La segnalazione è giunta nei giorni scorsi, perché è nata una nuova iniziativa editoriale che punta ad offrire alle scuole, e soprattutto alle famiglie italiane, un accesso assai più economico e libero ai materiali didattici.
Si tratta, spiegano i promotori di BBN Editrice , di una casa editrice che pubblica testi scolastici digitali online o su CD. “Oltre a costare circa la metà di quello che costano i testi tradizionali – sottolineano a Punto Informatico – possono essere distribuiti alle scuole con una licenza d’uso collettiva (e ancora meno costosa) che consente a docenti e allievi di duplicare, stampare, fotocopiare e distribuire i contenuti liberamente”.
BBN online propone una sorta di shop suddiviso nelle diverse aree tematiche della didattica, nelle quali propone una selezione di testi, con link esterni ad altre risorse a tema e, in generale, ai modi della produzione alternativa in campo culturale ed editoriale.
“Abbiamo trovato il modo di risolvere una questione spinosa – spiegano a PI – ovvero la dicotomìa tra libera diffusione della conoscenza e la salvaguardia dei diritti d’autore”.
“Il sistema – ammettono – non è applicabile tout court a tutti i settori, ma per quello scolastico, e quindi la diffusione del materiale didattico, ha tutte le carte in regola per funzionare, e questo è già un buon punto di partenza”.
Va detto che all’interno del sito sono disponibili anche supporti e approfondimenti didattici totalmente gratuiti e diffusi sotto licenza Creative Commons.
-
se vuole un monkey
IO SONO SCIMMIATO PERSO, PERENNEMENTE... ANZI HO LA SCIMMIA CHE MI GRATTA IN TESTA DA QUANDO MI ALZO IL LUNEDI MATTINA FINO A QUANDO LO CHIAMO IL VENERDI SERAMI BUMMO TUTTO IL GIORNO E COSTO UN BUSSOLONE ALL'ORAASTENERSI PERDITEMPO..::BUMMINJA CREWZ::..AnonimoRe: se vuole un monkey
beato te... io c'ho la carognaAnonimoRe: se vuole un monkey
0x90 è esadecimale?? Non sono scimmiesco scusate.. Intanto 90 in decimale viene 144...ma ancora non ho capito.:'(AnonimoRe: se vuole un monkey
- Scritto da: > 0x90 è esadecimale?? NOPhttp://en.wikipedia.org/wiki/NOPAnonimoil congiuntivo!!!!
"perché vuole che gli dai una mano"Perché vuole che tu GLI DIA una mano!!! :@ :@ :@AnonimoRe: il congiuntivo!!!!
Off topic eh.E' vero. L'itaGliano e' proprio off topic.AnonimoRe: il congiuntivo!!!!
ma vatteloapijareinculo te e il congiuntivoAnonimoRe: il congiuntivo!!!!
A usare troppi congiuntivi viene la congiuntivite, non lo sapevi? :pAnonimoRe: il congiuntivo!!!!
- Scritto da: > A usare troppi congiuntivi viene la> congiuntivite, non lo sapevi? > :pChe venga... Anzi, che viene pure... 8)AnonimoPreferisco il 0x45!
Ma le fidanze le metto spesso anche a 0x5A! O) :D :D :DAnonimoRe: Preferisco il 0x45!
- Scritto da: > Ma le fidanze le metto spesso anche a 0x5A! O)> :D :D> :D(rotfl) :DAnonimoRe: Preferisco il 0x45!
- Scritto da: > Ma le fidanze le metto spesso anche a 0x5A! O)> :D :D> :DAnonimoRe: Preferisco il 0x45!
luserAnonimo0x90 il numero mistico :-)
il bello è che il numero 0x90 in informatica ha un senso particolare:è l'opcode per il NOP, no operationhttp://en.wikipedia.org/wiki/NOPin decimale vale 144 che in ascii vale "É" cioè "e" maiuscola con l'accento......quindo il nulla(NOP) É , esiste in maiuscolo... :o :) la frase "la paura fa 90(in esadecimale)" assume nuovi significati! 8)ciao! ps:spero abbiate il senso dello humor, se ne siete sprovvisti e considerate tutto ciò una cazzata, liberissimi di farlo-può anche darsi che abbiate ragione- ma almeno non flammate....c'è chi considera l'informatica ancora come una cosa bella.AnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
- Scritto da: > il bello è che il numero 0x90 in> informatica ha un senso> particolare:> > è l'opcode per il NOPSara' l'opcode per il nop limitatamente a una certa architettura, non "in informatica".BurpAnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
DOvresti far fare al cervello qualche ciclo di fetch-execute di una serie di NOPs invece che rovinare le battute...AnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
- Scritto da: > DOvresti far fare al cervello qualche ciclo di> fetch-execute di una serie di NOPs invece che> rovinare le battute...La "battuta", come la chiami tu, e' li' intatta e nessuno la tocca.La mia osservazione e' in post separato che nulla dovrebbe togliere al tuo godimento.Se cosi' non e', francamente lo ritengo un problema solo tuo.AnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
- Scritto da: > - Scritto da: > > il bello è che il numero 0x90 in> > informatica ha un senso> > particolare:> > > > è l'opcode per il NOP> > Sara' l'opcode per il nop limitatamente a una> certa architettura, non "in> informatica".> > Burpsu architetture x86, certo...bhe sai, visto che dall'8080 (o dal 8086 (newbie) o forse già dal 4040 (newbie)(newbie)) che è quello l'opcode , capirai che per me è "normale" considerare 90$==nop ...se poi tu sviluppavi per zilog o 680X0... bhe, mi dispiace per te :) succede dai,l'importante è uscirne ;)(effettivamente però sui PIC non so il suo valore...)...sempre a fare i precisini, eh? ma una risata ogni tanto, mai???bye O)AnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
- Scritto da: > su architetture x86, certo...> bhe sai, visto che dall'8080 (o dal 8086 (newbie)> o forse già dal 4040 (newbie)(newbie)) che è> quello l'opcode , capirai che per me è "normale"> considerare 90$==nopCerto che posso capire che per te sia normale.> se poi tu sviluppavi per zilog o 680X0... bhe, mi dispiace per te :) succede dai, l'importante è uscirne ;)Beh, erano (sono) entrambi due bei processori.Niente di male a lavorarci sopra. Basta non schiacciarli (oh oh oh, la battutona).> (effettivamente però sui PIC non so il suo> valore...)Credo che sia 0x00> ...sempre a fare i precisini, eh? ma una risata ogni tanto, mai???Posso sganasciarmi e correggere un'inesattezza, a benificio di chi legge, nella stessa giornata.> bye> O)ByeAnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
- Scritto da: > il bello è che il numero 0x90 in> informatica ha un senso> particolare:> > è l'opcode per il NOP, no operation> http://en.wikipedia.org/wiki/NOP> in decimale vale 144 che in ascii vale> "É" cioè "e" maiuscola con l'accento...> > ...quindo il nulla(NOP) É , esiste> in> maiuscolo...> > :o :) > la frase "la paura fa 90(in esadecimale)" assume> nuovi> significati!> > 8)> > ciao!Direi che e' la dimostrazione di come il classico paradosso dell'essere discusso da Parmenide e Platone sia ancora contemporaneo..hahahahha. Cmq la battuta era carina. Peccato per tutti i post successivi in cui la gente ti corregge tanto per bullarsi di sapere opcode asm a memoria...quelli si erano ridicoli.AnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
> spero abbiate il senso dello humor, se ne siete> sprovvisti e considerate tutto ciò una cazzata,> liberissimi di farlo-può anche darsi che abbiate> ragione- ma almeno non> flammate.> ...c'è chi considera l'informatica ancora come> una cosa> bella. informatica una cosa bella?NAAAAAAHHHHHH!!!AnonimoRe: 0x90 il numero mistico :-)
IO STASERA MI CILINDRO IN TESTA. MI QUAMO. MI BUMMO. MI SMANDRAKKO VIOLENTEMENTE E POI VADO A VOMITARE NEL PASSEGGINO DI QUELLA DI SOTTO!!!AUHUHAUHAUHAUAHAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2007
Ti potrebbe interessare