Tutto è pronto: venerdì, nel distretto di Arts a Portland, aprirà al pubblico Green Microgym , la prima palestra che tende alla completa, totale autarchia energetica.
“Stiamo creando una palestra di quartiere che sia efficace e confortevole come qualsiasi altra – dice al Los Angeles Times Adam Boesel, titolare del centro – Nello stesso tempo, i nostri iscritti fanno la loro parte per aiutare il nostro Pianeta”.
L’iniziativa è pregna di innovazioni tecnologiche che sfruttano ogni possibile fonte di energia, da quella ricavabile dalle celle solari poste sul tetto, ai watt prodotti dalle speciali macchine per gli allenamenti. La palestra è tra le prime ad impiegare versioni evolute della Human Dynamo , la cyclette che genera energia, e ad applicare il concetto anche ad altre macchine.
Nella sua palestra, Boesel ha dimostrato il funzionamento di alcuni prototipi della Human Dynamo. Quattro cyclette collegate ad altrettanti generatori, appena azionate accendono un pannello digitale che visualizza la quantità di energia in watt prodotta dalle pedalate e da una leva predisposta per l’allenamento degli arti superiori. Quando tutte e quattro le postazioni sono in uso, si ricavano da 200 a 600 watt di potenza . Mike Tagget, ideatore originario della Human Dynamo, ammette che “Si, non è una grande quantità, ma è meglio di niente e c’è l’aspetto gratificante di far qualcosa (di produttivo per il Pianeta, ndR) durante l’allenamento”.
Così, l’intraprendente Boesel ha cercato di estendere l’applicazione dell’idea, collegando l’impianto elettrico ai tapis-roulant come ogni altra macchina da cui è possibile ricavare energia. Non solo: ha cercato di introdurre all’interno della palestra delle regole di condotta a vantaggio dei consumi: spegnere i ventilatori a soffitto quando non occorrono, disinserire completamente i macchinari non in uso e tanti altri piccoli accorgimenti che, nel complesso, aiutano a tenere in esercizio una palestra “verde” e dai consumi estremamente limitati.
Marco Valerio Principato
( fonte immagine )
-
Disturbo?
Allora perchè alcune companie permettono di fare le chiamate con cellulari e non si crea disturbo per nessuno e con VoiP no?Che idiozia!!X e YRe: Disturbo?
- Scritto da: X e Y> Allora perchè alcune companie permettono di fare> le chiamate con cellulari e non si crea disturbo> per nessuno e con VoiP> no?> > Che idiozia!!Perché la chiamata va in roaming e costa 2 euro al secondo?Guido AngeliRe: Disturbo?
Perche' le chiamate le fanno pagare e anche care , chissa come mai il cellulare e' vietato ma il telefono di bordo con la visa no ... adesso internet si ma voip no ... basta fare 2 + 2 ...LorenzoRe: Disturbo?
A onor del vero ci sarebbe da dire che le chiamate dall'aereo, proprio perchè carissime, le fanno, brevi, solo poche persone e solo per vera necessità. In questo modo è difficile che siano di disturbo. Immaginatevi però 200 persone stipate nel breve spazio di un aereo, annoiati a morte, tutti che chiamano mogli, amici e fidanzate, in tante lingue diverse... io impazzirei, già l'aereo è rumoroso di suo. Al vicino di sedia di norma si sussurra, ma al telefono la gente ha la tendenza, naturale, ad alzare la voce. E nei viaggi intercontinentali, di 8 o 9 ore, molta gente se può cerca di dormire.mmorselliRe: Disturbo?
Quoto.- Scritto da: mmorselli> A onor del vero ci sarebbe da dire che le> chiamate dall'aereo, proprio perchè carissime, le> fanno, brevi, solo poche persone e solo per vera> necessità. In questo modo è difficile che siano> di disturbo. Immaginatevi però 200 persone> stipate nel breve spazio di un aereo, annoiati a> morte, tutti che chiamano mogli, amici e> fidanzate, in tante lingue diverse... io> impazzirei, già l'aereo è rumoroso di suo. Al> vicino di sedia di norma si sussurra, ma al> telefono la gente ha la tendenza, naturale, ad> alzare la voce. E nei viaggi intercontinentali,> di 8 o 9 ore, molta gente se può cerca di> dormire.vacRe: Disturbo?
al> telefono la gente ha la tendenza, naturale, ad> alzare la voce. E nei viaggi intercontinentali,> di 8 o 9 ore, molta gente se può cerca di> dormire.quindi perchp andare contro ciò che è naturale?Al supermercato ti spari in testa?dscdsDisturbo
Allora devono vietare anche di parlare a bordo.Che idioti, mamma mia...!X e YRe: Disturbo
Il problema fondamentalmente è legato al rispetto.Senza andare troppo "in alto", mi è capitato fin troppe volte in treno di avere nei paraggi il tipico chiacchierone disinvolto, che notoriamente ha un timbro vocale che oscilla tra l'«elevato» ed il «fastidioso». Inutili le varie occhiatacce dei passeggeri che sono combattuti tra il pudore di esporsi ed il rispetto della propria tranquillità.Chiaramente non è possibile fare leggi o regolamenti, né l'imposizione di fantomatici blocchi può essere utile. L'unica possibilità a mio parere è quella di creare delle piccole aree all'interno dei velivoli dove è possibile recarsi per parlare come e quando si vuole, senza dare fastidio agli altri passeggeri. In treno il senso civico chiederebbe di abbassare il tono di voce o non prolungare eccessivamente la chiamata, inutile dire che la cafonaggine in troppi casi regna sovrana. In aereo, beh... Forse si chiede troppo?SalutiMaurizioBRe: Disturbo
In treno spesso (ma non sempre) puoi cambiare vagone se becchi un cafone, ma in aereo... pensa se il cafone te lo becchi a due poltrone da te, e stai facendo un viaggio intercontinentale... Anche gli spazi tra le persone in aereo sono estremamente ridotti, rispetto a tutti gli altri mezzi di trasporto.mmorselliRe: Disturbo
Cambiare vagone? E trovare un altro posto?Sei mai stato in un treno?BLahRe: Disturbo
- Scritto da: mmorselli> In treno spesso (ma non sempre) puoi cambiare> vagone se becchi un cafone, ma in aereo... pensa> se il cafone te lo becchi a due poltrone da te, e> stai facendo un viaggio intercontinentale...> Anche gli spazi tra le persone in aereo sono> estremamente ridotti, rispetto a tutti gli altri> mezzi di> trasporto.avete gravi problemi ti tolleranza.Il vostro primo problema è il cafone in aereo?Ma guardatevi attorno; guardate la società egoista, guardate che ci governa contro il nostro volere e poi fatevi una seria riflessione.E' veramente un problema il cafrone al telefono sul trenoaereo? Almeno quando scendete avrete qualcosa da racontare a chi vi viene a prendere: "oh..che viaggio..c'era un tizio che non si è chetato un attimo"..già vi sento lamentarvi x questa cosa..mentre vi rinfrescate la bocca con acqua imbottigliata provenienti a fonti privatizzate.dscdsRe: Disturbo
Senza scomodare norme, leggi e teconologia basta fare due tentativi: se il primo fallisce si attua il secondo.1 - richiesta cortese di educazione2 - annientamento delle funzionalità vigili (metodi di espletamento ad lib.)H5N1Re: Disturbo
- Scritto da: H5N1> 2 - annientamento delle funzionalità vigili> (metodi di espletamento ad> lib.)Botta in testa? :-)Enzo4510eh ?
Ma su tutti gli aerei su cui ho viaggiato mi e' stato sempre chiesto di spegnere il cell perche' disturbava le apparecchiature di navigazione. Com'e' sta storia adesso ?nomen omenRe: eh ?
piu' o meno, da come l' ho capita io...un telefono solo non avrebbe dato fastidio, ma se tutti avevano uno o due telefoni che sparavano piu' forte possibile per tentare di agganciarsi a un ripetitore, allora poteva sul serio fare troppa interferenza.se te lo lasciano fare invece e' perche' su alcuni aerei hanno messo l' equivalente di un ripetitore, cosi' i telefoni si agganciano a quello senza usare un segnale troppo potente. e penso che e' per quello che riescono a farti pagare come in roaming.magari non e' proprio cosi' anche se sono abbastanza sicuro, ho postato solo perche' nessuno ti ha ancora risposto. se ho sbagliato correggetemi!Dan TichristRe: eh ?
Quello che disturba le apparecchiature sono le onde elettromagnetiche dei moduli GSM/GPRS.Ma il voip in questione utilizza il WIFI. Onde radio. Internet.Quindi nessun modulo GSM/GPRS o altre onde di disturbo.H5N1Re: eh ?
- Scritto da: H5N1> Quello che disturba le apparecchiature sono le> onde elettromagnetiche dei moduli> GSM/GPRS.> Ma il voip in questione utilizza il WIFI. Onde> radio.> Internet.> Quindi nessun modulo GSM/GPRS o altre onde di> disturbo.perchè per te le onde radio non sono onde elettromagnetiche?Enzo4510Re: eh ?
Sì, ma solo certe frequenze ed in certe fasi sono di disturbo.H5N1Re: eh ?
- Scritto da: nomen omen> Ma su tutti gli aerei su cui ho viaggiato mi e'> stato sempre chiesto di spegnere il cell perche'> disturbava le apparecchiature di navigazione.> Com'e' sta storia adesso> ?Era una baggianata...Tanti anni fa si erano verificati in alcuni casi dei disturbi sul sistema di atterraggio strumentale (ILS) per colpa (forse) di alcuni alcuni apparecchi elettronici dei passeggeri, tanto che i piloti, in quei casi, decisero di spegnere l' ils.Da allora per paura che le assicurazioni negassero i risarcimenti in caso di incidenti con la scusa dei disturbi elettronici, le compagnie li hanno cominciato a vietare, prima i computer, poi i cellulari.Poi ci sono messi i mass-media con la loro attività preferita: diffondere paura... le onde misteriose che fanno cadere gli aerei.. Ora mi pare che non sia più vietato usare il computer in aereo... Del resto basta pensare a quanti apparati elettronici ci sono "di serie" in un aereo che generano disturbi...Enzo4510Re: eh ?
in aereo ormai si può usare tutto, tranne nelle fasi di decollo e atterraggio: meglio evitare che qualcosa vada a disturbare le apparecchiature dell'aereo in fasi molto delicategohanRe: eh ?
Decollo da AliceSprings, nel mezzo del deserto Autraliano.Il paesaggio è bello e per decollare l'aereo deve girare mostrandomi l'intera pista dal mio finestrino.Preparo la macchina fotografica digitale per fare una foto...E lo stewart (hostess di genere maschile insomma) mi dice di spegnere gli apparecchi elettornici.Ok... va bene tutto... ma se un aereo che costa alcuni milioni di dollari può precipitare per due foto scattate dal finestrino voglio indietro i soldi del biglietto e voglio che gli aerei siano considerati pericolosi e ne sia vietato l'uso a chiunque per manifesta pericolosità e mancanza di meccanismi di sicurezza che li rendano utilizzabili.Ok si parlava di wifi, di chiamate e di cellulari ma direi che anche questo è sintomo dell'irrazionalità di alcune norme che fanno seguire sugli aerei.Tanto di passaggioLa scusa del disturbo... ehh!
.. la verità è che i contratti di esclusiva per le multinazionali telefoniche per le costose chiamate vocali a bordo degli aerei su fissi e cellulari di fatto così diventa carta straccia. Quindi si inventano che il VoIP è illegale perchè disturba. Ma quanto sono buoni...ehh! Mentre se telefoni pagando cifre assurde per il servizio invece fai un favore ai tuoi vicini di viaggio,eh? Che marea di cavolate che si inventano per fregare la gente.chojinE basta co sto iphone
cit:"Altro esempio lo offre Scott Goldman, un consulente californiano, che usa il suo iPhone in volo per chiamare via VoIP all'estero. Ma non dà un centesimo al suo provider AT&T: parla via Internet affidandosi a Gorilla Mobile" (da notare iPhone in grassetto)Volevo solo dire che dato il tipo di servizio offerto da Gorilla Mobile farlo con un iphone o farlo con un qualsiasi altro telefono non cambia assolutamente nulla,quindi non vedo perche' piazzare in grassetto la parola iphone solo per far eccitare qualche fanboy.Avete rotto, e' un telefono, non Dio sceso in terra.Sadhermitl'importante
io viaggio molto di frequente sugli aerei. sempre se non mi seccano lo scitto alla perquisa... non mi muovo senza almeno 20Gil cellulare lo fanno spegnere... per cui finiti i G, non posso più chiamare Occhi Di Pollo per fare rifornimento. inoltre, sarebbero tentativi vani in quanto sarei comunque troppo lontano da Diano MarinaL'IMPORTANTE PERO' E' CHE MI DANNO "U VINO" PERCHE IO IN VOLO MI CAFUDDO DI ALCOLICI E SiGARETTE FUMATE AL CESSO... CHE SE DOVESSE MAI SUCCEDERE QUALCOSA ALMENO SONO STRACIUCCO. UNA VOLTA MI HANNO QUAMATO AL CHECK-IN CON UNA BOTTIGLIA DI LIMONCELLO NASCOSTA TRA I COGLIONI, COSI ANZICHE PARTIRE PER ALBENGA, SONO ANDATO A INTUBARMI DI VINO MARCIO DA TOTO' LO ZOZZO FEATURING BEPUU U LURDO!MI BUMMO E SPERPERO TUTTO AI TAVOLI DI BLACKJACK DEL BELLAGIO! PERO' POI TORNO E SPIUMO TOTO' LO ZOZZO A POOOOOOOOOOOOOOOOOHKERMI DROGOTUTTE LE SERE, PURTROPPO!PS SE VOLETE LE BOTTE A GIN RUMMY SFIDO CHIUNQUE. MI TROVATE SU IRCNET COL NICK XuNiL. OCIO CHE VI DOSSO A MORTE SE NON MI FATE VEDERE IL VOSTRO IP.MI RI-DROGOORA VADO IN PIOLA. GRAZIE PeR l'ascoltoMI BUMMO CREWZ. MI QUAMO BOyz. CHIANGA DI BONZA ON THE OWNZVENDO UNO BIANCA A MODICO PREZZO! MI TROVATE SEMPRE SU IRCNET. PERCHE IO SONO UN IRCOP E OWNo LA TELECOM. SONO SCONVOLTO / MI SCONVOLGOMI BUMMO DI BATTA. BELLA GRASSA! E PREPARATE I COCCHI. HO I DEBITI CON PUCCIO. PUCCIO VUOLE I SOLDI. E IO ANCHE... VOGLIO I MIEI FOTTUTI SOLDIIO VOGLIO I SOLDIPER DROGARMI e per pagare i debiti fatti alle bische. mannaia u lupo 225mila euro ho perso. IN DUE MANI!RIPETO: VENDO UNO BIANCA E MI BUMMO COME UN DIO. BESTEMMIAZZI GUARDA! SONO IL RE DELLA TRUFFA A POOOOOOOOOOOHKERALLORA TU POI. MI DEVI DIRE. COME SEI MANCINO IN DUE MANI SENZA SUBBIRE IL GOOOOOOOOOOOOOPPOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHIN DUE MANINOOOOOOOO BOMMELE BUMMELE QUANT'ALTRE BUM!CI HO DETTO M'HANNO IMPEGNATO IL SETTE!CI HO DETTO DACCORDO. PRENDI IL 5 E CI DAI IL SETTE DI FIORIE TU CI RIMANI SEMPRE COME UN CIGGHIONE. ecco la mia vera identita. mi trovate al bar e su y0utubbCIAO. PER INFO xunil @ ircnethttp://www.youtube.com/watch?v=payY0iwfUMUhttp://www.youtube.com/watch?v=S2tm8Otel3Mhttp://www.youtube.com/watch?v=mpHu_EzVZl4SONO ANNI... PS. ESIGO IL TFRMI FACCIOAntonio Morabito da Cervo IMPERIAspettacolo
mai visto uno sproloquio simile! però i video fanno scassare... soprattutto bommele bummele... qui giochiamo a colpi di 500 euro. cmq giocano a ramino da quanto sento.se ti vuoi fare 2 mani a hold'em no limit rispondimi, sarà un piacere levarti le mutandeah, io invece non mi drogo. ma credo di poter bere piu di te. (dall'una che mi sono alzato ho già bevuto 4 moretti, una du demon, una grappetta. mo vado a fare un giro da alina che batte e poi piglio nu PIZZ. (non è vero che non mi drogo ahhaha... mi sfaso di brutto anche io W LE POLVERI e IL BICARBONATO... UNA GENIALATA!)PUCCIORe: spettacolo
grande!quanti pizz riesci a fumarti in una sera? io arrivo comodamente a 40, solo che posso farlo solamente al lunedì xè mi pagano soltanto 2000 euro a settimana e me li danno la domenica... quindi una volta che ho finito di SBOMMARMI mi rinchiudo e chiamo il medico... con 100 euro mi fa un foglio di mutua ogni settimana... una goduriasi, sono un parassita...e in banca ho circa 800 mila euro ma non li tocco, voglio comprarmi un'isoletta e un HAREM DI MIGNOTTEMI SCONVOLGOps faccio il sistemista per - Scritto da: PUCCIO> mai visto uno sproloquio simile! però i video> fanno scassare... soprattutto bommele bummele...> qui giochiamo a colpi di 500 euro. cmq giocano a> ramino da quanto> sento.> > se ti vuoi fare 2 mani a hold'em no limit> rispondimi, sarà un piacere levarti le> mutande> > ah, io invece non mi drogo. ma credo di poter> bere piu di te. (dall'una che mi sono alzato ho> già bevuto 4 moretti, una du demon, una> grappetta. mo vado a fare un giro da alina che> batte e poi piglio nu PIZZ. (non è vero che non> mi drogo ahhaha... mi sfaso di brutto anche io W> LE POLVERI e IL BICARBONATO... UNA> GENIALATA!)QUAHOGRe: spettacolo
mi hanno tagliato il membro perchè PUCCIO non poteva piu aspettare i suoi dannati soldiA MORTE UTF8VIVA MYSQLps... uccidete vmware... xen rulez (now 3.3)bill gates mi fa beneficenza... ieri mi ha pagato una bocca dalla nigerianami sconvolgoE VOGLIO CMQ I MIEI SoLDI. PErCHE I SOLDi sONO TUTTI MIEI. TUTTI!ANCHE I TUOIEunucoRe: spettacolo
ho perso un pezzo, dicevofaccio il sistemista per il pappone di alina... ho sviluppato un appliance di videosorveglianza per le mignotte di albenga... ma l'ho fatto a tempo perso stando sul pedalò ai bagni restano mentre la strappona di turno (una tedesca nata a bitonto) mi staccava le patelle dai genitali a suon di morsiMI dEVASTOMI SCONVOLGOmI AMOPERO MI BUMMO! (ho problemi con lo shift >>)EunucoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ago 2008Ti potrebbe interessare