Roma – L’allarme è stato lanciato dal CERT/CC (Computer Emergency Response Team Coordination Center) che nel bollettino di sicurezza CA-2002-28 afferma di aver avuto conferma della scoperta, in alcune copie dei codici sorgenti del ben noto e assai diffuso mail-server open source Sendmail, di un pericoloso cavallo di Troia.
I file modificati e contenenti il codice malevolo sono quelli relativi alla versione 8.12.6 di Sendmail. Il CERT sostiene che questi file sono apparsi sul sito FTP di sendmail.org il giorno 28 settembre. Il team di Sendmail ha disattivato il server compromesso soltanto una settimana dopo, e per la precisione il 6 ottobre scorso.
Secondo quanto riporta il CERT, pare che le copie distribuite attraverso i server HTTP non siano state modificate: in ogni caso gli esperti di sicurezza raccomandano prudenza e suggeriscono agli amministratori di verificare che la firma PGP contenuta nei pacchetti in loro possesso sia integra (per verificarlo, il CERT fornisce queste istruzioni ).
Il cavallo di Troia contenuto nelle versioni compromesse di Sendmail viene eseguito durante il processo di installazione del software ed è in grado di aprire una backdoor sulla porta 6667/tcp: attraverso questo varco un intruso può lanciare una shell sul sistema remoto che giri con gli stessi diritti dell’utente che ha compilato il codice del software. In soldoni, un aggressore potrebbe sfruttare la backdoor per guadagnare l’accesso al server remoto con gli stessi privilegi dell’utente che ha compilato Sendmail.
Il CERT sottolinea che ad essere compromessa non è la sicurezza del server su cui gira il demone di Sendmail, ma quello su cui Sendmail è stato compilato (che, in ogni caso, spesso coincidono).
La soluzione temporanea è quella di filtrare, con un firewall, la porta 6667, mentre quella definitiva è riscaricare e ricompilare Sendmail.
L’incidente ricorda da vicino un episodio analogo che alla fine di luglio interessò OpenSSH: anche in questo caso in alcuni file modificati della distribuzione del noto software open source venne scoperta la presenza di un cavallo di Troia.
-
che discorsi...
concetti come la sicurezza, la privacy e l'affidabilità sono per loro stessa definizione in perenne mutamento.=====ah bhe...Questo anche per ricordare che la sicurezza, almeno quella firmata Microsoft, ha dei costi che in qualche modo vanno coperti. =====indovinate da chi...AnonimoRe: che discorsi...
- Scritto da: blah> Questo anche per ricordare che la sicurezza,> almeno quella firmata Microsoft, ha dei> costi che in qualche modo vanno coperti. > =====> indovinate da chi...ma vadaviaiciap che windows l'hai sempre pagato quanto linux...e ancora insistete su ste cose... ma lo volete capire che microsoft, ibm, sun, compaq, con gli utenti al dettaglio non ci fanno na se6a... i guadagno lo fanno TUTTI con le grandi aziende...AnonimoRe: che discorsi...
- Scritto da: blah> concetti come la sicurezza, la privacy e> l'affidabilità sono per loro stessa> definizione in perenne mutamento.> =====> ah bhe...Questo è vero e lo sa chiunque si occupi di sicurezza, con qualunque piattaforma.> Questo anche per ricordare che la sicurezza,> almeno quella firmata Microsoft, ha dei> costi che in qualche modo vanno coperti. > =====> indovinate da chi...Attualmente se fai degli investimenti sulla sicurezza paghi, più o meno come paghi l'allarme optional quando compri la macchina, riesci a capirlo? Magari chi gestisce infrastrutture Microsoft pagherà di più di chi ha AS/400 e OS2 in azienda, speriamo che il processo evolutivo di MS porti ad un miglioramento dell'attuale situazione e il prezzo dei suoi software non lieviti troppo (magari anche grazie alla sempre più agguerrita concorrenza).AnonimoRe: che discorsi...
> > concetti come la sicurezza, la privacy e> > l'affidabilità sono per loro stessa> > definizione in perenne mutamento.> > =====> > ah bhe...> > Questo è vero e lo sa chiunque si occupi di> sicurezza, con qualunque piattaforma.intendevo i concetti in se...non in pratica...che dovrebbero essere immutati nel tempoAnonimoChi è
quel cappuccetto rosso? Red Hat :-þAnonimoRe: Chi è
- Scritto da: lullaby> quel cappuccetto rosso? Red Hat :-þ:-DDDAnonimoRe: Chi è
- Scritto da: x - :> :-DDDHeyla' ti cercavano sull'altro forum ;-)AnonimoSicurezza interna
Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro non lo usano neanche per per i progetti interni!!!http://www.microsoft.com/careers/design/workXBox.htmUna bella occhiata alla terza foto dall'alto: quando si tratta di LAVORO anche loro sanno cosa usare.:)))AnonimoDissento con la dissenteria
che mi fanno venire gli apple brrr con quell'unico tasto del mouse brrrrrr però lol lol microsoft fa schifo davvero se persino i suoi team...AnonimoRe: Dissento con la dissenteria
- Scritto da: Mi consenta> che mi fanno venire gli apple brrr con> quell'unico tasto del mouse brrrrrrIl mio mouse ha 2 tasti & 1 rotella ed è attaccato (ebbene si) ad un Apple G4, prova a farne un dual boot con mac osx e linux poi mi racconti... però lol> lol microsoft fa schifo davvero se persino i> suoi team...Sono pure cretinotti perché il link è di una loro pagina web.:)))AnonimoRe: Dissento con [ma che schifo di subject!]
Si ma sei stato costretto a comprarti il mouse ad un tasto e poi a cambiarlo. Allo stesso modo per tutte le componenti, diciamo che un apple lo puoi personalizzare ma a quel punto tanto vale farsi un assemblato, perchè devi prima pagare una cosa "obbligatoria" e poi personalizzare.Con questo non voglio riaprire un discorso trito e ritrito. Però è vero quello che ho detto.AnonimoRe: Sicurezza interna
- Scritto da: zioTux> Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro non> lo usano neanche per per i progetti> interni!!!> http://www.microsoft.com/careers/design/workX> > Una bella occhiata alla terza foto> dall'alto: quando si tratta di LAVORO anche> loro sanno cosa usare.:)))Però il mouse è Microsoft....AnonimoRe: Sicurezza interna
"SE" sai leggere, il trafiletto di fianco alla foto parla del ddesign del font ufficiale xbox e del fatto che un certo Horace sta verificando la brand standard guide per il design implementation interno ed esterno. Pensa che e' persino intitolato "ID: industrial design and identity".Sempre leggendo si capisce che nel trafiletto si mette l'accento sul fatto che occorre avere un'immagine uniforme quando si lancia un prodotto, per fare breccia nella mente del cliente.Il marketing Apple dovrebbe saperle bene queste cose, visto che l'azienda si e' salvata dal fallimento solo grazie al design innovativo.Non so tu, ma io non aquisterei un hardware che vende bene solo perche' e' "bello".AnonimoRe: Sicurezza interna
- Scritto da: theking> Non so tu, ma io non aquisterei un hardware> che vende bene solo perche' e' "bello".Appunto, un mac non è solo bello.AnonimoRe: Sicurezza interna
..infatti: e' anche lentoAnonimoRe: Sicurezza interna
Ma non diciamo stronzate: quel mac e' li' solo per bellezza. I mac servono solo ad abbellire gli uffici: si comprano e si tengono spenti in bella evidenza.ZioBill***no mac was turned on in my office***- Scritto da: zioTux> Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro non> lo usano neanche per per i progetti> interni!!!> http://www.microsoft.com/careers/design/workX> > Una bella occhiata alla terza foto> dall'alto: quando si tratta di LAVORO anche> loro sanno cosa usare.:)))AnonimoRe: Sicurezza interna
- Scritto da: ZioBill> Ma non diciamo stronzate: quel mac e' li'> solo per bellezza. I mac servono solo ad> abbellire gli uffici: si comprano e si> tengono spenti in bella evidenza.> > ZioBill> ***no mac was turned on in my office***> >se gli uffici non li abbellissero loro...sai che schifo tutti i monitor con sopra lo sfondo blu/verde di windows xpAnonimoRe: Sicurezza interna
- Scritto da: ZioBill> Ma non diciamo stronzate: quel mac e' li'> solo per bellezza. I mac servono solo ad> abbellire gli uffici: si comprano e si> tengono spenti in bella evidenza.ahahahaha povero demente deluso, non riesci ad accettare che manco i tuoi padroni della M$ usino quella merda di windows> ZioBill> ***no mac was turned on in my office***si si clicka che ti passa la delusione ahahhahahAnonimoRe: Sicurezza interna
Funziona sempre bene il tuo firewall su linux?AnonimoRe: Sicurezza interna
Funziona cosi' bene che lo stiamo per togliere...AhAhAhaHahah....ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post***- Scritto da: Icex> > Funziona sempre bene il tuo firewall su> linux?AnonimoRe: Sicurezza interna
- Scritto da: ZioBill> Ma non diciamo stronzate: quel mac e' li'> solo per bellezza. I mac servono solo ad> abbellire gli uffici: si comprano e si> tengono spenti in bella evidenza.Come la tua testolina, Billuccia cara.AnonimoSicurezza interna (secondo me siete un po' sciocc)
- Scritto da: zioTux> Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro non> lo usano neanche per per i progetti> interni!!!> http://www.microsoft.com/careers/design/workX> > Una bella occhiata alla terza foto> dall'alto: quando si tratta di LAVORO anche> loro sanno cosa usare.:)))si, bravi sherlock holmes....avreste notato che il sito parla della realizzazione grafica dei giochi xbox... e sicuramente, essendo professionisti, saprete che la grafica di un gioco si realizza usando INSIEME piu' software (uno per il 3d, uno per lo skinning, uno per i fondali, uno per il rendering finale ecc.ecc.) ognuno su piu' piattaforme...e saprete che la grafica su Mac viene particolarmente bene...quindi il nostro grafico della foto, per usare, che so Brice o Poser, usa il Mac... per tutto il resto usa il suo portatile DI FRONTE A LUI con tanto di mouse MS....ciao osservatori...mi raccomando.. nel lavoro applicate la stessa serieta' che avete nel dire cazzate...AnonimoRe: Sicurezza interna (secondo me siete un po' sciocc)
Anche perche', mi sembra, la Microsoft supporti pienamente, ahime', il Macintosh (IE, Office).Quindi, per sviluppare anche per il mac, sicuramente ne avranno qualcuno in laboratorio, no?ZioBill***no linux, no mac, and no open source software were used to write this post***- Scritto da: Sherlock> > > - Scritto da: zioTux> > Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro non> > lo usano neanche per per i progetti> > interni!!!> > > http://www.microsoft.com/careers/design/workX> > > > Una bella occhiata alla terza foto> > dall'alto: quando si tratta di LAVORO> anche> > loro sanno cosa usare.:)))> > > > si, bravi sherlock holmes....> avreste notato che il sito parla della> realizzazione grafica dei giochi xbox... e> sicuramente, essendo professionisti, saprete> che la grafica di un gioco si realizza> usando INSIEME piu' software (uno per il 3d,> uno per lo skinning, uno per i fondali, uno> per il rendering finale ecc.ecc.) ognuno su> piu' piattaforme...> e saprete che la grafica su Mac viene> particolarmente bene...> quindi il nostro grafico della foto, per> usare, che so Brice o Poser, usa il Mac...> per tutto il resto usa il suo portatile DI> FRONTE A LUI con tanto di mouse MS....> ciao osservatori...> mi raccomando.. nel lavoro applicate la> stessa serieta' che avete nel dire> cazzate...AnonimoRe: Sicurezza interna (secondo me siete un po' sci
- Scritto da: ZioBill> Anche perche', mi sembra, la Microsoft> supporti pienamente, ahime', il Macintosh> (IE, Office).> Quindi, per sviluppare anche per il mac,> sicuramente ne avranno qualcuno in> laboratorio, no?> Il "laboratorio" in questione si occupa, o si occupava, dello sviluppo di xbox non di supporto mac...:)))> ZioBill> ***no linux, no mac, and no open source> software were used to write this post***Sembra un appello come: "No cibo per miei bambini, no scarpe, no casa, tanto bisogno soldi per mangiare...".Se é perché non puoi permetterti di meglio, possiamo organizzare una colletta e affrancarti dalla schiavitù del sig. Gheitz.> - Scritto da: Sherlock> > > > > > - Scritto da: zioTux> > > Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro> non> > > lo usano neanche per per i progetti> > > interni!!!> > > > > > http://www.microsoft.com/careers/design/workX> > > > > > Una bella occhiata alla terza foto> > > dall'alto: quando si tratta di LAVORO> > anche> > > loro sanno cosa usare.:)))> > > > > > > > si, bravi sherlock holmes....> > avreste notato che il sito parla della> > realizzazione grafica dei giochi xbox... e> > sicuramente, essendo professionisti,> saprete> > che la grafica di un gioco si realizza> > usando INSIEME piu' software (uno per il> 3d,> > uno per lo skinning, uno per i fondali,> uno> > per il rendering finale ecc.ecc.) ognuno> su> > piu' piattaforme...> > e saprete che la grafica su Mac viene> > particolarmente bene...> > quindi il nostro grafico della foto, per> > usare, che so Brice o Poser, usa il Mac...> > per tutto il resto usa il suo portatile DI> > FRONTE A LUI con tanto di mouse MS....> > ciao osservatori...> > mi raccomando.. nel lavoro applicate la> > stessa serieta' che avete nel dire> > cazzate...AnonimoRe: Sicurezza interna (secondo me siete un po' sci
- Scritto da: Sherlock> > > - Scritto da: zioTux> > Agli ut"e"nti rifilano windows ma loro non> > lo usano neanche per per i progetti> > interni!!!> > > http://www.microsoft.com/careers/design/workX> > > > Una bella occhiata alla terza foto> > dall'alto: quando si tratta di LAVORO> anche> > loro sanno cosa usare.:)))> > > > si, bravi sherlock holmes....> avreste notato che il sito parla della> realizzazione grafica dei giochi xbox... e> sicuramente, essendo professionisti,E si, i "professionisti" (anche quei pochi che ci sono in M$) NON usano windows... saprete> che la grafica di un gioco si realizza> usando INSIEME piu' software (uno per il 3d,> uno per lo skinning, uno per i fondali, uno> per il rendering finale ecc.ecc.) ognuno su> piu' piattaforme...> e saprete che la grafica su Mac viene> particolarmente bene...Il grigio lo metti su tutto, qua una volta era tutta campagna, i neri hanno il ritmo nel sangue...> quindi il nostro grafico della foto, per> usare, che so Brice o Poser, usa il Mac...> per tutto il resto usa il suo portatile DI> FRONTE A LUI con tanto di mouse MS....Infatti usa anche un portatile ma, guarda caso, è un powerbook G3 prodotto da Apple...che non fornisce di serie mouse con i portatili (chi altro lo fa?). Io, per esempio ho un mouse Logitech...> ciao osservatori...> mi raccomando.. nel lavoro applicate la> stessa serieta' che avete nel dire> cazzate...Ciao osservatoreAnonimoRe: Sicurezza interna
Forse nessuno ricorda che quando Apple era sull'orlo del fallimento, un certo signor Gates ne ha acquisito il 20% dando così contanti alle casse di Apple, che poi col ritorno di Jobs è rinata ;-)Apple è in parte anche di Microsoft...AnonimoRe: Sicurezza interna
- Scritto da: giateno> Forse nessuno ricorda che quando Apple era> sull'orlo del fallimento, un certo signor> Gates ne ha acquisito il 20% dando così> contanti alle casse di Apple, che poi col> ritorno di Jobs è rinata ;-)> Apple è in parte anche di Microsoft...Mmmmmh, non proprio: M$ ha poi rivenduto la sua fetta di Apple....guadagnandoci. E comunque era un pacchetto azionario senza diritto di voto in sede di CDA.AnonimoLOL
La microsoft continua a sparare le sue teorie sulla sicurezza, in base ad assiomi falsi si può giungere ad una conclusione ovvia: i sistemi microsoft sono sicuriLOLAnonimoRe: LOL
- Scritto da: LOL> La microsoft continua a sparare le sue> teorie sulla sicurezza, in base ad assiomi> falsi si può giungere ad una conclusione> ovvia: i sistemi microsoft sono sicuri> > LOLSicuri come lo sono i sistemi OpenSource... adesso che salterà fuori la moda di infilarci i cavalli di troia dentro poi che succederà? :))e siamo all'1% di utenza.AnonimoRe: LOL
> > Sicuri come lo sono i sistemi OpenSource...> adesso che salterà fuori la moda di> infilarci i cavalli di troia dentro poi che> succederà? :))> e siamo all'1% di utenza.moda ??ma se una volta compromisero persino l'apache ...secondo me comunque i prodotti M$ sono insicuriper ragioni di marketing ;l'"utente finale" tipico paga per le iconcine colorate ,non per sapere che il suo sistema e'sicuro ;di conseguenza alla M$ non gliene fregava niente della sicurezza fino a poco tempo fa ; ci pensano adesso perche' vogliono sfondare nel 'ricco mercato delle aziende',dove vogliono software sicuro e , dove unix ha il predominio ...ma secondo me ormai e' troppo tardi.AnonimoRe: LOL
- Scritto da: illegalinstruction> > di conseguenza alla M$ non gliene fregava> niente della sicurezza fino a poco tempo fa> ; ci pensano adesso perche' vogliono> sfondare nel 'ricco mercato delle> aziende',dove vogliono software sicuro e ,> dove unix ha il predominio ...> ma secondo me ormai e' troppo tardi.ah bhe allora... se secondo te è troppo tardi... siamo tutti nella merda!AnonimoTanto per dire la mia
Io non ho capito una piccola cosa? Perchè nel mondo ci sono migliaglia di furti d'auto e ancora le case automobilistiche non hanno trovato una soluzione? Perchè nel mondo ci sono milioni di furti nelle abitazioni private e l'allarme (oltre al fatto che non serve spesso) non è obbligatorio? Perchè nel mondo (e sopratutto nelle nostre città universitarie) ci sono migliaglia di furti di bici e chi vende catene non ha ancora risolto nulla? Però quando si parla di crimini informatici la colpa è sempre di mamma Microsoft, ci siamo abituati alla CRIMINALITA', nessuno parla di pene o ricerche più attente a chi fa danni o abusi di server e pc, ci interessa solo sapere se e quando MS rilascerà un SO più sicuro ESIGENDO che lo sia. Io non voglio adesso difendere MS, diciamo solo che al primo posto delle miei desideri c'è un sistema magari più STABILE che sicuro.Un altro pensiero comune in questi forum è: "Poichè il pc va a casa dell'utonto deve essere sicuro". Io rispondo che sarebbe bello, ma dico anche che quando compriamo una macchina non vogliamo che sia "a prova di ladro" ma che funzioni, che faccia chilometri senza rompersi, sappiamo bene che siamo a rischio furto e prima ancora di inserire mega-antifurti ci preoccupiamo di tenerla in garage e di trovare parcheggi custoditi. Per il computer manca questa CULTURA, diamo le colpe alla MS senza sapere le minime regole della sicurezza e magari stuzzicati dal pensiero che esistono già SO più sicuri, però forse non parliamo più di SO a portata di UTONTI o no?Ancora una volta sono stato prolisso e ne chiedo scusa, il mio è un invito a meditare sul perchè abbiamo bisogno di più sicurezza, iniziare a dire il mio è meglio del tuo no credo sia di utilità a nessuno.AnonimoRe: Tanto per dire la mia
- Scritto da: Lemon> Io non ho capito una piccola cosa? Perchè> nel mondo ci sono migliaglia di furti d'auto> e ancora le case automobilistiche non hanno> trovato una soluzione? Perchè nel mondo ci> sono milioni di furti nelle abitazioni> private e l'allarme (oltre al fatto che non> serve spesso) non è obbligatorio? Perchè nel> mondo (e sopratutto nelle nostre città> universitarie) ci sono migliaglia di furti> di bici e chi vende catene non ha ancora> risolto nulla? mettiamola cosi' ... il ragazzino di 14 anni non entra nel bmw toccando la portiera con un coltellino svizzero ... invece ti entra comodamente nel mega server con 2000 ... ecco la differenzaAnonimoRe: Tanto per dire la mia
- Scritto da: samu> mettiamola cosi' ... il ragazzino di 14 anni> non entra nel bmw toccando la portiera con> un coltellino svizzero ... invece ti entra> comodamente nel mega server con 2000 ... > ecco la differenza Non credo che CHIUNQUE si l'aggettivi per definire un hacker che penetra nel "mega server con 2000"...mi pare che per farlo gli serva qualcosina in più del sapere come avviare Office...esattamente come per il ladro di automobili: sono anni che vediamo che basta connettere 2 fili per far partire una macchina, ma dubito che nella realtà la cosa sia alla portata di tutti...Bye...AnonimoRe: Tanto per dire la mia
OPS"l'aggettivo", obviously... :)AnonimoRe: Tanto per dire la mia
Concordo e sottoscrivo...:)Anonimocosto sicurezza...
-Mundie afferma che il software non costerebbe solo 50??Esiste un software Microsofth che costa solo 50 euro? quale??????Win OEM costa 120-130 euro di MINIMO!-Un software per un Airbus costerabbe 50 milioni??????Lo credo bene, mi stupirei del contrario. Tra l'altro non mi risulta la micro$ofth venda software per operazioni critiche che richiedono "nessun blocco"Del resto fino a che pensano ai costi della sicurezza in termini di "polizza di assicurazione" e non in termine di ore-uomo per lo sviluppo non credo che avremo alcun miglioramento qualitativo.Ad ultimo, sempre Motie dice:"Abbiamo disattivato o ridotto più di 30 impostazioni in Windows.NET Server per renderlo più sicuro di default"... come dire: "per migliorare la sicurezza dell'auto non utilizare il bagagliaio e la 5 marcia perchè può andare in panne" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!E viene considerata una affermazione seria?AnonimoRe: costo sicurezza...
- Scritto da: picrico> -Mundie afferma che il software non> costerebbe solo 50??> Esiste un software Microsofth che costa solo> 50 euro? quale??????Guarda il mercato americano> Del resto fino a che pensano ai costi della> sicurezza in termini di "polizza di> assicurazione" e non in termine di ore-uomo> per lo sviluppo non credo che avremo alcun> miglioramento qualitativoMa cosa vuoi dire? Sai che corri un rischio, c'è una percentuale che questo rischio si manifesti o no, esattamente come la tua RCA auto che paghi in base a dei conti sulle statische. Forse si potrebbe parlare di ore-uomo se si sapesse cosa fare con precisione ma qui non si tratta di dipingere un muro e quando hai finito vai a casa.> Ad ultimo, sempre Motie dice:> "Abbiamo disattivato o ridotto più di 30> impostazioni in Windows.NET Server per> renderlo più sicuro di default"> ... come dire: "per migliorare la sicurezza> dell'auto non utilizare il bagagliaio e la 5> marcia perchè può andare in panne"> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> E viene considerata una affermazione seria?> Siccome molti si lamentavano del fatto che windows fosse "predisposto" per essere bucato allora (e fanno bene) ti disattivano tutte quelle opzioni poco sicure che di default venivano attivate all'installazione. Quindi non si tratta di non mettere qualcosa, come fai l'esempio tu, ma di disattivare delle opzioni comunque attivabili. In questo modo dovrai romperti tu le pa..le per far vedere il tuo pc in rete, per fare il web server, per collegarti in internet ecc ecc (a me sta bene e a te?).Non difendo MS ma questo mi sembrava proprio un commento poco azzecato.AnonimoNon è una favola perché ...
- non ha il lieto fine :(- non ha una sua morale :((- e i suoi personaggi sono adatti solo all'horror :(((AnonimoRe: Non è una favola perché ...
la sicurezza di microsoft non è una favola: è na barzelletta!!Anonimofinalmente per linux arriverà l'ora della fine
pian piano il grande bill sta scoprendo che l'unico modo per contrastare il tumore *nix e puntare sulla sicurezza più che sulla semplicita e l'eccessiva integrazione fra i sw, cosa che le varie distro linux hanno dimenticanto nella loro fremente attività di produrre un clone winlin, fornendo shell grafiche per gli utonti sempre più legate con il browser il lettore di mail ecc....tutto quello che fino a poco tempo fa è stato un motivo di critica per win oggi viene sposato in toto da linux, complimenti la coerenza e da sempre una qualità per i linari.*adotta un orso bianco eliminerai un pinguino*AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
> pian piano il grande bill sta scoprendo che> l'unico modo per contrastare il tumore *nix> e puntare sulla sicurezza più che sullaPer fortuna bill per sicurezza intende anche "sicurezza dalle copie pirata" cosi' tutti inizieranno a pagare win e soft vario relativo fino all'ultimo cent (hey ora con l'euro posso dire anche io cent) mentre io con i soldi risparmiati la debian la faro' andare su sparc (sparc non e' un nuovo modello della ford).AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
Bello, il mondo è bello perché è vario! C'è pure qualcuno che fa il tifo per l'uomo + ricco del pianeta. Forse spera che diventi ancora + ricco...Ti prego, rispondimi: ma a te, che te ne frega? Ti paga lui?AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
- Scritto da: Monnezza> Bello, il mondo è bello perché è vario! C'è> pure qualcuno che fa il tifo per l'uomo +> ricco del pianeta. Forse spera che diventi> ancora + ricco...> Ti prego, rispondimi: ma a te, che te ne> frega? Ti paga lui?e allora tu usi il cell e fai arricchire società già ricche, vai allo stadio e fai arricchire totti, installi linux e fai arricchire sun ibm ecc...quindi come vedi qualcuno fai arricchireciao pecurun installa il debianunAnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
installi linux e fai> arricchire sun ibm ecc...!!! claster sei grande! continua cosi!AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
Per chi è un utente casalingo, non credo che ci sia nessun motivo per fare il tifo per MS se non una preferenza personale.Per quanto riguarda il mondo delle aziende il discorso è un po' diverso.A tutt'oggi i prodotti MS sono quelli per il quale il rapporto valore di business/prezzo è più basso.Con i prodotti MS pago un prezzo di ingresso più elevato che con Linux (per Unix nemmeno questo è vero), ma la velocità con cui si implementano soluzioni end-to-end sulle piattaforme MS è di un ordine di grandezza inferiore rispetto a quanto accade con Linux o Unix in genere. E si sa, il tempo è denaro (soprattutto quando paghi le consulenze).In più ultimamente si presentano sempre più spesso gli uomini di IBM che ti "regalano" Linux su un loro hardware che costa un botto. Oppure te lo vendono su piattaforma Intel ma sei costretto a comprare 5000? di consulenza.Per questo per la mia azienda (e per altre) MS è un partner tecnologico, piuttosto che la mia azienda essere vassalla di MS. E fintanto che MS mi dà del valore io (come azienda) sono interessato al fatto che MS resti un leader di mercato. Non si tratta di tifo, ma di beneficio reciproco.- Scritto da: Monnezza> Bello, il mondo è bello perché è vario! C'è> pure qualcuno che fa il tifo per l'uomo +> ricco del pianeta. Forse spera che diventi> ancora + ricco...> Ti prego, rispondimi: ma a te, che te ne> frega? Ti paga lui?AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
- Scritto da: orsobianco> pian piano il grande bill sta scoprendo che> l'unico modo per contrastare il tumore *nix> e puntare sulla sicurezza più che sulla> semplicita e l'eccessiva integrazione fra i> sw, cosa che le varie distro linux hanno> dimenticanto nella loro fremente attività di> produrre un clone winlin, fornendo shell> grafiche per gli utonti sempre più legate> con il browser il lettore di mail ecc....> > tutto quello che fino a poco tempo fa è> stato un motivo di critica per win oggi> viene sposato in toto da linux, complimenti> la coerenza e da sempre una qualità per i> linari.> > *adotta un orso bianco eliminerai un> pinguino*si vede che sei avanti... hai mai usato un qualsiasi sistema unix? sa quanto è utilizzato unix in ambito server enterprise e quanto Windows? buona ricerca...AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
- Scritto da: pippo> > > - Scritto da: orsobianco> > pian piano il grande bill sta scoprendo> che> > l'unico modo per contrastare il tumore> *nix> > e puntare sulla sicurezza più che sulla> > semplicita e l'eccessiva integrazione fra> i> > sw, cosa che le varie distro linux hanno> > dimenticanto nella loro fremente attività> di> > produrre un clone winlin, fornendo shell> > grafiche per gli utonti sempre più legate> > con il browser il lettore di mail ecc....> > > > tutto quello che fino a poco tempo fa è> > stato un motivo di critica per win oggi> > viene sposato in toto da linux,> complimenti> > la coerenza e da sempre una qualità per i> > linari.> > > > *adotta un orso bianco eliminerai un> > pinguino*> > si vede che sei avanti... hai mai usato un> qualsiasi sistema unix? sa quanto è> utilizzato unix in ambito server enterprise> e quanto Windows? buona ricerca...sa io lavoro in c sotto unix (sun), e non e mia abitudine criticare ciò che non conosco.distinti salutiing. C*adotta un orso bianco eliminerai un pinguino*AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
se unix = solaris staremmo freschi ..non fosse altro perche' dovremmousare tutti sparc ..p.s: ti piace lo gnome2 o usi ancora CDE ?AnonimoRe: finalmente per linux arriverà l'ora della fine
> produrre un clone winlin, fornendo shell> grafiche per gli utonti sempre più legate> con il browser il lettore di mail ecc....> tutto quello che fino a poco tempo fa è> stato un motivo di critica per win oggi> viene sposato in toto da linux, complimenti> la coerenza e da sempre una qualità per i> linari.Le interfacce semplici ed intuitive servono arendere l'uso del calcolatore possibile a tuttipero' su Linux puoi anche non usarle, su win?E' questo il punto, tu probabilmente di linuxne sai davvero poco.AnonimoRe: Bi statte zitto.
- Scritto da: Bi> > > produrre un clone winlin, fornendo shell> > grafiche per gli utonti sempre più legate> > con il browser il lettore di mail ecc....> > tutto quello che fino a poco tempo fa è> > stato un motivo di critica per win oggi> > viene sposato in toto da linux,> complimenti> > la coerenza e da sempre una qualità per i> > linari.> > Le interfacce semplici ed intuitive servono a> rendere l'uso del calcolatore possibile a> tutti> pero' su Linux puoi anche non usarle, su win?> E' questo il punto, tu probabilmente di linux> ne sai davvero poco.e perchè start esegui... cmd e lavori in una console.bel beota gli amministratori win con le palle lavorano senza mai fare un click, ma usando la console script vb, e i migliori (cioe io e pochi altri) er perl.e incredibile leggere quel che scrivono i linari e capire che non sanno un razzo oltre al loro caccoso sistemaAnonimoRe: Bi statte zitto.
> usando la console script vb, e i migliori> (cioe io e pochi altri) er perl.ehi, ma non lo sai che il perl e opensource? non hai paura che ci sia un trojan dentro? comunque e carina questa, per amministrare bene un sistema win bisogna usare un tool tipicamente unix...AnonimoPensiero bonsai
Microsoft e sicurezza:ossimoro autunnaleo baggianata colossale?Meglio Linux: è una certezza!AnonimoRe: Pensiero bonsai (dante annegato)
- Scritto da: Poeta> Microsoft e sicurezza:> ossimoro autunnale> o baggianata colossale?> Meglio Linux: è una certezza!col cavallo di troia che ti sberleffaAnonimoRe: Pensiero bonsai (dante annegato)
- Scritto da: dante annegato> > > - Scritto da: Poeta> > Microsoft e sicurezza:> > ossimoro autunnale> > o baggianata colossale?> > Meglio Linux: è una certezza!> > > col cavallo di troia che ti sberleffaLa comunità, come è adusa,subito la falla ha chiusa.Adesso belli belli,guardiam soffrir Cancelli.AnonimoRe: Pensiero bonsai
- Scritto da: Poeta> Microsoft e sicurezza:> ossimoro autunnale> o baggianata colossale?> Meglio Linux: è una certezza!Bella scemenza.AnonimoRe: Pensiero bonsai
- Scritto da: Opino> - Scritto da: Poeta> > Microsoft e sicurezza:> > ossimoro autunnale> > o baggianata colossale?> > Meglio Linux: è una certezza!> > Bella scemenza.Ti sei concentrato,ti sei sforzato,ma la tua testanon è abbastanza lesta:devi ancora imparare a rimegiare!AnonimoRe: Pensiero bonsai
Sei un mito!!Quanto ti ci vuole a trovre le rime??CiaoAnonimoE Kerberos?
"La prima licenza che il Big di Redmond ha acquisito dalla propria partner è SecureID, una tecnologia di autenticazione per l'accesso a reti aziendali, sistemi operativi, applicazioni, intranet, extranet e siti di commercio elettronico, basata si di un metodo detto 'two-factor' (a due fattori)."E Kerberos che fine ha fatto?AnonimoRe: E Kerberos?
- Scritto da: unoacaso> "La prima licenza che il Big di Redmond ha> acquisito dalla propria partner è SecureID,> una tecnologia di autenticazione per> l'accesso a reti aziendali, sistemi> operativi, applicazioni, intranet, extranet> e siti di commercio elettronico, basata si> di un metodo detto 'two-factor' (a due> fattori)."> > E Kerberos che fine ha fatto?che centra Kerberos con lo scrivere codice sicuroboAnonimoRe: E Kerberos?
- Scritto da: che centra> > E Kerberos che fine ha fatto?> > che centra Kerberos con lo scrivere codice> sicuroChe c'entra il codice con l'autenticazione?!AnonimoRe: E Kerberos?
- Scritto da: Gothmog> - Scritto da: che centra> > > > E Kerberos che fine ha fatto?> > > > che centra Kerberos con lo scrivere codice> > sicuro> > Che c'entra il codice con l'autenticazione?!Minchia quanto siete ignoranti e presuntuosi...AnonimoE allora linux?
Se windows non è sicuro, cosa dovremmo dire del giocattolo linux?Ci rendiamo conto che aziende grosse stanno lasciando Microsoft per montare questo sistema operativo giocattolo, che è sfondabila anche da un bambino?Bah...AnonimoRe: E allora linux?
> sistema operativo giocattolo, che è> sfondabila anche da un bambino?ti vedo un po confuso...si vede che di linux hai visto solo le fotografie in giro...AnonimoRe: E allora linux?
- Scritto da: blah> > sistema operativo giocattolo, che è> > sfondabila anche da un bambino?> ti vedo un po confuso...> si vede che di linux hai visto solo le> fotografie in giro...e cià raggine il torval in foto viene proprio male come il suo so der caiserAnonimoRe: E allora linux? (trollallero trollallà)
- Scritto da: Cesare Giocondi - Abb.sso> Ci rendiamo conto che aziende grosse stanno> lasciando Microsoft per montare questo> sistema operativo giocattolo, che è> sfondabila anche da un bambino?"A" ed "E" non è che siano proprio accanto. Quindi mi spieghi come cavolo hai fatto a scrivere "sfondabila"? :DQuanto al resto, come troll meriti un 3. C'e' di meglio.AnonimoRe: E allora linux?
- Scritto da: Cesare Giocondi> Se windows non è sicuro, cosa dovremmo dire> del giocattolo linux?F.A.Q.DOMANDA: Che differenza c'è tra un libro di favole e le dichiarazioni del Monopolista sel $oftware (di seguito: M$) concernenti la sicurezza?RISPOSTA: I libri di favole iniziano con "c'era una volta...", le dichiarazioni di M$ sulla sicurezza informatica iniziano con "verrà un giorno..."AnonimoRe: E allora linux?
ROTFL !AnonimoRe: E allora linux?
Mi associo: ROTFL!Sei un grande e "girerò" la tua FAQ. Ovviamente senza licenza.AnonimoRe: E allora linux?
Quando ti vuoi divertire a sfondare un computerino linux con debian e installazione standardissima (figurati se ho tempo per starci dietro) non devi far altro che dirmelo che te lo metto on-line.Ciao,AnonimoRe: E allora linux?
Ok krekerino, allora dimmelo e mettilo online ;)AnonimoLA MAMMA DI ZioBill (il troll)....
...ingoia di brutto e non si sazia mai bwahahahahahAnonimoPer la redazione
Se questi post (immancabili in ogni thread, dio bono come stressano la milza) non sono off-topic, offensivi e non ledono la dignita' altrui (e della mamma) allora non lo so........AnonimoMicrosoft Sicura !? :O ooooooo
Beh....come si dice: meglio tardi che mai!!! Finalmente anche Microsoft ha capito quanto è importante produrre soluzioni "sicure" in un mondo aperto e globalizzato come è il nostro, peccato che l'abbia capito con qualche decina di anni di ritardo :-)La sicurezza non è un optional, deve e dovrà sempre più essere parte integrante di un qualsiasi progetto, prodotto, soluzione, servizio,ecc...Ciao a tutta la community,TANIS.AnonimoRe: Microsoft Sicura !? :O ooooooo
- Scritto da: tanismezzelfo> Beh....come si dice: meglio tardi che mai!!!> Finalmente anche Microsoft ha capito quanto> è importante produrre soluzioni "sicure" in> un mondo aperto e globalizzato come è il> nostro, peccato che l'abbia capito con> qualche decina di anni di ritardo :-)> La sicurezza non è un optional, deve e dovrà> sempre più essere parte integrante di un> qualsiasi progetto, prodotto, soluzione,> servizio,ecc...> Ciao a tutta la community,> TANIS.ovviamente il merito e' dei commerciali microsoft, vero ?AnonimoRe: Microsoft Sicura !? :O ooooooo
> ovviamente il merito e' dei commerciali> microsoft, vero ?un'intuizione di ballmer direi! il mondo e proprio strano...AnonimoPreparativi di guerra...
"corsi interni di formazione sulla sicurezza... tecnologie per contrastare le minacce... prevenire gli attacchi..."Basterebbero queste poche frasi a far decidere ad una persona dotata di un minimo di buonsenso che qui si sta uscendo fuori dai binari di quella che dovrebbe essere la realta' dei pc, di internet e delle reti in generale: un eccellente mezzo di comunicazione, punto e basta.E invece e' gia' addirittura diventato un scenario da terza (o quarta?) guerra mondiale.AnonimoRe: Preparativi di guerra...
- Scritto da: Albert Einstein> "corsi interni di formazione sulla> sicurezza... tecnologie per contrastare le> minacce... prevenire gli attacchi..."qui si parla di guerra ma nella guerra la gente muore quindi pesate le parole due volteAnonimoRe: Preparativi di guerra...
- Scritto da: Linucs> - Scritto da: Albert Einstein> > > "corsi interni di formazione sulla> > sicurezza... tecnologie per contrastare le> > minacce... prevenire gli attacchi..."> > qui si parla di guerra ma nella guerra la> gente muore quindi pesate le parole due> volteMi stupisco di te ombra sulla via della luce. Colui che e' illuminato nel debianzhang non deve pesare le parole ma lasciare scorrere le parole come un fiume in autunno in modo che trasporti via le foglie in accordo con il tao della programmazione.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 10 2002
Ti potrebbe interessare