Lindon (USA) – La scorsa settimana i server di SCO Group sono divenuti irraggiungibili per buona parte della giornata di mercoledì fino a tutto il giorno seguente, una situazione che, da quanto si evince dai grafici di Netcraft.com , si è poi ripetuta a cavallo fra sabato e domenica. SCO afferma che la causa del fuori servizio è da attribuirsi ad un attacco di tipo denial of service (DoS) “in larga scala” che, oltre al proprio sito Web e FTP, ha bloccato la intranet e i servizi di posta elettronica e di supporto ai clienti.
L’azienda ha specificato di aver subito un SYN flood , un tipo di attacco DoS che mira ad esaurire le risorse dei sistemi bersaglio in modo che questi non siano più in grado di rispondere alle richieste legittime. Secondo XO Communications, uno dei fornitori di connettività di SCO, le richieste TCP/IP provenivano da centinaia di sistemi appartenenti ad almeno una cinquantina di provider diversi.
In un comunicato diffuso negli scorsi giorni, SCO ha fatto sapere di stare collaborando con le autorità per raccogliere informazioni sull’identità degli aggressori e sulle modalità dell'”attentato”. L’azienda ha stimato che l’interruzione dei servizi (esclusa quella verificatasi nel fine settimana) le è costata, in termini di mancata produttività, circa 300.000 dollari.
“L’impatto sui nostri clienti e impiegati è stato notevole: basti pensare che sono rimaste in sospeso, sia in uscita che in entrata, oltre 30.000 e-mail”, ha affermato Jeff Carlon, director of information technology infrastructure di SCO.
“Deploriamo attività come questa da parte di chi, nascondendo la propria identità, tenta di intimidirci o di attaccare ripetutamente le nostre legittime attività di business attraverso tattiche cyber terroristiche”, ha dichiarato il portavoce di SCO Blake Stowell.
Anche questa volta SCO sospetta che dietro all’aggressione vi siano persone legate alla comunità di Linux, ipotesi respinta però con forza da molti membri di questa comunità.
Diversi esperti di sicurezza hanno poi espresso diversi dubbi sulla veridicità dell’attacco descritto da SCO, facendo notare come il tipo di aggressione che SCO sostiene di aver subito si possa sventare o quanto meno mitigare da tempo con numerosi strumenti, sia hardware che software (fra cui i più comuni vengono denominati “SYN cookies”). In un articolo apparso su Groklaw.net, un esperto spiega che “tool per attenuare questo tipo di attacco sono disponibili sin dal 1999”, inclusa una patch per il kernel di Linux, lo stesso sistema operativo adottato sui server di SCO in accoppiata con il webserver Apache.
In parziale difesa di SCO è intervenuta invece la Cooperative Association of Internet Data Analysis ( CAIDA ), che in un’ analisi dell’aggressione avvenuta i giorni 10 e 11 afferma che SCO è stata effettivamente tempestata per più di 32 ore con oltre 700 milioni di pacchetti TCP/IP: l’ingente traffico, secondo CAIDA, ha finito per consumare sia le risorse dei server che la banda della rete a cui questi sono connessi.
Se dunque l’associazione considera l’attacco veritiero, nel suo rapporto si legge tuttavia che “l’uso di sistemi per il bilanciamento del carico, di tool SYN cookies, e di Content Delivery Networks (CDN) possono aiutare a distribuire il carico dovuto dall’attacco DoS e rendere quindi più difficile saturare le risorse dei server e della rete”. Precauzioni che, nel caso di SCO, o non sono servite o non sono state impiegate.
Alla luce di queste considerazioni c’è chi s’interroga se l’incidente descritto da SCO sia dovuto alla negligenza di chi amministra i suoi server o, piuttosto, sia frutto di un piano premeditato per mettere in cattiva luce la comunità di Linux.
L’ ultimo attacco segnalato da SCO risale allo scorso agosto: in quel caso i server dell’azienda rimasero inaccessibili per quasi quattro giorni consecutivi.
-
il nuovo g5 appena arrivato
l'altro giorno ho incontrato un mio amico/collega che lavora nella grafica (fotografia/filmati) e mi ha raccontato quanto e' entusiasta del suo nuovo dual g5 con il monitor piatto supermega gigantesco, palate di ram e di hd, tutto funziona perfettamente, tutto e' velocissimo, le cose che faceva prima ora le fa con la meta' del tempo ecc ecc ecc, alla fine gli ho chiesto quanto l'avesse pagato, mi ha detto con fierezza di averlo pagato piu' di 7200 euro... alla faccia!!! sara' quel che vi pare ma con gli stessi soldi mi ci faccio delle macchine che spaccano il c*lo in qualsiasi condizione e mi ci faccio anche una settimana di ferie alle maldive! Ah dimenticavo... per comprarselo mi ha detto che ha fatto un finanziamento in 3 anni! Nemmeno quando ho comprato la macchina nuova l'ho fatto!!!Anonimoot: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> alla fine gli ho chiesto> quanto l'avesse pagato, mi ha detto con> fierezza di averlo pagato piu' di 7200> euro... alla faccia!!! sara' quel che vi> pare ma con gli stessi soldi mi ci faccio> delle macchine che spaccano il c*lo in> qualsiasi condizione e mi ci faccio anche> una settimana di ferie alle maldive! giusto per curiosità, e non per trollare: con sistema equivalente cosa intendi?avvelenatoRe: ot: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > alla fine gli ho chiesto> > quanto l'avesse pagato, mi ha detto con> > fierezza di averlo pagato piu' di 7200> > euro... alla faccia!!! sara' quel che vi> > pare ma con gli stessi soldi mi ci faccio> > delle macchine che spaccano il c*lo in> > qualsiasi condizione e mi ci faccio anche> > una settimana di ferie alle maldive! > > giusto per curiosità, e non per trollare:> con sistema equivalente cosa intendi?Domanda lecita, considerando che nel prezzo ci ha infilato un monitor HD 23"......che costa quasi come il G5 stesso.....AnonimoRe: ot: il nuovo g5 appena arrivato
> giusto per curiosità, e non per trollare:> con sistema equivalente cosa intendi?processore athlon FXun paio di giga di ramhard disk serial ATA 10krpmmonitor lacie LCDsto gioiellino te lo porti a casa con meno della metà dell'apple e se lo metti a fianco in prestazioni gli spacca le reni....fai tu i conti e poi scegliAnonimoRe: ot: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> > giusto per curiosità, e non per trollare:> > con sistema equivalente cosa intendi?> > processore athlon FX> un paio di giga di ram> hard disk serial ATA 10krpm> > monitor lacie LCD> > sto gioiellino te lo porti a casa con meno> della metà dell'apple e se lo metti a fianco> in prestazioni gli spacca le reni....> > fai tu i conti e poi sceglidici davvero che un singolo amd64fx batta un doppio g5???per carità, il 64fx è un gioiellino, ma... mi sembra esagerato sopravvalutarlo così!post scriptum: per correttezza sono andato a spulciarmi dei benchmark, ed ho trovato questo:http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.aspdove effettivamente vien fuori che un singolo FX può far mangiare la polvere ad un doppio g5..+ i 2400$ di un display lcd a 23'' (ma va bene anche quello dell'apple che costa 1999$! :D) effettivamente si risparmiano un bel po' di migliaia di euro!==================================Modificato dall'autore il 15/12/2003 1.12.49avvelenatoRe: ot: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> > giusto per curiosità, e non per trollare:> > con sistema equivalente cosa intendi?> > processore athlon FX> un paio di giga di ram> hard disk serial ATA 10krpmAssemblato? Comincia a infilarci dentro tutto quello che c'è in G5 e "marchialo" Dell, IBM, HP e poi vedi.....> > monitor lacie LCDChe modello, quanti pollici, HD o semplice schermo da segretaria? Il 23" HD dell'Apple è uno dei pochissimi monitor al mondo certificati come HD....> > sto gioiellino te lo porti a casa con meno> della metà dell'apple e se lo metti a fianco> in prestazioni gli spacca le reni....Ma dove stanno tutte 'ste macchine che "spaccano"? Ogni volta che incontro qualcuno che racconta certe cose esce sempre fuori che: "Beh, adesso ancora mi manca la scheda Taldeitali, ma appena la prendo...."Oppure: "Oggi no, ma in settimana mi scarico l'ultimo driver e poi vedi come è un vero PC".Tutti così.> > fai tu i conti e poi scegliPromesso, però due conti falli pure tu.AnonimoRe: ot: il nuovo g5 appena arrivato
> processore athlon FX> un paio di giga di ramsul mac ne puoi montare 8 di giga> hard disk serial ATA 10krpmquesto lo puoi mettere anche sul mac > monitor lacie LCDun monitor come l`apple 23' non l`ho ancora visto inoltre quello che fa la vera differenza e` che sull`Athlon non ci puoi installare OSXLa potenza non sono solo i MHzAnonimoRe: ot: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> > giusto per curiosità, e non per trollare:> > con sistema equivalente cosa intendi?> > processore athlon FX> un paio di giga di ram> hard disk serial ATA 10krpm> > monitor lacie LCD> > sto gioiellino te lo porti a casa con meno> della metà dell'apple e se lo metti a fianco> in prestazioni gli spacca le reni....http://www.top500.orgSalutiAnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> l'altro giorno ho incontrato un mio> amico/collega che lavora nella grafica> (fotografia/filmati) e mi ha raccontato> quanto e' entusiasta del suo nuovo dual g5> con il monitor piatto supermega gigantesco,> palate di ram e di hd, tutto funziona> perfettamente, tutto e' velocissimo, le cose> che faceva prima ora le fa con la meta' del> tempo ecc ecc ecc, alla fine gli ho chiesto> quanto l'avesse pagato, mi ha detto con> fierezza di averlo pagato piu' di 7200> euro... alla faccia!!! sara' quel che vi> pare ma con gli stessi soldi mi ci faccio> delle macchine che spaccano il c*lo in> qualsiasi condizione e mi ci faccio anche> una settimana di ferie alle maldive! Ah> dimenticavo... per comprarselo mi ha detto> che ha fatto un finanziamento in 3 anni!> Nemmeno quando ho comprato la macchina nuova> l'ho fatto!!!Il monitor da solo (avrà preso il 23" HD) costa 2400 Euro, se poi ha comprato la ram e gli HD aggiuntivi su Apple Store vuol dire che ha soldi da buttare o o è un cretino, ram e HD per i Mac, io li compro dove li compri tu....PS: che c'entra il G5 del tuo amico con l'articolo su Panther?AnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
> Ah> dimenticavo... per comprarselo mi ha detto> che ha fatto un finanziamento in 3 anni!> Nemmeno quando ho comprato la macchina nuova> l'ho fatto!!!uno puo' spendere i soldi che vuole pero' farsi finanziare per 3 anni una macchina che sara' di basse prestazioni nel giro di 6 mesi e' assurdo.Vabbe che per la fotografia e i filmati puo' andare avanti anche 20 anni con quell computer.AnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> mi ha detto con> fierezza di averlo pagato piu' di 7200> euro... alla faccia!!!E bisogna vedere cosa ci ha messo su, perché il dual G5 "Ghz sull'AppleStore costa di base 3358 + iva. Magari se ti fa il piccì super carrozzato con le stesse cose di quel G5 non spendi molto meno. Considerando che tolto il prezzo base d'acquisto del computer, magari le stesse cose le metti sul mac...FDGRe: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > mi ha detto con> > fierezza di averlo pagato piu' di 7200> > euro... alla faccia!!!> > E bisogna vedere cosa ci ha messo su, perché> il dual G5 "Ghz sull'AppleStore costa di> base 3358 + iva. e' gia' IVATO.Magari se ti fa il piccì> super carrozzato con le stesse cose di quel> G5 non spendi molto meno. Considerando che> tolto il prezzo base d'acquisto del> computer, magari le stesse cose le metti sul> mac...AnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> > il dual G5 "Ghz sull'AppleStore costa di> > base 3358 + iva. > > e' gia' IVATO.Ah, grazie!FDGRe: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> l'altro giorno ho incontrato un mio> amico/collega che lavora nella grafica> (fotografia/filmati) e mi ha raccontato> quanto e' entusiasta del suo nuovo dual g5> con il monitor piatto supermega gigantesco,> palate di ram e di hd, tutto funziona> perfettamente, tutto e' velocissimo, le cose> che faceva prima ora le fa con la meta' del> tempo ecc ecc ecc, alla fine gli ho chiesto> quanto l'avesse pagato, mi ha detto con> fierezza di averlo pagato piu' di 7200> euro... alla faccia!!! sara' quel che vi> pare ma con gli stessi soldi mi ci faccio> delle macchine che spaccano il c*lo in> qualsiasi condizione e mi ci faccio anche> una settimana di ferie alle maldive! Ah> dimenticavo... per comprarselo mi ha detto> che ha fatto un finanziamento in 3 anni!> Nemmeno quando ho comprato la macchina nuova> l'ho fatto!!!Apple PowerMac G5? Doppio PowerPC G5 a 2GHz? 2GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs? Unità Serial ATA da 160GB? DVD-R/CD-RW? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI? Modem interno a 56K? Tastiera Apple Keyboard? Mac OS? Apple Cinema HD Display (LCD da 23")? Una porta FireWire 800? Due porte FireWire 400? Tre porte USB 2.0? Apple Mousetotale 7.290 euro__________________________________________Dell Precision? Workstation 450 Desktopdual Xeon 3.06? 2GB di SDRAM DDR266 - 4 DIMMs? Unità Serial ATA da 120GB? DVD-R/CD-RW? Nvidia Quadro FX 128MB ? Windows XP? 2GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI? Modem interno a 56K? Due porte FireWire 400? Tre porte USB 2.0? Mouse ottico? Tastieratoatale 4620 euro (escluso monitor + 2400 Euro) dov'è il risparmio?AnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
> Apple PowerMac G5> ? Doppio PowerPC G5 a 2GHz> ? 2GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs> ? Unità Serial ATA da 160GB> ? DVD-R/CD-RW> ? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI> ? Modem interno a 56K> ? Tastiera Apple Keyboard> ? Mac OS> ? Apple Cinema HD Display (LCD da 23")> ? Una porta FireWire 800> ? Due porte FireWire 400> ? Tre porte USB 2.0> ? Apple Mouse> > totale 7.290 euro> __________________________________________> > Dell Precision? Workstation 450 Desktop> dual Xeon 3.06> ? 2GB di SDRAM DDR266 - 4 DIMMs> ? Unità Serial ATA da 120GB> ? DVD-R/CD-RW> ? Nvidia Quadro FX 128MB > ? Windows XP> ? 2GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs> ? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI> ? Modem interno a 56K> ? Due porte FireWire 400> ? Tre porte USB 2.0> ? Mouse ottico> ? Tastiera> > toatale 4620 euro (escluso monitor + 2400> Euro) > > > dov'è il risparmio?Questa e' una workstation Grafica con scheda grafica QUADRO certificata per Maya e tutte le applicazioni HighEnd 3D. Su Mac non esiste una scheda grafica del genere.E' almeno 3 volte piu' veloce sulle OpenGL (non i giochini) e con l'Hyper Treading lancia 4 treads contemporanei. Sara' almeno il 50% piu' veloce del Dual G5 nei rendering.Non hanno lo stesso target.AnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
- Scritto da: Anonimo> > Apple PowerMac G5> > ? Doppio PowerPC G5 a 2GHz> > ? 2GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs> > ? Unità Serial ATA da 160GB> > ? DVD-R/CD-RW> > ? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI> > ? Modem interno a 56K> > ? Tastiera Apple Keyboard> > ? Mac OS> > ? Apple Cinema HD Display (LCD da 23")> > ? Una porta FireWire 800> > ? Due porte FireWire 400> > ? Tre porte USB 2.0> > ? Apple Mouse> > > > totale 7.290 euro> > __________________________________________> > > > Dell Precision? Workstation 450 Desktop> > dual Xeon 3.06> > ? 2GB di SDRAM DDR266 - 4 DIMMs> > ? Unità Serial ATA da 120GB> > ? DVD-R/CD-RW> > ? Nvidia Quadro FX 128MB > > ? Windows XP> > ? 2GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs> > ? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI> > ? Modem interno a 56K> > ? Due porte FireWire 400> > ? Tre porte USB 2.0> > ? Mouse ottico> > ? Tastiera> > > > toatale 4620 euro (escluso monitor + 2400> > Euro) > > > > > > dov'è il risparmio?> > Questa e' una workstation Grafica con scheda> grafica QUADRO certificata per Maya e tutte> le applicazioni HighEnd 3D. Su Mac non> esiste una scheda grafica del genere.> E' almeno 3 volte piu' veloce sulle OpenGL> (non i giochini) e con l'Hyper Treading> lancia 4 treads contemporanei. Sara' almeno> il 50% piu' veloce del Dual G5 nei> rendering.> > Non hanno lo stesso target.stronzate! la differenza di costo della cheda video sarà 100 - 200 euro a dir tanto, l' HT e' una stronzata e sul G5 maya ci gira piu' che bene.se poi non devi farci 3D ma montaggi audio/video o fotoritocco il G5 te lo spacca quel catorcio di Dell.AnonimoRe: il nuovo g5 appena arrivato
per tua informazione: il G5 top, cioé con biprocessore a 2giga (64 bit, ovviamente) costa 3.358 euro iva compresa, mentre probabilmente il tuo amico ha speso il rimanente per elevare la ram fino a 8 giga, comprarsi un monitor flat enorme, far inserire chissà quanti dischi rigidi etc. etc.Vista questa informazione, il tuo post si commenta da solo..;AnonimoMemoria powerbook
ho un pb 1.5mhz 15". Vorrei espandere la sua memoria per renderlo più performante. Non capendoci tanto mi sapreste suggerire che memoria comprare? pensavo di arrivare a 1Gb. thanxsteAnonimoRe: Memoria powerbook
- Scritto da: Anonimo> ho un pb 1.5mhz 15". Vorrei espandere la sua> memoria per renderlo più performante.> Non capendoci tanto mi sapreste suggerire> che memoria comprare? pensavo di arrivare a> 1Gb. thanx> steè solo un idea....ma è un ottimo prezzo :)http://www.dsp-memory.de/v1/catalog/product_info.php?cPath=1_18&products_id=1545&http://www.computerhq.com/products/partinfo-id-430393.htmlAnonimodavvero?
ma con gli stessi soldi mi ci faccio> delle macchine che spaccano il c*lo in> qualsiasi condizione e mi ci faccio anche> una settimana di ferie alle maldive! eccoti servito:http://www.barefeats.com/g5op.htmlAnonimoRe: davvero?
L'adobe ha dichiarato sempre di + guerra ad apple.......cmq belli i test di questo tred...... word è l'applicazione principe su mac come anche premier e quake....... e qualcuno li testa per giunta.... a parte phtoshop tutti i test sono stati effettuati mettendo il mac in svantaggio.... non solo tutti gli atlon fx in raid e il g5..... be il g5 no.......... schede video su pc a 256 mb....su mac a 128...... photoshop senza il plug in multi processor 64bit.... ma vabbò mi nasta sapere che open office sù mac e del 500% + veloce di word appleworks del 300% final cut del 100% di premiere shake a parità di condizioni e del 30% + veloce di combustion..... scomodando i sistemi avid e media 100( ho sempre usato i media 100) bè se voi montate le schede di accelerazione hadw perche non lo fate su g4???? a già in questo modo il dual 1,25 ghz ha tempi di rendering del 40% + veloci quindi i test non sono possibili........... chissà il g5.... sveglia ragazzi io non dico che un g5 sia meglio nel 3d(gli mancano schede dedicate) ma audio video e multimedia sono i + veloci punto e basta, il resto sono trollate.a pcworld nei propri test ha ottimizzato i sistemi picci all'invero simile mentre nei mac non ha fatto un cazzo... non solo ma i test su i picci sono stati condotti installando un applicazione alla volta fare il test e per poi riformattare la macchiana e reinstallare un altra applicazione.... bello peccato che il picci con + applicazioni installate perde maggiori prestazioni rispetto ad un mac a causa della merda di sistema operativo che ha.....eMac@700Impressioni 10.3
Dopo un mese di lavoro e più, posso permettermi qualche commento.Il primo è sulle richieste di memoria. Io ho un powerbook con 256 Mb di ram. Utilizzando il 10.2 ero fortemente tentato di espandere la memoria a 512. Col 10.3 questa tentazione m'è per buona parte passata. A me pare che il sistema regga meglio carichi di lavoro sostenuti. Non so dire se il sistema stesso ha ridotto le sue richieste o se questo sia il risultato del lavoro di ottimizzazione svolto dagli sviluppatori di Apple.Confermo che i tempi di boot sono minimi (paragonabili a quelli di XP, cosa che io ho potuto sinceramente apprezzare)Per quanto riguarda la capacità di creare archivi zip, è uno strumento minimale. Comprimi un file o una directory o decomprimi un archivio. Utile, ma proprio essenziale. Quindi a mio avviso gli sviluppatori di utility di compressione possono stare tranquilli, almeno per il momento.Comunque, è vero che le novità di questo sistema sono tante. Se volete, andate a farvi una visitina su http://www.macosxhints.com/ per farvene un'idea.Aspetti negativi? Qualche problema:- Quando monti un disco smb dal browser della rete, quindi senza digitare manualmente l'indirizzo, non si riesce a smontarlo se non da terminale. Almeno, io non riesco a farlo. Ho cercato, ma non ho trovato alcuna soluzione.- L'interfaccia delle applicazioni java è ancora piuttosto lenta, rispetto a quanto si vede su windows. L'aspetto positivo del problema è che sembra che in una prossima release di OSX o della virtual machine per mac (forse la 1.5) questa parte verrà rivoluzionata con l'obiettivo di avere il meglio per gli utenti Apple.Poi, se volete vedere una cosa interessante, guardate quì:http://wwws.sun.com/software/looking_glass/Personalmente faccio i complimenti a quelli di Sun. A me pare abbiano capito come vadano utilizzati certi strumenti.FDGRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: FDG> Il primo è sulle richieste di memoria. Io ho> un powerbook con 256 Mb di ram. Utilizzando> il 10.2 ero fortemente tentato di espandere> la memoria a 512. Col 10.3 questa tentazione> m'è per buona parte passata. Io ho l'esperienza opposta, con 256 Mb mi è sembrato talmente pesante da prenderne subito mezzo giga in più.256 li aveva già riempiti dopo il login :/p.s. Panter preinstallato da Apple.p.p.s sembra che chi usi panter su un aggiornamento di jaguar abbia la macchina inequivocabilmente più prestazionale e veloce (?)AnonimoRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: Anonimo> Io ho l'esperienza opposta...> > p.s. Panter preinstallato da Apple.???Ma come fai a fare questo confronto se il Panther è stato installato da Apple? Non si tratta della stessa macchina? Forse c'è qualcos'altro in ballo?> p.p.s sembra che chi usi panter su un> aggiornamento di jaguar abbia la macchina> inequivocabilmente più prestazionale e> veloce (?)E che ti devo dire? La mia è un'installazione fatta su un disco riformattato. E non sono il solo ad avere le stesse impressioni.FDGRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > Ma come fai a fare questo confronto se il> Panther è stato installato da Apple? Non si> tratta della stessa macchina? Forse c'è> qualcos'altro in ballo?non un confronto, ma una constatazione.Con 256 subito dopo il login la memoria era già finita; con un paio di applicazioni aperte era tutto uno swap e scatti.Dopo l'espansione si respira un po' meglio e questi eventi non si verificano più.> E che ti devo dire? La mia è> un'installazione fatta su un disco> riformattato. E non sono il solo ad avere le> stesse impressioni.Due mie amici hanno lo stesso powerbook, quello che ha Panter preinstallato è nella mia situazione, l'altro che ha aggiornato è felicissimo.Molto strano.AnonimoRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: FDG> Per quanto riguarda la capacità di creare> archivi zip, è uno strumento minimale.> Comprimi un file o una directory o> decomprimi un archivio. Utile, ma proprio> essenziale. Quindi a mio avviso gli> sviluppatori di utility di compressione> possono stare tranquilli, almeno per il> momento.Anche perchè a scompattare un archivio da 500 Mb ci mette una ventina di minuti con un G4 a 1Ghz..fastidioso poi che ogni volta che apri un archivio si metta a mandare strani pacchetti a www.aladdinsys.com e cgi.aladdinsys.com.. ricorda molto win...AnonimoRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: Anonimo> fastidioso poi che ogni volta che apri un> archivio si metta a mandare strani pacchetti> a www.aladdinsys.com e cgi.aladdinsys.com..> ricorda molto win...Mai sentita una cosa del genere. Sarebbe venuto fuori un putiferio, trattandosi di Apple. Secondo me in realtà avviene questo: quando decomprimi un file lo fai con lo Stuffit Expander che di regola controlla sempre se ci sono aggiornamenti del software, quindi si collega al sito di aladdinsys. Dico bene? Oppure... aspetta che guardo una cosa...In /Library/Frameworks viene installato uno StuffIt.framework. Magari Apple stessa usa questo framework per la lettura e scrittura dei file zip e la funzione di aggiornamento automatico è nel framework. Provo a rimuoverlo e a vedere se nel Finder cambia qualcosa.FDGRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: FDG> Provo a rimuoverlo e a vedere se nel Finder cambia> qualcosa.No, quindi propendo per la prima ipotesi.FDGRe: Impressioni 10.3
- Scritto da: FDG> Mai sentita una cosa del genere. Sarebbe> venuto fuori un putiferio, trattandosi di> Apple. Non l'ho sentita, l'ho vista guardando i pacchetti che passano in rete (dal firewall linux). :I> Secondo me in realtà avviene questo:> quando decomprimi un file lo fai con lo> Stuffit Expander che di regola controlla> sempre se ci sono aggiornamenti del> software, quindi si collega al sito di> aladdinsys. Dico bene? Non so cosa vada a guardare, ma ogni volta che fai doppioclick, partono chiamate :ILo stuffit è preinstallato.Prova se hai vogliaAnonimoRe: Impressioni 10.3
Premetto che nel mio studio lo stiamo usando tutti (abbiamo una 20ina di Mac G4 dal 733 in su più un paio di G5).> Il primo è sulle richieste di memoria. Io ho> un powerbook con 256 Mb di ram. Utilizzando> il 10.2 ero fortemente tentato di espandere> la memoria a 512. Col 10.3 questa tentazione> m'è per buona parte passata. A me pare che> il sistema regga meglio carichi di lavoro> sostenuti. Non so dire se il sistema stesso> ha ridotto le sue richieste o se questo sia> il risultato del lavoro di ottimizzazione> svolto dagli sviluppatori di Apple.A questo non posso rispondere visto che le nostre macchine montano tutte dai 512 al Giga di ram ma l'impressione è che ci sia stato un buon lavoro di ottimizzazione.> > Confermo che i tempi di boot sono minimi> (paragonabili a quelli di XP, cosa che io ho> potuto sinceramente apprezzare)Concordo, anche se sono ancora superiori, la velocità è nettamente aumentata> Aspetti negativi? Qualche problema:Nella mia esperienza aggiungerei un paio di cose fondamentali, naturalmente IMHO:1) Mail:......io non so voi ma l'80% delle nostre macchine ha dei problemi con questo client di posta, da blocchi del programma a quelli di sistema, e cosa curiosa alcune mail con attach presi dalla lan sono arrivate con l'attach stesso corrotto.Così quesi tutti da noi utilizzano Enturage della suite Office X, che mi duole dirlo non ha problemi di sorta.Abbiamo provato anche mozilla ma una cosa che non capisco è che quando si scarica la posta spesso e volentieri ti scompaiono dalla finestra tutti i messaggi in arrivo, che si visualizzano solo a download completato....(capita solo a noi?)2) Secondo grosso problema è la gestione della lunghezza dei nomi file quando si lavora con server Windows 2000/2003. In questo, a quanto mi ha riferito chi ne capisce più di me, la scelta di Apple è stata univoca per privilegiare i server OSX che mi dispiace dirlo hanno ancora bisogno di qualche anno per raggiungere il livello dei server basati sull'os di microsoft.Per quanto mi riguarda capisco la logica di spingere su un proprio prodotto ma cavoli io ci devo lavorare e se devo tenermi sempre sotto i 20(?) caratteri per salvare un file in rete mi scoccia non poco!!!Ops! dimenticavo!Il peggiormanto più incisivo per noi è stato questo:Se da Photoshop 7.01 salvi un'immagine in eps con tracciato di ritaglio e la importi in Indesign 2.02 questo si chiude inaspettatamente e da quello che ho sentito sui vari forum non ci sono alternative se non passare alla nuova versione di Photoshop........... Per il resto confermo che Panther è un buon prodotto, dell'interfaccia accattivante me ne frega zero, ma la produttività del nostro studio in molti casi è aumentata, vedi 1/10 del tempo impiegato per creare un postcript di un impaginato di 24 pagine di indesign rispetto all'OS9.SalutiNicolaAnonimoRe: Copiate copiate
Hai mai visto le primissime versioni di Longhorn, il successore di M$ XP?Be', è la copia sputata di MacOSX Jaguar, perfino il look metallico hanno ripreso!Taci, va!AnonimoRe: Copiate copiate
Infatti non ho niente da dire...no difendo a sapda tratta.. dico solo che mi fa arrabbiare lìincoerenza e l'incavolatura a senso unico dei Linux user (almeno di olti...per non generalizzare troppo)AnonimoRe: Copiate copiate (corretto)
(scusate gli errori di battitura)Infatti non ho niente da dire...non difendo a spada tratta.. dico solo che mi fa arrabbiare l'incoerenza e l'incavolatura a senso unico dei Linux users (almeno di molti...per non generalizzare troppo)AnonimoRe: Copiate copiate (corretto)
- Scritto da: Anonimo> (scusate gli errori di battitura)> Infatti non ho niente da dire...non difendo> a spada tratta.. dico solo che mi fa> arrabbiare l'incoerenza e l'incavolatura a> senso unico dei Linux users (almeno di> molti...per non generalizzare troppo)C'e` del vero, a meno che alcuni post apparentemente stupidi sul modello del laconico "usate Linux perche` se usate Windows siete degli idioti irrecuperabili" non siano in realta` scritti da qualcuno che vuol screditare l'immagine di un utente Linux...Comunque, al di la` di tutto, ma vi pare normale che si dia addosso con cotanta speme ad un sistema operativo che bene o male, al di la` dei difetti e dei pregi, e` molto economico quando non del tutto gratis? Venisse trasportato qui nel 2003 un tizio di una decina d'anni fa, prenderebbe le critiche cattive a Linux semplicemente come roba da matti. A caval donato non si guarda in bocca...AnonimoMac vs Dell - Prezzi a confronto
Vi ostinate a confrontare i prezzi dei computer prodotti da Apple con dei comunissimi assemblati.Errore madonnale.Siate coerenti e confrontateli con i pc di marca e vi accorgerete che non sono affatto i piu cari.La Dell ad esempio permette la personalizzazione online come la Apple ed è risaputo essere una marca fra le più economiche.Ed ecco qui un semplice confronto con lo stesso modello menzionato in un altro post :Dell Precision? Workstation 450 Desktop? dual Xeon 3,06 GHz-512 K-533 MHz FSB? 2 GB (2x1024) DDR 266? 120 GB-ATA 100-7200rpm? nVidia QuadroFX 500-128 MB? 4x DVD+RW Drive+Software Decode Solution? Floppy Drive 1,44 MB? Mouse Logitech 2 tasti Wheel Optical USB? 2 slot 32 bit+1 slot 64 bit? 8 USB? IEEE 1394 (Firewire) non incluso? Garanzia 3 anniEur 5.296,8 (iva inclusa) =========================================PowerPC G5? dual G5 2 GHz-512K-1 GHz FSB? 2 GB (2x1024) DDR 400? 160 GB Serial ATA? ATI Radeon 9800 Pro 128 MB? 4x DVD-R+RW? Apple Mouse ottico 2 tasti? 3 slot PCI-X? 3 USB 2.0? 2 FireWire 400? 1 FireWire 800? Garanzia 3 anniEUR 5.216,4 (iva inclusa)E' evidente la superiorità tecnologica del modello Apple e il vecchiume non ancora aggiornato della Dell.Comunque anche quando si aggiorneranno i prezzi saranno sempre gli stessi per colpa principalmente del costo degli Xeon che altro non offrono che il supporto ai sistemi biprocessori.Una cosa è vera ed inattacabile, gli assemblati sono i sistemi più economici ed aggiornati esistenti, ma i conflitti hardware sono da mettere in conto.AnonimoRe: Mac vs Dell - Prezzi a confronto
> E' evidente la superiorità tecnologica del> modello Apple e il vecchiume non ancora> aggiornato della Dell.La superiorita' tecnologica si vedrebbe almeno nei trasferimenti sulla memoria. Xbench testimonia che il Dual G5 ha una media di 2Giga Bytes per secondo, ben al di sotto degli Intel con le stesse memorie.Non e' tutto oro quel che luccica.> Comunque anche quando si aggiorneranno i> prezzi saranno sempre gli stessi per colpa> principalmente del costo degli Xeon che> altro non offrono che il supporto ai sistemi> biprocessori.E' vero, gli xeon costano molto. Meglio andare su Dual o Quad Opteron oppure dual Athlon MP.Gli xeon sono pensati per i servers e non per i desktop.> Una cosa è vera ed inattacabile, gli> assemblati sono i sistemi più economici ed> aggiornati esistenti, ma i conflitti> hardware sono da mettere in conto.Oramai gli assemblati con maiboard di qualita' hanno praticamente tutto Onboard, ti basta aggiungere una Scheda Video e dei dischi SATA e della ottima Ram per avere una macchina decisamente performante e meno costosa del Dell e sopratutto aggiornabile nel tempo con una spesa irrisoria.AnonimoPrezzi Mac vs PC vs assemblati
Il precedente è un confronto singolo, assolutamente non significativo per descrivere il panorama prezzi di mac e pc.Guardando a tutta l'offerta, si nota una cosa, nel mondo apple mancano macchine confrontabili come prezzo ai pc e notebook ultraeconomici, non ci sono desk a 500? nè laptop a 1000?.Questi prezzi sono anche di pc di marca, non di assemblati.Certo, le macchine apple sono macchine equilibrate di ottima qualità, con alto contenuto tecnologico e finiture superiori alla media (e spesso con più hw di quanto effettivamente serva al cliente), ma questa situazione che porta al falso mito anti-mac "i mac sono cari" è solo un riflesso del fatto che apple si sia concentrata su macchine più omogenee, orientate ad un mercato non eccessivamente ampio, che va dagli utenti home disposti a spendere il giusto per una macchina completa e nel complesso buona fino ai professionisti che desiderano una workstation potente e affidabile.Il mercato pc, che sia un pregio o un difetto a seconda del punto di vista, copre molte più nicchie di mercato, gli ultaeconomici, le macchine supertirate per giocare o lavorare... l'hw supportato è molto più vario come prezzi e come prestazioni, per questo ci sono pc che costano la metà di un mac e che verranno utilizzati per fare le stesse cose da un utente medio (anche se NON sono la stessa cosa), come ci sono pc che costano come i mac o di più.Il secondo falso mito riguarda gli assemblati e riporta specularmente il discorso mac vs pc: l'offerta di una marca di pc sarà per forza meno ampia delle configurazioni teoricamente possibili, quindi può nascere il falso mito del tutto parallelo a quello dei mac più cari che vuole "i pc di marca più cari degli assemblati".Ora, questo è di una assurdità estrema, le grandi marche di pc possono spuntare all'ingrosso prezzi molto più vantaggiosi di un assemblatore grande o piccolo che sia (non parliamo poi di chi assembla il proprio pc comprando i pezzi retail!), in effetti le "linee di prodotto" hanno proprio il senso di esistere per pianificare gli acquisti dei componenti e trovare (o spuntare) i prezzi migliori.Anche qui si propone lo stesso discorso, dato che con gli assemblati l'offerta può essere più ampia ci possono essere assemblati più economici, perchè montano solo quello che effettivamente serve o perchè montano pezzi più economici, quindi sono più economici dei pc di marca si, ma non è che costino meno in senso assoluto perchè in realtà non sono affatto la stessa identica cosa... al lato opposto ci possono essere assemblati anche più cari di un pc di marca perchè montano hw di particolare pregio che non viene preso in considerazione per pc mainstream.Il discorso delle incompatibilità... be, ovviamente una linea di prodotto che rimanga identica per alcuni mesi può essere meglio testata, questo non significa che chi assembla un pc vada necessariamente incontro a problemi di cattiva progettazione o cattivo testing, se sa quello che fa e ha modo di informarsi, assemblare è più simile a comporre con i lego che all'ingegneria ;)AnonimoRe: Prezzi Mac vs PC vs assemblati
- Scritto da: Anonimo> ...questo non significa che chi> assembla un pc vada necessariamente incontro> a problemi di cattiva progettazione o> cattivo testing, se sa quello che fa e ha> modo di informarsi, assemblare è più simile> a comporre con i lego che all'ingegneria ;)Si, solo che questo costa: ci vuole tempo ed esperienza per sapere cosa fare e cosa non fare quando si comprano i componenti. Per quanto chieda in giro, ti becchi sempre il problema di cui non sapevi nulla. E mi sembra assurdo che uno che debba comprarsi un computer debba diventare un esperto di componentistica.FDGRe: Prezzi Mac vs PC vs assemblati
> Si, solo che questo costa: ci vuole tempo ed> esperienza per sapere cosa fare e cosa non> fare quando si comprano i componenti. Be, ci sono soprattutto assemblati dai negozi specifici per l'informatica, questo evita al cliente di dover diventare un "esperto di componentistica" (diciamo un esperto di problemi specifici noti tra quello che vuole mettere insieme), cmq questo è un costo che fa parte del totale della macchina, tanto più la macchina è custom quanto più le prove e le informazioni saranno meno utili per altre macchine prodotte e quindi si ricaricano di più sulla singola macchina, quindi non ha proprio senso bollare un assemblato come una macchina economica e basta, può essere economica in quanto può essere più cose rispetto alle offerte dei pc di marca, può anche essere migliore sotto molti aspetti che interessano al cliente perchè fatta (e testata) con componenti particolari.AnonimoRe: Prezzi Mac vs PC vs assemblati
- Scritto da: Anonimo> Il precedente è un confronto singolo,> assolutamente non significativo per> descrivere il panorama prezzi di mac e pc.> Guardando a tutta l'offerta, si nota una> cosa, nel mondo apple mancano macchine> confrontabili come prezzo ai pc e notebook> ultraeconomici, non ci sono desk a 500? nè> laptop a 1000?.Ci sono eMac (desktop) da 899Euri (in certe catene anche a 799) con monito 17" integrato, ed iBook a 1199 Euri, quindi prezzi simili a quelli che dici tu.> Questi prezzi sono anche di pc di marca, non> di assemblati.Questi prezzi sono relativi solitamente a PC di marca ma vecchi o con componentistica di medio-basso livello. Un buon PC di marca lo paghi almeno 800 Euri, monitor escluso, con un Celeron. Se vuoi Pentium4 o Athlon parti dai 900-1000 Euri a seconda della dotazione, e arrivi facile facile facile sui 1800-2000 per i modelli più completi (parlo sempre di desktop)SalutiAnonimoRe: Prezzi Mac vs PC vs assemblati
> Ci sono eMac (desktop) da 899Euri (in certe> catene anche a 799) con monito 17"> integrato, ed iBook a 1199 Euri, quindi> prezzi simili a quelli che dici tu.ibook 12" != dai notebook 15" con masterizzatore dvd che puoi trovare a 1000 euro, al limite paragonabili con l'ibook 14" che costa 1449?, un 12" sia quel che sia la tecnologia che ha dietro non ha lo stesso targhet di un 14-15" quindi non li posso paragonare!Quanto agli emac 899-799 (777 su essedi... mi stavo documentando, non voglio fare pubblicità) sono un buon prezzo per quello che è un emac, ma sono già fuori targhet rispetto a quanto si può spuntare per un pc di fascia economica, se ne possono facilmente trovare a 500?, anche meno se hai il monitor (che su apple puoi evitare di comprare solo sulle macchine di fascia alta), ok ripeto non sono la stessa cosa, ma rimane il fatto che quel poco che offrono, in termini di vendite reali, sembra stare bene a molta gente.Si può anche parlare di disinformazione che orienta quelle scelte, ma apple potrebbe fare anche offerte più spartane come modelli di base, non trovi? Almeno per gli accessori che non influiscono sulla stabilità e ottimizzazione del sistema.Per chi vuole le macchine con una ricca dotazione non cambia nulla.Certo che un emac è diverso da una di queste macchine, sto semplicemente parlando del fatto che non c'è una offerta in quelle fasce di prezzo, e le differenze sono piuttosto rilevanti per chi cerca un prodotto di fascia economica. Per chi cerca un pc di fascia media il preconcetto che gli apple siano più costosi è abbastanza inforndato, imho, ma così non è per le macchine di fascia bassa.> Questi prezzi sono relativi solitamente a PC> di marca ma vecchi o con componentistica di> medio-basso livello.Ho preso in considerazione solo macchine con schermo tft 15", masterizzatore dvd, con porte usb2 e sk di rete 10/100, nulla di obsoleto.Mi sembra una dotazione abbastanza funzionale, non tutti necessitano di firewire o sk intellisense o di macchine con degli integrati in grado di stare accesi 24:7 per anni, quello che voglio fare non è un confronto di qualità ma di ampiezza dell'offerta, nel mondo pc ci sono offerte in termini di prezzo che il mondo apple non fa mentre imho può permettersi di farlo.pensa a quanto potrebbe vendere un emac senza monitor, con sk di rete, firewire e bluetooth opzionali... almeno sarebbe nella fascia dei pc economici.AnonimoRe: Mac vs Dell - Prezzi a confronto
- Scritto da: Anonimo> Vi ostinate a confrontare i prezzi dei> computer prodotti da Apple con dei> comunissimi assemblati.> Errore madonnale.Questo è vero, ma secondo me un'altro errore madornale l'ha fatto apple fin dai primi tempi non consentendo ad altri produttori di costruire comunissimi(ed economici) assemblati in grado di far girare macos a causa dei brevetti su tutti i loro firmware, l'unica cosa che rende diverso un mac da che so una workstation powerpc ibmAnonimoRe: Mac vs Dell - Prezzi a confronto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Vi ostinate a confrontare i prezzi dei> > computer prodotti da Apple con dei> > comunissimi assemblati.> > Errore madonnale.> Questo è vero, ma secondo me un'altro errore> madornale l'ha fatto apple fin dai primi> tempi non consentendo ad altri produttori di> costruire comunissimi(ed economici)> assemblati in grado di far girare macos a> causa dei brevetti su tutti i loro firmware,> l'unica cosa che rende diverso un mac da che> so una workstation powerpc ibmNon è un errore ma una scelta, con i suoi pro e controAnonimoPiccola provocazione
Ciao....volevo lanciare una piccola provocazione...o forse sarebbe meglio dire domanda...agli utenti mac...mi chiedo una cosa...fino a poco tempo fa su Mac girava Internet Explorer come browser e Microsoft Office come applicativo per l'ufficio.Mi chiedo ma perchè con tutti gli strumenti open source che ci sono...e in questo caso mi riferisco soprattutto a OpenOffice.org e Mozilla l'Apple ha dovuto scriversi da se un nuovo browser e dei nuovi applicativi per l'ufficio????Non sarebbe più comodo, oltre che vantaggioso, sviluppare strumenti open source???E poi altra domanda....perchè l'Apple non fa una versione, se volete anche ridotta, dei propri sistemi anche per PC????In tanti oggi come oggi proverebbero alternative a windows...ma spesso si imbattono nella difficoltà dei sistemi Linux dal punto di vista user....e secondo me un Mac per PC sarebbe una bella alternativa....voi che dite???AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> Ciao....volevo lanciare una piccola> provocazione...o forse sarebbe meglio dire> domanda...agli utenti mac...mi chiedo una> cosa...fino a poco tempo fa su Mac girava> Internet Explorer come browser e Microsoft> Office come applicativo per l'ufficio.> Mi chiedo ma perchè con tutti gli strumenti> open source che ci sono...e in questo caso> mi riferisco soprattutto a OpenOffice.org e> Mozilla l'Apple ha dovuto scriversi da se un> nuovo browser e dei nuovi applicativi per> l'ufficio????> Non sarebbe più comodo, oltre che> vantaggioso, sviluppare strumenti open> source???Infatti safari ha gecko come motore di rendering. però in apple l'hanno ottimizzato di più. lo sto usando in questo momento e fidati che di browser così veloci ne ho visti pochi davvero.> E poi altra domanda....perchè l'Apple non fa> una versione, se volete anche ridotta, dei> propri sistemi anche per PC????In tanti oggi> come oggi proverebbero alternative a> windows...ma spesso si imbattono nella> difficoltà dei sistemi Linux dal punto di> vista user....e secondo me un Mac per PC> sarebbe una bella alternativa....voi che> dite???apple guadagna vendendo hardware, non software, da sempre. se vendesse mac os x per pc venderebbe molti meno g5, ti pare? ;-)come al solito la gente si aspetta che queste aziende informatiche non siano delle aziende, ma degli enti di beneficenza, idealisti, che invece di fare il proprio gioco e ingrassare le proprie casse facciano del bene a tutti.ma peppiacereeee vahByeAnonimoRe: Piccola provocazione
> apple guadagna vendendo hardware, non> software, da sempre. se vendesse mac os x> per pc venderebbe molti meno g5, ti pare?> ;-)Ma che c'entra???voglio dire il g5 è un biprocessore...non penso che Apple produrrà solo quella macchina....anche perchè l'utente home che se ne fa di un biprocessore???E poi scusa Microsoft ha fatto i soldi vendendo OS, Apple non può cominciare a vendere software pure lei???forse la gente utilizzando i suoi OS su PC si convincerebbe e comprerebbe anche l'Hw....> come al solito la gente si aspetta che> queste aziende informatiche non siano delle> aziende, ma degli enti di beneficenza,> idealisti, che invece di fare il proprio> gioco e ingrassare le proprie casse facciano> del bene a tutti.> ma peppiacereeee vah> ByeNessuno si aspetta che l'Apple regali le cose però sinceramente siccome nella guerra degli OS home parte sicuramente dietro a Windows e Linux...queste protrebbero essere mosse che gli permetterebbero di avvicinare la gente ad Apple...oltretutto non credo che vendendo software l'Apple non ingrassi le sue casse...Microsoft insegna...se ne è strafregata dell'hw e a puntato sul software e guarda dove è....Io non dico che Apple deve cacciare via i suoi g5 e vari...dico solo che se facessero una versione per pc la gente comincerebbe ad utilizzarlo di più e potrebbe comvincersi a passare a Mac anche come hw....AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> > apple guadagna vendendo hardware, non> > software, da sempre. se vendesse mac os x> > per pc venderebbe molti meno g5, ti pare?> > ;-)> > Ma che c'entra???voglio dire il g5 è un> biprocessore...non penso che Apple produrrà> solo quella macchina....anche perchè> l'utente home che se ne fa di un> biprocessore???il G5 non è solo biprocessore, e cmq apple deve vendere hardware, che sia G5, G4, iBook, eMac o qualsasi altra cosa> E poi scusa Microsoft ha fatto i soldi> vendendo OS, Non è la stessa cosa e non ci sarebbero le medesime "condizioni iniziali"> Apple non può cominciare a> vendere software pure lei???forse la gente> utilizzando i suoi OS su PC si convincerebbe> e comprerebbe anche l'Hw....Magari ad Apple non frega nulla di avere una piccola (ma solida) quota di mercato, e preferisce vedere macchine e OS per le sue macchine.> Nessuno si aspetta che l'Apple regali le> cose però sinceramente siccome nella guerra> degli OS home parte sicuramente dietro a> Windows e Linux...queste protrebbero essere> mosse che gli permetterebbero di avvicinare> la gente ad Apple...> oltretutto non credo che vendendo software> l'Apple non ingrassi le sue> casse...Mah... il 90% del fatturato è fatto sull'hw... fai un po' te...> Microsoft insegna...se ne è> strafregata dell'hw e a puntato sul software> e guarda dove è....Non vorrai mica paragonare il modo in cui è nata la MS con quello che proponi "adesso" alla Apple???BeOS era un sistema infinitamente superiore a UinDOS, venduto sempre per una piattaforma diffusissima com il PC, eppure vedi bene la fine che ha fatto.> Io non dico che Apple deve cacciare via i> suoi g5 e vari...dico solo che se facessero> una versione per pc la gente comincerebbe ad> utilizzarlo di più e potrebbe comvincersi a> passare a Mac anche come hw....Se facessero una versione per PC la gente comprerebbe il PC che costa meno e ci metterebbe OSX, e Apple non venderebbe più hardware. L'eserienza dei cloni insegna...SalutiAnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> Infatti safari ha gecko come motore di> rendering.Errore. Il rendering engine di safari, KHTML, è lo stesso di Konqueror.http://weblogs.mozillazine.org/hyatt/AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ciao....volevo lanciare una piccola> > provocazione...o forse sarebbe meglio dire> > domanda...agli utenti mac...mi chiedo una> > cosa...fino a poco tempo fa su Mac girava> > Internet Explorer come browser e Microsoft> > Office come applicativo per l'ufficio.> > Mi chiedo ma perchè con tutti gli> strumenti> > open source che ci sono...e in questo caso> > mi riferisco soprattutto a OpenOffice.org> e> > Mozilla l'Apple ha dovuto scriversi da se> un> > nuovo browser e dei nuovi applicativi per> > l'ufficio????> > Non sarebbe più comodo, oltre che> > vantaggioso, sviluppare strumenti open> > source???> > Infatti safari ha gecko come motore di> rendering. però in apple l'hanno ottimizzato> di più. lo sto usando in questo momento e> fidati che di browser così veloci ne ho> visti pochi davvero.veramente il motore è konqueror> > E poi altra domanda....perchè l'Apple non> fa> > una versione, se volete anche ridotta, dei> > propri sistemi anche per PC????In tanti> oggi> > come oggi proverebbero alternative a> > windows...ma spesso si imbattono nella> > difficoltà dei sistemi Linux dal punto di> > vista user....e secondo me un Mac per PC> > sarebbe una bella alternativa....voi che> > dite???> apple guadagna vendendo hardware, non> software, da sempre. se vendesse mac os x> per pc venderebbe molti meno g5, ti pare?> ;-)> come al solito la gente si aspetta che> queste aziende informatiche non siano delle> aziende, ma degli enti di beneficenza,> idealisti, che invece di fare il proprio> gioco e ingrassare le proprie casse facciano> del bene a tutti.> ma peppiacereeee vah> ByeApple produce HW e non SW, o meglio produce l'integrazione tra le due cose!comunque notizia di oggi sembra che longhorn non esca prima del 2007, se fosse vero sarebbe un grosso problema perché se già ora Os X e Linux sono un passo avanti a WinXp tra 4 anni dove saranno?eccovi il link alla notizia:http://www.macitynet.it/macity/aA16224/index.shtmlciaoigorAnonimoRe: Piccola provocazione
> Infatti safari ha gecko come motore di> rendering. però in apple l'hanno ottimizzato> di più. lo sto usando in questo momento e> fidati che di browser così veloci ne ho> visti pochi davvero.> Il motore di rendering si Safari non e` Gecko, ma KHTML, quello di Konqueror.AnonimoRe: Piccola provocazione
>lo sto usando in questo momento e> fidati che di browser così veloci ne ho> visti pochi davvero.Nemmeno paragonabile alla velocità di mozilla (mac)Su pagine complesse Safari diventa pesantissimo, Mozilla invece le volta via come se niente fosseAnonimoRe: Piccola provocazione
io posso solo fare il confronto con il konqueror da cui è derivato e devo dire che invece ad aprire pagine molto grandi (ad es la guida del php in un unico jtml da 6 mb) il konqueror è MOLTO più veloce del mozzilloneAnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> > Infatti safari ha gecko come motore di> rendering. però in apple l'hanno ottimizzato> di più. lo sto usando in questo momento e> fidati che di browser così veloci ne ho> visti pochi davvero.> Piccola inesattezza: Safari si identifica come Gecko nell'HTTP_USER_AGENT, ma il suo motore di rendering è KHTML, che è pur sempre un prodotto open-source, ma non ha nulla a che vedere con il progetto Mozilla. Infatti è stato sviluppato inizialmente dal team del desktop-environment KDE per il browser Konqueror, il quale ha poi a sua volta potuto beneficiare delle migliorie apportate dagli sviluppatori di Apple.A parte questa piccola puntualizzazione condivido pienamente ciò che dici sui pregi di Safari.SalutiTony SarnanoRe: Piccola provocazione
> Infatti safari ha gecko come motore di> rendering. però in apple l'hanno ottimizzato> di più. lo sto usando in questo momento e> fidati che di browser così veloci ne ho> visti pochi davvero.EEEREESIIIAAAAA!!!!!!!il safari NON HA gecko, il safari usa il fantastico khtml di kde che è molto ma molto più veloce di gecko che assolutamente non centra nulla e non deriva da gecko.AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> mi riferisco soprattutto a OpenOffice.org e> Mozilla l'Apple ha dovuto scriversi da se un> nuovo browser e dei nuovi applicativi per> l'ufficio????> Non sarebbe più comodo, oltre che> vantaggioso, sviluppare strumenti open> source???Il browser di Apple, Safari, usa lo stesso rendering engine di Konqueror, che come saprai è un browser open source.Ciò che Apple non fa è usare la stessa interfaccia utente degli applicativi open source. E per me non sbaglia. Ad esempio, Open Office è un applicativo interessante si, ma personalmente ne rifarei completamente l'interfaccia.> E poi altra domanda....perchè l'Apple non fa> una versione, se volete anche ridotta, dei> propri sistemi anche per PC????La giustificazione ufficiale è che solo sviluppando hardware e software si può ottenere il miglior risultato dalla loro integrazione. In effetti è vero. Parte dei problemi che si possono avere con i PC sono dovuti alla necessità di far funzionare assieme componenti realizzati da diversi produttori. E il software, non essendo un'entità cosciente e omnisciente, può avere qualche problema a farlo correttamente. Ma è anche vero che Apple vende hardware.AnonimoRe: Piccola provocazione
> Il browser di Apple, Safari, usa lo stesso> rendering engine di Konqueror, che come> saprai è un browser open source.> Ciò che Apple non fa è usare la stessa> interfaccia utente degli applicativi open> source. E per me non sbaglia. Ad esempio,> Open Office è un applicativo interessante> si, ma personalmente ne rifarei> completamente l'interfaccia.Ok...ci può stare....ma la mia domanda però è...ma allora chi lo sa come si chiama la suite per l'ufficio ufficiale di Apple???voglio dire se openOffice non è....Microsoft Office spero sinceramente l'abbiano abbandonata...mi chiedo sinceramente quale sia perchè sinceramente non ho mai sentito parlare di una nuova suite per l'ufficio in alternativa ad Office per Mac...Anche xkè Microsoft ha la sua...la sun ha la sua...la lotus ha la sua...linux fondamentalmente ha la sua...la Apple???> La giustificazione ufficiale è che solo> sviluppando hardware e software si può> ottenere il miglior risultato dalla loro> integrazione. In effetti è vero. Parte dei> problemi che si possono avere con i PC sono> dovuti alla necessità di far funzionare> assieme componenti realizzati da diversi> produttori. E il software, non essendo> un'entità cosciente e omnisciente, può avere> qualche problema a farlo correttamente. Ma è> anche vero che Apple vende hardware.Nessuno discute ciò...e Apple ha pienamente ragione...ma allora mi spieghi perchè Linux e Windows hanno cmq un OS su pc???Attenzione io non dico che l'Apple deve abbandonare l'hw...dico solo che siccome ormai la stragrande maggioranza delle persone ha un pc mi sembra il caso di fare o un versione dell'os di Apple per pc oppure una macchina virtuale...tipo vmWare...che permetta di riprodurre il Mac per pc....Lo scopo di tutto ciò sta nel permettere alla gente che ha un pc, e non vuole abbandonarlo, di poter cmq conoscere il Mac...secondo me non è un idea sbagliata....AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> Ok...ci può stare....ma la mia domanda però> è...ma allora chi lo sa come si chiama la> suite per l'ufficio ufficiale di> Apple???voglio dire se openOffice non> è....Microsoft Office spero sinceramente> l'abbiano abbandonata...mi chiedo> sinceramente quale sia perchè sinceramente> non ho mai sentito parlare di una nuova> suite per l'ufficio in alternativa ad Office> per Mac...> Anche xkè Microsoft ha la sua...la sun ha la> sua...la lotus ha la sua...linux> fondamentalmente ha la sua...la Apple???scusami forse non sei ben informato ma Apple ha sempre avuto la sua suite office. "AppleWorks"http://www.apple.com/it/appleworks/> Nessuno discute ciò...e Apple ha pienamente> ragione...ma allora mi spieghi perchè Linux> e Windows hanno cmq un OS su pc???> Attenzione io non dico che l'Apple deve> abbandonare l'hw...dico solo che siccome> ormai la stragrande maggioranza delle> persone ha un pc mi sembra il caso di fare o> un versione dell'os di Apple per pc oppure> una macchina virtuale...tipo vmWare...che> permetta di riprodurre il Mac per pc....> Lo scopo di tutto ciò sta nel permettere> alla gente che ha un pc, e non vuole> abbandonarlo, di poter cmq conoscere il> Mac...secondo me non è un idea sbagliata....Sicuramente ci sono degli accordi interni Microsoft-Apple per evitare questa cosa.Se noti neanche windows é mai esistito per Mac quindi non vedo dove sia il problema.Invece Linux e Unix girano tranquillamente su Mac.AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> ma allora chi lo sa come si chiama la> suite per l'ufficio ufficiale di> Apple???voglio dire se openOffice non> è....Microsoft Office spero sinceramente> l'abbiano abbandonata...> Anche xkè Microsoft ha la sua...la sun ha la> sua...la lotus ha la sua...linux> fondamentalmente ha la sua...la Apple???Ho capito meglio la tua domanda. Allora, MSOffice non è abbandonata nel senso che è una suite molto usata e venduta, quindi per Microsoft ha senso svilupparla anche per mac ed Apple da tutto il supporto di cui ha bisogno un grosso sviluppatore come Microsoft. Questa è la situazione al momento.Per il resto, non esiste al momento una suite office di Apple. Esistono un integrato, AppleWorks, un software di presentazione, keynote. Sull'opportunita e la possibilità che Apple sviluppi una sua suite per l'ufficio, si è discusso a lungo. Potrebbe aver senso o meno. Secondo me non ha senso fare un banale concorrente di MSOffice che ne imiti le funzioni. Ha senso fare una suite per l'ufficio che sia veramente innovativa, che ha evidenti punti di forza rispetto al software di Microsoft. E questo concorda con la mentalità di Apple. Faccio un esempio. Ha avuto senso produrre un concorrente di PowerPoint come Keynote. Perché? Semplice, guarda i risultati. Con PowerPoint fai presentazioni brutte e scialbe. Con Keynote fai presentazioni belle e con estrema facilità. Provare per credere.> ...ma allora mi spieghi perchè Linux> e Windows hanno cmq un OS su pc???Perché, esiste hardware pensato per linux? La stessa domanda per windows è inutile.> Lo scopo di tutto ciò sta nel permettere> alla gente che ha un pc, e non vuole> abbandonarlo, di poter cmq conoscere il> Mac...secondo me non è un idea sbagliata....Questa è un'idea. Proponila ad Apple.FDGRe: Piccola provocazione
> Open Office è un applicativo interessante> si, ma personalmente ne rifarei> completamente l'interfaccia.sì, l'interfaccia do openoffice è veramente orrenda, ma stando a quello che si dice la versione due dovrebbe essere progettata appunto per poter staccare l'interfaccia dal backend e infatti sono già in fase di sviluppo un interfaccia win32 nativa, una gtk, una qt e si spera presto anche una cocoa(macosx)AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> > Open Office è un applicativo interessante> > si, ma personalmente ne rifarei> > completamente l'interfaccia.> sì, l'interfaccia do openoffice è veramente> orrenda, ma stando a quello che si dice la> versione due dovrebbe essere progettata> appunto per poter staccare l'interfaccia dal> backend e infatti sono già in fase di> sviluppo un interfaccia win32 nativa, una> gtk, una qt e si spera presto anche una> cocoa(macosx)ehm... scusami, ma se per interfaccia intendi la grafica dei componenti (bottoni, liste, ecc.) non credo sia fondamentale.Preferisco la grafica anche "essenziale", ma con l'interfaccia (intesa come razionalizzazione delle interazioni tra utente e programma) fatta con vero criterio.OpenOffice in questo non e' male, e in certe cose (non in tutto) riesce ad essere molto piu' usabile e ordinato di office.MadiCRe: Piccola provocazione
> La giustificazione ufficiale è che solo> sviluppando hardware e software si può> ottenere il miglior risultato dalla loro> integrazione. In effetti è vero. Parte dei> problemi che si possono avere con i PC sono> dovuti alla necessità di far funzionare> assieme componenti realizzati da diversi> produttori.Basterebbe che apple certificasse l'HW e finirebbe il problema. Per far girare OSX serve una ATI o una NVidia?Serve una 3Com e un controller Promise?Serve quel tipo di main che garantisce una certa qualita'?Dove sarebbe il problema?AnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> Basterebbe che apple certificasse l'HW e> finirebbe il problema. Come quando c'erano i cloni ed Apple ha rischiato di fallire?> Per far girare OSX serve una ATI o una> NVidia?> Serve una 3Com e un controller Promise?> Serve quel tipo di main che garantisce una> certa qualita'?> Dove sarebbe il problema?Ai tempi dei cloni Apple certificava le intere macchine, ma inece di assistere ad una aumento della quota di mercato del MacOS, ci fu una suddivisione della piccola fetta tra le 3-4 aziende concorrenti, con conseguente diminuzione delle vendite per AppleSalutiAnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> Ciao....volevo lanciare una piccola> provocazione...o forse sarebbe meglio dire> domanda...agli utenti mac...mi chiedo una> cosa...fino a poco tempo fa su Mac girava> Internet Explorer come browser e Microsoft> Office come applicativo per l'ufficio.Anche adesso girano> Mi chiedo ma perchè con tutti gli strumenti> open source che ci sono...e in questo caso> mi riferisco soprattutto a OpenOffice.org e> Mozilla l'Apple ha dovuto scriversi da se un> nuovo browser e dei nuovi applicativi per> l'ufficio????Applworks esiste da sempre, OpenOffice per ora gira solo sotto X11, Safari è cmq basato su un progetto OpenSource.> Non sarebbe più comodo, oltre che> vantaggioso, sviluppare strumenti open> source???Dipende> E poi altra domanda....perchè l'Apple non fa> una versione, se volete anche ridotta, dei> propri sistemi anche per PC????Perché deve vendere hardware > In tanti oggi> come oggi proverebbero alternative a> windows...ma spesso si imbattono nella> difficoltà dei sistemi Linux dal punto di> vista user....e secondo me un Mac per PC> sarebbe una bella alternativa....voi che> dite???Che chi vuole provare un'alternativa può comprarsi un Mac.ci sono eMac che costano 700-800 Euri ed hanno comunque buone prestazioni quindi non dite che costano troppo (i portatili poi sono ancora meglio come rapporto prezzo/prestazioni)ciaoAnonimoRe: Piccola provocazione
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo ma perch con tutti gli strumenti> open source che ci sono...e in questo caso> mi riferisco soprattutto a OpenOffice.org e> Mozilla l'Apple ha dovuto scriversi da se un> nuovo browser e dei nuovi applicativi per> l'ufficio????Safari e' basato sul motore di rendering Open Source khtml, non gecko per motivi di efficienza e compattezza del codice. Riguardo gli applicativi per l'ufficio Apple non sta riscrivendo nulla, OpenOffice gira su Osx con X11, un eventuale iOffice e' il sogno di molti utenti Mac, oggi costretti a comprare quell'aborto di sw che e' m$ Office. > Non sarebbe pi comodo, oltre che> vantaggioso, sviluppare strumenti open> source???infatti e' quel che si fa, tra l'altro il mac ha un ottimo sistema di sviluppo (quasi)RAD integrato nell'OS > E poi altra domanda....perch l'Apple non fa> una versione, se volete anche ridotta, dei> propri sistemi anche per PC?Personalmente non sopporterei di vedere OSX girare su uno di quelli inutili cassoni di latta assemblati, magari con luce stroboscopica nel case (de gustibus)??In tanti oggi> come oggi proverebbero alternative a> windows...ma spesso si imbattono nella> difficolt? dei sistemi Linux dal punto di> vista user....e secondo me un Mac per PC> sarebbe una bella alternativa....chi vuole un'alternativa al pc si compra un mac, magari lavorando un paio di settimane di piu', per chi vuol risparmiare ci sono gli assemblati cinesi o koreani con preinstallato longhorn pirata a 1 euro Mela Marcia (tm)Mela MarciaCiao Mela!!
Ciao mela...ma un tempo tu non eri contro Apple?A parte che mi sembra ultimamente ti volessi prendere un PowerBook...se lo hai preso come ti trovi ora col Mac?AnonimoRe: Ciao Mela!!
- Scritto da: Anonimo> Ciao mela...ma un tempo tu non eri contro> Apple?> > A parte che mi sembra ultimamente ti volessi> prendere un PowerBook...se lo hai preso come> ti trovi ora col Mac?Melamarcia sparlava dei Mac come tutti quelli che non li conoscono. Poi ne ha provato uno.......e se l'è comprato!Un Mac è come il sushi: all'inizio storci la bocca, poi ne assaggi un pezzetto, alla fine non mangeresti altro.E come il sushi, fatto solo con pesce di prima qualità, costa un po' di più del merluzzo Findus.......AnonimoAria ai denti...
Cominciamo con il dire che questi post sono quasi totalmente fuori tema...L'articolo, se mai qualcuno si è preso il gravoso impegno di leggerlo, parla delle novità dell'ultima versione del sistema operativo Apple, non era certo un invito a scannarsi su chi sputa più lontano...Invece no... come ogni volta si forma il solito "circolo del bridge" che, come si si può notare dagli orari dei post, rinuncia al sonno (o ad attività notturne ben più appaganti) per declamare le eccezionali doti delle proprie macchine versus quelle della azienda avversaria.Di seguito la solita vecchia, noiosa, trita e ritrita, citazione di "siti bene informati" con l'immancabile test, l'immancabile questione del prezzo, irrinunciabile ragionamento sugli assemblati e via così...Un quadro assolutamente deprimente di persone che parlano troppo senza dire veramente nulla.Fondamentalmente dei consumatori poco avveduti che si credono degli esperti solo perchè masticano qualcosa di informatica.Non nego che tra questi commentatori ci sia pure qualche vero esperto, ma questi sembra essersi mimetizzatosi benissimo, adeguando il proprio linguaggio a quello degli altri.Il meccanismo è identico a quello calcistico, nel nostro paese alcune centinaia di persone giocano a calcio professionalmente, diverse migliaia a livello dilettantistico, svariati milioni lo guardano e basta, poche decine vengono pagate per commentarlo (e spesso per guidare le opinioni di tutti gli altri).Tutti comunque sembrano parlare con l'autorità di un allenatore di seria A...Vedo troppa ortodossia, troppo poca apertura mentale...Queste scaramucce di religione non cambiano le nostre vite, nè i fatturati delle aziende che vengono difese o attaccate, servono solo a creare un conflitto (da quattro soldi) utile forse a distogliere tempo ed energie da ben altri problemi... e di problemi ben più gravi al mondo, converrete con me, ce ne sono eccome...Vedo soprattutto delle belle menti, con delle potenzialità inespresse.Un vero peccato...Buona giornata a tuttiAnonimoRe: Aria ai denti...
> come si si> può notare dagli orari dei post, rinuncia al> sonno (o ad attività notturne ben più> appaganti) per declamare le eccezionali doti> delle proprie macchine versus quelle della> azienda avversaria.dalla lunghezza del tuo post, anche tu non hai un cazxo da fare....AnonimoRe: Aria ai denti...
Infatti...Sono a casa malato, cosa fastidiosa che mi permette però di poter sprecare un pò del mio tempo per cercare di proporre un'ottica diversa in questa situazione di apparente conflitto.La tua risposta, elegantissima, al mio commento si commenta da sè (mi chiedo solo cosa faccia in questi casi il moderatore del forum).Su una cosa hai ragione, non è mio diritto criticare i piaceri altrui, se uno gode a scannarsi su un forum faccia pure...Tuttavia il forum in questione è nato per commentare una notizia, non per riaprire una polemica infinita che, a mio giudizio, non farà cambiare di una virgola le opinioni delle due controparti.Quindi si può parlare oggettivamente di "off topic" e, purtroppo sempre più spesso, di lesione della dignità altrui, come hai avuto modo di dimostrare tu stesso con il tuo geniale intervento...In ogni caso sono dispiaciuto, tutta questa aggressività così mal veicolata...Mai provato con le arti marziali?Buona giornata a tuttiP.S.Lo so... i miei post sono lunghi...Tuttavia preferisco intervenire un pò meno, ma cercare di spiegare in modo preciso le mie ragioni.Inoltre mi sembra mio diritto farlo...AnonimoRe: Aria ai denti...
> Inoltre mi sembra mio diritto farlo...cosa andare in giro a fare il maestrino prolisso?e chi te lo fa fare? se vuoi fare qualcosa di buono per il forum fatti un giro raccogli informazioni e posta qcs di tecnico sull'argomento per le ramanzine c'e' il moderatore: abbiamo la liberta' di parola e guarda come la usiamo, cosi andra'a finire che ce la toglieranno..Titanium G4 667 1 Gb ram:panther mi sembra piu' veloce del 20%l 30% dalla partenza allo shutdown,lancio applicazioni etc etc.la rete funziona esattamente nello stesso modo sia tra mac che tra mac e PC, con giaguar su reti win le connessioni le ho sempre sentite un po' piu' ruvide, l'impressione generale e' che si tratti di una grossa ottimizzazione prima ancora che di una pioggia di nuove funzionalita'.la cosa piu' bella e' che sembra aver ringiovanito di 1 anno l' hardware.expose' personalmente ritengo valga da solo quasi il prezzo del pacchetto, e risolve definitivamente un neo del sistema X, come passare molto,molto velocemente da una finestra all'altra (non da un'applicazione all'altra apple-tab)una volta familiarizzato non fa rimpiangere la contrazione a barra delle finestre, grande assente nel X.2 rispetto al 9IMHO che lo uso tutti i giorni da tanto tempo e mi piace.AnonimoRe: Aria ai denti...
- Scritto da: Anonimo> Cominciamo con il dire che questi post sono> quasi totalmente fuori tema...(cut)il punto è che ogni canale non possiede un suo forum specifico, il forum informatico è riservato ai registrati, e il forum a tema libero è praticamente esclusiva di un tripudio di post polemicopolitici atti a dimostrare il torto della parte avversa.se esistesse un forum apple, un forum brevetti, un forum p2p, eccetera, un sacco di articoli potrebbero essere alleggeriti da interventi che toccano soltanto superficialmente il topic in questione.(la creazione di questi forum è stata una proposta che circa un anno fa presentai alla redazione: si dichiararono interessati, ma poi fu un nulla di fatto.)dunque per quanto mi riguarda è mio interesse sapere cosa posso ottenere da un certo budget, non cerco mica di far cambiare idea a nessuno, né mi giudico esperto di informatica (anzi se lo fossi non perderei tempo a chiedere informazioni. o no?).tenuto conto che voglio sapere queste cose, non vedo perché non sfruttare l'unico thread vagamente attinente e con una certa visibilità.che poi certa gente interpreti questi scambi di informazioni come semplici disquisizioni su chi ce l'ha più lungo, chi più largo e chi più duro, beh mi dispiàce tanto. Persone insicure che se non vedono la loro scelta confermata da altri continueranno sempre a rodersi.avvelenatoMa si paga?
Domanda, ma se uno qualche mese fa ha comprato 10.2, la 10.3 la paga a prezzo intero? E quanto?AnonimoRe: Ma si paga?
- Scritto da: Anonimo> Domanda, ma se uno qualche mese fa ha> comprato 10.2, la 10.3 la paga a prezzo> intero? E quanto?lo paghi solo 149?AnonimoRe: Ma si paga?
- Scritto da: Anonimo> Domanda, ma se uno qualche mese fa ha> comprato 10.2, la 10.3 la paga a prezzo> intero? E quanto?http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/software/Nel mio caso il 10.3 completo (4 CD) l'ho avuto con solo "30 euro" (tutto compreso)http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/qui ci sono spiegate tutte le possibilità di update...AnonimoRe: Ma si paga?
> Nel mio caso il 10.3 completo (4 CD) l'ho> avuto con solo "30 euro" (tutto compreso)certo per chi l'ha comprato nell'ultimo mese ovvero da quando panter era annunciato e se non avessero garantito un passaggio a poco o niente non avrebbero venduto più un solo computer per un mese...roba che dovevano regalarlo....per tutti gli altri 149 euro, per una minor release...AnonimoRe: Ma si paga?
- Scritto da: Anonimo> > > Nel mio caso il 10.3 completo (4 CD) l'ho> > avuto con solo "30 euro" (tutto compreso)> > certo per chi l'ha comprato nell'ultimo mese> ovvero da quando panter era annunciato e se> non avessero garantito un passaggio a poco o> niente non avrebbero venduto più un solo> computer per un mese...> > roba che dovevano regalarlo....certo tu non non hai pagato da win2k a XP vero?> > per tutti gli altri 149 euro, per una minor> release...minor release? é una release completa...non é un service pack o aggiornamenti intermedi quelli sono gratuiti e scaricabili da internet come su pc.AnonimoRe: Ma si paga?
- Scritto da: Anonimo> > > Nel mio caso il 10.3 completo (4 CD) l'ho> > avuto con solo "30 euro" (tutto compreso)> > certo per chi l'ha comprato nell'ultimo mese> ovvero da quando panter era annunciato e se> non avessero garantito un passaggio a poco o> niente non avrebbero venduto più un solo> computer per un mese...Ovvio > roba che dovevano regalarlo....Scusa, ma se tu compri Win2k ti regalano anche XP?Non mi risulta... Mi risulta piuttosto che sia Win2k che XP costino più di MacOSX> per tutti gli altri 149 euro, per una minor> release...ROTFL... vai a trollare da qualche altra parte per favore.Se realmente la ritieni una minor release non dovrebbe crucciarti più di tanto il fatto di rimanere con Jaguar, ma ho il forte sospetto che tu non hai neanche Jaguar, anzi, non hai neanche un Mac...SalutiAnonimo[OT] Think Different
Here's to the crazy ones,the misfits, the rebels, the troublemakers.The round pegs in the square holes.The ones who see things differently.They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them , disagree with them,glorify or vilify them, but the only thing you can't do is ignore them.Because they change things.They push the human race forward.And while some see them as the crazy ones,we see genius.Because the people who are crazy enough to thinkthey can change the world, are the ones who do.(apple)Mela MarciaRe: [OT] Think Different
e e'? il discorso di hitler tradotto in inglese che hanno dato stamattina su rai educational?AnonimoPanther ed Exposé sono il meglio....
Per tutti quelli che parlano male di Mac OS X... ma lo avete provato???????????????Ho installato il 10.3 su un Powerbook e sembra tornato a nuova vita!!!più che un aggiornamento SW sembra un aggiornamento HD!!! non sembra più lo stesso computer, ma uno molto più veloce!!!!!!(credo che il 10.3 sia il primo sf ad essere più veloce del precedente nella storia informatica, Photoshop docet... per non parlare di quella chiavica di Flash MX 2004...e via dicendo....)un esempio? ricerca di un testo in tempo reale su un PDF di 200 pagine...provateci voi sul vostro XP....per non PARLARE DI EXPOSE' SEMBRA FANTASCIENZA!!!! UN'AVANZAMENTO DI 1000 ANNI PER LA GUI UTENTE!!!!! MAI VISTA UNA FUNZIONALITA' COSI UTILE PER L'UTENTE (professionista) e forse anche l'utente medio....MAGGIORE VELOCITA'+EXPOSE da soli VALGONO TUTTI I SOLDI CHE SERVONO A COMPRARE PANTHER.......a proposito il lungo-cornuto (Longhorn) sarà + veloce di XP? a me risulta il contrario....preparatevi a comprare un PC più veloce...!!!!AnonimoRe: Panther ed Exposé sono il meglio....
- Scritto da: Anonimo> Per tutti quelli che parlano male di Mac OS> X... ma lo avete provato???????????????> > Ho installato il 10.3 su un Powerbook e> sembra tornato a nuova vita!!!> più che un aggiornamento SW sembra un> aggiornamento HD!!! non sembra più lo stesso> computer, ma uno molto più veloce!!!!!!Ringrazia Apple se da 3 anni era praticamente un chiodo.Che cosa sarebbe un "aggiornamento HD"?AnonimoRe: Panther ed Exposé sono il meglio....
- Scritto da: Anonimo> Ringrazia Apple se da 3 anni era> praticamente un chiodo.fai provare la ms a fare un OS con sotto Unix con i pro e i contro e poi vediamo...finalmente dopo svariati anni sono riusciti a fare XP Pro ma quanti hanni sono passati ? una decina almeno...> > Che cosa sarebbe un "aggiornamento HD"?4200-5400-7200 rpm chiaro? :)AnonimoRe: Panther ed Exposé sono il meglio....
- Scritto da: Anonimo> fai provare la ms a fare un OS con sotto> Unix con i pro e i contro e poi vediamo...> finalmente dopo svariati anni sono riusciti> a fare XP Pro ma quanti hanni sono passati ?> una decina almeno...che ignorante che sono! anni con H....ops!AnonimoRe: Panther ed Exposé sono il meglio....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ringrazia Apple se da 3 anni era> > praticamente un chiodo.> > fai provare la ms a fare un OS con sotto> Unix con i pro e i contro e poi vediamo...> finalmente dopo svariati anni sono riusciti> a fare XP Pro ma quanti hanni sono passati ?> una decina almeno...Ms e' l'unica ad aver fatto un OS da zero senza utilizzare nessun Unix.Ms non e' passata da win98 a Xp Pro.Erano due progetti diversi. Xp PRO e' nato con Windows NT molti anni fa ed e' sempre stato affidabile e performante... solo che eravamo in pochissimi ad utilizzarlo. > > Che cosa sarebbe un "aggiornamento HD"?> > 4200-5400-7200 rpm chiaro? :)pensavo intendessi un aggiornamento di macchina. Certi utenti chiama HD il computer.AnonimoExposè sembra fantastico
Mi sono imbambolato a guardare la demo di exposè ( http://a1520.g.akamai.net/7/1520/51/cf12dca7765dca/www.apple.com/macosx/features/expose/images/panther_fkeys_final.mov ); è fantastico, faccio fatica a non pensare di prendere un macAnonimoRe: Exposè sembra fantastico
- Scritto da: Anonimo> Mi sono imbambolato a guardare la demo di> exposè (> http://a1520.g.akamai.net/7/1520/51/cf12dca77> è fantastico, faccio fatica a non pensare di prendere un > mac...dal "vivo" è anche meglio ...più veloce... fantascienza in confronto a M$....AnonimoRe: Exposè sembra fantastico
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi sono imbambolato a guardare la demo di> > exposè (> > > http://a1520.g.akamai.net/7/1520/51/cf12dca77> > è fantastico, faccio fatica a non pensare> di prendere un > > mac> > ...dal "vivo" è anche meglio ...più> veloce... fantascienza in confronto a M$....Scusate... ma se invece di avere aperto cartelle e browser avessi aperto applicazioni tipo Cinema o Maya che succederebbe con eXpose'?AnonimoRe: Exposè sembra fantastico
- Scritto da: Anonimo> Scusate... ma se invece di avere aperto> cartelle e browser avessi aperto> applicazioni tipo Cinema o Maya che> succederebbe con eXpose'?Il browser e' un'applicazione cosi come maya, succederebbe la stessa cosa che vedi nel demo.Almeno da quanto ho capito. :)ferboRe: Exposè sembra fantastico
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mi sono imbambolato a guardare la demo> di> > > exposè (> > > > > > http://a1520.g.akamai.net/7/1520/51/cf12dca77> > > è fantastico, faccio fatica a non> pensare> > di prendere un > > > mac> > > > ...dal "vivo" è anche meglio ...più> > veloce... fantascienza in confronto a> M$....> > Scusate... ma se invece di avere aperto> cartelle e browser avessi aperto> applicazioni tipo Cinema o Maya che> succederebbe con eXpose'?cosa intendi ? navighi da un programma all'altro senza problema.io l'ho utilizzo con aperto final cut, dvd studio pro, photoshop ed altro.senza aprire chiudere o ridurre ad icona...AnonimoRe: Exposè sembra fantastico
- Scritto da: Anonimo> Scusate... ma se invece di avere aperto> cartelle e browser avessi aperto> applicazioni tipo Cinema o Maya che> succederebbe con eXpose'?Ciao se hai voglia e tempo quardati questo filmato.http://www.apple.com/macosx/video/ti illustra le novità di panther.Anonimostrano che non usino Windows....
If you're a fan of restored movies on DVD, chances are you've come across Lowry Digital Images' work. Whether it's classics like Sunset Boulevard or the recently released Indiana Jones box set, this company has restored the film, and Macs play an integral role. Now Apple has posted details to its Pro/Film Web site area.http://www.apple.com/pro/film/lowry/Founded in 1988, Lowry Digital Images was the brainchild of John D. Lowry. Lowry got his start restoring film of the Apollo missions for NASA, and holds original patents on his film restoration work. Much of his most challenging work comes from movies made in the 1950s and earlier, because of the volatility of the film and the bad condition it can be in.Lowry counts three major problems that face a film restoration: Wear and tear; age; and degradation caused by duplication. He calls his process "[removing the veil] so you can see everything that's in the original."Precisely how Lowry does his work is a closely guarded secret, but the basic process is documented by Apple: The film is digitally scanned, it's digitally restored on a bank of Macs, then it's checked by eye, frame by frame. Lowry said that the Power Mac G4 and G5 made it possible for his company to make their business economically feasible."economically feasible" ho capito bene?Lowry Digital Images uses 100 dual-processor Power Mac G5s and another 300 Power Mac G4s running Mac OS X and Lowry's own proprietary software, working with 100 terabytes of available hard disk storage. More details are on Apple's site.AnonimoRe: strano che non usino Windows....
- Scritto da: Anonimo> If you're a fan of restored movies on DVD,> chances are you've come across Lowry Digital> Images' work. Whether it's classics like> Sunset Boulevard or the recently released> Indiana Jones box set, this company has> restored the film, and Macs play an integral> role. Now Apple has posted details to its> Pro/Film Web site area.> > http://www.apple.com/pro/film/lowry/> > Founded in 1988, Lowry Digital Images was> the brainchild of John D. Lowry. Lowry got> his start restoring film of the Apollo> missions for NASA, and holds original> patents on his film restoration work. Much> of his most challenging work comes from> movies made in the 1950s and earlier,> because of the volatility of the film and> the bad condition it can be in.> > > Lowry counts three major problems that face> a film restoration: Wear and tear; age; and> degradation caused by duplication. He calls> his process "[removing the veil] so you can> see everything that's in the original."> > > Precisely how Lowry does his work is a> closely guarded secret, but the basic> process is documented by Apple: The film is> digitally scanned, it's digitally restored> on a bank of Macs, then it's checked by eye,> frame by frame.> > > > > Lowry said that the Power Mac G4 and G5 made> it possible for his company to make their> business economically feasible.> > "economically feasible" ho capito bene?> > Lowry Digital Images uses 100 dual-processor> Power Mac G5s and another 300 Power Mac G4s> running Mac OS X and Lowry's own proprietary> software, working with 100 terabytes of> available hard disk storage. More details> are on Apple's site.> Se è per questo nemmeno l'esercito Degli Stati Uniti d'America usa Windows:http://bth.broadcastengineering.com/dec22/index.htm#sonyLe riprese dei Combat-Cameramen sono girate con DVCam Sony e ontate su un Powerbook con FCP.........per esempio le riprese di Saddam catturato......AnonimoRe: strano che non usino Windows....
> Se è per questo nemmeno l'esercito Degli> Stati Uniti d'America usa Windows:> http://bth.broadcastengineering.com/dec22/ind> Le riprese dei Combat-Cameramen sono girate> con DVCam Sony e ontate su un Powerbook con> FCP.........per esempio le riprese di Saddam> catturato......e quindi dovrei comprare un powerbook anche io così da ridurmi a cercare in giro prove che covalidino la scelta di avere preso un Macintosh e poi usare virtual pc?AnonimoRe: strano che non usino Windows....
- Scritto da: Anonimo > e quindi dovrei comprare un powerbook anche io speriamo di no... potresti abbassare il livello culturale medio degli utenti Apple> così da ridurmi a cercare in giro prove> che covalidino la scelta di avere preso un> Macintosh il fatto è che un PB hai una stazione di montaggio video completa, mentre con un portatile win sei lontano anni luce.> e poi usare virtual pc?virtual pc? per fare cosa?Bah... facevi bene a startene buonino nel tuo brodo se proprio dovevi parlare a vanvera.AdiosAnonimoOSX Panther 10.3.2
é disponibile l'aggiornamento a MacOS X 10.3.2 - 38,2 MB da scaricare tramite aggiornamento software.Anonimo2003 Microprocessor Report Analysts
"Il G5 ha la nomination per il 2003 Microprocessor Report Analysts Choice Awardl processore a 64-bit PowerPC 970 di IBM, meglio conosciuto come G5 ed utilizzato da Apple per i suoi computer desktop professionali, ha ottenuto una delle nomination per concorrere all'assegnazione del Quinto Annual Award degli analisti In-Stat/MDR.Le nomination vengono fatte dagli analisti della rivista in base alle migliori informazioni pubbliche disponibili e rappresentano quanto di meglio il mercato ha offerto durante l'anno.In-Stat/MDR pubblica la bibbia dei processori per l'industria, il Microprocessor Watch. Gli award saranno presentati al ristorante Il Fornaio presso l' Hyatt Sainte Claire, il 5 febbraio 2004 a San Jose in California. Questo evento rappresenta la più prestigiosa manifestazione dei prodotti che hanno dato forma all'industria dell'elettronica nel 2003.Il G5 IBM deve affrontare l'Athlon 64 FX-51 di AMD e il Pentium 4 di Intel nella categoria dei Processori Desktop. Il processore Power 5 sempre di IBM, molto discusso recentemente per il suo possibile futuro impiego nei computer di prossima generazione di Apple, è uno dei nominati della categoria dei Processori Server."fonte: http://www.macsecrets.comAnonimoinformazioni.....
perchè invece di intasare il forum con post sparati a zero su apple non andate tutti su switch-off (www.switch-off.da.ru) il forum è libero e a tema (mac vs picci) e oltre alle solite trollate potreste imparare qualche cosa di + sul vostro picci(prima di attaccare apple dovreste conoscere almeno uindos) e poi sulla tanta decantata Apple Computers. vi avverto però i troll finiscono male perche sia gli utenti picci che quelli mac sono preparati sull'argomento e i test veri o presunti da ambedue le parti vengono commentati e analizzati....eMac@700Re: informazioni.....
- Scritto da: eMac@700> perchè invece di intasare il forum con post> sparati a zero su apple non andate tutti su> switch-off (www.switch-off.da.ru) il forum è> libero e a tema (mac vs picci) e oltre alle> solite trollate potreste imparare qualche> cosa di + sul vostro picci(prima di> attaccare apple dovreste conoscere almeno> uindos) e poi sulla tanta decantata Apple> Computers. vi avverto però i troll finiscono> male perche sia gli utenti picci che quelli> mac sono preparati sull'argomento e i test> veri o presunti da ambedue le parti vengono> commentati e analizzati....eMac@700!! Il forum e' pieno di utonti!! Te compreso!!AnonimoRe: informazioni.....
ogni persona è libera di esprimere il suo parere ma i commenti e gli attacchi ad apple da parte dei picciusers di questo sito non sono mai stati in piedi e non hanno portato a nulla a parte alle guerre di religione..... forse se ci fossero meno persone come te non si arriverebbe a 100 risposte a tread ogni volta che si parla di apple.... e non si scriverebbero boiate sul copia ed incolla su combustion su shake su finale su adobe ecc ecc.eMac@700troll????
ogni persona è libera di esprimere il suo parere ma i commenti e gli attacchi ad apple da parte dei picciusers di questo sito non sono mai stati in piedi e non hanno portato a nulla a parte alle guerre di religione..... forse se ci fossero meno persone come te non si arriverebbe a 100 risposte a tread ogni volta che si parla di apple.... e non si scriverebbero boiate sul copia ed incolla su combustion su shake su finale su adobe ecc ecc.eMac@700Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 12 2003
Ti potrebbe interessare