Non svolgono una funzione di controllo rispetto ai contenuti, riescono a soffocare le discussioni inasprendo i toni e le interpretazioni dei lettori: Popular Science ha deciso di revocare al proprio pubblico la possibilità di commentare gli articoli, ha deciso di farlo nel nome della scienza.
È stata una decisione presa in maniera ponderata, tanto di dimostrazioni alla mano: il celeberrimo magazine di divulgazione scientifica non permetterà più di commentare i nuovi articoli. Perché i commenti non assolvono alla funzione propria dei sistemi di peer review , e avvelenano la missione compiuta dal sito, anche se i bot e coloro che prendono posizione a sproposito sono una minoranza rispetto alla più moderata comunità dei commentatori.
PopSci chiama in causa uno studio recente , in cui si confrontano gli atteggiamenti di due gruppi di lettori di un articolo scientifico, esposti gli uni a commenti educati e composti, gli altri a commenti dai toni fiammeggianti, densi di attacchi personali e di prese di posizione tanto forti quanto ingiustificate. Il risultato della studio ha convinto il magazine: i lettori dell’esperimento che sono stati esposti ai commenti più violenti hanno radicalizzato le proprie opinioni rispetto all’oggetto dell’articolo, indipendentemente dai contenuti dell’articolo stesso. Il meccanismo è implacabile: le opinioni dei lettori diventano opinione pubblica, la quale a sua volta indirizza la sfera di interesse della ricerca scientifica. Osservato ciò, spiega PopSci , “inizierete a capire perché ci siamo sentiti obbligati a premere il tasto off “.
Se il magazine ha deciso di rinunciare ad affrontare la questione, promettendo la possibilità di continuare a dibattere attraverso i social network e su sezioni appositamente dedicate previste solo per alcuni articoli, altri soggetti hanno pensato a risolvere il problema abbracciando soluzioni intermedie. L’ Huffington Post combatte i troll rinunciando all’anonimato, Gawker ha previsto dei filtri personalizzati e ha consegnato ai propri, numerosissimi utenti la responsabilità di gestire le conversazioni nel modo migliore.
Anche Google si è ora mosso in questo senso, svelando delle nuove funzioni per agevolare i dibattiti associati ai video. I commenti saranno vincolati alle identità su Google+, nel tentativo di responsabilizzare gli utenti e soprattutto di far emergere le relazioni fra i partecipanti alle discussioni, valorizzando quelle che si intessono fra le cerchie di interesse. Oltre alla possibilità di gestire con più flessibilità le discussioni private, riservate agli amici, o pubbliche, la piattaforma offre strumenti capaci di agire in maniera più drastica: qualora le nuove funzioni non bastino a far dipanare la conversazione in maniera civile, l’utente potrà controllare in anticipo i commenti relativi al proprio video, innescando un sistema di filtri basati su parole chiave che non lasci scampo ai troll.

Gaia Bottà
-
Fusion OBBLIGATORIO
il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo, è una delle opzioni che impatta maggiormente sulle performance del sistemabertucciaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> il rapporto prezzo/prestazioni è ottimoForse hai letto male la cifra...Ernseto GiramondoRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: Ernseto Giramondo> > Forse hai letto male la cifra...+200 euroio l'anno scorso per fare l'upgrade al mio macbook pro ne ho spesi 140 (100 di SSD + 40 di optybay per mettere l'HDD al posto del masterizzatore, che va nel cassettino esterno incluso nei 40euro)però mi sono fatto lo "sbatti" di recuperare i pezzi e montarlidirei che per avere tutto fatto (e soprattutto, non te lo puoi fare da solo negli iMac attuali) 200 euro, <b> per il guadagno in prestazioni che ottieni </b> , vanno pagati senza nemmeno pensarcialtrimenti c'è sempre il bandone di latta PC, libero di scegliere eh, stanno tutti lì in fianco al banco del pesce (cit.)bertucciaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> altrimenti c'è sempre il bandone di latta PC,> libero di scegliere eh, stanno tutti lì in fianco> al banco del pesce> (cit.)Al banco pesce magari ci trovo un bello squalo, tu al banco frutta non puoi trovare granché...Ernseto GiramondoRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> altrimenti c'è sempre il bandone di latta PC,> libero di scegliere eh, stanno tutti lì in fianco> al banco del pesce> (cit.)hai la vaga idea di cosa puoi fare con un PC se confrontato con un all in one ? no eh.EtypeRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Ernseto Giramondo> > > > Forse hai letto male la cifra...> > +200 euro> > io l'anno scorso per fare l'upgrade al mio> macbook pro ne ho spesi 140 (100 di SSD + 40 dima non erano perfetti fin dalla nascita?sono consufo!guardavo l'altro giorno gli hard disk portatili su amazon. La versione bianca per mac costava 20 euro in più. Stesso prodotto.Mi sembra giusto farvi pagare di più visto che siete disposti a farlo.balloneRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> vanno pagati senza nemmeno pensarciRiassunto del pensiero degli utenti Apple.ShibaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo, è una> delle opzioni che impatta maggiormente sulle> performance del> sistemaciao.Io non li ho mai capiti gli AIO, ma non è meglio un mac mini rimanendo comunque in Apple?Secondo me se consideri due o più aggiornamenti di HW risparmi anche tanto.PhronesisRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: Phronesis>> ciao.> Io non li ho mai capiti gli AIO, ma non è meglio> un mac mini rimanendo comunque in Apple?> > Secondo me se consideri due o più aggiornamenti> di HW risparmi anche tanto.mi risulta che abbiano la stessa espandibilità...però con iMac puoi andare oltre le prestazioni del minicfr.http://www.apple.com/it/mac-mini/specs.htmlhttp://www.apple.com/it/imac/specs/bertucciaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Phronesis> >> > ciao.> > Io non li ho mai capiti gli AIO, ma non è> meglio> > un mac mini rimanendo comunque in Apple?> > > > Secondo me se consideri due o più> aggiornamenti> > di HW risparmi anche tanto.> > mi risulta che abbiano la stessa espandibilità...> però con iMac puoi andare oltre le prestazioni> del> miniScusa mi sono espresso in maniera ambigua.Volevo dire se io oggi compro un imac27 spendo circa 1800Se compro un mini+apple display diciamo la stessa cifra.Fra due anni cambiando solo il mini (quindi proXXXXXre e scheda video in pratica) spendo solo altre 600, se volessi cambiare imac dovrei rispendere di nuovo 1800.Non mi sembra conveniente.O c'è qualcosa che non considero?PhronesisRe: Fusion OBBLIGATORIO
e te credo che è obbligatorio, l'alternativa è un disco a carbonella a 5400 giri (ridicolo) o un SDD pagato al gigabyte a prezzi del 2009gnammoloRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: gnammolo>> e te credo che è obbligatorio, l'alternativa è un> disco a carbonella a 5400 giri (ridicolo) eccolo qua il genio della lampada.va bene il fascino del numerino più grande (ooooh 7MILA GIRI! oooooh 10MILA! ma che bestia!!) lo sai vero che il "tappo" principale su un HDD è dato dalla latenza sulla ricerca del blocco e non da quella sulla scrittura sequenziale?> o un> SDD pagato al gigabyte a prezzi del 2009siamo capace di confrontare un AIO con un AIO, o continuiamo a mischiare mele e pere?bertucciaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: gnammolo> >> > e te credo che è obbligatorio, l'alternativa> è> un> > disco a carbonella a 5400 giri (ridicolo) > > eccolo qua il genio della lampada.> > va bene il fascino del numerino più grande (ooooh> 7MILA GIRI! oooooh 10MILA! ma che bestia!!) lo> sai vero che il "tappo" principale su un HDD è> dato dalla latenza sulla ricerca del blocco e non> da quella sulla scrittura> sequenziale?Quello e' un problema tuo.Io i miei li formatto ext> > o un> > SDD pagato al gigabyte a prezzi del 2009> > siamo capace di confrontare un AIO con un AIO, o> continuiamo a mischiare mele e> pere?A nessuno di noi qui frega niente di un AIO.Noi i computer li usiamo.panda rossaRe: Fusion OBBLIGATORIO
la differenza è di 7200/5400, ovvero del 33% sveltonegnammoloIl top dei desktop
l'unico vero All In One, incontrastato fin dalla sua nascita. Non è un caso se il 90% degli All In One venduti sono iMac.Una goduria usarlo. E per spostarlo da una stanza all'altra è facile quasi quanto spostare un portatile.Qualità prezzo al topProtocollo noveRe: Il top dei desktop
- Scritto da: Protocollo nove> > Una goduria usarlo. E per spostarlo da una stanza> all'altra è facile quasi quanto spostare un> portatile.si, ma se ti cade nel *trasloco* sai le imprecazioni!!!:-)Qualita' e prezzo al top?si , ma tutte e due!costano un po' troppo per quello che fanno.sono belli, certo, fatti bene, ma alla fin fine, se devi giocarci, okse devi lavorci, e in particolare lavorare con documenti Office, a che serve????e se devi scrivere SW, sviluppi su osX ??? o forse compri un osXper poi installarci una linux emulata e programmarci sopra???Dico questo perche' non trovo motivazioni nell'acquisto di un mac..oggi come oggi...a meno che non si tratti di puro "godimento" estetico....mi sbagliero'.....e' un mio punto di (s)vistaMicheleRe: Il top dei desktop
- Scritto da: Michele> - Scritto da: Protocollo nove> > > > Una goduria usarlo. E per spostarlo da una> stanza> > all'altra è facile quasi quanto spostare un> > portatile.> > si, ma se ti cade nel *trasloco* sai le> imprecazioni!!!> > :-)> > Qualita' e prezzo al top?> si , ma tutte e due!> costano un po' troppo per quello che fanno.un PC senza monitor con i7 2 Tb 16Gb Ram e Ge Force 760 costa 1200 euro, mettici un monitor 27' di qualità e siamo dello stesso ordine di grandezza. ma è brutto e c'è su windows!> sono belli, certo, fatti bene, ma alla fin fine, > se devi giocarci, > okno ci son pochi giochi e quelli che ci sono non sono la fine del mondo> se devi lavorci, e in particolare lavorare con documenti Office, a> che serve????quasi tutti gli utenti mac lavorano principalmente con la suite Adobe, o programmi video editing, office solo per scrivere le fatture.> e se devi scrivere SW, sviluppi su osX ??? chi sviluppa per OSX non usa di certo un PCah.. e pagano molto bene per i programmi per OSX, non c'è molta concorrenza.> o forse compri un osX> per poi installarci una linux emulata e> programmarci> sopra???puoi metterci quello che vuoi, nativo o virtualizzato non emulato.> Dico questo perche' non trovo motivazioni> nell'acquisto di un mac..oggi come oggi...a meno> che non si tratti di puro "godimento"> estetico.non solo, è un godimento a usarlo, niente virus, niente da ottimizzare, niente da configurare, nessun motivo per arrabbiarsi.semplicemente funziona!> ...mi sbagliero'.....e' un mio punto di (s)vistaprovalo, di solito non si torna indietro.pietroRe: Il top dei desktop
- Scritto da: pietro> non solo, è un godimento a usarlo, niente virus,> niente da ottimizzare, niente da configurare,> nessun motivo per> arrabbiarsi.> semplicemente funziona!Ma quindi il godimento dove sta?Fammi capire, tu godi se trombi o se guardi uno che tromba?panda rossaRe: Il top dei desktop
- Scritto da: pietro > un PC senza monitor con i7 2 Tb 16Gb Ram e Ge> Force 760 costa 1200 euro, mettici un monitor 27'> di qualità e siamo dello stesso ordine di> grandezza. ma è brutto e c'è su> windows!e vale molto di più di un all in one,data la sua flessibilità e il suo facile aggiornamneto.Oltretutto neanche sei costretto a prenderlo tutto bello e pronto,avrai tutto standard con parti facilmente upgradabili e sostituibili.Te lo assembli e fine della storia.> quasi tutti gli utenti mac lavorano> principalmente con la suite Adobe, o programmi> video editing, office solo per scrivere le> fatture.Cose che puoi fare anche con un pc,anzi si fanno con il pc.> > e se devi scrivere SW, sviluppi su osX ??? > > chi sviluppa per OSX non usa di certo un PC> ah.. e pagano molto bene per i programmi per OSX,> non c'è molta> concorrenza.e ogni quanto prendi lo stipendio ? :D> puoi metterci quello che vuoi, nativo o> virtualizzato non> emulato.appunto quindi non serve un mac allora...> non solo, è un godimento a usarlostai accarezzando il tuo iphone o cosa ? :D> niente virusfalso...> niente da ottimizzare"un giardino finito è un giardino morto"> niente da configurarequesta si che è informatica ....> nessun motivo per> arrabbiarsi.della serie "nono ti faccio capire nulla,così non puoi arrabbiarti",geniale !!!> semplicemente funziona!come qualsiasi altro computer della terra...> provalo, di solito non si torna indietro.dipende che utente sei,che idea hai dell'informatica e non essere un esperto ....EtypeRe: Il top dei desktop
- Scritto da: pietro> > un PC senza monitor con i7 2 Tb 16Gb Ram e Ge> Force 760 costa 1200 euro, mettici un monitor 27'> di qualità e siamo dello stesso ordine di> grandezza. ma è brutto e c'è su> windows!mah...non mi hai convinto..dovrei farmi due conti....> > quasi tutti gli utenti mac lavorano> principalmente con la suite Adobe, o programmi> video editing, office solo per scrivere le> fatture.e infatti! io sapevo che i mac praticamente servono per i grafici> > > e se devi scrivere SW, sviluppi su osX ??? > > chi sviluppa per OSX non usa di certo un PC> ah.. e pagano molto bene per i programmi per OSX,> non c'è molta> concorrenza.magari!!! ma in italia????> > puoi metterci quello che vuoi, nativo o> virtualizzato non> emulato.si certo, era per dire che se alla fine ti serve una linux...puoi risparmiare.> > provalo, di solito non si torna indietro.ma io ero un possessore di un macBook , che poi si e' bruciato ed oraho un portatile winzzoz7.debbo dire che il cambio non mi e' stato traumatico, soprattutto per il portafogli?un i7 Sony Vaio, lettore blueRay, lettori di ssd, 8 giga ram..etc.. l'ho pagato sui 700 - 800 euro...il defunto macBook era vecchio di 4-5 anni (era l'ultima serie di macBook bianchi di plastica) l'avevo pagato 1.200!!!!Insomma...come spesa non ci siamo!!!!!e poi ora su win7 non mi trovo per niente male, certo, la SnowLeopard nonera male, pero' tutti questi soldi non ne vale molto.CiaoMicheleRe: Il top dei desktop
- Scritto da: pietro> un PC senza monitor con i7 2 Tb 16Gb Ram e Ge> Force 760 costa 1200 euro, mettici un monitor 27'> di qualità e siamo dello stesso ordine di> grandezza. ma è brutto e c'è su> windows!Se mi dai 1800 euro te lo assemblo io entro domani mattina...Sei il prototipo dell'utonto Apple, lobotomizzato che non ragiona con la propria testastronzoloRe: Il top dei desktop
- Scritto da: Protocollo nove> l'unico vero All In One, incontrastato fin dalla> sua nascita.negli anni 90 c'erano i famosi minicomputer integrati dentro la tastiera...> Non è un caso se il 90% degli All In One venduti> sono> iMac.chissà quel 90% cosa fa di professione....> Una goduria usarlo. E per spostarlo da una stanza> all'altra è facile quasi quanto spostare un> portatile.e per espanderlo,vuoi mettere ?Dio non voglia che nello spostamento ti scivoli tra le mani,altrimenti anche il danno sarò all in one :D> Qualità prezzo al topcome qualsiasi motherbord di qualsiasi pc....EtypeRe: Il top dei desktop
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Protocollo nove> > l'unico vero All In One, incontrastato fin dalla> > sua nascita.> > negli anni 90 c'erano i famosi minicomputer> integrati dentro la> tastiera...Anche prima degli anni 90.Sono usciti negli anni 80.> > > Non è un caso se il 90% degli All In One venduti> > sono> > iMac.> > chissà quel 90% cosa fa di professione....Nulla che abbia a che fare con l'informatica.panda rossaRe: Il top dei desktop
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: Protocollo nove> > > l'unico vero All In One, incontrastato> fin> dalla> > > sua nascita.> > > > negli anni 90 c'erano i famosi minicomputer> > integrati dentro la> > tastiera...> > Anche prima degli anni 90.> Sono usciti negli anni 80.> > > > > > Non è un caso se il 90% degli All In> One> venduti> > > sono> > > iMac.> > > > chissà quel 90% cosa fa di professione....> > Nulla che abbia a che fare con l'informatica.anche il 99,99 % di chi usa un PC non ha nulla a che fare con l'informatica, sono impiegati, grafici, disegnatori, magazzinieri, medici, ingegneri, registi, dirigenti, system manager, musicisti, scrittori, commerciali, mica sono tutti programmatoripietroNon capisco le polemiche
Questo è probabilmente l'unico prodotto Apple che vale veramente fino all'ultimo centesimo del suo prezzo.Poi se vogliamo parlar male di un prodotto solo perché c'è la mela sopra, allora è solo trollaggio e le argomentazioni sono pretestuose.saverio_veRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: saverio_ve> Questo è probabilmente l'unico prodotto Apple che> vale veramente fino all'ultimo centesimo del suo> prezzo.Stiamo parlando di un soprammobile, un complemento d'arredo.Una cosa che si compra per mettere sul tavolo della reception.Che cosa c'entra il prezzo?> Poi se vogliamo parlar male di un prodotto solo> perché c'è la mela sopra, allora è solo> trollaggio e le argomentazioni sono> pretestuose.Ah, c'e' pure la mela sopra?panda rossaRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: saverio_ve> > Questo è probabilmente l'unico prodotto> Apple> che> > vale veramente fino all'ultimo centesimo del> suo> > prezzo.> > Stiamo parlando di un soprammobile, un> complemento> d'arredo.> Una cosa che si compra per mettere sul tavolo> della> reception.così mi pare un po' sprecato.Gli studi di grafica sono popolati di iMacil solito bene informatoRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: panda rossa > Stiamo parlando di un soprammobile, un> complemento> d'arredo.> Una cosa che si compra per mettere sul tavolo> della> reception.Non credo che esser bello sia un difetto. Esattamente come non lo è per una macchina, una scrivania di design, un piatto presentato come si deve.Certo .. poi deve anche funzionare bene, non c'è dubbio.> > Che cosa c'entra il prezzo?Se non ne contesti il prezzo e il fatto che ci sia una mela sopra... cosa contesti esattamente?saverio_veRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: saverio_ve> - Scritto da: panda rossa> > > Stiamo parlando di un soprammobile, un> > complemento> > d'arredo.> > Una cosa che si compra per mettere sul tavolo> > della> > reception.> > Non credo che esser bello sia un difetto.No, se e' l'ultimo parametro che vai a guardare, dopo che tutto il resto soddisfa appieno le tue esigenze.> Esattamente come non lo è per una macchina, una> scrivania di design, un piatto presentato come si> deve.> Certo .. poi deve anche funzionare bene, non c'è> dubbio.No, non poi ma PRIMA.La macchina deve essere efficiente, adatta all'uso che si intende fare, guardi i consumi, guardi il bagagliaio, guardi la praticita' dei comandi sul quadro, la comodita' dei sedili...E solo dopo vai a vedere la linea e il colore.Cosi' pure il piatto.Prima deve essere buono e costare il giusto. Poi a parita' di questo, guardo la presentazione. > > > > Che cosa c'entra il prezzo?> > Se non ne contesti il prezzo e il fatto che ci> sia una mela sopra... cosa contesti> esattamente?Contesto il fatto che lo si paragoni ad un tower assemblato invece che ad una fontanella di cristallo da arredamento.panda rossaRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: saverio_ve> Questo è probabilmente l'unico prodotto Apple che> vale veramente fino all'ultimo centesimo del suo> prezzo.> > Poi se vogliamo parlar male di un prodotto solo> perché c'è la mela sopra, allora è solo> trollaggio e le argomentazioni sono> pretestuose.In realtà VALEVA fino all'ultimo centesimo...adesso non ne sono più tanto sicuro.Il modello base del 21 pollici viene venduto con un disco per portatili da 5400 rpm...dai è assurdo prezzarlo 1300 euro.SgarbiRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: Sgarbi> Il modello base del 21 pollici viene venduto con> un disco per portatili da 5400 rpm...dai è> assurdo prezzarlo 1300> euro.glielo cambi,che ci vuole ? Comunque in Apple l'assurdità è di casa...EtypeRe: Non capisco le polemiche
- Scritto da: Sgarbi> > In realtà VALEVA fino all'ultimo> centesimo...adesso non ne sono più tanto> sicuro.> Il modello base del 21 pollici viene venduto con> un disco per portatili da 5400 rpm...dai è> assurdo prezzarlo 1300> euro.Hai ragione, io mi riferivo al modello 27".saverio_veRe: Non capisco le polemiche
ma infatti io e Panda Rossa siamo qui solo per trolleggiare: a parte le fesseria che scriviamo lo si vede chiaramente anche dal numero di post che riusciamo a fare. ogni tanto si aggiunge a noi anche tucumcari e qualcun'altroEtypeiMac è la migliore espressione di Apple
Si può discutere sul livello dei computer Apple rispetto alla concorrenza, ma riguardo gli All-in-One non c'é competizione. Tempo fa cercavo un computer abbastanza potente per fare un po' di grafica 2D e stavo pensando all'iMac (le mie economie mi permettevano quello da 21 pollici), mi chiesi allora se non fosse il caso di cercare un AiO meno costoso su cui installare Ubuntu ed imparare ad usare Inkscape... ne trovai di molto meno costosi ma erano anche molto più castrati (e quasi tutti a 19 pollici); secondo me i produttori pensano agli AiO come dei grossi tablet col piedistallo "per navigare e per l'email", iMac invece è un computer completo a livelli professionali.Del resto gli All-in-One sono il marchio di fabbrica della Apple dal "Lisa".P.S.Alla fine però mi accontentai di un laptop Lenovo (17" - core i5 - 4Gb - 1 Tb - doppia scheda grafica e, cosa più bella, <b> freedos </b> ) a 680 euro :pil solito bene informatoRe: iMac è la migliore espressione di Apple
- Scritto da: il solito bene informato> Si può discutere sul livello dei computer Apple> rispetto alla concorrenza, ma riguardo gli> All-in-One non c'é competizione. Tempo fa cercavo> un computer abbastanza potente per fare un po' di> grafica 2D e stavo pensando all'iMac (le mie> economie mi permettevano quello da 21 pollici),> mi chiesi allora se non fosse il caso di cercare> un AiO meno costoso su cui installare Ubuntu ed> imparare ad usare Inkscape... ne trovai di molto> meno costosi ma erano anche molto più castrati (e> quasi tutti a 19 pollici); secondo me i> produttori pensano agli AiO come dei grossi> tablet col piedistallo "per navigare e per> l'email", iMac invece è un computer completo a> livelli> professionali.Per quale misterioso motivo ti sei intestardito a volere un AiO, quando avresti potuto prendere un case qualunque da ficcare sotto il tavolo, mettendoci dentro tutta la componentistica che ti occorreva, e sul tavolo metterci un monitor di grandezza adatta alle tue esigenze?> Del resto gli All-in-One sono il marchio di> fabbrica della Apple dal> "Lisa".Il resto del mondo ha stabilito da tempo che la separazione dei componenti e' la cosa piu' furba ed economica.> P.S.> Alla fine però mi accontentai di un laptop Lenovo> (17" - core i5 - 4Gb - 1 Tb - doppia scheda> grafica e, cosa più bella, <b> freedos> </b> ) a 680 euro > :pVoglio sperare che lo usi anche da portare in giro, perche' un laptop inchiodato alla scrivania e' uno spreco.panda rossaRe: iMac è la migliore espressione di Apple
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: il solito bene informato> > Si può discutere sul livello dei computer> Apple> > rispetto alla concorrenza, ma riguardo gli> > All-in-One non c'é competizione. Tempo fa> cercavo> > un computer abbastanza potente per fare un> po'> di> > grafica 2D e stavo pensando all'iMac (le mie> > economie mi permettevano quello da 21> pollici),> > mi chiesi allora se non fosse il caso di> cercare> > un AiO meno costoso su cui installare Ubuntu> ed> > imparare ad usare Inkscape... ne trovai di> molto> > meno costosi ma erano anche molto più> castrati> (e> > quasi tutti a 19 pollici); secondo me i> > produttori pensano agli AiO come dei grossi> > tablet col piedistallo "per navigare e per> > l'email", iMac invece è un computer completo> a> > livelli> > professionali.> > Per quale misterioso motivo ti sei intestardito a> volere un AiO, quando avresti potuto prendere un> case qualunque da ficcare sotto il tavolo,> mettendoci dentro tutta la componentistica che ti> occorreva, e sul tavolo metterci un monitor di> grandezza adatta alle tue> esigenze?combatto tutti i giorni contro il disordine, non volevo aggiungerne altro> > Del resto gli All-in-One sono il marchio di> > fabbrica della Apple dal> > "Lisa".> > Il resto del mondo ha stabilito da tempo che la> separazione dei componenti e' la cosa piu' furba> ed> economica.Jeeg non sarebbe d'accordo> > P.S.> > Alla fine però mi accontentai di un laptop> Lenovo> > (17" - core i5 - 4Gb - 1 Tb - doppia scheda> > grafica e, cosa più bella, <b> freedos> > </b> ) a 680 euro > > :p> > Voglio sperare che lo usi anche da portare in> giro, perche' un laptop inchiodato alla scrivania> e' uno> spreco.sei fuori?! peserà 10 chili quel coso... (rotfl)il solito bene informatoRe: iMac è la migliore espressione di Apple
- Scritto da: il solito bene informato> > Voglio sperare che lo usi anche da portare in> > giro, perche' un laptop inchiodato alla> scrivania> > e' uno> > spreco.> > sei fuori?! peserà 10 chili quel coso... (rotfl)Un laptop di 10 chili??? E che e'?panda rossaMa i proXXXXXri dei Mac...
non li produce la Apple nei suoi laboratori super-sicuri a Cupertino? Perché hanno messo un proXXXXXre intel? Così diventano dei normali PC!ApplenoobRe: Ma i proXXXXXri dei Mac...
- Scritto da: Applenoob> non li produce la Apple nei suoi laboratori> super-sicuri a Cupertino? Perché hanno messo un> proXXXXXre intel? Così diventano dei normali> PC!Apple non ha mai prodotto proXXXXXri, ...fino all'anno scorsopietroRe: Ma i proXXXXXri dei Mac...
- Scritto da: pietro> Apple non ha mai prodotto proXXXXXri, ...fino> all'anno> scorsogià neanche gli A7 che continua a fare Samsung :DEtypeRe: Ma i proXXXXXri dei Mac...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: pietro> > Apple non ha mai prodotto proXXXXXri, ...fino> > all'anno> > scorso> > già neanche gli A7 che continua a fare Samsung :DQuindi neanche Nvidia e AMD fanno proXXXXXri. Giusto?MacGeekRe: Ma i proXXXXXri dei Mac...
pensa... in Samsung sono talmente fessi che fanno proXXXXXri più prestanti per la concorrenza che per sé stessi...se invece pensassi davvero capiresti la differenza tra progettare e realizzare (al di là del fatto che non è per niente certo che li stia facendo Samsung)Nome e cognomeRe: Ma i proXXXXXri dei Mac...
- Scritto da: Applenoob> non li produce la Apple nei suoi laboratori> super-sicuri a Cupertino?no... al massimo li progetta, ma solo quelli per Mobile (al momento)> Perché hanno messo un> proXXXXXre intel? Così diventano dei normali PC!la differenza la fa il sistemaNome e cognomePer me il meglio su piazza
Giudicare gli iMac dai soli proXXXXXri o memoria è una cosa ingiusta.Sarebbe più consono dire un computer di qualsiasi formato con le stesse caratteristiche ma con uno schermo LCD di elevata qualità quanto costa..Certo ad hardware interno si può avere di più e spendere di meno, ma se poi ci mettete nel preventivo un monitor semi professionale LCD di qualsiasi marca il prezzo lieviterebbe di molto.Per chi fa grafica o architectural design e se lo può permettere non esiste di meglio su piazza. Spazio occupato minimo, solo cavo di alimentazione, certo il Magic Mouse o trackpad non sono ideali compagni di un designer ma se avete un vecchio mouse a tre tasti e rotella non cambierete più..LucaRe: Per me il meglio su piazza
- Scritto da: Luca> Giudicare gli iMac dai soli proXXXXXri o memoria> è una cosa> ingiusta.Quindi cos'altro mettiamo sul piatto ?> Sarebbe più consono dire un computer di qualsiasi> formato con le stesse caratteristiche ma con uno> schermo LCD di elevata qualità quanto> costa..Quindi siamo passati ad "Apple fa risparmiare" ora ? :)> Certo ad hardware interno si può avere di più e> spendere di meno, ma se poi ci mettete nel> preventivo un monitor semi professionale LCD di> qualsiasi marca il prezzo lieviterebbe di> molto.più di 2000 Euro ? mmmmme ci puoi sempre collegare più monitor senza passare per adattatori vari...> Per chi fa grafica o architectural design e se lo> può permettere non esiste di meglio su piazza.Chi fa grafica usa un buon pc..> Spazio occupato minimo, solo cavo di> alimentazioneSi ha per caso meno di 1mq per lavorare ? mah> certo il Magic Mouse o trackpad> non sono ideali compagni di un designerquindi devo anche comprare queste 2 periferiche oltre alla spesa ?> ma se> avete un vecchio mouse a tre tasti e rotella non> cambierete> più..per la grafica non è meglio una tavoletta grafica ? molto più comoda.EtypeRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: gnammolo>> ahh ovviamente come al solito segnala il ramo del> post così lo cancellanomai fatto, mi spiace deluderti.sono qui apposta per discutere, mi so difendere da solotorniamo a noi.Tempo di acXXXXX: ControllerOverhead + SeekTime + Latency + RotationalTime <b> Seek time </b> (tempo di ricerca): è il tempo necessario a spostare la testina sulla traccia; <b> è il fattore più critico </b> lo vuoi capire, O NObertucciaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: gnammolo> >> > ahh ovviamente come al solito segnala il> ramo> del> > post così lo cancellano> > mai fatto, mi spiace deluderti.> sono qui apposta per discutere, mi so difendere> da> soloCuriosamente hanno cancellato qualcosa.(non guardate me :$ )> <b> Seek time </b> (tempo di> ricerca): è il tempo necessario a spostare la> testina sulla traccia; <b> è il fattore> più critico </b>> > > lo vuoi capire, O NOIo faccio sempre il sync prima di spegnere.Una abitudine che ho acquisito il secolo scorso e che continuo ancora a usare.panda rossaRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: bertuccia> Tempo di acXXXXX: ControllerOverhead + SeekTime +> Latency +> RotationalTime> > <b> Seek time </b> (tempo di> ricerca): è il tempo necessario a spostare la> testina sulla traccia; <b> è il fattore> più critico </b>> > > lo vuoi capire, O NOalmeno cita Wikipedia :)EtypeRe: Fusion OBBLIGATORIO
- Scritto da: Etype> > almeno cita Wikipedia :)l'avevo fatto, fatto, quihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3896730&m=3897565#p3897565ma poi han XXXXto un messaggio di gnammolo (quello che vedi citato qui da me)bertucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 set 2013Ti potrebbe interessare