Roma – Una solida iniezione di denaro per spingere sul fronte tecnologico potrebbe trasportare gli istituti scolastici del mezzogiorno, i docenti, gli studenti e le famiglie in una nuova situazione, fatta di computer, multimedialità, edutainment e persino risparmio sulle spese scolastiche.
A sostenerlo è il ministro all’Innovazione Lucio Stanca che ha ieri annunciato uno stanziamento da 25,9 milioni di euro approvato dal CIPE e interamente dedicato a quelli che il suo dipartimento definisce “rivoluzionari servizi didattico-informativi digitali ed interattivi a banda larga nel Mezzogiorno”. Il tutto sotto il nome di Progetto Scuola Digitale (“Interventi per lo sviluppo di servizi avanzati nelle scuole delle Regioni del Sud”).
Secondo il dipartimento di Stanca con il nuovo progetto “nascerà un modo nuovo di studiare”. Sfruttando un più facile accesso agli strumenti digitali, contenuti e prodotti improntati all’interattività , hanno spiegato al Dipartimento, ogni elemento della didattica potrà essere “contestualizzato nelle materie umanistiche , con approfondimenti collegati nel tempo (storia), nello spazio (geografia) e nel sociale (analisi culturale, complessiva ed economica); ma ancora di più nelle discipline che richiedono esercizio e verifica, come matematica ed algebra, chimica e fisica , e lo studio delle lingue, fino a spingersi alle materie artistiche e musicali. Ma potrà anche essere adattato alle esigenze culturali locali, al livello formativo, al profilo sociale ed ai suoi interessi nel territorio di ciascuna classe”. L’idea è quella della messa a punto di nuovi strumenti didattici da veicolare anche via banda larga .
Uno schemino approntato dal Dipartimento indica quali dovrebbero essere i vantaggi per i diversi soggetti derivanti dal progettone scolastico.
Ai docenti , “pur nel rispetto della loro piena autonomia nella definizione dei percorsi educativi”, verranno messi a disposizione nuovi strumenti didattici, figli di quell’interattività e multimedialità di cui sopra.
Agli studenti e alle loro famiglie verranno proposte nuove formule di apprendimento, ad esempio quelle basate sull’incontro tra studio e gioco (edutainment). Ma altri vantaggi le famiglie le avrebbero nelle spese da sostenere per le risorse didattiche necessarie alla propria prole: i nuovi contenuti potrebbero essere acquistati non più all’inizio dell’anno scolastico ma nel corso dell’anno stesso, e certi contenuti acquistati solo se necessario.
A cascata tutto questo rappresenterà, secondo i promotori del progetto, un’opportunità anche per le imprese , che potranno lavorare sulla domanda pubblica di un mercato dei contenuti organizzato e tutelato, così viene detto, anche dallo sviluppo di sistemi di protezione dei contenuti DRM (Digital Rights Management) oltreché dall’individuazione delle esigenze specifiche degli studenti.
L’iniziativa sarà realizzata sul piano pratico da Innovazione Italia , la società braccio operativo del Ministro, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e le Regioni interessate.
Secondo i dati forniti dal dipartimento all’Innovazione, tutto questo si inserisce in un quadro di elevata diffusione dei PC nelle scuole , una tesi da tempo sostenuta dal Governo e che Stanca ha motivato snocciolando i numeri dello scorso luglio.
Il Ministro ha parlato di 534.454 computer installati, ovvero un PC ogni 10 studenti; reti locali attive nel 62,6 per cento degli istituti; 9mila parabole per la ricezione della Tv satellitare; accesso ISDN o broad band nell’85,3 per cento delle scuole; sito web scolastico per il 51,4 per cento degli istituti mentre il 58,8 per cento delle scuole usa l’email per la didattica e per le comunicazioni. Il tutto condito da 23.325 laboratori di informatica attivi nelle scuole del paese.
Di seguito le dichiarazioni del ministro Lucio Stanca relative al progetto:
“È il primo esempio di implementazione della Strategia di Larga banda voluta dal Governo”. “Prima abbiamo costruito le autostrade telematiche ed ora cominciamo a delineare i nuovi contenuti che le devono percorrere”.
“Il Progetto Scuola si propone di estendere l’uso delle tecnologie nei percorsi didattici attraverso lo sviluppo e l’utilizzo di contenuti multimediali di qualità, stimolando nuove forme di didattica interattiva. Gli insegnanti saranno gli attori fondamentali del processo di produzione ed utilizzo degli stessi contenuti e potranno adattare alle proprie esigenze materiali didattici flessibili e modificabili, rafforzando in tal modo i principi dell’autonomia scolastica”.
-
Non sparate troppo sugli ISP...
Non è solo colpa loro, ma soprattutto di chi ha proposto e votato certe leggi liberticide.Lo fareste anche voi, al posto loro, se aveste la responsabilità dei contenuti. Affrontare avvocati di qualche major tipo BMG è l'ultima cosa che vorreste... altro che sequestro dei server, quelli ti mangiano la casa :(AnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> vorreste... altro che sequestro dei server,> quelli ti mangiano la casa :(ecco perche' negli usa i padri fondatori hanno messo il secondo emendamento in modo che gli onesti cittadini si potessero difendere dalla tirannia del potere quindi fai due contiAnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> Non è solo colpa loro, ma soprattutto> di chi ha proposto e votato certe leggi> liberticide.> > Lo fareste anche voi, al posto loro, se> aveste la responsabilità dei> contenuti. Affrontare avvocati di qualche> major tipo BMG è l'ultima cosa che> vorreste... altro che sequestro dei server,> quelli ti mangiano la casa :(ma LOL.... lo sai quanti "avvocati" dovrebbe mobilitare la bmg per mangiare la (le ;) ) casa del tronchetti di telecom??sù, cerchiamo di non esagerare :DrumentaRe: Non sparate troppo sugli ISP...
TU non sai che bocca hanno quelli della RIAA e dintorni. Immagina la SIAE moltiplicato un milione. Al confronto la piaga biblica delle cavallette scompare.I provider devono sparire, perche' sono troppi: meglio una cara vecchia sana oligarchia, tariffata da un bel cartello di prezzi alti e uguali per tutti.Ormai il trasporto dei dati e' una commodity, non e' pensabile che resti frammentato come e' adesso, c'e' poca ciccia e troppi cani.AnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: rumenta> > - Scritto da: Anonimo> > Non è solo colpa loro, ma> soprattutto> > di chi ha proposto e votato certe leggi> > liberticide.> > > > Lo fareste anche voi, al posto loro, se> > aveste la responsabilità dei> > contenuti. Affrontare avvocati di> qualche> > major tipo BMG è l'ultima cosa> che> > vorreste... altro che sequestro dei> server,> > quelli ti mangiano la casa :(> > ma LOL.... lo sai quanti "avvocati" dovrebbe> mobilitare la bmg per mangiare la (le ;) )> casa del tronchetti di telecom??> > sù, cerchiamo di non esagerare :DIl discorso di LOL non fa una grinza come peraltro l'articolo di Gimondi; scusa ma che cavolo c'entra Tronchetti?Pensi forse che uno come Tronchetti si metta a fare il paladino delle libertà digitali soltanto perchè è anche un un "Provider"?:|I contenuti "scomodi" secondo te vengono pubblicati dai grandi provider? a quelli interessa far soldi, questo è il loro scopo primario tutta il resto non conta o conta molto poco....L'articolo di Gimondi evidenzia un aspetto finora abbastanza sottaciuto che le Libertà di espressione su "Internet" ricevono giuridicamente e di fatto una tutela pressochè nulla in quanto soffocate dalla potenza degli altri media (che volutamente evitano render noto i vari abusi giornalieri a danno delle libertà digitali) e leggi troppo rigide che tutelano interessi economici di lobby varie.Internet non è ancora un potere e forse non lo sarà mai, questo per adesso è il suo pregio ma anche il suo limite attuale.Per questo occorrerebbe che il legislatore si faccia carico di garantire espressamente con normative dirette (e non semplici rimandi a quanto già esiste in tema di altre libertà civili) i contenuti e le opinioni espresse via Internet.Ecco xchè tornando al tuo discorso gli Avvocati, non c'entrano, il problema è a monte come ben ha evidenziato Gimondi.ByeAnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> Il discorso di LOL non fa una grinza come> peraltro l'articolo di Gimondi; scusa ma che> cavolo c'entra Tronchetti?Psss... LOL sta per Laughing Out Loudly, non è la persona che ha scritto il primo intervento ;)AnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: rumenta> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non è solo colpa loro, ma> > soprattutto> > > di chi ha proposto e votato certe> leggi> > > liberticide.> > > > > > Lo fareste anche voi, al posto> loro, se> > > aveste la responsabilità dei> > > contenuti. Affrontare avvocati di> > qualche> > > major tipo BMG è l'ultima> cosa> > che> > > vorreste... altro che sequestro dei> > server,> > > quelli ti mangiano la casa :(> > > > ma LOL.... lo sai quanti "avvocati"> dovrebbe> > mobilitare la bmg per mangiare la (le> ;) )> > casa del tronchetti di telecom??> > > > sù, cerchiamo di non esagerare :D> > Il discorso di LOL non fa una grinza come> peraltro l'articolo di Gimondi; scusa ma che> cavolo c'entra Tronchetti?hemmm..... pensavo, dato che tronchetti è il padrone di telecom (http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=206), e per estensione responsabile anche per il servizio ISP della sua società, la bmg ne dovrebbe pagare di avvocati per soffiargli anche la casa....era un pensiero puramente ipotetico ovviamente, e lievemente ironico.....e dalle risposte deduco che a) evidentemente era "troppo lievemente" ironico e non si è capito che lo era; b) la mia ironia non la capisce nessuno tranne me..... la prossima volta provvederò a segnalare l'ironia, così eviterete di sprecare tempo a rispondere :DrumentaRe: Non sparate troppo sugli ISP...
Ciao !> ma LOL.... lo sai quanti "avvocati" dovrebbe> mobilitare la bmg per mangiare la (le ;) )> casa del tronchetti di telecom?? > sù, cerchiamo di non esagerare :D???????????????????????????????????LOL lo faccio io ....Scusa ma secondo te Telecom chi e' ?:sThe_GEZRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: The_GEZ> Ciao !> > > ma LOL.... lo sai quanti "avvocati"> dovrebbe> > mobilitare la bmg per mangiare la (le> ;) )> > casa del tronchetti di telecom?? > > sù, cerchiamo di non esagerare :D> > ???????????????????????????????????> LOL lo faccio io ....> Scusa ma secondo te Telecom chi e' ?> :shttp://www.report.rai.it/2liv.asp?s=206rumentaRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> Lo fareste anche voi, al posto loro, se> aveste la responsabilità dei> contenuti.Mi spiace, parla per te.La prima cosa che farei e' informarmi, e non certo superficialmente.AnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
be il problema, secondo me, è causato da una deregolamentazione, e quindi si va di etica e morale, ma secondo voi chi la muove questa etica-morale???il dio denaro e la paura di alcuni...se poi aggiungi la nostra legislazione, mossa solo da soldi ed interessi politico-favoritistici (che termine...), ecco qua internet...lavoro da parecchio con "internet" e solo da quando il mondo politico ha scoperto che ci sono soldi, non perde occasione per imporsi e far notare la sempre opprimente pressione causata dal bisogno di lucro....per i politici internet è un cane sciolto da ammaestrare e spremere....cina docet.ma come dice un portavoce di AN: indymedia doveva essere chiusa, perchè.....non si trattava di controinformazione, ma di un sito che sputava fango e veleno, pieno di oscenità....ma è cinese questo oggetto parlante?naaaaa di AN......ancora peggioAnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> be il problema, secondo me, è causato> da una deregolamentazione, e quindi si va di> etica e morale, ma secondo voi chi la muove> questa etica-morale???> il dio denaro e la paura di alcuni...se poi> aggiungi la nostra legislazione, mossa solo> da soldi ed interessi politico-favoritistici> (che termine...), ecco qua internet...> lavoro da parecchio con "internet" e solo da> quando il mondo politico ha scoperto che ci> sono soldi, non perde occasione per imporsi> e far notare la sempre opprimente pressione> causata dal bisogno di lucro....per i> politici internet è un cane sciolto> da ammaestrare e spremere....cina docet.> ma come dice un portavoce di AN: indymedia> doveva essere chiusa, perchè.....non> si trattava di controinformazione, ma di un> sito che sputava fango e veleno, pieno di> oscenità....ma è cinese questo> oggetto parlante?naaaaa di AN......ancora> peggioLa responsabilita' dei politici non toglie ne esclude la responsabilita' del comportamento degli ISP!Due torti non fanno ancora una ragione! ;-)AnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> Non è solo colpa loro, ma soprattutto> di chi ha proposto e votato certe leggi> liberticide.> > Lo fareste anche voi, al posto loro, se> aveste la responsabilità dei> contenuti. Affrontare avvocati di qualche> major tipo BMG è l'ultima cosa che> vorreste... altro che sequestro dei server,> quelli ti mangiano la casa :(purtroppo concordo... e comportamenti del genere mi sembrano la normale conseguenza dello strano clima di tensione da overdose di copyright che gira in questo periodo sull Rete...mraRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> Non è solo colpa loro, ma soprattutto> di chi ha proposto e votato certe leggi> liberticide.> > Lo fareste anche voi, al posto loro, se> aveste la responsabilità dei> contenuti. Affrontare avvocati di qualche> major tipo BMG è l'ultima cosa che> vorreste... altro che sequestro dei server,> quelli ti mangiano la casa :(questo perchè aprire un servizio da ISP non è una cosa per pivelli qualsiasi.i pivelli qualsiasi offrono un servizio da pivelli qualsiasi ai loro clienti.e quando arriva il bullo di quartiere, i pivelli qualsiasi crollano.l'esistenza dei bulli è un problema sociale; l'esistenza degli ISP pivelli è un problema vostro.AnonimoRe: Non sparate troppo sugli ISP...
- Scritto da: Anonimo> Non è solo colpa loro, ma soprattutto> di chi ha proposto e votato certe leggi> liberticide.> > Lo fareste anche voi, al posto loro, se> aveste la responsabilità dei> contenuti. Affrontare avvocati di qualche> major tipo BMG è l'ultima cosa che> vorreste... altro che sequestro dei server,> quelli ti mangiano la casa :(Cosa ti fa pensare che se come cittadino sei disposto a combattere contro le leggi che tu stesso definisci come liberticide come ISP invece devi fare parte del gioco e supportare tali leggi liberticide?Schizofrenia galoppante? :-DAnonimoE se a fare causa poi è il cliente?
Non ci sono gli estremi per la violazione del contratto di hosting?Potrebbero fare causa all'ISP e ottenere un risarcimento danni.gerryRe: E se a fare causa poi è il cliente?
Vero, ma molto probabilmente un ISP ha ben piu risorse di un privato, dunqne difficile che un privato si metta in magagne con avvocati e sbattimenti per un pagina pubblicata...aenigmaRe: E se a fare causa poi è il cliente?
Beh, ammesso che le varie, e tipiche, clausole nel contratto di hosting, che includono la possibile sospensione del servizio in qualsiasi momento, e che vengono accettate sulla base "o mangi questa minestra o salti dalla window"... (non fa rima, peccato)... ammesso che quelle clausole siano legalmente riconoscibili, mi sa che far causa all'ISP sarebbe una partita persa: nel contratto nel 99% dei casi (e non conosco esempi del rimanente, eventuale 1%) c'e` scritto che tu in quanto cliente ti sottometti ai loro voleri, baci le mani e stai anche zitto. E` piuttosto triste, questa moda dei contratti non tanto cosi` pieni di clausole antipatiche, quanto spaventosamente simili fra loro: non c'e` alternativa e se qualcuno deve denunciare qualcosa, allora sarebbe meglio denunciare questo problema dei contratti troppo simili all'antitrust. Gli host non vogliono problemi, non vogliono essere citati, non vogliono nessuna responsabilita`, solo quattrini.Forse un po' troppo facile, mi sa.AnonimoL'isp cancella tutto, il contratto no!
Gli ISP sono sempre solerti a cancellare i contenuti ben prima che l'autorità giudiziaria si muova.Come fece aruba per striscialanotizia.org.Però sono duri a comprendere quando uno chiede di rescindere il contratto.A me è capitato con seeweb, ho inviato la disdetta nei termini per uno spazio web. A distanza di un anno sono tornati a chiedermi il pagamento per un nuovo anno. Fortuna che avevo conservato la ricevuta. Anche se continuano ad insistere...Loro si tutelano, ma noi non siamo per niente tutelati.AnonimoFacciamo censurare ...
... http://www.genitori.itChi di censura ferisce di censura perisce ;)AnonimoRe: Facciamo censurare ...
Magari censurassero quella mandria di bigotti....AnonimoRe: Facciamo censurare ...
- Scritto da: Anonimo> Magari censurassero quella mandria di> bigotti....La censura non va bene neanche se la si applica agli str..i!Piuttosto vorrei sapere cosa secondo loro oltre a proteggere i figli dal "caos della rete" li protegge dal caos che QUESTI genitori hanno nel cervello!E chi lo dice e' padre di 3 figli! di eta' diversissime anzi per l'esattezza sono addirittura nonno! :-)AnonimoRe: Facciamo censurare ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Magari censurassero quella mandria di> > bigotti....> La censura non va bene neanche se la si> applica agli str..i!> Piuttosto vorrei sapere cosa secondo loro> oltre a proteggere i figli dal "caos della> rete" li protegge dal caos che QUESTI> genitori hanno nel cervello!> E chi lo dice e' padre di 3 figli! di eta'> diversissime anzi per l'esattezza sono> addirittura nonno! :)L'idea era quella di una censuratina limitata (offline per un paio di giorni), solo per fargli assaggiare un po' della loro medicina.Stando dall'altra parte della barricata, magari capiscono un po' di cose ...AnonimoRe: Facciamo censurare ...
- Scritto da: Anonimo> Magari censurassero quella mandria di> bigotti....Non sono d'accordo.Se no chicche come questa: "Sono la mamma di un ragazzo sedicenne che da qualche mese ha una relazione con una donna di 32 anni... So bene che il mio caso non rientra in quelli previsti dall'art. 609quater del C.P. "Atti sessuali con un minorenne", eppure, deve pur esserci qualcosa a cui appigliarsi per impedire a questa donna MATURA di frequentare quello che è poco più di un bambino. Vi ringrazio per l'aiuto.", come potremmo leggerle? :DAltro che satira! :DPostilla: magari avessi avuto, a suo tempo, la fortuna di avere una relazione con una *donna matura*, come quel *bambino* sedicenne... :$ :DAnonimoHanno scoperto l'acqua calda
Secondo voi al provider conviene rompere un contrattino con un privato oppure rischiare una causa multimilionaria contro il cartello dei discografici ?AnonimoRe: Genius!
AnonimoPolli gli ISP....
... voglio dire, mettono su dei testi e non sanno se hanno o meno il diritto di farlo??? Altro che togliere le pagine "incriminate" ... chiudere dovrebbero... dalla vergogna di non sapere nemmeno quello che mettono a disposizione dei propri visitatori.....AnonimoRe: Polli gli ISP....
- Scritto da: Anonimo> ... voglio dire, mettono su dei testi e non> sanno se hanno o meno il diritto di farlo???> > Altro che togliere le pagine "incriminate"> ... chiudere dovrebbero... dalla vergogna di> non sapere nemmeno quello che mettono a> disposizione dei propri visitatori.....> Non hai capito la notizia. Gli ISP le pagine le ospitano mica le mettono su loroAnonimoRe: Polli i clienti degli ISP....
come da topic!AnonimoAnche Pino Scaccia denunciato per i comm
Se il sequestro di Indymedia è stato un atto terroristico, questo a Pino Scaccia è un avvertimento... Non fa una piega.http://metamondo.iobloggo.com/archive.php?blogid=4019&eid=2767680MarcoMetamondoA me sembra
uno dei tanti urli di aiuto che arrivano dalla rete.Dunque, io voglio pubblicare la mia paginetta web; ho un provider a pagamento, nel mio caso Alice flat, che mi dà la possibilità di pubblicare gratuitamente qualcosa, ma non mi piace perchè è diretto e vincolato dal modello web che mette a disposizione abbastanza cretino, allora non mi rimane che cercare un ISP gratuito o a pagamento.Opto per quello gratuito che mi dà un tot di spazio web e pubblica il mio lavoro. A questo punto, sotto la mia responsabilità pubblico quello che desidero sottoscrivendo le condizioni dell'ISP che per forza maggiore deve tutelarsi avvertendomi che in caso lo ritenga necessario per questo o quel motivo, può cancellare le mie pagine.Mi sembra tutto regolare.Quello che non mi sembra giusto è prendersela con gli ISP che, come ho già detto in altra occasione, per non incorrere nelle violazioni dettate da una regolamentazione nascente e incasinata, con rimandi continui ad altre norme, dovrebbero avere a disposizione uno studio legale specializzato.Ecco che l?ISP gratuito ce lo possiamo scordare.Se io fossi proprietaria di un provider metterei a dispostone degli utenti solo spazio a pagamento con un prezzo adatto a tutelarmi dalle eventuale spese derivanti da un contenzioso.Qualcuno su questo forum ha chiaramente detto che quanto sta succedendo ha come fine quello di far giare in internet solo denaro e lucro. Credo che abbia ragione.Io sono fra quelli che non hanno soldi da spendere per mettere in internet le proprie idee e i propri lavori che molti li giudicano insignificanti ma altri li ritengono simpatici e da scopiazzare, come si scopiazzano idee, disegni e quanto altro serva alla creatività di ognuno di noi.Quando parlo di lottizzazione di internet , dico anche questo , cioè il tentativo di far diventare questo meraviglioso strumento solo una grande televisione diretta e lottizzata da lobby e manager danarosi dove gli utenti pagano per cliccarci dentro.:(==================================Modificato dall'autore il 12/10/2004 13.08.50AnonimoRe: A me sembra
Concordo pienamente, ma il punto e' che l'ISP agisce (ragionevolmente) in quel modo perche e' responsabile per legge. In sostanza perche' hanno paura delle possibili conseguenze.A me sembra che Mondi non critichi tanto i providers quanto, appunto, la legislazione arretrata e talvolta addirittura reazionaria.shamaelRe: A me sembra
- Scritto da: shamael> Concordo pienamente, ma il punto e' che> l'ISP agisce (ragionevolmente) in quel modo> perche e' responsabile per legge. In> sostanza perche' hanno paura delle possibili> conseguenze.> A me sembra che Mondi non critichi tanto i> providers quanto, appunto, la legislazione> arretrata e talvolta addirittura> reazionaria.Vero! la legge e' quello che e' e come tale va denunciata! (e questa e' la parte fondamentale di tutto il discorso) cio' non toglie che esista il dovere (se si incassano i soldini) di comportarsi correttamente e professionalmente lavarsene le mani e fare la politica delle tre scimmiette (non vedo non sento non parlo) non e' ammissibile se si e' opertatori responsabili e professionali sulla rete al omento buono bisogna avere il minimo di decenza e di coraggio civile (da cui nessuno si puo' sentire esentato) di fare uscire almeno un "filo di voce" altrimenti c'e' uno sbilancio inacettabile tra l'ingresso (del tintinnante soldino) e la mancata uscita del filo di voce di cui sopra! ;-)Anonimonon si potrebbe fare così?
Quando l'ISP riceve una contestazione, la invia per conoscenza al "titolare" della pagina, chiedendogli le debite assicurazioni e/o i debiti chiarimenti.Questo permetterebbe di risolvere gran parte dei casi senza nessun aggravio di spese legali per l'ISP.BrucoRe: non si potrebbe fare così?
- Scritto da: Bruco> Quando l'ISP riceve una contestazione, la> invia per conoscenza al "titolare" della> pagina, chiedendogli le debite assicurazioni> e/o i debiti chiarimenti.> Questo permetterebbe di risolvere gran parte> dei casi senza nessun aggravio di spese> legali per l'ISP.Dici bene! si potrebbe.....Ma perche' sospetto che tra poco leggerai qualche post dove qualcuno dira' che cosi' il "povero" ISP sarebbe costretto a supportare costi aggiuntivi.... "cosa succederebbe se lo dovessimo fare per tutti?"... ecc. ecc.L'unica cosa che vogliono fare per "tutti" e' incassare i soldarelli del contratto e senza troppe rotture di scatole!Questo e' il modello di business corrente (Telecom docet) tanto peggio per il buonsenso! :-DAnonimoDomanda scema
Premetto subito che non sono un esperto e quindi non mettetevi a ridere. Volevo solo sapere una cosa: Ma se io voglio pubblicare una pagine web devo per forza rivolgermi ad un isp o server?? Posso fare io da server , temermi la mia pagina sul mio disco fisso consentendo a chiunque di visitarla?? Potremmo così mandare a quel paese gli isp che si fanno solo i loro interessi e non quelli del cliente.AnonimoRe: Domanda scema
- Scritto da: Anonimo> Premetto subito che non sono un esperto e> quindi non mettetevi a ridere. Volevo solo> sapere una cosa: Ma se io voglio pubblicare> una pagine web devo per forza rivolgermi ad> un isp o server?? Posso fare io da server ,> temermi la mia pagina sul mio disco fisso> consentendo a chiunque di visitarla?? > Potremmo così mandare a quel paese> gli isp che si fanno solo i loro interessi e> non quelli del cliente.Puoi farlo, sì: se tieni il tuo computer sempre acceso e se hai una connessione con banda sufficiente (ma la connessione te la dà sempre un provider...)SlurpoloRe: Domanda scema
[cut]> Volevo solo> sapere una cosa: Ma se io voglio pubblicare> una pagine web devo per forza rivolgermi ad> un isp o server??Hai bisogno di un ISP per collegarti ad internet. Se loro vogliono ti disconnettono da Internet in un attimo e nessuno vede più il tuo sito.> Posso fare io da server ,> temermi la mia pagina sul mio disco fisso> consentendo a chiunque di visitarla?? Sì, se ti fai dare un indirizzo IP statico e di una linea ADSL flat (sia l'IP statico che l'ADSL costano un po') e tieni il tuo server acceso. E' tecnicamente possibile e forse qualcuno lo fa, ma hai bisogno comunque dell'ISP per connetterti.> Potremmo così mandare a quel paese> gli isp che si fanno solo i loro interessi e> non quelli del cliente.Qua ragazzi state sbagliando di grosso.Lavoro per un ISP (sono solo un programmatore).Dal nostro punto di vista siamo fra l'incudine ed il martello.L'incudine di una legge che in alcuni casi ci può ritenere responsabili di ciò fanno altri (se un cliente pubblica un mp3 è lui che lo fa, non io!).Il martello di qualcuno con dei buoni avvocati e con accuse che, anche se infondate, gli permettono comunque di vincere la causa, che ti può procurare ingenti spese legali.Per un ISP di piccole E MEDIE dimensioni diventa davvero un grosso rischio.Su di una cosa però non posso che essere d'accordo:chiunque esegua gli ordini di uno sconosciuto (con casella su Hotmail!!!) senza verificare è un pirla, con tutte le colpe del caso. Tradotto: gli ISP dell'articolo hanno scaxxato di brutto e danneggiato il cliente.FiamelRe: Domanda scema
Un grazie a coloro che mi hanno risposto , per quanto riguarda il problema in questione credo che una soluzione potrebbe essere quella di rendere impossibile per chiunque poter risalire al server che ospita le pagine web .Io non so se già ora sia possibile , ma se non lo fosse spero per il bene delle libertà digitali che ciò diventi presto una realtà.AnonimoRe: Domanda scema
Ma sei matto???E i pedofili? E le reti che diffondono messaggi razzisti?E i siti che spiegano come preparare bombe? Etc Etc EtcE a questo punto perchè non eliminare le targhe, così evitiamo le multe e se per caso mettiamo sotto qualcuno non ci possono scassare la m°°°°a???Va bene la libertà ma assumersi delle responsabilità ogni tanto.....- Scritto da: Anonimo> Un grazie a coloro che mi hanno risposto ,> per quanto riguarda il problema in questione> credo che una soluzione potrebbe essere> quella di rendere impossibile per chiunque> poter risalire al server che ospita le> pagine web .> Io non so se già ora sia possibile ,> ma se non lo fosse spero per il bene delle> libertà digitali che ciò> diventi presto una realtà.AnonimoRe: Domanda scema
- Scritto da: Anonimo> Ma sei matto???No non sono matto, sono semplicemente uno che odia i ficcanaso.> E i pedofili? I pedofili (quelli veri) sono una minoranza la quale sa dove andare e agisce. Tutti gli altri invece (la stragrande maggioranza) sono solo dei poveri cristi magari un po pipparoli e alluppati che per loro disgrazia si trovano a dover fare da capro espiatorio a causa della minoranza di cui parlavo prima.Pensiamo piuttosto alle migliaia di bimbi che muoiono ogni giorno nel mondo per fame e malattie. Facciamo qualcosa per loro anzichè che fare i falsi moralisti correndo dietro alle streghe.> E le reti che diffondono messaggi razzisti?Sbaglio o la rete è nata liberà?? I messaggi o meglio il razzismo è sempre esistito e non è certo imbavagliando la rete che lo eliminiamo.Serve altro ,per estirpare la piaga del razzismo , solo che è molto più facile e comodo prendersela con la rete. > E i siti che spiegano come preparare bombe? > Etc > Etc > EtcAnche le bombe sono sempre esistite molto prima che un qualsiasi strumento elettronico iniziasse a fare bip.O forse vorrai farmi credere che prima dell'avvento di internet non si costruivano bombe??> E a questo punto perchè non eliminare> le targhe, così evitiamo le multe e> se per caso mettiamo sotto qualcuno non ci> possono scassare la m°°°°a???Questo esempio non calza per niente con le problematiche legate alla rete. Il problema è molto più complesso e tu lo stai banalizzando utilizzando la più bieca retorica. > Va bene la libertà Va bene la libertà, ma se andiamo avanti così la libertà resterà soltanto una parola. Perchè se non l'hai capito con la scusa del terrorismo e del pedoporno questi figuri vogliono entrare nella nostra vita con la pretesa perfino di sapere a che ora andiamo al ce...E questo non è accettabile.ma assumersi delle> responsabilità ogni tanto.....Assumersi delle responsabilità che significa?? Non è l'utente che deve assumersi delle responsabilità ma bensì chi mette in rete cose che non dovrebbe. Se ci sono dei siti che non vanno bene ; facciano in modo di chiuderli. Non che puniscono me se ci entro , perchè io in rete entro dove mi pare. Se non vogliono che entri chiudano il sito.> - Scritto da: Anonimo> > Un grazie a coloro che mi hanno> risposto ,> > per quanto riguarda il problema in> questione> > credo che una soluzione potrebbe essere> > quella di rendere impossibile per> chiunque> > poter risalire al server che ospita le> > pagine web .> > Io non so se già ora sia> possibile ,> > ma se non lo fosse spero per il bene> delle> > libertà digitali che ciò> > diventi presto una realtà.Anonimofar west?
a me pare che la legge dovrebbe prevedere comunque la mediazione delle forze dell'ordine, nel senso che il concetto di essere a conoscenza dovrebbe comunque essere filtrato da una notifica ufficiale, magari informale, da parte di chi, almeno in teoria, ha i mezzi per fare una serie di verifiche preliminari.è pur vero che resterebbe in ogni caso il rischio di diventare il bersaglio innocente di qualche agente eccessivamente zelante, ma sempre meglio che dover calare le braghe d'ufficio a fronte di una email ricevuta da uno sconosciuto su hotmail!se funzionasse così ci sarebbe la possibilità di una contro denuncia verso l'autore della segnalazione originale che, mi piace pensare, le forze dell'ordine sarebbero in grado di identificare....beh, proprio l'altro ieri, alle otto del mattino, c'era un signore avvolto in una coperta, addormentato su una panchina di fronte a casa mia; a mezzogiorno era ancora lì, e a quel punto ho avuto il forte dubbio che non si sentisse bene, quindi mi sono sentito in dovere di avvertire il 113. mi hanno chiesto da che numero di telefono chiamassi, e la cosa mi ha lasciato perplesso: mi piace sperare che fosse una mossa psicologica di routine per sgamare i mitomani che fanno correre per niente gente che ovviamente ha di meglio da fare!AnonimoieduIyGCwTLMUUYx
lCoszg http://www.QS3PE5ZGdxC9IoVKTAPT2DBYpPkMKqfz.comCGmQnCThVeh gvlNDHmsuXMNNbpc
Have you got any qualifications? http://www.ideahotel.es/about/ desyrel 100 mg 2. Observe and discuss with the preceptor community · Preceptor sign-offuODtuVevOSd nHVmUWLPDoiLcdtyY
We went to university together http://www.salelinks.net/pr-domains suprax online Provider Number Provider ID identification number Care Provider field must contain the 8JilddHEYtgA hDZTznPHBqTZIYYGByAysjYO
I was born in Australia but grew up in England http://www.marcata.net/walkmen/ albendazole 400 mg price 2 or 8 Not sent 51 Non-ECCA If all other edits are passed, the transactionqEAymlBiOKD ZbAglmmvNiBhNgT
Could I ask who's calling? http://www.5passion.com/contact.htm online diflucan prescription 2. Evaluate and prepare new and refill prescription orders prior to dispensing to patients. ThisdUwpEBgCNjq LhBiYdckegkGm
I want to report a http://www.atoz-guides.com/tony-oswin/ robaxin 500mg tablets Service Provider ID QualifieruzKlqgVGkxeVumSNekiLy
I'd like to open an account http://www.grouna.com/infos.html zyban buy transaction. A corresponding entry must also be entered in the DUR Outcome Code.oyWbGobtRfq KikrzjyaIBjBHauiZcypk
I'd like to withdraw $100, please http://www.kaslodesign.com/web.htm bimatoprost no script approval/authorization number entered in field 12 applies to all claim lines, enter an âÂÂAâÂÂ.tPspexhoQPJ vGpznHYbAKJPawyqFkGfyF
A Second Class stamp http://www.newaesthetics.ca/history/ aldactone price reliability of information from forms / delivery systems /UFBnYwBhGdUCFKrbZzsejWphUxLi
Have you got a current driving licence? http://www.hotelvela.com/dove-siamo/ avapro price 10. Adjust/recommend warfarin dosage AC, PC,GswARijCKgJ XvyjayUTbWhemIMDxthFZ
Who would I report to? http://www.englishcoursesengland.net/courses-to-learn-english-in-england order ivermectin Dispensed (442-E7) field should be the number of units dispensed.JSggKFkGvJS wXsYvwIdtIOPiXcAkdJPK
A financial advisor http://thecreativescientist.com/agenda/ buy lexapro no prescription code and number, enter: ProfessionTHwtUSEwPpbMzYFJvfKM
Withdraw cash http://www.licweb.com/artomat/ buy cheap spironolactone A voluntary program designed to encourage the dispensing of a larger days supply toeEpKvZwKNjq MwnDFHkqNNfJHYlfdjeQRskTaku
Where do you live? http://www.niccoloathens.com/about/ cipralex for depression October 10 Moi DaySHihxhzWpjL RoPEdxMtIrBEbevs
Do you know the address? http://svmedaris.com/farmdogs.html effexor xr 25 mg care.11 Most current examples of successful collaboration between U.S. academicDjVXYFHjqmI XalQpHRhhNDBPsTR
History http://unisoftinformatics.com/blog/ order imovane involved in the data entry or filling of a prescription.pMAwvYFMTfb AvfZkdpdAjAGN
Will I get paid for overtime? http://www.puntocomsistemas.es/tpv-toledo-ayd buy estrace online N1 = DUR Info Report submit from 1 to 4.xQeAAXDGFhZFFUXmNRyZBI
We've got a joint account http://www.diversityconsulting.es/ongs/ get online prescription diflucan EXPECTATIONS FOR CLASSROOM DECORUMEdlXCgPJhEp NzYJxfWUHUExMljLX
very best job http://marketingsharpnesstest.com/testimonials/ average cost generic wellbutrin B. Literature perform systematic Sometimes performs Usually performs Performs systematic Effectively uses a varietylROcFyyKeHA MPVCkDnIytrycpMJQQLr
Thanks funny site http://www.mahima.org/schools/ abilify 30 mg tablets with the Reason for Service Code input with the claim. It could be because theEwCVuBdxuKd GSPFEanGHQolGxxs
I'm happy very good site http://21stcenturyquaker.com/books/ where can i buy tretinoin cream consulting and counseling competently.GozlTzrqvNK vfSeNpPpoXaWzbFNJY
Another service? http://deadfishcafe.com/about/ betamethasone ointment 0.05 2. Must have one year of experience in the type of internship practice setting; or six monthsDeSDZegdSjO AgzbObzRJRDVjXFEhzEiDaUnh
I'm sorry, I didn't catch your name http://www.manidistrega.it/moda amitriptyline (elavil rx) minimum of 80 hours of service learning. This requirement must be fulfilled in order for aXulzIMZIypM WdGSvwEWSHOJqPJ
We'll need to take up references http://www.honorflightthemovie.com/about/ much does wellbutrin cost insurance If appropriate, demonstrates knowledge on how central data processing, scanning and Meets Partially Does NotmDYnUIQVhDO TUbIIjmkTGuPjMY
I'm happy very good site http://www.bouldercreekguitars.com/artists cleocin t pads Page 19 of 111mnZrvHYBFPi lWcyfQFZXMO
I'm self-employed http://raisethewagesj.com/facts/ femara price 8. Commit major resources and effort to become an HIV Research Center capableuqJBiKiZZGc sIExJjVCuBJWzxusj
An envelope http://www.salacela.net/coleccion/13/ order flovent make up missed time at the preceptor's convenience. Participation in a pre-approved professional activity (i.e. activities of UNC SOP, local, state,pybpxrSNNaSYMApwYnUoZEMfFJua
This is your employment contract http://pryzant.com.br/branding/ cost of maxalt ASC X12N. Be sure to put the DVS number on the claim form. For ECCA claims, theyxtQrMNzPuh CkhfQbdYVwiBbdCEKL
What's the exchange rate for euros? http://www.mikrokoulutus.fi/valmennus/ buy praziquantel online Richards, who played better Thursday in Vancouver with Taylor Pyatt and Mats Zuccarello, is wisely managing his slow early start by mimicking his coachâÂÂs patience and not overanalyzing his own game early.HshcRyILPOy CZZmVDEHugzzdcgaPD
Children with disabilities http://apartmentsinnewhaven.com/work-orders/ acyclovir 400 mg herpes Consumer groups, including Consumers Union, the Consumer Federation of America, the National Consumers League and Consumer Action, also released a letter to Congress Friday outlining various ways that consumers are at risk as a result of the shutdown. “We urge a speedy resolution of the shutdown so that the government can resume its critical role on behalf of consumers,” they wrote.XvIdGoaQtee AChvdeojDCraDVBpwPHuSju
Why did you come to ? http://www.myglobalbordeaux.com/tag/bordeaux/ buy conjugated estrogens Despite the growing economic influence of China and the waning favorability of the United States, 70 percent of respondents believe the United States has more respect for personal freedom than China. In fact, no country had a majority that believed the United States does not respect its citizens personal freedoms.BpUJOEkarexnWgWEKodPYL
Punk not dead http://www.moorelegal.net/austin-law-office.html nexium prices The last few days have left Snowden in a state of flux. Reports that he had been granted temporary asylum in Russia turned out to be false. Currently, the immigration authorities refuse to comment on the case and say the process can take up to three months.DMdluSDMSWuLiYdwqYce
I like watching football http://www.studioforty9.com/products purchasing bimatoprost online “When push comes to shove, it’s vital that as elected and accountable lawmakers we re-assert our democratic authority over legislation and decisions that should be made in this country.”TOjkFrJqPfdENnyZQqmQRat
I'm afraid that number's ex-directory http://www.turkpdristanbul.com/istanbul-subesi/ buy diazepam legal Similarly, the new Stevenage BioScience Catalyst supported by the Government, industry and charities aims to bring small life sciences businesses together with big pharma to share facilities and capabilities on-site. Co-operation between drug companies is likely to become increasingly important in addressing challenges such as cancer drug resistance, by combining products from individual portfolios to create more effective multi-target therapies.UvQYBELPRWedjPhSGMshcu
qh3CAo http://www.QS3PE5ZGdxC9IoVKTAPT2DBYpPkMKqfz.comqywEekedgki TUborhNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 10 2004
Ti potrebbe interessare