Scotts Valley (USA) – Nella battaglia a chi ce l’ha più denso, capitanata da Maxtor e IBM, si inserisce ora anche Seagate, che ha appena presentato una nuova serie di hard disk, la “U”, con una capacità di 40 GB per singolo piatto, il doppio rispetto alla stragrande maggioranza dei piatti degli hard disk in commercio.
Molti degli hard disk di fascia desktop dispongono oggi da 1 a 4 piatti, questo significa che Seagate potrebbe già commercializzare un modello da 160 GB. Per il momento l’azienda si è però limitata ad annunciarne uno da 80 GB che, integrando soltanto due piatti, dovrebbe risultare più economico e veloce.
La tecnologia di Seagate rivaleggia da vicino con quella antiferromagnetically-coupled (AFC) di IBM, anche detta “polvere di fata”, che attualmente permette a Big Blue di arrivare a produrre piatti con una densità di memorizzazione di 25,7 Gbit per pollice quadrato, un primato oggi superato proprio da Seagate con 32,6 Gbit per pollice quadrato.
Nell’ annunciare la sua tecnologia AFC IBM predisse comunque che entro il 2003 avrebbe portato la densità di memorizzazione a 100 Gbit per pollice quadrato, consentendo la produzione di hard disk da oltre 400 GB.
Anche Maxtor non è distante dai suoi due diretti rivali e dovrebbe annunciare hard disk da 40 GB a singolo piatto entro poche settimane.
Se durante gli ultimi 10 anni la densità di memorizzazione degli hard disk è raddoppiata all’incirca ogni 18 mesi, negli ultimi quattro questo ciclo si è ridotto a soli 12 mesi.
I modelli di hard disk appartenenti alla nuova serie U di Seagate offrono una velocità di rotazione per minuto (RPM) di 5.400 RPM, in linea con quella del DiamondMax da 80 GB di Maxtor , hanno un seek time dichiarato di 8,9 ms, una cache da 2 MB, interfaccia ATA/100 e le tecnologie 3D Defense System per la salvaguardia dei dati e sound barrier technology” (SBT) per la riduzione del rumore.
-
oggvorbis
l'ho provato e non e' male... qualcuno puo' darmi feedback ?AnonimoRe: oggvorbis
- Scritto da: munehiro> l'ho provato e non e' male... qualcuno puo'> darmi feedback ?Anch'io l'ho provato e mi e' sembrato buono, tenendo conto che e' in via di perfezionamento.Comunque l'ho usato veramente troppo poco per poter esprimere un giudizio significativo.AnonimoRe: oggvorbis
> l'ho provato e non e' male... qualcuno puo'> darmi feedback ?ha un'ottima qualità audio (a parita di bitrate medio, è superiore a quella dell'mp3), l'unica pecca è che gli encoders sono ancora un po' troppo lenti...AnonimoPer la Microsoft "costa troppo", ma non per...
Secondo C|Net (http://news.cnet.com/news/0-1005-200-6261589.html?) la Microsoft non lo includerebbe perche' "il costo sarebbe proibitivo per l'azienda".Ora, a parte il fatto che viene da chiederesi cosa la Microsoft non potrebbe permettersi, e' davvero strano che la Be, che e' praticamente in fallimento, lo offra nel suo sistema operativo, il mitico BeOS, che viene pure distribuito gratis per uso personale (http://free.beos.com/).Almeno, evitino di inventarsi scuse patetiche.AnonimoRe: Per la Microsoft
Guarda che il link stava anche sotto l'articolo...Sai, così, magari non l'avevi visto ;)- Scritto da: zyxwo> Secondo C|Net> (http://news.cnet.com/news/0-1005-200-6261589> Ora, a parte il fatto che viene da> chiederesi cosa la Microsoft non potrebbe> permettersi, e' davvero strano che la Be,> che e' praticamente in fallimento, lo offra> nel suo sistema operativo, il mitico BeOS,> che viene pure distribuito gratis per uso> personale (http://free.beos.com/).> > Almeno, evitino di inventarsi scuse> patetiche.AnonimoRe: Per la Microsoft
> la Be,> che e' praticamente in fallimento, lo offra> nel suo sistema operativo, il mitico BeOS,> che viene pure distribuito gratis per uso> personale (http://free.beos.com/).non è corretto, l'encoder mp3 è presente solo nella versione Pro, quella a pagamento, ed è limitato a 128bps...ciò non toglie che cmq BeOS sia "un'opera d'arte" di sistema operativo ^___^AnonimoRe: Per la Microsoft
- Scritto da: zyxwo> Secondo C|Net> (http://news.cnet.com/news/0-1005-200-6261589> Ora, a parte il fatto che viene da> chiederesi cosa la Microsoft non potrebbe> permettersi, e' davvero strano che la Be,> che e' praticamente in fallimento, lo offraLa parola "fallimento" nella tua frase dimostra che evidentemente ha ragione microsoft...Anonimohahahahaha
ecco cosa fa' essere microsoft dipendenti..w linus!AnonimoRe: hahahahaha
- Scritto da: LINUX> w linus!ecco uno dei 3/4 tutor®AnonimoRe: hahahahaha
- Scritto da: LINUX> ecco cosa fa' essere microsoft dipendenti..> > w linus!ma i linuxari isterici e sfigati come te non perdono proprio occasione per mettersi in mostra con aria di sufficenza e arroganza?avoja che la gente passa a linux finche' si trova gente che sa solo fare gli sberleffi a chi usa win per lavorare.altro che M$ dipendenti...ciao kinder pingui'.AnonimoRe: hahahahaha
> ma i linuxari isterici e sfigati come te non> perdono proprio occasione per mettersi in> mostra con aria di sufficenza e arroganza?> avoja che la gente passa a linux finche' si> trova gente che sa solo fare gli sberleffi a> chi usa win per lavorare.> altro che M$ dipendenti...> ciao kinder pingui'.> > Continua ad usare win per lavorare, continua a far ingrossare le tasche di un monopolista come Gate$. Noi continueremo ad usare il nostro pinguino, noi continueremo ad essere sempre un passo avanti a voi con il cervello, perchè vedi...siamo tutti capaci a dire di saper usare un pc quando basta cliccare su un'icona ma quando ti si dice di aprire il prompt di ms-dos cominci a tremare....Ciao servo di M$AnonimoRe: hahahahaha
- Scritto da: LINUX> ecco cosa fa' essere microsoft dipendenti..> > w linus!Avevo finalmente trovato un po' di tempo per installare sta famosa mandrake 8 ma se gli effetti sono questi la tolgo subito.AnonimoRe: hahahahaha
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: LINUX> > ecco cosa fa' essere microsoft> dipendenti..> > > > w linus!> > Avevo finalmente trovato un po' di tempo per> installare sta famosa mandrake 8 ma se gli> effetti sono questi la tolgo subito.In effetti dovresti pensarci......rischi di diventare come Alien e francamente di fronte ad un'alternativa del genere credo sia 100 volte meglio rimanere Microsoft-dipendenti.Credimi.AnonimoPazienza, l'mp3 farà a meno di winxp
percui: saranno di più quelli che avranno winxp o quelli che useranno gli mp3? :PAnonimoRe: Pazienza, l'mp3 farà a meno di winxp
- Scritto da: Ombra> percui: saranno di più quelli che avranno> winxp o quelli che useranno gli mp3? > :PTiro a indovinare. Useranno XP E si scaricheranno un encoder MP3 completo, come si e' sempre fatto, un po' di straforo visto che MP3 e' proprietario.Almeno non ci si lamentera' che il Media Player non permette il rippaggio di Mp3 ad alta qualita'. Semplicemente non li permette proprio.AnonimoRe: Pazienza, l'mp3 farà a meno di winxp
- Scritto da: mmm> Tiro a indovinare. Useranno XP E si> scaricheranno un encoder MP3 completo, come> si e' sempre fatto, un po' di straforo visto> che MP3 e' proprietario.> Almeno non ci si lamentera' che il Media> Player non permette il rippaggio di Mp3 ad> alta qualita'. Semplicemente non li permette> proprio.Come e' sempre stato.. :)AnonimoRe: Pazienza, l'mp3 farà a meno di winxp
- Scritto da: Alex> > Almeno non ci si lamentera' che il Media> > Player non permette il rippaggio di Mp3 ad> > alta qualita'. Semplicemente non li> permette> > proprio.> > Come e' sempre stato.. :)Gia'. Vedo che siamo tutti e due mattinieri eh? Buona giornata allora.Ciao.AnonimoPaint
Per analogia, quanti di voi usano Paint o Notepad, usano il CD player integrato ... ?>Se è pur vero, continua il quotidiano, che >potranno essere utilizzati software e codec di >terze parti, la stragrande maggioranza degli >utenti si limiterà ad utilizzare gli strumenti >integrati nel sistema, e dunque il formato WMA >di Microsoft.AnonimoRe: Paint
- Scritto da: Balbo> Per analogia, quanti di voi usano Paint o> Notepad, usano il CD player integrato ... ?Quanti usano Windows Media Player?AnonimoRe: Paint
- Scritto da: Leonardo> - Scritto da: Balbo> > Per analogia, quanti di voi usano Paint o> > Notepad, usano il CD player integrato ...> ?> > Quanti usano Windows Media Player?Io credo che il 95% degli utenti windows che conosco, se hanno un minimo (MA PROPRIO UN MINIMO)di conoscenza informatica optano praticamente in massa per Winamp.Chi ce lo fa fare di avviare un media player da 200 mb che ci vogliono 30 secondi per farlo partire e come se non bastasse nella versione per WinME si inchioda a nastro!!AnonimoRe: Paint
Oltretutto Winamp suona anche meglio sopratutto con bitrate alti. Win Media Player è tipica paccottiglia MS- Scritto da: Maxesse> > > - Scritto da: Leonardo> > - Scritto da: Balbo> > > Per analogia, quanti di voi usano> Paint o> > > Notepad, usano il CD player integrato> ...> > ?> > > > Quanti usano Windows Media Player?> > Io credo che il 95% degli utenti windows che> conosco, se hanno un minimo (MA PROPRIO UN> MINIMO)di conoscenza informatica optano> praticamente in massa per Winamp.> Chi ce lo fa fare di avviare un media player> da 200 mb che ci vogliono 30 secondi per> farlo partire e come se non bastasse nella> versione per WinME si inchioda a nastro!!Anonimoe noi faremo a meno di XP
Abbiamo finito adesso di migrare a Windows 2000, che per quanto mi riguarda è il primo OS veramente stabile di M$ che vedo da anni, e chi me lo fa fare di rompermi le scatole per avere un OS che va uguale e pesa il doppio, e con oltretutto la rottura della chiave di attivazione ? Stavolta MS o diventa il Grande Fratello o chiude: la scommessa è lanciata. Ci ha regalato i programmi per avere il monopolio del mercato, e adesso passa alla cassa.AnonimoRe: e noi faremo a meno di XP
- Scritto da: Taumaturgo> Abbiamo finito adesso di migrare a Windows> 2000, che per quanto mi riguarda è il primo> OS veramente stabile di M$ che vedo da anni,> e chi me lo fa fare di rompermi le scatole> per avere un OS che va uguale e pesa il> doppio, e con oltretutto la rottura della> chiave di attivazione ? Microsoft, aspetta e vedrai...AnonimoRe: e noi faremo a meno di XP
- Scritto da: Leonardo> - Scritto da: Taumaturgo> > Abbiamo finito adesso di migrare a Windows> > 2000, che per quanto mi riguarda è il> > primoOS veramente stabile di M$ che vedo > > da anni, e chi me lo fa fare di rompermi > > le scatole per avere un OS che va uguale > > e pesa il doppio, e con oltretutto la > > rottura della chiave di attivazione ? > Microsoft, aspetta e vedrai...La mancanza dei driver per l'hardware aggiornato ! Ecco chi te lo fa fare.AnonimoRe: e noi faremo a meno di XP
- Scritto da: Taumaturgo> Abbiamo finito adesso di migrare a Windows> 2000, che per quanto mi riguarda è il primo> OS veramente stabile di M$ che vedo da anni,> e chi me lo fa fare di rompermi le scatole> per avere un OS che va uguale e pesa il> doppio, e con oltretutto la rottura della> chiave di attivazione ? Stavolta MS o> diventa il Grande Fratello o chiude: la> scommessa è lanciata. > Ci ha regalato i programmi per avere il> monopolio del mercato, e adesso passa alla> cassa.Pesa il doppio?? vuoi dire che ci sono anche S.O. piu' pesi di win2000??Cavolo tra un po' con sta politica della microsotf ti ci vuole una macchina cray che ti gestisce il S.O. e un PII per fare i tuoi applicativi!!Anonimosperiamo nel pinguino
speriamo che linux possa, da subito, avere una interfaccia amichevole e un supporto completo di driver. spero che ms faccia la fine di telecom e di tutti i monopolisti.AnonimoPura utopia!
E Microsoft spera cosi di far sparire gli mp3???AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH;-)Anonimoalla faccia della XPerience
un nuovo brivido... uau.. un sistema innovativo e capace di offrire all'utente finale nuove e fantastiche esperienze digitali..eh si.. probabilmente l'mp3 è roba vecchia e passata.. e in + porta guai legali..brava MS.. hai fatto proprio bene.. stai lontana dalla darkside.. daltronde fa parte del vostro spirito americano puritano del c***o.AnonimoRe: alla faccia della XPerience
- Scritto da: mark_0n3> un nuovo brivido... uau.. un sistema> innovativo e capace di offrire all'utente> finale nuove e fantastiche esperienze> digitali..> eh si.. probabilmente l'mp3 è roba vecchia e> passata.. e in + porta guai legali..> brava MS.. hai fatto proprio bene.. stai> lontana dalla darkside.. daltronde fa parte> del vostro spirito americano puritano del> c***o.Ti pareva che non ci sbattessi in mezzo la politica. Che poi ti conosco pure di persona e so che utilizzi Windows. =)AnonimoRe: alla faccia della XPerience
> Ti pareva che non ci sbattessi in mezzo la> politica. Che poi ti conosco pure di persona> e so che utilizzi Windows. =)ciao cocco :)non sono solito fare politica ma di questi tempi ne stanno succedendo di veramente grosse in ambito politico.. come fai a restare indifferente... e dire che non seguo la politica.. ma gli americani mi stanno troppo sulle palle..si è vero uso windows.. ma il mio commento ironico era rivolto a XP e a tutte le tecnologie che MS intende implementare in futuro...AnonimoRe: alla faccia della XPerience
Questo e' ridicolo!La darkside la vedi solo tu.Per rilasciare un encoder mp3 si devono pagare delle royalties al fraunhofer institute.Questo avrebbe semplicemente comportato:1) Spesa per una feature tutto sommato inutile.2) Eventuale ritocco del prezzo, fermo restando le condizioni poste dal fraunhofer inst. sull'eventuale rilascio di un codec mp3 su un sistema operativo che puo' aspirare ad avere qualcosa come il 95% del mercato.3) Nessun vantaggio (anzi) per il formato proprietario di Microsoft (WMA), per il quale comunque dei soldi saranno stati investiti, e che puo' essere utilizzato senza ulteriori spese.Per quanto riguarda il decoder, molto probabilmete ci sara' nel WMP, tanto mica sono problemi di M$ se gli utenti scaricano le canzoni protette da copyright.La darkside non ce la vedo proprio. Non era conveniente e non lo hanno messo, considerando che il wma comprime di piu' e suona piu' o meno allo stesso modo. Se non si parla di aac a bitrate variabile, la qualita' CD sta da un'altra parte rispetto a formati compressi come l'mp3 o il wma.Anche il puritanesimo c'entra poco.La tua descrizione di puritano, cioe':"porta guai legali... stai lontana dalla darkside", a me risulta essere la definizione di intelligenza minima comune alla razza umana, o se preferisci istinto di sopravvivenza.Un'azienda non dovrebbe rischiare di fallire perche' 50 case discografiche l'hanno portata in tribunale per aver messo su un sistema tipo napster o non aver pagato delle royalties.Figuriamoci M$ che e' sotto processo per aver aggiunto un browser internet!!!!!Che poi, tra l'altro, Netscape mica e' morto perche' era buggato... noooo.... quando mai...funzionava proprio bene.. una bellezza (e lo dico da utente netscape che a malincuore e' dovuto passare ad IE perche' netscape era troppo buggato).- Scritto da: mark_0n3> un nuovo brivido... uau.. un sistema> innovativo e capace di offrire all'utente> finale nuove e fantastiche esperienze> digitali..> eh si.. probabilmente l'mp3 è roba vecchia e> passata.. e in + porta guai legali..> brava MS.. hai fatto proprio bene.. stai> lontana dalla darkside.. daltronde fa parte> del vostro spirito americano puritano del> c***o.AnonimoRe: alla faccia della XPerience
- Scritto da: M$Rulez[snip]> ... (e lo> dico da utente netscape che a malincuore e'> dovuto passare ad IE perche' netscape era> troppo buggato).Bene.Visto che il browser l'hai cambiato gratuitamente, ora puoi cominciare a mettere da parte i soldini per comprarti anche un cervello.Auguri (ne hai bisogno).***xp=expired***AnonimoRe: alla faccia della XPerience
Si, per regalarlo ai piccoli bambini che giocano col kit anticonformista-saputello-linsuxxaro come te.- Scritto da: ***xp=expired***> - Scritto da: M$Rulez> [snip]> > ... (e lo> > dico da utente netscape che a malincuore> e'> > dovuto passare ad IE perche' netscape era> > troppo buggato).> > Bene.> Visto che il browser l'hai cambiato> gratuitamente, ora puoi cominciare a mettere> da parte i soldini per comprarti anche un> cervello.> Auguri (ne hai bisogno).> > ***xp=expired***AnonimoSembra abbastanza logico...
visto che ormai il formato MP3 cederà il passo al nuovo codec MP3PRO, per cui sostituire un formato in fase ultima di betatest non è proprio il massimo (inoltre XP adotta in nuovo codec media proprietario molto efficente anche se, appunto, "proprietario".Anonimoe meno male
che..Microsoft tranquillizza tuttavia gli utenti che, anche nel caso in cui Windows XP non integrasse un codec nativo ed un ripper MP3, potranno sempre essere installati ed utilizzati encoder e applicativi di terze parti.anche se penso che sperino proprio in questo: che la gente si abitui ad usare sempre e solo quello che gli passa mamma microsoftDa li a chiudere il sistema il passo sara' breve.. e il mondo sara' MIO!!!!!AnonimoConfusione e ancora confusione
Scusate, ma forse faccio confusione.Windows XP non è un sistema operativo? Non dovrebbe occuparsi della gestione del computer e delle periferiche?Potrebbe anche non interessarmi nulla del supporto di un certo formatodi dati. Lamentarsi del mancato supporto dell' MP3 è come lamentarsi del fatto che MS Paint non supporti gif o tiff. Scusate, ma il formato zip è forse poco diffuso?Non ho mai visto un supporto nativo di tale formato da parte di MS Win3/9x/NT/ME/ecc.Anzi, i vari applicativi installati con il sistema operativo dovrebbero essere opzionali.Il vero pericolo sarebbe rappresentato dal fatto che il sistema operativo limiti arbitrariamente un codec o blocchi l'uso di un file con un certo formato, ma non mi sembra che qui si parli di questo. Personalmente preferiei che i sistemi operativi MS fossero un po' più spartani e rigorosi nei compiti per i quali vengono creati.AnonimoRe: Confusione e ancora confusione
- Scritto da: un deluso dell'acquisto> Scusate, ma forse faccio confusione.> Windows XP non è un sistema operativo? Si.> Non dovrebbe occuparsi della gestione del> computer e delle periferiche?Certo. Di base. Quello e' il kernel.> Scusate, ma il formato zip è forse poco> diffuso?> Non ho mai visto un supporto nativo di tale> formato da parte di MS Win3/9x/NT/ME/ecc.No quello c'e' ma e' pubblico credo. In winME ci sono i compressed folder, con qualche trigo anche in win2k e di base ci sono in XP.> Anzi, i vari applicativi installati con il> sistema operativo dovrebbero essere> opzionali.In effetti i compressed folder possono non essere installati. Altri no, e bisogna ricorrere a prodotti di terze parti, come win98lite.> Il vero pericolo sarebbe rappresentato dal> fatto che il sistema operativo limiti > arbitrariamente un codec o blocchi l'uso di> un file con un certo formato, > ma non mi sembra che qui si parli di questo. No. Erroneamente alcuni lo sostenevano tempo fa, ma basta installarsi il codec completo.> Personalmente preferiei che i sistemi> operativi MS fossero un po' più > spartani e rigorosi nei compiti per i quali> vengono creati.Lo preferiremmo tutti... pero' e' anche vero che non si vive di solo kernel :-)CiaoAnonimoRe: Confusione e ancora confusione
- Scritto da: mmm> > > - Scritto da: un deluso dell'acquisto> > Scusate, ma forse faccio confusione.> > Windows XP non è un sistema operativo? > > Si.> > > Non dovrebbe occuparsi della gestione del> > computer e delle periferiche?> > Certo. Di base. Quello e' il kernel.> Ma poi non deve fare tante altre cose:dal Foldoc:(OS) The low-level software which handles the interface to peripheral hardware, schedules tasks, allocates storage, and presents a default interface to the user when no application program is running. The OS may be split into a kernel which is always present and various system programs which use facilities provided by the kernel to perform higher-level house-keeping tasks, often acting as servers in a client-server relationship. concordo al 100% con "deluso": un SO dovrebbegestire i .ZIP ma non gli MP3 che devono esseregestiti da un software applicativo.> Lo preferiremmo tutti... pero' e' anche vero> che non si vive di solo kernel :-)Vero, ma SO e SW applicativo devono esseredistinti. AnonimoRe: Confusione e ancora confusione
- Scritto da: altro deluso> Vero, ma SO e SW applicativo devono essere> distinti.E' il momento buono per cominciare a parlare di Internet Explorer, mi sembra...Carlo S.Anonimonessun problema
Anzi ...Quello che mi preoccuperebbe è se prevalesse l'idea per cui se M$ non supporta qualcosa allora sono guai, mi sembra veramente un ragionamento da GHETTIZZATI !Chiunque abbia un minimo di dimestichezza col PC saprà installare sw di terze parti che farà questo lavoro meglio delle funzioni embedded di M$.Quanto a winXp, se ne potrà fare a meno per mooolto tempo, e anche del suo figlioccio OfficeXp.Aggiungo anche che così M$ almeno fa chiarezza sulla sua posizione, che è quella di spingere il formato proprietario wma, strizzare l'occhio alle major, aprire la strada al controllo della musica digitale.Quando si ha chiaro dov'è il problema, lo si combatte meglio, non vi pare ?AnonimoNon sono d'accordo con The Register
Loro dicono che "la stragrande maggioranza degli utenti si limiterà ad utilizzare gli strumenti integrati nel sistema, e dunque il formato WMA di Microsoft".Sarei stato d'accordo se il sistema avesse avutoalmeno un codec mp3 schifoso, ma siccome ormai musica e' sinonimo di mp3, anche il piu' inesperto si fara' consigliare un programma da utilizzare per crearli.Insomma secondo me la mossa e' sbagliata... comesempre!Voi che ne dite?AnonimoRe: Non sono d'accordo con The Register
> ormai musica e' sinonimo di mp3, anche il> piu' inesperto si fara' consigliare un> programma da utilizzare per crearli.> Insomma secondo me la mossa e' sbagliata...> come> sempre!> Voi che ne dite?Non porrei tutta questa fiducia in gente che usa Windows... ma considerato che quasi tutti hanno già un pacco così di MP3, in qualche modo dovranno pure suonarli, per cui forse la cosa non è così importante. E poi se si guarda cosa non supporta o non ha supportato Windows in passato....(es. per una implementazione decente di USB bisogna guardare Windows 98 SE)SalutiTorpedineAnonimoProblema? Quale problema?
Per me non esiste nessun problema:1 si potrà installare sw da terze parti2 nessuno ti obbliga a spendere soldi per acquistare WinXP3 nessuno ti obbliga a piratare WinXP ed installarlo sulla tua macchinaGli utenti si svegliano solo quando si parla di musica e giochi (a basso costo ;) ), quindi se capiscono che WinXP li limita non lo useranno.AnonimoRe: Problema? Quale problema?
- Scritto da: Lorenzo> Per me non esiste nessun problema:Ah beh ! Allora tutto a posto !!!> 1 si potrà installare sw da terze partiLa maggior parte degli utenti non lo fa, ed usa quello che c'e' gia preinstallato. "Perche' devo complicarmi la vita a cercare un programma, installarlo ed imparare ad usarlo quando windows fa gia' la cosa che mi serve ?Formato proprietario dei file ? Monopolio ? Boh ! non so che significa. Io uso windows che ce l'hanno tutti, quindi se faccio un file con windows e per windows va bene !!!!"> 2 nessuno ti obbliga a spendere soldi per> acquistare WinXPPerche' ? Lo regalano forse ?Microsoft in un modo o nell'altro OBBLIGHERA tutti gli utenti windows a passare ad XP, come e' SEMPRE successo in passato.> 3 nessuno ti obbliga a piratare WinXP ed> installarlo sulla tua macchinaNon ancora... ma se andiamo avanti con sti discorsi e questa banalita' mi sa che non passera' molto tempo prima che questo accada...AnonimoTutta la verità qui...
http://digilander.iol.it/uazuaz/mp3.pngMa a me non interessa proprio poiché utilizzo un frontend per Lame (razorlame)Saluti e imparate da un sistema microsoftAnonimoRe: Tutta la verità qui...
Wow ma che bel desktop con tanti fronzoli e pugnette multimediali! magari ti credi anche bravo per aver fatto tutte quelle cazzatine... continua pure ad usare WMA come un pecorone ... sottostai alle politiche monopolistiche di microsoft come una pecora ... bravo bravo.- Scritto da: ProMicrosoft> http://digilander.iol.it/uazuaz/mp3.png> > Ma a me non interessa proprio poiché> utilizzo un frontend per Lame (razorlame)> > Saluti e imparate da un sistema microsoftAnonimoRe: Tutta la verità qui...
> Wow ma che bel desktop con tanti fronzoli e> pugnette multimediali! magari ti credi anche> bravo per aver fatto tutte quelle> cazzatine... continua pure ad usare WMA come> un pecorone ... sottostai alle politiche> monopolistiche di microsoft come una pecora> ... bravo bravo.> > http://digilander.iol.it/uazuaz/mp3.pngCiaoMeglio un interfaccia grafica che una riga di testo bianco e nero!Ragazzi siamo nel 2001... tra un po' non useremo neanche più la tastiera ed il mouse e tu mi vieni a parlare di script e command line? Ma scherziamo?AnonimoRe: Tutta la verità qui...
- Scritto da: ProMicrosoft> > > Ciao> Meglio un interfaccia grafica che una riga> di testo bianco e nero!> Ragazzi siamo nel 2001... tra un po' non> useremo neanche più la tastiera ed il mouse> e tu mi vieni a parlare di script e command> line? Ma scherziamo?Ti faccio gentilmente notare che arrivando all'interfaccia vocale si ritorna all'interfaccia testo...Ovvero il modo di interfacciarsi a un computer con comandi vocali viene convertito in una shell di testo, non ti fa spostare le iconine.AnonimoRe: Tutta la verità qui...
> Ciao> Meglio un interfaccia grafica che una riga> di testo bianco e nero!> Ragazzi siamo nel 2001... tra un po' non> useremo neanche più la tastiera ed il mouse> e tu mi vieni a parlare di script e command> line? Ma scherziamo?Meglio un'interfaccia in bianco e nero che farselo mettere in culo dalla microsoft! e poi caro i server si gestiscono cosi', in un server della facilita' d'uso me ne sbatto, l'importante e' la stabilita' e la sicurezza.In un desktop se vuoi puoi anche usare l'interfaccia grafica (che sotto linux c'e' ed e' ottima), ma con la shell ottieni le stesse cose.AnonimoRe: Tutta la verità qui...
Ma la chiami interfaccia grafica quella? Mi sembra la confezione di un giocattolo della Chicco o di una Barbie!ahahahahMa guardati il KDE2 se vuoi vedere un'interfaccia per uomini http://www.kde.orgbocia!AnonimoRe: Tutta la verità qui...
> Meglio un interfaccia grafica che una riga> di testo bianco e nero!Non diciamo idiozie, please.L'interfaccia grafica non può sostituire in tutto la linea di comando, come pure la linea di comando non ha tutte le potenzialità della GUI.> Ragazzi siamo nel 2001... tra un po' non> useremo neanche più la tastiera ed il mouse> e tu mi vieni a parlare di script e command> line?Prova a privare un sistemista (o un qualsiasi utente smaliziato) della possibilità di effettuare dello scripting, e questo ti bestemmierà in almeno tre lingue diverse...AnonimoRe: Tutta la verità qui...
> > Wow ma che bel desktop con tanti fronzoli e> pugnette multimediali! magari ti credi anche> bravo per aver fatto tutte quelle> cazzatine... scusa ma...enlightenment???te lo sei scordato?quante pugnette aveva??> continua pure ad usare WMA come> un pecorone ... sottostai alle politiche> monopolistiche di microsoft come una pecora> ... bravo bravo.> XP supporta i codec mp3 solo fino alla beta 2non saranno supportati in seguitoma puoi sempre metterne di terze parti, come hai sempre fatto finora...AnonimoRe: Tutta la verità qui...
> Ma a me non interessa proprio poiché> utilizzo un frontend per Lame (razorlame)> Quindi se ti cambiano l'interfaccia grafica smetti di saper usare il programma ???hahahahahahahahahahaha> Saluti e imparate da un sistema microsoftImparare cosa ?AnonimoRe: Tutta la verità qui...
> Quindi se ti cambiano l'interfaccia grafica> smetti di saper usare il programma ???No...si da il caso che utilizzo il pc da dos 3.0SalutiRazorlame è molto utile piuttosto che utilizzare il lame.exe puro (da dos)AnonimoNon esiste uno GNU MP3 ?
Non e' stato fatto da nessuno un formato equivalente MP3 sotto licenza GNU ?Nessuno ci ha pensato ?Lancio la palla ai programmatori Linux in area.AnonimoRe: Non esiste uno GNU MP3 ?
> Non e' stato fatto da nessuno un formato> equivalente MP3 sotto licenza GNU ?> Nessuno ci ha pensato ?> Lancio la palla ai programmatori Linux in> area.ogg vorbis (http://www.xiph.org/ogg/vorbis/index.html), ma non è sotto licenza GPL, ma BSD.AnonimoRe: Non esiste uno GNU MP3 ?
- Scritto da: Cyberpoint> Non e' stato fatto da nessuno un formato> equivalente MP3 sotto licenza GNU ?> Nessuno ci ha pensato ?> Lancio la palla ai programmatori Linux in> area.Forse non ho capito... se ti riferisci a compressori-decompressori ce ne sono a bizzeffe, ad esempio il lame.AnonimoRe: Non esiste uno GNU MP3 ?
> > Forse non ho capito... se ti riferisci a> compressori-decompressori ce ne sono a> bizzeffe, ad esempio il lame.Sono andato a guardarmi la licenza di lame, e risulta sotto licenza LGPL. Esiste pero' questo punto:+++4. If you determine that distribution of LAME requires a patent license, you must obtain such license.+++Che immagino significhi: "Se volete includere lame in progetti commerciali, fate pure (LGPL), ma questo potrebbe richiedere che paghiate per il brevetto."Quindi, il brevetto permette l'utilizzo dell'algoritmo in progetti liberi e/o gratuiti, ma non commerciali?Qualcuno puo' togliermi la curiosita'?AnonimoCommosso e ammirato...
Cito dall'articolo:"Microsoft tranquillizza tuttavia gli utenti che, anche nel caso in cui Windows XP non integrasse un codec nativo ed un ripper MP3, potranno sempre essere installati ed utilizzati encoder e applicativi di terze parti."Beh, ma allora e' vero!Su winxp "vi concedono" di installare applicativi di terze parti!!!Non parliamo di mamma m$, sempre pronta a "tranquillizzare" i disorientati membri della sua numerosa famiglia...Siete proprio in brutte mani!Scusate.Vado a vomitare...Carlo S.AnonimoRe: Commosso e ammirato...
- Scritto da: Carlo S.> Cito dall'articolo:> "Microsoft tranquillizza tuttavia gli utenti> che, anche nel caso in cui Windows XP non> integrasse un codec nativo ed un ripper MP3,> potranno sempre essere installati ed> utilizzati encoder e applicativi di terze> parti."> > Beh, ma allora e' vero!> Su winxp "vi concedono" di installare> applicativi di terze parti!!!> Non parliamo di mamma m$, sempre pronta a> "tranquillizzare" i disorientati membri> della sua numerosa famiglia...> Siete proprio in brutte mani!> > Scusate.> Vado a vomitare...> > Carlo S.Sottoscrivo, ma senza vomitare per fare dispetto a M$AnonimoAccozzaglia di potenti...
Berlusconi + Bankitalia, Bill Gates + Majors Discografiche.Una bellissima accozzaglia di potere, per limitare la libertà. Ma no, cosa dico? FARNETICOOOOOOAnonimoMa vi drogate??
Ma quante pere si fa il vostro grafico?? Davvero forte l'illustrazione di 'sta notizia... "blutto cattivo"... ma come ti vengono?? :-)Ciao,^Devil^AnonimoRe: Ma vi drogate??
- Scritto da: ^Devil^> Ma quante pere si fa il vostro grafico??:))sinceramente posso rivelarti che nei giorni scorsi me ne sono fatta una.. a fette e col gorgonzola (una bonta'!) :)> "blutto cattivo"... ma come ti> vengono?? :-)dal kuore ! :)ciao!LsAnonimoMeglio così...
Beh, a me va bene. Piuttosto che avere di serie un CODEC molto limitato (inutile) preferisco non averlo: tanto l'ultimo dei problemi è trovare un programma per fare mp3....AnonimoWindows Xp e MP3
Questa decisione di Microsoft, secondo la mia personale opinione, è da considerare più dal punto di vista economico che etico.In fondo le Majors non aspettavano altro che MS andasse dalla loro parte e non c'è da meravigliarsi di questo e nemmeno di quello che è successo a Napster. Quando gli intetressi economici sono così grandi, anche le libertà vengono soppresse a favore dei pochi.AnonimoUTONTI D' ITALIA..................
ANCORA A ROMPERE I MARONI CON XTONT by MICORZOZ?!!!!UUAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUBEATO IL DRAGA CHE PUO' SEMPRE CONTARE SU IMMANI SCHIERE DI UTONTI DA DRAGARE E MENARE PER IL NASO...........UHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUCOME LO INVIDIO...............................bye from AlienAnonimoRe: UTONTI D' ITALIA..................
- Scritto da: Alien> ANCORA A ROMPERE I MARONI CON XTONT by> MICORZOZ?!!!!> UUAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> BEATO IL DRAGA CHE PUO' SEMPRE CONTARE SU> IMMANI SCHIERE DI UTONTI DA DRAGARE E MENARE> PER IL NASO...........> UHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> COME LO> INVIDIO...............................> bye from AlienIL "DRAGA" CONTA SOPRATTUTTO SU DI TE PER AUMENTARE LA SCHIERA DI CHI PROBABILMENTE NON PASSERA MAI A LINUX QUALSIASI COSA FACCIA. E FINORA GLI E' ANDATA BENE, GRAZIE ANCHE AL TUO CONTRIBUTO GIORNALIERO SU QUESTO FORUM. BILL ti regalerà una pacchetto di OFFICE XP PROFESSIONAL, e sarà probabilmente l'unico CD originale che hai avuto occasione di possedere:-)AnonimoRe: UTONTI D' ITALIA..................
- Scritto da: Alberto> BILL ti regalerà una pacchetto> di OFFICE XP PROFESSIONAL, e sarà> probabilmente l'unico CD originale che hai> avuto occasione di possedere:-)Bestia, che culo!!Carlo S.AnonimoMeglio!
Meglio! Così ci si può installare roba normale non-microsoz fuori-controllo-microsoz. Secondo me se ne sono semplicemente lavati le mani!E hanno fatto benissimo!Prima c'era? no.E allora chi se ne frega!Come dire ... "Win XP non supporterà i PSD".E va beh, neanche prima! Mi installerò photoshop, se voglio!:-)AnonimoFalsa notizia
Non riesco francamente a capire dove sia la notizia o il problema; che la Microsoft voglia spingere verso il suo formato proprietario è assolutamente legittimo, come del resto ha fatto in passato integrando Explorer, e se non sbaglio anche ora con WMP7 sipossono leggere e codificare i file in WMA mentre gli mp3 si possono solo leggere. Il problema quindi non c'è, se vi piace la microsoft installatevi XP e trovatevi anche un buon ripper, viceversa è inutile fare commenti anche perchè sarebbe più opportuno criticare i prezzi e i requisiti hardware di XP; quelli si che saranno scandalosi...AnonimoRe: Falsa notizia
- Scritto da: Maciste> Non riesco francamente a capire dove sia la> notizia o il problema; che la Microsoft> voglia spingere verso il suo formato> proprietario è assolutamente legittimo, come> del resto ha fatto in passato integrando> Explorer, e se non sbaglio anche ora con> WMP7 sipossono leggere e codificare i file> in WMA mentre gli mp3 si possono solo> leggere. Il problema quindi non c'è, se vi> piace la microsoft installatevi XP e> trovatevi anche un buon ripper, viceversa è> inutile fare commenti anche perchè sarebbe> più opportuno criticare i prezzi e i> requisiti hardware di XP; quelli si che> saranno scandalosi... Hai decisamente ragione!!AnonimoRe: Falsa notizia
> - Scritto da: Maciste> > più opportuno criticare i prezzi e i> > requisiti hardware di XP; quelli si che> > saranno scandalosi... Concordo con la prima parte, per lo scandaloso invece no.. Oggi una stecca da 256 mega costa meno di 150mila e una Cpu a 900 Mhz poco meno di 200. Trovo piuttosto strano invece sapere che c'e' ancora gente che ha un Pentium 100 e 32 mega di ram.AnonimoRe: Falsa notizia
- Scritto da: aLeX> > - Scritto da: Maciste> > > più opportuno criticare i prezzi e i> > > requisiti hardware di XP; quelli si che> > > saranno scandalosi... > > Concordo con la prima parte, per loHo gia' commentato altrove la prima parte e non intendo ripetermi.> scandaloso invece no.. Oggi una stecca da> 256 mega costa meno di 150mila e una Cpu a> 900 Mhz poco meno di 200. Trovo piuttosto> strano invece sapere che c'e' ancora gente> che ha un Pentium 100 e 32 mega di ram. Cosa c'e' di scandaloso ? Il mio Pentium funziona perfettamente e fa tutto quello che deve fare. Dovrei buttarlo e comprare una macchina nuova solo perche' i prezzi sono scesi ?Quello che e' veramente scandaloso e' il modo in cui la gente si fa abbindolare dalle strategie di mercato...PS: Dimenticavo il segreto... il mio pentium e' un sistema basato su Debian GNU/Linux....AnonimoSCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
Redmond, USA, 14 giugno 2001Dal nostro inviato, osservatore informatico esperto.Voci di corridoio, sembra confermate da fonti anonime di Microsoft, sussurrano che la prossima versione del sistema operativo del colosso di Bill Gates sia studiato appositamente per affossare uno dei "miti" dell'informatica mondiale da quasi un ventennio: AutoCad.Infatti, sembra certo che Windows XP (così si chiamerà l'ennesima versione dell'ormai popolare Windows) non conterrà il codice per la gestione nativa dei file DXF e DWG che, come gli addetti al settore ben sapranno, sono i "documenti" prodotti e gestiti dal celeberrimo software CAD di Autodesk.Comunque, assicurano le fonti Microsoft, il consumatore è tutelato ugualmente, in quanto sarà libero di utilizzare AutoCad vero e proprio (o uno dei tanti programmi di pubblico dominio esistenti) per trattare i file altrimenti "condannati" all'estinzione. Il mancato supporto nativo integrato nel sistema operativo è, comunque, un chiaro segnale della volontà di Gates e soci di imporre al mondo le direttive di un'Azienda dispotica e capitalistica oltre ogni umana concezione; come tale, l'iniziativa è da condannare senza meno.Sconcerto, come era prevedibile, nel mondo dell'informatica: dopo il formato MP3, dopo i file ZIP, ora è la volta di uno degli ultimi baluardi rimasti nel travagliato mondo dell'informatica applicata. Cori di protesta si sono levati un po' ovunque, siti di sostegno al caro, vecchio AutoCad sono spuntati un po' dappertutto, le comunità dei progettisti CAD hanno annunciato azioni di lotta, boicottaggi e Net-Strike (attacchi massicci ai siti internet di Microsoft) ad oltranza, almeno fintantoché la Società non torni sui suoi passi e si rimangi questa onta inaccettabile e lesiva della libertà e dei più fondamentali diritti dell'uomo.Le prossime settimane saranno decisive, e vedranno la smentita o la temuta conferma delle paure più buie della comunità informatica mondiale, minata alle basi da un gruppo di persone che, nascondendosi dietro la scusa di produrre software e soluzioni per la crescita mondiale, di fatto getta le basi per una nuova forma di dittatura che cancellerà (questo è ormai certo) ogni libera espressione ed opinione, cominciando dai CAD. E poi? Chi sarà il prossimo?AnonimoRe: SCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
> dai CAD. E poi? Chi sarà il prossimo?Maledetto Bill Gates. Speriamo nel pinguino... :)AnonimoRe: SCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
Ed a me che cavolo me ne frega del supporto di quei due formati? Non ho mai avuto un file del genere. Che scopo infilarlo in un sistema general porpose? Aggia'... ma qui si fa solo polemica. Se xp incorporasse uno zip, sarebbe accusato di soffocante monopolio, se non lo supportasse allora e' segnale della criminale volonta' di affondare qualcosa. Ma andate a scopare il mare.AnonimoRe: SCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
E' La prima volta che usano il tuo Nick?AnonimoRe: SCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
- Scritto da: aLeX> E' La prima volta che usano il tuo Nick?No, sono cmq io l'originale 8-)AnonimoRe: SCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
PAROLE SANTE! BASTA PASSARE A LINUX E USARE LINUXCAD OPEN SOURCE CHE E' 10000 VOLTE MEGLIO DI AUTOCAD!! QUALE E' IL PROBLEMA???- Scritto da: Ciao (quello vero)> > Ed a me che cavolo me ne frega del supporto> di quei due formati? Non ho mai avuto un> file del genere. Che scopo infilarlo in un> sistema general porpose? Aggia'... ma qui si> fa solo polemica. Se xp incorporasse uno> zip, sarebbe accusato di soffocante> monopolio, se non lo supportasse allora e'> segnale della criminale volonta' di> affondare qualcosa. Ma andate a scopare il> mare.AnonimoRe: SCOOP!! XP condanna a morte AutoCad!
- Scritto da: @ngel> Redmond, USA, 14 giugno 2001> > Dal nostro inviato, osservatore informatico> esperto.> > Voci di corridoio, sembra confermate da> fonti anonime di Microsoft, sussurrano che> la prossima versione del sistema operativo> del colosso di Bill Gates sia studiato> appositamente per affossare uno dei "miti"> dell'informatica mondiale da quasi un> ventennio: AutoCad.Si, molto divertente, ma non c'e proprio niente da ridere.E' un dato di fatto che la stragrande maggioranza delle persone che usa windows usa il software preinstallato.Se m$ fornisce una soluzione preinstallata per gestire file musicali che usa un formato proprietario, la maggior parte della gente usera' quel programma e quel formato.PUNTO E BASTA.Questi sono i fatti e non sono in discussione.L'inutile ironia non serve a niente. Anzi, peggiora la situazione perche' invece che far capire quanto velocemente si sta andando verso un micro$oft monopolio, fa si che questo avvenga in modo ancora piu' silenzioso e subdolo.AnonimoFatevi furbi, non ingrassate le tasche di zio bill
Non comprate Windows XP, eviterete di far diventare ancora piu' ricco lo zio bill e vi risparmierete un sacco di noie col PC, windowz è un sistema operativo pieno di bachi !G.T.AnonimoLinux è una pecora...
SalveLinux è una pecora nera...Non potrà mai e dico MAI conquistare il mercato consumer... lo sappiamo tutti questo! Mi spiace per voi kinderini, ma XP sarà un successo. Fa gia tanto parlare di se e sicuramente la GUI è alla base del suo successo.AOOOOOOO RIMANETE NEGLI ANNI 80!!!!!!!MA UTILIZZATE L'ATARI CHE E' MEGLIOAnonimoRe: Linux è una pecora...
Daltronde ne sono consci anche loro, hanno scelto un uccello che non vola, come logo!- Scritto da: dfasda> Salve> Linux è una pecora nera...> Non potrà mai e dico MAI conquistare il> mercato consumer... lo sappiamo tutti> questo! Mi spiace per voi kinderini, ma XP> sarà un successo. Fa gia tanto parlare di se> e sicuramente la GUI è alla base del suo> successo.> AOOOOOOO RIMANETE NEGLI ANNI 80!!!!!!!> MA UTILIZZATE L'ATARI CHE E' MEGLIOAnonimoRe: Linux è una pecora...
- Scritto da: Ataru> > Daltronde ne sono consci anche loro, hanno> scelto un uccello che non vola, come logo!> > - Scritto da: dfasda> > Salve> > Linux è una pecora nera...> > Non potrà mai e dico MAI conquistare il> > mercato consumer... lo sappiamo tutti> > questo! Mi spiace per voi kinderini, ma XP> > sarà un successo. Fa gia tanto parlare di> se> > e sicuramente la GUI è alla base del suo> > successo.> > AOOOOOOO RIMANETE NEGLI ANNI 80!!!!!!!> > MA UTILIZZATE L'ATARI CHE E' MEGLIOSPARISCI PRETORIANO FINOCCHIO.TORNATENE A LECCARE IL CULO AL TUO PADRONE DRAGASACCOCCE DI REDMOND.IL TUO CERVELLO E' DA CONSIDERARE UN ERRORE ANCHE DELLA PERVERSA E CRIMINALE NATURA UMANOIDE.SARAI RIDOTTO IN PARTI ATOMICHE INFINITESOMALI, COME UN RADICALE MATEMATICO, PEGGIO ANCORA ALL' INFINITESIMALE.AnonimoRe: Linux è una pecora...
> Daltronde ne sono consci anche loro, hanno> scelto un uccello che non vola, come logo!ROTFL.AnonimoRe: Linux è una pecora...
Credete che il mondo (leggi compagnie telefoniche e altro) giri sotto Win2000 ?? Bravi!! Microsoft ci arriva ora ai 64 bit il mondo Unix invece ce li ha da cent'anni!!!Ma quando ca*** lo capirete!!Ciao,^Devil^- Scritto da: Ataru> > Daltronde ne sono consci anche loro, hanno> scelto un uccello che non vola, come logo!> > - Scritto da: dfasda> > Salve> > Linux è una pecora nera...> > Non potrà mai e dico MAI conquistare il> > mercato consumer... lo sappiamo tutti> > questo! Mi spiace per voi kinderini, ma XP> > sarà un successo. Fa gia tanto parlare di> se> > e sicuramente la GUI è alla base del suo> > successo.> > AOOOOOOO RIMANETE NEGLI ANNI 80!!!!!!!> > MA UTILIZZATE L'ATARI CHE E' MEGLIOAnonimoRe: Linux è una pecora...
Scusami tanto, ma tu per caso hai in casa in itanum o un hammer da cent'anni?Non ci scassate con questi discorsetti da saputelli! I processori sono a 32 bit, il sistema e' a 32 bit.Qui parliamo di mercato consumer, cocco.- Scritto da: ^Devil^> Credete che il mondo (leggi compagnie> telefoniche e altro) giri sotto Win2000 ??> Bravi!! Microsoft ci arriva ora ai 64 bit il> mondo Unix invece ce li ha da cent'anni!!!> Ma quando ca*** lo capirete!!> > Ciao,> ^Devil^> > > > - Scritto da: Ataru> > > > Daltronde ne sono consci anche loro, hanno> > scelto un uccello che non vola, come logo!> > > > - Scritto da: dfasda> > > Salve> > > Linux è una pecora nera...> > > Non potrà mai e dico MAI conquistare il> > > mercato consumer... lo sappiamo tutti> > > questo! Mi spiace per voi kinderini,> ma XP> > > sarà un successo. Fa gia tanto parlare> di> > se> > > e sicuramente la GUI è alla base del> suo> > > successo.> > > AOOOOOOO RIMANETE NEGLI ANNI 80!!!!!!!> > > MA UTILIZZATE L'ATARI CHE E' MEGLIOAnonimoRe: Linux è una pecora...
- Scritto da: Ataru> > Daltronde ne sono consci anche loro, hanno> scelto un uccello che non vola, come logo!Complimenti per il commento ad alto contenuto tecnico. D'altra parte il 99% di voi Micro$oft dipendenti piu' che giudicare un S.O. dalle icone e dai pupazzetti animati (vedi clippy) non sa fare.Per lo meno abbiate la decenza di stare ZITTI !Continuare pure a giocare con i vostri costosi ed inutili giochini che continuate a chiamare sistemi operativi, ma almeno non date giudizi su cose di cui non sapete nulla.Ed una buona volta nella vita, provate a pensare alle implicazioni che comporta l'usare un sistema operativo piuttosto che un altro, e supportare un certo modello di sviluppo piuttosto che un altro.L'accettazione passiva delle politiche monopolistiche di m$ da parte vostra, nuoce a tutti.AnonimoRe: Linux è una pecora...
- Scritto da: dfasda> Salve> Linux è una pecora nera...> Non potrà mai e dico MAI conquistare il> mercato consumer... lo sappiamo tutti> questo! Mi spiace per voi kinderini, ma XP> sarà un successo. Fa gia tanto parlare di se> e sicuramente la GUI è alla base del suo> successo.Chiambretti diceva: comunque vada sarà un successo. Se sarà come Sanremo a posto siamo...:O)> AOOOOOOO RIMANETE NEGLI ANNI 80!!!!!!!> MA UTILIZZATE L'ATARI CHE E' MEGLIOSpecificaQuale Atari?VCS2600, 400, 800 o ST?E che diamine...AnonimoE noi lo butteremo via.
Strano che il veccio bill abbia fatto una simile scelta... farà meglio a cambiare idea!AnonimoRe: E noi lo butteremo via.
> Strano che il veccio bill abbia fatto una> simile scelta... farà meglio a cambiare> idea!E non sarebbe la prima volta... chi si ricorda della Push-Tecnology o, peggio, di ciò che sarebbe dovuta essere MSN?Sembra che abbiano rimesso in commercio il Win98SE... forse che WinME (Meglio Evitare?) ha qualche problemuccio?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 giu 2001Ti potrebbe interessare