Roma – Alla fine la televisione statunitense si è accorta del valore della produzione di clip online, e si prepara – come avviene sempre in questi casi – a trasformare il fenomeno in un business. Bravo TV , questa settimana, ha presentato un nuovo programma, chiamato Outrageous and Contagious: Viral Video , che mostra i più popolari video amatoriali online. Una sorta di contenitore che dura non più di 30 minuti dove le clip più gettonate del Web diventano protagoniste. Nei prossimi mesi, però, scenderanno in campo anche i giganti, come USA Networks, Fox e NBC. ABC News Digital si spingerà oltre, perché ha intenzione di scommettere sui filmati dei telefonini. Insomma, il video amatoriale è diventato una nuova frontiera, almeno per la televisione.
“Nessun può dire che si tratta di un genere di nicchia, perché anche mia madre, come d’altronde mio nipote, mi mandano sempre più spesso mini-filmati divertenti scovati online”, ha dichiarato Andy Cohen, vice presidente della programmazione e produzione per Bravo TV – sussidiaria di NBC Universal.
Sebbene in Italia nessun network abbia ancora ammesso ufficialmente che il Web stia diventando un media di riferimento, negli Stati Uniti, dove il pragmatismo finanziario è quasi un culto, la convergenza fra televisione e Web è vista come una nuova sfida potenzialmente remunerativa. I produttori sono alla ricerca di nuovi programmi che possano sfruttare la popolarità di alcuni fenomeni online. Il broadband, la disponibilità di strumenti di sviluppo facilmente utilizzabili e la creatività degli utenti hanno prodotto qualcosa di nuovo. Contenuti video alla portata di tutti, perfetti – secondo i network – per il prime time.
Allo stesso tempo i produttori non possono che esultare per l’esiguità degli investimenti. Di solito un “pilota” costa tempo e denaro, ma programmare filmati che sono già popolari online è senza ombra di dubbio una sicurezza. “E’ come se i network avessero la possibilità di creare show innovativi a basso prezzo”, ha confermato Tim Hanlon, senior vice presidente di Starcom Mediavest Group , un’agenzia pubblicitaria di Chicago.
Secondo Adam Gerber, vice presidente di Brightcove – una società specializzata in servizi Internet TV, il modello economico riguardante gli investimenti è destinato a cambiare in questo contesto. “I content producer saranno chiamati a concentrarsi su più generi e ad investire in maniera più mirata ed efficiente”, ha dichiarato Gerber.
“Facciamo sempre più attenzione alla cultura pop. E’ stato un passo naturale”, ha aggiunto Cohen. Le implicazioni legali, inoltre, sembrano essere già alle spalle. Secondo Cohen, ottenere la licenza di distribuzione dai realizzatori dei video ha dato vita ad un nuovo mercato, in totale legalità. “In alcuni casi i videoamatori possono anche raggranellare qualche soldo”, ha commentato Cohen.
Ritornando all’Italia, bisogna sottolineare che l’unico network che ha deciso di lasciare un po’ di spazio ai video più gettonati della Rete è Sky Italia. Questo avviene ogni settimana nella pillola ICT
” Reporter Diffuso ” di SKY TG24, condotta da Marco Montemagno. Un inizio insomma.
Dario d’Elia
-
A quando una legge che renda illegale ?
se questa iniziativa dovesse prendere piede sicuramente darà fastidio a "qualcuno". ecco allora che "qualcuno" inventerà un uso illegale del mezzo, in tal modo una legge per la nostra "sicurezza" sarà inevitabile e anche questa scappatoia per la libertà del popolo verrà infangata e sotterrata.QWRe: A quando una legge che renda illegal
- Scritto da: QW> se questa iniziativa dovesse prendere piede> sicuramente darà fastidio a "qualcuno".>Allora, cerca di non rivotarlo, alle prossime elezioni !www.internetcrazia.comMarco RavichAnonimoche succede se metto il clip ?
Se io mi registro 5 minuti di una trasmissione poniamo mediaset poi prendo e la schiaffo su internet.Che succede ?mi arrestano ?si puo fare ?è illegale ?grazie :) .AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> Se io mi registro 5 minuti di una trasmissione> poniamo mediaset poi prendo e la schiaffo su> internet.> Che succede ?Che succede ? vengono a casa tua e ti spaccano il culo :D .AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se io mi registro 5 minuti di una trasmissione> > poniamo mediaset poi prendo e la schiaffo su> > internet.> > Che succede ?> > Che succede ? > vengono a casa tua e ti spaccano il culo :D .oppure vengono coloro che stufi di tante schifezze televisive se le ritrovano su internet per colpa tua :D :D :DAnonimoRe: che succede se metto il clip ?
non credo ci siano dubbi sul fatto che sia illegale.però se registri e pubblichi 5 minuti di pubblicità magari ti pagano pure ;-)QWRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: QW> non credo ci siano dubbi sul fatto che sia> illegale.> però se registri e pubblichi 5 minuti di> pubblicità magari ti pagano pure ;-)Quasi quasi ci provo! :DAnonimoSPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETTO
questo software e' l'ennesimo veicolo per la pirateria!!! abbattiamolo sul nascere!rock and troll9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
S T O P P2Prock and trollRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
- Scritto da: rock and troll> questo software e' l'ennesimo veicolo per la> pirateria!!! abbattiamolo sul nascere!ma si abbattiamo anche tutti i programmatori piratozzi che non fanno altro che rubare tanti bei soldoni alle povere major discografiche con i bilanci sempre in rosso, che non installano mai robaccia tipo rootkit o cose del genere!AnonimoRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: rock and troll> > questo software e' l'ennesimo veicolo per la> > pirateria!!! abbattiamolo sul nascere!> il Tr(troll2)ll-o-meter esplode....AnonimoRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
ahahaha sei un mito di troll!(troll2)AngeloneRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
- Scritto da: Angelone> ahahaha sei un mito di troll!(troll2) :$ grazie!==================================Modificato dall'autore il 24/02/2006 2.24.37rock and trollRe: A quando una legge che renda illegal
Bastera' dimostrare che ci sono video fasulli, al cui interno ci sono oggetti criptati, coperti da diritto d'autore - e che uno stream video e' il miglior posto dove nascondere qualsiasi cosa.Oppppsss, ho detto forse qualcosa di male?AnonimoRe: A quando una legge che renda illegal
- Scritto da: Ilruz> Bastera' dimostrare che ci sono video fasulli, al> cui interno ci sono oggetti criptati, coperti da> diritto d'autore - e che uno stream video e' il> miglior posto dove nascondere qualsiasi cosa.> > Oppppsss, ho detto forse qualcosa di male?Si hai dimenticato di aggiungere che bastera' dire (non dimostrare) che e' lo strumento privilegiato del pedoporno.AnonimoRe: A quando una legge che renda illegal
Per non parlare dei progetti per costuire boNbe. con solo riga e compasso, reclutamento terroristi, satanisti, piratoni... nono..."in the name of the Bible and Freedom... stop these people!" ^___^AnonimoRe: A quando una legge che renda illegal
Ovviamente la mia era una battuta ironica - per rendere illegale qualsiasi cosa basta avere la lobby giusta; per trovare il motivo basta un leguleio da strada e 5 minuti di chiacchiere al bar.Chissa quanti terroristi hanno iniziato a condividere corsi di aerobica per aspiranti kamikaze, o manuali opensource di pilotaggio di boeing.Bah.Una cosa, se e' piacevole, o e' illegale o fa ingrassare.AnonimoPer linux è sempre attesa a breve
Non so perché ma i siti che scrivono "la versione per linux è attesa a breve" non la fanno oppure aspettano anni ed anni.AnonimoRe: Per linux è sempre attesa a breve
- Scritto da: Anonimo> Non so perché ma i siti che scrivono "la versione> per linux è attesa a breve" non la fanno oppure> aspettano anni ed anni.il motivo e' semplice...il gruppo originale di programmatori produce il software con strumenti multippiattaforma sul mac e pc, svolgeno il grosso del lavoro (perche' sono queste le piattaforme piu' diffuse e in cui i programmi devono essere senza bug).Poi si rilasciano le sorgenti e si spera nella buona volonta' del mulo di turno per ottimizzare e il codice e portarlo su linux. Ai primi la gloria e il divertimento e ai i muli il compito di risolvere i milioni di bug e incompatibilita' che avvengono nel porting su linux..rpm, deb...tgz...apt..urmitanto diciamo la verita' anche se le versioni per linux sono fallate, i linari mica lo dicono...stanno zitti, chinano la testa per essere fortunati di non dovere compilare il kernel per 'lennesima volta, e magari dicono che fireshit e meglio di IE....rock and trollRe: Per linux è sempre attesa a breve
> Poi si rilasciano le sorgenti e si spera nella> buona volonta' del mulo di turno per ottimizzare> e il codice e portarlo su linux.> > Ai primi la gloria e il divertimento e ai i muli> il compito di risolvere i milioni di bug e> incompatibilita' che avvengono nel porting su> linux..rpm, deb...tgz...apt..urmi> > tanto diciamo la verita' anche se le versioni per> linux sono fallate, i linari mica lo> dicono...stanno zitti, chinano la testa per> essere fortunati di non dovere compilare il> kernel per 'lennesima volta, e magari dicono che> fireshit e meglio di IE....non far pesare sempre cosi tanto la tua parte del nick (troll).almeno un occhiata alla loro homepage ce l'hai data?il core per far funzionare sta roba (lato client) e' roba opensource... la solita (ffmpeg(libavcodec -> vlc ,bittorrent) che esiste certamente da prima che su winbloze.AnonimoRe: Per linux è sempre attesa a breve
- Scritto da: rock and troll> > - Scritto da: Anonimo> > Non so perché ma i siti che scrivono "la> versione> > per linux è attesa a breve" non la fanno oppure> > aspettano anni ed anni.> tanto diciamo la verita' anche se le versioni per> linux sono fallate, i linari mica lo> dicono...stanno zitti, chinano la testa per> essere fortunati di non dovere compilare il> kernel per 'lennesima volta, e magari dicono che> fireshit e meglio di IE....Mah che io non ricompilo un kernel sul mio pc saranno 3 o 4 anni, quanto a Firefox, si è meglio di IE, ma anche Opera Konqueror, Safari, Seamonkey, Camino... tutti sono meglio di IEsaluti trollonepikappaRe: Per linux è sempre attesa a breve
Mi fa quasi schifo condivedere con te del patrimonio gentico.Vai sul sito. Vai nella sezione about:> We're a not-for-profit organization (501c3 pending)Inoltre, il software è completamente GPL. Se tu avessi un minimo d'iniziativa anche un troll come te potrebbe farci dei soldi.AnonimoRe: Per linux è sempre attesa a breve
> il core per far funzionare sta roba (lato client)> e' roba opensource... la solita> (ffmpeg(libavcodec -> vlc ,bittorrent) che esiste> certamente da prima che su winbloze.e io che ho detto...si scelgono strumenti MULTIPIATTAFORMA per lo sviluppo, che viene portato a maggiore velocita' su windows e stranamente anche su mac. Linux e' in fase di suporto, ma come ho scritto prima sicuramente il codice e' ancora da limare...non ho scritto che non sara' mai supportato...bnrock and trollRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
- Scritto da: rock and troll> questo software e' l'ennesimo veicolo per la> pirateria!!! abbattiamolo sul nascere!LoL, ma datti fuoco, trollino trallalla XDDAnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> Se io mi registro 5 minuti di una trasmissione> poniamo mediaset poi prendo e la schiaffo su> internet.> Che succede ?> mi arrestano ?> si puo fare ?> è illegale ?> grazie :) .E quasi illegale. In realtà è consentito usare una parte "modica" di qualsiasi prodotto protetto da diritti, se lo fai per motivi di studio o cultutrale.Se fotocopi una pagina di un testo nessuno ti dice nulla,se fotocopi un libro intero o un capitolo non è più una parte "modica".Quanto sia "modico" nessuno lo dice.La convenzione per le telvisioni è che è possibile "quotare" un altro programma fino a qualche minuto (credo lo standard sia 3 minuti). Altrettanto dicasi per gli eventi sportivi.Se tu vai allo stadio con la telecamera riprendi e mandi in onda qualche minuto nessuno te lo può proibire, anche se qui minuti sono la somma esatta di 30" qua e 30" con le azioni più rilevanti.Di fatto per 5 minuti avrebbero seri problemi in tribunale a dimostrare che violi un copiright..Se ci pensi blob e striscia citano altri programmi tutti i giorni. Certo se lo fai tu senza avvocati rischi di più, che no la RAI o Mesdiaset.AnonimoRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
Speriamo di no!A me di vedermi "Gli Incredibili" in anteprima mondiale non me ne importa nulla, nè di scaricarmi giochi o altre stupidagini. Mi sembra però che un'opinione del tipo cassiamo tutto quello che potenzialmente è dannoso per il business commerciale, oltre che miope e autolesionista sia semplicemente assurda.Il problema è che cambino i modelli di business e basta, la lotta di posizione delle aziende è ridicola e sarà spazzata via da altre aziende che modificheranno il loro modello di business e surclasseranno le vecchie. Il mercato impone la libera circolazione delle merci e delle persone per il proprio porco comodo, si adatti ora al fatto che le persone impongono la libera circolazione delle idee e delle notizie scomode.Tommaso PatriziAnonimoRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
- Scritto da: Anonimo> Speriamo di no!> A me di vedermi "Gli Incredibili" in anteprima> mondiale non me ne importa nulla, nè di> scaricarmi giochi o altre stupidagini. Mi > sembra però che un'opinione del tipo > cassiamo tutto quello che potenzialmente è > dannoso per il business commerciale, oltre > che miope e autolesionista sia > semplicemente assurda.Infatti gia' dal titolo sospettavo che fosse un (troll2)> Il problema è che cambino i modelli di business e> basta, la lotta di posizione delle aziende è> ridicola e sarà spazzata via da altre aziende che> modificheranno il loro modello di business e> surclasseranno le vecchie. Il mercato impone la> libera circolazione delle merci e delle persone> per il proprio porco comodo, si adatti ora al> fatto che le persone impongono la libera> circolazione delle idee e delle notizie scomode.> > Tommaso PatriziAnonimoAspettando Godot
Il sorgente è li a disposizione, appena qualcuno avrà voglia di fare il porting....Con GNU/Linux scordati la pappa pronta.Questo è l'Open Source, bellezza... ;-)AnonimoRe: Aspettando Godot
Che dirti - io ho finito da poco una versione live della ubuntu, dove ho inserito tutte le versioni opensource dei pacchetti che adesso in azienda paghiamo un mare di soldi.E' un CD live: per mostrarlo a qualcuno ci metto pochissimo, si avvia con pochi secondi e fin'ora sembra compatibile con tutto l'hardware aziendale. Una VALANGA di persone me ne chiede una copia - tanto che ne ho gia' fatte circa una 50ina, e me ne porto sempre dietro un bel po' da lasciare a che me le richiede.Il livello di usabilita' e' oramai secondo me maggiore di quello del vecchio windows NT - piu' che sufficente per il 99.99% delle applicazioni aziendali, ad una frazione del costo.I tuoi vaniloqui sono per la superiorita' tecnologica di windows? sei fuori anni luce. Per l'usabilita' da parte dell'utonto medio? siamo entrambi dello stesso parere. Ora pero' iniziamo a vedere quanto ti costa di licenze essere un affittuario di wintel: per far lavorare una scimmia nel modo in cui e' abituata a farlo, spendo circa 700? l'anno a postazione di sole licenze microsoft e derivati - per avere le stesse applicazioni su Linux (pagando le licenze commerciali) non arrivo a spendere 100? per prodotti paragonabili.E io ho 3600 utenti, e 280 server (di cui circa 180 windows ... in rapido calo ....) il costo delle licenze e' un peso che avverto; i flame su chi ce l'ha piu' lungo o piu' tecnologico li lascio ai giovani troll - finche' ci sono soldi c'e' sempre speranza.==================================Modificato dall'autore il 24/02/2006 19.10.56AnonimoRe: Aspettando Godot
> ho finito da poco una versione> live della ubuntu, dove ho inserito tutte le> versioni opensource dei pacchetti che adesso in> azienda paghiamo un mare di soldi.> > E' un CD live: per mostrarlo a qualcuno ci metto> pochissimo, si avvia con pochi secondi e fin'ora> sembra compatibile con tutto l'hardware> aziendale. Una VALANGA di persone me ne chiede> una copia - tanto che ne ho gia' fatte circa una> 50ina, e me ne porto sempre dietro un bel po' da> lasciare a che me le richiede.L'autoriconoscimento-autoconfigurazione riconosce, configura e permette di usare per connettersi a Internet i famigerati modem ADSL USB forniti dai vari fornitori italiani?Se sì, ne piagnucolo una copia anch'io :D .Gatto SelvaggioRe: Aspettando Godot
> L'autoriconoscimento-autoconfigurazione> riconosce, configura e permette di usare per> connettersi a Internet i famigerati modem ADSL> USB forniti dai vari fornitori italiani?> > Se sì, ne piagnucolo una copia anch'io :D .Rassegnati, per quelli non c'è praticamente speranza di cavarsela con un CD Live.Ma cosa ti costa chiedere al tuo provider il cambio del modem? E' gratuito, e ti danno il modem ethernet. L'unico inconveniente è che devi avere una scheda di rete, ma le trovi a meno di 10 euro.AnonimoRe: Aspettando Godot
> Rassegnati, per quelli non c'è praticamente> speranza di cavarsela con un CD Live.> Ma cosa ti costa chiedere al tuo provider il> cambio del modem? E' gratuito, e ti danno il> modem ethernet. L'unico inconveniente è che devi> avere una scheda di rete, ma le trovi a meno di> 10 euro.Mi sa che mi rassegnerò a stanziare dei fondi e comprare un router ADSL, così potrò avere più computer in rete contemporaneamente.Gatto SelvaggioRe: Aspettando Godot
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Mi sa che mi rassegnerò a stanziare dei fondi e> comprare un router ADSL, così potrò avere più> computer in rete contemporaneamente.Quello è sicuramente migliore, ma siccome il cambio di modem è gratuito non ci perdi niente.Se sei con Alice, vai al centro vendita più vicino e informati sull'effettiva gratuità della cosa: non chiamare i call center che non ricavi niente. :(AnonimoRe: Aspettando Godot
Ma la pappa una volta preparata è veramente molto buona. Con altri sistemi paghi come in un ristorante di lusso ma hai un servizio da cesso.AnonimoRe: A quando una legge che renda illegal
- Scritto da: Anonimo> Se togli tutte le armi, tutti sono innocenti,> cosi' se togli tutti i cd non puoi avere pirati.Dovresti togliermi anche le penne stilografiche e le corde del piano.AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
La risposta é abbastanza semplice: TUTTO ciò che non porta soldi nelle tasche di qualche azionista é illegale di principio.AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> La risposta é abbastanza semplice: TUTTO ciò che> non porta soldi nelle tasche di qualche azionista> é illegale di principio.Hai appena scritto una frase che non porta soldi nelle tasche di qualche azionista ma non è illegale.AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> Hai appena scritto una frase che non porta soldi> nelle tasche di qualche azionista ma non è> illegale.Errore. Ho postato la frase sul forum di Punto Informatico. Punto Informatico, quindi ho prodotto del contenuto (per quando di valore zero). Per visitare il contenuto si visita il sito, che ospita pubblicità. Pubblicità = valore economico.Lo stesso atto di visitare questo forum genera potenzialmente introiti per qualcuno. Ecco perché non é illegale.AnonimoLa più grande idea dopo il browser!
Segnatevi le mie parole: questo software è talmente geniale (l'unica maniera in cui può funzionare la tv via internet è via push rss, ogni altra formula ha fallito) che diventerà popolare come lo divenne Mosaic per il web.La prova? I miei due figli sono addicted da quando è uscita la versione windows, ed è la prima volta che vedo qualcosa sullo schermo che non sia internet explorer durare per più di qualche ora...AnonimoRe: La più grande idea dopo il browser!
- Scritto da: Anonimo> > Segnatevi le mie parole: questo software è> talmente geniale (l'unica maniera in cui può> funzionare la tv via internet è via push rss,> ogni altra formula ha fallito) che diventerà> popolare come lo divenne Mosaic per il web.> > La prova? I miei due figli sono addicted da> quando è uscita la versione windows, ed è la> prima volta che vedo qualcosa sullo schermo che> non sia internet explorer durare per più di> qualche ora...e i tuoi figli se ne intendono di browser ...AnonimoRe: La più grande idea dopo il browser!
- Scritto da: Anonimo> > Segnatevi le mie parole questo software è> talmente geniale (l'unica maniera in cui può> funzionare la tv via internet è via push rss,> ogni altra formula ha fallito) che diventerà> popolare come lo divenne Mosaic per il web.> > La prova? I miei due figli sono addicted da> quando è uscita la versione windows, ed è la> prima volta che vedo qualcosa sullo schermo che> non sia internet explorer durare per più di> qualche ora...Aspetterei un paio di anni per fare simili affemazioni.Stampati pure le tue stesse parole e rileggile almeno non prima del prossimo anno, va', ne saranno cambiate di cose.AnonimoRe: La più grande idea dopo il browser!
- Scritto da: Anonimo> > Segnatevi le mie parole: questo software è> talmente geniale (l'unica maniera in cui può> funzionare la tv via internet è via push rss,> ogni altra formula ha fallito) che diventerà> popolare come lo divenne Mosaic per il web.> > La prova? I miei due figli sono addictedCon prove cosi', a che servono le ricerche?AnonimoRe: A quando una legge che renda illegal
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Se togli tutte le armi, tutti sono innocenti,> > cosi' se togli tutti i cd non puoi avere pirati.> > Dovresti togliermi anche le penne stilografiche e> le corde del piano.Ci stiamo pensando.AnonimoRe: A quando una legge che renda illegal
- Scritto da: Anonimo> > se si distingue la> > responsabilita' del veicolo da qualla di chi> > veicola i contenuti questo e' vero SEMPRE. > La distinzione e' molto sottile, ti sfido a> riuscire a separare le due cose. Considera che un> assassino e' una persona con un arma, ma se> gliela togli e' innocuo.> Se togli tutte le armi, tutti sono innocenti,> cosi' se togli tutti i cd non puoi avere pirati.Sbagliato...Rimangono pirati nel profondo del loro animo....Alessandroxla tv dei Kompagni
CDOAnonimoRe: la tv dei Kompagni
E tu guardati la tv dei KameratenAnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Hai appena scritto una frase che non porta soldi> > nelle tasche di qualche azionista ma non è> > illegale.> > ErroreNo per nulla. Se no dici chi sono gli azionisti che benficiano delle tue frasi.Dicci chi beneficia del tuo legale dormire.Le multinazionali del letto e delle federe?Dicci chi beneficia del tuo legale respirare.Le multinazionali dell'ossigeno?Dicci chi beneficia del tuo legale scrivere poesie.Le multinazionali del romanticismo?Dicci chi beneficia del tuo legale fare sesso.Le multinazionali del porno?Dicci chi beneficia del tuo legale spolverare la casa.Le multinazionali del letto e degli stracci?Potenziamente siamo tutti presidenti del pianeta e potenzialmente tutto puo' arricchire qualcuno.Ma non e' detto che lo faccia (vedi i casi sopra che smentiscono la tua regola), ne' e' detto che sia sbagliato pagare per quello che un tuo simile ha prodotto.Il punto e' che quando dici "azionista" e non "lavoratore" o semplicemente persona, allora e' chiaro che sei fazioso.AnonimoRe: Per linux è sempre attesa a breve
https://develop.participatoryculture.org/projects/dtv/wiki/GTKX11BuildDocsAnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> > Dicci chi beneficia del tuo legale dormire.> Le multinazionali del letto e delle federe?> Dormire non é una scelta.> Dicci chi beneficia del tuo legale respirare.> Le multinazionali dell'ossigeno?> Respirare, bere o mangiare non sono scelte, come non lo é dormire. Si deve fare e basta.> Il punto e' che quando dici "azionista" e non> "lavoratore" o semplicemente persona, allora e'> chiaro che sei fazioso.> Certo che lo sono! Sono fazioso e disonesto, e per me l' "onestà intellettuale" é uno strano animale.Scusa per il CUTtone ma spero che sia chiaro a tutti qual'é il senso del mio discorso (per OTT che sia): qualunque cosa facciamo su Internet che possa venire percepita come una potenziale causa di perdita di guadagno per qualcuno finirà per essere resa illegale, punto. E anche fuori da Internet, vale la stessa regola.AnonimoRe: Aspettando Godot
Eh, non so dirti ... perche' nella mia rete l'accesso a internet non e' fornito via modem, tantomeno usb. Stiamo levando i modem anche nei cantieri, e li sostiuiamo con dei tunnel adsl.Perdona la mia ignoranza (non sono un espertone di linux, so leggere gli howto e fare domande sui forum), ma non puoi modificarti una live esistente per aggiungere quello che ti manca? chiaro che non puoi aspettarti di avere incluso il supporto a tutto l'hardware mondiale e di tutte le periferiche esistenti (ci vorrebbero 10 dvd di soli driver).Preferisco sempre un router adsl ad un modem adsl: sicuramente il secondo e' piu' veloce e supporta piu' connessioni del primo ... ma un router consente a tutta la rete di andare in internet, incluse le appliance (videosorveglianza, ftp storage, backup, stampanti, etc)AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Dicci chi beneficia del tuo legale dormire.> > Le multinazionali del letto e delle federe?> > > > Dormire non é una scelta.Non hai mai parlato di scelte, lo tiri fuori adesso. Hai scritto.> TUTTO ciò che> non porta soldi nelle tasche di qualche azionista> é illegale di principio.Hai sottolineato TUTTO. Adesso cambi principio? Comodo.AnonimoRe: che succede se metto il clip ?
- Scritto da: Anonimo> > > Hai sottolineato TUTTO. Adesso cambi principio?> Comodo. Si, perché sono un (troll2) é non ho principi. Alles klar?AnonimoRe: Aspettando Godot
> Perdona la mia ignoranza (non sono un espertone> di linux, so leggere gli howto e fare domande sui> forum), ma non puoi modificarti una live> esistente per aggiungere quello che ti manca?Ehm, io so leggere. Gli howto, ne capisco qualche parola, con una forte dipendenza dall'argomento.> chiaro che non puoi aspettarti di avere incluso> il supporto a tutto l'hardware mondialeHo letto che i driver ci sono, il problema è che non so come usarli. Più in generale, un problema che ho sempre incontrato con Linux, che mi ha impedito di approfondirne la conoscenza, è non riuscire a far funzionare gli eseguibili.Scarico il file per la piattaforma giusta.Lo copio in una directory e vi entro.Imposto i permessi da eseguibile per il file (es. 777).Lancio il comando: non funziona. Messaggi d'errore o silenzio di tomba.Il che mi ha un po' scoraggiato. Diciamo che non essere mai riuscito a far funzionare un eseguibile, mentre da DOS bastava metterlo in una directory e lanciarlo da lì, costituisce un grumo concettuale d'ostacolo alla comprensione di Linux.Gatto SelvaggioRe: Aspettando Godot
Gattoz, forse devi semplicemente aggiungere nel path il ./ ... che non e' scontato che ci sia su tutte le shell.AnonimoRe: Aspettando Godot
> Gattoz, forse devi semplicemente aggiungere nel> path il ./ ... che non e' scontato che ci sia su> tutte le shell.Un giorno che mi ricapita ci provo.Gatto SelvaggioRe: Aspettando Godot
- Scritto da: Gatto Selvaggio> > Perdona la mia ignoranza (non sono un espertone> > di linux, so leggere gli howto e fare domande> sui> > forum), ma non puoi modificarti una live> > esistente per aggiungere quello che ti manca?> > Ehm, io so leggere. Gli howto, ne capisco qualche> parola, con una forte dipendenza> dall'argomento.> > > chiaro che non puoi aspettarti di avere incluso> > il supporto a tutto l'hardware mondiale> > Ho letto che i driver ci sono, il problema è che> non so come usarli. Più in generale, un problema> che ho sempre incontrato con Linux, che mi ha> impedito di approfondirne la conoscenza, è non> riuscire a far funzionare gli> eseguibili.> > Scarico il file per la piattaforma giusta.> Lo copio in una directory e vi entro.> Imposto i permessi da eseguibile per il file (es.> 777).> Lancio il comando: non funziona. Messaggi> d'errore o silenzio di> tomba.> > Il che mi ha un po' scoraggiato. Diciamo che non> essere mai riuscito a far funzionare un> eseguibile, mentre da DOS bastava metterlo in una> directory e lanciarlo da lì, costituisce un grumo> concettuale d'ostacolo alla comprensione di> Linux.neanche io.. l'unico modo per andare tranquilli è utilizzare i pacchetti precompilati per le vari distribuzioni tipo rmp deb..AnonimoRe: SPERIAMO CHE VENGA CHIUSO IL PROGETT
- Scritto da: rock and troll> questo software e' l'ennesimo veicolo per la> pirateria!!! abbattiamolo sul> nascere!Clistere vergognati! :@AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 feb 2006Ti potrebbe interessare