Second Life ? Roba per europei . La “bolla di hype più scintillante del Web 2.0”, come la definisce abilmente TechCrunch , ha in questi mesi fatto registrare una preponderante popolazione “residente” proveniente dal Vecchio Continente, tale da surclassare gli avatar bizzarri e multicolore degli statunitensi di un notevole 3 a 1.
Lo rivela un rapporto di comScore , che ha registrato il log-in degli utenti unici in SL tra gennaio e marzo 2007: secondo i dati censiti dalla società, sul milione abbondante di residenti totali del metamondo più chiacchierato della rete, il 61% sono europei. Di questi, 209mila – ovvero il 16% sul totale – risiedono nella first life in Germania, 104mila (8%) in Francia e 72mila (6%) in Inghilterra. Gli statunitensi seguono a ruota, con 207mila accessi singoli nel periodo interessato.
Il rapporto parla anche di un incremento complessivo degli account del 46% e almeno in questo caso gli USA, con il 92% di aumento, si prendono la “rivincita”. Al confronto, l’Europa cresce solo del 32%. Preponderante infine la percentuali di maschi (il 61%) sulle residenti appartenenti al gentil sesso.
I dati registrati fanno capo al semplice accesso da parte degli utenti: come suggerisce TechCrunch, nessuno vieta che una buona quantità dei netizen abbia eseguito l’accesso per la semplice soddisfazione di una curiosità sul “tanto discusso Second Life”, dimenticandosi ben presto di toccare account e client dopo la prima esperienza nella seconda vita.
Dati che sembrano gettare acqua sul fuoco degli investimenti nella Seconda Vita di big come IBM o Reuters, soprattutto se si confronta il milione di residenti totali di SL ai “miliardi di pagine visualizzate da milioni di utenti su MySpace”, dice ancora TechCrunch. Una possibile verità corroborata a marzo da uno studio sulla consistenza dei principali servizi tradizionalmente indicati con il tag Web 2.0 .
Nonostante il ridimensionamento del fenomeno, l’ hype e la discussione non abbandonano certo l’esperimento di metamondo di Linden Lab. Gli studi sui comportamento sociali nella Seconda Vita, seriosi o meno, si sprecano. “Come nella vita reale”, scrive BoingBoing riferendosi appunto ad un nuovo studio, “le persone si comportano in maniera bizzarra quando l’avatar di qualcun’altro si avvicina troppo al loro personaggio”. A queste analisi è stato dedicato anche un video raggiungibile a questo indirizzo .
Alfonso Maruccia
-
Due punti
Il primoIl danaro, non conosce "bene" e "male". Per esempio siamo tutti d'accordo che il traffico di armi sia da abolire ? No, in Italia si producono e vendono armi, come in altri stati. Siamo tutti d'accordo che la drova sia una piaga? No, ci sono stati che ne fanno vanto nazionale della produzione e così via per ogni cosa... l'importante è che venga impiegata la banconota, perchè il sistema finanziario mondiale è controllabile e controllato dalla banconota, e, chiaramente, da chi la emette... tutto liUn sistema di transazione fondato sull'oro esclude totalmente l'uso della banconota, questa è la ragione di tanto accanimento per e-gold e niente per i paradisi fiscaliSecondo puntoL'uso strumentale che fanno di parole come: "sicurezza","pedopornografia" ma anche di "democrazia" e "libertà" è uno schifo al quale si mette una pezza solo con l'informazioneAnonimoRe: Due punti
> Il primo> Il danaro, non conosce "bene" e "male". Per> Secondo punto> L'uso strumentale che fanno di parole come:Gira e gira, dici male quello che ha gia' detto Calamari, i paradisi fiscali fanno comodo a chi ci governa e a chi finanzia chi ci governa, diversamente le altre transazioni poco controlabili sono messe alla gogna.AnonimoRe: Due punti
Primo punto : io non faccio il blogger o il giornalista ;), comunque i punti di approccio al tema sono differenti, leggi meglio.Secondo punto : Sono d'accordo con quanto dice l'autore, ma potrò dirlo come più mi piace ?Ed infine: ma tu invece di stare a contare i peli a me, ce l'hai un'ideuzza tua ?CordialmenteAnonimoRe: Due punti
- Scritto da: > Primo punto : io non faccio il blogger o il> giornalista ;), comunque i punti di approccio al> tema sono differenti, leggi> meglio.Ho letto meglio e sono della stessa opinione, contenuti ripetuti, generale pasticcio.> Secondo punto : Sono d'accordo con quanto dice> l'autore, ma potrò dirlo come più mi piace ?Non ti ho mai criticato o negato o messo all'indice questo diritto. Stai spostando l'argomento su di una cosa diversa.Si puoi dirlo come piu' ti piace, cosi' come io posso sollevare una critica o una lode. Ecco che ci tocca parlare di liberta' invece che dei tuoi contenuti.Infine la liberta' di espressione non giustifica in alcun modo dire sciocchezze, (dico, in generale, non mi riferisco alle tue), altrimenti ti potrei dire che i polli sono tutti di cemento o che l'acqua calda e' calda.Sono libero di dirlo, ma non sono esente da critica. > Ed infine: ma tu invece di stare a contare i peli> a me, ce l'hai un'ideuzza tua?Non sono tenuto a criticarti solo se posso fornire posizioni alternative: tu hai scelto di esporti con un messaggio pubblico, quindi accetta le critiche oppure rispondi - come fai adesso.Non pretendere nulla, per altro insinuando meschinamente una mia poverta' intellettuale ("ideauzza").Non e' un bel modo di essere cordiali come dici.AnonimoRe: Due punti
Invece secondo me ha fornito un concetto in più, che non emerge dall'articolo di Calamari. E cioè il supremo interesse degli USA di difendere il privilegio di essere l'unica autorità mondiale cui è dato di battere una moneta universalmente accettata (il dollaro).CiaoIgorAnonimoRe: Due punti
- Scritto da: > Invece secondo me ha fornito un concetto in più,> che non emerge dall'articolo di Calamari. E cioè> il supremo interesse degli USA di difendere il> privilegio di essere l'unica autorità mondiale> cui è dato di battere una moneta universalmente> accettata (il dollaro).Se e' anche possibile che ci fosse qualche concetto in piu', di certo non c'e' alcuna menzione a USA e dollaro, cosa che ci leggi solo tu.per altro simili misure protezioniste le adottano tutti gli stati del mondo, a nessuno di essi infatti fa piacere che le transazioni monetarie sfuggano al controllo statale.Ma tu ci vedi solo Usa e dollaro.Si sa che oltre a cavalcare al caccia alle streghe della pedofilia, molti cavalcano la caccia alle streghe all'America, ciascuno insomma ha il suo bell'albero.AnonimoRe: Due punti
Magari fosse lo Stato a stampare le banconote, qui l'interesse è solo ed esclusivamente delle banche centrali che lucrano migliaia di miliardi col signoraggio. In rete c'è tanto materiale sull'argomento da leggere per settimane.Anonimodenaro di oro
tempo fa il denaro era legato all'oro poi era convertibile in oro oggi e un pezzo di carta con delle stampe sopra con cui ci si puo pulire il sedereAnonimoD'accordissimo, bisogna combattere!
Con la parola, con il passaparola, con la pressione sociale, con l'acquisto critico, con l'educazione dei propri figli, con il voto.Dobbiamo essere soldati sociali e conbattere queste follie dove la prevenzione di un reato dovrebbe giustificare l'azzeramento delle libertà di milioni di persone.AnonimoRe: D'accordissimo, bisogna combattere!
- Scritto da: > Con la parola, con il passaparola, con la> pressione sociale, con l'acquisto critico, con> l'educazione dei propri figli, con il> voto.> > Dobbiamo essere soldati sociali e conbattere> queste follie dove la prevenzione di un reato> dovrebbe giustificare l'azzeramento delle libertà> di milioni di> persone.Quoto tutto !!! pero' mi manca chi votare !!!alle Europee votero' Partito Pirata, ma vorrei qualcosa di meglio...AnonimoRe: D'accordissimo, bisogna combattere!
- Scritto da: > Quoto tutto !!! pero' mi manca chi votare !!!> > alle Europee votero' Partito Pirata, ma vorrei> qualcosa di meglio...va benissimo un qualsiasi partito piccolo, puoi scegliere quello che ti sta meno antipaticoin questo modo si creano molti problemi a causa della instabilità politica che darebbe molto fastidio ai potenti e ai soliti nomi (quelli che vengono eletti e rieletti fino alla vecchiaia o alla morte)è l'unico modo per togliere voti e potere ai grandinon votare invece sarebbe un grave errorepensiamociAnonimoRe: D'accordissimo, bisogna combattere!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Quoto tutto !!! pero' mi manca chi votare !!!> > > > alle Europee votero' Partito Pirata, ma vorrei> > qualcosa di meglio...> > va benissimo un qualsiasi partito piccolo, puoi> scegliere quello che ti sta meno> antipatico> in questo modo si creano molti problemi a causa> della instabilità politica che darebbe molto> fastidio ai potenti e ai soliti nomi (quelli che> vengono eletti e rieletti fino alla vecchiaia o> alla> morte)> è l'unico modo per togliere voti e potere ai> grandi> non votare invece sarebbe un grave errore> pensiamocimolto meglio non votare.rifletti.i nostri politicanti vengono a cercarci solo in due occasioni: quando dobbiamo pagare le tasse, perchè così li manteniamo nel lusso; quando dobbiamo votare, perchè così li legittimiamo a fare quello che fanno.una volta che abbiamo esaurito questi due compiti fondamentali per la "democrazia" non ci considerano più.personalmente non posso evitare di pagare, però posso almeno evitare di legittimarli con il voto, in modo che le porcate che fanno non le facciano nel mio nomecastigoRe: D'accordissimo, bisogna combattere!
No, niente parole. Armi. Tante.AnonimoRe: D'accordissimo, bisogna combattere!
- Scritto da: > No, niente parole. Armi. Tante.ricordati della storia dell'India.gli inglesi avevano le armi, Ghandi no.si puo' combattere in tanti modi, quello di Gandhi è stato neutralizzato grazie ai mass media, se oggi qualcuno ci riprorvasse qualunque fosse la sua statura morale sarebbe annichilito da un servizio al tg5 e forse uno speciale di porta a porta.l'unica arma che ci rimane è il denaro, spendete bene quello che avete, cercate di tirarlo fuori dai circoli che alimentano le major/lobby/servizi segreti/banche/.è difficile perchè praticamente tutto è in mano loro ma si puo' fare, ci vuole tanta pazienza e un po' di sacrificio ma ci si riesce.non siamo più cittadini ma telespettatori e consumatori (consumati?), quindi invece di votare dobbiamo cambiare canale / cambiare marca.PS: ad es. invece di comprare dal supermercato si puo' andare dai piccoli produttori/contadini, cercate "gruppi di acquisto" su google, approfondite approfondite.my 2 centnuclearstrenght AnonimoE-gold e´ superato
Concordo sulla battaglia per i diritti degli utenti.Cmnq sia tecnologicamente che commercialmente, eGold e´ preistoria.Guardati questo: http://tinyurl.com/2ld2z4Puoi traferire denaro in tempo reale, a condizioni molto piu´ convenienti che con eGold. Anche a cellulari e indirizzi email.AnonimoRe: E-gold e´ superato
Dimenticavo... Il servizio e´ in inglese, italiano e tutte le principali lingue europee e in cinese.AnonimoRe: E-gold e´ superato
Certo e-gold sarà pure superato ma l'ID presente sul link che hai postato (3511665) a chi potrebbe appartenere... fammici pensare... mumble, mumble... toh! Ci sono! Non dirmi che appartiene a te?AnonimoRe: E-gold e´ superato
...dimenticavo, a proposito del post precedente, che ne dici di questo?http://www.moneybookers.com/app/referral.plAnonimoRe: E-gold e´ superato
- Scritto da: > Concordo sulla battaglia per i diritti degli> utenti.> > Cmnq sia tecnologicamente che commercialmente,> eGold e´> preistoria.> > Guardati questo: http://tinyurl.com/2ld2z4> > Puoi traferire denaro in tempo reale, a> condizioni molto piu´ convenienti che con eGold.> Anche a cellulari e indirizzi> email.Questo e' spam (anonimo)AnonimoOk... esperimento.
Si vietino tutte le forme di pagamento anonime per 6 mesi.Se in questi 6 mesi, lo spam sparirà nel nulla (essendone tracciabili i finanziatori) e saranno arrestati tutti i truffatori online, accetterò col sorriso che il divieto venga prolungato a piacere (almeno fino a quando le due piaghe di cui sopra non ricompariranno).AnonimoRe: Ok... esperimento.
rotfl, infatti tutto continuerebbe come primafaranno un pagamento anticipato per sei mesi di servizioAnonimoRe: Ok... esperimento.
si come no.Infatti nessuno dei truffatori on line usa e-gold :-)I russi stanno facendo festa con da anni con questo sistema.Io spero che verra' chiuso.Ma vedo che qui è pieno di paladini delle liberta' oppure siete spammer o truffatori visto che amate tanto e-gold e servizi simili?mavIPOCRISIA!CCTV NO, E-GOLD SI
Beh non c'e' che dire, questo articolo fa il paio con quest'altro:"Cassandra Crossing/ Telecamera Amica?""(PI - Commenti) di Marco Calamari - I tragici avvenimenti nella metropolitana romana inducono a ritenere che le cam di sorveglianza il loro dovere lo facciano, e consentano di far giustizia. Ma è davvero così?"http://www.punto-informatico.it/p.aspx?id=1973842&r=PIIn questo nuovo articolo invece leggiamo:>Del resto nessuno si preoccupa che i venditori>di caramelle agevolino i veri pedofili fornendogli >senza verifica i mezzi per adescare i bimbi >all'uscita della scuola. Perché no ? Il >ragionamento è lo stesso e la dinamica è provata >e diffusa.Si potrebbe quindi dire:"Del resto nessuno si preoccupa che i venditoridi CCTV agevolino le intromissioni nellaprivacy dei cittadini."Quindi ci sono DUE MEZZI E DUE MISURE, le CCTV non le vogliamo per carita' PERCHE' possono essere usate male, PERO' l'E-GOLD lo vogliamo e chi se ne frega se qualcuno lo usa male.QUESTO E' LO SPESSORE DI CALAMARI E PUNTO INFORMATICO.AnonimoRe: IPOCRISIA!CCTV NO, E-GOLD SI
Sì, e non vogliamo neanche gli ombrelli, perchè ci si può ammazzare la gente!...Ma dài, un distinguo piccolo piccolo, no?alfridusRe: IPOCRISIA?
- Scritto da: Anonimo> [...] > Quindi ci sono DUE MEZZI E DUE MISURE, le CCTV> non le vogliamo per carita' PERCHE' possono> essere usate male, PERO' l'E-GOLD lo vogliamo e> chi se ne frega se qualcuno lo usa> male.> > QUESTO E' LO SPESSORE DI CALAMARI E PUNTO> INFORMATICO.Le CCTV non le vogliamo per perché violano la privacy, l'E-GOLD lo vogliamo perché tutela la privacy. Se tu sei così ottuso da trovare un contrasto tra le due affermazioni qui sopra non capisco cosa c'entri Calamari...Oltretutto il diritto alla privacy è tutelato per legge e io ne sono ben felice: non è che sono un delinquente, è solo che non amo che gli altri possano farsi tutti i fatti miei. Se la privacy ti sembra così inutile, perché a casa non levi le tende dalla finestra del bagno? Così la CCTV montata sul palazzo di fronte filmerà finalmente le tue prodezzeAnonimoe-gold currency
Tutto vero per quanto riguarda l'anonimato, però le transazioni avvengono tramite operatori che applicano le più normali regole di due diligence. Quindi il problema dell'anonimato e la possibilità di condurre per questo tramite attività criminali, se solo si volesse, potrebbero essere praticamente eliminati. Basterebbe che gli organi di sorveglianza accedessero ai dati conservati dagli intermediari per sapere chi, quando, come, cosa, ecc. ecc. (cosa che almeno per 4 intermediari di cui ho letto i contratti d'uso è del tutto normale).Cordiali salutiAlberto RovereAlberto RovereE-gold
La libertà è sacrosanta ma proprio per questo occorre vigilare su chi propina schiavismo sessuale o sharia che è la piu' schifosa delle abiezioni umane camuffata da religione.E gold va bene ma va controllato.Non è vero che Cayman è per ricchi.Guglielmo Rinaldini.Guglielmo Rinaldinie-gold è spazzatura
Utilizzata da spammers, truffatori e criminali di ogni tipo.Tutta la peggiore gentaglia utilizza quel sistema del cavolo. In virtu' della privacy non si possono permettere meccanismi come quello di e-gold. La liberta' è ben altra cosa che garantire una transazione finanziaria irrintracciabilemavE-gold, una riflessione.
Premesso che non condivido affatto il richiamo a dittature e forme medievali quali la sharia che sono l'antitesi della democrazia, del libero mercato e della civiltà tout court, ciò premesso dico anche che fui un sostenitore di e-gold. Ma va fatta una riflessione. Innanzitutto l'antiriciclaggio è una problematica seria che non può essere affrontata con il "siccome può essere possibile negli offshore allora perchè guardare all'e-gold democratico...ecc.". In secondo luogo qualsiasi azione sia lesiva di un sistema di monetazione corrente necessariamente sarà soggetta ad una azione uguale e contraria. Fatta questa banale riflessione occorrerebbe partire da qui, con controlli antiriciclaggio condivisi, un sistema parallelo come lo è Western Union, ma non contro qualcuno e soprattutto senza sciocche ideologie egualitariste sconfitte dalla Storia.Guglielmo RinaldiniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 05 2007
Ti potrebbe interessare