Era atteso all’ultima edizione del noto ciclo di conferenze South by Southwest , dove avrebbe tenuto un discorso sugli hacker e le tecniche di manomissione dei vari dispositivi high-tech. Ma il giovane smanettone George Geohot Hotz è stato trattenuto dalla fatale curiosità di alcuni cani anti-droga nella contea di Hudspeth, Texas.
Ad un posto di blocco nella piccola città di Sierra Blanca, Geohot ha fermato la sua vettura nel tragitto verso la sede dell’evento. Controlli di routine, poi la sniffata dei segugi. La polizia locale ha scovato in macchina quasi 10 grammi di marijuana , arrestando all’istante il ragazzo che per primo è riuscito nel jailbreaking di un iPhone.
Anche noto per la guerra legale con Sony, Hotz era in possesso di una corposa quantità di marijuana, del valore stimato di circa 800 dollari. L’hacker è stato subito scarcerato in seguito al pagamento di una cauzione fissata a 1500 dollari . Inevitabile la sua assenza al South by Southwest texano. (M.V.)
-
Ma quali info
Ma quali info Google raccoglie?? E che ne sa Google come scavalcare la protezione? Volete dirmi che il mio telefono Android è meno sicuro di un iPhone???RicRe: Ma quali info
xè l'iphone è sicuro?bartRe: Ma quali info
Un colabrodo, ma sembra che Android sia peggio...RicRe: Ma quali info
> Un colabrodo, ma sembra che Android sia peggio...questi non sono bug, sono backdoor del produttore, è decisamente diverso.se la sicurezza la si pensa come unire dei punti su un display, meglio passare al piccione viaggiatore.Leggete il manuale di pgp vi darà grossi spunti.lolRe: Ma quali info
- Scritto da: bart> xè l'iphone è sicuro?http://www.macgeneration.com/unes/voir/131112/securite-ios-a-pris-une-grosse-avance-sur-androidrumorinoRe: Ma quali info
mac generation dal nome promette bene...jacklessRe: Ma quali info
- Scritto da: rumorino> - Scritto da: bart> > xè l'iphone è sicuro?> > http://www.macgeneration.com/unes/voir/131112/secuun sito obbiettivo eh? securityfocus gli fa un baffocereal KRe: Ma quali info
Non credo che Google memorizzi sui suoi server la sequenza di sblocco, ma sicuramente conosce un modo, avendo realizzato il S.O., per scavalcare la sequenza e procedere oltre. In fondo non sono mica criptati i dati, se riesci a "saltare" il programma di sblocco sei a cavallo.Uno di PassaggioRe: Ma quali info
- Scritto da: Uno di Passaggio> Non credo che Google memorizzi sui suoi server la> sequenza di sblocco, ma sicuramente conosce un> modo, avendo realizzato il S.O., per scavalcare> la sequenza e procedere oltre. In fondo non sono> mica criptati i dati, se riesci a "saltare" il> programma di sblocco sei a> cavallo.Niente di esoterico, chiunque può dimenticarsi la sequenza e bloccare il telefono, quindi è prevista una procedura di sblocco resettando la sequenza tramite acXXXXX all'account.smlzRe: Ma quali info
- Scritto da: Uno di Passaggio> Non credo che Google memorizzi sui suoi server la> sequenza di sblocco, ma sicuramente conosce un> modo, avendo realizzato il S.O., per scavalcare> la sequenza e procedere oltre. In fondo non sono> mica criptati i dati, se riesci a "saltare" il> programma di sblocco sei a> cavallo.Sai che vuol dire questo?Che all'FBI sono degli incapaci, sembra una barzelletta sui carabinieri LOL.Secondo me c'é qualcosa sotto, che và aldilà della semplice sequenza di sblocco...Ma LOLRe: Ma quali info
- Scritto da: Uno di Passaggio> Non credo che Google memorizzi sui suoi server la> sequenza di sblocco,ovviamente no> ma sicuramente conosce un> modo, avendo realizzato il S.O., per scavalcare> la sequenza e procedere oltre.ovviamente si> In fondo non sono> mica criptati i dati, se riesci a "saltare" il> programma di sblocco sei a cavallo.di un somaro...rumorinoRe: Ma quali info
- Scritto da: Ric> Ma quali info Google raccoglie??tutte: Google non vende niente, s enon pubblicità, e lo fa accumulando le informazinoi degli utenti... o pensi forse che sia una benefattrice, visto che, Apparentemente", fornisce tutto gratis?> E che ne sa> Google come scavalcare la protezione? sai com'è... l'ha fatto lei... saprà pure come scavalcarla> Volete> dirmi che il mio telefono Android è meno sicuro> di un iPhone???IMHO si... e non di poco...(a prescindere da questa particolare richiesta dell'FBI)rumorinoRe: Ma quali info
- Scritto da: rumorino> > IMHO si... e non di poco...> (a prescindere da questa particolare richiesta> dell'FBI)Fonte? a già, mac generation.jacklessRe: Ma quali info
- Scritto da: Ric> Ma quali info Google raccoglie?? E che ne sa> Google come scavalcare la protezione? Volete> dirmi che il mio telefono Android è meno sicuro> di un iPhone???din don! din don! din don! din don! din don! din don! SVEGLIA! non esistono dispositivi SICURI, men che meno dispositivi sui quali e' in esecuzione un sistemaoperativo/programma del quale non sai un bel niente! il fatto che DA REMOTO ti possano RIMUOVERE un applicazione "pericolosa" non ti fa accendere una lucina nella testolina ina ina?iomeRe: Ma quali info
Questo ormai lo sanno anche i sassi.ruppoloRe: Ma quali info
Quali sarebbero le informazioni che google raccoglie, con i suoi telefonini, e apple no?uno qualsiasiBastava guardare lo schermo controluce
Per beccare la password di sblocco dei telefoni touch android basta guardare lo schermo in controluce.Il 90% degli utenti cerca di tenere pulito lo schermo, così l'unica cosa che si vede dopo uno sblocco sono proprio i segni della password.Provato con i cellulari di due colleghi (ai quali avevo spiegato che il sistema della sequenza di punti è meno sicuro del classico pin) e funziona alla grande.Nicola-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 marzo 2012 10.02-----------------------------------------------------------ottomanoRe: Bastava guardare lo schermo controluce
- Scritto da: ottomano> Per beccare la password di sblocco dei telefoni> touch android basta guardare lo schermo in> controluce.> Il 90% degli utenti cerca di tenere pulito lo> schermo, così l'unica cosa che si vede dopo uno> sblocco sono proprio i segni della> password.> > Provato con i cellulari di due colleghi (ai quali> avevo spiegato che il sistema della sequenza di> punti è meno sicuro del classico pin) e funziona> alla> grande.> > NicolaQuesto tuo post mi informa di due cose:1) tu sai usare il cervello...2) non ti farebbero entrare mai in FBI ;)MarcoRe: Bastava guardare lo schermo controluce
Che c'entra il PIN col blocco dello schermo?fagottoRe: Bastava guardare lo schermo controluce
- Scritto da: fagotto> Che c'entra il PIN col blocco dello schermo?Non confondere il PIN della SIM con il PIN del blocco schermoMarcoRe: Bastava guardare lo schermo controluce
- Scritto da: ottomano> Per beccare la password di sblocco dei telefoni> touch android basta guardare lo schermo in> controluce.> Il 90% degli utenti cerca di tenere pulito lo> schermo, così l'unica cosa che si vede dopo uno> sblocco sono proprio i segni della> password.> > Provato con i cellulari di due colleghi (ai quali> avevo spiegato che il sistema della sequenza di> punti è meno sicuro del classico pin) e funziona> alla grande. bullshit: ne ho qua quattro sottomano (il mio più tre colleghi) e non si vede nullarumorinoRe: Bastava guardare lo schermo controluce
ma tu non lavori in rosticceria vero??????aldoma scrivete le cose bene!
"BigG dovrà svelare agli agenti un modo per scavalcare il meccanismo di protezione del contenuto del telefono"da cui segue che esiste un backdoor interna per android, google collabora con l'fbi e cosi via!in realtà le cose sono molto + semplici: tutti gli utenti android sanno che se sbagli a strusciare il "pin" su android per un certo numero di volte, entra in vigore un secondo livello di protezione che ti chiede la passwd dell'utente gmail, sbagliata quella per 10 volte allora si blocca il telefono e bisogna solo riavviarlogli agenti fbi ( si tratta chiaramente di carabinieri italiani che stanno facendo lo stage esterno in usa ) dopo aver sbagliato a strusciare e ad inserire la password ... a quel punto si son fatti prendere dal panico e hanno supplicato google per impostare la password di quell'account gmail ad un valore noto (ad esempio "password")nessuna backdoor!hp fiascoRe: ma scrivete le cose bene!
- Scritto da: hp fiasco> in realtà le cose sono molto + semplici: tutti> gli utenti android sanno che ...Esattamente... tutti gli utenti android......la notizia originaria era evidentemente stata scritta da un non-utente android e idem la relativa traduzione.Ma ci sono i commenti per chiarire i concetti. ;)PaoloRe: ma scrivete le cose bene!
- Scritto da: hp fiasco> "BigG dovrà svelare agli agenti un modo per> scavalcare il meccanismo di protezione del> contenuto del> telefono"> da cui segue che esiste un backdoor interna per> android, google collabora con l'fbi e cosi> via!> > > in realtà le cose sono molto + semplici: tutti> gli utenti android sanno che se sbagli a> strusciare il "pin" su android per un certo> numero di volte, entra in vigore un secondo> livello di protezione che ti chiede la passwd> dell'utente gmail, sbagliata quella per 10 volte> allora si blocca il telefono e bisogna solo> riavviarlo> > gli agenti fbi ( si tratta chiaramente di> carabinieri italiani che stanno facendo lo stage> esterno in usa ) dopo aver sbagliato a strusciare> e ad inserire la password ... a quel punto si son> fatti prendere dal panico e hanno supplicato> google per impostare la password di quell'account> gmail ad un valore noto (ad esempio> "password")> > nessuna backdoor!Infatti, avevo letto proprio questo su repubblica.Hanno chiesto semplicemente a google di poter accedere al suo account di posta. Dopo aver sbagliato il pattern n volte il telefono android si sblocca tramite Gmail.unLettorebah
XXXXXXX che gente... basta avviare il telefono in recovery attaccare un cavo usb e tramite adb copiare tutto il contenuto...Nome e CognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mar 2012Ti potrebbe interessare