Roma – Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18, presso il Four Points Sheraton Milan Centre, Hi-Net e RPR Associati, in collaborazione con Adico, presenteranno il seminario: “La gestione delle risorse di rete nell?economia della piccola e media impresa – Nuovi scenari e nuovi strumenti”.
“Il seminario – si legge in una nota – intende proporre l?adozione della rete all?interno della strategia di marketing come presupposto per ottimizzare e coordinare l?utilizzo delle risorse aziendali quali il patrimonio informativo, la produzione flessibile, il controllo di qualità, la logistica, la distribuzione e la comunicazione, consentendo il contenimento dei costi e l?aumento della produttività, indispensabili alle PMI per sopravvivere in uno scenario reso sempre più difficile dalla stagnazione economica e dalla crescente concorrenza internazionale”.
L’ingresso al seminario è gratuito, per registrazione e altre informazioni l’indirizzo è: http://www.adico.it/appuntamenti/appuntamenti.asp
-
ma proprio il CNR?
con tutti i bug che presentano i loro sistemi in rete vengono a fare i sapientoni sulla sicurezza? ma si aggiornassero un po invece di pendere dalle labbra delle multinazionali.AnonimoRe: ma proprio il CNR?
Se leggi bene, il convegno non viene organizzato dal CNR, ma da un' associazione studentesca. Dubito che tu sappia cosa vuol dire patrocinare un evento..... quindi dubito anche che tu riconosca la differenza tra organizzare un convegno e criticarlo stupidamente su un forum!!AnonimoRe: ma proprio il CNR?
Di solito patrocinare un evento significa anche conoscerlo, altrimenti si dice sponsorizzare... il che è diverso.AnonimoPlatform evangelism
solo m$ poteva partorirlo ...mi sembrano i crociati della terra santa!!! ...nel medioevo del software anche questo ci toccaviva i sistemi liberiAnonimoPrima di insultare informatevi!
A prescindere da chi ha patrocinato (o sponsorizzato) l'evento dovete sapere che tante persone hanno lavorato molto per realizzare questo convegno senza magari avere nemmeno tutta questa conoscenza in materia di sicurezza, ma solo per la voglia di conoscerla e farla conoscere (gratuitamente visto che pagano i patrocinatori!), quindi se ritenete che questo convegno non sia alla vostra altezza o magari pensate che chi l'ha fatto l'ha fatto solo perchè non sapeva cosa fare alla notte per favore non venite, ma non insultate nemmeno.PS Per favore astenersi anche dalle frasi "Viva il software libero" e affini perchè il tempo dell'asilo è finito da un pezzo! GiovanniAnonimoRe: Prima di insultare informatevi!
- Scritto da: Anonimo> A prescindere da chi ha patrocinato (o> sponsorizzato) l'evento dovete sapere che> tante persone hanno lavorato molto per> realizzare questo convegno senza magari> avere nemmeno tutta questa conoscenza in> materia di sicurezza, ma solo per la voglia> di conoscerla e farla conoscere> (gratuitamente visto che pagano i> patrocinatori!), quindi se ritenete che> questo convegno non sia alla vostra altezza> o magari pensate che chi l'ha fatto l'ha> fatto solo perchè non sapeva cosa fare alla> notte per favore non venite, ma non> insultate nemmeno.ho solo espresso il mio dissenso per la "divisione" microsoft" di platform evagelism.> PS Per favore astenersi anche dalle frasi> "Viva il software libero" e affini perchè il> tempo dell'asilo è finito da un pezzo!io penso e scrivo quello che voglioviva il sw liberoviva i sistemi aperti viva la liberta di pensierose vuoi vietarmi di scriverlo e pensarlo vienimi a trovare che ne discutiamo. > GiovannifabioAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ott 2003Ti potrebbe interessare