Se il cellulare riconosce la musica

Se il cellulare riconosce la musica

Ci prova Motorola con una tecnologia britannica: un software nel cellulare consentirà di riconoscere i file audio, di individuarne l'autore, il titolo e l'album. Se non sempre, spesso
Ci prova Motorola con una tecnologia britannica: un software nel cellulare consentirà di riconoscere i file audio, di individuarne l'autore, il titolo e l'album. Se non sempre, spesso


Milano – Motorola spera di scombussolare la relazione, ormai diventata simbiotica, fra musica e telefonia mobile: ha infatti annunciato di aver concluso un accordo con l’inglese Shazam Entertainment , specializzata in tecnologie audio, per l’utilizzo di un software in grado di riconoscere i brani musicali direttamente tramite il telefono cellulare.

L’utente – sostiene Motorola – potrà così inviare dal cellulare qualsiasi file audio al software di Shazam il quale sarà in grado di risalire al titolo, all’autore e all’album; a patto che questi nomi siano inseriti nel database di Shazam. Si tratta di premere un pulsante per avviare il riconoscimento automatico.

Un business, quello della musica sul cellulare, che diventa sempre più importante, come rileva anche una recente ricerca di Strategy Analytics : prevede che le vendite di cellulari in grado di riprodurre file musicali arriveranno a 458 milioni di pezzi nel 2009, con una crescita di più di 400 milioni di unità rispetto al 2002. Aumenterà dunque anche il numero dei cellulari predisposti per la riproduzione di musica, che occuperanno quasi il 60% del mercato mobile.

Il nuovissimo servizio di Shazam è stato già sperimentato con successo in 16 Paesi, imponendosi sui mercati del Regno Unito, dove è riuscito ad attrarre 2,3 milioni di utenti, riconoscendo brani da un database di 5,5 milioni di titoli. “Scegliendo la tecnologia di Shazam – è persino arrivato a dichiarare Claus Nehmzow, International Development Director di Shazam Entertainment – Motorola ha implicitamente dichiarato di voler diventare uno dei leader del mercato della musica per il mobile, segmento che si sta chiaramente espandendo nel 2005”.

Si tratta certamente di un grande passo in avanti della tecnologia per cellulari,sempre più dispositivi di intrattenimento, che si inserisce nello stesso filone all’interno del quale la Virgin ha lanciato la prima stazione radiofonica pensata espressamente per i cellulari Umts .

In Italia, gli operatori più interessati al settore sono Vodafone e Tre, che dichiara di avere venduto 4,4 milioni tra canzoni e videoclip musicali via cellulare nel 2004.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 8 apr 2005
Link copiato negli appunti