Seoul – Un servizio del Korea Times riporta alla ribalta la locuzione nativi digitali , un’espressione con cui si indicano coloro che sono nati e stanno crescendo in un mondo sempre più condizionato dallo sviluppo di Internet e dalla diffusione della telefonia mobile, due fattori che in Corea del Sud conoscono livelli di diffusione da primato.
“Alcuni bambini qui – spiega Park Jung-hyun, ricercatore economico di LG, uno dei grandi player coreani dell’ICT mondiale – sembrano prendere in mano il mouse di un computer o un telefonino prima ancora del cucchiaio o dei bastoncini” (usati per mangiare, ndr.). “Sono davvero dei nativi digitali, una generazione totalmente diversa dai propri padri e nonni, o dai nativi analogici “.
Internet è così popolare nel paese che, scrive il quotidiano coreano, secondo uno studio governativo più della metà dei bambini tra i 3 e i 5 anni si collega almeno una volta al mese ad Internet, bimbi che mediamente a 3 anni e 2 mesi fanno conoscenza con la rete .
Che vi sia una predisposizione familiare in Corea a far crescere i più piccoli in un “clima tecnologico” lo dimostra il fatto che operatori mobili come KTF, il secondo nel paese, abbiano varato sistemi di tariffazione ad hoc per ragazzini di quattro anni. “I nativi digitali – spiega Park al Korea Times – pensano, agiscono e reagiscono in modo molto diverso da quanto facevamo noi, soprattutto perché la loro infanzia è in buona parte disegnata dalla tecnologia. Il loro stile di vita, che viene a formarsi in linea con le tecnologie più avanzate, può rappresentare un bene notevolissimo per questo paese. Cresceranno per essere i creatori di tecnologie futuristiche o consumatori destinati a rafforzare i mercati di settore”.
Ma non è tutto rose e fiori nel paese del broad band. Vi sono esperti, e viene citato un ricercatore dell’Istituto coreano per lo sviluppo della Gioventù, che ritengono necessario tenere gli occhi aperti sui possibili aspetti negativi di tanta tecnologia. “I bambini che accedono ai computer e ai cellulari – spiega – sono più predisposti alla dipendenza da videogioco di quelli che dipendevano dalla televisione. Dobbiamo riconoscere la parte oscura del nativo digitale ed adottare le giuste contromisure”.
Il caso della Corea è emblematico non solo per l’emergere prepotente nell’era digitale delle economie asiatiche ma anche per i numeri in campo e per la leadership acquisita dal paese in questi ambiti un grande “esperimento sociologico” su cui gli esperti di tutto il Mondo tengono gli occhi puntati. Lo spiega al giornale coreano un economista locale, secondo cui “la Corea è in testa a tutti per quanto riguarda i nativi digitali . Come risultato, i paesi esteri cercheranno di capire come va da queste parti, per apprendere in anticipo la lezione. In un certo senso – conclude – la Corea diventerà una palla di cristallo capace di mostrare cosa accade quando i nativi digitali prendono il posto di quelli analogici “.
-
manca slo una cosa...
cinque mesi di carcere, altrettanti di arresti domiciliari, tre anni di libertà vigilata con accesso condizionato ad Internet e 3mila dollari di multa... manca solo la pena di morte , ammazza ci vanno giu di pesanteAnonimoRe: manca slo una cosa...
- Scritto da: > cinque mesi di carcere, altrettanti di arresti> domiciliari, tre anni di libertà vigilata con> accesso condizionato ad Internet e 3mila dollari> di multa... manca solo la pena di morte , ammazza> ci vanno giu di> pesanteA quando la reintroduzione dello "jus primae noctis"?AnonimoRe: manca slo una cosa...
- Scritto da: > cinque mesi di carcere, altrettanti di arresti> domiciliari, tre anni di libertà vigilata con> accesso condizionato ad Internet e 3mila dollari> di multa... manca solo la pena di morte , ammazza> ci vanno giu di> pesanteavrei pensato "dove il denaro è dio, ciò che tocca dio, va punito"ma il controllo su internet lo fanno anche tutti gli altri estremisti e fondamentalistie tra un po' pure noi, che sotto sotto siamo come tutti gli altri paesi del sud del mondo: sole , calore, allegria e di nascosto corruzione , morte, associazione a delinquere e omertàAnonimoma pensano di incrementare le vendite?
ma sono convinti ancora che se quei siti no ci fossero la gente si precipiterebbe a comprare tutta la massa di file non più disponibile "aggratis"?si sbagliano. continueranno a perdere mercato, e acquisteranno sempre più ostilità nei loro confronti... da parte di gente che comunque no avrebbe compratoi l'originale...la legge è la legge, è vero, ed è per questo che la gente finisce in galera insieme gli assassini . ma se hai ucciso una persona magari nemmeno ci vai in galera, come già successo a seguito di un incidente mortale macchina a 200 all'ora in centro abitato contro bicicletta, accaduto dalle mie parti...se invece hai postato dei link (no dei file!) sei peggio!!continuate a farvi del male...AnonimoRe: ma pensano di incrementare le vendit
infatti.se un cd mi piace veramente lo compro (quando lo trovo, dato che spesso in giro non trovo i cd che vorrei prendere, ma quelli sono anche i miei gusti), altrimenti ne faccio a meno.di certo non prendo un cd intero per un pezzo soloAnonimoRe: ma pensano di incrementare le vendit
- Scritto da: > infatti.> se un cd mi piace veramente lo compro smetti, puoi vivere anche senzaAnonimoRe: ma pensano di incrementare le vendit
- Scritto da: > ma sono convinti ancora che se quei siti no ci> fossero la gente si precipiterebbe a comprare> tutta la massa di file non più disponibile> "aggratis"?io non credo.ma pensano che tra il non averla e l'averla gratis, preferisono che tu non l'abbia.altrimenti chi la compra prima o poi dirà: hey, ma chi sono io? un fesso? io che mi comporto legalmente vengo sbeffeggiato dai mariuoli? Voi che dovete tutelare l'ordine e non fate niente mi state mandando questo messaggio... che faccio? non compro più?> si sbagliano. continueranno a perdere mercato, e> acquisteranno sempre più ostilità nei loro> confronti... questo è vero.perchè sarebbe bastato, in tutto questo, tagliare ad un terzo (e non DI un terzo) dell'attuale prezzo sia dvd che cd.togliere drm, protezioni e cagate di questo tipo e mettere i brani lossy in vendita su internet a qualcosa come 5 cent.chi diavolo non avrebbe comprato?se a 5 cent premi "download" e dopo pochi secondi senti il brano in mp3 VBR-HI (lame) ... direi che non ti sbatti e non rischi... e paghi. > la legge è la legge, è vero, ed è per questo che> la gente finisce in galera insieme gli assassini> . ma se hai ucciso una persona magari nemmeno ci> vai in galera, come già successo a ...verissimoma non protestare troppo all'indirizzo delle forze dell'ordine... non si sa mai che ti fermino senza testimoni... sono pur sempre esseri umani, non nascono Dei della Giustizia...AnonimoRe: ma pensano di incrementare le vendit
> perchè sarebbe bastato, in tutto questo, tagliare> ad un terzo (e non DI un terzo) dell'attuale> prezzo sia dvd che cd.> togliere drm, protezioni e cagate di questo tipo> e mettere i brani lossy in vendita su internet a> qualcosa come 5 cent.> > chi diavolo non avrebbe comprato?Ma non sarebbe più "rentable" per le case discografiche, che non avrebbero più senso di esistere.Il prezzo allucinante dei cd/dvd è solo per il 5 % industriale (parlo dei dischi da classifica, quelli da - almeno - decine di migliaia di copie vendute). Il resto sono: iva, distribuzione, pubblicità, diritti d'autore (che spessissimo è la major stessa che incassa, e non l'autore) e promozione (video, puttanone e coca per i dj "giusti", festini, poltrone in pelle umana per i dirigenti ecc).Si ostinano a proteggere un mercato in cui hanno una posizione fortissima di rendita: occupano i canali di informazione, quindi solo la "musica" che vogliono loro arriva al grande pubblico.Un futuro dove gli artisti hanno bisogno solo dell'investimento (esiguo) per registrazione e produzione, dove la gente compra su internet a basso costo e direttamente all'artista è esattamente quello che le majors devono evitare per sopravvivere.scionforbaiRe: ma pensano di incrementare le vendit
Sarà, io vedo sempre piu' gente ad acquistare cd/dvd e libri.nattu_panno_damEnnesina prova
Ennesima prova che gli USA del TERRORISTA TEXANO e pure embriacone e pubblico mentitore Bush son peggio della Cina ex comunista e dell' ex URSS di Stalin.Sta riuscendo a far compatire il popolo americano per aver dato fiducia a un brutto ceffo simile.AnonimoRe: Ennesina prova
> Ennesima prova che gli USA del TERRORISTA TEXANO> e pure embriacone e pubblico mentitore Bush son> peggio della Cina ex comunista e dell' ex URSS di> Stalin.> Sta riuscendo a far compatire il popolo americano> per aver dato fiducia a un brutto ceffo> simile.Davvero sei convinto che uno come Klinton avrebbe fatto diversamente?reXistenZRe: Ennesina prova
- Scritto da: reXistenZ> > Ennesima prova che gli USA del TERRORISTA TEXANO> > e pure embriacone e pubblico mentitore Bush son> > peggio della Cina ex comunista e dell' ex URSS> di> > Stalin.> > Sta riuscendo a far compatire il popolo> americano> > per aver dato fiducia a un brutto ceffo> > simile.> > Davvero sei convinto che uno come Klinton avrebbe> fatto> diversamente?Forse avrebbero buttato giù solo 1 torre.AnonimoRe: Ennesina prova
- Scritto da: > > - Scritto da: reXistenZ> > > Ennesima prova che gli USA del TERRORISTA> TEXANO> > > e pure embriacone e pubblico mentitore Bush> son> > > peggio della Cina ex comunista e dell' ex URSS> > di> > > Stalin.> > > Sta riuscendo a far compatire il popolo> > americano> > > per aver dato fiducia a un brutto ceffo> > > simile.> > > > Davvero sei convinto che uno come Klinton> avrebbe> > fatto> > diversamente?> > Forse avrebbero buttato giù solo 1 torre.Naaa, sarebbero riusciti a buttarne giù tre con un piano infallibile: le sorelle degli attentatori si sarebbero accomodate sotto la scrivania presidenziale per distrarre Clinton durante gli attentati :DAnonimoRe: Ennesina prova
- Scritto da: > Ennesima prova che gli USA del TERRORISTA TEXANOBush non e' texano (e' del connecticut, a 1700 miglia NE dal TX) come non lo e' la famiglia Bush (padre, nonno ecc). Solo Jeb Bush e' nato in texas e per puro caso.AnonimoAmmerrriCani
Questi non pensano di essere i padroni dell'universo, credono di esserlo davvero, per cui non scandalizzamoci se presto l'FBI agirà anche all'estero.AnonimoRe: AmmerrriCani
- Scritto da: > Questi non pensano di essere i padroni> dell'universo, credono di esserlo davvero, per> cui non scandalizzamoci se presto l'FBI agirà> anche all'estero.Lo ha già fatto, lo sta già facendoVedi ad esempio il rapimento del musulmano presunto terrorista a milano, operato da agenti americani su territorio italianoAnonimoRe: AmmerrriCani
- Scritto da: > Questi non pensano di essere i padroni> dell'universo, credono di esserlo davvero, per> cui non scandalizzamoci se presto l'FBI agirà> anche> all'estero.dispiace di doverlo apprendere da Forsith (autore di romanzi d'avventura) ma questa non è una novità.In "il vendicatore" (eh, si, lo so) sono citate per filo e per segno le leggi che consentono formalmente questo (ovviamente riconosciute solo da loro) a determinati corpi militari.Pare che basti che un cittadino americano sia in pericolo di morte e nulla è vietato. Se ce l'hanno a cuore per qualsiasi motivo, tutto il mondo è il LORO paese.Se vi sembranon baggianate non fate che procurarvelo in biblioteca (io non ce l'ho più) e trovare le leggi in questione, quindi controllare.AnonimoRe: AmmerrriCani
> Pare che basti che un cittadino americano sia in> pericolo di morte e nulla è vietato. Se ce> l'hanno a cuore per qualsiasi motivo, tutto il> mondo è il LORO> paese.nella zona della base di Sigonella gli ameriCaniche, frustrati, nel loro paese non possono andare sopra il limite di velocita perche altrimenti li rovinano (e giustamente), con le loro belle AlfaRomeo vanno molto sopra il limite o giudano ubriachi.Spesso causano incidenti e spesso arriva la polizia americana, che qui non ha alcuna autorita e nasconde le birre nella propria macchinama la polizia italiana cosa fa?AnonimoRe: AmmerrriCani
> ma la polizia italiana cosa fa?spero che finira questa sudditanza verso gli americaniMandarXRe: AmmerrriCani
- Scritto da: > Questi non pensano di essere i padroni> dell'universo, credono di esserlo davvero, per> cui non scandalizzamoci se presto l'FBI agirà> anche> all'estero.Sbagli: l'FBI non agisce all'estero, la CIA si occupa di quello che accade fuori dai loro confini.per il resto...hai ragione su tutto (in pratica solo la sigla è sbagliata)!cia ;)AnonimoRe: AmmerrriCani
Quoto. Non vedo l'ora che spariscano e che si portino via tutte le loro scemenze. Microprocessori e Internet compresa. Non ci servono.AnonimoRe: AmmerrriCani
- Scritto da: > Quoto. Non vedo l'ora che spariscano e che si> portino via tutte le loro scemenze.Tipo: la benzina, le automobili, il riscaldamento in casa, la corrente elettrica, le medicine, le pensioni, le scuole, i vestiti, il piatto pieno in tavola 3 volte al giorno...ecc. ecc.> > > Microprocessori e Internet compresa. Non ci> servono.> Eh, beati i profughi sudanesi!!!!AnonimoRe: AmmerrriCani
- Scritto da: > Questi non pensano di essere i padroni> dell'universo, credono di esserlo davvero, per> cui non scandalizzamoci se presto l'FBI agirà> anche> all'estero.E tu sei un italiAnoAnonimoperchè colpire i gestori, non gli utenti
è molto semplice! :Dgli operatori e i gestori di siti e link vari, torrent o altro che sia, sono sempre in un numero che non va oltre qualche decina.Quindi ci si può permettere di sbatterli dentro perchè c'è ancora abbastanza spazio e non occupano troppo! :DAnche se come è possibile notare il tempo trascorso in galera raramente supera la durata di un anno, e poi fuori e via con anni di libertà vigilatà (tanto in quel caso non occupi spazio nelle prigioni). 8)E' ovvio che ciò non si applica agli utenti che scaricano ecc. proprio perchè loro sono nell'ordine delle migliaia, centinaia di migliaia, e in alcuni casi milioni.. è evidente come il metodo della galera non si applichi agli utenti per questo semplice motivo primario. 8)Poi c'è una serie di motivi secondari ed economici, tipo alle majors conviene lasciarli fuori dalla galera gli utenti in modo da poterli poi spennare con i loro "pattegiamenti extragiudiziari" o condanne a risarcimenti danni astronomici. (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: perchè colpire i gestori, non gli ut
Perchè i 133mila utenti registrati adoperano BitTorrent. Elementare, Watson!AnonimoRe: perchè colpire i gestori, non gli ut
- Scritto da: > è molto semplice! :D> gli operatori e i gestori di siti e link vari,> torrent o altro che sia, sono sempre in un numero> che non va oltre qualche> decina.> Non so che razza di discorso sia...Per te è meglio colpire gli spacciatori o i drogati?E' meglio fermare chi sfrutta la prostituzione o iniziare a condannare gli utenti?AnonimoRe: perchè colpire i gestori, non gli ut
che razza di discorso è il tuo semmai..chiunque commetta un illecito va fermato!che poi esso sia lo sfruttatore o l'utente poco cambia! Entrambi hanno commesso un illecito e come tali vanno puniti!E comunque si vede che non hai capito molto del mondo.. alle majors mica interessa fermare i "reati" (mi riferisco ai "mancati profitti") gli interessa solo massimizzare i guadagni e lo fanno sulla tua pellaccia! Sia tu gestore o utente, poco importa, per loro sei solo una persona in più da spennare e nient'altro.AnonimoRe: perchè colpire i gestori, non gli ut
- Scritto da: > che razza di discorso è il tuo semmai..> chiunque commetta un illecito va fermato!> che poi esso sia lo sfruttatore o l'utente poco> cambia! Entrambi hanno commesso un illecito e> come tali vanno> puniti!Si ma da dove inizi? Ripeto: ti sembra più sensato colpire gli spacciatori o i drogati?> E comunque si vede che non hai capito molto del> mondo.. spiegamelo tu>alle majors mica interessa fermare i> "reati" (mi riferisco ai "mancati profitti") gli> interessa solo massimizzare i guadagni e lo fanno> sulla tua pellaccia! Non credo, sulla tua forse...>Sia tu gestore o utente,> poco importa, per loro sei solo una persona in> più da spennare e> nient'altro.Sicuro, ma io non mi faccio spennare. Per la musica ci sono le radio ed Internet dove in modo perfettamente legale puoi ascoltare praticamente il genere che vuoi.Per i film ti dirò che preferisco spendere ogni tanto 7 euro piuttosto che decine e decine di euro per connessione, CD, corrente elettrica e poi alla fine ti vedi un film con scarsa qualità (solitamente è così), audio di me.da e comunque non è lo stesso di guardarlo al cinema.Per me la strada migliore è il boicotaggio, non fare siti con link di bittorrentAnonimoLa piu' grande democrazia del mondo
La piu' grande democrazia del mondo! ma che la impone con le armi.e' la nazione piu belligerante del pianeta.pratica torture che ormai sono legalizzate.ti lascia morire per strada se non hai l'assicurazione.se non sei con loro ..sei contro di loro.. etc.. etc...ah gia' si chiama democraziaAnonimoRe: La piu' grande democrazia del mondo
- Scritto da: > La piu' grande democrazia del mondo! ma che la> impone con le armi.e' la nazione piu belligerante> del pianeta.pratica torture che ormai sono> legalizzate.ti lascia morire per strada se non> hai l'assicurazione.se non sei con loro ..sei> contro di loro.. etc..> etc...> ah gia' si chiama democrazianon dici niente di nuovo.ricordati che gli americani sono il frutto degli scarti degli europei.AnonimoRe: La piu' grande democrazia del mondo
- Scritto da: > La piu' grande democrazia del mondo! ma che la> impone con le armi.e' la nazione piu belligerante> del pianeta.pratica torture che ormai sono> legalizzate.ti lascia morire per strada se non> hai l'assicurazione.se non sei con loro ..sei> contro di loro.. etc..> etc...> ah gia' si chiama democraziase preferisci non poter fare liberamente sessodover portare il velonon poter fare il giornalista o non poter scrivere un blogvenire sterminato perchè di etnia diversamorire di fame in prigioneci sono decine e decine di stati nei quali puoi emigrare con gioia per approdare a ciò che soddisfa la tua preferenza.AnonimoRe: La piu' grande democrazia del mondo
> se preferisci non poter fare liberamente sesso> dover portare il velo> non poter fare il giornalista o non poter> scrivere un> blog> venire sterminato perchè di etnia diversa> morire di fame in prigione> > ci sono decine e decine di stati nei quali puoi> emigrare con gioia per approdare a ciò che> soddisfa la tua> preferenza.Ecco, quelli che dicono: la scelta è tra noi e loro, senza vedere nessuna alternativa, mi stanno sinceramente sul kazzo.AnonimoRe: La piu' grande democrazia del mondo
se non erro in alcuni stati e vietato il sesso anale, in altri il sesso orale.... negli usa...AnonimoForza Delatore
Tre giorni fa alla notizia che i cinesi incarcenano un blogger per anni per i suoi interventi, ci hai detto che la Cina e' un paese sovrano e ci sono delle leggi da rispettare.E poi "forse che in USA si sta meglio?".Insomma hai difeso delle cattive leggi e per farlo ti sei anche gettato nel confronto, contrattaccando con l'esempio americano.Adesso vogliamo vedere se hai le ooooo per dirci:gli USA sono un paese sovrano e ci sono delle leggi da rispettare.O valgono come sempre due pesi e due misure?Anonimopassa solo se legge "cina"
passa di qui solo se legge "cina"ricordaglielo al prossimo articolo cinese ;)Anonimoin finlandia ne escono in modo diverso?
... ma dove?Uno e' stato condannato a 5 mesi.Gli altri a 700.000 euro di multa, perche' buona parte di loro erano minorenni.E la differenza dov'e' ?Condannato l'uno e gli altri, anche se a pene diverse.AnonimoA coloro che acquistano musica
Ecco dove e come vengono impiegati i vostri soldi.Ecco perché un brano anziché costare 10 centesimi vi costa 1 euro.Per pagare avvocati, per corrompere politici e legislatori.Comprare musica equivale a corrompere la società.Comprare musica equivale a condannare ragazzi e ragazzini alla galera.Comprare musica equivale a rovinare la vita di ragazzi e ragazzini.Compare musica è uccidere.Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
Bene, ora gli slogan ce li ho... mi manca solo il sito WEB, di acquistare una 50 di euro in pubblicità e scambio banner e organizzare una raccolta fondi per finanziare una distribuzione capillare di volantini nelle scuole per informare i genitori circa i rischi che proprio figlio finisca in galera per colpa di questi signori.Magari riesco persino ad acquistare dei preziosi secondi di pubblicità nei cinema... la mia idea è questa:-Viene mostrato un ladro che cerca di aprire un auto e la voce in backround dice "RUBERESTI UN'AUTO?"-La scena cambia, un poliziotto prende un 14enne spaventato e in lacrime e lo sbatte in cella-La scena cambia ancora, lo stesso 14enne oramai adulto è ora nel giro della droga e spaccia fuori dalle scuole e la voce in backround dice "ROVINERESTI LA VITA A TUO FIGLIO?"-Lo schermo diventa nero e una scritta bianca compare sullo schermo "È quello che accade ogni volta che compri musica"-Schermo nero ancora, "Non finanziare le organizzazioni che usano i tuoi soldi per fare del male agli altri"-Schermo nero, "E ricordati che scaricare musica NON è come rubare, è una semplice violazione di una legge sul copyright ottenuta corrompendo legislatori e politici"Ah dimenticavo... alla fine dice: "Stanne fuori!" 8) Che ne dite?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 ottobre 2006 08.20-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> Bene, ora gli slogan ce li ho... mi manca solo il> sito WEB, di acquistare una 50 di euro in> pubblicità e scambio banner e organizzare una> raccolta fondi per finanziare una distribuzione> capillare di volantini nelle scuole per informare> i genitori circa i rischi che proprio figlio> finisca in galera per colpa di questi> signori.> > Magari riesco persino ad acquistare dei preziosi> secondi di pubblicità nei cinema... la mia idea è> questa:> -Viene mostrato un ladro che cerca di aprire un> auto e la voce in backround dice "RUBERESTI> UN'AUTO?"> -La scena cambia, un poliziotto prende un 14enne> spaventato e in lacrime e lo sbatte in> cella> -La scena cambia ancora, lo stesso 14enne oramai> adulto è ora nel giro della droga e spaccia fuori> dalle scuole e la voce in backround dice> "ROVINERESTI LA VITA A TUO> FIGLIO?"> -Lo schermo diventa nero e una scritta bianca> compare sullo schermo "È quello che accade ogni> volta che compri> musica"> -Schermo nero ancora, "Non finanziare le> organizzazioni che usano i tuoi soldi per fare> del male agli> altri"> -Schermo nero, "E ricordati che scaricare musica> NON è come rubare, è una semplice violazione di> una legge sul copyright ottenuta corrompendo> legislatori e> politici"> > Ah dimenticavo... alla fine dice: "Stanne fuori!"> 8)> > > Che ne dite?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 ottobre 2006 08.20> --------------------------------------------------Quoto tutto!AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Bene, ora gli slogan ce li ho... mi manca solo> il> > sito WEB,....> > Che ne dite?> >>....> Quoto tutto!eh vabbé, quoti quoti... ma chi lo fa 'sto video?e chi da i soldi a wakko?che poi dice "la musica uccide" ... tu davvero daresti soldi ad un pazzo?magari si mette due molotov su per il culo e si lancia con la sua bicicletta kamikaze su un negozio della fnac o in un virginmegastore... no no, non mi convince più questo wakko... "la musica uccide"... che stronzata."la musica ti incarcera" ;)(rotfl)AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
Amen, fratello.scionforbaiRe: A coloro che acquistano musica
beh..realizzare quel tipo di pubblicità è fattibilissimo....e penso anche acquistare qualche secondo di spazio sulle tv..o sui giornali...il problema sono solo i soldi..cmq io la farei anche domaniAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > beh..realizzare quel tipo di pubblicità è> fattibilissimo....e penso anche acquistare> qualche secondo di spazio sulle tv..o sui> giornali...il problema sono solo i soldi..cmq io> la farei anche> domanisalvo beccarti denuncie per falso o per apologia di reato :)AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
pane a pane vino al vinoAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > pane a pane vino al vino> e denuncina per istigazione a delinquere ;)AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
wakko sei il numero 1 :)mi dispiace solo ke se tu lo facessi probabilmente manderebbero in galera pure tepenso, che se invece di farlo come pubblicità, come spot tu lo faccessi all'interno di un "film" o "cartone animato" (un po'come fanno i simpesson) saresti meno perseguibile.. ovvio che il target sarebbe molto meno ampioin bocca al lupoAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > wakko sei il numero 1 :)> mi dispiace solo ke se tu lo facessi> probabilmente manderebbero in galera pure> te> > penso, che se invece di farlo come pubblicità,> come spot tu lo faccessi all'interno di un "film"> o "cartone animato" (un po'come fanno i> simpesson) saresti meno perseguibile.. ovvio che> il target sarebbe molto meno> ampio> in bocca al lupotoh, guarda, una persona che ha del buon senso :)vabbé che oltre la provocazione wakko non andrà.però wakko, siccome non l'hai pensata male, potresti pensarla MEGLIO, scrivere un testo non passibile di denuncia (che non dichiari il falso in sostanza) e prepararla. non è neanche escluso che tu possa raccogliere dei soldi per pagare una campagna di distribuzione :)certo, poi però devi avere gli hard disk di casa puliti puliti puliti... perchè tu e la finanza diverrese amici intimi :)AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > wakko sei il numero 1 :)> mi dispiace solo ke se tu lo facessi> probabilmente manderebbero in galera pure> te> > penso, che se invece di farlo come pubblicità,> come spot tu lo faccessi all'interno di un "film"> o "cartone animato" (un po'come fanno i> simpesson) saresti meno perseguibile.. ovvio che> il target sarebbe molto meno> ampio> in bocca al lupoBasterebbe fare uno spot ironico piuttosto.Ad esempio giustapporre le dichiarazioni gioiose di MPAA e RIAA sull'arresto dei pericolosi criminali che fanno del male alle vittime delle infrazioni del copyright con le foto dei pericolosi criminali.avvelenatoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> Bene, ora gli slogan ce li ho... mi manca solo il> sito WEB, di acquistare una 50 di euro in> pubblicità e scambio banner e organizzare una> raccolta fondi per finanziare una distribuzione> capillare di volantini nelle scuole per informare> i genitori circa i rischi che proprio figlio> finisca in galera per colpa di questi> signori.> > Magari riesco persino ad acquistare dei preziosi> secondi di pubblicità nei cinema... la mia idea è> questa:> -Viene mostrato un ladro che cerca di aprire un> auto e la voce in backround dice "RUBERESTI> UN'AUTO?"> -La scena cambia, un poliziotto prende un 14enne> spaventato e in lacrime e lo sbatte in> cella> -La scena cambia ancora, lo stesso 14enne oramai> adulto è ora nel giro della droga e spaccia fuori> dalle scuole e la voce in backround dice> "ROVINERESTI LA VITA A TUO> FIGLIO?"> -Lo schermo diventa nero e una scritta bianca> compare sullo schermo "È quello che accade ogni> volta che compri> musica"> -Schermo nero ancora, "Non finanziare le> organizzazioni che usano i tuoi soldi per fare> del male agli> altri"> -Schermo nero, "E ricordati che scaricare musica> NON è come rubare, è una semplice violazione di> una legge sul copyright ottenuta corrompendo> legislatori e> politici"> > Ah dimenticavo... alla fine dice: "Stanne fuori!"> 8)> > > Che ne dite?che se la posti da qualche parte ti arrivano talmente tante denuncie (e con ragione) per diffamazione e falso che potrai leggere le sentenze direttamente dall'interno del tuo intestino crasso, e sai da dove ti saranno arrivate :)però loderemo il tuo coraggioAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > che se la posti da qualche parte ti arrivano> talmente tante denuncie (e con ragione) per> diffamazione e falso che potrai leggere le> sentenze direttamente dall'interno del tuo> intestino crasso, e sai da dove ti saranno> arrivate> :)> > però loderemo il tuo coraggioOk, ottimo, pagatemi anche cauzione e avvocato però ^_^Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
ci sto! fai il sito che ti faccio la donazione!AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
> Magari riesco persino ad acquistare dei preziosi> secondi di pubblicità nei cinema... la mia bravo, compra la pubblicità al cinema così alimenti proprio quelli contro i quali protesti...AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > > > Magari riesco persino ad acquistare dei preziosi> > secondi di pubblicità nei cinema... la mia > > > bravo, compra la pubblicità al cinema così> alimenti proprio quelli contro i quali> protesti...Come si dice... in guerra e in amore...Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> Bene, ora gli slogan ce li ho... mi manca solo il> sito WEB, di acquistare una 50 di euro in> pubblicità e scambio banner e organizzare una> raccolta fondi per finanziare una distribuzione> capillare di volantini nelle scuole per informare> i genitori circa i rischi che proprio figlio> finisca in galera per colpa di questi> signori.> > Magari riesco persino ad acquistare dei preziosi> secondi di pubblicità nei cinema... la mia idea è> questa:> -Viene mostrato un ladro che cerca di aprire un> auto e la voce in backround dice "RUBERESTI> UN'AUTO?"> -La scena cambia, un poliziotto prende un 14enne> spaventato e in lacrime e lo sbatte in> cella> -La scena cambia ancora, lo stesso 14enne oramai> adulto è ora nel giro della droga e spaccia fuori> dalle scuole e la voce in backround dice> "ROVINERESTI LA VITA A TUO> FIGLIO?"> -Lo schermo diventa nero e una scritta bianca> compare sullo schermo "È quello che accade ogni> volta che compri> musica"> -Schermo nero ancora, "Non finanziare le> organizzazioni che usano i tuoi soldi per fare> del male agli> altri"> -Schermo nero, "E ricordati che scaricare musica> NON è come rubare, è una semplice violazione di> una legge sul copyright ottenuta corrompendo> legislatori e> politici"> > Ah dimenticavo... alla fine dice: "Stanne fuori!"> 8)> > > Che ne dite?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 ottobre 2006 08.20> --------------------------------------------------dico che dopo anni che gli utenti di internet rubano musica, se oggi un brano a scelta senza essere costretti a comprare un albem intero che non interessa a 1 euro, mi sembra equoAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > dico che dopo anni che gli utenti di internet> rubano musica, se oggi un brano a scelta senzaDevo pagare io per quello che hanno "rubato" gli altri?> essere costretti a comprare un albem intero che> non interessa a 1 euro, mi sembra> equoA me no. Non solo non mi va bene il prezzo, ma non mi vanno bene le restrizioni che mi si impongono, non mi va bene la pubblicità ridicola che si fa per terrorizzare la gente, non mi va bene che un ragazzino rischi la galera per della _ridicola_ musica, e non mi va bene che il copyright su _qualunque_ cosa duri così tanto e dia così tanto potere agli editori.Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
Infatti io non compro musica nè films da almeno 5 anni.AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> Compare musica è uccidere.fino ad un certo punto mi sta bene, ma quando spari stronzate, allora perdi credibilitàe se la perdi più volte di fila, poi non ne hai più .che dici, wakko?AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > che dici, wakko?È grave? (newbie) Ah una cosa, sinceramente di quello che credi tu... non me ne frega una mazza, ti è più chiaro ora il concetto? 8)Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
peccato, sembravi più intelligente.quando uno però esagera così e non ammette di aver sparato cazzate, perdo di interesse nei suoi confronti."la musica uccide"dahahahahaha che stronzata :Dbuffone ^____^AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
bisognerebbe appellarsi al divino beppe grillo. Egli potrebbe raccogliere abbastanza soldi.AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > bisognerebbe appellarsi al divino beppe grillo.> Egli potrebbe raccogliere abbastanza> soldi.certo.http://punto-informatico.it/p.asp?id=1305808http://punto-informatico.it/p.asp?id=1308472AnonimoLucrare è da ricettatori
- Scritto da: > > - Scritto da: > > bisognerebbe appellarsi al divino beppe grillo.> > Egli potrebbe raccogliere abbastanza> > soldi.> > certo.> > http://punto-informatico.it/p.asp?id=1305808> http://punto-informatico.it/p.asp?id=1308472Ossia? Critichi Grillo per aver detto di smetterla a chi *guadagnava* soldi *rivendendo* materiale di Beppe?Ha fatto bene: ebay e il giovanotto non avevano nessuna giustificazione sociale o culturale, hanno preso calci nei santissimi e gli sta bene.Personalmente mi sono inca$$ato quando in due distinte occasioni mio materiale (un video e delle foto) reso disponibile sotto "Creative Commons - No Derivati" è stato usato a fini di lucro senza chiedermi il permesso). Non ho un avvocato di fiducia a cui devolvere denaro per seguire una causa, altrimenti in un caso l'avrei fatto certamente.Non possiamo perdonare anche i furbi che dietro il paravento di un bisogno, lo sfogano cercando di metterlo in 'ul0 agli altri. :@AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> Ecco dove e come vengono impiegati i vostri soldi.> Ecco perché un brano anziché costare 10 centesimi> vi costa 1> euro.> Per pagare avvocati, per corrompere politici e> legislatori.> > Comprare musica equivale a corrompere la società.> Comprare musica equivale a condannare ragazzi e> ragazzini alla> galera.> Comprare musica equivale a rovinare la vita di> ragazzi e> ragazzini.> > Compare musica è uccidere.tu sei pazzoAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > tu sei pazzoQuoto.Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> Ecco dove e come vengono impiegati i vostri soldi.> Ecco perché un brano anziché costare 10 centesimi> vi costa 1> euro.> Per pagare avvocati, per corrompere politici e> legislatori.> > Comprare musica equivale a corrompere la società.> Comprare musica equivale a condannare ragazzi e> ragazzini alla> galera.> Comprare musica equivale a rovinare la vita di> ragazzi e> ragazzini.> > Compare musica è uccidere.Ma f@ttiti!Che serva da esempio!AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: > Ma f.....i!Se solo sapessi farlo... :( purtroppo per certe cose bisogna essere in due :$ Edit: Spero che la punteggiatura che ho inserito sia sufficente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 ottobre 2006 15.13-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: > > Ma f@ttiti!> > Se solo sapessi farlo... :( > purtroppo per certe cose bisogna essere in due > :$ > Allora fatti f@ttere!Sono anni che dicono che copiare mp3, film e DVD è illegale.... Vorrei sapere di cosa vi stupite!Il mariuolo va in galera!AnonimoRe: A coloro che acquistano musica
messa un po diversamente per evitare pssibili "denunce" la si potrebbe fare...magari per iniziare, buttare giu qualcosa di "amatoriale" e distribuire il video all'interno dei circuiti p2p fare una petizione on line per raccogliere firme o meglio ancora denaro :)si, ci si dovrebbe riuscire...magari, invce che pagare spot per tv nazionali, forse costa meno pagare la pubblicità per le emittenti private regionali.... magari la somma di questi costi è inferiore al costo di quella su nazionale... ed in ogni caso si copre lo stesso l'intero territorio nazionaleAnonimoRe: A coloro che acquistano musica
Esattamente... la morale è sostanzialmente una... che BISOGNA incominciare a fare qualcosa.È inaccettabile che loro possano dire quello che gli pare e che non abbiano nessuno che gli tiene in qualche modo testa.Guardate a che punto siamo arrivati... qui sbattono in galera delle persone per dei link!!!Galera!!! Mica multa!E se si continua ad accettare tutto passivamente sarà sempre peggio.Qualcosa... non dico quello che ho proposto... ma QUALCOSA va fatto.Negli altri paesi hanno persino organizzato partiti politici... però a mio parere, nonostante sia certamente qualcosa di buono, negli altri paesi hanno sbagliato... e hanno sbagliato su un punto FONDAMENTALE, ossia quello di FARE INFORMAZIONE.Hanno dato per scontato che la gente sapesse già tutto... la gente invece NON SA NULLA. Bisogna partire da QUESTO presupposto.Bisogna fare esattamente quello che fanno le lobby... pubblicità... volantini... magliette... sia su Internet che nel "mondo reale".La gente deve SAPERE dove queste lobby stanno andando a parare... deve SAPERE che il rischio per i propri figli su Internet NON sono i siti porno... il rischio più grosso è di finire in GALERA per aver condiviso degli MP3 di _nessun_ valore reale. Il rischio più grosso è quello di avere queste lobby che controllano, come fanno OGGI, i nostri politici come fossero pupazzi. Che si creano leggi ad hoc grazie a "favori" e "vacanze" pagate ai politici.E che tutto questo costa la _libertà_... e forse persino _la vita_ di PERSONE.Non è accettabile che un ragazzo vada in galera per aver scambiato degli mp3 a titolo gratuito con degli sconosciuti, come non è accettabile che le famiglie siano sottoposte a ricatto da parte di questi signori.Vanno combattuti con le loro stesse armi... a partire dall'informazione... rigirando magari le loro pubblicità e i loro metodi contro di loro stessi (come era mia intenzione nella pubblicità da me suggerita).Wakko WarnerRe: A coloro che acquistano musica
io ci sto a dare una mano, almeno nel diffondere la "voce" (link, pubblicità etc etc...)ma ci serve:1 o piu avvocati (tutele legali, ma soprattutto che indirizzino sul modo migliore e legale di come fare il video/sito/pubblicità)1 webmaster (per ralizzare un sito di riferimento)1 o molti piu Designer (per fare il video, spot etc etc)1 o piu "pubblicitari" per trovare le parole giuste da dire/scrivere per attirare l'attenzione1 una volta che si ha il sito, si fa un banner e diffonderlo ai vari siti che vogliono aderire all'informazioneil tutto (video/sito/etc etc) fatto con software open source (gpl)basta cominciare, e poi la notizia si diffonde pian piano (vedi anche il sito http://www.no1984.org/ )discorso volantinaggio e pubblicità di massa può aspettare un po di tempo, magari una volta che si è avviata quanto detto sopra, gli sponsor ci saranno... con i soldi....(sponsor "locali", tipo il negozio sotto casa o non so)samuAnonimoa.l.l.u.c.i.n.a.n.t.e
carcere??? sono completamente fuori di testaAnonimoRe: a.l.l.u.c.i.n.a.n.t.e
Beh in Italia possiamo stare tranquilli tanto con l'indulto tra un po esce anche Donato Bilancia :'(Anonimoot Re: a.l.l.u.c.i.n.a.n.t.e
- Scritto da: > Beh in Italia possiamo stare tranquilli tanto con> l'indulto tra un po esce anche Donato Bilancia> :'(è mortoAnonimoRe: ot Re: a.l.l.u.c.i.n.a.n.t.e
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Beh in Italia possiamo stare tranquilli tanto> con> > l'indulto tra un po esce anche Donato Bilancia> > :'(> > è mortommm, informatissimo, complimenti :'( Ma che dici? E' nel carcere "Due Palazzi" di Padova che sconta la sua penaGregHouseRe: a.l.l.u.c.i.n.a.n.t.e
- Scritto da: > carcere??? sono completamente fuori di testaQualcuno che basa il proprio business sul far causa ai propri clienti chiaramente non può essere "dentro" di testa.Wakko WarnerInsomma!
Ragazzi, ormai sappiamo bene quale sia la vera natura del governo americano, delle multinazionali che lo sostengono e foraggiano , intelligence e quant' altro: perché dovremmo far finta di non saperlo, al punto che quando si verificano casi del genere (sempre più frequentemente) tutti ci stupiamo di qualcosa che sappiamo bene , essere ormai legge operante per ingiusta che possa essere, in alcuni suoi aspetti (non pochi, direi)? Pensate forse che la situazione migliorerà? Non fino a quando non si formerà un partito degli Internauti , con milioni di aderenti, in grado di far sentire la voce di tutti noi, per far valere i nostri diritti e, ovviamente, rispettare la legge (ove possibile...).E questo partito, dovrebbe essere in ogni nazione europea (o eurabica, come diceva qualcuno). Solo in questo modo, FORSE, avremo qualche possibilità di non prenderci sempre fregature. Ciao. Tristano99Tristano99Re: Insomma!
Gli "internauti" sono una manica di sfigati che non conta nulla, e l'hanno già dimostrato ampiamente.Il mondo é piu' grande dei vostri stupidi computer e della vostra stupidissima internet. Vedete di crescere e capirlo.AnonimoAH AH AH!
Partito degli internauti? Ah Ah Ah! Ma se già solo quì, una piccola fetta del Web, ci si scanna tra sostenitori di Linux e sostenitori di Windows! Figuriamoci...AnonimoPer il futuro....
Questo credo sia il futuro.....http://osiris.kodeware.netHo provato la "alfa" e sembra promettere molto bene :)In pratica permette di creare Portali e Forum indipendenti da server centrali distribuiti via P2P tra gli utenti che ne vogliono far parte.Il tutto in maniera completamente anonima.in pratica un sito(forum etc..) non può essere sottoposto a chiusura o censura in quanto è in "possesso" della comunità....AnonimoRe: Per il futuro....
> in pratica un sito(forum etc..) non può essere> sottoposto a chiusura o censura in quanto è in> "possesso" della> comunità....Anche il sito di WinMX faceva parte della comunità.....AnonimoRe: Per il futuro....
- Scritto da: > > in pratica un sito(forum etc..) non può essere> > sottoposto a chiusura o censura in quanto è in> > "possesso" della> > comunità....> Anche il sito di WinMX faceva parte della> comunità.....I portali e forums che crei con osiris sono residenti in tuuti i pc della comunità che li crea.Di conseguenza nessuno può chiudere o censurare un sito, ne tantomeno rintracciare chi scrive.l'unico modo per abbatterlo è chiudere internet :)AnonimoDalla Suomi non me lo aspettavo...
Avendo vissuto per un po' nella bella finlandia nochè aver visto uno dei pochi paesi veramente liberi,apprendo come una macigno sulla schiena questa condanna.Oramai hanno comperato anche loroAnonimoRe: Dalla Suomi non me lo aspettavo...
Non lo dire a me.Mi sono trasferito qua pochi mesi fa... :(Ma secondo me al solito lo hanno fatto perchè dovevano fare qualcosa. "Colpirne uno per educarne cento"Anonimose io fossi
se io fossi un musicista mi dissocerei da tutto questoMandarXRe: se io fossi
> se io fossi un musicista mi dissocerei da tutto> questoIl problema è che i "musicisti" non hanno voce in capitolo, perché o hanno contratti capestro (genere: 5 album in 10 anni, incluso adeguato numero di corvees decise dall'etichetta), quindi non si possono "ribellare", o sono talmente ricchi e famosi che non gliene frega niente, anzi, sono proprio d'accordo (perché la pirateria, a loro, abbassa effettivamente di qualche milione di dollari/anno le entrate) con la politica delle majors.Va un po' meglio sugli indipendenti, ma finchè un musicista avrà bisogno di etichette per sovravvivere, sarà la logica industriale di queste ultime ad avere il sopravvento.scionforbaiUn pò di sano boicottaggio
[Troll mode: ON]Il giudice è stato fin troppo tenero con quel pazzo criminale che attenta allo spirito creativo e minaccia l'intera società umana con le sue ladrate. Una sentenza giusta, così voi ladri imparate che non si pestano i piedi alla MAFIAA (www.mafiaa.org). Il pubblico è solo una massa di delinquenti e deve capire che le proprietà intellettuali vanno rispettate, costi quel che costi. Il pubblico ha un solo scopo nella vita: comprare tutto quello che vogliamo noi ai prezzi che vogliamo noi. Noi poverini che ingaggiamo gli artisti, creiamo, investiamo, produciamo... e voi ci derubate! :@Nessuna pietà di questa feccia![Troll mode: OFF]Penso che il pubblico abbia abbastanza forza di volontà per resistere alla tentazione di comprare i film e la musica più allettanti, senza per questo rivolgersi alla pirateria.Cobra RealeArrestate Walt Disney!
Chi capisce, capisce 8)AnonimoIl cinema e la seconda industria america
ieri in tv c'era Salvatores che parlava dell america e nella citta dove stava lui 3 persone su 5 lavoravano nel cinema,ci credo che difendono i loro posti di lavoro,aggiungo poi che internet e nata in USA , e credo che il centro di comando sia ancora la...e mica lasciano che internet gli rovini la seconda industria del paese...AnonimoRe: Il cinema e la seconda industria ame
- Scritto da: > ieri in tv c'era Salvatores che parlava dell> america e nella citta dove stava lui 3 persone su> 5 lavoravano nel> cinema,> ci credo che difendono i loro posti di lavoro,> aggiungo poi che internet e nata in USA , e credo> che il centro di comando sia ancora> la...> e mica lasciano che internet gli rovini la> seconda industria del> paese...La prima sono le armi....AnonimoRe: Il cinema e la seconda industria ame
> > aggiungo poi che internet e nata in USA Forse non per le infrastrutture, ma sicuramente come pensatoio www e html sono stati inventati qua da noi (CERN di Ginevra): http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Berners-LeePoi il Mit ci ha succhiato l'inventore, ma vabbè...scionforbaiDarwin
Non vogliono farlo studiare nelle scuole.La teoria darwiniana, infatti, si basa sulla sopravvivenza dei piu' adatti, dei migliori.Il concetto di sopravvivenza in natura implica quello di MORTE (cioe' scomparsa definitiva dall'esistenza, terrena per chi ci crede).In caso di un giovine sbarbatello che si ritrova a dover pagare circa 30.000 eur tra multe e spese legali, significa ucciderlo socialmente: quando avra' finito di pagare il suo debito avra', come minimo, 15 anni di piu', non avra' potuto acquistare una casa e avra' parecchie difficolta' perche' per pagare quell'enormita' avra' dovuto interrompere gli studi e lavorare.Indubbiamente e' stata operata una selezione naturale perche' questo individuo avra' meno figli di uno che invece non e' stato pizzicato.Pero' non era qui che volevo arrivare.Mi riferisco all'attuale metodo di mettere i link ai torrent su server "centrali" e registrati.E' un metodo che porta la gente ad essere colpita e duramente. Eppero', proprio come avviene in natura, se una cosa e' pericolosa per una certa specie, viene registrata come pericolosa, o la specie si estingue, o (nel caso di una specie senziente) viene trovato un modo per aggirare il pericolo.Colpendo in questo modo gli utenti, semplicemente, effettuano una selezione "naturale" garantendo ai piu' S7R0nz1 (con la S maiuscola) maggiore disponibilita' di banda e di risorse.Logica darwiniana.Aspettiamoci, nel futuro, meno sistemi di condivisione, ma estremamente bastardi.Ad esempio il CD/dvd/blusarcazz passato da amico ad amico.Facile, anonimo, sicuro.>GT<Guybrush[SPOT] nodi solidali con ants
ants, la tua privacyAnonimoMa ci rendiamo conto?
CARCEREgalera per linka questo siamo arrivatiAnonimo2011 pena capitale per reato informatico
Per questa data vi srà la prima pena capitale negli USA, cosa che non desterà troppo clamore dato il progressivo inasprimento delle sanzioni contro i crimini via internet che sempre più verranno associati alla parola giustificatrice di ogni negazione di libertà e cioè terrorismo. Per quella data chi verrà preso a scaricare un qualcosa protetto da copyright verrà recluso per non meno di 10 anni, anche gli altri paesi occidentali si allineeranno a questo.Benvenuti nel futuro!AnonimoRe: 2011 pena capitale per reato informa
ma no tranquillo, nel 2010 ci sara' la terza guerra mondiale, nel 2020 ci sara' la ripresa e tutti si riprometteranno di gestir emeglio le risorse e non farsi fregare la liberta' con la scusa del terrorismo, poi nel 2050 finiranno le risorse e ci sara' la quarta guerra mondiale con l'olocausto nucleare.AnonimoRe: 2011 pena capitale per reato informa
- Scritto da: > ma no tranquillo, nel 2010 ci sara' la terza> guerra mondiale, nel 2020 ci sara' la ripresa e> tutti si riprometteranno di gestir emeglio le> risorse e non farsi fregare la liberta' con la> scusa del terrorismo, poi nel 2050 finiranno le> risorse e ci sara' la quarta guerra mondiale con> l'olocausto> nucleare.Uh per fortuna... io chissà che mi credevo!Wakko Warnerscusate tutti
questi mandano in galera uno che ha fatto un sito con dei link ma quelli che hanno usato i link che gli fanno, li decapitano?AnonimoRe: scusate tutti
- Scritto da: > questi mandano in galera uno che ha fatto un sito> con dei link ma quelli che hanno usato i link che> gli fanno, li> decapitano?No. Ci mandano avvelenato che li inchiappetta.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 10 2006
Ti potrebbe interessare