Barcellona – Più compatto, più capiente e più attento ai consumi. Così Seagate ha descritto il nuovo hard disk da 1 pollice che, svelato ieri presso il GSM World Congress di Barcellona, è destinato a trovar posto in diverse categorie di dispositivi elettronici consumer.
Il nuovo drive ST1.3 Series ha una capacità di 12 GB , dunque superiore a quella della stragrande maggioranza dei dischi da 1 pollice oggi sul mercato. Una capacità che Seagate ha raggiunto anche grazie all’adozione della tecnologia di registrazione perpendicolare ( perpendicular recording ), già introdotta di recente nelle linee di hard disk da 3,5 e 2,5 pollici.
Rispetto al precedente modello da 8 GB, l’ST1.3 vanta un formato più compatto del 23% e un consumo di energia del 30% inferiore : queste due migliorie, secondo Seagate, permettono ai progettisti hardware di creare media player ancora più piccoli, leggeri e con maggiore autonomia. Il cucciolo di drive adotta poi un sensore anti-shock opzionale che va ad integrarsi alla tecnologia G-Force Protection , capace di parcheggiare le testine e spegnere il motore in circa tre decimi di secondo: questa funzione, a detta del produttore, accresce la resistenza allo shock operativo del 33%, portandola a circa 2000 Gs.
“Grazie a questa soluzione, il disco ST1.3 Series è in grado di resistere a una caduta da un’altezza di 1,5 metri su una superficie rigida come cemento o ceramica”, ha affermato Seagate.
Anche il nuovo hard disk è poi dotato della tecnologia RunOn , che stabilizza la posizione delle testine di lettura anche quando il dispositivo è sottoposto a bruschi movimenti o vibrazioni.
Seagate spera di trovare clienti interessati al suo nuovo drive tra i produttori di player MP3, media player portatili, telefoni cellulari e computer palmari.
Secondo uno studio condotto da IDC, tra il 2005 e il 2009 il mercato globale dei player portatili crescerà de 95% . Un trend destinato a riflettersi anche sul mercato dei dischi da 1 pollice, alternativa sempre più gettonata alle memorie flash di grande capacità.
-
prossimo passo
gforce dentro i frullatori!AnonimoRe: prossimo passo
- Scritto da: Anonimo> gforce dentro i frullatori!Così frullano la tua testa!!! AHAHAHHAHAHAHAAnonimoRe: prossimo passo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > gforce dentro i frullatori!> > Così frullano la tua testa!!! AHAHAHHAHAHAHAgforce nei vibratori cosi' vedi rocco siffredi mentre lo usi!AnonimoRe: prossimo passo
MMh, che cxlo... :DAnonimoRe: prossimo passo
Ati invece nel cesso, ah no c'è gia è dentro 360.AnonimoQuake III Arena
/mode +sbrodolamento Qualcuno ha nominato Q3Arena?!/mode -sbrodolamento Certo che giocarlo con una tastiera deve essere più comodo.francescor82uhmm ottimo
cosi' il cellulare ti dura 1 ora ...se disattivi il sonoro ....mahAnonimoRe: Quake III Arena
- Scritto da: francescor82> /mode +sbrodolamento> Qualcuno ha nominato Q3Arena?!> /mode -sbrodolamento> > Certo che giocarlo con una tastiera deve essere> più comodo.Ringrazia il Nano se puoi giocarci con una tastieraAnonimoRe: Quake III Arena
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: francescor82> > /mode +sbrodolamento> > Qualcuno ha nominato Q3Arena?!> > /mode -sbrodolamento> > > > Certo che giocarlo con una tastiera deve essere> > più comodo.> > Ringrazia il Nano se puoi giocarci con una> tastieraIl Nano è modulare!AnonimoRe: Quake III Arena
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: francescor82> > > /mode +sbrodolamento> > > Qualcuno ha nominato Q3Arena?!> > > /mode -sbrodolamento> > > > > > Certo che giocarlo con una tastiera deve> essere> > > più comodo.> > > > Ringrazia il Nano se puoi giocarci con una> > tastiera> > Il Nano è modulare! :D :D .VikerBastera' la batteria dell'auto...
... a far funzionare i telefonini del futuro per almeno 1 ora senza dover ricaricare?Anonimobisognera ripensare all'ergonomia
certo che con queste premesse bisognerà rivedere un po' l'ergonomia.Ci vorranno cellulari tipo ngage di nokia.. ma che no assomiglino all'ngage :) (già mi immagino mentre mi squilla in riunione un cell che sembra il pad di una consolle : )dovrebbero pensare un tipo di cell a slittamento che tira fuori pulsanti pad-like solo a richiesta, oltre ovviamente studiare pesantemente sistemi intelligenti che non ti mandino in pappa la batteria dopo cinque min di gioco :|AnonimoConsole Portatili: Ciao ciao
è inevitabile..è il futuro dei cellulari il 3D.Basterà qualche anno per sorpassare e per poi spazzare le console portatili.GIà esistono cellulari con potenze di calcolo 3D del tutto esagerati..Sony Ericsson W900i ad esempio che sul 3D è un mostro e ha uno schermo 320x240.3 anni massimo e psp ds etc non serviranno più..AnonimoRe: Console Portatili: Ciao ciao
e non solo. anche questi cellulari non avranno futuro perchè nessuno compete con l'espandibilità di un computer! Perchè non fanno i telefonini SOLO per telefonare e il resto lo fanno fare al computer? :|(newbie)AnonimoRe: Console Portatili: Ciao ciao
- Scritto da: Anonimo> e non solo. anche questi cellulari non avranno> futuro perchè nessuno compete con l'espandibilità> di un computer! Perchè non fanno i telefonini> SOLO per telefonare e il resto lo fanno fare al> computer? :|(newbie)ma guarda, o ti regalano un reattore nucleare o vedremo batterie che durano sempre meno è questo il concetto.Comunque sono d'accordo il cel deve fare solo 1 funzione e fatta bene, non 100 e fatte maleAnonimoRe: Console Portatili: Ciao ciao
Infatti di cellulari di fascia alta ne vendono 15 milioni l'anno (come le console portatili). Ma va....brodaxRe: Console Portatili: Ciao ciao
Telefono = utilitàGiochini X telefono = cagate inutili da abolireAnonimoRe: Console Portatili: Ciao ciao
ma se uno le vuole te che pretendi?vendono cellulari economici senza tanti fronzoli, comprati quelli- Scritto da: Anonimo> Telefono = utilità> Giochini X telefono = cagate inutili da abolireAnonimoRe: bisognera ripensare all'ergonomia
secondo me cambierà invece il tipo di prodotti.Le idee del ds sono interessantissime, si potrebbe utilizzarle sul cellulare (un bel cellulare tutto schermo con pennino sarebbe l'ideale secondo me).Giochi diversi, aggiorniamoci un pochino, basta con gli sparatutto in soggettiva, almeno su portatili togliamoli di mezzo ;)- Scritto da: Anonimo> certo che con queste premesse bisognerà rivedere> un po' l'ergonomia.> > Ci vorranno cellulari tipo ngage di nokia.. ma> che no assomiglino all'ngage :) > (già mi immagino mentre mi squilla in riunione un> cell che sembra il pad di una consolle : )> > dovrebbero pensare un tipo di cell a slittamento> che tira fuori pulsanti pad-like solo a> richiesta, oltre ovviamente studiare pesantemente> sistemi intelligenti che non ti mandino in pappa> la batteria dopo cinque min di gioco :|AnonimoRe: bisognera ripensare all'ergonomia
- Scritto da: Anonimo> secondo me cambierà invece il tipo di prodotti.> Le idee del ds sono interessantissime, si> potrebbe utilizzarle sul cellulare (un bel> cellulare tutto schermo con pennino sarebbe> l'ideale secondo me).> Giochi diversi, aggiorniamoci un pochino, basta> con gli sparatutto in soggettiva, almeno su> portatili togliamoli di mezzo ;)> in parte sono d'accordo.. ma se togli di mezzo i giochi d'azione ("soggettiva" o meno non fa differenza) tiri via il vero bacino d'utenza, quello adulto. Per intemderci, trentenni come me, tutta gente matura, vuole vedere il sanque e fiche schizzare sul palmareAnonimoRe: bisognera ripensare all'ergonomia
Sinceramente, oggi che i telefoni siano 3D 4D 5D....ecc.. non mi importa più di tanto.Il fatto è che sono troppo invasivi e, utili a creare solo malumori, distrazione di massa ( dai veri problemi) . E sinceramente se oggi vorrei un telefono cellulare " normale" faccio fatica a trovarlo. Per me normale si intende : chiamare/ ricevere, mandare/ ricevere sms . Tutto il resto è solo panzana! E poi, credo che il telefono debba servire solo per " comunicare " che è appunto la cosa principale per il quale è nato il telefono, mentre oggi sembra che tantissime persone sembra stiano comunicando la " bibbia" ..ore e ore....e ore , per dire nulla! Vabbòò..ciao ! Click ..SardinianBoyAccelerazione 3D?
Salve ragazzi, vi scrivo per un'azione che abbiamo deciso di intraprendere con alcuni produttori di telefoni cellulari di ultima generazione. Quelli che attualmente forniscono telefoni cellulari con progessore grafico integrato (ed esattamente il Goforce 3D 4800) sono Motorola con il suo RAZR V3X e SonyEricsson con il suo W900i. Nelle versioni preliminari di firmware del V3X, non si dispone di accelerazione hardware, pur disponendo di questo processore grafico. Abbiamo aperto una petizione all'URL:http://www.petitiononline.com/v3xpet/petition.htmlper far si che tale accelerazione venga supportata nelle release successive dei firmware.La firma è anonima e il commento è facoltativo, quindi non vi costa praticamente nulla. Con questo speriamo che Motorola ci dia retta (e se siamo in tanti, ce ne darà, visto che Motorola è molto attenta alle richieste dei propri clienti).Quindi, anche se non avete un Motorola V3X, pregherei chiunque di mettere una firma. Ne guadagnamo tutti, perchè facciamo vedere che noi non compriamo cellulari solo per la loro estetica, ma anche per le loro funzionalità. Pagare un telefono 400 euro per poi non avere tutto quanto possa essere supportato dall'hardware è deplorevole. Purtroppo c'è molta gente che lo fa, acquistando un cellulare solo perchè è "trendy". Ne guadagnamo tutti perchè facciamo vedere ad uno dei produttori piu' grandi del mondo di questo settore che noi utenti (almeno una parte di noi) è interessata alla tecnologia, non soltanto all'estetica e questo si riflette anche sui modelli che usciranno in futuro.Io sono uno sviluppatore Java, se Motorola e SonyEricsson non danno la spinta ma si focalizzano soltanto su un'utenza occasionale, il nostro lavoro è sminuito e danneggiato.Per cui, se siete di quegli utenti interessati anche alla tecnologia e non solo alle features da "fighetto", vi prego di appore una firma.Grazie mille.AnonimoRe: Accelerazione 3D?
E te pensi che motorola rilascierà quel firmware per un cellulare che ha già venduto ? Piuttosto rivenderà un cellulare quasi uguale con l'aggiornamento (il "quasi uguale" sta a indicare che questo firmware non si potrà portare sul modello "vecchio")AnonimoRe: Accelerazione 3D?
Motorola in genere applica miglioramenti anche forti, se richiesti dagli utenti. Io non mi fermo a pensare, mi impegno a fare qualcosa. Stare con le mani in mano, interrogandosi soltanto, non porta frutti a nessuno.AnonimoRe: Accelerazione 3D?
- Scritto da: http://www.petitiononline.com/v3xpet/petition.html> per far si che tale accelerazione venga> supportata nelle release successive dei> firmware.1) ho comprato motorola una sola volta nella mia vita (un V525) e ho tirato bestemmie dal primo giorno d'uso all'ultimo (dopo 7 mesi), quando mi sono comprato un nokia 1600 da 70 euro che va benissimo, si sente benissimo, non fa un cazzo a parte quello che deve fare un cellulare.il V525 l'ho aperto e cavato lo schermo (l'unica cosa buona). il resto l'ho scaraventato a tutto braccio contro il muro del giardino (non scherzo).> Quindi, anche se non avete un Motorola V3X,> pregherei chiunque di mettere una firma. Ne> guadagnamo tutti, perchè facciamo vedere che noi> non compriamo cellulari solo per la loro> estetica, ma anche per le loro funzionalità.> Pagare un telefono 400 euro per poi non avere> tutto quanto possa essere supportato> dall'hardware è deplorevole.concordo, ma faccio riferimento a politiche tipo locking di funzionalita' attuate dai provider di telefonia per obbligarti a passare da loro.> Io sono uno sviluppatore Java, se Motorola e> SonyEricsson non danno la spinta ma si> focalizzano soltanto su un'utenza occasionale, il> nostro lavoro è sminuito e> danneggiato.quello che fa microsoft a migliaia di programmatori da anni, ma cio' nonostante...> Per cui, se siete di quegli utenti interessati> anche alla tecnologia e non solo alle features da> "fighetto", vi prego di appore una> firma.fighetto o meno, il supporto 3d sui cellulari non serve a un cazzo per le funzionalita' di un _telefono_ cellulare.AnonimoRe: Bastera' la batteria dell'auto...
- Scritto da: > ... a far funzionare i telefonini del futuro per> almeno 1 ora senza dover> ricaricare?Non credo proprio...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2006
Ti potrebbe interessare