Milano – Motorola spera di scombussolare la relazione, ormai diventata simbiotica, fra musica e telefonia mobile: ha infatti annunciato di aver concluso un accordo con l’inglese Shazam Entertainment , specializzata in tecnologie audio, per l’utilizzo di un software in grado di riconoscere i brani musicali direttamente tramite il telefono cellulare.
L’utente – sostiene Motorola – potrà così inviare dal cellulare qualsiasi file audio al software di Shazam il quale sarà in grado di risalire al titolo, all’autore e all’album; a patto che questi nomi siano inseriti nel database di Shazam. Si tratta di premere un pulsante per avviare il riconoscimento automatico.
Un business, quello della musica sul cellulare, che diventa sempre più importante, come rileva anche una recente ricerca di Strategy Analytics : prevede che le vendite di cellulari in grado di riprodurre file musicali arriveranno a 458 milioni di pezzi nel 2009, con una crescita di più di 400 milioni di unità rispetto al 2002. Aumenterà dunque anche il numero dei cellulari predisposti per la riproduzione di musica, che occuperanno quasi il 60% del mercato mobile.
Il nuovissimo servizio di Shazam è stato già sperimentato con successo in 16 Paesi, imponendosi sui mercati del Regno Unito, dove è riuscito ad attrarre 2,3 milioni di utenti, riconoscendo brani da un database di 5,5 milioni di titoli. “Scegliendo la tecnologia di Shazam – è persino arrivato a dichiarare Claus Nehmzow, International Development Director di Shazam Entertainment – Motorola ha implicitamente dichiarato di voler diventare uno dei leader del mercato della musica per il mobile, segmento che si sta chiaramente espandendo nel 2005”.
Si tratta certamente di un grande passo in avanti della tecnologia per cellulari,sempre più dispositivi di intrattenimento, che si inserisce nello stesso filone all’interno del quale la Virgin ha lanciato la prima stazione radiofonica pensata espressamente per i cellulari Umts .
In Italia, gli operatori più interessati al settore sono Vodafone e Tre, che dichiara di avere venduto 4,4 milioni tra canzoni e videoclip musicali via cellulare nel 2004.
-
msn spaces
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=956547&tid=956547&p=1Stephan4 Mesi di beta testing...
Beh pensate che moltissime persone sono decenni che hanno un OS beta tsting installato...si chiama Windows :DbugybugyRe: 4 Mesi di beta testing...
Io non capisco perchè fare i fighini per il solo fatto di poter e, soprattutto, aver il tempo di usare ed imparare Linux. Come se quest'ultimo non avesse bachi....e poi sputare sul piatto in cui si è magiato per anni, giusto il tempo per farsi le ossa, non è simpatico...ragazzi, informarsi prima di parlare e di parlare per luoghi comuni... e te lo dice uno che ha Linux installato su 2 pc di casa....AnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco perchè fare i fighini per il solo> fatto di poter e, soprattutto, aver il tempo di> usare ed imparare Linux. Come se quest'ultimo non> avesse bachi....e poi sputare sul piatto in cui> si è magiato per anni, giusto il tempo per farsianni ? ma te sei fuori, io sono cresciuto con linux, windows l'ho provato ma è incasinato da paura.> le ossa, non è simpatico...ragazzi, informarsi> prima di parlare e di parlare per luoghi> comuni... e te lo dice uno che ha Linux> installato su 2 pc di casa.... bene accendili e spegni gli altri.AnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Anonimo> anni ? ma te sei fuori, io sono cresciuto con> linux, windows l'ho provato ma è incasinato da> paura.ROTFLAnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco perchè fare i fighini per il solo> fatto di poter e, soprattutto, aver il tempo di> usare ed imparare Linux. Ahahaah...il tempo di poterlo usare, dalle tue parole si evince che non ho nulla da fare tutto il giorno.Beh, terzo anno di Ing. Informatica e consulente informatico da 4 anni, scusa ma questa è una panzana che hai detto :) :)> Come se quest'ultimo non> avesse bachi....e poi sputare sul piatto in cui> si è magiato per anni, giusto il tempo per farsi> le ossa, non è simpatico...Seconda cosa detta giusto per dire: non ho assolutamente detto che linux non ha bachi, se mi dici dove l'hai letto nel mio post...Poi se tanto vuoi saperlo è dal lontano 97 che uso linux e non me ne son mai pentito, non ho mai giocato molto con windows...> ragazzi, informarsi> prima di parlare e di parlare per luoghi> comuni... e te lo dice uno che ha Linux> installato su 2 pc di casa.... Peccato che non parlo per luoghi comuni, dico solo quello che vedo tutti i giorni nelle mie esperienze lavorative, quello che studio ogni giorno...mi spiace!bugybugyRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: bugybugy> Beh pensate che moltissime persone sono decenni> che hanno un OS beta tsting installato...si> chiama Windows :D>Fai bene a delegare gli atri per pensareAnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Anonimo> Fai bene a delegare gli atri per pensareHai perfettamente ragione, per fortuna ci sono quelli come te...i classici fenomeni dei post anonimo :)bugybugybaaaasta con 'sto "sei anonimo"
Vediamo invece tu chi sei:bugybugyVero nome: Stefano nato il 02/1983Hobby: Basket, Musica, AutomobiliPer te sono anonimo, però se ti scrivo:cippalippaVero nome: Claudionato il 12/1977Hobby: Volley, Bike, Rock'n'Roll Non sono più anonimo? Fammi capire :)AnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
... e 2 secondi per pensare sta cagata da trollone?Qui si parlava di MSN Messenger 7... e mi pare che nessuno ti neghi di copulare col tuo Peracottinux se è quello che vuoi.Adieu...ZerossRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Zeross> ... e 2 secondi per pensare sta cagata da> trollone?> > Qui si parlava di MSN Messenger 7... e mi pare> che nessuno ti neghi di copulare col tuo> Peracottinux se è quello che vuoi.> Adieu...Mamma mia, giornata pesante eh?!?Certo che non sapete accettare una battuta senza arrabbiarvi :DSe uno vuol trollare lo fa da anonimo, non credi? :DbugybugyRe: 4 Mesi di beta testing...
> Mamma mia, giornata pesante eh?!?> Certo che non sapete accettare una battuta senza> arrabbiarvi :D> Ti consiglio www.pagliacci.it, li le battute sono moltoapprezzate.AnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: bugybugy> > Mamma mia, giornata pesante eh?!?> Certo che non sapete accettare una battuta senza> arrabbiarvi :DArrabbiato? Ma dove?Ti ho fatto notare che eri OT... e continui ad esserlo...> Se uno vuol trollare lo fa da anonimo, non credi?> :DC'è gente strana a sto mondo...ZerossRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Zeross> ... e 2 secondi per pensare sta cagata da> trollone?> > Qui si parlava di MSN Messenger 7... e mi pare> che nessuno ti neghi di copulare col tuo> Peracottinux se è quello che vuoi.> Adieu...e' da anni che leggo i tuoi post, e li ho sempre apprezzati :)Grande Zeross!CiaoUn linux-user di altri tempiAnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: bugybugy> Beh pensate che moltissime persone sono decenni> che hanno un OS beta tsting installato...si> chiama Windows :DForse non sono aggiornati... il 2000, xp, 98 non sono versioni beta :DOh magari son troppo aggiornati e si son messi longhorn :DO magari utilizzano il "povero" windows solo per fare una partita a qualche giochillo che, per incapacità dei programmatori, non gira sotto il magico linux... :DalbaholicRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: bugybugy> Beh pensate che moltissime persone sono decenni> che hanno un OS beta tsting installato...si> chiama Windows :Dperchè gli altri sono tutti definitivi eh ?tutti profeti della programmazione...AnonimoRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: bugybugy> > Beh pensate che moltissime persone sono decenni> > che hanno un OS beta tsting installato...si> > chiama Windows :D> > perchè gli altri sono tutti definitivi eh ?> > tutti profeti della programmazione...No, hai talmente ragione che ti dico solo questo: la storia di Unix ha come filoconduttore la stabilità dell'OS, se non ne sei a conoscenza informati :DbugybugyRe: 4 Mesi di beta testing...
- Scritto da: bugybugy> No, hai talmente ragione che ti dico solo questo:> la storia di Unix ha come filoconduttore la> stabilità dell'OS, se non ne sei a conoscenza> informati :Duso linux e amo la filosofia di unix, ma andare su kernel.org e vedere continui aggiornamenti più o meno è òa stessa zolfa di windows...Che i nuovi kernel siano più ottimizzati e supportino nuovo hardware è OK ma contengono anche tonnellate di bugfix, per la cronaca...AnonimoImpossibile l'invio di JPEG
" Nick ha cercato di inviarti un file (nomefile.jpg). Questo trasferimento è stato bloccato, perché il contenuto del file potrebbe non essere sicuro."E non è possibile disattivare st'opzione, almeno nel pannello opzioni...AnonimoRe: Impossibile l'invio di JPEG
- Scritto da: Anonimo> " Nick ha cercato di inviarti un file> (nomefile.jpg). Questo trasferimento è stato> bloccato, perché il contenuto del file potrebbe> non essere sicuro."> > E non è possibile disattivare st'opzione, almeno> nel pannello opzioni...>Forse dovevano scrivere che non è obbligatorio usarloe che non è saldato nel SO, devi proprio scaricartelo SE VUOI.AnonimoRe: Impossibile l'invio di JPEG
- Scritto da: Anonimo> " Nick ha cercato di inviarti un file> (nomefile.jpg). Questo trasferimento è stato> bloccato, perché il contenuto del file potrebbe> non essere sicuro."> > E non è possibile disattivare st'opzione, almeno> nel pannello opzioni...Ti sarà scappato, ci sarà qualche check che ti permette l'abilitazione :)bugybugyRe: Impossibile l'invio di JPEG
no...è 1 bel po' che cerco... :(AnonimoRe: Impossibile l'invio di JPEG
eh si su windows anche le jpeg sono pericolose :PAnonimoRe: Impossibile l'invio di JPEG
Da http://spaces.msn.com/members/ahmad/ potrai scaricare una patch in grado di giochicchiare con le tante opzioni nascoste di MSNMessenger7 rendendolo più tranquillo da usare...ivi compresa la disabilitazione di quest'opzione assurda che limita il tipi di file da potersi inviare...Rende disponibile anche il nuovo fix per poter eseguire più di un MSNMessenger su di un singolo pc...Enjoy!AnonimoRe: Impossibile l'invio di JPEG
grassie mille... sono qui di passaggio e questa conversazione mi stata di grandissimo aiuto!! vi devo tutto!! ciauz!!Anonimologo copiato da Ubuntu
.............(non ho parole)link ubuntu: http://www.ubuntu.comAnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
In Microsoft non riescono a fare nemmeno un logo se non lo copiano da qualche parte! Secondo me per essere assunto in Microsoft devi dimostrare che a scuola copiavi i compiti in classe, se no non ti prendono!!! :DAnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
nn c sono parole x descriverli,me l hanno scartavetrato!!anche i loghi copiano!poi magari brevettano il logo e poi dicono che e' ubuntu che copia !AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> nn c sono parole x descriverli,me l hanno> scartavetrato!!anche i loghi copiano!poi magari> brevettano il logo e poi dicono che e' ubuntu che> copia !Magari ? Guarda che hanno già fatto di peggio... come ad esempio depositare un brevetto (anteprima dei desktop virtuali) mettendo nella descrizione gli screen shot di tale tecnologia... peccato che erano screen shot presi da un prodotto non loro... anche perche Microsoft non utilizza i desktop virtuali... Oppure nella descrizione di un altro brevetto, per descrivere meglio il metodo, utilizzare come esempio un nome di uso comune (doppio click). Evidentemente il fatto che il nome fosse di uso comune non gli ha fatto pensare ad una prior art...AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> In Microsoft non riescono a fare nemmeno un logo> se non lo copiano da qualche parte! Secondo me> per essere assunto in Microsoft devi dimostrare> che a scuola copiavi i compiti in classe, se no> non ti prendono!!! :DMa ti prego non sparare cavolate non sai neanche di cosa parli.Questo post è emblematico della fauna dei forum di punto informatico.Sei un'ipocrita perchè proprio UBUNTU invece, è basata sull'open source cioè sul LIBERO SCOPIAZZIAMENTO DEL CODICE SCRITTO DA ALTRI, e questo non lo puoi negare.Chiacchiere da bar, non sapete neanche di cosa parlate.AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In Microsoft non riescono a fare nemmeno un logo> > se non lo copiano da qualche parte! Secondo me> > per essere assunto in Microsoft devi dimostrare> > che a scuola copiavi i compiti in classe, se no> > non ti prendono!!! :D> > Ma ti prego non sparare cavolate non sai neanche> di cosa parli.> > Questo post è emblematico della fauna dei forum> di punto informatico.> > Sei un'ipocrita perchè proprio UBUNTU invece, è> basata sull'open source cioè sul LIBERO> SCOPIAZZIAMENTO DEL CODICE SCRITTO DA ALTRI, e> questo non lo puoi negare.Libero. Hai detto bene. Cosa ben diversa dallo scopiazzamento di chi copia per poi dire "questo l'ho inventato io e se tu lo (ri)copi io ti denuncio". > Chiacchiere da bar, non sapete neanche di cosa> parlate.AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In Microsoft non riescono a fare nemmeno un logo> > se non lo copiano da qualche parte! Secondo me> > per essere assunto in Microsoft devi dimostrare> > che a scuola copiavi i compiti in classe, se no> > non ti prendono!!! :D> > Ma ti prego non sparare cavolate non sai neanche> di cosa parli.> > Questo post è emblematico della fauna dei forum> di punto informatico.> > Sei un'ipocrita perchè proprio UBUNTU invece, è> basata sull'open source cioè sul LIBERO> SCOPIAZZIAMENTO DEL CODICE SCRITTO DA ALTRI, e> questo non lo puoi negare.> > Chiacchiere da bar, non sapete neanche di cosa> parlate.1) ipocrita va senza apostrofo (sono un maschio e comunque non sapendolo devi presumere che io lo sia)2) il fatto che siamo su un forum non significa che puoi insultare chi ti pare: facendolo, ti poni tu immediatamente nell'ottica del chiacchierone da bar3) Microsoft copia eccome (Windows -> MacOS e Xerox, Word -> WordPerfect, Excel -> 1-2-3, C# -> Java ecc.)4) l'equazione open source=libero scopiazzamento di codice è una comica senza precedenti5) certo che lo posso negare!AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> Sei un'ipocrita perchè proprio UBUNTU invece, è> basata sull'open source cioè sul LIBERO> SCOPIAZZIAMENTO DEL CODICE SCRITTO DA ALTRI, e> questo non lo puoi negare.Il logo di ubuntu appartiene alla comunita' ubuntu e non lo puoi utilizzare senza citare gli autori.Questa sono fatti, non chiacchere da bar. E soprattutto, lo "scopiazzamento del codice altrui" è scopiazzamento (se proprio ti piace il termine") da altre distro linux, NON da windows da cui evidemente non si può prendere codice.Perciò, di cosa vai parlando?AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
allucinante...sathiaRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: sathia> allucinante...allucinante che è la terza volta che qcn scrive sta cosa sul forum...AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: sathia> > allucinante...> > allucinante che è la terza volta che qcn scrive> sta cosa sul forum...>Dai almeno questa soddisfazione dagliela :)AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
Beh, così dimostrano a tutti quanti che se fosse stato brevettato loro non avrebbero potuto copiarlo....Anzi, quasi quasi brevettanto il girotongo così non se ne parla più... :D :DbugybugyRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> .............> (non ho parole)> > link ubuntu: http://www.ubuntu.comdove? devo forse installarlo per vederlo?AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > .............> > (non ho parole)> > > > link ubuntu: http://www.ubuntu.com> > dove? devo forse installarlo per vederlo?>Banale spamAnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
"logo" msn:http://www.ubuntuforums.org/attachment.php?attachmentid=612logo ubuntu :http://www.ubuntulinux.org/..fate un po' voi..............AnonimoEccoli qui...
Il logo di Ubuntu:http://images.google.it/images?q=tbn:QJgIU25bPkgJ:http://www.mojcd.com/images/proizvodi/ubuntu-logo.pngE quello dei fotocopiatori dei Redmond:http://spaces.msn.com/mmm2005-03-24_15.25/editorial/default/images/Spaces_icon.gifmicromarkettari, fatevi ribrezzo...Terra2Re: Eccoli qui...
- Scritto da: Terra2> micromarkettari, fatevi ribrezzo...il problema non è quando so critica microsoft, ma quando si critica chi usa prodotti microsoft.Stai nei tuoi forum mac related e non scattano i flames grazie.AnonimoRe: Eccoli qui...
> > micromarkettari, fatevi ribrezzo...> il problema non è quando so critica microsoft, ma> quando si critica chi usa prodotti microsoft.1) non critico chi usa prodotti ms, non posso, il motivo è semplice: purtroppo li devo usare anche io! E Più li uso e più mi rendo conto di quanto facciano cacare.2) non critico nemmeno la ms. Le critiche se prese in maniera costruttiva sono il migliore dei suggerimenti, ed io, anche qualora in ms esista qualcuno dotato di un cervello in grado di poterle apprezzare, non voglio certo regalare consigli. Se vogliono i miei suggerimenti (o le mie critiche) possono averli pagando. Gratis possono avere solo quello che elargisco loro abitualmente; prese per il cu%o.> Stai nei tuoi forum mac related e non scattano i> flames grazie.Diciamo che io so un po' dove mi pare e tu per favore non "fatto" i cazzi miei grazie.Terra2Re: Eccoli qui...
- Scritto da: Terra2> Il logo di Ubuntu:> http://images.google.it/images?q=tbn:QJgIU25bPkgJ:> > E quello dei fotocopiatori dei Redmond:> http://spaces.msn.com/mmm2005-03-24_15.25/editoria> > > micromarkettari, fatevi ribrezzo...hai ragionehttp://www.dole5aday.com/FoodService/Images/banana.gifAnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> .............> (non ho parole)> > link ubuntu: http://www.ubuntu.comNON CI SONO PAROLE !Vergogna M$:-pAnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> .............> (non ho parole)> > link ubuntu: http://www.ubuntu.comA me non pare che il logo sia stato scopiazzato, ma cosa credete, di avere le manine d'oro? se adesso qualcuno fa un logo che a VOI sembra simile allora urlate al plagio. Beh, se ci tenevate così tanto potevate brevettarlo quel logo, no? ma sembra vi faccia così tanto schifo quando gli ALTRI brevettano, o più semplicemente ancora proteggono con copyright il loro LAVORO.Evidentemente non vi farebbe così schifo proteggere il vostro "lavoro".Due pesi e due misure, male male, questa è l'essenza del vostro movimento open free libero quello che vuoi.Certo che la Microsoft è molto più furba e pragmatica di voi, lei lavora, PAGA i dipendenti invece di mandarli in guerra nell'esercito della salvezza a combattere la guerra santa in nome della gloria, e tutela i suoi investimenti; voi gli avvocati di Microsoft ( ma dico, e vogliamo mettere la IBM!? ) VE LI SOGNATE.Questa poi è IPOCRISIA, ubuntu è stata fatta SCOPIAZZANDO codice di altri, e poi gli altri non sarebbero LIBERI SCOPIAZZARE il logo?AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > .............> > (non ho parole)> > > > link ubuntu: http://www.ubuntu.com> > A me non pare che il logo sia stato scopiazzato,ROTFL !!!!Lo sapevo che prima o poi qualcuno si faceva questa uscita !!!...> Questa poi è IPOCRISIA, ubuntu è stata fatta> SCOPIAZZANDO codice di altri, e poi gli altri non> sarebbero LIBERI SCOPIAZZARE il logo?Tranquillo, tranquillo... non ti spaventare... nessuna denuncia... il logo può essere copiato da chiunque in tutta legalità. Anche da Microsoft. Ciò non toglie che Microsoft la sua solita figura di tolla l'ha fatta anche in questa occasione...AnonimoRe: logo copiato da Ubuntu
- Scritto da: Anonimo> A me non pare che il logo sia stato scopiazzato,Ciao Anonimo,siamo seri, e' veramente molto simile! Apple ha intentato cause per molto meno.ma non ci trovo niente di scandaloso in tutto questo.. > ma cosa credete, di avere le manine d'oro? se> adesso qualcuno fa un logo che a VOI sembra> simile allora urlate al plagio. E' simile, sono 3 persone a braccia aperte viste dall alto. Piccola differenza, in uno le mani si toccano, nell altra noGrossa somiglianza? di tutte le posizioni possibili il trittico e' orientato esattamente nello stesso modoNegare che siamo molto simili non e' utile all'intelligenza ne al dialogo su questi forum. Non e' un argomento per controbattere, e' negare un evidenza. Se dico che la G di google assomiglia alla C della Cocacola dico una fesseria, ma quelle 3 figure sono poste nello stesso modo, e inquadrate dalla stessa posizione e rotazione. Cambiano i colori, cambia la fattura (in uno sono stilizzati, nell altra riprendono il pupazzotto Msn) ma la sostanza è piu o meno quella suvvia. ma cosi come si dice che le note sono sette, e molte canzoni si somigliano, penso che possa anche essere casuale la somiglianza.e sicuramente il logo di Ubuntu , a sua volta, era simile a quello di -esempio- una associazione umanitaria o per la difesa dell infanzia. In fondo e' un girotondo, che non lo ha inventato ne' la Microsoft ne' Ubuntu.in fondo sono 3 pupazzini visti dall alto, stilizzati. > Beh, se ci tenevate così tanto potevate> brevettarlo quel logo, no? non si capisce bene a chi ti rivolgi (?) , comunque in linea di massima non esiste soltanto il brevetto come protezione dell'opera, per fortuna. Sai per certo che il logo di Ubuntu non sia gia' brevettato? "Ubuntu and Canonical are trademarks of Canonical Ltd"il logo e' sicuramente registrato. contento ora ? ;) e comunque fatevi tutti una ricerca su Google. Se ne parla sui forum di mezzo mondo e non solouna allucinazione collettiva ? ;) suvvia.. < ma sembra vi faccia> così tanto schifo quando gli ALTRI brevettano, o> più semplicemente ancora proteggono con copyright> il loro LAVOROpurtroppo, la storia informatica insegna, molto spesso i brevetti sono merce come tutte le altre. Comprarne uno o detenerlo non e' sempre sinonimo di "protezione del proprio lavoro"> Due pesi e due misure, male male, questa è> l'essenza del vostro movimento open free libero> quello che vuoi.Dai una letta alla licenza Creative Commons, e scoprirai che ci sono anche delle sfumature tra brevetto industriale e tutto il resto :) > Questa poi è IPOCRISIA, ubuntu è stata fatta> SCOPIAZZANDO codice di altrise le licenze lo permettono, non vedo perche' serve urlare,Sono sicuro che usi sicuramente piu' di un software creato usando pezzi creati da terze parti <, e poi gli altri non> sarebbero LIBERI SCOPIAZZARE il logo?visto che, pare, sia di proprieta' della Canonical penso che non sia proprio possibile scopiazzarlo.Ma neanche se era sotto una licenza OpenSource, se la "scopiazzatura" non rispetta la licenza.Se comunque, per dar forza alle tue ragioni, veramente pensi che quei due loghi siano differenti.. ti consiglio di riguardarlo bene, o di chiedere l'opinione di amici e parenti mostrandoglieli Da qui a tramare, costruire illazioni etc etc ce ne vuole.Non dimentichiamo che anche il pinguino Tux simbolo di Linux non era un logo originale, ma si ispirava volutamente al pinguino della Aardman (Wallace and Gromit). Il logo di RedHat (un cappello rosso) sara' sicuramente sulle insegne di cento cappellerie nel mondo, il diavoletto di BSD assomiglia a tanti fumetti, la mela e nome di Apple assomiglia a quella dei Beatles etc etc etcLinux Mandrake ha dovuto cambiare nome pochi giorni fa, perche' il nome e' quello di un noto personaggio dei fumetti.in fondo non ci trovo neanche tutto sto scandalo in quella somiglianza, si tratta anche di due prodotti completamente differentii miei 3 cents! ciao daLucaS==================================Modificato dall'autore il 08/04/2005 13.46.57Luca SchiavoniRe: logo copiato da Ubuntu
Poveretto.Avessi un cervello te ne regalerei volentieri un pezzettino.Terra2Re: logo copiato da Ubuntu
Anche io appena l'ho visto ho pensato ad Ubuntu. Ed il fatto che non sono solo mi rincuora...AnonimoMSN7 e router: audio e video ora ok
La nuova versione (dalla 7.0 beta) permette di fare una videoconferenza con audio e video... Mentre in genere o l'uno o l'altro (quasi sempre l'audio) venivano bloccati quando la connessione prevedeva router e firewall vari. L'alternativa era usare MSN per il video (o Netmeeting o alternative varie) e qualcosa come Skype o RogerWilco per l'audio.Il grosso vantaggio del 7.0 è quello di doverlo solo installare senza bisogno di configurare porte e privilegi. Funziona e basta: casa, ufficio, ... No problem. Cosa che può tornare molto utile.AnonimoRe: MSN7 e router: audio e video ora ok
- Scritto da: Anonimo> La nuova versione (dalla 7.0 beta) permette di> fare una videoconferenza con audio e video...> Mentre in genere o l'uno o l'altro (quasi sempre> l'audio) venivano bloccati quando la connessione> prevedeva router e firewall vari. L'alternativa> era usare MSN per il video (o Netmeeting o> alternative varie) e qualcosa come Skype o> RogerWilco per l'audio.> > Il grosso vantaggio del 7.0 è quello di doverlo> solo installare senza bisogno di configurare> porte e privilegi. Funziona e basta: casa,> ufficio, ... No problem. Cosa che può tornare> molto utile.Strano che con le versioni vecchie non funzionava, ammetto che non ho mai approfondito il discorso, ma a quanto so io msn ha bisogno di un paio di porte tcp e la possibilità di risolvere gli address dei server di autenticazione...bugybugyRe: MSN7 e router: audio e video ora ok
- Scritto da: Anonimo> Il grosso vantaggio del 7.0 è quello di doverlo> solo installare senza bisogno di configurare> porte e privilegi. Funziona e basta: casa,sfrutterà una falla? :DAnonimola solita cagata
io uso gaim che è molto meglio ciao cari :)AnonimoRe: la solita cagata
- Scritto da: Anonimo> io uso gaim che è molto meglio > ciao cari :)Sì, per le tue limitate facoltà mentali.Prendi Kopete, demente.AnonimoRe: la solita cagata
- Scritto da: Anonimo> io uso gaim che è molto meglio > ciao cari :)Ma qualsiasi messenger e' meglio di msn!E' assurdo che ci sia gente che ancora lo usa :-@ non puoi cambiare i nick dei tuoi contatti, devi pagare per avere le smile, devi scaricare la patch per mandare file jpg (immagini!!!)Sara' che non sono piu' abituato a usare #notoSOcoiBuchi , ma non dovrebbero esserci piu' scuse per poter usare schifezze del genere :AnonimoRe: la solita cagata
> > io uso gaim che è molto meglio > > ciao cari :)Un consiglio: se hai account MSN, prova aMSN (http://amsn.sourceforge.net/) è veramente buono.> non puoi cambiare i nick dei tuoi contatti,Davvero? Non ho mai provato, chiedo conferma.> devi> pagare per avere le smile, devi scaricare la> patch per mandare file jpg (immagini!!!)Non dimenticare il bug delle GDI+, che poteva essere sfruttato da jpeg maligne! :-Dfrancescor82Re: la solita cagata
- Scritto da: Anonimo> io uso gaim che è molto meglio > ciao cari :)>Mi sembra ovvio che se non lo usi tu è una cagata, noncapisco come si possa pensarla diversamente.Anonimofumo negli occhi...
io uso la beta della v7 da mesi, e la novità che (almeno secondo me) ha spiccato su tutte è stata quella degli "extra" a pagamento: ad esempio, 6 emoticon a "SOLI" 1.5euro!!tanto per diventare paranoici, leggetevi queste note (visualizzabili selezionando un pacchetto di emoticon da comprare): Il pacchetto contiene 6 emoticon animate. Queste emoticon sono state create per la versione 7.0 di Messenger e non verranno visualizzate correttamente se inviate a utenti che utilizzano versioni precedenti di Messenger. ovvero, tu compri le emoticon, ma se tutti i tuoi amici non hanno la v7, non te ne fai nulla.volendo, non è male: in fin dei conti è una strategia x diffondere la v7 e rendere obsolete le versioni più vecchie...però è questo quello che non mi convince: Il contenuto può essere utilizzato su un solo computer. Non sarà possibile accedere al contenuto da un altro computer. che vuol dire?!?? qualcuno mi illumini, please!vuol dire forse che se compro le emoticon, il mio netfriend non può copiarsele come si fa normalmente? (io così ne ho raccolte a centinaia, scroccando quelle scaricate GRATIS da chi chatta con me)... o sto forse dicendo una cavolata?vabbè che proprio delle emoticon non mi frega NULLA, però mi viene da piangere a pensare a tutti quei ragazzini che andranno dal paparino per dirgli "papà... dammi 10 euro che così mi compro 2 sfondi e 10 faccine per CIATTARE, così sono più figo... mica posso scrivere a caratteri... dai papà... poi vorrei anche l'animoticon. come che è? uffy ma quanto sei vecchio..."in fondo questo succede già per i loghi e le suonerie dei cellulari, quindi la via da percorrere è breve... (chi non ha msn tra gli adolescenti medi?)--http://www.federikazzo.net==================================Modificato dall'autore il 08/04/2005 0.50.04FederikazzoRe: fumo negli occhi...
- Scritto da: Federikazzo> in fondo questo succede già per i loghi e le> suonerie dei cellulari, quindi la via da> percorrere è breve... (chi non ha msn tra gli> adolescenti medi?)> Secondo me hai centrato il problema, suonerie/loghi sono ormai un fenomeno indiscutibile dal punto di vista del business, lasciamo stare i modi, e proprio su questo puntano...Tanto il discorso è sempre quello, ci sarà sempre qualcuno che le compra..bugybugyRe: fumo negli occhi...
- Scritto da: bugybugy> Secondo me hai centrato il problema,> suonerie/loghi sono ormai un fenomeno> indiscutibile dal punto di vista del business,> lasciamo stare i modi, e proprio su questo> puntano...Pensiero cattivo: A me garba dimolto. Se questi utenti cacciano i soldi per tenere in piedi il servizio io mi "adeguo".A me le sboronate non interessano per cui ho solo vantaggio... :DgerryRe: fumo negli occhi...
- Scritto da: gerry> - Scritto da: bugybugy> > > Secondo me hai centrato il problema,> > suonerie/loghi sono ormai un fenomeno> > indiscutibile dal punto di vista del business,> > lasciamo stare i modi, e proprio su questo> > puntano...> > Pensiero cattivo: A me garba dimolto. Se questi> utenti cacciano i soldi per tenere in piedi il> servizio io mi "adeguo".> A me le sboronate non interessano per cui ho solo> vantaggio... :DChe vantaggio avresti?AnonimoRe: fumo negli occhi...
>io uso la beta della v7 da mesi, e la novità che (almeno >secondo me) ha spiccato su tutte è stata quella degli "extra" >a pagamento: ad esempio, 6 emoticon a "SOLI" 1.5euro!!Ma come diavolo si fa a vendere le smile di un programma di chat??? ma e' troppo ridicolo o_o 1,5 euro ma ROTFL :D c'e' pure gente che le compra oddio ghostAnonimoRe: fumo negli occhi...
Eh eh, se c'è chi lo compra fanno bene, benissino a vendere sta roba, anzi dovrebbero triplicare il prezzo... se ci sono dei fessi che spendono fortune in loghi e suonerie perchè non fargli pagare le emoticons e cavolate similari? In periodi come questo la gente dovrebbe capire come si spendono i soldi, se non lo capiscono fanno bene a tosarli.AnonimoRe: fumo negli occhi...
> Eh eh, se c'è chi lo compra fanno bene, benissino> a vendere sta roba, anzi dovrebbero triplicare il> prezzo... se ci sono dei fessi che spendono> fortune in loghi e suonerie perchè non fargli> pagare le emoticons e cavolate similari? In> periodi come questo la gente dovrebbe capire come> si spendono i soldi, se non lo capiscono fanno> bene a tosarli.Se non lo capiscono bene li possono dare a me, che mi faccio una bella vacanza. :-Dfrancescor82Re: fumo negli occhi...
A me pare tutto ridicolo.La piazza degli IM attualemnte è devastante.Io vi dico una cosa, se delle faccine non ve ne frega una mazza forse potete valutare l'ide di passare a jabber.Jabber è un protocollo open, basato su XML (o meglio XMPP) che permette, oltre che chattare con client jabber, di interfacciarsi verso gli altri network di IM (yahoo, ICQ, AIM, MSN, gadu-gadu, etc etc) tramite dei transport agent forniti dal server dove si fa l'account.Io mi trovo bene e mi permette, con un solo client, di tenere d'occhio tutti i miei amici che usano milioni di client differenti.http://www.jabber.orgCiaonolithRe: fumo negli occhi...
- Scritto da: nolith> A me pare tutto ridicolo.> La piazza degli IM attualemnte è devastante> Io vi dico una cosa, se delle faccine non ve ne> frega una mazza forse potete valutare l'ide di> passare a jabber.perche'? ci sono le smiles anche sui client per jabber, sono piu' belle e soprattutto non le paghi o_o sul client che uso ho anche quelle di msn :D> Jabber è un protocollo open, basato su XML (o> meglio XMPP) che permette, oltre che chattare con> client jabber, di interfacciarsi verso gli altri> network di IM (yahoo, ICQ, AIM, MSN, gadu-gadu,> etc etc) tramite dei transport agent forniti dal> server dove si fa l'account.> > Io mi trovo bene e mi permette, con un solo> client, di tenere d'occhio tutti i miei amici che> usano milioni di client differenti.> > http://www.jabber.orgconcordo in pieno, non ci sono scuse per usare msn :p > > CiaoNotte dato che son quasi le due e mezza :|AnonimoRe: fumo negli occhi...
e questo è nienteche direte al bimbetto che vi chiededieci euro per l'emo di billino (e io glidarei un calcetto in faccia specie senon fosse il mio): bravo binbino che ilmio billino ha tanto bisogno, per non essererisucchiato nella povertà del secondo postodietro a quell'antisociale dell'oracleE quando il billino vi succhierà tutti i beinumerini dentro il puter, che gia lo fama siete cosi poveracci che li vende perle statistiche e basta, che farete: "scroccotutto da vent'anni ma lui mi ciuccia il numerinoe vuole l'euro per l'emoticon per il bambino ueh"Siete un branco di rin**nitiAnonimoms basta, non vi vuole più nessuno
solo i poveretti rimasti colpiti dall'alluvione delle scuole medie-superioriitaliote che insegnano le ciofeche del monopolista fin da piccoli, sono sensibilia questi annunci, tutti gli altri sentono soloschifo e schifezza. Un solo grido per tutta l'europa civile, BASTA !Andate a popolare gli altipianiafricani con gli annessi e connessi (winmodem,wmp e oracoli antiquari vari), che quello è ilvostro posto, tecnologicamente e mentalmente.A maggior ragione, dopo, potremo accoglierele persone meritevoli e intelligenti, ma di colore e dilingua diversa, con somma gratitudine e rispetto,pensando a un ipotetico scambio.AnonimoRe: ms basta, non vi vuole più nessuno
- Scritto da: Anonimo> solo i poveretti rimasti colpiti dall'> alluvione delle scuole medie-superiori> italiote che insegnano le ciofeche del > monopolista fin da piccoli, sono sensibili> a questi annunci, tutti gli altri sentono solo> schifo e schifezza. > Un solo grido per tutta l'europa civile, BASTA !> Andate a popolare gli altipiani> africani con gli annessi e connessi (winmodem,> wmp e oracoli antiquari vari), che quello è il> vostro posto, tecnologicamente e mentalmente.> A maggior ragione, dopo, potremo accogliere> le persone meritevoli e intelligenti, ma di> colore e di> lingua diversa, con somma gratitudine e rispetto,> pensando a un ipotetico scambio.Nooo non dire queste cose, che poi i findusari stressati dalle loro, eh si lavorano solo loro, giornate in ufficio si risentono e s'arrabbiano :DbugybugyRe: ms basta, non vi vuole più nessuno
- Scritto da: Anonimo> solo i poveretti rimasti colpiti dall'> alluvione delle scuole medie-superiori> italiote che insegnano le ciofeche del > monopolista fin da piccoli, sono sensibili> a questi annunci, tutti gli altri sentono solo> schifo e schifezza. > Un solo grido per tutta l'europa civile, BASTA !> Andate a popolare gli altipiani> africani con gli annessi e connessi (winmodem,> wmp e oracoli antiquari vari), che quello è il> vostro posto, tecnologicamente e mentalmente.> A maggior ragione, dopo, potremo accogliere> le persone meritevoli e intelligenti, ma di> colore e di> lingua diversa, con somma gratitudine e rispetto,> pensando a un ipotetico scambio.Non ho capito il significato del tuo delirante messaggio. E' stata solamente annunciata l'uscita del miglior programma nella sua categoria. Hai qualcosa da criticare o qualche programma alternativo da proporre piuttosto che fare il rivoluzionario?AnonimoRe: ms basta, non vi vuole più nessuno
> Non ho capito il significato del tuo delirante> messaggio. E' stata solamente annunciata l'uscita> del miglior programma nella sua categoria. HaiMigliore? Chi lo dice? Tu?E stai attento, io non sto dicendo che il programma X o Y sono migliori di MSN.> qualcosa da criticare o qualche programma> alternativo da proporre piuttosto che fare il> rivoluzionario?Più di una cosa da criticare, ma ne hanno già parlato altri. Piuttosto consiglio aMSN, che è lontano dall'essere il migliore ma almeno è molto più personalizzabile di MSN. E non ti fa pagare le emoticon aggiuntive. :-pfrancescor82Re: ms basta, non vi vuole più nessuno
- Scritto da: francescor82>> Più di una cosa da criticare, ma ne hanno già> parlato altri. Piuttosto consiglio aMSN, che è> lontano dall'essere il migliore ma almeno è molto> più personalizzabile di MSN. E non ti fa pagare> le emoticon aggiuntive. :-pMSN Messenger + Messenger PLUS (gratuito) mi sembrano più che sufficienti per far tutto.Le emoticon aggiuntive non sei obbligato a comprarle, te le puoi fare da solo o usare quelle free in circolazione da anni.ZerossRe: ms basta, non vi vuole più nessuno
nella sua categoria. Hai> > Migliore? Chi lo dice? Tu?> > E stai attento, io non sto dicendo che il> programma X o Y sono migliori di MSN.> > > qualcosa da criticare o qualche programma> > alternativo da proporre piuttosto che fare il> > rivoluzionario?> > Più di una cosa da criticare, ma ne hanno già> parlato altri. Piuttosto consiglio aMSN, che è> lontano dall'essere il migliore ma almeno è molto> più personalizzabile di MSN. E non ti fa pagare> le emoticon aggiuntive. :-p>Quindi "consigli" un programma ma ti guardi bene dal direche è migliore di un altro. Molto coerente.AnonimoRe: ms basta, non vi vuole più nessuno
- Scritto da: Anonimo> solo i poveretti rimasti colpiti dall'> alluvione delle scuole medie-superiori> italiote che insegnano le ciofeche del > monopolista fin da piccoli, sono sensibili> a questi annunci, tutti gli altri sentono solo> schifo e schifezza. > Un solo grido per tutta l'europa civile, BASTA !> Andate a popolare gli altipiani> africani con gli annessi e connessi (winmodem,> wmp e oracoli antiquari vari), che quello è il> vostro posto, tecnologicamente e mentalmente.> A maggior ragione, dopo, potremo accogliere> le persone meritevoli e intelligenti, ma di> colore e di> lingua diversa, con somma gratitudine e rispetto,> pensando a un ipotetico scambio.Mmm... in questi casi è consigliata una robusta dose di Lexotan... facci un pensiero, ne va della tua salute...ZerossRe: ms basta, non vi vuole più nessuno
Visti che nessuno ti ha delegato a decidere per lui, estai tranquillo non lo farà mai, parla per te.AnonimoTunneling su MSN
Qualcuno e' riuscito a entrare nella rete msn dietro un proxy che apre solo la porta 80?Con msn (il programma di microsoft) riesco comodamente, si prende le impostazioni del proxy e in qualche modo fa tunneling sulla porta 80, mentre gli altri programmi non permettono questa feature.Ho provato a fare tunneling con http-tunnel utilizzando trillian, ma non riesco comunque a entrare in msn, mentre sulle altre reti entro tranquillamente (yahoo messenger, pop3, irc, mms, rtsp...)Non volendo/potendo utilizzare msn(il programma), l'unica alternativa rimane webmessenger via browser che funziona ma mi risulta un po pesante...AnonimoRe: Tunneling su MSN
usate il software Realtunnel, funziona a meraviglia per il tunneling httpAnonimoRe: Tunneling su MSN
Ciao,ti riferisci alla versione 7 final o alle precedenti.. cmq credo che sia sempre uguale.. io vado in tunnelling sulla porta 80 da sempre con msn.. e funge benissimo... ovviamente tramite un prg di tunnelling tu che usi?Msn non ti ha mai funzionato o non ti funziona questa nuova versione?AnonimoRe: Tunneling su MSN
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno e' riuscito a entrare nella rete msn> dietro un proxy che apre solo la porta 80?> Si, con Mirandahttp://www.miranda-im.org/> Con msn (il programma di microsoft) riesco> comodamente, si prende le impostazioni del proxy> e in qualche modo fa tunneling sulla porta 80,> mentre gli altri programmi non permettono questa> feature.> Ho provato a fare tunneling con http-tunnel> utilizzando trillian, ma non riesco comunque a> entrare in msn, mentre sulle altre reti entro> tranquillamente (yahoo messenger, pop3, irc, mms,> rtsp...)> Non volendo/potendo utilizzare msn(il programma),> l'unica alternativa rimane webmessenger via> browser che funziona ma mi risulta un po> pesante...AnonimoRe: Tunneling su MSN
> - Scritto da: Anonimo> > Qualcuno e' riuscito a entrare nella rete msn> > dietro un proxy che apre solo la porta 80?> > Si, con Miranda> http://www.miranda-im.org/Wow,a quanto pare miranda fa autotunneling sulla porta 80 (non capisco come ma posso sempre leggermi i sorgenti...)Grazie mille!AnonimoRe: Tunneling su MSN
Ciao, noi al lavoro abbiamo ISA server... configurato molto castratamente... ho installato un software di transcodifica della autenticatio (da NTLM a plain) e msn (come tutti gli altri progz girano alla grande)... tale proxy è opensource scritto in phyton... (partendo da google roba tipo NTLM proxy)...ciaoooANgeloAnonimoRe: Tunneling su MSN
sai dirmi il nome esatto del prog.????AnonimoRe: Tunneling su MSN
raga non mi va + msnmi dice che c'è stato un errore e tutti i dati non salvati verranno persiappena lo apro!!!!l'ho reistallato ma è tutto uguale!cosa posso fare?Anonimoproblemi nello scambio di files
qualcuno di voi ha effettivamente riscontrato problemi nello scambio di files di dimensioni superiori a 1MB tramite msn 7.0 ? perchè l'ho installato ieri sera e non riesco nè a ricevere nè a inviare files che non siano di dimensioni irrisorie, il che è seccante... esiste un modo per correggere il problema?AnonimoRe: problemi nello scambio di files
Nel messenger 7 è bloccato l'invio di file "pericolosi" quali exe, pif, bat ecc...Magari è quello il problema...hanno fatto una ca**ta assurda, potevano almeno permettere di cambiare questo limite nelle opzioni.- Scritto da: Anonimo> qualcuno di voi ha effettivamente riscontrato> problemi nello scambio di files di dimensioni> superiori a 1MB tramite msn 7.0 ? perchè l'ho> installato ieri sera e non riesco nè a ricevere> nè a inviare files che non siano di dimensioni> irrisorie, il che è seccante... esiste un modo> per correggere il problema? >Anonimoconfig copiata da GAIM
visto che siamo in tema di scopiazzamenti dall'open, guardate il layout delle options...reflectionRe: config copiata da GAIM
> visto che siamo in tema di scopiazzamenti> dall'open, guardate il layout delle options...Siccome non mi va di installare MSN 7 (già ho fatto un sacrificio a mettere il 6.2), potresti gentilmente postare dei link con le immagini, o screenshot?Nessun problema se non puoi, mi fido visto che è qualcosa molto verosimile. :-)francescor82Cosa mi consigliate?
Io ho sempre usato ICQ, ci sono programmi migliori?MSN Messenger è tipo ICQ con l'aggiunta della webcam (che tanto non ho).Negli uffici di solito si usa ICQ... se conoscete programmi migliori fatemi sapere.AnonimoRe: Cosa mi consigliate?
ti consiglio psi http://psi.affinix.com/e' un client per jabber, ma puoi tenere anche i contatti di msn icq aim e yahoo. E va anche su irc ;)AnonimoRe: Cosa mi consigliate?
> Negli uffici di solito si usa ICQ... se conoscete> programmi migliori fatemi sapere.Puoi provare http://gaim.sourceforge.net/ che ti permette di gestire contemporaneamente account ICQ, AOL, MSN, Yahoo, Jabber, IRC. :-)francescor82MSN 6, 7....
...è solo una schifezza!!AnonimoNon ce la faccio più.
Passano i mesi e passano gli anni, Microsoft annuncia inutili orpelli come Messenger 7,Internet Explorer 7.0 Windows media Player 10 ma vulnerabilità per i suoi sistemi (Ovvero la cosa principale) rimangono ancora aperte e da utente di Windows 2000 non posso che rattristarmene ed essere insoddisfatto:- Windows Registry Key Locking Denial of Service:Release Date:2005-01-31- Microsoft Windows Multiple VulnerabilitiesRelease Date:2004-12-25Fix Parziale per falla altamente critica- Windows Packet Fragmentation Handling Denial of Service VulnerabilityRelease Date:2004-10-0- Microsoft Windows "desktop.ini" Arbitrary File Execution VulnerabilityRelease Date:2004-05-18- Microsoft HTML Help Control Privilege Escalation VulnerabilityRelease Date:2003-10-27- Windows RPC Race Condition Denial of Service VulnerabilityRelease Date:2003-10-15- Microsoft Windows Unauthorised Thread TerminationRelease Date:2003-10-03- Microsoft Windows TCP Packet Information DisclosureRelease Date:2003-09-22- Windows 2000/XP PostMessage Password DisclosureRelease Date:2003-03-18- Windows buffer overflow in riched20.dllRelease Date:2003-02-20- Microsoft Windows crashes on invalid font fileRelease Date:2003-01-07- Microsoft Windows Certificate Chain vulnerabilityRelease Date:2002-12-30- Microsoft Windows Window Messaging Privilege Escalation VulnerabilityFix Parziale per vulnerabilità altamente critica.Release Date:2002-12-12- Microsoft Windows 2000 insecure permissionsRelease Date:2002-10-31- Windows XP/2000/NT will let user execute any 16bit applicationRelease Date:2002-09-18A chi devo scrivere affinchè tali falle vengano risolte? Sono passati anni e stanno ancora lì.Tanti proclami in milioni di dollari in nome della sicurezza e ci ritroviamo con una decina di buchi ancora non tappati come se prenderli in considerazione e risolverli fosse un problema immane, con un Marzo 2005 senza pathc e un Aprile 2005 con sole 5 pathc per windows che probabilmente non chiuderanno manco quelle da me riportate.Distinti Saluti.FrancescoAnonimoCambiate, non abbiate paura.
Ti capisco.Ma non te l'ha ordinato il dottore di usare Windows, no ?So che l'hai acquistato anni fa ed ora per migrare altrove dovresti spendere dei soldi.Questo succede anche quando acquisti un auto e non ti trovi bene, o un frullatore e via dicendo.Non vi trovate bene con MS ?Cambiate, non abbiate paura, come diceva il povero Wojtila, ma credo si riferisse ad altro.CiaoAnonimoRe: Cambiate, non abbiate paura.
> Ti capisco.> Ma non te l'ha ordinato il dottore di usare> Windows, no ?> So che l'hai acquistato anni fa ed ora per> migrare altrove dovresti spendere dei soldi.> Questo succede anche quando acquisti un auto e> non ti trovi bene, o un frullatore e via dicendo.> > Non vi trovate bene con MS ?> Cambiate, non abbiate paura, come diceva il> povero Wojtila, ma credo si riferisse ad altro.> > CiaoTi dò completamente ragione sul fatto che nessuno obbliga ad usare Windows, ma tirare in ballo il papa... secondo me non era il caso, ma è solo la mia opinione.Invito l'utente che ha iniziato il thread a provare Linux; può scaricare un live CD (non so quali sono i più recenti sviluppi, ma credo che una classica Knoppix possa andare bene: http://www.knoppix.org/ facendo solo attenzione ad abilitare la tastiera italiana all'avvio) oppure, se ha un disco sufficientemente grande, può partizionarlo ed installare Linux insieme a Windows.Se qualcun altro ha ulteriori suggerimenti (costruttivi, please), sono benvenuti.francescor82Re: Non ce la faccio più.
- Scritto da: Anonimo> Passano i mesi e passano gli anni, Microsoft> annuncia inutili orpelli come Messenger> 7,Internet Explorer 7.0 Windows media Player 10> ma vulnerabilità per i suoi sistemi (Ovvero la> cosa principale) rimangono ancora aperte e da > utente di Windows 2000 non posso che> rattristarmene ed essere insoddisfatto:> > - Windows Registry Key Locking Denial of Service:> > Release Date:> 2005-01-31> > - Microsoft Windows Multiple Vulnerabilities> > Release Date:> 2004-12-25> > Fix Parziale per falla altamente critica> > - Windows Packet Fragmentation Handling Denial of> Service Vulnerability> > Release Date:> 2004-10-0> > - Microsoft Windows "desktop.ini" Arbitrary File> Execution Vulnerability> > Release Date:> 2004-05-18> > - Microsoft HTML Help Control Privilege> Escalation Vulnerability> > Release Date:> 2003-10-27> > - Windows RPC Race Condition Denial of Service> Vulnerability> > Release Date:> 2003-10-15> > - Microsoft Windows Unauthorised Thread> Termination> > Release Date:> 2003-10-03> > - Microsoft Windows TCP Packet Information> Disclosure> > Release Date:> 2003-09-22> > - Windows 2000/XP PostMessage Password Disclosure> > Release Date:> 2003-03-18> > - Windows buffer overflow in riched20.dll> > Release Date:> 2003-02-20> > - Microsoft Windows crashes on invalid font file> > Release Date:> 2003-01-07> > - Microsoft Windows Certificate Chain> vulnerability> > Release Date:> 2002-12-30> > - Microsoft Windows Window Messaging Privilege> Escalation Vulnerability> > Fix Parziale per vulnerabilità altamente critica.> > Release Date:> 2002-12-12> > - Microsoft Windows 2000 insecure permissions> > Release Date:> 2002-10-31> > - Windows XP/2000/NT will let user execute any> 16bit application> > Release Date:> 2002-09-18> > A chi devo scrivere affinchè tali falle vengano> risolte? Sono passati anni e stanno ancora> lì.Tanti proclami in milioni di dollari in nome> della sicurezza e ci ritroviamo con una decina di> buchi ancora non tappati come se prenderli in> considerazione e risolverli fosse un problema> immane, con un Marzo 2005 senza pathc e un Aprile> 2005 con sole 5 pathc per windows che> probabilmente non chiuderanno manco quelle da me> riportate.> > Distinti Saluti.> > Francesco>Se hai un certificato medico che ti obbliga a usare winti capisco, altrimenti...AnonimoHo paura
Microsoft mi fa paura, non per i software che aggiunge al suo sistema operativo, ma per i servizi che aggiunge...http://www.msnbc.msn.com/ se cercate "passport" trovate al primo posto il servizio di ms invece che un governo, che tristezza, magari tra 20 anni dovrò spiegare a amio figlio che "passport" era un documento per andare all'estero e non un servizio di ms.. (che tristezza)http://assente.altervista.org/?q=node/view/145AnonimoRe: Ho paura
> http://www.msnbc.msn.com/ se cercate "passport"> trovate al primo posto il servizio di ms invece> che un governo, che tristezza, magari tra 20 anni> dovrò spiegare a amio figlio che "passport" era> un documento per andare all'estero e non un> servizio di ms.. (che tristezza)Beh, se vai a cercare "passport" con il motore di ricerca di chi ha creato un servizio di nome Passport, non puoi che aspettarti questo.Io ho appena provato con Google.com (la versione inglese, visto che Passport è una parola inglese) e prima del sito Microsoft ci sono due altri siti; in Yahoo è al secondo. Sono comunque posizioni alte, ma quando tu spiegherai a tuo figlio cos'è un passaporto lo farai in italiano, immagino? E cercando "passaporto" non ho trovato risultati di MS nella prima pagina.Pensa a chi (Anglofono) deve spiegare ai propri figli che Windows non è solo un sistema operativo ma anche e soprattutto quelle lastre di vetro attraverso le quali si guarda fuori casa. :-D Non la facciamo troppo tragica, e questa è l'opinione di uno che desidera che Microsoft perda una buona parte del suo monopolio nel mondo del desktop computer.francescor82Mamma mia quanti Linari........
............frustratissimi.Miranda passi, ma Gaim fa _veramente cagare_.Sembra un software per videolesi.Ma Kopete non piace a nessuno? :oAnonimoMamma mia 2 (politically correct)
Stamane al moderatore prude, pertanto riformulo.Mamma mia quanti utenti di Linux così accidiosi.Acciderbolina! Cribbio! Giuda ballerino!Miranda passi, ma il pluricitato Gaim fa piuttosto pietà.Sembra un software per videolesi. Ma Kopete non piace a nessuno?PSVideolesi si può dire, non è un'offesa.AnonimoRe: Mamma mia 2 (politically correct)
> Stamane al moderatore prude, pertanto riformulo.> > Mamma mia quanti utenti di Linux così accidiosi.Accidiosi = Inerti, pigri... Beh, gli utenti di GNU/Linux li avevo sentiti chiamare in molti modi, ma questo ancora no. :-D> Acciderbolina! Cribbio! Giuda ballerino!Hai dimenticato poffarbacco.> Miranda passi, ma il pluricitato Gaim fa> piuttosto pietà.> Sembra un software per videolesi. Ma Kopete non> piace a nessuno?Mai provato, con Gaim mi trovo perfettamente. Cos'è esattamente che non ti piace di Gaim? Troppo piccolo, troppo grande, illegibile? Non lo chiedo per polemizzare, ma per sapere.francescor82Re: Mamma mia 2 (politically correct)
- Scritto da: francescor82> Mai provato, con Gaim mi trovo perfettamente.> Cos'è esattamente che non ti piace di Gaim?> Troppo piccolo, troppo grande, illegibile? Non lo> chiedo per polemizzare, ma per sapere.Rispondo io per gaim:-supporto web cam-gestione contatti-interfaccia veramente ma veramente brutta-ho provato ad usare gaim anche al posto di icq, ma è veramente inferiore... percui sono tornato a icqUna alternativa sarebbe probabilmente trillian, forse, prima o poi lo proverò.AnonimoIl migliore
Purtroppo la verità è che l'Msn Messenger non ha rivali e non da questa versione anche la 6.2 era superiore a qualsiasi altro programma di IM. L'unico in grado di competere è il messenger di Yahoo.Ho letto nomi come amsn e gaim, li ho usati entrambi ed entrambi lasciano molto a desiderare rispetto al messenger. Se poi volete usare la web cam... Questi progetti alternativi non sono altro che programmi di cui ci si deve "accontentare".AnonimoRe: Il migliore
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo la verità è che l'Msn Messenger non ha> rivali e non da questa versione anche la 6.2 era> superiore a qualsiasi altro programma di IM. Mi dispiace deluderti, ma l'accoppiata Skype+Pamela non la batte nessuno. Prova tu a mandare files dietro ad un NAT con Messenger, o a mantenere la qualità audio perfetta anche mentre stai scaricando con eDonkey. O ad avere una gestione dei messaggi vocali e di testo come Pamela con Messenger. Pfui'...AnonimoRe: Il migliore
non sapevo che skype potesse comunicare utilizzando il protocollo del messenger... perchè si sta parlando di protocolli diffusi. Poi skype è importante per altri motivi (voip) più che per l'IM.Se utilizzassi skype in questo momento sarei l'unico della mia compagnia, con chi dovrei chattare? con matusalemme?AnonimoLa microsoft tira fuori ottimi prodotti
Al contrario di quanto pensano i Linari, la Microsoft sta tirando fuori sempre ottimi prodotti ultimamente. Ormai se si sceglie Linux è solo perchè si sceglie di avere software gratuito, ma senza supporto e standard qualitativi elevati come quelli Microsoft. Non che Microsoft non se li faccia pagare, naturalmente. Ma molte aziende scelgono comunque la piattaforma Microsoft ormai, nonostante Linux sia diventato molto competitivo: http://www.eweek.com/article2/0,1759,1783281,00.asp Gli americani ci sono arrivati, e mi chiedo se ci arriveranno anche gli Europei a capire che produrre software di qualità invece dell'open sorcio significa avere un margine di competitività ELEVATO, e un prodotto di qualità ben superiore a quella del "wiki-software". Ma probabilmente l'Europa è così impegnata a cercare di far fuori gli stati uniti, che si è dimenticata completamente di crearsi un industria propria del software, e chi ci rimette come al solito siamo noi programmatori.AnonimoRe: La microsoft tira fuori ottimi prodo
- Scritto da: Anonimous coward> Ormai se si sceglie Linux è solo perchè> si sceglie di avere software gratuito,> ma senza supporto e standard qualitativi> elevati come quelli Microsoft.www.ubuntulinux.org questa distro spacca il culo hai passeri windows non riuscirà mai a competere a certi livelli > Gli americani ci sono arrivati, e mi chiedo> se ci arriveranno anche gli Europei a capire che> produrre software di qualità invece dell'open> sorcio significa avere un margine di> competitivitàcaro cazzone,gli americani in 10 anni hanno persocompetitività rispetto l'europa asia e paesi emergenti. telefonini hardware (IBM made in china ) lettori multimediali patent pending (mplayer )cluster scientifici (india ) ecc eccl'america grazie a compagnie retrograde tipo microsoftsta perdendo il treno dell'innovazione.> siamo> noi programmatori.si si certo torna a giocare con la playstation trollino(rotfl) @^AnonimoRe: La microsoft tira fuori ottimi prodo
- Scritto da: Anonimo> > Al contrario di quanto pensano i Linari,> la Microsoft sta tirando fuori sempre> ottimi prodotti ultimamente. Ad esempio ?Se vuoi un esempio te lo faccio io, a lavoro sono passato da Office 2000 ad Office XP. Il primo era un buon pacchetto che ha sempre fatto il suo onesto lavoro. Il secondo non ho ancora capito cosa abbia in più, a parte il fatto che PowerPoint crolla miediamente ogni 20 minuti...Sarebbero questi gli "ottimi prodotti" ? > Ormai se si sceglie Linux è solo perchè> si sceglie di avere software gratuito,> ma senza supporto e standard qualitativi> elevati come quelli Microsoft. Non che> Microsoft non se li faccia pagare, naturalmente.ROTFLAnonimoRe: La microsoft tira fuori ottimi prodo
> Se vuoi un esempio te lo faccio io, a lavoro sono> passato da Office 2000 ad Office XP. Il primo era> un buon pacchetto che ha sempre fatto il suo> onesto lavoro. Il secondo non ho ancora capito> cosa abbia in più>La prossima volta cerca di saperlo PRIMA dicomprarlo (non vale solo per office), se lo hacambiato l'amministratore camabiate amministratore., a parte il fatto che> PowerPoint crolla miediamente ogni 20 minuti...> Vedi sopra alla voce amministratoreAnonimoRe: La microsoft tira fuori ottimi prodo
- Scritto da: Anonimo> > > Se vuoi un esempio te lo faccio io, a lavoro> sono> > passato da Office 2000 ad Office XP. Il primo> era> > un buon pacchetto che ha sempre fatto il suo> > onesto lavoro. Il secondo non ho ancora capito> > cosa abbia in più> >> La prossima volta cerca di saperlo PRIMA di> comprarlo (non vale solo per office), se lo ha> cambiato l'amministratore camabiate> amministratore.> , a parte il fatto che> > PowerPoint crolla miediamente ogni 20 minuti...> > > Vedi sopra alla voce amministratoreVedi alla voce "multinazionale con svariate decine di migliaia di dipendenti"... saltare su e pretendere che cambino pacchetto Office a tutti mi sembra poco bello...AnonimoModifica la finestra foto!
Qaulcuno sa come modificare la finestra delle foto/webcam?Ho visto alcune jpg che riportavano la finestra delle foto molto grande....ma non riesco a cambiare le impostazioni.Anonimoboh
ciaoggggghelp me
perkè nn mi posso mette msn 8.01??? anche live???francesca pizzook grazie x l'adesione
sarò leale e contenta di usare msn(atari)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 novembre 2007 22.39-----------------------------------------------------------imma_a_napulitanasaluti
ciaocarlo contidaria
ciaodariaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 04 2005
Ti potrebbe interessare