L’arrivo di un bebè in famiglia è sempre un momento pregno di emozioni. Al turbinio di felicità si mescola anche un po’ di sana ansia e preoccupazione per la salute del pargolo, in quanto si è sempre protesi a fare in modo che il piccolo si senta a suo agio il più possibile. Coccole, carezze, orari di nanna con cantilene, bagnetti, cambi e poppate sono i pochi mezzi con cui i genitori hanno la possibilità di far star bene l’ultimo arrivato. Quando questi mezzi funzionano si va alla grande, ma quando, nonostante tutto, il neonato continua a emettere vagiti e lamenti, ecco che prevale una sorta di depressione momentanea, che fa sentire impotenti. Il bimbo non parla di certo e l’unico modo che ha per “dialogare” è il pianto. Molti genitori superano questa fase piuttosto agevolmente, abituandosi addirittura a captare la minima variazione del pianto, per interpretare i bisogni puerili espressi con i vagiti. Altri, invece, diventano nervosi e iperprotettivi, evitando al piccolo tutte quelle situazioni che potrebbero, secondo il proprio pensiero, portare ad una situazione di malessere e quindi di pianto. Purtroppo non sempre questo atteggiamento funziona e spesso si evitano al neonato giochi o movimenti sani, che però ai genitori sembrano causa di un possibile disagio. Per evitare questi comportamenti genitoriali errati, l’azienda biomedica americana Exmovere, nota ai più per Chariot , il sistema di deambulazione robotizzato simil-Segway, ha progettato e sta testando l’ Exmobaby .
All’apparenza si tratta di una tutina azzurra o rosa di cotone anallergico di taglie differenti fino ai 12 mesi. Dietro al semplice tessuto, però, è racchiusa tutta la tecnologia che permette di prevedere e capire gli stati mentali ed emozionali del neonato. In pratica, una serie di biosensori ECG contactless capaci di monitorare il battito cardiaco, la temperatura e i movimenti su tre assi sono connessi ad un sistema di trasmissione wireless Zigbee , alimentato da una sola batteria ricaricabile di tipo AAA. I dati raccolti dai sensori sono quindi inviati attraverso il trasmettitore ad un ricevitore USB Zigbee collegato ad un PC presente nelle vicinanze, ad una distanza non superiore ai 30 metri.
Qui un apposito software raccoglie e interpreta i dati. L’algoritmo analizza i dati relativi all’eccitazione del neonato comparando la frequenza cardiaca, la variazione di temperatura e i dati di movimento con la variabilità storica della frequenza e la temperatura della pelle. Tutte queste informazioni e le relative correlazioni, se memorizzate per un certo tempo che potrebbe definirsi di training, permette di creare un discernimento automatico fra i differenti stati emotivi di rabbia, stanchezza, gioia, depressione, fame ecc. Inoltre, attraverso un servizio Web configurabile incluso nella piattaforma, Exmobaby è capace di inviare email e SMS di allerta sulla base dello stato emotivo e di salute del bebè. Lo scopo è quello di dimostrare una stretta correlazione fra segni vitali e stati mentali del neonato.
Per fare tutto ciò, Exmobaby viene sottoposto a beta test in alcuni centri clinici statunitensi sia in attesa dell’approvazione delle autorità deputate, sia per fare in modo di costruire uno storico di dati su cui poi far lavorare il sistema di riconoscimento emotivo. I genitori che usano Exmobaby sui loro infanti sono infatti chiamati a verificare l’esito emotivo offerto dal software e a confermarlo se corretto o a rigettarlo se sbagliato.
Il trasmettitore è in grado di funzionare per circa 8 ore con una singola ricarica e per i genitori che si preoccupano riguardo all’esposizione dei figli alle emissioni del sistema, l’azienda rassicura affermando che le radiazioni emesse sono molto minori da quelle di un cellulare eventualmente posto nelle vicinanze del neonato. Come dire: se non vi preoccupate di un cellulare nella sua stanza, perché dovreste preoccuparvi di questo dispositivo?
L’azienda ha comunque deciso di vendere 1000 kit di valutazione a partner, pediatri specialisti, organizzazioni non profit, non governative o centri di eccellenza e università per migliorare il prodotto. Le versioni disponibili per questi enti sono una Standard venduta al prezzo di 1000 dollari e una Deluxe, da 2500 dollari.
(via Gizmodo )
-
galline finite
Si sta raschiando il barile, l'unica soddisfazione e non veder piu i giaccacravattati di Accenture in giro per l'azienda a fare un XXXXX, ma lo facevano molto bene, con tante slide powerpoint.iomeRe: galline finite
Fossero solo loro il problema.Le aziende parassite che applicano il body rental e vivono del tuo lavoro, e non sono pochi, dove li metti ?Sono arrivato ad avere ben 3 società di cui una multinazionale, che lucravano dalle mie giornate di lavoro.Queste situazioni non fanno che gonfiare i costi per il cliente finale, con le conseguenze che potete benissimo immaginare.Tempi stretti, progetti multipli da seguire, fare il lavoro di 3 persone (più persone lavorano, più persone possono spendere a giovamento dell'economia), straordinari mai remunerati (ti va bene quando riesci a recuperare le ore) e via dicendo.Poi sono in crisi... ma guarda un po'.. . .Re: galline finite
Anche io faccio il consulente e conosco la problematica, Non voglio difendere le società di consulenza (succhia sangue a tradimento) però la volta in cui mi sono trovato peggio, e quando ho lavorato direttamente per il cliente, senza passare dalla società di consulenza.Un conoscente mi aveva consigliato di non farlo, ma io non lo ho ascoltato.Parlo di una grande Multinazionale americanaIn primis quello che davano alla mia ex societa ovviamente non lo hanno in parte corrisposto a me, dilatazione fino all'inverosimile dei tempi di pagamento (dai tre mesi siamo passati a 9).allungamento dei tempi per farsi riconoscere i giorni di lavoro, in pratica bisognava rincorrere i vari pm per farsi firmare il pezzo di carta, ad esempio per avere l'autorizzazione per un lavoro di 250 euro ho atteso 6 mesi che aggiunti agli altri mesi per i pagamenti siamo arrivati a 9 mesi.In un mese sono arrivato a fare quasi 10 fatture di piccolo importo, con tutto quello che ne consegue in tempi di pagamento gestione ecc...Ancora oggi da ormai tre anni non mi hanno ancora pagato 20 giorni di attività, hanno preferito rifare dei lavori che riconoscermeli.Alla fine pur a malinquore (ero a 5 minuti da casa) ho deciso di andarmene lo stress per seguire i pagamenti era diventato troppo pesantemarioRe: galline finite
Beh potevi anche rifiutarti. Fare il consulente non vuol dire necessariamente prostituirti più del lecito. Già con un contratto che prevede un pagamento a 3 mesi... se lo sognavano... e comunque passato a nove li salutavo di sicuro.Bisogna anche avere la forza di dire no, altrimenti è finitaComunque questa è un'altra testimonianza che spiega il perché di questa crisi.E' una crisi VOLUTA !!! Non mi vengano a dire che non se lo immaginavano o che non sappiano da cosa dipende.Lo sanno benissimo da cosa dipende. Perché diventa la scusante per qualunque bassezza o sfruttamento del lavoro altrui, special modo in questo pese dei cachi.Dove sempre più gente vive all'americana, senza avere però la struttura statunitense (perciò senza alcuna garanzia, ma anzi oltre a non riceve nessuna tutela si è costretti a lavorare più degli altri), in un paese dove le leggi che tutelano, o dovrebbero farlo, e regolano il lavoro sono sempre più rivolte ad minoranza della forza lavoro di questo paese.Non favoriamo tutti alla FIAT o simili possibile che non l'abbiano ancora capito !!!. . .Re: galline finite
Non so che dirti, lavoro per la PA e da noi i consulenti sono tra le tenie e le sanguisughe. costano dieci volte quello che valgono e danno una decimo di quello che potrebbero. Li evitaimo sempre come la peste. Peccato che gli amministratori non siano del nostro stesso avvisoNome e cognomeRe: galline finite
I famosi Accenturini...Dovresti vedere software che sub-appaltano fuori come il famoso Copernico Paghe.Fatto in ASP, senza Ajax e con un'aspetto web creato da un programmatore e non da un web designer.Pagine che si ricaricano interamente ad ogni selezione di un elemento combo.Insomma roba da Web 1.0 o anche più preistorico. Comprato due soldi e rivenduto a costi pazzeschi.Speriamo che la crisi li spazzi via!Il problema è che ora queste aziende dove non fanno profitti perché il mercato è in crisi, pretendono di continuare a farli, ma ristrutturando e riducendo i costi, ossia pagando meno consulenti e dipendenti.iRobyCrisi ?
Ma se vado a gonfie vele! (rotfl)gino taveraRe: Crisi ?
- Scritto da: gino tavera> Ma se vado a gonfie vele! (rotfl)Mai quanto Ruppolo! :piFarteReader a milioni (non MILIARDI)
Faccio notare che il valore del mercato degli eReader è 131 MILIONI di euro, non il folle 131 MILIARDI di euro citato nell'articolo.IvoRe: eReader a milioni (non MILIARDI)
- Scritto da: Ivo> Faccio notare che il valore del mercato degli> eReader è 131 MILIONI di euro, non il folle 131> MILIARDI di euro citato> nell'articolo.tre zeri in piu, tre zeri in meno.... e' uguale! lo zero e' zero, non conta.iomeRe: eReader a milioni (non MILIARDI)
- Scritto da: iome> - Scritto da: Ivo> > Faccio notare che il valore del mercato degli> > eReader è 131 MILIONI di euro, non il folle 131> > MILIARDI di euro citato> > nell'articolo.> > tre zeri in piu, tre zeri in meno.... e' uguale!> lo zero e' zero, non> contaLa cosa comica è che nell'articolo di Assinform è scritto giusto e IN PAROLA... ma cos'ha fumato l'autore di questo articolo prima di scriverlo?offensivoRe: eReader a milioni (non MILIARDI)
- Scritto da: offensivo> - Scritto da: iome> > - Scritto da: Ivo> > > Faccio notare che il valore del mercato degli> > > eReader è 131 MILIONI di euro, non il folle> 131> > > MILIARDI di euro citato> > > nell'articolo.> > > > tre zeri in piu, tre zeri in meno.... e' uguale!> > lo zero e' zero, non> > conta> > La cosa comica è che nell'articolo di Assinform è> scritto giusto e IN PAROLA... ma cos'ha fumato> l'autore di questo articolo prima di> scriverlo?Ma tu qua ancora leggi gli articoli ???kraneRe: eReader a milioni (non MILIARDI)
- Scritto da: offensivo> - Scritto da: iome> > - Scritto da: Ivo> > > Faccio notare che il valore del mercato degli> > > eReader è 131 MILIONI di euro, non il folle> 131> > > MILIARDI di euro citato> > > nell'articolo.> > > > tre zeri in piu, tre zeri in meno.... e' uguale!> > lo zero e' zero, non> > conta> > La cosa comica è che nell'articolo di Assinform è> scritto giusto e IN PAROLA... ma cos'ha fumato> l'autore di questo articolo prima di> scriverlo?lo stesso ch si e' fumato il revisire di bozze... ah, gia che non lo hanno e mandano subito in stampa qualunqie fesseria....iomeRe: eReader a milioni (non MILIARDI)
- Scritto da: Ivo> Faccio notare che il valore del mercato degli> eReader è 131 MILIONI di euro, non il folle 131> MILIARDI di euro citato> nell'articolo.Quanto è in dobloni?MegaJockRe: eReader a milioni (non MILIARDI)
e si schettino insegnamarioNetConsulting distruggono il mercato IT
Io sono stato il loro fornitore dei sirvizi IT di supporto e implementazione per dieci anni.Quando agli inizi del 2010 hanno deciso di prosseguire con altro vornitore, si sono guardati bene e hanno fatto i furbi, prima mia hanno chiesto il passaggio di consegna, che io in un clima di fiducia ho fatto, poi non mi hanno pagato una fattura pendente di 13 mila euro(rilasciata un mese prima del passaggio di consegna) perche' non era stato firmato esplicitamente il contratto.La cosa peggiore e' che si sono intascati anche la mia IVA di circa tre mila euro ed altrettanta ritenuta d'acconto.Questo e' lo stato dell'IT in Italia e NetConsulting ne e' la prova.VERGOGNA!Borislav TatchevRe: NetConsulting distruggono il mercato IT
- Scritto da: Borislav Tatchev> Io sono stato il loro fornitore dei sirvizi IT di> supporto e implementazione per dieci> anni.> Quando agli inizi del 2010 hanno deciso di> prosseguire con altro vornitore, si sono guardati> bene e hanno fatto i furbi, prima mia hanno> chiesto il passaggio di consegna, che io in un> clima di fiducia ho fatto, Male!Il passaggio di consegne e' l'unica cosa che non si deve vendere a tempo ma a peso d'oro (il proprio peso) e va fatto pagare anticipatamente.panda rossaRe: NetConsulting distruggono il mercato IT
Ora so! Il concetto stesso di fiducia e dieci anni di rapporto costruito, non hanno avuto alcun valore.E pensa che me lo aspettavo, e ho scelto di fidarmi, dicendomi. "Ma no, figurati se le persone cosi si vanno a sXXXXXXXre per una fattura e fare i furbi?!" e invece e' sucXXXXX.e quindi VERGOGNA!Borislav TatchevRe: NetConsulting distruggono il mercato IT
Parole d'oro. E valgono in ogni settore !Joe TornadoGrandi possibilità pessimi investimenti
Alla fine in Italia si riduce quasi semprea fare investimenti a corto termine sopratuttonel mondo del IT. Questo si traducein una etrema volatilità del settore dove ilsingolo dipendente/professionista può sopravviveresolo se possiede una camaleontica capacità diadattarsi e reinventarsi ogni tot anni.Il paradosso è che dovrebbe essere uno deisettori strategici per il futuro di questo paesema in realtà vi si investe poco, male, e arapida scadenza.eleirbagRe: Grandi possibilità pessimi investimenti
- Scritto da: eleirbag> Alla fine in Italia si riduce quasi sempre> a fare investimenti a corto termine sopratutto> nel mondo del IT. Questo si traduce> in una etrema volatilità del settore dove il> singolo dipendente/professionista può sopravvivere> solo se possiede una camaleontica capacità di> adattarsi e reinventarsi ogni tot anni.> Il paradosso è che dovrebbe essere uno dei> settori strategici per il futuro di questo paese> ma in realtà vi si investe poco, male, e a> rapida scadenza.Io ho preferito reinventarmi gelataio. Lo avessi fatto prima!JexxRe: Grandi possibilità pessimi investimenti
Ottima scelta anche io stò cercando nuovi lidimarioRe: Grandi possibilità pessimi investimenti
- Scritto da: mario> Ottima scelta anche io stò cercando nuovi lidiTi auguro un gran "in bocca al lupo"!JexxRe: Grandi possibilità pessimi investimenti
Anch'io;Potessi tornare indietro farei il termoidraulico,riscaldamento/condizionamento, altrochè mestierieffimeri.eleirbagRe: Grandi possibilità pessimi investimenti
- Scritto da: eleirbag> Questo si traduce> in una etrema volatilità del settore dove il> singolo dipendente/professionista può sopravvivere> solo se possiede una camaleontica capacità di> adattarsi e reinventarsi ogni tot anni.Essendo un settore a rapido sviluppo e aggiornamento tecnologico, mi pare che sia normale quello che tu dici. Non vedo lo scandalo.Zucca VuotaRe: Grandi possibilità pessimi investimenti
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: eleirbag> > Questo si traduce> > in una etrema volatilità del settore dove il> > singolo dipendente/professionista può> sopravvivere> > solo se possiede una camaleontica capacità di> > adattarsi e reinventarsi ogni tot anni.> > Essendo un settore a rapido sviluppo e> aggiornamento tecnologico, mi pare che sia> normale quello che tu dici. Non vedo lo> scandalo.Credo intendesse che bisogna abbandonare tutte le proprie conoscenze e dedicarsi a un settore diverso dell'IT. Io stesso sono passato da programmatore a sistemista a riparare stampanti ad allestire ponti radio a gestire ced a installare infrastrutture virtuali e contenuti web. Tutte cose che poco ci si azzeccano l'una con l'altra. Si finisce per saper fare un po di tutto male...Nome e cognomecommento su NetConsulting - cancellato
Avevo scritto la mia storia con NetConsulting e la avete cancellata.Perche'? Era semplicemente la verità.incavolatoBRAVI
La redazione lascia solamente i commenti che gli fanno comodo e non c'entra niente con la policy.E' chiaro che vi hanno pagato per fare questo articolo e difendere il buon nome a tutti i costi.VERGOGNACittadino Modelloè finita l'era dell'astroturfing
l'IT in italia è monopolio di accenture e poche altre multinazionali che fanno della politica il grimandello per le commesse fuffose.Ora siccome questi signori hanno sXXXXXto il mercato con soluzioni di dubbia utilità,è ovvio che le nuove aziende se ne fregano delle soluzioni IT made in italy.AstroturferRe: è finita l'era dell'astroturfing
> che le nuove aziende se ne fregano delle> soluzioni IT made in> italy.Giustamente, visto che le soluzioni IT made in italy sono fatte dal solito cacciavitaro che ha studiato java al primo anno di università.nome e cognomeRe: è finita l'era dell'astroturfing
ve la prendete con accenture? non con voi stessi?probabilmente i delusi che scrivono questi commenti non sono abbastanza qualificati per lavorare su progetti decenti e in team in cui i "cacciavitari" non possono entrare.è vero che nell'IT ci sono gli sfruttati delle società di consulenza, ma ci sono anche quelli che guadagnano bene, anzi molto bene, sia come dipendenti, sia come liberi professionisti.a voi non resta - giustamente - che cambiare mestiere, sempre a bassa qualifica: qualcuno ha detto gelataio ...Nome e cognomeRe: è finita l'era dell'astroturfing
- Scritto da: Nome e cognome> ve la prendete con accenture? non con voi stessi?> > probabilmente i delusi che scrivono questi> commenti non sono abbastanza qualificati per> lavorare su progetti decenti e in team in cui i> "cacciavitari" non possono> entrare.> > è vero che nell'IT ci sono gli sfruttati delle> società di consulenza, ma ci sono anche quelli> che guadagnano bene, anzi molto bene, sia come> dipendenti, sia come liberi> professionisti.> > a voi non resta - giustamente - che cambiare> mestiere, sempre a bassa qualifica: qualcuno ha> detto gelataio> ...ROTFL (rotfl)Hai un tronchetto tra le labbra.Primo ) Conosco l'IT come tutti quanti quelli che frequentano PI ma cio non significa che lavoro in questo campo :DSecondo) Non mi interessa quanto guadagnano i fuffari semmai quanto ci guadagnano le società a comprare consulenze fasulle dove gli effetti nefasti ricadobno sistematicamente sulla communità.Terzo) Il mondo non gira intorno all'IT (per fortuna )AstroturferRe: è finita l'era dell'astroturfing
- Scritto da: Nome e cognome> ve la prendete con accenture? non con voi stessi?> > probabilmente i delusi che scrivono questi> commenti non sono abbastanza qualificati per> lavorare su progetti decenti e in team in cui i> "cacciavitari" non possono> entrare.> > è vero che nell'IT ci sono gli sfruttati delle> società di consulenza, ma ci sono anche quelli> che guadagnano bene, anzi molto bene, sia come> dipendenti, sia come liberi> professionisti.> > a voi non resta - giustamente - che cambiare> mestiere, sempre a bassa qualifica: qualcuno ha> detto gelataio> ...Mio caro, se tu vedessi la mia denuncia dei redditi, ti stupiresti di quanto si guadagna con un lavoro a bassa qualifica.Quanto a te, se ti pagano bene per essere così XXXXXXX, hai sicuramente un avvenire anche in politica. D'altronde, Scilipoti docet.JexxRe: è finita l'era dell'astroturfing
- Scritto da: Nome e cognome> ve la prendete con accenture? non con voi stessi?Quindi la colpa è nostra (della gente, dei consulenti di accenture)?Non di un'azienda che è la più parassita del sistema di appalto e subappalto nel mondo IT?Quando a Milton Friedman, uno dei più fetenti economisti sostenitori del capitalismo, ad un convegno universitario degli studenti posero una domanda, "un uomo viene licenziato e si ammala, perde la casa perché non può più pagare il mutuo e muore perché non può più pagarsi l'assicurazione sanitaria, di chi è la colpa?",lui rispose "degli amici e dei parenti che non hann fatto una colletta per aiutarlo".Cioè questo farabutto non ha minimamente messo in dubbio un sistema parassita e disumano che mette il profitto davanti alla dignità umana, ed ha subito dato la colpa alla gente.Esattamente come stai facendo tu...iRobyRe: è finita l'era dell'astroturfing
non è verissimo, a Roma ci sono centinaia di PM che prendono i subappalti dalle multinazionali come accenture, ibm, telecom, poste, ericsson, vodafone, wind, h3g e huawey (le ho dette tutte?) e immagino ci saranno anche nelle altre città. Sono aziende con qualche decina di dipendenti, che lavorano "a progetto", spesso create da ex dirigenti delle multinazionali di cui sopra con la quale mantiene i contatti.ClaudioCampa cavallo
Nell'articolo si cita "switch off digitale", che sia il piano segreto di tutta sta gentaglia?poi di tablet e web tv ci campa la cina che li produce. Se son quelle le speranze per il futuro: stiamo freschi!mario rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare