Tokyo – È Seiko Epson (per gli amici Epson) l’azienda che ieri ha annunciato la realizzazione del modulo GPS più piccolo del mondo, “ideale per l’utilizzo in telefoni cellulari e dispositivi portatili”.
Il modulo consentirà di progettare e fabbricare telefonini e dispositivi che integreranno funzioni di ricezione satellitare non ingombranti.
Sono passati circa due anni dalla presentazione del precedente mini-modulo GPS, che nel settembre del 2004 era effettivamente il più piccolo del mondo, forte dei suoi 13x8x1,28 mm. Le misure del nuovo modulo parlano da sole: nei suoi 7x6x1,28 mm e 79 pin non mancherà nulla, nemmeno il rispetto delle modalità di posizionamento delle specifiche 3GPP .
Il primo apparecchio a beneficiare di questo prodottino sarà la nuova serie dei cellulari 903i dell’operatore nipponico NTT DoCoMo (vedi foto).
D.B.
-
giocando a fare soldi...
quella che si definisce "un'elegante mossa strategica"ebbrava voddafon 8)AnonimoRe: giocando a fare soldi...
se il consumatore è realmente sovrano alla fine premia ciò che trova giusto ..un gesto di pietà come questo renderà meglio di un paio di tette australiane 8) (forse @^)freenetdreamerRe: giocando a fare soldi...
- Scritto da: freenetdreamer> se il consumatore è realmente sovrano alla fine> premia ciò che trova giusto ..un gesto di pietà> come questo renderà meglio di un paio di tette> australiane 8) (forse> @^)il forse è d'obbligo... io non arriverò mai a 50 mila euro di bolletta e tantomeno la megan me la sgancerà mai, quindi se devo preferire vodafone per una situazione che è puramente immaginaria preferisco la seconda delle due :DAnonimoSono contento per quel signore
Come da topic :)Cobra RealeRe: Sono contento per quel signore
- Scritto da: Cobra Reale> Come da topic :)mi associouna buona notiziateniamocela stretta perchè le buone notizie sono rareAnonimoRe: Sono contento per quel signore
- Scritto da: > - Scritto da: Cobra Reale> > Come da topic :)> > mi associo> una buona notizia> teniamocela stretta perchè le buone notizie sono> rareQuoto e approvo tutto, da Vodafone un altro gesto di intelligenza.AnonimoRe: Sono contento per quel signore
> Quoto e approvo tutto, da Vodafone un altro gesto> di> intelligenza.Devo essermi perso il primo gesto di intelligenza...AnonimoRe: Sono contento per quel signore
Io non sono contento per nbiente, in questo modo si continua a sostenere l'impunità degli imbecilli... esoprattutto di quelli che "ci fanno"!Ha sbagliato, non ha letto, non ha capito ma ha voluto comunque usare il servizio di Voda? Fatti suoi!!!Attenzione che con questa decisione si aprono le porte a un sacco di comportamenti simili "voluti"!Detto questo, mi auguro almeno che il fortunato 30enne si astenga a vita dall'uso di cellulari se non per telefonare....AnonimoUna grande Lezione di Stile
ok, sarà x pubblicità, il clamore suscitato, ma grande Vodafone,una lezione di stile a tutti gli altriquesto si chiama semplicemenete uso di buon sensotecnologia non usata in modo becero e bigotto ma con il caro e sempre valido buon sensosono sicuro che telecom e gli altri non avrebbero mai e poi mai agito cosìavrebbero dato in mano ad una società di recupero credito senza tanti complimenti con chissà quali conseguenze giudiziareAnonimoRe: Una grande Lezione di Stile
> ok, sarà x pubblicità, il clamore suscitato, ma > grande Vodafone,> una lezione di stile a tutti gli altri> > questo si chiama semplicemenete uso di buon senso> tecnologia non usata in modo becero e bigotto ma> con il caro e sempre valido buon> senso> > sono sicuro che telecom e gli altri non avrebbero> mai e poi mai agito> così> avrebbero dato in mano ad una società di recupero> credito senza tanti complimenti con chissà quali> conseguenze> giudiziareNon potrei essere più d'accordo. Complimenti Vodafone ;)architectRe: Una grande Lezione di Stile
Ma piantala.Tutto questo buonismo di Vodafone sa tanto di presa per il cuXo.Non dovrebbero nemmeno esistere "servizi" come quello che ha letteralmente e potenzialmente mandato in rovina quel cliente.AnonimoRe: Una grande Lezione di Stile
- Scritto da: > Ma piantala.> Tutto questo buonismo di Vodafone sa tanto di> presa per il> cuXo.> Non dovrebbero nemmeno esistere "servizi" come> quello che ha letteralmente e potenzialmente> mandato in rovina quel> cliente.QUOTO... :@AnonimoRe: Una grande Lezione di Stile
- Scritto da: > Ma piantala.> Tutto questo buonismo di Vodafone sa tanto di> presa per il> cuXo.> Non dovrebbero nemmeno esistere "servizi" come> quello che ha letteralmente e potenzialmente> mandato in rovina quel> cliente.d'accordo,certi contratti sono da rivederee forse c'è un vuoto legislativoma secondo te tim, wind, 3, telecom, liberoavrebbero il giorno dopo o poco dopo cancellato la bolletta ?intanto graziee poi vedremo come si evolveAnonimoRe: Una grande Lezione di Stile
> > ma secondo te tim, wind, 3, telecom, libero> avrebbero il giorno dopo o poco dopo cancellato> la bolletta> ?> Sì. Sono tutti della stessa pasta.matcionRe: Una grande Lezione di Stile
Sarà per quello che da quando è nata sono tra i primi clienti.Comunque quel tipo di abbonamneto lìho attivato anch'io, e bisogna essere ben distratti e superficiali per non accorgersi del limite di navigazione.Secondo me Vodafone ha fatto bene, ma farà bene anche a chiarire che ciò non costituisce un precedente.ByeAnonimoRe: Una grande Lezione di Stile
Solo perché è arrivato sui media. Altrimenti avrebbero preteso fino all'ultima lira.È l'ennesima dimostrazione che "la legge *non* è uguale per tutti".La prossima volta che vado all'estero dirò che i prezzi di roaming non sono chiari e che quindi le centinaia di euro che mi costano non voglio pagarle...AnonimoRe: Una grande Lezione di Stile
se la cosa ti sembra che possa funzionare falla.dopo però non servirà a nulla lamentarsi.AnonimoRIMANE IL FATTO....
Che certi "servizi" più che offerte di operatore telefonico sembrano taglieggiamenti da cravattaro mafioso.AnonimoTutti pronti a ...ringraziare....
Siete proprio dei BAMBA che non vedono ad un palmo dal proprio naso.AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
Fortuna che ci sei tu a illuminarci la strada...AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
- Scritto da: > Siete proprio dei BAMBA che non vedono ad un> palmo dal proprio> naso.Ma come parli?! Dei BAMBA!?!Che flash o tipo, andiamo in disco a farci le vaske, mollami una siga o sei un bamba... Ma vaff...AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
> Ma come parli?! Dei BAMBA!?!> > Che flash o tipo, andiamo in disco a farci le> vaske, mollami una siga o sei un bamba...Sghicio!!! (magari riesco a far tornare di moda questo termine :D)AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
- Scritto da: > Siete proprio dei BAMBA che non vedono ad un> palmo dal proprio> naso.Spiega almeno perche' dici cosi', altrimenti sei un (troll2)AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Siete proprio dei BAMBA che non vedono ad un> > palmo dal proprio> > naso.> > Spiega almeno perche' dici cosi', altrimenti sei> un > (troll2)Sei non lo capisci da te sei proprio TONTO oltre che BAMBA.AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Siete proprio dei BAMBA che non vedono ad un> > > palmo dal proprio> > > naso.> > > > Spiega almeno perche' dici cosi', altrimenti sei> > un > > (troll2)> > Sei non lo capisci da te sei proprio TONTO oltre> che> BAMBA.Se hai cosi' tanto ragione, ti sara' facilissimo spiegare e dimostrare quanto sia solida la tua opinione.Non convinci nessuno con gli insulti, anche se ti sfoghi e ti senti migliore. Continui a fare la figura del troll provocatore.AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
vuoi pagarli tu i 50000 euro?accomodati....Ti credo che ringrazio la Vodafone...Anche se non sono il tipo che ha commesso l'errore, provo a mettermi nei suoi panni....Tu cosa faresti.....prova a pensarci su e a provare a vivere la sua situazione....poi dimmi....AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
- Scritto da: > vuoi pagarli tu i 50000 euro?Ecco uno che non ha capito dove sta il problema.AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
- Scritto da: > Siete proprio dei BAMBA che non vedono ad un> palmo dal proprio> naso.QUOTO al 100%AnonimoRe: Tutti pronti a ...ringraziare....
Sveglia sveglia....AnonimoVodafone furbona!
Sai quanta pubblicità gratuita per la rete Vodafone????AnonimoRe: Vodafone furbona!
- Scritto da: > Sai quanta pubblicità gratuita per la rete> Vodafone????E che c'e' di male?AnonimoRe: Vodafone furbona!
- Scritto da: > Sai quanta pubblicità gratuita per la rete> Vodafone????Vodafone si fa gia' pubblicita' gratuita con il passaparola. Tutti i giovani hanno vodafone perché possono messaggiare gratis tutto l'anno ma soprattutto nel periodo delle feste, senza preoccuparsi di quanti soldi costano gli sms, solamente pagando la "flat" della carta servizi e cosi' se hai vodafone invece di ricevere 1 o 2 sms ogni tanto si puo' proprio chattare con sms e mms ad un prezzo sostenibile.Quando ho visto che tutti ma proprio tutti avevano vodafone l'ho fatta pure io proprio per le promozioni sms mms e voce...se non e' pubblicita' gratuita questa!AnonimoRe: Vodafone furbona!
mmm...interessante..... tipo la TIMTRIBU insomma! ;)AnonimoArmi non letali
Ma ne siete proprio sicuri???Since 1999, at least 148 people in the United States and Canada have died after encounters with police who shocked them with tasers. More than half of those deaths occurred in the past year, of which 15 took place in northern and central California.Dal 1999, almeno 148 persone negli Stati Uniti e nel Canada sono morte dopo l'incontro con la polizia che le ha scosse con i tasers. Più della metà di quelle morti si sono verificate durante l'anno scorso, delle quali 15 sono avvenute nella California del Nord e Centrale.AnonimoRe: Armi non letali
- Scritto da: > Ma ne siete proprio sicuri???> > Since 1999, at least 148 people in the United> States and Canada have died after encounters with> police who shocked them with tasers. More than> half of those deaths occurred in the past year,> of which 15 took place in northern and central> California.> > Dal 1999, almeno 148 persone negli Stati Uniti e> nel Canada sono morte dopo l'incontro con la> polizia che le ha scosse con i tasers. Più della> metà di quelle morti si sono verificate durante> l'anno scorso, delle quali 15 sono avvenute nella> California del Nord e> Centrale. :) :D :p :| ;) :o :@ :s :( :$ 8):'( : O)(anonimo) @^(ghost)(geek)(idea)(newbie) :-o p)(rotfl)(win)(linux)(apple)(love)(amiga)(atari)(c64)(nolove)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: Armi non letali
- Scritto da: > Ma ne siete proprio sicuri???> Dal 1999, almeno 148 persone negli Stati Uniti e> nel Canada sono morte dopo l'incontro con la> polizia che le ha scosse con i tasers. Più della> metà di quelle morti si sono verificate durante> l'anno scorso, delle quali 15 sono avvenute nella> California del Nord e> Centrale.Non sei un tantino... OT?GregHouseRe: Armi non letali
- Scritto da: GregHouse> > - Scritto da: > > Ma ne siete proprio sicuri???> > Dal 1999, almeno 148 persone negli Stati Uniti> e> > nel Canada sono morte dopo l'incontro con la> > polizia che le ha scosse con i tasers. Più della> > metà di quelle morti si sono verificate durante> > l'anno scorso, delle quali 15 sono avvenute> nella> > California del Nord e> > Centrale.> > Non sei un tantino... OT?Naaaa...giusto un pochino!AnonimoContento per il tipo, pero'...
...a sto punto telefonate gratis anche per me. I 2 pesi e 2 misure non mi stan bene.AnonimoRe: Contento per il tipo, pero'...
- Scritto da: > ...a sto punto telefonate gratis anche per me. I> 2 pesi e 2 misure non mi stan> bene.E' una azienda privata e può fare quanti pesi e quante misure vuole. Comunque se non capisci la differenza tra la tua bolletta da 20 euro e la sua da 50.000 sei mal messo. Non sarai mica uno di quelli che al pronto soccorso rompe le scatole se gli passano davanti le urgenze?AnonimoRe: Contento per il tipo, pero'...
Odio le urgenze che mi passano davanti. Mi vien voglia di terminarli cosi' il pronto soccorso non lo hanno + bisogno.Anonimoma allora che senso ha la tariffa?
Se, come e' evidente, vodafone puo' condonare questi 50mila euro perche' non corrispondono ad un costo reale, allora che senso ha una tariffa del genere? Perche' non dotare finalmente anche l'italia di una flat da cellulare? Se il problema dovesse essere eventualmente la congestione, perche' non risolverla con limitazioni automatiche del servizio (semmai prevedendo una classe premium per chi ha bisogno di connettivita' 24/24)?AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
- Scritto da: > Se, come e' evidente, vodafone puo' condonare> questi 50mila euro perche' non corrispondono ad> un costo realeLi condona perche' sanno che esigerli sarebbe lungo, costoso, quasi impossibile e una simile battaglia legale di recupero crediti contro un privato il tutto sul palcoscenico dei media e della stampa specializzata e no, sarebbe FORTEMENTE controproducente per l'immagine dell'azienda.> Perche' non dotare finalmente anche> l'italia di una flat da cellulare?Perche' il mercato lo controllano in pochi e non hanno interesse a farsi la guerra con una corsa suicida in discesa.> Se il problema> dovesse essere eventualmente la congestione,> perche' non risolverla con limitazioni> automatiche del servizio (semmai prevedendo una> classe premium per chi ha bisogno di> connettivita'> 24/24)?Perche' non gliene frega niente. La navigazione da cellulare e' l'ultimo dei loro campi di interesse. Richiede conoscenze tecniche, risorse, personale, il tutto per accontentare pochi clienti in rapporto allo sforzo organizzativo.L'Italia vuole essere un paese moderno? Bella cosa. Ma, si chiedono, perche' a spese nostre?Ci sara' quando sara' conveniente.AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
> Perche' non gliene frega niente. La navigazione> da cellulare e' l'ultimo dei loro campi di> interesse. Richiede conoscenze tecniche, risorse,> personale, il tutto per accontentare pochi> clienti in rapporto allo sforzo> organizzativo.I clienti potrebbero anche non essere pochi:piuttosto, secondo me la maggior parte dei navigatori internet da cellulare non si iscriverebbe a servizi precotti come scaricare le ultime novita' in fatto di suonerie...abolethRe: ma allora che senso ha la tariffa?
- Scritto da: aboleth> > Perche' non gliene frega niente. La navigazione> > da cellulare e' l'ultimo dei loro campi di> > interesse. Richiede conoscenze tecniche,> risorse,> > personale, il tutto per accontentare pochi> > clienti in rapporto allo sforzo> > organizzativo.> > I clienti potrebbero anche non essere pochiMa non abbastanza da interessare.> piuttosto, secondo me la maggior parte dei> navigatori internet da cellulare non si> iscriverebbe a servizi precotti come scaricare le> ultime novita' in fatto di> suonerie...Scherzi? Lo sai vero che e' uno dei settori piu' floridi, anche in Italia.AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
> Perche' non gliene frega niente. La navigazione> da cellulare e' l'ultimo dei loro campi di> interesse. Richiede conoscenze tecniche, risorse,> personale, il tutto per accontentare pochi> clienti in rapporto allo sforzo> organizzativo.Penso che la domanda per una flat mobile sarebbe molto ampia, soprattutto considerando che adesso anche le linee solo dati sono sotto la scure del canone. Ad un utente basterebbe cellulare + flat e potrebbe valutare la possibilità di rinunciare completamente all'allacciamento fisso... per non parlare della comodità di avere internet sempre con se', dopo il gps sarebbe una ulteriore killer "application" per certi tipi di smartphone.Detto ciò non conosco i limiti tecnologici che potrebbero essere effettivamente lo scoglio per un utilizzo su larga scala.Comunque anch'io ho pensato subito ai margini di vendita che gli operatori hanno, visto il condono di 50mila euro...AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
Per far credere all'utente che ha un grosso rispario e magari riuscire a fargli pagare di più quando sfora di poco. E' che questo signore ha sforato un pò troppo per passare inosservato.AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
- Scritto da: > Se, come e' evidente, vodafone puo' condonare> questi 50mila euro perche' non corrispondono ad> un costo reale, allora che senso ha una tariffa> del genere? Perche' non dotare finalmente anche> l'italia di una flat da cellulare? Per loro è un problema di imagine, con una causa legale peraltro dubito che con tutti gli zero qua , zero là degli spot andrebbero molto lontano.>Se il problema> dovesse essere eventualmente la congestione,> perche' non risolverla con limitazioni> automatiche del servizio (semmai prevedendo una> classe premium per chi ha bisogno di> connettivita'> 24/24)?L'umts è una tecnologia "voce" estesa non è in grado di sostenere il traffico dati su grossi volumi, andrebbe tutto in saturazione rendendo inutilizzabile anche il normale traffico telefonico. Certi prezzi hanno anche uno scopo "dissuasivo" per la serie te lo diamo ma datti una regolata.D'altro canto non dare traffico dati per nulla significherebbe dover sostenere il wi-fi per via delle richieste dei clienti e non riprendere i soldi buttati nelle licenze UMTS che sono stati TANTI!!!!!!AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
il costo è corretto, nel senso che è ingiusto ma corretto.solo far passare internet dai cellulari (come modem) per usarla poi dal computer è un conto, il problema è che la stessa banda a prezzo giusto la potresti utilizzare dagli stessi apparti mobili con conseguenze devastanti per l'operatore, uno su tutti il voip in salsa skype.se la banda costasse il giusto nessuno avrebbe più la convenienza a pagare le telefonate, ovviamente...- Scritto da: > Se, come e' evidente, vodafone puo' condonare> questi 50mila euro perche' non corrispondono ad> un costo reale, allora che senso ha una tariffa> del genere? Perche' non dotare finalmente anche> l'italia di una flat da cellulare? Se il problema> dovesse essere eventualmente la congestione,> perche' non risolverla con limitazioni> automatiche del servizio (semmai prevedendo una> classe premium per chi ha bisogno di> connettivita'> 24/24)?AnonimoRe: ma allora che senso ha la tariffa?
ma quali irregolarità!!!E' una tariffa ultraconosciuta, se questo rimba non sa leggere non è colpa di nessuno!Poi dire che il servizio è troppo caro e quindi è "giusto" che gli abbiano abbuonato la spesa è una boiata, quanti servizi ci sono che sembrano o sono "troppo cari"?? Provate ad andare da un notaio, da un avvocato, fatevi sistemare il pc di casa sa un tecnico d'urgenza... e poi vediamo se quando vi chiedono un BOTTO di soldi potete andare a rognare per farvi condonare la spesa!!!Siamo proprio in Italia....AnonimoQuestione di professionalità aziendale
E' anche da questi eventi che si misura la professionalità di una azienda.E' vero, poteva chiedere il pagamento della bolletta ma alla fine, perchè rovinare uno che ha commesso un "errore" ?Alla fine, chi di noi non ha mai commesso una grande "caxxata" nella vita ?Ciao a tuttiMaxAnonimoRe: Questione di professionalità azienda
> commesso un "errore"Perché è un pirla e se lo merita?> Alla fine, chi di noi non ha mai commesso una> grande "caxxata" nella vitaIo le mie le ho pagate tutte - e a caro prezzo.AnonimoRe: Questione di professionalità azienda
- Scritto da: > E' anche da questi eventi che si misura la> professionalità di una> azienda.> E' vero, poteva chiedere il pagamento della> bolletta ma alla fine, perchè rovinare uno che ha> commesso un "errore"> ?> > Alla fine, chi di noi non ha mai commesso una> grande "caxxata" nella vita> ?> > Ciao a tutti> > MaxE' natale e la Vod. si è fatta un pò di pubblicità per.... meno di 50000 euro, finendo su tutta la stampa italiana e in Tv con la sua cancellazione del debito.Quanto pensate che costi uno spot sui giornali o in Tv?AnonimoSBAGLIATO...DEVE PAGHARE! PAGHARE!
cdole tariffe sono quelle, il servizio è documentato, per cui non c'è nulla da eccepire.Quella bolletta va pagata (paghare! paghare! -detto con accento lombardo) e anzi, dovrebbero far scattare gli interessi.La legge è uguale per tutti. Punto.AnonimoRe: SBAGLIATO...DEVE PAGHARE! PAGHARE!
la legge non c'entra 'na cippa. è un contratto tra privati e possono fare quello che vogliono se c'è accordo comune.AnonimoRe: SBAGLIATO...DEVE PAGHARE! PAGHARE!
- Scritto da: > cdo> > le tariffe sono quelle, il servizio è> documentato, per cui non c'è nulla da> eccepire.L'azienda "ha riconosciuto la buona fede" del tipo, ossia che non l'ha fatto apposta, o ancora che il loro distributore/venditore ha cannato nel non assicurarsi che il tipo fosse capace di fare le moltiplicazioni.Altrimenti o e' in cattiva fede o e' da interdire. :D> Quella bolletta va pagata (paghare! paghare!> -detto con accento lombardo) e anzi, dovrebbero> far scattare gli> interessi.Personalmente sarei d'accordo anch'io per fargli pagare un migliaio di euro, o anche "solo" 500 giusto perche' la cosa gli resti un po' piu' confitta nella testa e la prossima volta la usi per leggere i contratti e capire cosa c'e' scritto, invece di usarla per rompere le noci. :Dk1AnonimoRe: SBAGLIATO...DEVE PAGHARE! PAGHARE!
- Scritto da: > cdo> > le tariffe sono quelle, il servizio è> documentato, per cui non c'è nulla da> eccepire.> > Quella bolletta va pagata (paghare! paghare!> -detto con accento lombardo) e anzi, dovrebbero> far scattare gli> interessi.> > La legge è uguale per tutti. Punto.Ma cosa stai dicendo? La legge non c'entra nulla!Spero ti facciano pagare multe salatissime per sbagli da 10 centesimi sulla dichiarazione dei redditi, oppure che ti multino ogni volta che vai a 55 km/h quando il limite è 50, perchè tu ovviamente non commetti mai errori, e poi la legge è uguale per tutti.AnonimoRe: SBAGLIATO...DEVE PAGHARE! PAGHARE!
> La legge è uguale per tutti. Punto.Forse, ma la tua grammatica è mostruosamente diversa dalla nostraMa dove hai imparato a leggere e scrivere?Vergognati...AnonimoRe: SBAGLIATO...DEVE PAGHARE! PAGHARE!
pagare e non pagharegino ermejofacciamolo tutti
iniziamo a fare tutti i finti tonti con ste robe qua... tanto poi ci abbuonano la nostra sbadataggine... sto qua lo sapeva, ha provato ad avere ragione e per non fare brutta figura l'hanno accontentato... dai domani tutti per i centri abitati a 90 allora, e se ci fermano possiamo dire che non lo sapevamo... se i vigili si dimostrano scortesi gli diciamo laif is nau e tutto si risolveAnonimoRe: facciamolo tutti
???? ti pareva se non arrivava il classico a dire di ricavarci....su.....non so se sai che la legge non ammette ignoranza..?Anche se ho lasciato vodafone come operatore, per 10 anni sempre soddisfatto, posso dare un voto 10+ all'operatore Posso dire solo , rendiamo grazie per l'umanità e infinita comprensione di Vodafone.GRAZIE.AnonimoRe: facciamolo tutti
- Scritto da: > ???? ti pareva se non arrivava il classico a > dire di ricavarci....su.....non so se sai che la> legge non ammette> ignoranza..?> ehhehehe, guarda che il tizio scherzava... dov'eri quando madre natura ha diviso la torta dell'ironia tra tutti gli abitanti del pianeta Terra??? =)> Anche se ho lasciato vodafone come operatore, per> 10 anni sempre soddisfatto, posso dare un voto> 10+ all'operatore> > > Posso dire solo , rendiamo grazie per l'umanità e> infinita comprensione di> Vodafone.> > GRAZIE.AnonimoRe: facciamolo tutti
Era a chiacchierare con un telefonino OmnitelAnonimoRe: facciamolo tutti
ma che cavolo dici... su' su' torna a giocare alla playstation...AnonimoRe: facciamolo tutti
- Scritto da: > iniziamo a fare tutti i finti tonti con ste robe> qua... tanto poi ci abbuonano la nostra> sbadataggine... sto qua lo sapeva, ha provato ad> avere ragione e per non fare brutta figura> l'hanno accontentato... dai domani tutti per i> centri abitati a 90 allora, e se ci fermano> possiamo dire che non lo sapevamo... se i vigili> si dimostrano scortesi gli diciamo laif is nau e> tutto si> risolveContratti tra privati con infrazioni del codice della strada? Stai mettendo assieme mele e pere.AnonimoRe: facciamolo tutti
beh, allora dovrebbe anche cancellare tutti i contenuti che ha scaricato illegalmente grazie alla connettività :)AnonimoRe: facciamolo tutti
- Scritto da: > iniziamo a fare tutti i finti tonti con ste robe> qua... tanto poi ci abbuonano la nostra> sbadataggine... sto qua lo sapeva, ha provato ad> avere ragione e per non fare brutta figura> l'hanno accontentato... dai domani tutti per i> centri abitati a 90 allora, e se ci fermano> possiamo dire che non lo sapevamo... se i vigili> si dimostrano scortesi gli diciamo laif is nau e> tutto si> risolveMagari, gli faranno fare uno spot con Boldi: così potrà scaricarsi anche il suo film!Oppure con Totti e Gattuso: per scaricare anche i loro goal.CellMa Vodafone ha una flat vera?
ho sempre letto in giro che il gprs di Vodafone va bene...il problema e che ci sono tariffe ad ore... assurde(tipo navighi 30 ore al mese per 30 euro...come se tutti stessimo a controllare col cronometro di non sforare...)allora..si son decisi a mettere flat vere?parlo per schede prepagate pero..AnonimoMossa obbligata
Voglio proprio vedere come in giudizio sarebbe riuscita ad ottenere quei soldi.Ricordatevi che esistono anche norme che proibiscono l'illecito arricchimento e che vengono invocate quando vi è una evidente disparità fra costi/ricavi di un determinato servizio/bene, specie questo quando si profilano situazioni monopolistiche o di cartello.Bisogna dare adito a Vodafone che ne è uscita alla grande, poteva imbarcarsi infatti in una catastrofe giudiziaria per Lei e per le altre società di telefonia.Chissa che in futuro qualcuno non faccia un passo falso e veramente li pretenda tutti quei soldi, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire!Enjoy with UsRe: Mossa obbligata
hai grande fiducia nella giustizia italiana?io un'idea la ho di come andrebbe a finire, si tutelerebbero le società telefoniche pecorizzando i cittadini.Le attuali tariffe secondo voi sono motivate da qualche cosa?Per me la telefonia è una macchina per mangiar soldi.CiaoAnonimoRe: Mossa obbligata
Tu hai così tanta fiducia nel potere discrimante della magistr.? Boh... speriamo che hai ragione.martinascoBha...Ricrodate niente per niente
Vodafone furba? riduttivo a mio avvisoNeoWolfmmm...
Cio' significa che Vodafone non ha assolutamente un monitoraggio per il traffico anomalo (come ha Telecom, non so Tim, ma credo do sì).Un cliente che in pochi giorni ti fattura quanto mediamente fanno 2000 clienti insieme, per Vodafone non fa differenza. Il cliente e' stato avvisato alla soglia dei 100 e dico 100 milioni !Ma poi... non era vietato scaricare film ?? Possibile che nessuno si e' preso la briga (visto che la notizia e' di dominio pubblico) di agire anche sul fronte della pirateria e indagare su COSA ha scaricato ??Molti dubbi, credo sia stata un' abile mossa pubblicitaria gia' pianificata a tavolino.Altro che bonta' Natalizia...Martini&Rossi.AnonimoRe: mmm...
- Scritto da: > Cio' significa che Vodafone non ha assolutamente> un monitoraggio per il traffico anomalo (come hame lo chiedevo anche io difatti, mi sembra molto strano ;)questa e' una cifra pari ad un appartamento, altro che bolletta gonfiata :D> Ma poi... non era vietato scaricare film ??No.Attenzione. NON e' vietato scaricare film, NON e' vietato scaricare musica, NON e' vietato copiare CD, NON e' vietato scaricare programmi e altro dalla Rete.Non so dove e come lo hai letto e sentito, ma è sicuramente una leggenda metropolitana. NON e' vietato scaricare film, anzi, ci sono aziende che ci campano (comprese quelle di telefonia)> Possibile che nessuno si e' preso la briga (visto> che la notizia e' di dominio pubblico) di agire> anche sul fronte della pirateria e indagare su> COSA ha scaricato> ??chiamasi presunzione di colpevolezza ;)Aborro il sinonimo "scaricare=pirateria" scusami. Forse perche' tengo da quasi un decennio una rubrica che si chiama "Download" :D> Molti dubbi, credo sia stata un' abile mossa> pubblicitaria gia' pianificata a> tavolino.nel mio piccolo le poche volte che ho usato il GPRS ho sempre pensato che era meglio spendere quei soldi per una bella e buona tagliata al tartufo. il problema c'e', eccome... e mi sembra solo pubblicità negativa per certi servizi, altroche'...LucaSLuca Schiavoni[OT] Bei tempi
- Scritto da: lucaschiavoni> - Scritto da: > > Cio' significa che Vodafone non ha assolutamente> > un monitoraggio per il traffico anomalo (come ha> > me lo chiedevo anche io difatti, mi sembra molto> strano> ;)> > questa e' una cifra pari ad un appartamento,> altro che bolletta gonfiata> :D> Ah... bei tempi quando gli appartamenti costavano 100 milioni... ora con 100 milioni ti compri massimo un garage per lo scooterPS Il resto lo quoto tuttoAnonimoRe: [OT] Bei tempi
- Scritto da: > Ah... bei tempi quando gli appartamenti costavano> 100 milioni... ora con 100 milioni ti compri> massimo un garage per lo> scooter> > > PS Il resto lo quoto tuttodipende da cosa vuoi e dove, con 100 milioni oggi ci compri anche due case. Certo, non in centro a milano o roma. chi ha 100 milioni per un garage puo' spenderli anche per una bolletta del telefonino..., IMHO :DAnonimoBrava Vodafone
Per una volta una ditta delle telecomunicazioni italiana che si comporta in modo decente.Tuttavia... vorrei chiedere a Vodafone... come è possibile chiedere così tanto al kilobyte scaricato. Quali sono i costi per kilobyte che loro devono sostenere... insomma... giustificare i prezzi che fanno.Cosa c'è, devono pagare un cinesino per portare i bit a mano da una sede all'altra di Vodafone? Per quale ragione questi prezzi tanto elevati? Perché far pagare a kilobyte anziché a tempo?La stessa cosa vale per la telefonia fissa.I prezzi della telefonia inizialmente dipendevano dal fatto che c'erano le centraliniste, centinaia di centraliniste che per ogni telefonata dovevano spostare a mano dei contatti su dei pannelli e stabilire così fisicamente la connessione. Centraliniste a cui si doveva pagare lo stipendio. Poi la cosa si è automatizzata e oggi, quello che prima facevano centinaia/migliaia di centraliniste viene fatto da una scatoletta che avrà sicuramente un consumo di corrente e una necessità di manutenzione... ma il cui consumo effettivo sarà molte, molte, molte volte meno lo stipendio di quelle centraliniste (forse anche di una sola!). Perché con l'automatizzazione delle centrali i costi non sono calati ma sono invece aumentati? Perché quando c'erano le centraliniste si pagava... chessò... solo lo scatto alla risposta e oggi invece si paga "tot. al kilo"?.Wakko WarnerRe: Brava Vodafone
- Scritto da: Wakko Warner> Per una volta una ditta delle telecomunicazioni> italiana che si comporta in modo> decente.> > Tuttavia... vorrei chiedere a Vodafone... come è> possibile chiedere così tanto al kilobyte> scaricato. Quali sono i costi per kilobyte che> loro devono sostenere... insomma... giustificare> i prezzi che> fanno.> > Cosa c'è, devono pagare un cinesino per portare i> bit a mano da una sede all'altra di Vodafone? Per> quale ragione questi prezzi tanto elevati? Perché> far pagare a kilobyte anziché a> tempo?> > La stessa cosa vale per la telefonia fissa.> I prezzi della telefonia inizialmente dipendevano> dal fatto che c'erano le centraliniste, centinaia> di centraliniste che per ogni telefonata dovevano> spostare a mano dei contatti su dei pannelli e> stabilire così fisicamente la connessione.> Centraliniste a cui si doveva pagare lo> stipendio. Poi la cosa si è automatizzata e oggi,> quello che prima facevano centinaia/migliaia di> centraliniste viene fatto da una scatoletta che> avrà sicuramente un consumo di corrente e una> necessità di manutenzione... ma il cui consumo> effettivo sarà molte, molte, molte volte meno lo> stipendio di quelle centraliniste (forse anche di> una sola!). Perché con l'automatizzazione delle> centrali i costi non sono calati ma sono invece> aumentati? Perché quando c'erano le centraliniste> si pagava... chessò... solo lo scatto alla> risposta e oggi invece si paga "tot. al> kilo"?.Un po' come il sovrapprezzo che si paga per avere il telepass, una presa per il culo bella e buona.AnonimoRe: Brava Vodafone
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Per una volta una ditta delle telecomunicazioni> > italiana che si comporta in modo> > decente.> > > > Tuttavia... vorrei chiedere a Vodafone... come è> > possibile chiedere così tanto al kilobyte> > scaricato. Quali sono i costi per kilobyte che> > loro devono sostenere... insomma... giustificare> > i prezzi che> > fanno.> > > > Cosa c'è, devono pagare un cinesino per portare> i> > bit a mano da una sede all'altra di Vodafone?> Per> > quale ragione questi prezzi tanto elevati?> Perché> > far pagare a kilobyte anziché a> > tempo?> > > > La stessa cosa vale per la telefonia fissa.> > I prezzi della telefonia inizialmente> dipendevano> > dal fatto che c'erano le centraliniste,> centinaia> > di centraliniste che per ogni telefonata> dovevano> > spostare a mano dei contatti su dei pannelli e> > stabilire così fisicamente la connessione.> > Centraliniste a cui si doveva pagare lo> > stipendio. Poi la cosa si è automatizzata e> oggi,> > quello che prima facevano centinaia/migliaia di> > centraliniste viene fatto da una scatoletta che> > avrà sicuramente un consumo di corrente e una> > necessità di manutenzione... ma il cui consumo> > effettivo sarà molte, molte, molte volte meno lo> > stipendio di quelle centraliniste (forse anche> di> > una sola!). Perché con l'automatizzazione delle> > centrali i costi non sono calati ma sono invece> > aumentati? Perché quando c'erano le> centraliniste> > si pagava... chessò... solo lo scatto alla> > risposta e oggi invece si paga "tot. al> > kilo"?.> > Un po' come il sovrapprezzo che si paga per avere> il telepass, una presa per il culo bella e> buona.Si, è vero.Lì di assurdi ce ne sono diversi.1) È assurdo che per un servizio automatico che per loro ha costo zero o quasi debba pagare esattamente come quando ai caselli c'erano persone vere con uno stipendio mensile2) È assurdo pagare di più per un abbonamento... in genere negli abbonamenti paghi MENO che non usando il servizio una volta ogni tanto (vedasi abbonamenti corriere per esempio)Wakko WarnerRe: Brava Vodafone
Quì va Quotato TuttoSi licenziano persone, si diminuiscono i Costiper cosa alla fine.....Aumentare il Costo all'utente, e poi si ritrovano pure in debito.....Ma si giustifica tutto.....Afef ha alzato il prezzo nel dargliela al Tronchetto...E gli stabilimenti Benettonsono stati invasi dalle tarme.....VIVA L'ITALIA ...... o VIVA PIGNATA ?AnonimoRe: Brava Vodafone
- Scritto da: Wakko Warner> Per una volta una ditta delle telecomunicazioni> italiana che si comporta in modoItaliana dove?> decente.> > Tuttavia... vorrei chiedere a Vodafone... come è> possibile chiedere così tanto al kilobyte> scaricato. Quali sono i costi per kilobyte che> loro devono sostenere... insomma... giustificare> i prezzi che> fanno.Forse non pensavano che la gente scaricasse film (divx) completi con i cellulari ... magari la banda potesse servire a qualcosa di più utile> > stipendio di quelle centraliniste (forse anche di> una sola!). Perché con l'automatizzazione delle> centrali i costi non sono calati ma sono invece> aumentati? Secondo me, ci vogliono tanti tecnici quanto le centraliniste di una volta, forse anche di +CellRe: Brava Vodafone
- Scritto da: Cell> Italiana dove?Italiana nel senso che vende i suoi prodotti anche in Italia.> Forse non pensavano che la gente scaricasse film> (divx) completi con i cellulari ... magari la> banda potesse servire a qualcosa di più> utileL'utilità della connessione spetta all'utente, non sono loro a decidere come deve essere usata.Io comunque ho chiesto che giustifichino il prezzo che hanno fatto, il tuo intervento circa cosa pensavano in Vodafone non capisco che c'entri... o i prezzi si stabiliscono in base all'utilità?Fosse così allora quando andiamo a fare benzina il benzinaio prima di dirci il prezzo ci dovrebbe chiedere cosa intendiamo fare del carburante e farci prezzi diversi a seconda dell'uso e dell'urgenza.> Secondo me, ci vogliono tanti tecnici quanto le> centraliniste di una volta, forse anche di> +Fosse così saremmo ancora alle centraliniste.http://en.wikipedia.org/wiki/Image:JT_Switchboard_770x540.jpgSe ho capito più o meno come funziona guardando l'immagine direi che questo oggetto poteva servire 20 conversazioni contemporanee... ossia... ogni 20 conversazioni 3 operatori addetti 24 ore su 24 (1 operatore per turno di 8 ore).Immaginando di pagarli 800 euro al mese significa spendere 2400 euro ogni mese per poter fornire 20 conversazioni contemporanee.Ora immagina quanto telefoni tu in una sola giornata... moltiplicalo per qualche decina di migliaia di utenti in una sola città... e vedi un po' quanti dipendenti dovrebbe avere la società dei telefoni per poter soddisfare un minimo di qualità (ossia non trovare mai la linea occupata) ai suoi utenti.Considera ora che lo stesso lavoro (migliaia di conversazioni alla volta) può essere svolto da un computer (con hardware dedicato) che forse ti costa 100 euro al mese in elettricità e manutenzione e qualche tecnico che possa riparare le apparecchiature in caso di guasti.Wakko WarnerRe: Brava Vodafone
- Scritto da: Wakko Warner> Fosse così allora quando andiamo a fare benzina> il benzinaio prima di dirci il prezzo ci dovrebbe> chiedere cosa intendiamo fare del carburante e> farci prezzi diversi a seconda dell'uso e> dell'urgenza.esempio sbagliato. 8)il carburante ha una tassazione diversa in base all'uso: civile, per riscaldamento, marittimo, industriale, agricolo,....AnonimoRe: Brava Vodafone
semplicemente stiamo pagando con interessi quello che hanno pagato loro le licenze farsa UMTS a noi(stato)...AnonimoRe: Brava Vodafone
costa a consumo 2 euro a mega .Il tizio aveva preso un pacchetto di 600 mega al bim a 70 euro al bim. Ci sono anche soluzioni a tempo, basta informarsi.AnonimoE vissero tutti felici e contenti...
Al distratto artigiano di bergamo fu perdonato il suo errore e imparò (speriamo) la lezione; la benigna corporazione, annullando il suo debito, ottenne una pubblicità impagabile a buon mercato! (che sia una nuova strategia pubblicitaria?)Tutti felici tranne Totti e Gattuso, i trettr... Aldo Giovanni e Giacomo, il Burino e Pippo Baudo...soulistaQuando uno è stupido
Si merita di pagare 50.000 euro di bolletta.Gli hanno abbuonato la salassata?Mi spiace ma, visto che il tizio scaricava film da Internet, visto che fino a prova contraria è illegale e visto che il tizio è stato così fessacchiotto da dirlo all'Eco di Bergamo (da cui la notizia è poi rimbalzata sul Corriere) si merita una bella visita della polizia postale.Ovviamente questa è una mia personalissima opinione e non chiedo a nessuno di essere d'accordo con il sottoscritto.AnonimoRe: Quando uno è stupido
Concordo! Pare che essere dei coglioni al giorno d'oggi c'è da andarsene fieri! Almeno ha avuto lo "sconto" sto deficiente...quando farà il cogli*** con qualche banca invece che la Vodafone vedi come cambiano le cose!AnonimoRe: Quando uno è stupido
- Scritto da: > Si merita di pagare 50.000 euro di bolletta.La Vodafone ha deciso diversamente.> > Gli hanno abbuonato la salassata?Si, si!> > Mi spiace ma, visto che il tizio scaricava film> da Internet, visto che fino a prova contraria è> illegale e visto che il tizio è stato così> fessacchiotto da dirlo all'Eco di Bergamo (da cui> la notizia è poi rimbalzata sul Corriere) si> merita una bella visita della polizia> postale.Cosa che non ha nulla a che fare con i 50000 euro di traffico della Vodafone, traffico che avrebbe potuto generare anche scaricando delle distro linux, ad esempio.> > Ovviamente questa è una mia personalissima> opinione e non chiedo a nessuno di essere> d'accordo con il> sottoscritto.Ti ho esposto un altro punto di vista, ciao.AnonimoBuona fede?
Ma i film pirata? p)AnonimoRe: Buona fede?
- Scritto da: > Ma i film pirata? p)E' sicuro che fossero pirata?AnonimoRe: Buona fede?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma i film pirata? p)> > E' sicuro che fossero pirata?beh uno che scarica dal p2p? le distro di linux? (rotfl)cmq con web facile di tim, in uso solamente con il palmare quando non ci sto non ho mai superato il limite quindi per la navigazione normale...non credo si arrivi a quella cifraAnonimoE se invece....
...di 50 mila io avessi fatto solo 300 euro?? Vodafone me li avrebbe tolti??? questo è il classico caso in cui essere dei deficienti paga!!! Al signore "graziato" consiglierei di leggere i contratti prima di accettare o mettere firme a caz**! meno male che non wanna marchi non aveva il suo numero!Anonimo- CHI SBAGLA PAGHA -
E' tutta la settimana che trollo contro i linuxisti, e una volta che faccio un post serio mi censurano anche quello.Che siano LINUXISTI anche i moderatori di punto-informatico?LINXUSTI, POTETE ANCHE CENSURARMI MA RESTA IL FATTO CHE VI PUZZA L'ALITOAnonimomi sa tutto di organizzato...
alquanto strana la faccenda...in genere per 10 euro ti mandano le ditte finanziare (non ricordo il nome, riscossioni crediti) e ti fanno segnare sul libro nero...qui, un tipo (pirla) scarica per 50000 euro e la vodafone nel giro di 2gg cancella tutto...mah, sarò dubbioso di molte cose nella vita, ma questa mi sa tanto di "grande fregatura natalizia per gli utenti"stazaVodafone e il regalo di Natale ; - )
A quel signore ha fatto il regalo di Natale,e si e' dimostrata un'azienda dal volto umano..In ogni caso,e' molto meglio di uno spot televisivo...con una ricaduta mediatica interessante..Io sono stato COSTRETTO a passare a un altro operatore perche' con vodafone non mi arrivavano le notifiche su cellulare..o a singhiozzo.Se inviavo un sms a altro operatore in certe zone,arrivavano con due giorni di ritardo ( provando a cambiare telefonino,e facendo controllare la sim dal 190 e da un negozio abilitato)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 12 2006
Ti potrebbe interessare