Aquila – L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo organizzerà il 15 novembre 2003 presso l’ITCP De Sterlich di Chieti un seminario indirizzato ai tutor del ForTIC (Piano Nazionale di Formazione sulle Tecnologie dell?Informazione e della Comunicazione) percorso A e B della regione Abruzzo.
All’evento parteciperà, fra gli altri, Antonio Bernardi, docente e responsabile del sito Linuxdidattica.org .
Per il programma dell’evento e le altre informazioni correlate è possibile consultare questo link .
-
dubbi leggendo il regolamento
Dal regolamento del concorso al punto 9 "SPECIFICHE TECNICHE DEGLI ELABORATI" (http://www.pirelliaward.com/regolamento) leggo che:> I lavori possono consistere in una di queste tipologie o in> una combinazione tra esse:... snip ...> Demo o presentazioni, applicazioni, giochi per:> sistema operativo MS-DOS (qualsiasi versione)> sistema operativo Windows> sistema operativo McIntosh (qualsiasi versione)... ma era troppo difficile dire "qualsiasi sistema operativo?"perche' MS-DOS si e qualsiasi altro DOS no?sistema operativo windows ...quale?Se poi ci mettiamo che, sempre da regolamento, le opere verranno valutate anche in base al loro rigore scientifico e tecnologico, mi chiedo se il rigore dell'opera presentata deve essere pari a quello con cui e' stato redatto il regolamento :-)Anonimo
Grazie, il tuo commento è in fase di approvazione
Grazie, il tuo commento è stato pubblicato
Commento non inviato
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter
Oops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.
Leggi gli altri commenti
Pubblicato il 10 nov 2003