Tokyo (Giappone) – I sindacati sono furiosi per l’ultima mossa di Sega. L’azienda nota per i suoi videogiochi, infatti, sta apparentemente cercando in tutti i modi di costringere alle dimissioni un gruppo di sindacalisti scomodi.
Secondo il quotidiano giapponese Mainichi, i 12 addetti, tutti iscritti al sindacato, sono stati trasferiti d’ufficio alla sede di Tokyo dell’azienda. Là sono stati “confinati” in una stanza senza finestre e senza alcun lavoro da svolgere.
Alle proteste dei sindacati, Sega ha risposto di aver semplicemente eseguito quanto accettato dagli addetti, ovvero il trasferimento a Tokyo, e di non poterci fare nulla se presso la sede centrale non c’è nulla che loro possano fare.
Ma la figuraccia per Sega incombe. Dicono i sindacati: “Questa mossa è del tutto arbitraria. Il trasferimento di un impiegato può avvenire solo con il suo consenso scritto e loro sono stati segregati in una stanza a parte”.
-
Anche in italia...
...a Terni, nell'ITC Federico Cesi, è attivo un sistema (in via sperimentale per alcune classi) per il quale i docenti inseriscono voti e assenze degli alunni nel sito della scuola, che i genitori possono tranquillamente controllare da casa..Certamente siamo tecnicamente (finanziariamente?) all'altezza dei router sms di Singapore, ma il fatto che l'applicazione che gestisce il tutto (in Italia) è realizzata da uno studente, dovrebbe far riflettere sul fatto che le "teste" nelle scuole le abbiamo anche noi, basterebbe solo fornirgli mezzi (finanziamenti?) adatti...AnonimoRe: Anche in italia...
Ciao- Scritto da: CoNtEZ3Ro> ...a Terni, nell'ITC Federico Cesi, è attivo> un sistema (in via sperimentale per alcune> classi) per il quale i docenti inseriscono> voti e assenze degli alunni nel sito della> scuola, che i genitori possono> tranquillamente controllare da casa..> Nella mia scuola molto piu' banalmente i bidelli telefonavano a case degli assenti, credi funzionava benone!!!In piu' una volta a pure salvato la vita ad uno della scuola che si era sentito male lungo la strada ed era finito in fosso. Se il padre non fosse partito a cercarlo....Ciao Francesco Da RivaAnonimoassenteismo
facciamolo anche contro l'assenteismo nelle aziende, pubbliche e private ...AnonimoTutti Grandi Fratelli sul forum?
Queste tecnologie sono applicabili da anni, da anni ci si oppone ad un controllo totale sull'individuo.Da un racconto di Isaac Asimov:Benvenuti nella boccia dei pesci, signori.AnonimoRe: Tutti Grandi Fratelli sul forum?
> Da un racconto di Isaac Asimov:> Benvenuti nella boccia dei pesci, signori.IL CRONOSCOPIO !!! :)AnonimoMa che cazzata!!!
Dai che scemenzaaaaaa!!!Ke lascino un po' in pace quei poveri ragazzi penso che sia meglio farli maturare da soli piuttosto che tenerli sotto pressione in sto modo!RegistryPS io sono uno studente!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 apr 2001Ti potrebbe interessare