamo a chiedere un contratto> nazionale?Io sono d'accordissimo ma ci vuole qualcuno che ci sostenga a livello politico. Oppure dobbiamo deciderci ad UNIRCI. I lamenti fini a se stessi sono inutiliAnonimoRe: Il contratto nazionale degli informa
RagazziProviamo a fare qualcosa di concreto?Vi propongo di partecipare al gruppo http://it.groups.yahoo.com/group/dipendenti_informaticae di cominciare a lavorare concretamente ad una piattaforma: mettiamo dentro tutti i nostri problemi attuali e cominciamo a proporre delle soluzioni.karlokarlokRe: FORUM DEL LAVORO
- Scritto da: karlok> Ragazzi> > Proviamo a fare qualcosa di concreto?> > Vi propongo di partecipare al gruppo > > http://it.groups.yahoo.com/group/dipendenti_inform> > karloe perchè non aprire in P.I. un forum nella cartella TEMA LIBERO/INFORMATICO ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2006 13.14-----------------------------------------------------------AnonimoRe: FORUM DEL LAVORO
- Scritto da: max59> - Scritto da: karlok> > Ragazzi> > > > Proviamo a fare qualcosa di concreto?> > > > Vi propongo di partecipare al gruppo > > > >> http://it.groups.yahoo.com/group/dipendenti_inform> > > > karlo> > e perchè non aprire in P.I. un forum nella> cartella TEMA LIBERO/INFORMATICO> ?Bhé perché non lo fai tu, visto che puoi?AnonimoRe: Lavorare al computer? Stressante e p
Bè che dire : un notevole contributo allo schiatto ce l'ha anche la precarietà del lavoro ! @^ @^Non ho parole ! (anonimo)AnonimoTutti i lavori sono così
ci sono migliaia di lavori in cui bisogna stare seduti per ore.Ci sono migliaia di lavori in cui si sta addirittura in piedi.I ragazzi a scuola stanno seduti dalle 8 alle 16.AnonimoRe: Tutti i lavori sono così
secondo me il fattore importante è che qui si sta seduti sempre fissando una stessa cosa, io quando programmo magari mi perdo pensando a quello che sto facendo e rimango immobile per un sacco di tempo :(, a parte le mani sulla tastiera e mouse. diciamo sono lavori a rischi dove si sta immobili senza avere stimoli per distrarre i sensi (non so anche alzarsi per prendere documenti etc..)DavzRe: Tutti i lavori sono così
- Scritto da: > ci sono migliaia di lavori in cui bisogna stare> seduti per> ore.Si certo, e quindi? Lo studio del centro anti-trombosi britannico e' forse falso per il fatto che esistono molti lavori potenzialmente causa di disturbi?> Ci sono migliaia di lavori in cui si sta> addirittura in> piedi.Ci sono addirittura lavori in cui si deve sempre camminare.E allora? Non si deve parlare dei rischi di chi sta seduto troppo? Non sono importanti?> I ragazzi a scuola stanno seduti dalle 8 alle 16.Ma non hanno 40 anni.AnonimoRe: Tutti i lavori sono così
- Scritto da: > ci sono migliaia di lavori in cui bisogna stare> seduti per> ore.> Ci sono migliaia di lavori in cui si sta> addirittura in> piedi.> I ragazzi a scuola stanno seduti dalle 8 > alle 16.Il problema e' che piu' si ha e piu' si vuole, se si lamentano gli operatori di PC, pensa cose dovrebbero dire- pulitori- chi cuce a macchina (8 ore a fissare un ago)- chi lavora in catena di montaggio.....- muratorise manca il movimento, la sera invece di stare su internet......Poi chi programma non e' che sta sempre fermo, per fare un gestionale poi.......AnonimoRe: Tutti i lavori sono così
> Il problema e' che piu' si ha e piu' si vuoleEcco la generalizzazione scema della giornata.Se ti do tanti ceffoni allora ne vuoi ancora di piu'.> se si lamentano gli operatori di PCIo non ho letto lamenti ma una relazione del centro anti-trombosi britannico in cui si evidenziano i rischi del lavoro sedentario, normalmente sottovalutati.Hai letto lamenti? Riportali.Non c'e' mica scritto che altri lavori non siano usuranti o piu' dannosi.Hai letto confronti? Riportali.E non e' neanche vero che siccome esistono lavori peggiori, i rischi del lavoro sedentario non si debbano esporre. Che cos'hai contro chi informa sui rischi di salute? Valgono solo i problemi "grandi"? Siccome esiste il cancro non dobbiamo conoscere i rischi di altre patologie?> pensa cose dovrebbero dire...E infatti lo dicono, da anni ed anni e sono cose che sanno tutti che sono lavori che spaccano la schiena.Ma cio' mica significa che allora su altri lavori usuranti debba calare il silenzio, soprattutto su lavori recenti di cui tutti credono il meglio possibile (ufficio, sempre seduti, che pacchia eh?) e invece stiamo scoprendo che non e' cosi', che la vista se ne va, il sangue non circola bene, la stanchezza viene annegata in caffe', le braccia e le mani si sforzano eccessivamente, ecc. Mi pare che sia importante dirlo. E non e' un lamento e non vuoi dire che altri lavori siano migliori.Io dubito che il senso dell'articolo sia quello di fare una classifica, ma forse tu l'hai intesa cosi'. Ma se e' cosi' il tuo elenco poi e' troppo breve e troppo blando, dovremmo aggiungere molti lavori peggiori, e piu' pericolosi.Ma elencare tutte le cose peggiori del mondo toglierebbe importanza ai rischi di trombosi? Ma neanche un po'.AnonimoRe: Tutti i lavori sono così
- Scritto da: > I ragazzi a scuola stanno seduti dalle 8 alle 16.I banchi non si scaldano piû in fretta come una volta. 8)borg_trollIo non mi lamento
diplomato trovo lavoro abbastanza facilmente, non rimango mai un mese senza lavoro e sono un ragazzo alle prime esperienze.Al contrario vedo amici, anche laureati che mandano curriculum e curriculum senza ricevere neanche risposte e gente che prende veramente meno di 500 euro al mese.Si potrebbe star peggioAnonimoPOVERELLI,PROVATE,A LAVORARE IN CANTIERE
FANNULLONI....DELLA CEPPA!!POVERO PAESE....SONO STANCHI..POVERELLI,CHATTANO E GIOCANO TROPPO NELLE ORE,D'UFFICIO....VISTO CON OKKI MIEII....DAPERTUTTO...!!TACETE....E' MEGLIOOOOOO.....F...!!!AnonimoRe: POVERELLI,PROVATE,A LAVORARE IN CANTIERE
- Scritto da: > FANNULLONI....DELLA CEPPA!!> > > > POVERO PAESE....SONO STANCHI..POVERELLI,CHATTANO> E GIOCANO TROPPO NELLE ORE,D'UFFICIO....VISTO CON> OKKI> MIEII....DAPERTUTTO...!!> > > > TACETE....E' MEGLIOOOOOO.....F...!!!don't feed the troll (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: POVERELLI,PROVATE,A LAVORARE IN CANTIERE
Che c'entra?Certo che esistono lavori piu' pesanti, ma non toglie nulla al fatto che lavorare al computer sia logorante e causa di disturbi pericolosi.Se pensi sia falso, diccelo, ovviamente con uno bello studio che smentisca il centro anti-trombosi britannico, non con insulti e toni esagitati.AnonimoRe: POVERELLI,PROVATE,A LAVORARE IN CANT
- Scritto da: > FANNULLONI....DELLA CEPPA!!> > > > POVERO PAESE....SONO STANCHI..POVERELLI,CHATTANO> E GIOCANO TROPPO NELLE ORE,D'UFFICIO....VISTO CON> OKKI> MIEII....DAPERTUTTO...!!> > > > TACETE....E' MEGLIOOOOOO.....F...!!!Accidentaccio, beato te che hai visitato TUTTI gli uffici d'Italia per vedere con "occhi tuoii" (certo che ne hai di tempo, io non di certo nonostante la mia fannulloneria).Ti faccio notare, che lo strumento che utilizzi per scrivere certe corbellerie è un computer, e il sistema che usi per postarle è stato messo a punto da quelli che chiami fannulloni che avrebbero tutto il diritto di censurarti. Non devi avere una grande esperienza nel farti un mazzo se mezzanotte e 17 minuti hai voglia e tempo di scrivere su un forum dei cui partecipanti ti interessa poco o niente. stammi benePS: anche io ho mal di schienaearendilRe: POVERELLI,PROVATE,A LAVORARE IN CANT
> PS: anche io ho mal di schienaE io pure il principio di disturbi urinari. Dopo la lettura di questi post sento anche giungere un pò di depressione. :(AnonimoRe: POVERELLI,PROVATE,A LAVORARE IN CANT
io ho fatto l'operaio in cantiere,ho lavorato in una ditta di pulizie,parlo due lingue,ho un diploma di scuola secondaria e due diplomi di specializzazione sono 10 anni che lavoro nell'IT.Tu un cantiere non sai neanche come è fatto e ancora ringrazie mammina che ,con i suoi sforzi, ti ha fatto assumere in un posto dove puoi tranquilamente fare quello che stai contestando ad altri,cioè postare sul forum e guardasre internet.Senza offesa,ma con sincerità.AnonimoRe: POVERELLI,--- errata corrige
ringrazie---ringraziaAnonimoRe: Io non mi lamento
- Scritto da: > diplomato trovo lavoro abbastanza facilmente, non> rimango mai un mese senza lavoro e sono un> ragazzo alle prime> esperienze.> Al contrario vedo amici, anche laureati che> mandano curriculum e curriculum senza ricevere> neanche risposte e gente che prende veramente> meno di 500 euro al> mese.> Si potrebbe star peggioSi parlava di salute non di mercato del lavoro.Per la prima, ne riparliamo a 40 anni quando sarai grasso, miope, flaccido, indolente, nutrito di merendine e caffe', col mal di schiena, un principio di disturbi urinari, e a causa del diploma avrai lo stesso stipendio di oggi piu' due bonus che non si aggiungono alla valutazione della pensione. E in piu' non ti assumera' piu' nessuno perche' dopo i 35 anni tutte le ditte vorranno giovani diplomati.AnonimoRe: Io non mi lamento
> Per la prima, ne riparliamo a 40 anni quando> sarai grasso, miope, flaccido, indolente, nutrito> di merendine e caffe', col mal di schiena, un> principio di disturbi urinari, e a causa del> diploma avrai lo stesso stipendio di oggi piu'> due bonus che non si aggiungono alla valutazione> della pensione. E in piu' non ti assumera' piu'> nessuno perche' dopo i 35 anni tutte le ditte> vorranno giovani> diplomati.Putroppo quoto quasi tuuto, specialmente l'ultima parte.AnonimoQUOTO ANCHE IO
- Scritto da: > > Per la prima, ne riparliamo a 40 anni quando> > sarai grasso, miope, flaccido, indolente,> nutrito> > di merendine e caffe', col mal di schiena, un> > principio di disturbi urinari, e a causa del> > diploma avrai lo stesso stipendio di oggi piu'> > due bonus che non si aggiungono alla valutazione> > della pensione. E in piu' non ti assumera' piu'> > nessuno perche' dopo i 35 anni tutte le ditte> > vorranno giovani> > diplomati.> > Putroppo quoto quasi tuuto, specialmente l'ultima> parte.QUoto anche io, ci risentiamo dopo i 35 anni hihihihihih cresciamo tuttu questo è certo............AnonimoRe: Io non mi lamento
C'è un bug nel tuo ragionamento:Ti accontenti bene, fra un po di tempo, vorrai vivere, casa figli e lo stipendio dovrebbe aumentare visto il costo della vita, invece per te no visto che a vent'anni ti sei già seduto, ti sei accontentato, guarda che è grave quel tuo pensiero.Buttano fuori un padre di famiglia che dovevano pagare equamente, e hanno preso te che ne prendi la metà, e che effetivamente non ragiona molto... oltre la punta del naso : l'incognito!Continua cosi a pensare solo a te stesso che diventi ricco.O meglio: prova per una settimana intera a farti da mangiare, vestirti, lavarti e pagare l'affitto... a vivere escludendo aiuti da mamma e papa, poi ne riparleremo.Ah dimenticavo: Auguri e in bocca al Lupo.AnonimoSono un CICCIONE PIGRO
..e in effetti anche stressato.Però molto meglio il mio lavoro (ore e ore davanti al computer) che gli altri lavori, tipo col cavolo che farei il taxista o il commesso, o l'operaio; mi spaccherei la schiena e suderei troppo sino a soffocare.Anonimomettiti una busta in testa,e soffocati
grassone....fatti na' corsetta....magna....magna....che scoppi...boom......GRASSUN!!AnonimoRe: Sono un CICCIONE PIGRO
- Scritto da: > ..e in effetti anche stressato.mi chiamo astalasvista.AnonimoRe: Sono un CICCIONE PIGRO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ..e in effetti anche stressato.> > mi chiamo astalasvista.astaspia[img]http://punto-informatico.it/f/images/emo/fantasmino.gif[/img]AnonimoRe: Sono un CICCIONE PIGRO
> astaspia> [img]http://punto-informatico.it/f/images/emo/fantasmino.gif[/img]Grandissimo!!Ma dillo che sei un acaro![img]http://punto-informatico.it/f/images/emo/rotfl.gif[/img]AnonimoRe: Sono un CICCIONE PIGRO
- Scritto da: > ..e in effetti anche stressato.> > Però molto meglio il mio lavoro (ore e ore> davanti al computer) che gli altri lavori, tipo> col cavolo che farei il taxista o il commesso, o> l'operaio; mi spaccherei la schiena e suderei> troppo sino a soffocare.io farei anche lavori fisici o da sporcarsi (ora lo faccio come extra), ma NON al pubblico, sopportare la gente irragionevole, quello é stressante !AnonimoE' comprensibile.
Per forza svolgere attività sedentarie che comportano pochissima attività fisica provoca, a lungo andare, danni. Il corpo umano è quello che è a causa di una lunga evoluzione, durante la quale, i nostri avi, vivevano in modo ben diverso da come vivono, oggi, i professionisti dell'IT. Praticamente il nostro corpo, siccome è passato relativamente pochissimo tempo da quando gli umani vivevano nelle foreste ed erano ben lungi dal far uso di automobili, computers et cetera, ha ancora una struttura adatta a quel tipo di vita, non certo adatta a passare molte ore al giorno immobile su una sedia :|. Quindi, come consigliano giustamente i medici, per evitare rischi bisognerebbe alternare attività sedentarie con attività che comportino un qualche sforzo muscolare, se no si rischia di finire come, forse, finirebbe un ghepardo se venisse messo a vivere, per un lungo periodo, in una stanzetta senza la possibilità di scattare dietro a qualche preda...gli si atrofizzerebbero le zampe :. Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare quel che vuole, la vita è sua :p.AnonimoRe: E' comprensibile.
- Scritto da: > Praticamente il nostro corpo, siccome è passato> relativamente pochissimo tempo da quando gli> umani vivevano nelle foreste ed erano ben lungi> dal far uso di automobili, computers et cetera,Bisognerebbe spostare i lavori al computer nei boschi.A parte scherzi, anche la vita boschiva usura gli aimali e li espone a molti rischi e problemi, certo diversi dalle nostre patologie.Insomma la vita naturale e' lungi dall'essere perfetta, siamo vettori di geni, il fine ultimo e' la riproduzione e non la vita del singolo, non siamo fatti per durare, per lo meno, non fatti per durare oltre l'eta riproduttiva, ne' noi, ne' i nostri antenati ne' gli animali.AnonimoRe: E' comprensibile.
- Scritto da: > non> siamo fatti per durare, per lo meno, non fatti> per durare oltre l'eta riproduttiva, ne' noi, ne'> i nostri antenati ne' gli> animali.Insomma ti ha costruito la Sony, eh? :-)AnonimoRe: E' comprensibile.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non> > siamo fatti per durare, per lo meno, non fatti> > per durare oltre l'eta riproduttiva, ne' noi,> ne'> > i nostri antenati ne' gli> > animali.> > Insomma ti ha costruito la Sony, eh? :-)No, sono a immagine di dio, come ci insegna la religione.AnonimoRe: E' comprensibile.
- Scritto da: > Quindi, come> consigliano giustamente i medici, per evitare> rischi bisognerebbe alternare attività sedentarie> con attività che comportino un qualche sforzo> muscolare, se no si rischia di finire come,> forse, finirebbe un ghepardo se venisse messo a> vivere, per un lungo periodo, in una stanzetta> senza la possibilità di scattare dietro a qualche> preda...gli si atrofizzerebbero le zampe :. Nel mio cubicolo c'é una ruota su cui correre e tanto truciolato in cui scavare, e ho una casetta in cui rintanarmi.E quando faccio il bravo mi danno i semini di girasole.AnonimoLa soluzione: stare in piedi
Certo. Alzarsi fare due passi e poi stazionare in piedi invece che seduti davanti al video. Bisogna alzare la testiera/mouse e il video in modo da non stare chinati sul tavolo. Fare due passi e poi sedersi e rialzarsi. Mentre si digita e si guarda il video bisogna distrarsi alcuni minuti e fare alcune flessioni sulle gambe e rotazioni del busto sui tre assi tenedo le mani dietro il collo inspirando ed espirando aria fino a quando la pesantezza sulle gambe scompare.AnonimoRe: La soluzione: stare in piedi
cavolo, ho provato a fare tutti gli esercizi e non sono neanche riuscito a scrivere un ciclo for in 20 minuti! (rotfl) scherzoDavzE tutto questo
Per due banane e quattro noccioline al mese (anonimo)AnonimoSono
Un ciccione cardiopatico stressato ed ho 23 anni.Meditate gente, meditateAnonimoRe: Sono
POOVVERRO!RIGUARDATI mi raccomando, ma soprattutto, cambia mestiera azz. Vuoi morire?misterzRe: Sono
P.S. Se non altro sarai un simpaticone. Hai mai visto quel ciccio con la camicia rossa a quadri, che fa le scenette in inglese? mi pare sia su FLUX yos.it una emittente TV tipo ALL MUSIC.misterzRe: Sono
- Scritto da: > Un ciccione cardiopatico stressato ed ho 23 anni.> > Meditate gente, meditatecitando il collega di alberto sordi ne "il maestro di vigevano" quando tutti si lamentavano del lavoro: "sì,sì, ma funziona la mazza ?"AnonimoRe: Sono
- Scritto da: > Un ciccione cardiopatico stressato ed ho 23 anni.> > Meditate gente, meditateSovente l'apicoltura viene considerato un hobby molto terapeutico in questi casi.AnonimoLO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
E' inutile che su PI si continua a piangere il triste sfruttamento dei programmatori in italia, è una storia vecchia, vecchissima, che si ripropone da sempre in TUTTE le professioni nascenti... L'unico modo per far sentire la propia voce con i datori di lavoro è fondare un sindacato, punto.La storia dimostra che se non fondi un sindacato, ogni nuova professione che compare viene ogni anno sfruttata di più, fino a ridurre i margini di guadagno a zero.E' un processo naturale, inevitabile, che qualsiasi economista vi potrà confermare sulla base della storia del 900'. Guardate in cina cosa succede per il divieto dello stato di fondare sindacati: ormai lavorano per un tozzo di pane.Quindi prima di portare i nostri stipendi a zero e la concorrenza dei novellini al 100%, FONDIAMO UN SINDACATO DEI PROGRAMMATORI, che imponga alle aziende ORARI UMANI, STIPENDI MINIMI E DI ENTITA' PARI ALL'ESPERIENZA LAVORATIVA.Non è difficile fondarlo sapete, bastano due pratiche dal notaio e via... quello che serve è la volontà di farlo. TUTTI GLI ALTRI LAVORATORI CE LI HANNO (a parte gli "ordini", tipo avvocati o notai, perchè non hanno datori di lavoro). Noi chi siamo, le pecore nere?Altrimenti NON LAMENTATEVI perchè è assolutamente inutile. Ci sono voluti 2000 anni per inventare i sindacati, cerchiamo di non reinventare la ruota ogni volta...NOTA: Per quelli che, non avendo mai aperto un libro in vita loro, pensano che il sindacato sia comunismo, si andassero a studiare un poco di economia... il sindacato è uno strumento principe del sistema capitalistico, senza il quale lo stesso sistema capitalistico non funzionerebbe, in quando ci sarebbe una simmetria: lentamente la posizione di forza delle aziende e la concorrenza tra i dipendenti porterebbe ad accettare stipendi sempre minori, con il conseguente crollo della capacità di spesa dei dipendenti, che quindi non potrebbero neanche più comprare i prodotti delle aziende, mandando tutto il sistema in tilt. Nel comunismo, non servono i sindacati, perché le aziende sono tutte statali e gli stipendi decisi dal partito.AnonimoRe: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO!!!L'HO PROPOSTO ANNI FA ALLA CGIL, E MI SONO SENTITO RISPONDERE: "QUANTE TESSERE MI PORTI"?Ho voltato le spalle e ho lasciato perdere... ma se vogliamo mettere in piedi qualcosa si serio io sono pronto a rimboccarmi le maniche.emac80Re: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
facciamo, facciamo.....con chi? tutti post anonimi.... si comincia a lottare seriamente, eh?giorgioAnonimoRe: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
> > Ci sto anche io. Contate su di me per> raccogliere tesseramenti in zona> ROma.> > misterz sembra si occuperà di aprire il forum:> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1489504&O', tutte ghiagghiere e dishtintivo sti informatici: facciamo di quà, facciamo dillà... finora ha scritto uno solo.Non stanno poi così tanto male, anzi, non gli sta male. :CiaomisterzRe: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
> L'HO PROPOSTO ANNI FA ALLA CGIL, E MI SONO> SENTITO RISPONDERE: "QUANTE TESSERE MI> PORTI"? Ma guarda che per fondare un sindacato non c'è bisogno di rivolgersi alla CGIL... > Ho voltato le spalle e ho lasciato perdere... ma> se vogliamo mettere in piedi qualcosa si serio io> sono pronto a rimboccarmi le> maniche. Apriamo un forum, e iniziamo a raccogliere consensi. Penso che qui siamo tutti programmatori che lavorano, e siamo tutti disposti a pagare per la tessera, quindi i soldi ci sarebbero per pagare gli stipendi di chiunque volesse sobbarcarsi l'onere di gestire le procedure burocratiche.Ditemi solo dove mandare i soldi!AnonimoFACCIAMOLO
HAI Ragione non serve piangere dobbiamo agire e smetterre di pensare ognuno al prprpio orticello. Tutte le categorie di lavoratori si difendono in qualche modo, TRANNE NOI!Anonimolocali in internet
- Scritto da: > L'unico modo per far sentire la propia voce con i> datori di lavoro è fondare un sindacato,> punto.> se su un qualunque motore di ricerca digiti associazione informatici avrai imbarazzo della scelta, ma sono divisi per titolo di studio, se dipendenti o liberi professionisti e pure per città :|forse ci sarà unione su qualche problema comune, tipo l'Open Source, ma una sindacalizzazione sarà collegando le associazioni locali (via internet, naturalmente)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2006 13.21-----------------------------------------------------------AnonimoRe: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
"... Nel comunismo, non servono i sindacati, perché le aziende sono tutte statali e gli stipendi decisi dal partito".Ma chi te le ha insegnate queste scemenze ?AnonimoRe: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
- Scritto da: > "... Nel comunismo, non servono i sindacati,> perché le aziende sono tutte statali e gli> stipendi decisi dal> partito".> > Ma chi te le ha insegnate queste scemenze ? Un certo Marx. Hai mai sentito parlare di abolizione della proprietà privata?AnonimoRe: LO VOGLIAMO FARE STO SINDACATO O NO?
Ma per favore...Ma lascia perdere argomenti di cui non hai la più pallida idea.AnonimoFOSSERO solo 8 le ORE...
Detto fatto, tra poche ore diranno pure che siamo da centro d'igiene mentale, così non ci pagano.Azz, ma allora è un mestiere altamente usurante. Mica si era capito! Quanto al movimento, evidentemente chi non c'è dentro non si rende conto che molte volte non puoi proprio staccarti dal sistema, se il tuo tempo libero è per cancellare lo spam dalla casella admin!Lo trovo comunque un pensiero carino da parte dei signori medici. Noi possiamo benissimo metterci nei loro panni: immaginatevi com'è curare il cuore di un paziente che indefesso fuma, e fuma, e fuma.A noi capita di voler fare le scelte giuste per il nostro paziente signor sistema che il padrone vuole che facciamo funzionare senza firewall, antivirus della gleba, etc. etc. Al primo colpo di tosse però il telefono suona eccome! Sapendo prevedere anche quando arrivano ste chiamate, bisognerebbe imparare a non rispondere.p.s. Per il sindacato, non so... mi sembra troppo poco fattibile come idea, nel senso che a partire da domani ci dovrebbe essere uno che pianta tutto quanto e si procura una sede, installa due telefoni, un fax, e con che mangia? Vedo meglio la partenza come associazione, un FORUM, qualche meeting, poi semmai si passa alla fase successiva. Sempre che CGIL-CISL-UIL permettano, perchè mi sa di no, e ho le mie brave motivazioni per dirlo.misterzRe: FOSSERO solo 8 le ORE...
> p.s. Per il sindacato, non so... mi sembra troppo> poco fattibile come idea Prima o poi il sindacato dovrà nascere (come per ogni lavoro), quindi tanto vale farlo subito invece di farsi sfruttare per altri 10 anni. Ogni anno che passa senza sindacato abbassa gli stipendi per il fenomeno della concorrenza tra noi rispetto al datore di lavoro che invece sceglie liberamente quello che accetta di meno.MUOVIAMOCI!>Vedo meglio> la partenza come associazione, un FORUM E' chiaro che bisogna partire con un forum, purchè con la finalità dichiarata di creare il sindacato... ma METTIAMOLO SU!! CHI HA LA POSSIBILITA' DI APRIRE UN SITO?AnonimoRe: FOSSERO solo 8 le ORE...
> > >Vedo meglio> > la partenza come associazione, un FORUM> > E' chiaro che bisogna partire con un forum,> purchè con la finalità dichiarata di creare il> sindacato... ma METTIAMOLO SU!! CHI HA LA> POSSIBILITA' DI APRIRE UN> SITO?Buuff! Lo faccio io :-). Tanto comando ancora del mio tempo, ho un pò di struttura, piuttosto che sprecare per robe che non val la pena....Nome Dominio? www.facciamolineri.it ? :)misterzRe: FOSSERO solo 8 le ORE...
- Scritto da: misterz> > > > > >Vedo meglio> > > la partenza come associazione, un FORUM> > > > E' chiaro che bisogna partire con un forum,> > purchè con la finalità dichiarata di creare il> > sindacato... ma METTIAMOLO SU!! CHI HA LA> > POSSIBILITA' DI APRIRE UN> > SITO?> > Buuff! Lo faccio io :-). Tanto comando ancora del> mio tempo, ho un pò di struttura, piuttosto che> sprecare per robe che non val la> pena....> > Nome Dominio? www.facciamolineri.it ? :) No, ci serve qualcosa di più serio. Io direi qualcosa tipo: www.sindacatoprogrammatori.it www.sindacatoinformatici.it www.sindacatooperatoriinformatici.it (o abbreviato www.soi.it) www.sindacato-itc.it etc.AnonimoLa mia giornata lavorativa
Seduto dalle 8:30 alle 13:00;Ore 10:00 pausa colazione fino alle 10:20 con passeggiata di 500 metri per andare al bar;Giorni dispari: Palestra dalle 13:10 alle 14:30; Pranzo al bar rigorosamente in piedi dalle 14:30 alle 15:00;Giorni pari: Pranzo in ufficio dalle 13:10 alle 14:00 rigorosamente in piedi;Seduto dalle 15:30 alle 19:00;AnonimoRe: La mia giornata lavorativa
> Seduto dalle 8:30 alle 13:00; [...]Non ti lamentare :) :) ce chi sta peggio di te :). La mia giornata è molto simile alla tua...solo che inizio alle 8:30 e finisco alle 19:30/20:00, per riprendere quasi sempre intorno alle 22:00. Sabato e Domenica: pausa. Beh, in realtà non ho orari ben precisi da rispettare...ma tali ritmi sono una conseguenza dei progetti a cui lavoro.Il pranzo? ...quando possibile un panino al bar :).AnonimoRe: La mia giornata lavorativa
finchè c'è che si fa schiavizzare in questo modo che vi lamentate?Su la testa!AnonimoRe: La mia giornata lavorativa
- Scritto da: > > Seduto dalle 8:30 alle 13:00; [...]> > Non ti lamentare :) :) ce chi sta peggio di te > :). La mia giornata è molto simile alla> tua...solo che inizio alle 8:30 e finisco alle> 19:30/20:00, per riprendere quasi sempre intorno> alle 22:00. Sabato e Domenica: pausa. Beh, in> realtà non ho orari ben precisi da> rispettare...ma tali ritmi sono una conseguenza> dei progetti a cui> lavoro.> > Il pranzo? ...quando possibile un panino al bar > :).Te lo sei gia' procurato un loculo al cimitero? Se vai avanti cosi' ti conviene metterti avanti con la prenotazione.AnonimoSono importanti le pause!!!
Io ad esempio, ogni due ore esco dall'ufficio per fumare una sigaretta :DAnonimoRe: Sono importanti le pause!!!
- Scritto da: > Io ad esempio, ogni due ore esco dall'ufficio per> fumare una sigaretta > :DUna boccata d'aria fresca? :DE' tragico... I miei colleghi non riescono ad uscire senza la sigaretta in mano.soulistaRe: Lavorare al computer? Stressante e pericoloso
Pensavo di essere pazzo... fino a qualche minuto fa ero seriamente preoccupato... grazie P.I. Mi hanno appeno assunto come commercio-quadro a tempo indeterminato, pensavo che un tale livello mi avrebbe reso più felice, ma nonostante l'alto stipendio sto per gettare la spugna. Voglio fare un altro mestiere, non mi interessa lo stipendio, dopo 10 anni di esperienza nel campo IT ho notato di aver semplicemente buttato 10 anni della mia vita in qualcosa che ripaga solo in malattie mentali... il problema è che gettare la spugna con una famiglia alle spalle non è facile... voglio aprire un bar sulla spiaggia come quel tizio della pubblicità... Per ora, all'età di 32 anni, la mia unica aspirazione è andare in pensione, se mai esisterà e soprattutto se ci arriverò vivo...Lavorare tutte queste ore in questo modo così stressante equivale a stare in carcere, sto valutando l'idea di recarmi in quest'ultima, forse si sta meglio... e forse l'informatica almeno in questo può darmi una mano...AnonimoRe: Lavorare al computer? Stressante e p
- Scritto da: > voglio aprire un bar sulla spiaggia come quel> tizio della pubblicità...Come te la cavi con le armi? Ho bisogno di 20 tizi per un "lavoro" in Costa D'Avorio.Ex-militari, preferibilmente.AnonimoRe: Lavorare al computer? Stressante e pericoloso
> Voglio fare> un altro mestiere, non mi interessa lo stipendio,> dopo 10 anni di esperienza nel campo IT ho notato> di aver semplicemente buttato 10 anni della mia> vita in qualcosa che ripaga solo in malattie> mentali... Il guaio di quasi tutti i mestieri strettamente legati all'informatica è che c'è un'obsolescenza delle conoscenze troppo veloce. Anche facendoti il mazzo come un dannato, per tornare a casa la sera tardi con gli occhi irrorati di sangue, serve a poco. Arriverà presto il giorno in cui ci sarà qualcuno più giovane e più preparato di te che fai la muffa svolgendo sempre gli stessi compiti. Per questo si ha veramente la senzazione di buttare il proprio tempo in un mestiere che ripaga poco sul lato professionale. Ma si è ricattabili, si sa di esserlo e per questo si fa fatica ad opporsi alle richieste di straordinari (tra l'altro non pagati). E intanto la trombosi avanza.Ti ho tirato su? :DAnonimoRe: Lavorare al computer? Stressante e p
anke io ho gettato la spugna, kiudo il mio negozio e vado all'avventura.io me la cavo con le armi se vuoi ti aiuto io, e cmq l'idea del bar sulla spiaggia la sogno tutte le notti!!!AnonimoPerchè non andate in fonderia a lavorare
Poi mi dite il vostro stress ... :@ :@ :@AnonimoRe: Perchè non andate in fonderia a lavo
- Scritto da: > Poi mi dite il vostro stress ... :@ :@ :@Ca##o, se ci trovo una come Jennifer Beals quasi quasi...AnonimoRe: Perchè non andate in fonderia a lavorare
- Scritto da: > Poi mi dite il vostro stress ... :@ :@ :@Non mi pare che nessuno dica il contrario. Vuoi dirci che c'e' di peggio? Ovvio.Le patologie da lavoro sedentario sono quindi di scarso rilievo? Certamente no.AnonimoRe: Perchè non andate in fonderia a lavo
- Scritto da: > Poi mi dite il vostro stress ... :@ :@ :@prima di lanciarmi nell'it io ho lavorato nei campi e fatto l'aiuto cuocofatica e sporco non mi spaventano, temo solo l'incertezza dello stipendio preferisco spargere il letame ad una riunione dirigenzialeper certi versi era meglio, lo stress massimo secondo me é il contatto con certo pubblicoAnonimoRe: Perchè non andate in fonderia a lavo
Se dopo la fonderia posso sfondarti, perché no?AnonimoRe: Perchè non andate in fonderia a lavo
l'aria tossica di alcuni uffici mi farebbe preferire la fonderiaAnonimofate questo lavoro
si sta spesso all'area apertaesercizio fisicosi incontra molta gentepagano beneil lavoro è:il cassamortaro (alias dipendente di impresa di pompe funebri).100 euro al giorno, il lavoro è andare nelle case, chiudere le casse (con il cliente dentro)portarle giù, caricarle in macchina, portarle alla chiesa e poi al campo santoAnonimoRe: fate questo lavoro
- Scritto da: > 100 euro al giorno, il lavoro è andare nelle> case, chiudere le casse (con il cliente> dentro)Guarda che abbia pagato e che non respiri, prima di chiudere.> portarle giù, caricarle in macchina, portarle> alla chiesa e poi al campo> santo> Seee, bravo. E se il cliente è l'informatico cicciobrufoloso paninocioccolatomerendinista da 200 Kg morto di trombosi, poi la schiena rotta ce l'hai tu...AnonimoRe: fate questo lavoro
> Seee, bravo. E se il cliente è l'informatico> cicciobrufoloso paninocioccolatomerendinista da> 200 Kg morto di trombosi, poi la schiena rotta ce> l'hai> tu...sono gli imprevisti del mestiereci sono anche le vecchiette che pesano 20 chiliAnonimoRe: fate questo lavoro
- Scritto da: > > > Seee, bravo. E se il cliente è l'informatico> > cicciobrufoloso paninocioccolatomerendinista da> > 200 Kg morto di trombosi, poi la schiena rotta> ce> > l'hai> > tu...> sono gli imprevisti del mestiere> ci sono anche le vecchiette che pesano 20 chiliRagazzi, siete fortissimi, ho le lacrime agli occhi dal ridere.In fin dei conti noi siamo questo... non i flustrati che qualcuno pensa. Ci mettiamo tanta passione, e certe volte si sta male, questo è quanto.misterzRe: fate questo lavoro
- Scritto da: > > > Seee, bravo. E se il cliente è l'informatico> > cicciobrufoloso paninocioccolatomerendinista da> > 200 Kg morto di trombosi, poi la schiena rotta> ce> > l'hai> > tu...> sono gli imprevisti del mestiere> ci sono anche le vecchiette che pesano 20 chiliMa sopratutto le VEDOVELLE;-)AnonimoRe: fate questo lavoro
> Seee, bravo. E se il cliente è l'informatico> cicciobrufoloso paninocioccolatomerendinista da> 200 Kg morto di trombosi, poi la schiena rotta ce> l'hai> tu...No problem: coltello elettrico usb:-)AnonimoRe: fate questo lavoro
> Seee, bravo. E se il cliente è l'informatico> cicciobrufoloso paninocioccolatomerendinista da> 200 Kg morto di trombosi, poi la schiena rotta ce> l'hai> tu...Lo seghi con la motosega e lanci i pezzi dalla finestra, ricuci il tutto e metti in cassa.Tanto una volta vestito chi se ne accorge?Ragazzi!! ho gia' il cinismo necessario... faro' carriera.Da cassamortaro a beccamorto in meno d cinque anni, neanche al cepu (rotfl)AnonimoRe: fate questo lavoro
- Scritto da: > si sta spesso all'area aperta> esercizio fisico> si incontra molta gente> pagano bene> > il lavoro è:> > il cassamortaro (alias dipendente di impresa di> pompe> funebri).> 100 euro al giorno, il lavoro è andare nelle> case, chiudere le casse (con il cliente> dentro)> portarle giù, caricarle in macchina, portarle> alla chiesa e poi al campo> santo> Ma sai che non è affatto una cattiva idea?Però, se le cose stanno veramente come dici tu, ho come l'impressione che per entrarci ci sia una mafia come per lavorare in porto... però quasi quasi m'informo :-pAnonimoRe: fate questo lavoro
- Scritto da: > - Scritto da: > > si sta spesso all'area aperta> > esercizio fisico> > si incontra molta gente> > pagano bene> > > > il lavoro è:> > > > il cassamortaro (alias dipendente di impresa di> > pompe> > funebri).> > 100 euro al giorno, il lavoro è andare nelle> > case, chiudere le casse (con il cliente> > dentro)> > portarle giù, caricarle in macchina, portarle> > alla chiesa e poi al campo> > santo> > > > Ma sai che non è affatto una cattiva idea?> Però, se le cose stanno veramente come dici tu,> ho come l'impressione che per entrarci ci sia una> mafia come per lavorare in porto... però quasi> quasi m'informo> :-pio invece sento dire che fanno fatica a trovare manodoperaAnonimoRe: Forse è il momento di riflettere...
Da domani, tutti in piedi per 7 minuti e correre intorno all'ufficio, e visto che ci siamo, con una scopa nel culo cosi risparmiano anche sulle pulizie... per lo sguardo, lo togli dal monitor e lo metti sul parcheggio a cotrollare la macchina del capo...Che estremismi, quanti allarmi, che notizia!!!Hanno inventato l'acqua calda? Oggi lo vengono a dire? e ci vuole tanto di università, centri studi, e scienziati per raccontare una cosa del genere?Se quel depravato, se ne sta seduto, mangiando paninicioccolatoemerendine a tutto spiano, pensando solo ed esclusivamente a lavorare, perché il lavoro e importante perché il lavoro mi da da mangiare, perché il lavoro mi fa qui e mi fa là... tutte palle!Esci di casa, prenditi il tempo di vivere, e vedrai che stai meglio.Se lavori per me 20 ore senza interruzione... io ti licenzio in tronco, chi vuoi prendere in giro, fatti un'esame di coscenza e calcola non le ore che stai in ufficio, ma le ore che lavori effettive... non esiste essere umano che lavora piu di 6 ore al giorno al 100%.Chi pretende di andare oltre... balle!se non è un'istinto del corpo, è il cervello che pone limiti.E se realmente fai piu di 10 ore al giorno allora sei un coglione, per quello che ti pagano ... rifletti forse è meglio dedicare piu tempo alla famiglia no?AnonimoRe: Forse è il momento di riflettere...
- Scritto da: > Da domani, tutti in piedi per 7 minuti e correre> intorno all'ufficio, e visto che ci siamo, con> una scopa nel culo cosi risparmiano anche sulle> pulizie... per lo sguardo, lo togli dal monitor e> lo metti sul parcheggio a cotrollare la macchina> del> capo...> > Che estremismi, quanti allarmi, che notizia!!!> > Hanno inventato l'acqua calda? Oggi lo vengono a> dire? e ci vuole tanto di università, centri> studi, e scienziati per raccontare una cosa del> genere?> > Se quel depravato, se ne sta seduto, mangiando> paninicioccolatoemerendine a tutto spiano,> pensando solo ed esclusivamente a lavorare,> perché il lavoro e importante perché il lavoro mi> da da mangiare, perché il lavoro mi fa qui e mi> fa là... tutte> palle!> Esci di casa, prenditi il tempo di vivere, e> vedrai che stai> meglio.> Se lavori per me 20 ore senza interruzione... io> ti licenzio in tronco, chi vuoi prendere in giro,> fatti un'esame di coscenza e calcola non le ore> che stai in ufficio, ma le ore che lavori> effettive... non esiste essere umano che lavora> piu di 6 ore al giorno al> 100%.> Chi pretende di andare oltre... balle!> se non è un'istinto del corpo, è il cervello che> pone> limiti.> E se realmente fai piu di 10 ore al giorno allora> sei un coglione, per quello che ti pagano ...> rifletti forse è meglio dedicare piu tempo alla> famiglia> no?Straquoto, qui c'è gente che la prende in culo e pure gli piace. Se avete un contratto da 8 ore vi sembra normale che state tutti i giorni 12 ore in ufficio? WAKE UP!!!AnonimoRe: Forse è il momento di riflettere...
> fatti un'esame di coscenza e calcola non le ore> che stai in ufficio, ma le ore che lavori> effettive... non esiste essere umano che lavora> piu di 6 ore al giorno al> 100%.> Chi pretende di andare oltre... balle!> se non è un'istinto del corpo, è il cervello che> pone> limiti.> E se realmente fai piu di 10 ore al giorno allora> sei un coglione, per quello che ti pagano ...> rifletti forse è meglio dedicare piu tempo alla> famiglia> no?Straquoto. Magari piu' gente cominciasse a pensarla cosi' e ad agire di conseguenza, anziche' c@garsi in mano davanti al primo bulletto di dirigente che si ritrovano davanti. Sul contratto c'e' scritto 8 (a volte anche 6!!) ore al giorno e tu mi dai uno stipendio che farebbe schifo ad una colf polacca, se ti aspetti che stia tutti i giorni 12 ore in ufficio e le lavori tutte dal primo all'ultimo minuto, e che non prenda ferie e malattie (o ferie camuffate da malattie) hai proprio visto un bel mondo.AnonimoRe: Forse è il momento di riflettere...
Se sei TU la tua fonte di sostentamento, lavori eccome.Poi dipende da che cosa si sta facendo.Comunque, di 16 ore in ufficio, 8-10 massime nelle quali si produce, le restanti perse tra telefonate e seccature.AnonimoRe: Forse è il momento di riflettere...
16 ore... eccone un'altro che racconta ste cazzate per non aiutare la moglie a far la spesa, ha ha ha... e magari ti sei letto anche il giornale... 16 ore, ma forse non sai neanche leggere sull'orologio, va che le ore sono indicate dalla lancetta corta...16 ore di cui 15h30 a cazzeggiare sul net come stai facendo adesso!Vai a lavorare e giu le mani dal frigorifero!AnonimoRe: Forse è il momento di riflettere...
Se sei TU il sostentamento...al posto di farne 16 ne farei 8 e non perderei tempo nei forum.o forse il cliente si fida delle tue sudate 16..AnonimoTutto VERO
"gravi complicazioni patologiche d'ordine psicofisiologico"Confermo.Io sono pazzo.AnonimoSig.Simmons pausa sul lavoro e PALESTRA.
Sig. Simmons le consiglio ogni tanto una breve pausa sul lavoro. Se il suo datore di lavoro non permette pause, almeno finga un'urgente minzione e si infili in bagno e li' puo' applicare la classica ginnastica da aereo per prevenire la "classica sindrome da classe economica".http://www.benessere.com/salute/arg00/sindrome_classe_econ.htmQuesta soluzione e' ottimale anche nel caso in cui lavori in un posto ANGUSTO o che la applichi seduto sul WC.Inoltre le consiglio nel caso abbia un po' di tempo libero di dedicarlo ad un'oretta di palestra,ma non mi fraintenda non la vogliamo FIGHETTO E MUSCOLOSO, solo un po' piu' SANO.Nel caso il lavoro non le permetta di avere tempo libero, le consiglio di andare a lavoro a piedi/bicicletta o di parcheggiare l'auto un 1-2 km da sede lavorativa (dove magari trova prima pargheggio, magari paga meno di ticket o non lo paga). Nel caso la sua azieda fornisca un parcheggio privato GRATUITO SORVEGLIATO proprio sotto la sede la invita ad evitare l'ascensore.Ed infine eviti di mangiare tutte quelle schifezze durante la pausa pranzo (sempre che ne abbia una).Buona giornata!AnonimoScaricate workrave
E' un piccolo sofware che tiene conto di quanto tempo state lavorando e vi propone delle pause a scadenze fisse, lo utilizzo da un po e' mi trovo bene non sembra che installi spyware vari.Il software mi serve sopratutto per il fatto che quando lavoro devo rimanere concentrato sul progetto ed il tempo passa senza che me ne accorga cosi' 10 ore al giorno di lavoro passano senza pause ed alla fine i danni si sentono.AnonimoPrecarieta' interinale e falsi miti...
Tempo fa eravamo in 8 a lavarare alla manutenzione del sistema informatico con procedure precise per ogni problema e tutto funzionava a meraviglia.Adesso hanno ridotto il personale installato prodotti Microsoft sia per la parte server che per la parte client ed e' diventato arduo garantire che il sistema sia sempre in efficenza e che gli impiegati, a progetto o interinali, riescano ad utilizzare o per lo meno a non far danni i troppi strumenti e a volte poco affidabili, messi a disposizione dalla suite office.Siamo in due a seguire e garantire servizi a olte 200 impiegati.Non oso controllare ma sono convinto che l'efficenza globale sia decisamente diminuita.AnonimoNotizie vecchie e risapute
Questi "sondaggi" non scoprono assolutamente niente di nuovo:http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=153214&m_rid=0AnonimoRe: Notizie vecchie e risapute
- Scritto da: > Questi "sondaggi" non scoprono assolutamente> niente di> nuovo:Se tu andassi in qualsiasi reparto angiologico scopriresti che un sacco di gente non lo sa affatto!!! Ma va a cliccare altrove vaAnonimoRe: Notizie vecchie e risapute
- Scritto da: > Questi "sondaggi" non scoprono assolutamente> niente di> nuovo:> > http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=153214&m> A maggior ragione c'è bisogno di rifarli!AnonimoSoftware freeware!
Break reminder(la versione 3.7.4 e' gratuita per uso personale)controlla mouse e tastiera per verificare se si sta lavorando, poi suggerisce le pause dopo tot minuti di utilizzo (configurabile)Utile per evitare la sindrome del tunnel carpale e il sovraffaticamento degli occhi!AnonimoAnimali ottimi antistress
Siete troppo stressati? Prendetevi un cane, anche uno piccolo: vi obblighera' a farvi passeggiate e frequenti interruzioni. E finalmente sarete in salute!!!- un amicoAnonimoRe: Animali ottimi antistress
> Siete troppo stressati? Prendetevi un cane,> anche uno piccolo: vi obblighera' a farvi> passeggiate e frequenti interruzioni.> E finalmente sarete in salute!!!Ce l'hooo!!!http://www.nintendogs.com/AnonimoRe: Animali ottimi antistress
- Scritto da: > Siete troppo stressati? Prendetevi un cane, anche> uno piccolo: vi obblighera' a farvi passeggiate e> frequenti interruzioni. E finalmente sarete in> salute!!!> > - un amicook però un cane ha anche esigenze che devono essere soddisfatte indipendentemente dal vantaggio che il padrone ne ricava: se si ammala vicino a una scadenza bisogna staccare tutto e portarlo al veterinario e a quel paese il fulltime preconsegna, anche gli animali hanno diritti e soprattutto meritano più considerazione di certi project manager ;-)AnonimoRe: Animali ottimi antistress
- Scritto da: > Siete troppo stressati? Prendetevi un cane, anche> uno piccolo: vi obblighera' a farvi passeggiate e> frequenti interruzioni. E finalmente sarete in> salute!!!> > - un amicoBuona idea.AnonimoSOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
Sono un ciccione e lavoro ore e ore davanti al pc; beh non me ne vergogno!Meglio in casa su una sediolina che davanti al pubblico a sopportare i trappani e i bigotti quotidiani!Quindi NO a tutti gli altri lavori nei quali si ha a che fare con clienti e/o superiori.VIVA IL MIO LAVORO!Ecco una serie di punti positivi che mi è venuta in mente subito:- ho i miei tempi- fumo? non fumo? decido io, quando e dove- per i contatti niente telefonate/incontri: solo comode (e chiare) emails- la musica che voglio io- volendo non mi lavo per una settimana (e vi assicuro che non si muore, anzi)- quando devo andare in bagno, vado senza rendere conto a nessuno- mangio cosa voglio e QUANDO voglio- niente afa d'estate, niente gelo d'inverno; sto sempre in mutande e sto una meraviglia- mi masturbo quando voglio, con qualsiasi frequenza- produco molto perchè sono felice- si alzano i prezzi della benzina? a me non cambia nulla; stessa cosa per macchine, vestiti e altre cose- traffico? l'unico che conosco è quello che c'è al mio blog- smog? lo lascio a quei masochisti là fuori- spesa? a differenza di quei barbari, io ho capito che conviene farla online...e così via...AnonimoRe: SOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
e' una provocazione?misterzRe: SOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
- Scritto da: misterz> e' una provocazione?Assolutamente no.Scusa, cos'è che non torna nel mio discorso?Ok, non sono una persona "socialmente accettabile" forse.. ma sono sicuramente più felice io di tanti altri lavoratori.AnonimoRe: SOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
Nulla, anzi, mi torna abbastanza. Anche per mè il 98% dei rapporti così detti umani andrebbero buttati nel cesso. E' anche vero che molto spesso e specie ultimamente i cervelli sembrano bruciati, penso da qualche telefonino o qualche droga adirittura. Non c'è più neanche il senso dell'invadenza della quiete mentale dell'altro, per dire.Però mi dispiace che te la giochi così, davvero. Vorrei dirti che forse con le dovute misure potresti riprovare il piacere di incontrare il tuo prossimo... basta ad esempio accettarne i limiti, o come faccio io, siccome prevedo tutto quanto uno voglia dirmi, alla fine riderci anche su... Per dire <>. L'antidoto interiore per affrontare il mondo lo sintetizziamo giorno per giorno. Se tu hai rapporti sociali oggi, poi non ne hai più per sei mesi, il cambiamento (credo sempre in peggio) lo noti di più e lo accetti meno.E' meglio frequentare e dominare, con la dovuta calma e in senso bonario, s'intende.Ciao misterzRe: SOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
[img]http://www.mrpregnant.com/fatman.jpg[/img]AnonimoRe: SOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
È Stalmann !!Ricco e poveroRe: SOPPORTARE LA PLEBE? NO GRAZIE
- Scritto da: > Sono un ciccione e lavoro ore e ore davanti al> pc; beh non me ne vergogno!Ti quoto al 100%. Hai fatto un quadro perfetto anche della mia situazione.Come diceva De Filippo in "Don Raffaele o'trombone": l'umanità mi fa schifo, schifo, schifo... :DAnonimoOK ALLORA E' DECISO, SI FA: ISCRIZIONE
Ciao Ragazzi, come 90% del consenso di tutti avremmo nell'ordine il seguente programma:1. Si parte come associazione col fine dichiarato di cosyituire un sindacato.2. Svolgiamo un periodo di coordinazione col contributo di tutti attraverso il FORUM3. Poi fisseremo una data dove se saranno emersi uno o più candidati di spicco, concorreranno per l'elezione del presidente che da lì in poi coordinerà il movimento e la successiva costituzione del sindacato, per statuto etc. etc.Io non ho la possibilità di attivare subitissimo quel che serve perchè ho qualcosina da fare anche e ci vorranno almeno due o tre giorni. Se mi scrivete, quando tutto pronto vi avverto.p.s. lasciatemi almeno nome e cognome-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 gennaio 2007 15.15-----------------------------------------------------------misterzRe: OK ALLORA E' DECISO, SI FA: ISCRIZIONE
- Scritto da: misterz> Ciao Ragazzi, come 90% del consenso di tutti> avremmo nell'ordine il seguente> programma:> > 1. Si parte come associazione col fine dichiarato> di cosyituire un> sindacato.> > 2. Svolgiamo un periodo di coordinazione col> contributo di tutti attraverso il> FORUM> > 3. Poi fisseremo una data dove se saranno emersi> uno o più candidati di spicco, concorreranno per> l'elezione del presidente che da lì in poi> coordinerà il movimento e la successiva> costituzione del sindacato, per statuto etc.> etc.> > Io non ho la possibilità di attivare subitissimo> quel che serve perchè ho qualcosina da fare anche> e ci vorranno almeno due o tre giorni. Se mi> scrivete, quando tutto pronto vi> avverto.> > > ivan@ebiz-soft.net oggetto: CONTATTO IT> > p.s. lasciatemi almeno nome e cognome GRANDE! Che software di forum useremo? Inoltre ci serve una Wiki....AnonimoRe: OK ALLORA E' DECISO, SI FA: ISCRIZIO
> > GRANDE! Che software di forum useremo?> Inoltre ci serve una Wiki....> > Avrei pensato a phbb2 intergrato con un portale. Il portale potrebbe essere il front end, anche per le aziende che devono reperire le info. Phbb sarebbe utile in quanto per gli argomenti che lo permettono, si possono creare dei messaggi con dentro il "plug-in" con un sondagio.Per la verità io seguirei meglio il dibattito con una board via mail, ma se poi i messaggi sono tanti, non a tutti va bene.misterzRe: OK ALLORA E' DECISO, SI FA: ISCRIZIO
> Avrei pensato a phbb2 intergrato con un portale. Va benissimo, appena lo apri posta il link in tutti i forum informatici d'Italia (ti darò una mano pure io)!!AnonimoBasta disinstallare Linux....
E i problemi, almeno sul versante "psico" di "psicofisici" spariscono.