Parigi (Francia) – Con gli hard disk gli utenti hanno il grilletto troppo facile? Così dice Seagate , uno dei maggiori produttori al mondo di dischi fissi, che con una campagna dallo slogan “non uccidete un hard disk sano” spera di convincere gli utenti che non tutti i mali hanno origine dai dischi del piccì.
“Abbiamo scoperto che un drive su tre che torna presso Seagate è perfettamente funzionante”, ha dichiarato Guy Weavers, director of EMEA field applications engineering presso Seagate. “Ciò significa che gli utenti dei PC e i nostri partner nel distribution channel stanno inutilmente sprecando tempo e denaro ? e perdendo anche i loro dati ? mandando indietro hard disk che non sono rotti e soprattutto che non sono la causa dei loro problemi di sistema. L’errore di sistema potrebbe essere stato causato da un virus, un connettore che si è allentato, un semplice picco di potenza o qualche altro problema che non ha niente a che fare con l’hard drive”. In particolare, Weavers ha sottolineato come, da una ricerca condotta dalla propria azienda, è risultato che nel 37% dei casi il problema dei malfunzionamenti è di natura software, e non hardware.
A tale scopo Seagate ha deciso di promuovere un proprio software diagnostico, chiamato SeaTools, che gli utenti possono ordinare su CD o scaricare gratuitamente da Internet. Il tool, secondo quanto spiegato dal produttore, è in grado di verificare in pochi minuti lo stato di salute di una grande varietà di dischi fissi per PC, inclusi quelli di altre marche.
“È facile da utilizzare e non richiede specifiche conoscenze tecniche da parte dell?utente. Oltre a testare il disc drive SeaTools è anche in grado di mostrare dove si nascondono i problemi del sistema: oltre a far risparmiare tempo e denaro, questo software aiuta anche gli utenti a preservare i loro dati”, si legge in un comunicato di Seagate.
Va detto che tutti i maggiori produttori di hard disk mettono a disposizione dei propri utenti strumenti diagnostici, generalmente gratuiti, attraverso cui verificare e individuare l’esistenza di eventuali guasti. Il problema, secondo Seagate, è che tali programmi sono poco conosciuti, hanno spesso interfacce poco amichevoli e, in diversi casi, sono in grado di analizzare o fornire risultati affidabili solo con i dischi del produttore che ha fornito il tool.
“Una ricerca che abbiamo intrapreso con alcuni dei nostri clienti del canale mostra che il costo, per il cliente, di un drive restituito varia dai 28 ai 122 euro per drive a seconda che si tratti di un contratto non in luogo o di un contratto con un elevato livello di sevizio che richiede una risposta entro la giornata”, ha dichiarato Weavers. “Questi sono costi considerevoli che l’utilizzo di SeaTools può aiutare a ridurre”.
SeaTools è disponibile qui nelle versioni Online, Desktop ed Enterprise: le prime due sono dedicate ai sistemi desktop con hard disk ATA, SATA e SCSI, mentre la terza è pensata per i server e le workstation con drive SCSI e Fibre Channel. A differenza della versione Desktop, la Online può essere eseguita direttamente da un browser Web.
-
perché non una x800 xt platinum?
mah, se proprio devono fare gli sboroni, che lo facciano bene... avvelenato che vorrebbe una x800 xt platinum... magari in un'altra vita..avvelenatoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: avvelenato> mah, se proprio devono fare gli sboroni, che> lo facciano bene...> > > avvelenato che vorrebbe una x800 xt> platinum... magari in un'altra vita..perchè non useresti mai un dual G5 per giocare!!!AnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > mah, se proprio devono fare gli> sboroni, che> > lo facciano bene...> > > > > > avvelenato che vorrebbe una x800 xt> > platinum... magari in un'altra vita..> > perchè non useresti mai un dual G5> per giocare!!!perché no? 3k euri e rotti, pretenderei di poterci fare di tutto....avvelenatoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: avvelenato> > > mah, se proprio devono fare gli> > sboroni, che> > > lo facciano bene...> > > > > > > > > avvelenato che vorrebbe una x800 xt> > > platinum... magari in un'altra> vita..> > > > perchè non useresti mai un dual> G5> > per giocare!!!> > perché no? 3k euri e rotti,> pretenderei di poterci fare di tutto....e quali giochi se per il mondo mac non ce ne sono paragonati a win ?AnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
Apple ha voluto solamente apportare lievi modifiche al suo parco macchine professionali e non presentare novità devastanti.Il comparto grafico più innovativo vedrà certamente la sua comparsa in concomitanza con l'uscita di PPC G5 a 3 Ghz, si spera entro fine anno.In tale occasione Apple promuoverà adeguatamente il rilascio delle nuove macchine, che verrà probabilmente annunciato dal CEO Steve Jobs nel contesto di un suo keynote.AnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: avvelenato> mah, se proprio devono fare gli sboroni, che> lo facciano bene...> > > avvelenato che vorrebbe una x800 xt> platinum... magari in un'altra vita......compratela...ed enjoy your G5...(apple)PS: chi si compra un G5 per giocare/lavorare in 3D è una piccola parte...con Photoshop, FinalCut, Xpress, DVD Studio Pro, shake, Acrobat non serve tanta forza bruta e poi hai visto che ventoloni? le mie orecchie si sono piacevolmente abituate al silenzio completo del G5... perché gustare tutto? :-DAnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > mah, se proprio devono fare gli> sboroni, che> > lo facciano bene...> > > > > > avvelenato che vorrebbe una x800 xt> > platinum... magari in un'altra vita..> > ....compratela...ed enjoy your G5...> > (apple)> > PS: chi si compra un G5 per giocare/lavorare> in 3D è una piccola parte...con> Photoshop, FinalCut, Xpress, DVD Studio Pro,> shake, Acrobat non serve tanta forza bruta e> poi hai visto che ventoloni? le mie orecchie> si sono piacevolmente abituate al silenzio> completo del G5... perché gustare> tutto?> :Dci metti il liquido pure sulla x800 :)avvelenatoRe: perché non una x800 xt platinum?
forse un po' OT ma.. io credo che i computer non servano a giocare. PEr querllo ci sono le consolle...in particolare il Gamecube!:)AnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
> PEr querllo ci sono> le consolle...in particolare il Gamecube!:)Processore IBM Risc.Chip Grafico ATI.In pratica un piccolo Mac...(apple)AnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
> querllo ci sono> le consolle...in particolare il Gamecube!:)tra l'altro, anche la Microsoft ha ceduto: ormai è praticamente sicuro che la prossima Xbox sarà un sistema multiprocessore con CPU IBM, che molto probabilmente sarà derivata dal G5, e il chip video sarà ATI.Meditate gente: la Microsoft ha capito che, se vuole avere una speranza di battere Sony nella *prossima* generazione di console, deve mollare la vetusta architettura x86!AnonimoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: Anonimo> forse un po' OT ma.. io credo che i computer> non servano a giocare. PEr querllo ci sono> le consolle...in particolare il Gamecube!:)i computer servono ad eseguire programmi.i giochi sono dei programmi.avvelenatoRe: perché non una x800 xt platinum?
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > forse un po' OT ma.. io credo che i> computer> > non servano a giocare. PEr querllo ci> sono> > le consolle...in particolare il> Gamecube!:)> > i computer servono ad eseguire programmi.> > i giochi sono dei programmi.> ...dipende giochi come Warcraft (dove un minimo di cervello è richiesto) si, Quake 3 ti conviene usarlo su consolle....Anonimoecchissenefrega !!
ecchissenefrega !!:oAnonimoRe: ecchissenefrega !!
- Scritto da: Anonimo> ecchissenefrega !!:oIo, per esempio. Dato che quella boiata della Tremonti Bis esiste, la sfrutto e mi sa che come "azienda" il mese prossimo avrò altri 2 o 3 di questi "giocattolini".Ovviamente i 2,5GHz, mi sa il 1,8 base se lo danno sui denti...AnonimoRe: ecchissenefrega !!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ecchissenefrega !!:o> > Io, per esempio. Dato che quella boiata> della Tremonti Bis esiste, la sfrutto e mi> sa che come "azienda" il mese prossimo> avrò altri 2 o 3 di questi> "giocattolini".> Ovviamente i 2,5GHz, mi sa il 1,8 base se lo> danno sui denti......io mi rivenderò un G4 766 e prendo un dual 2Ghz...più modestamente... (apple)PS: il dual 1.8 che ho è una bomba, le differenze sono quasi impercettibili con Photoshop da un dual 2ghz ;-)AnonimoRe: ecchissenefrega !!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ecchissenefrega !!:o> > Io, per esempio. Dato che quella boiata> della Tremonti Bis esiste, la sfrutto e mi> sa che come "azienda" il mese prossimo> avrò altri 2 o 3 di questi> "giocattolini".> Ovviamente i 2,5GHz, mi sa il 1,8 base se lo> danno sui denti...AHAHAH che ridicoli sinistroidi, pur per non ammettere che tremonti nella sua odiosita' ha fatto qualcosa di buono, la definite boiata ma la sfruttate alla grande, almeno non scrivete sti post ipocriti!!AnonimoTremonti e ignoranza diffusa.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ecchissenefrega !!:o> > > > Io, per esempio. Dato che quella boiata> > della Tremonti Bis esiste, la sfrutto e> mi> > sa che come "azienda" il mese prossimo> > avrò altri 2 o 3 di questi> > "giocattolini".> > Ovviamente i 2,5GHz, mi sa il 1,8 base> se lo> > danno sui denti...> > > AHAHAH che ridicoli sinistroidi, pur per non> ammettere che tremonti nella sua odiosita'> ha fatto qualcosa di buono, la definite> boiata ma la sfruttate alla grande, almeno> non scrivete sti post ipocriti!!> Candido fanciullo che campa sulle spalle del papà, se non sai di cosa stai parlando faresti più bella figura a stare zitto.E' pur vero che a propaganda si basa sull'ignoranza...La Tremonti è una legge "per allodole", e ti spiego perché, visto che l'autore del post sono io e i G5 li avrei presi comunque anche prima di Tremonti (prima prendevo i G3...)Ordunque, fino all'avvento (ooooh) della Tremonti, QUALUNQUE amministratore di srl ha sempre fatto in modo di reinvestire gli utili (al netto, ovviamente, dei dividendi) e portare la società al pareggio annuale proprio per NON spendere quei soldi in tasse. E' palese che se la differenza tra la somma tassabile e il pareggio mi permette a costo zero di aumentare il parco macchine, non ci penso due volte e, anzi, più spendo più risparmio, quindi più "guadagno".Tutto questo è SEMPRE esistito, Tremonti ha inventato l'acqua calda ufficializzando di fatto la richiesta di rimborso, successiva all'investimento vero e proprio. In poche parole ha burocratizzato una pratica largamente utilizzata da TUTTI gli impreditori medio-piccoli e resa sfruttabile "a posteriori" per i grandi (leggi Fininvest e Co.).Vai a letto, che domani hai l'esame di berlusconite...AnonimoRe: ecchissenefrega !!
>Candido fanciullo che campa sulle >spalle del papà, se non sai di cosa >stai parlando faresti più bella figura >a stare zitto.Senti a coso, sono titolare di azienda multimediale da 10 anni, quindi prima di fare certe sparate infelici pensaci 10 volte, per il resto manco ho letto quel che hai scritto perche' gente che esordisce in questo modo non sono degne della mia attenzione.Il classico mac user arrogante sinistroide.Ora torna a pomiciarti il nuovo mek.AnonimoRe: ecchissenefrega !!
AnonimoRe: ecchissenefrega !!
- Scritto da: Anonimo> Senti a coso, sono titolare di azienda> multimediale da 10 anni, quindi prima di> fare certe sparate infelici pensaci 10> volte, per il resto manco ho letto quel che> hai scritto perche' gente che esordisce in> questo modo non sono degne della mia> attenzione.a coso...rivolgiti in questo modo ai tuoi clienti e/o amici (sempre se ne hai).Azienda multimediale...ma per favore...e usi i pc x86 ?va bene faccio finta di credercidimmi cosa realizzi....e con quali strumenti.> Il classico mac user arrogante sinistroide.mio caro razzistello....qui l'unico arrogante e con preconcetti sei tu...> Ora torna a pomiciarti il nuovo mek.si chiama Mac .....ignorante.AnonimoRe: ecchissenefrega !!
Anonimola versione photoshop usata sul athlon64
è compilata a 32 bit, mentre quella usata per il G5 è compilata a 64bit.questo non è un test imparziale, usare software a 32 bit su athlon64 è come se lo stessi utilizzando con il "freno a mano".tra l'altro non capisco come mai AMD non spinga aziende come la Adobe, Discreet (3dstudio max) a rilasciare le loro applicazioni compilate a 64 bitc'è da considerare poi che windows64 è ancora beta, mentre linux è molto più avanti e comunuque con un pò di buona volontà si possono compilare applicazioni per conto proprio (vedi filosofia gentoo)una applicazione a 32 bit non sfrutta i registri e le istruzioni che operano a 64 bithttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=601350vantaggi ottenuti con una semplice ricompilazione (il raytracer dovrà essere ancora ottimizzato per spostare un numero di pixel proporzionale a 16 byte (linea dati della cache))http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=643720il test (si tratta di renderizzare 3 sfere dentro un cubo (cornell box), di cui una soggetta anche a rifrazione, che appesantisce molto i calcoli di rendering)versione a 32 bitres: 640x480 AA: 2x time: 15.09 sres: 800x600 AA: 2x time: 23.33 sres: 1024x768 AA: 2x time: 37.61 sres: 1400x1050 AA: 2x time: 69.32 sversione a 64 bitres: 640x480 AA: 2x time: 11.07 s dif: 26.64%res: 800x600 AA: 2x time: 16.96 s dif: 27.30%res: 1024x768 AA: 2x time: 27.21 s dif: 27.65%res: 1400x1050 AA: 2x time: 49.92 s dif: 27.99%puntomediaticoLo VOGLIO!
Avere una notizia su un nuovo Mac, soprattutto se particolarmente all'avanguardia, mi fa sempre piacere. Se il Mac è come Kennedy, il PC è come Nixon (con tutto il rispetto per quest'ultimo, ovviamente).AnonimoRe: la versione photoshop usata sul athlon64
- Scritto da: puntomediatico> è compilata a 32 bit, mentre quella> usata per il G5 è compilata a 64bit.> > questo non è un test imparziale,> usare software a 32 bit su athlon64 è> come se lo stessi utilizzando con il "freno> a mano".ma guarda... che strano le stesse cose che dicevano noi Macuser quando venivate a rompere le OO con i Cinebench quando non erano a 64bit (ancora oggi sono in BETA)ho visto anche un paio di "giornalisti" celebrolesi paragonare un dualG4 con AfterEffects 4.0 (che su Mac non supportava il dual processing) ad un dual P4 che ovviamente ne usciva vincitore...Ad oggi invece io lavoro con Photoshop, FinalCut, Compressor, DVD StudioPro, tutti ottimizzati per i 64bit......la forza di Apple è anche questa...(apple)AnonimoRe: la versione photoshop usata sul athl
- Scritto da: Anonimo> > ma guarda... che strano le stesse cose che> dicevano noi Macuser quando venivate a> rompere le OO con i Cinebench quando non> erano a 64bit (ancora oggi sono in BETA)prego mi spieghi quanto sono venuto a rompere le OO a voi?puntomediaticoRe: la versione photoshop usata sul athlon64
- Scritto da: Anonimo> il dual processing) ad un dual P4 chenon esiste neanche un DUAL P4.AnonimoRe: Lo VOGLIO!
- Scritto da: Anonimo> Avere una notizia su un nuovo Mac,> soprattutto se particolarmente> all'avanguardia, mi fa sempre piacere. Se il> Mac è come Kennedy, il PC è> come Nixon (con tutto il rispetto per> quest'ultimo, ovviamente).io conosco un sacco di PC cassonetti paragonabili al massimo al nano di Arcore...:-D :-D 8)(apple)AnonimoRe: Lo VOGLIO!
AnonimoRe: la versione photoshop usata sul athlon64
ma parli di un athlon64?scusa io i paragoni li farei con un dual opteron 248...avvelenatoRe: la versione photoshop usata sul athl
- Scritto da: avvelenato> ma parli di un athlon64?> > scusa io i paragoni li farei con un dual> opteron 248...parlo di quello che possiedo ed ho testato con manie non per sentito direpoi l'esempio dell'athlon64 l'ho portato pechè se vedi nella pagina dei benchhttp://www.apple.com/powermac/c'è un single athlon64 testato su applicazioni a 32 bit, come fanno anche quelli di hwupgrade, e a mio avviso non è corretto.sarebbe più corretto fare benchmark su linux in cui il software a 64bit non manca di certo.puntomediaticoRe: la versione photoshop usata sul athl
- Scritto da: puntomediatico> > - Scritto da: avvelenato> > ma parli di un athlon64?> > > > scusa io i paragoni li farei con un dual> > opteron 248...> > parlo di quello che possiedo ed ho testato> con mani> e non per sentito dire> poi l'esempio dell'athlon64 l'ho portato> pechè se vedi nella pagina dei bench> www.apple.com/powermac /> > c'è un single athlon64 testato su> applicazioni a 32 bit, come fanno anche> quelli di hwupgrade, e a mio avviso non> è corretto.> > sarebbe più corretto fare benchmark> su linux in cui il software a 64bit non> manca di certo.beh per adesso photoshop a 64 bit nn mi pare esista.. i test van fatti sul meglio che è disponibile al momento....avvelenatoRe: la versione photoshop usata sul athl
> > sarebbe più corretto fare> benchmark> > su linux in cui il software a 64bit non> > manca di certo.> > beh per adesso photoshop a 64 bit nn mi pare> esista.. i test van fatti sul meglio che> è disponibile al momento....infattiAnche perché Panther ancora non è a 64 bit, per fortuna dei winari :DQuindi il collo di bottiglia c'è in entrambe le macchine... ma capite bene che con 2 processori e 2 bus separati non c'è santo che tenga...Aspettate Tiger e il dual 3 GHz, poi vedrete le vere prestazioni delle mele d'alluminio :DAnonimoRe: la versione photoshop usata sul athl
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: puntomediatico> > > > - Scritto da: avvelenato> > > ma parli di un athlon64?> > > > > > scusa io i paragoni li farei con> un dual> > > opteron 248...> > > > parlo di quello che possiedo ed ho> testato> > con mani> > e non per sentito dire> > poi l'esempio dell'athlon64 l'ho portato> > pechè se vedi nella pagina dei> bench> > www.apple.com/powermac /> > > > c'è un single athlon64 testato su> > applicazioni a 32 bit, come fanno anche> > quelli di hwupgrade, e a mio avviso non> > è corretto.> > > > sarebbe più corretto fare> benchmark> > su linux in cui il software a 64bit non> > manca di certo.> > beh per adesso photoshop a 64 bit nn mi pare> esista.. i test van fatti sul meglio che> è disponibile al momento....ora cerco megliodal sito dell'Apple leggoOptimized for G5Mac OS X Panther features a redesigned 64-bit kernel and updated libraries specifically for the 64-bit PowerPC G5 processor.The updated kernel delivers the most substantial benefits of 64-bit computing by breaking through the 4GB physical memory barrier, allowing the Power Mac G5 to use up to 8GB of physical memory today,2 and even more in the future.Runs Both 32-Bit and 64-Bit Macintosh ApplicationsThe PowerPC processor was architected from the ground up with 64-bit instructions in mind,so it can run both 32-bit and 64-bit applications ?without emulation ortranslation software.This means that the 32-bit applications that run on Mac OS X today will run not only natively but also with greater speed on the 64-bit PowerPC G5 processor.This approach allows a smooth transition for both developers and users ? and enables users to experience the benefits of 64-bit processing.Optimized InstructionsMac OS X includes hand-tuned system math,vector,and image libraries that take maximum advantage of the new faster math functions in the 64-bit PowerPC G5 instruction set.That means unmodified applications that use the system mathfunctions will get an automatic speed improvement on the G5.For example,the square-root function is implemented as a software algorithm on a PowerPC G3 or G4.In contrast,when a square-root calculation is requested on a G5,the math library uses the G5 processor ?s superfast hardware instruction.This reduces the number of processor cycles it takes to calculate a square root from 120 cycles on a PowerPC G4 to just 37 cycles on a PowerPC G5.Enhanced CompilerApple has also supplied an enhanced compiler,GCC version 3.3,that generates opti- mal code for the Power Mac G5.The compiler produces code that executes efficiently on G5,G4,and G3 systems,so a single Mac OS X application runs optimally on each of Apple ?s supported processor architectures,allowing developers to build and qualifya single version of their applications for both 32-bit and 64-bit Mac systems.In fact, Mac OS X Panther itself was completely recompiled using the GCC 3.3 compiler to achieve the best possible performance from the PowerPC G5.Multiple High-Precision CalculationsWith 64-bit-wide data paths and registers,the PowerPC G5 can execute multiple instructions on 64 bits of data ?including huge integer calculations and double-precision floating-point mathematics ?in every clock cycle.In contrast,a 32-bit processor has to split up any data larger than 32 bits and process it in multiple passes.This leap in performance,from 32-bit to 64-bit processing,brings previously unmanageable tasks into the realm of practicality,facilitating highly accurate calculations required for scientific analysis,3D effects,and video encoding.For example,a 3D model that would take all day and night to render on a 32-bit system can be finished by noon of the same day on a PowerPC G5 ?based system.Double-precision floating-point unitsToday ?s powerful applications demand both precision and performance.That ?s why the PowerPC G5 has twice the double-precision floating-point hardware of the PowerPC G4, enabling it to complete at least two 64-bit mathematical calculations per clock cycle.In fact,each of its two floating-point units can perform both an add and a multiply with a single instruction,as well as full-precision square root calculations,for dramatic acceleration of complex computations.Double-precision floating-point math is critical in research simulations and in many of the applications used to manipulate or render 3D graphics and video content.Weather prediction is one example of a highly iterative computing task that requires floating-point math.Large-scale models simulate weather patterns over time by measuring multiple influences,such as atmospheric pressure and airflow,at various instants andrecalculating the model every minute.The floating-point capabilities of the PowerPC G5 provide the precision and performance to deliver accurate results within a useful timeframe.Integer unitsInteger units perform basic arithmetic and logic operations ?such as add,subtract ,multiply,and compare ?which are used in virtually all computer functions,as well as in imaging,video,and audio applications.The PowerPC G5 has two integer units capable of both simple and complex instructions involving 32-bit or 64-bit data.What ?s more, they take full advantage of the processor ?s 64-bit registers and data paths to complete simple 64-bit integer calculations in a single clock cycle.Updated Kernel and Numerical LibrariesOn all Apple systems,Mac OS X and Mac OS X Server feature a high-performance 64-bit file system that supports HFS+(and HFS+journaled)file systems up to 16TB, so users can create very large,single file systems for massive databases,image archives, and digital video storage.In addition,Apple has optimized version 10.3 for the PowerPC G5 architecture,enabling current 32-bit applications to benefit immediately from thekey advances of 64-bit processing.On PowerPC G5 ?based systems, Mac OS X can utilize the processor ?s 64-bit instructions and registers.AnonimoRoba vecchia
raffreddamento a liquido e cose del genere esistono gia' da almeno 3 anni, ma gia' i macuser si staranno gia' masturbando pubblicamente per questa nuova strabiliante invenzione.... mah... potere del marketingAnonimoun benchmark fatto da pcworld
un benchmark fatto da pcworldhttp://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,112749,pg,8,00.aspAnonimoPotenza devastante!!!
sia ben chiaro solo nel settore grafica 2D e video ha prestazione che gli x86 raggiungeranno fra 2 anni (98% più veloce e con i 3Ghz si arriverà al 120%!!!!)Poi se ti serve per giocare o per il CAD o per Office ti porti a casa un più modesto PC, ma per il resto non c'è competizione.AnonimoRe: Lo VOGLIO!
per farci che?AnonimoRe: Lo VOGLIO!
Per farci tutto quello che è possibile fare con un PC e tutte le bellissime cose che il PC nemmeno si sogna. Dopotutto, di specialità il Mac ne ha a Volontà (con la V Maiuscola, ovviamente)AnonimoRe: Lo VOGLIO!
- Scritto da: Anonimo> Per farci tutto quello che è> possibile fare con un PC e tutte le> bellissime cose che il PC nemmeno si sogna.> Dopotutto, di specialità il Mac ne ha> a Volontà (con la V Maiuscola,> ovviamente)Tipo?Sul mio pc gira tutto, dai games graficamente più accativamenti (far cry 40fps dett. max @1280x1024) ai sw di fotoritocco e grafica 3d, videomontaggio e compilatori cAnonimoRe: Lo VOGLIO!
mi sa che su mac di questi funziona solo il photoshop ;)AnonimoRe: Lo VOGLIO!
- Scritto da: Anonimo> Tipo?> Sul mio pc gira tutto, dai games> graficamente più accativamenti (far> cry 40fps dett. max @1280x1024) ai sw di> fotoritocco e grafica 3d, videomontaggio e> compilatori cahahha riesci anche a fare il caffè con il tuo bollitore x86??Anonimoun benchmark con dual opteron
http://www.barefeats.com/g5op.htmlhttp://www.barefeats.com/g5op2.htmlAnonimoRe: Potenza devastante!!!
- Scritto da: Anonimo> sia ben chiaro solo nel settore grafica 2D e> video ha prestazione che gli x86> raggiungeranno fra 2 anni (98% più> veloce e con i 3Ghz si arriverà al> 120%!!!!)i test ?AnonimoRe: Potenza devastante!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sia ben chiaro solo nel settore grafica> 2D e> > video ha prestazione che gli x86> > raggiungeranno fra 2 anni (98%> più> > veloce e con i 3Ghz si arriverà> al> > 120%!!!!)> > i test ?hey, sono appena usciti, i test quindi sono di apple, sbattiti e vai sul loro sito e se non ti van bene aspetta qualche mese per i test "indipendenti"!AnonimoRe: Potenza devastante!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > sia ben chiaro solo nel settore> grafica> > 2D e> > > video ha prestazione che gli x86> > > raggiungeranno fra 2 anni (98%> > più> > > veloce e con i 3Ghz si> arriverà> > al> > > 120%!!!!)> > > > i test ?> > hey, sono appena usciti, i test quindi sono> di apple, sbattiti e vai sul loro sito e se> non ti van bene aspetta qualche mese per i> test "indipendenti"!che poi confermeranno grosso modo per un buon 80% quelli di parte.....mah...ancora a negare che i nuovi cpu IBM siano performanti....negare la realtà...a a che pro e x che bandiera?AnonimoRe: un benchmark fatto da pcworld
- Scritto da: Anonimo> un benchmark fatto da pcworld> www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,112749,Ancora? Tu hai la minima idea di cosa sia Premiere? Hai la minima idea del perché non esiste più per Mac? Le stesse operazioni, fatte con applicazioni scritte come cristo comanda, necessitano di molto meno tempo, ovviamente su un G5. Cert che se ancora ti giri i pollici sui test fatti con Word o addirittura con OS9 in emulazione classic sei messo male. Provalo TU un G5 con OSX e FCP o Photoshop, Avid , Logic, Protools etc, poi vediamo come guardi storto qualunque x86....."It is a leap of not only faith, but over tall buildings in a single bound. The G5 is so revolutionary, it almost cannot be thought of a simply a better Macintosh, or as a trump card over the hand dealt to us by the Wintel world. This changes everything; the Power Mac G5 is really in a class by itself.?? George Tomlin, Digital OutputChe si è ben guardato dal fare test con Photoshop castrato o con i giochini su computer da 3000 Euro.....PS: facci caso che per "avvicinare" in prestazioni un G5 devi spendere diversi sghei in più.... ;)AnonimoRe: un benchmark fatto da pcworld
final cut non verrà mai portato su x86eppure è scritto in C++eppure è scritto come dio comandaeppure chiunque abbia fatto un progetto o lavora in questo campo sa quanto è importante la portabilità del codicema final cut non verrà mai portato su x86quando lo porteranno faremo test imparzialifino ad allora occorrera' usare benchmarksu linux che gira su entrambe le piattaformema chissà perchè questi bench non si trovano...AnonimoRe: un benchmark fatto da pcworld
- Scritto da: Anonimo> final cut non verrà mai portato su x86> > eppure è scritto in C++> eppure è scritto come dio comanda> eppure chiunque abbia fatto un progetto o> lavora in questo campo sa quanto è> importante la portabilità del codice> > ma final cut non verrà mai portato su> x86> quando lo porteranno faremo test imparziali> > fino ad allora occorrera' usare benchmark> su linux che gira su entrambe le piattaforme> > ma chissà perchè questi bench> non si trovano...FCP è solo per Mac, d'accordo, ma Avid è disponibile sia per Mac che per Windows, e se vuoi veder piangere un montatore digli di usare il secondo sistema invece di OSX.Credimi, se devi "lavorare" con video o musica non esiste altro. Vogliamo parlare della latenza "tipica" dei sistemi x86 che di fatto castrano qualunque sw audio pro? Siamo seri.......se dovessi giocare a UT anch'io prenderei un PC, ma con il computer mi ci guadagno la pagnotta.AnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> raffreddamento a liquido e cose del genere> esistono gia' da almeno 3 anni, ma gia' i> macuser si staranno gia' masturbando> pubblicamente per questa nuova strabiliante> invenzione.... mah... potere del marketingma sei cosi limitato da uscirtene fuori con "adesso i macuser si vanteranno di questa nuov invenzione?"....ma chi ha mai detto e scritto che di invenzione si tratta...ma trolla sotto le coperte che è meglioAnonimoRe: Roba vecchia
> > ma sei cosi limitato da uscirtene fuori con> "adesso i macuser si vanteranno di questa> nuov invenzione?"....ma chi ha mai detto e> scritto che di invenzione si tratta...ma> trolla sotto le coperte che è meglioAnzi, ad ogni nuovo prodotto Apple ne esce sempre il troll con "ce li abbiamo da tempo anche noiiiiii"!Senza logicamente un link od uno straccio di documentazione.vabbè, ormai non ci faccio più caso, a me basta lavorare sulla migliore macchina e su quella più veloce e per i PC Apple ora è sicuramente la scelta obbligata.A meno che uno non usi il pc solo per lara croft ;)AnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> > > > > ma sei cosi limitato da uscirtene fuori> con> > "adesso i macuser si vanteranno di> questa> > nuov invenzione?"....ma chi ha mai> detto e> > scritto che di invenzione si tratta...ma> > trolla sotto le coperte che è> meglio> > Anzi, ad ogni nuovo prodotto Apple ne esce> sempre il troll con "ce li abbiamo da tempo> anche noiiiiii"!> Senza logicamente un link od uno straccio di> documentazione.> vabbè, ormai non ci faccio più> caso, a me basta lavorare sulla migliore> macchina e su quella più veloce e per> i PC Apple ora è sicuramente la> scelta obbligata.> A meno che uno non usi il pc solo per lara> croft > ;)il water cooling esiste da una vita (immagino anche prima degli x86 e dei 68000), ed è cpu-indipendente. Non menatevela anche su queste cose.avvelenatoRe: Roba vecchia
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > ma sei cosi limitato da uscirtene> fuori> > con> > > "adesso i macuser si vanteranno di> > questa> > > nuov invenzione?"....ma chi ha mai> > detto e> > > scritto che di invenzione si> tratta...ma> > > trolla sotto le coperte che> è> > meglio> > > > Anzi, ad ogni nuovo prodotto Apple ne> esce> > sempre il troll con "ce li abbiamo da> tempo> > anche noiiiiii"!> > Senza logicamente un link od uno> straccio di> > documentazione.> > vabbè, ormai non ci faccio> più> > caso, a me basta lavorare sulla migliore> > macchina e su quella più veloce> e per> > i PC Apple ora è sicuramente la> > scelta obbligata.> > A meno che uno non usi il pc solo per> lara> > croft > > ;)> > il water cooling esiste da una vita> (immagino anche prima degli x86 e dei> 68000), ed è cpu-indipendente. Non> menatevela anche su queste cose.avanti il prox.cvdAnonimoFinal Cut e il porting
Final Cut non verrà mai portato sulla piattaforma x86 perchè altrimenti verrà fuori che girerra più veloce su quelle caffettiere G5.AnonimoRe: Final Cut e il porting
- Scritto da: Anonimo> Final Cut non verrà mai portato sulla> piattaforma x86 perchè altrimenti> verrà fuori che girerra più> veloce su quelle caffettiere G5.(troll)AnonimoRe: un benchmark con dual opteron
- Scritto da: Anonimo> www.barefeats.com/g5op.html > www.barefeats.com/g5op2.html ionteressante anche questo test, praticamente con le nuove macchine a 3Ghz si profila il salto di prestazioni xhe chiarirà definitivamente il dubbio su quali macchine sono le più veloci in ogni condizione.Tranne logicamente per i giochetti che per la gioia dei genitori saranno più veloci sugli economici cassonetti x86 :DAnonimoRe: un benchmark con dual opteron
- Scritto da: Anonimo> Tranne logicamente per i giochetti che per> la gioia dei genitori saranno più> veloci sugli economici cassonetti x86 > > :Dora mi scarico il giochetto photoshop...AnonimoRe: un benchmark con dual opteron
- Scritto da: Anonimo> www.barefeats.com/g5op.html > www.barefeats.com/g5op2.html http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,112749,pg,8,00.aspqua non sono d'accordo.avvelenatoRe: Roba vecchia
AnonimoRe: Roba vecchia
avvelenatoRe: Roba vecchia
AnonimoRe: un benchmark fatto da pcworld
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > final cut non verrà mai portato> su x86> > > > eppure è scritto in C++> > eppure è scritto come dio comanda> > eppure chiunque abbia fatto un progetto> o> > lavora in questo campo sa quanto> è> > importante la portabilità del> codice> > > > ma final cut non verrà mai> portato su> > x86> > quando lo porteranno faremo test> imparziali> > > > fino ad allora occorrera' usare> benchmark> > su linux che gira su entrambe le> piattaforme> > > > ma chissà perchè questi> bench> > non si trovano...> > > > FCP è solo per Mac, d'accordo, ma> Avid è disponibile sia per Mac che> per Windows, e se vuoi veder piangere un> montatore digli di usare il secondo sistema> invece di OSX.> Credimi, se devi "lavorare" con video o> musica non esiste altro. Vogliamo parlare> della latenza "tipica" dei sistemi x86 che> di fatto castrano qualunque sw audio pro? > Siamo seri.......se dovessi giocare a UT> anch'io prenderei un PC, ma con il computer> mi ci guadagno la pagnotta.parliamone, sul serio, credevo che il problema della latenza si risolvesse adoperando schede hw adeguate, ad esempio schede di acquisizione audio-video professionali.avvelenatoRe: un benchmark fatto da pcworld
La latenza sull'audio è dovuta ai sistemi operativi e alla loro relativamente scarsa risoluzione dei timer di sistema.Entrambi gli HW per montaggio ed editing audio seri usano kernel commerciali di linux da svariate migliaia di euro che permettono una latenza anche più bassa di un kernel per Real Time...deltreeRe: Final Cut e il porting
AnonimoRe: Final Cut e il porting
Anonimobando ai fanatismi
Premetto di essere un utente x86... al di là dei benchmark di parte (non si parla di benchmark palesemente taroccati, ma comunque di applicativi che mettono in evidenza solo la prospettiva che fa più comodo, da una parte o dall'altra che sia) credo che ci dovremmo tutti rallegrare dell'esistenza di una piattaforma seriamente competitiva con il mondo intel. Seriamente, pensate solo al bene che ha fatto al mercato l'esistenza di un rivale "interno" come AMD.Per non parlare del confronto a livello si sistema operativo, dove, mi spiace dirlo, noi utenti windows abbiamo parecchio da rimpiangere...AnonimoLA POTENZA e' NULLA SENZA CONTROLLO
e infatti abbiamo pure il miglior sistema operativo esistente al mondo :D Ragazzi tenetevi forte... il 28 giugno al WWDC verra' presentata la preview di TIGER!!!!!!!! La nuova versione di OSX !!!!!!!!e mentre gli utenti win affogano tra i worm e dovranno aspettare altri 4 anni per un nuovo sistema operativo con qualcosa di simile a quartz extreme noi non solo ce l'abbiamo da 2 anni.. ma nel frattempo sono usciti 3 nuovi sistemi operativi!!!! a spettando la TIGRE.... (apple) (STATE OF THE ART)AnonimoRe: Roba vecchia
> > il water cooling esiste da una vita> > (immagino anche prima degli x86 e dei> > 68000), ed è cpu-indipendente.> Non> > menatevela anche su queste cose.> > avanti il prox.> > cvdinvece di fare il sapientino con la puzza sotto al naso perche' non ti fai una ricrca su internet? gia' il cray (di 10 anni fa) era immerso in un liquido non conduttivo e se vai su www.coolermaster.com vedrai che nel mondo pc, case come il g5, e i vari sistemi di raffreddamento a liquido, ventola e turbina esistono da annicvd non sapete una minchia di informatica e vi fare infinocchiare dal marketingAnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> se vai su www.coolermaster.com vedrai che> nel mondo pc, case come il g5, e i vari> sistemi di raffreddamento a liquido, ventola> e turbina esistono da anninon solo non capisci una mazza di design...visto che il tuo cassone in alluminio è diverso... > cvd non sapete una minchia di informatica e> vi fare infinocchiare dal marketingarrogante e ignorante....AnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> > > > il water cooling esiste da una vita> > > (immagino anche prima degli x86 e> dei> > > 68000), ed è> cpu-indipendente.> > Non> > > menatevela anche su queste cose.> > > > avanti il prox.> > > > cvd> > invece di fare il sapientino con la puzza> sotto al naso perche' non ti fai una ricrca> su internet? gia' il cray (di 10 anni fa)> era immerso in un liquido non conduttivo e> se vai su www.coolermaster.com vedrai che> nel mondo pc, case come il g5, e i vari> sistemi di raffreddamento a liquido, ventola> e turbina esistono da anni> > cvd non sapete una minchia di informatica e> vi fare infinocchiare dal marketingciccio se non sai leggere e tantomeno capire ciò che leggi evita i commenti da guru informatico della mutua...anche i paracarri sanno che il watercooling esisteva già e che nel maggio 2003 NEC/Packard Bell aveva già venduto pc con watercooling di serie....quindi non venire a fare il genio dicendo che io so tutto e voi non sapete un tubo...tornatene alle tue turbine e prendi aria al cervello così ti aiuterà a capire ciò che scrivono gli altri ed eviterai queste uscite infelicicvd...un altro che è arrivato "ma cosa ne sapete...tanto c'erano già e bla bla"ma credi di farci scoprire l'acqua calda? povero illusoAnonimoprovate questo
Se avete una macchina virtuale java installata (possibilmente non m$ :)) potete farmi questo piacere... andate qui:http://math.nist.gov/scimark2/run.htmlè un benchmark di calcolo scientifico scritto in java, mi interesserebbe vedere un confronto prestazionale tra le varie architetture di ultima generazione, in particolare p4, athlon64 e g5...P.S. non è rappresentativo della reale potenza del processore, in quanto dipende moltissimo dalla qualità dell'implementazione della macchina virtualepostate mi raccomando :)AnonimoRe: LA POTENZA e' NULLA SENZA CONTROLLO
AnonimoLasciate perdere i bench e usateli
pensate che un mio amico e' talmente sfigato che ad ogni uscita di mac passa 1 mese a scaricare bench (che sono sempre molto soggettivi), elimina quelli a favore e si fa una lista di quelli contro e me li propina. Un giorno l'ho portato ad un raduno mac (ovviamente s'era portato dietro 20 pagine di tabulati con benchmark piu' o meno falsi) e gli ho fatto usare un dual g5-2ghz per 20 minuti. Si e' MESSO A PIANGERE e da allora non ha piu' avuto il coraggio di mostrarmi bench so che pensate che questa storia sia falsa ma purtroppo e' tragicomicamente VERA, esiste gente che si attacca alle squadre di calcio, ai partiti, c'e' chi si attacca persino ai computer ma e' bello ogni tanto prendersi delle soddisfazioni e far cambiare idea a chi ha i preconcetti. (apple)AnonimoTest solo su photshop??
Mi ha sempre stupito questo atteggiamento, non vedo perchè questi test dovrebbero avere un valore di prova? Tanta gente photoshop e simili non li ha mai usati e quindi non vedo che valore dovrebbero avere questi test.Attenzione: non voglio essere polemico, dico solo che guardare a questo tipo di prova mi sembra più marketing (chi non ha famigliarità con l'informatica si lascia attrarre da nomi conosciuti come quello del programma di fotoritoccho più famoso al mondo) che di vera e propria valutazione delle prestazioni.Non dico che non siano potenti queste nuove macchine, lo sono sicuramente, ma bisognerebbe dimostrarlo in modo diverso.....ciaoKhubboRe: Test solo su photshop??
- Scritto da: Khubbo> Mi ha sempre stupito questo atteggiamento,> non vedo perchè questi test> dovrebbero avere un valore di prova? Tanta> gente photoshop e simili non li ha mai usati> e quindi non vedo che valore dovrebbero> avere questi test.> Attenzione: non voglio essere polemico, dico> solo che guardare a questo tipo di prova mi> sembra più marketing (chi non ha> famigliarità con l'informatica si> lascia attrarre da nomi conosciuti come> quello del programma di fotoritoccho> più famoso al mondo) che di vera e> propria valutazione delle prestazioni.> Non dico che non siano potenti queste nuove> macchine, lo sono sicuramente, ma> bisognerebbe dimostrarlo in modo> diverso.....> > ciaoQuestione di tempo: del sito italiano non è ancora completa la localizzazione; se si vuole qualche altro paragone in più (sempre di parte qualcosa c'è qui).http://www.apple.com/powermac/solutions.htmlhttp://www.apple.com/powermac/performance/Sicuramente una questione di marketing: Photoshop è il più conosciuto in campo creativo (il target principale di Apple fino a qualche anno fa e forse anche l'attuale), poi uno vede i vantaggi "prestazioni-risparmio economico" nel video e audio editing, scopre che va bene anche per la ricerca e via?Teo_Re: provate questo
il mio athlonXP-M 2400+ è arrivato a poco più di 200(Windows XP 5.1; Sun Microsystems Inc. 1.4.1_03)AnonimoRe: provate questo
- Scritto da: Anonimo> il mio athlonXP-M 2400+ è arrivato a> poco più di 200> (Windows XP 5.1; Sun Microsystems Inc.> 1.4.1_03)lascia perdere ho visto i sorgenti e sono scritti veramente da pivelliil tuo athlon XP dal test risulta che abbia una media di 200 MFLOPSmentre in realtà se scritti con un certo criterio quei test darebbero anche qualcosa come 2500 MFLOPS sulla tua macchianAnonimoRe: provate questo - versione c
> > il mio athlonXP-M 2400+ è> arrivato a> > poco più di 200> > (Windows XP 5.1; Sun Microsystems Inc.> > 1.4.1_03)> > lascia perdere ho visto i sorgenti e sono> scritti veramente da pivelli> il tuo athlon XP dal test risulta che abbia> una media di 200 MFLOPS> mentre in realtà se scritti con un> certo criterio quei test darebbero anche> qualcosa come 2500 MFLOPS sulla tua macchianCompilati i sorgenti in C. Il mio vaio (arghhh!) con Athlon xp 1500+ su linux 2.4.18 ha 270 Mflops di media. Adesso installo una jvm e poi vi dico la differenza.Mi spiegate intanto perché c'è gente che usa java per applicazioni impegnative??(linux)AnonimoRe: provate questo - versione c
- Scritto da: Anonimo> > Compilati i sorgenti in C. Il mio vaio> (arghhh!) con Athlon xp 1500+ su linux> 2.4.18 ha 270 Mflops di media. Adesso> installo una jvm e poi vi dico la> differenza.già fatto, ti ripeto chi ha scritto quei test non ha la benchè minima idea di come scrivere software di calcolo scientifico, potevano appoggiarsi almeno alle ATLAS, FFTW, LAPACK ma hanno scritto le routine di base senza neanche tener contodi come andavano riorganizzati gli accessi per far dimunire il numero di cache miss.> Mi spiegate intanto perché c'è> gente che usa java per applicazioni> impegnative??> (linux)il software di calcolo scientifico, utilizza prevalementemente C (ATLAS e FFTW), e in FORTRAN (LAPACK, BLAS)guarda qua sul mioAthlon XP 1600 MHzL1 I cache: 64K, L1 D cache: 64KL2 cache: 256KMain memory: 1024 MB--------------------------------dim: 64loops: 512row major C 0.290 sMFLOPS: 926row major C prefetch 0.290 sMFLOPS: 926row major blas3 atlas 0.150 sMFLOPS: 1790col major blas3 atlas 0.130 sMFLOPS: 2065dim: 128loops: 128row major C 0.580 sMFLOPS: 926row major C prefetch 0.570 sMFLOPS: 942row major blas3 atlas 0.250 sMFLOPS: 2147col major blas3 atlas 0.250 sMFLOPS: 2147dim: 256loops: 32row major C 1.510 sMFLOPS: 711row major C prefetch 1.220 sMFLOPS: 880row major blas3 atlas 0.520 sMFLOPS: 2065col major blas3 atlas 0.530 sMFLOPS: 2026dim: 512loops: 8row major C 4.480 sMFLOPS: 479row major C prefetch 2.650 sMFLOPS: 810row major blas3 atlas 0.950 sMFLOPS: 2261col major blas3 atlas 0.950 sMFLOPS: 2261dim: 1024loops: 2row major C 8.930 sMFLOPS: 481row major C prefetch 4.480 sMFLOPS: 959row major blas3 atlas 1.860 sMFLOPS: 2309col major blas3 atlas 1.950 sMFLOPS: 2203row major C e row major C prefetch sono le routine che ho scritto io, row major blas3 atlas e col major blas3 atlas sono routine della libreria ATLAS, scritte in assembly SSEAnonimoRe: provate questo - versione c
- Scritto da: Anonimo> già fatto, ti ripeto chi ha scritto> quei test non ha la benchè minima> idea di come scrivere software di calcolo> scientifico, potevano appoggiarsi almeno> alle ATLAS, FFTW, LAPACK ma hanno scritto le> routine di base senza neanche tener conto> di come andavano riorganizzati gli accessi> per far dimunire il numero di cache miss.Peccato che quelle routine siano scritte proprio dagli stessi autori di lapack, linpack e compagnia bella (visitare il sito del Nist per avere conferma).Mi spiace che questo thread sia stato frainteso da qualcuno... domanda c'è qualche volenteroso che posta qualche risultato su macchina virtuale?grazie.AnonimoRe: provate questo - versione c
> già fatto, ti ripeto chi ha scritto> quei test non ha la benchè minima> idea di come scrivere software di calcolo> scientifico, potevano appoggiarsi almeno> alle ATLAS, FFTW, LAPACK ma hanno scritto le> routine di base senza neanche tener conto> di come andavano riorganizzati gli accessi> per far dimunire il numero di cache miss.Ok, sfondi una porta aperta... faccio simulazioni che durano diverse ore sul mio portatile, va un po' meglio con i potenti mezzi dell'uni, lo so bene che esiste LAPACK, o BLAS!!! Lo ammetto, uso il fortran 77, se i software specifici non ce la fanno. Anche octave/matlab a volte, e loro li utilizzano per default (parlo sempre di blas), mi pare. > il software di calcolo scientifico, utilizza> prevalementemente C (ATLAS e FFTW), e in> FORTRAN (LAPACK, BLAS)Consiglio spassionato: tu svilupperesti un algoritmo complesso in c, in c++ o in fortran? Solo calcolo, niente output grafico. Input da file di testo. Uso intensivo della memoria, generazioni di infnite serie casuali, equazioni differenziali, gradienti coniugati, ottimizzazioni di funzioni parametro ecc.-.Saluti (e un link a docum LAPACK e affini scaricabile... perfavore!)AnonimoRe: provate questo - versione c
- Scritto da: Anonimo> Compilati i sorgenti in C. Il mio vaio> (arghhh!) con Athlon xp 1500+ su linux> 2.4.18 ha 270 Mflops di media. Adesso> installo una jvm e poi vi dico la> differenza.per la cronaca, su athlon 64 3200 la versione java viaggia sui 240, compilata con compilatore microsoft vc++ 7.1 sui 500 e qualcosa, ovvero più del doppio> Mi spiegate intanto perché c'è> gente che usa java per applicazioni> impegnative??sembra incredibile, ma alle volte può essere una soluzione da prendere in considerazione :)AnonimoRe: provate questo - versione c
- Scritto da: Anonimo> > Mi spiegate intanto perché c'è> gente che usa java per applicazioni> impegnative??> (linux)fammi un esempio di applicazione impegnativa che usa javaAnonimoRe: provate questo
- Scritto da: Anonimo> lascia perdere ho visto i sorgenti e sono> scritti veramente da pivelli> il tuo athlon XP dal test risulta che abbia> una media di 200 MFLOPS> mentre in realtà se scritti con un> certo criterio quei test darebbero anche> qualcosa come 2500 MFLOPS sulla tua macchianAh beh, ecco qui il genio del giorno... magari prima di sparare stronzate vatti a leggere un po' di faq sulla storia di questo benchmark e sul reale significato dei numeri.Poi, se ancora di senti di suggerire qualche modo per ottimizzare i calcoli (AHAHAHAHH :)) puoi scrivere direttamente agli esperti del Nist, vedrai che ti risponderanno come meriti.AnonimoRe: provate questo
/* Row Major VS Col Major */#include #include #include #include "cblas.h"#include "mathio.h"#define L1CACHE_SIZE 65536#define L1CACHE_LINE_SIZE 64#define L2CACHE_SIZE 262144#define L2CACHE_LINE_SIZE 64#define MEMORY_ALIGN L1CACHE_LINE_SIZEint dummy; /* fool the compiler */float* matrix_alloc(int m, int n, unsigned long* offset){ float* A = (float*) malloc(m*n*sizeof(float) + MEMORY_ALIGN); *offset = MEMORY_ALIGN - (unsigned long)A % MEMORY_ALIGN; return (float*)((unsigned long)A + *offset);}void matrix_free(float* A, unsigned long offset){ free((float*)((unsigned long)A - offset));}void invalidate_cache(){ int i; float* A; unsigned long offset; A = matrix_alloc(1, L2CACHE_SIZE / sizeof(float), &offset); dummy += A[0]; for (i = 0; i < L2CACHE_SIZE; i += L2CACHE_LINE_SIZE) dummy += A[i/sizeof(unsigned long)]; matrix_free(A, offset);}void prefetch_n(void* a, int n){ int* x = (int*)a; int i; for (i = 0; i < n; i += L1CACHE_LINE_SIZE/sizeof(unsigned long)) dummy += x[i];}void prefetch(void* a){ int* x = (int*)a; dummy += x[0]/*+ x[16]+ x[32]+ x[48] + x[64]+ x[80]+ x[96]+ x[112] + x[128]+x[144]+x[160]+ x[176] + x[192]+x[208]+x[224]+ x[240]*/;}void saxpy(float alpha, float *x, float *y, int n){ int j, r; r = n % 4; for (j = 0; j < r; j++) y[j] += alpha*x[j]; for (j = r; j < n; j += 4) { y[j] += alpha*x[j]; y[j+1] += alpha*x[j+1]; y[j+2] += alpha*x[j+2]; y[j+3] += alpha*x[j+3]; }}void matrix_multiply_prefetch(float* A, float* B, float* C, int m, int r, int n){ int i, j, k; for (i = 0; i < m; i++) for (j = 0; j < n; j++) C[i*n+j] = 0; for (i = 0; i < m; i++) { prefetch_n(C+i*n, n); for (k = 0; k < r; k++) { prefetch_n(B+k*n, n); saxpy(A[i*r+k], B+k*n, C+i*n, n); } }}void matrix_multiply(float* A, float* B, float* C, int m, int r, int n){ int i, j, k; for (i = 0; i < m; i++) for (j = 0; j < n; j++) C[i*n+j] = 0; for (i = 0; i < m; i++) for (k = 0; k < r; k++) saxpy(A[i*r+k], B+k*n, C+i*n, n);}void matrix_multiply_atlas(float* A, float* B, float* C, int m, int r, int n){ int i, j; for (i = 0; i < m; i++) for (j = 0; j < n; j++) C[i*n+j] = 0; cblas_sgemm(CblasRowMajor, CblasNoTrans, CblasNoTrans, m, n, r, 1, A, r, B, n, 0, C, n);}void matrix_multiply_cm_atlas(float* A, float* B, float* C, int m, int r, int n){ int i, j; for (j = 0; j < n; j++) for (i = 0; i < m; i++) C[i+j*m] = 0; cblas_sgemm(CblasColMajor, CblasNoTrans, CblasNoTrans, m, n, r, 1, A, m, B, r, 0, C, m);}float* matrix_fill(int m, int n, unsigned long* offset){ int i, j; float* A = matrix_alloc(m, n, offset); for (i = 0; i < m; i++) for (j = 0; j < n; j++) A[i*n+j] = (float)(i*n + j + 1); return A;}float* matrix_fill_cm(int m, int n, unsigned long* offset){ int i, j; float* A = matrix_alloc(m, n, offset); for (j = 0; j < n; j++) for (i = 0; i < m; i++) A[i+j*m] = (float)(i*n + j + 1); return A;}int main(){ float *A, *B, *C;#ifdef TEST int m = 4, r = 3, n = 2; A = matrix_fill(m, r); B = matrix_fill(r, n); C = (float*) malloc(m*n*sizeof(float)); matrix_multiply(A, B, C, m, r, n); printf("nrow major Cn"); printf("nA =nn"); s_print_matrix(A, m, r); printf("nB =nn"); s_print_matrix(B, r, n); printf("nA*B =nn"); s_print_matrix(C, m, n); matrix_multiply_prefetch(A, B, C, m, r, n); printf("nrow major C prefetchn"); printf("nA =nn"); s_print_matrix(A, m, r); printf("nB =nn"); s_print_matrix(B, r, n); printf("nA*B =nn"); s_print_matrix(C, m, n); matrix_multiply_atlas(A, B, C, m, r, n); printf("nrow major atlasn"); printf("nA =nn"); s_print_matrix(A, m, r); printf("nB =nn"); s_print_matrix(B, r, n); printf("nA*B =nn"); s_print_matrix(C, m, n); free(A); free(B); free(C); A = matrix_fill_cm(m, r); B = matrix_fill_cm(r, n); C = (float*) malloc(m*n*sizeof(float)); matrix_multiply_cm_atlas(A, B, C, m, r, n); printf("ncol major atlasn"); printf("nA =nn"); s_print_matrix_cm(A, m, r); printf("nB =nn"); s_print_matrix_cm(B, r, n); printf("nA*B =nn"); s_print_matrix_cm(C, m, n); free(A); free(B); free(C); exit(0);#else clock_t start, stop; int i, t, dim = 2; int loops = 512*1024; for (t = 0; t < 10; t++, dim *= 2, loops /= 4) { double mflop, elapsed_time; unsigned long offset[3]; printf("ndim: %dn", dim); printf("loops: %dn", loops); mflop = (2.0*dim*dim*dim)/1.0e6; A = matrix_fill(dim, dim, &offset[0]); B = matrix_fill(dim, dim, &offset[1]); C = matrix_alloc(dim, dim, &offset[2]); printf("A: %pnB: %pnC: %pn", A, B, C); invalidate_cache(); start = clock(); for (i = 0; i < loops; i++) matrix_multiply(A, B, C, dim, dim, dim); stop = clock(); elapsed_time = ((double)(stop - start)/CLOCKS_PER_SEC); printf("row major C %.3f stMFLOPS: %.0fn", elapsed_time, (mflop*loops)/elapsed_time); invalidate_cache(); start = clock(); for (i = 0; i < loops; i++) matrix_multiply_prefetch(A, B, C, dim, dim, dim); stop = clock(); elapsed_time = ((double)(stop - start)/CLOCKS_PER_SEC); printf("row major C prefetch %.3f stMFLOPS: %.0fn", elapsed_time, (mflop*loops)/elapsed_time); invalidate_cache(); start = clock(); for (i = 0; i < loops; i++) matrix_multiply_atlas(A, B, C, dim, dim, dim); stop = clock(); elapsed_time = ((double)(stop - start)/CLOCKS_PER_SEC); printf("row major atlas %.3f stMFLOPS: %.0fn", elapsed_time, (mflop*loops)/elapsed_time); matrix_free(A, offset[0]); matrix_free(B, offset[1]); matrix_free(C, offset[2]); A = matrix_fill_cm(dim, dim, &offset[0]); B = matrix_fill_cm(dim, dim, &offset[1]); C = matrix_alloc(dim, dim, &offset[2]); invalidate_cache(); start = clock(); for (i = 0; i < loops; i++) matrix_multiply_cm_atlas(A, B, C, dim, dim, dim); stop = clock(); elapsed_time = ((double)(stop - start)/CLOCKS_PER_SEC); printf("col major atlas %.3f stMFLOPS: %.0fn", elapsed_time, (mflop*loops)/elapsed_time); matrix_free(A, offset[0]); matrix_free(B, offset[1]); matrix_free(C, offset[2]); }#endif /* TEST */ return 0;}AnonimoRadeon 9600????
No dico... 9600... non pretendo la X800 256 mb di ram ma su una macchina da quel prezzo mettano almeno una 9800 XT 256 mb almenooooooo.AnonimoRe: Radeon 9600????
- Scritto da: Anonimo> > No dico... 9600... non pretendo la X800 256> mb di ram ma su una macchina da quel prezzo> mettano almeno una 9800 XT 256 mb> almenooooooo.la 9800 xt la puoi mettere...la 9600 xt ha comunque 128 mb di ram e sembra una buona scheda.AnonimoRe: Radeon 9600????
> > la 9600 xt ha comunque 128 mb di ram e> sembra una buona scheda.sembra una buona scheda?certo se ci devi guardare i divx porno e trastullartelo va benissimo, ma se devi farla lavorare, magari pure in 3d...ciaoooooo cambia computer che è meglio 3300 euro per montare la ati 9600 ahahahahahAnonimoRe: Radeon 9600????
> sembra una buona scheda?> certo se ci devi guardare i divx porno e> trastullartelo va benissimo, ma se devi> farla lavorare, magari pure in 3d...un g5 non è una macchina per giochi: se devi lavorare puoi installare l'hardware più indicato; direi che i risultati visti nel Signore degli Anelli (fatti su Mac) non sono venuti fuori male.> > ciaoooooo cambia computer che è> meglio 3300 euro per montare la ati 9600> ahahahahahNo: 3300 euro per una accoppiata hw-sw che non ha rivali (io uso Logic Pro + Pro Tools su osX).Vai a trollare altrove.AnonimoLOTR - Macachi TROLL!
> un g5 non è una macchina per giochi:> se devi lavorare puoi installare l'hardware> più indicato; direi che i risultati> visti nel Signore degli Anelli (fatti su> Mac) non sono venuti fuori male.TROLL..Shake, per realizzare parte del signore degli anelli, e' stato fatto girare su silicon graphics e non su mac.AnonimoRe: Radeon 9600????
- Scritto da: Anonimo> > sembra una buona scheda?> > certo se ci devi guardare i divx porno e> > trastullartelo va benissimo, ma se devi> > farla lavorare, magari pure in 3d...> > un g5 non è una macchina per giochi:> se devi lavorare puoi installare l'hardware> più indicato; direi che i risultati> visti nel Signore degli Anelli (fatti su> Mac) non sono venuti fuori male.> > > > > ciaoooooo cambia computer che è> > meglio 3300 euro per montare la ati 9600> > ahahahahah> No: 3300 euro per una accoppiata hw-sw chenon ha rivali (io uso Logic Pro + Pro Tools su osX).Vai a trollare altrove.AnonimoRe: Radeon 9600????
- Scritto da: Anonimo> sembra una buona scheda?> certo se ci devi guardare i divx porno e> trastullartelo va benissimo, ma se devi> farla lavorare, magari pure in 3d...se devi lavorare con audio e video e tutto il resto funziona benissimo...ma certo tu ti limiti solo a valutare le prestazioni dei programmini 3D.> ciaoooooo cambia computer che è> meglio 3300 euro per montare la ati 9600> ahahahahahprima provalo un G5 e poi giudica...neanche sai cosa significa avere una macchina simile con OSX Panther.personalAnonimoRe: Test solo su photshop??
> Attenzione: non voglio essere polemico, dico> solo che guardare a questo tipo di prova mi> sembra più marketingOvvio che sia marketing !hai mai letto i depliant che presentano le novita' Apple ?Mi hanno sempre fatto sorridere: ogni 2 specifiche tecniche trovi 10 pagine di affabulazioni e aggettivazioni iperboliche.Ma non critico affatto la loro scelta:e' assolutamente cio' che ti aspetti da una compagnia che vende un immaginario, oltre che harware e software.AnonimoRe: Test solo su photshop??
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che sia marketing !il marketing è il motore del commercio....o no?> hai mai letto i depliant che presentano le> novita' Apple ?spesso...tu hai mai letto i deplian delle automobili?praticamente sembra che possano quasi volare...> Mi hanno sempre fatto sorridere: ogni 2> specifiche tecniche trovi 10 pagine di> affabulazioni e aggettivazioni iperboliche.tu non hai mai letto i deplian di MS o Dell/Compaq/IBM e tutte le altre ?si vede...> Ma non critico affatto la loro scelta:> e' assolutamente cio' che ti aspetti da una> compagnia che vende un immaginario, oltre> che harware e software.Apple ha sempre venduto i suoi prodotti in questo modo..ma questo non significa che non siano validi...anzi.Da 15 anni a questa parte lavoro e mi diverto con i loro prodotti e sono molto soddisfatto.AnonimoSTATE OF THE MARKETING
> a spettando la TIGRE....> > > (apple) (STATE OF THE ART)un bel esempio di identificazione totale con un prodotto.l'arte lasciamola stare per favore.e usiamoli questi attrezzi per fare qualcosa...e non per far vedere che abbiamo l'ultimo modello dell'ultima novita' con tutte le lucette dentro.si daccordo...e poi ?AnonimoRe: STATE OF THE MARKETING
- Scritto da: Anonimo> un bel esempio di identificazione totale con> un prodotto.> l'arte lasciamola stare per favore.visto che mi occupo di video e audio da una vita credo di conoscere il termine arte...non credi?> e usiamoli questi attrezzi per fare> qualcosa...e non per far vedere che abbiamo> l'ultimo modello dell'ultima novita' con> tutte le lucette dentro.Difatti li utilizziamo per lavorare e divertirci i Mac...non solo per fare il modding con le lucette come molti utenti x86.> si daccordo...e poi ?e poi cosa? sono strumenti molto validi questi Mac...io da una vita ci lavoro con soddisfazione.AnonimoRe: STATE OF THE MARKETING
AnonimoRe: STATE OF THE MARKETING
Anonimoscusate l'ignoranza
sono analfabeta di mac, ho una curiosità che vorrei togliermi:le periferiche interne (scheda video, audio, masterizzatori etc) possono essere cambiate come con i pc (ad esempio tolgo la 9600 per mettere la x800). se si quali?AnonimoRe: scusate l'ignoranza
- Scritto da: Anonimo> sono analfabeta di mac, ho una> curiosità che vorrei togliermi:> le periferiche interne (scheda video,> audio, masterizzatori etc) possono essere> cambiate come con i pc (ad esempio tolgo la> 9600 per mettere la x800). se si quali?ciao,mi dispiace deluderti ma la risposta è praticamente no.Infatti, quando compri un mac compri un "bundle", quindi te lo devi tenere com'è.Certo, Jobs non viene a casa tua a vedere se ci monti un nuovo audio adapter, ma se lo fai PERDI LA GARANZIA!Inoltre i prezzi dei componenti apple acquistati separamente sono assolutamente esorbitanti e praticamente nessuno li acquista, a meno di averne proprio bisogno.Ho amici con dei mac che sono praticamente dei cadaveri, parchè il cd-rom non funziona più e loro non lo cambiano, visto che un lettore cd ti costa almetno 250 EURO!!!Se hai comprato un mac, ahi ahi ahi per te. Se invece stai ancora valutandone l'acquisto, allora fermati: sei ancora in tempo, resta sulla miglior piattaforma hardware, x86!ciaoAnonimoRe: scusate l'ignoranza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sono analfabeta di mac, ho una> > curiosità che vorrei togliermi:> > le periferiche interne (scheda video,> > audio, masterizzatori etc) possono> essere> > cambiate come con i pc (ad esempio> tolgo la> > 9600 per mettere la x800). se si quali?> > ciao,> > mi dispiace deluderti ma la risposta> è praticamente no.> Infatti, quando compri un mac compri un> "bundle", quindi te lo devi tenere> com'è.> purtroppo è tutto vero!> Certo, Jobs non viene a casa tua a vedere se> ci monti un nuovo audio adapter, ma se lo> fai PERDI LA GARANZIA!> posso confermare per ESPERIENZA PERSONALE!> Inoltre i prezzi dei componenti apple> acquistati separamente sono assolutamente> esorbitanti e praticamente nessuno li> acquista, a meno di averne proprio bisogno.> > Ho amici con dei mac che sono praticamente> dei cadaveri, parchè il cd-rom non> funziona più e loro non lo cambiano,> visto che un lettore cd ti costa almetno 250> EURO!!!> Segno che apple non pensa ai suoi clienti, ma solo alle sue tasche...> Se hai comprato un mac, ahi ahi ahi per te.> Se invece stai ancora valutandone> l'acquisto, allora fermati: sei ancora in> tempo, resta sulla miglior piattaforma> hardware, x86!> ottimo consiglio!> ciaoCIAOUZAnonimoRe: scusate l'ignoranza
- Scritto da: Anonimo> mi dispiace deluderti ma la risposta> è praticamente no.> Infatti, quando compri un mac compri un> "bundle", quindi te lo devi tenere> com'è.non è assolutamente vero finiscila di fare disinformazione.> Certo, Jobs non viene a casa tua a vedere se> ci monti un nuovo audio adapter, ma se lo> fai PERDI LA GARANZIA!non è un assemblato...se tu cambi la scheda video e si blocca il mac per esempio è ovvio che non è colpa del mac.> Inoltre i prezzi dei componenti apple> acquistati separamente sono assolutamente> esorbitanti e praticamente nessuno li> acquista, a meno di averne proprio bisogno.non è che tutti acquistano usando Apple Store...> Ho amici con dei mac che sono praticamente> dei cadaveri, parchè il cd-rom non> funziona più e loro non lo cambiano,> visto che un lettore cd ti costa almetno 250> EURO!!!che cazzata...guarda che le periferiche vanno benissimo quelle dei normalissimi pc...che sia la ram, i dischi, i masterizzatori, ecc....> Se hai comprato un mac, ahi ahi ahi per te.da macuser posso affermare con certezza che tu non sai neanche cosa sia un mac.rimani tranquillamente nella tua ignoranza ma almeno non fare disinformazione.cerca di essere coerente!> Se invece stai ancora valutandone> l'acquisto, allora fermati: sei ancora in> tempo, resta sulla miglior piattaforma> hardware, x86!mai lette tante stupidate...AnonimoRe: scusate l'ignoranza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sono analfabeta di mac, ho una> > curiosità che vorrei togliermi:> > le periferiche interne (scheda video,> > audio, masterizzatori etc) possono> essere> > cambiate come con i pc (ad esempio> tolgo la> > 9600 per mettere la x800). se si quali?> > ciao,> > mi dispiace deluderti ma la risposta> è praticamente no.FALSO> Infatti, quando compri un mac compri un> "bundle", quindi te lo devi tenere> com'è.>FALSO > Certo, Jobs non viene a casa tua a vedere se> ci monti un nuovo audio adapter, ma se lo> fai PERDI LA GARANZIA!>FALSOperdi la garanzia se overclocki la cpu...se avessi visto una MB avresti avuto l'occasione di leggere l'autocollantino che avvisa di cio...e sto parlando di macchine del 99 che erano più chiuse di quelle odierne > Inoltre i prezzi dei componenti apple> acquistati separamente sono assolutamente> esorbitanti e praticamente nessuno li> acquista, a meno di averne proprio bisogno.>Vero in parte..peccato che quanto gli consigli è falso...i pezzi li puoi prendere in un negozio pc o in un gran magazzino...l'ho fatto x un lettore zip interno, una scheda ethernet, una scheda usb 2, un masterizzatore dvd lite-on ecce non ho pagato nessun supplemento rispetto ad un utente pc. > Ho amici con dei mac che sono praticamente> dei cadaveri, parchè il cd-rom non> funziona più e loro non lo cambiano,> visto che un lettore cd ti costa almetno 250> EURO!!!>FALSO e RIFALSOma piantala per favore...vai a trollare in autostrada > Se hai comprato un mac, ahi ahi ahi per te.> Se invece stai ancora valutandone> l'acquisto, allora fermati: sei ancora in> tempo, resta sulla miglior piattaforma> hardware, x86!>ah beh bella pubblicità....d'altronde dimostri di conoscere un mac (viste le tue castronerie di cui sopra ne siamo certi che lo conosci approfonditamente) quindi il tuo parere e consiglio è sicuramente d'autore > ciaoadios trollAnonimoRe: scusate l'ignoranza
> mi dispiace deluderti ma la risposta> è praticamente no.> Infatti, quando compri un mac compri un> "bundle", quindi te lo devi tenere> com'è.Non diciamo stupidate. Sull'iMac o l'eMac o sui portatili, che sono piccoli e integrati, può essere vero, ma succede esattamente la STESSA cosa sui mini-PC che vanno di moda ora e sui portatili PC, dato che hanno tutto sulla motherboard, e se va bene un solo slot di espansione.Il PowerMac è tale e quale ad un PC, la scheda video è AGP, la puoi sostituire quando vuoi, posto che compri una scheda supportata dall'OS. L'importante è che il firmware sia per Mac, ma sulle ATI e sulle nVidia è comunque possibile flasharlo, oppure se non voi farlo, puoi comprare una scheda ATI già in versione Mac, che è uguale a quella PC, tranne che ha già installato il firmware per Mac.I dischi sono Serial-ATA, uguali a quelli del PC, li puoi sostituire senza problemi. E comunque il PowerMac ha già uno slot pronto per il secondo hard-disk.La RAM si trova tranquillamente anche da terze parti. Io ho preso 1GB aggiuntivo della ottima Kingston, ed è perfettamente compatibile, e costa la metà di quella originale Apple.Inoltre, ci sono anche gli slot PCI, se compri una scheda che è supportata dall'OS o che ha i driver disponibili, non ci sono problemi. Sul G5 devi giusto stare attento che la scheda sia compatibile con gli slot da 3.3V, quelle più vecchie da 5V non vanno.E comunque, ci sono anche 4 porte USB e 2 Firewire, puoi sempre espandere con periferiche esterne.AnonimoRe: scusate l'ignoranza
- Scritto da: Anonimo> sono analfabeta di mac, ho una> curiosità che vorrei togliermi:> le periferiche interne (scheda video,> audio, masterizzatori etc) possono essere> cambiate come con i pc (ad esempio tolgo la> 9600 per mettere la x800). se si quali?per le schede video ci sono diverse versioni per Mac...basta vedere nei siti di Nvidia e ATI.(l'unica cosa che cambia è il driver)per le altre periferiche le puoi comprare in qualsiasi negozio PC e vanno perfettamente(ram, dischi sata/scsi/usb/firewire, masterizzatori cd/dvd, stampanti, lettori diversi, schede audio (il mac viene fornito con la scheda audio integrata..) ma puoi installare anche molte altre schede...ti posto un link dove trovi praticamente tutto HW che esiste per Mac. (ci sono 4500 periferiche).http://guide.apple.com/ushardware.lassociao.AnonimoRe: scusate l'ignoranza
- Scritto da: Anonimo> purtroppo è tutto vero!ragazzi ma state scherzando spero!> posso confermare per ESPERIENZA PERSONALE!si si certo in 15 anni non ho mai avuto questi problemi...e neanche tutti i miei amici e collaboratori.> Segno che apple non pensa ai suoi clienti,> ma solo alle sue tasche...non sò se incazzarmi per le stupidate che continuate a scrivere...o ignorarvi...> ottimo consiglio!certo se vuoi avere un pc x86 fai pure...peccato che un Mac è ben altro...secondo me è molto superiore come affidabilità e sicurezza.ma si credete quello che volete ma almeno prima di fare disinformazione provatelo un Mac con OSX.Anonimoultima curiosità
in windows abbiamo directX e OGL, in mac cosa c'è (scheda video, librerie grafiche, indovina quale è l'obbiettivo)grazie per le infoAnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> raffreddamento a liquido e cose del genere> esistono gia' da almeno 3 anni, ma gia' i> macuser si staranno gia' masturbando> pubblicamente per questa nuova strabiliante> invenzione.... mah... potere del marketingForse, ma mi trovi un pc che monta di serie col raffreddamento a liquido (non voglio un assemblato, intendo un pc di marca)pikappaRe: Roba vecchia
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > raffreddamento a liquido e cose del> genere> > esistono gia' da almeno 3 anni, ma gia'> i> > macuser si staranno gia' masturbando> > pubblicamente per questa nuova> strabiliante> > invenzione.... mah... potere del> marketing> Forse, ma mi trovi un pc che monta di serie> col raffreddamento a liquido (non voglio un> assemblato, intendo un pc di marca)Il raffreddamento a liquido si monta quando serve, oppure si monta per fare il pc figo, il mac fa parte del secondo caso.AnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> Il raffreddamento a liquido si monta quando> serve, oppure si monta per fare il pc figo,> il mac fa parte del secondo caso.Appunto la Apple ha adottato questo sistema perchè serviva per il nuovo PPC970FX a 90nm....per il resto credi quello che vuoi ma almeno informati prima di scrivere minchiate.AnonimoRe: Roba vecchia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il raffreddamento a liquido si monta> quando> > serve, oppure si monta per fare il pc> figo,> > il mac fa parte del secondo caso.> > Appunto la Apple ha adottato questo sistema> perchè serviva per il nuovo PPC970FX> a 90nm....> > per il resto credi quello che vuoi ma almeno> informati prima di scrivere minchiate.il raffreddamento a liquido richiede certi skills e una manutenzione costante.credevo che chi utilizzasse un mac desiderasse un sistema del tipo "accendo il computer e questo funziona.", prendendo sempre in giro gli utenti x86 così desiderosi di tweakare e tarare e ottimizzare....rideremo quando le alghe bloccheranno il flusso del liquido, quando il rad o il waterblock si corroderà, o insomma quando succederanno quelle cose che capitano con un sistema a liquido se non gli si presta costante attenzione. avvelenato che un sistema a liquido se lo farebbe, ma poi lo terrebbe ben funzionante.avvelenatoRe: Roba vecchia
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > raffreddamento a liquido e cose del> genere> > esistono gia' da almeno 3 anni, ma gia'> i> > macuser si staranno gia' masturbando> > pubblicamente per questa nuova> strabiliante> > invenzione.... mah... potere del> marketing> Forse, ma mi trovi un pc che monta di serie> col raffreddamento a liquido (non voglio un> assemblato, intendo un pc di marca)Prob apple non è la prima, ma tra le prime...dato che pare che NEC/Packard Bell aveva già messo in vendita nel maggio 2003 un pc a watercooling.http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2004-06-10#8758AnonimoRe: ultima curiosità
- Scritto da: Anonimo> in windows abbiamo directX e OGL, in mac> cosa c'è su win le OpenGL non sono supportate granche' perche' microsoft spinge sulle directX , una sua api proprietaria e chiusa.Su Mac OpenGL e' nativa e attivamente supportata, questo significa che un gioco OpenGL puo' essere portato senza troppe difficolta' tra Silicon Graphics/Irix, Linux, Bsd, OSX, BeOS ,Cray/Unicos ecc.. e girare alla massima velocita' sfruttando l'accelerazione hardware.Su mac poi le openGL vengono utilizzate anche per la gestione del desktop, gli effetti di ombreggiatura, alpha channel, distorsioni, proiezioni ecc.. sono tutte accelerate via Hardware (grazie a quartz extreme) mentre sui sistemi obsoleti come windows eventuali effetti caricano sempre e solo la CPU ciaoAnonimoRe: ultima curiosità
questo non è vero perchè gli shaders directX servono proprio a questo. Comunque grazie delle informazioniAnonimoRe: ultima curiosità
- Scritto da: Anonimo> questo non è vero perchè gli> shaders directX servono proprio a questo.> Comunque grazie delle informazioniha detto una caterva di ca**ate comunque, se vuoi chiedi a un ng serio su usenet, giusto per metterti in guardia dai mactrollsAnonimoRe: ultima curiosità
sono un programmatore grafico, il fatto che windows non usi gli shader 2.0 (cosa che accadrà in longhorn), non significha che directX non riesce a farlo. Se vedi far cry e half life 2 che sono in directX capirai che gli shader di directX sono perfetti, poi ci sono i fragment di OGL che sono anch'essi ottimi, forse solo un pò più scomodoAnonimoRe: ultima curiosità
AnonimoRe: ultima curiosità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > questo non è vero perchè> gli> > shaders directX servono proprio a> questo.> > Comunque grazie delle informazioni> ha detto una caterva di ca**ate comunque, sevuoi chiedi a un ng serio su usenet, giustoper metterti in guardia dai mactrollsAnonimoRe: Falsoni!!!
- Scritto da: pikappa> Che bella coppia che siete, quasi quasi> sembrate la stessa persona :)secondo me i primi 3 messaggi sono della stessa persona.. che domanda , si risponde e si conferma , dev'essere una nuova tecnica di trolling per gente particolarmente sfigataAnonimoRe: Falsoni!!!
io ho fatto solo il primo post, per chiedere a chi lo usa. E' ovvio che se vado in negozio di mac mi dicono che è migliore, (ricordi il proverbio di chiedere all'oste se il vino è buono).Un mac costa un botto e bisogna informarsi bene prima di un acquisto. Sarai te un troll