Roma – Indagare su uno dei fenomeni più indigesti nella deregulation telefonica, quello dell’attivazione di servizi telefonici senza l’espressa richiesta degli utenti, con la conseguenza che spesso le attivazioni si sono tradotte in costi maggiori e abusi a vario titolo. Questo il senso di una iniziativa apparsa ieri sul sito dall’Autorità TLC.
Il Garante per le comunicazioni ha infatti pubblicato una pagina online con la quale conta di raccogliere le denunce e le segnalazioni degli utenti.
“L’Autorità – si legge sul sito – valutata la gravità delle segnalazioni ricevute e i possibili danni per gli utenti, in tema di attivazione/disattivazione, da parte degli operatori telefonici, di servizi non richiesti, ha deciso di avviare attività di vigilanza, da condurre attraverso verifiche presso tutti gli operatori, anche a mezzo di funzioni ispettive della Polizia della Comunicazioni, e attraverso la collaborazione più ampia possibile degli utenti”. Secondo l’Authority “la collaborazione attiva degli utenti è fondamentale al fine di individuare gli eventuali comportamenti illegittimi perpetrati dagli operatori. L’ obiettivo perseguito dall’Autorità è quello di rendere il mercato delle TLC il più trasparente possibile”.
Va detto che il modulo posto online ha il senso di una segnalazione, che potrà essere oggetto di procedimenti amministrativi, ma non quello di denuncia, sebbene sempre sul sito dell’Autorità siano disponibili informazioni anche per la presentazione di denunce vere e proprie.
Ad essere presi di mira sono tutti quei servizi, dall’attivazione di particolari pacchetti tariffari alla selezione e preselezione dell’operatore, fino all’attivazione di contratti telefonici, che da lungo tempo sono al centro delle lamentele di moltissimi utenti e da qualche tempo al vaglio delle autorità di vigilanza.
-
Patchata ieri mattina.
Chi ha l'autoupdate acceso dorme gia' tranquillo.AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
- Scritto da: Lol> > Chi ha l'autoupdate acceso dorme gia'> tranquillo.E riempie gli hard disk...l'ultima patch di sicurezza per InternetExploder su Mac è di "appena nove mega"; una patch...AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
ok allora non la installare e dormi tranquillo lo stesso (?)o magari passa a qualche open-browser, avrai decine di nerd sviluppatori a cantarti la ninna nanna 24/7AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
- Scritto da: botte piena...> ok allora non la installare e dormi> tranquillo lo stesso (?)> o magari passa a qualche open-browser, avrai> decine di nerd sviluppatori a cantarti la> ninna nanna 24/7Non è un mio problema, non uso IE ma Mozilla e Omniweb.Scusa l'ignoranza maaaa...che significa 24/7?AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
Incredibili i winlebani :DRiescono ad essere offensivi anche dopo una supposta di bachi e vulnerabilità come questa.Per ora i nerd hanno creato un browser più sicuro di IE: poi, magari, nel tempo libero, vengono a cantarmi la ninna nanna :DAvete tanto fatto gli sbruffoni per un (1) bug di Mozilla e ora ad ogni cariolata di vulnerabilità è regolare il post del win-maniac preventivo che si vanta dell'autoupdate[1].Patatici.[1] Ovviamente un autoupdate (presente ovunque, certamente non priorità di Windows, anzi...) è solo un placebo. Del resto la (cazzata, molto grossa) che MS testa i bugfix per 21 giorni che qualcuno si era inventato un po' di tempo fa significa -vulnerabilità per 21 giorni-AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
l'ultima versione del Magnifico linux e solamente su 5 CDROMAnonimoRe: Patchata ieri mattina.
- Scritto da: morph> l'ultima versione del Magnifico linux e> solamente su 5 CDROMse ti riferisci a RedHat 8.0, tieni conto che lì dentro non c'è solo il sistema operativo e che gli ultimi due contengono solo i sorgenti.AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
- Scritto da: morph> l'ultima versione del Magnifico linux e> solamente su 5 CDROMpeccato che non è solo il sistema operativo, a linux bastano benissimo 150 mb, gli altri cd contengono anche un sacco di altri pacchetti che uno ignorante( che si accontenta di farsi installare un gb di roba *inutile* da win 2k) non sa neanche cosa sono...P.S. "ignorante" nel senso che non sa le cose, niente di offensivo, ;-)AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
- Scritto da: Lol> Chi ha l'autoupdate acceso dorme gia'> tranquillo.ricordatevi di riavviare, alla fine! ;)P.S: a me ha fatto l'aggiornamento oggi, no ieriAnonimoRe: Patchata ieri mattina.
veramente bisogna riavviare dopo gli aggiornamenti automatici?LOL!In potato (debian 2.2, tre anni fa) non c'è bisogno: i servizi che vengono aggiornati vengono automaticamente riavviati... Tre anni fa quando win era win98se LOOOLLL!!!AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
> veramente bisogna riavviare dopo gli> aggiornamenti automatici?> > LOL!> > In potato (debian 2.2, tre anni fa) non c'è> bisogno: i servizi che vengono aggiornati> vengono automaticamente riavviati... Tre> anni fa quando win era win98se LOOOLLL!!!no. debian e praticamente sempre stata cosi... non devi riavviare manco per passare da una 2.0 a una sid di adesso.forse per il 2006 ci arrivera anche microsoft...AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
3 anni fa c'era gia win 2000... siamo nel 2002 quasi 3, anche se voi siete rimasti all'eta' della pietra l'orologio interno del pc funziona anche su linux (al massimo siete indietro di un'ora visto che lo vuole in gmt) ... looool... e i servizi venivano riavviati automaticamente anche sotto win nt 6 anni fa ri-loool. Torna a mangiare potato. - Scritto da: Piratone> veramente bisogna riavviare dopo gli> aggiornamenti automatici?> > LOL!> > In potato (debian 2.2, tre anni fa) non c'è> bisogno: i servizi che vengono aggiornati> vengono automaticamente riavviati... Tre> anni fa quando win era win98se LOOOLLL!!!> >AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
- Scritto da: Piratone> veramente bisogna riavviare dopo gli> aggiornamenti automatici?non sempre, circa due volte su tre.ma guarda che non è mica strano, sono tutti aggiornamenti del kernel, il resto è completamente bug free!AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
chi ha bucato il tuo server l'altroieri notte non dormiva.ah già, tu sei un pesce piccolo, ed è improbabile che qualcuno si prenda la briga di attaccarti con qualcosa di meglio che i soliti 4 virus? allora i bachi non esistono. sono solo nella mente_bacata dei softwaristi.- Scritto da: Lol> > Chi ha l'autoupdate acceso dorme gia'> tranquillo.AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
Chissa' come mai tutta la comunita' linux si e' rivoltata contro redhat quando ha divulgato la vulnerabilita' di ftpd... ah ma quello non fa parte di linux: e' 3rd party. - Scritto da: Olo> chi ha bucato il tuo server l'altroieri> notte non dormiva.> ah già, tu sei un pesce piccolo, ed è> improbabile che qualcuno si prenda la briga> di attaccarti con qualcosa di meglio che i> soliti 4 virus? allora i bachi non esistono.> sono solo nella mente_bacata dei> softwaristi.> > - Scritto da: Lol> > > > Chi ha l'autoupdate acceso dorme gia'> > tranquillo.AnonimoRe: Patchata ieri mattina.
puoi anche aver ragione su questa questione...ma quello che io volevo dire è che non è che perchè un bug è patchato, allora non ha fatto danni e non fa niente. a fare l'autoupdate sono capaci tutti. lo scandalo è che i prodotti di sir gates hanno più bachi di tutti gli altri (indubbiamente), e che vengono patchati spesso con grande ritardo. non iniziamo a tirare in ballo discorsi che non c'entrano niente.e comunque è tutta colpa del palladium, ecco.- Scritto da: Ciao> Chissa' come mai tutta la comunita' linux si> e' rivoltata contro redhat quando ha> divulgato la vulnerabilita' di ftpd... ah ma> quello non fa parte di linux: e' 3rd party. > > - Scritto da: Olo> > chi ha bucato il tuo server l'altroieri> > notte non dormiva.> > ah già, tu sei un pesce piccolo, ed è> > improbabile che qualcuno si prenda la> briga> > di attaccarti con qualcosa di meglio che i> > soliti 4 virus? allora i bachi non> esistono.> > sono solo nella mente_bacata dei> > softwaristi.> > > > - Scritto da: Lol> > > > > > Chi ha l'autoupdate acceso dorme gia'> > > tranquillo.AnonimoCI AVETE ROTTO!!!
Microsoft fa le patch... Microsoft non fa le patch... Windows non funziona... Linux è più bello ed esce la sera con te...Amici di Linux, per voi ogni occasione è buona per rompere sempre le suddette... avete un OS più bello!? Bene, siamo tutti felici per voi... State nel vostro orticello... nessuno vi verrà a cercare statene tranquilli però lasciate respirare i forum...GrazieAnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: key> Microsoft fa le patch... Microsoft non fa le> patch... Windows non funziona... Linux è più> bello ed esce la sera con te...forse ti sfugge ma il titolo e':"Nuove crepe in Windows, megapatch per SQL Server"ora... sono dba Oracle e questo rdbms gira suparecchi s.o.a me fa parecchio specie ke ci siano certi bachi,visto che poi e' sui db che vengono depositatidati *sensibili*non e' 1 questione di s.o.e' solo un "piccolo problema" pratico... :>AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: KC> forse ti sfugge ma il titolo e':> "Nuove crepe in Windows, megapatch per SQL> Server"Forse ti e' sfuggito che quelli per Sql server sono roll-up.AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: Lol> > > - Scritto da: KC> > forse ti sfugge ma il titolo e':> > "Nuove crepe in Windows, megapatch per SQL> > Server"> > Forse ti e' sfuggito che quelli per Sql> server sono roll-up.> No, non è un roll-up perche' corregge alcune nuove falle di sicurezza. In ogni caso c'è differenza fra roll-up e patch cumulativa.Ciao.AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
> Forse ti e' sfuggito che quelli per Sql> server sono roll-up. Tratto dall'articolo:" Il bollettino MS02-056 descrive invece il contenuto di una patch cumulativa per SQL Server che contiene tutti i fix di sicurezza precedentemente rilasciati per SQL Server 7.0, SQL Server 2000, Microsoft Data Engine (MSDE) 1.0 e Microsoft Desktop Engine (MSDE) 2000. Oltre a questi, la megapatch va a correggere quattro nuove vulnerabilità relative a due buffer overrun in SQL Server 2000 e MSDE 2000; un buffer overrun nel Database Console Commands di SQL Server 7.0 e 2000 e un bug relativo alla gestione dei privilegi degli utenti contenuto in SQL Server 7.0 e 2000. Tutte e quattro le debolezze di sicurezza sono classificate da Microsoft come "critical" e, nel caso più grave, possono consentire ad un aggressore di prendere il controllo del server da remoto."No, direi che non sono roll-up...AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
Perche' i bachi di AIX te li sei guardati bene? Tonnellate e tonnellate pero' non mi sembra che ci sia tutto questo clamore quando ibm scopre una falla, per non parlare di quando la scopre oracle magari dopo aver preso per il culo la gente che le segnala su metalink eppure sono sempre dati *sensibili*- Scritto da: KC> - Scritto da: key> > Microsoft fa le patch... Microsoft non fa> le> > patch... Windows non funziona... Linux è> più> > bello ed esce la sera con te...> > forse ti sfugge ma il titolo e':> "Nuove crepe in Windows, megapatch per SQL> Server"> > ora... sono dba Oracle e questo rdbms gira su> parecchi s.o.> a me fa parecchio specie ke ci siano certi> bachi,> visto che poi e' sui db che vengono> depositati> dati *sensibili*> > non e' 1 questione di s.o.> e' solo un "piccolo problema" pratico... :>AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
Eh, appunto... e che cazzo c'entra????Si parla di WINDOWS non di LINUX!!!È un controsenso sto articolo!> forse ti sfugge ma il titolo e':> "Nuove crepe in Windows, megapatch per SQL> Server"AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: key> Amici di Linux, per voi ogni occasione è> buona per rompere sempre le suddette...> avete un OS più bello!? Bene, siamo tutti> felici per voi... > State nel vostro orticello... nessuno vi> verrà a cercare statene tranquilli però> lasciate respirare i forum...... il bello è che hai postato prima che gli "Amici di Linux" scrivessero niente...AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: il matto> ... il bello è che hai postato prima che gli> "Amici di Linux" scrivessero niente...Non direi: leggi il post precedente...AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: spino> - Scritto da: il matto> > ... il bello è che hai postato prima che> > gli "Amici di Linux" scrivessero niente...> Non direi: leggi il post precedente...quale?prima di questo ce n'è uno che dice che la patch è già disponibile su autoupdate, uno che dice che la patch di IE su mac è troppo grossa e il solito che si diverte ad offendere la gente.l'unico che può avere qualche attinenza con Linux è quello di gsam, che cmq risponde ad una provocazione e - pur con un tono poco simpatico - non dice niente di falso.AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
Sì, ma zio porco voi avete rotto i coglioni già prima!!!! Ha ragione!> ... il bello è che hai postato prima che gli> "Amici di Linux" scrivessero niente...AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: key> Microsoft fa le patch... Microsoft non fa le> patch... Windows non funziona... Linux è più> bello ed esce la sera con te...> > Amici di Linux, per voi ogni occasione è> buona per rompere sempre le suddette...> avete un OS più bello!? Bene, siamo tutti> felici per voi... > > State nel vostro orticello... nessuno vi> verrà a cercare statene tranquilli però> lasciate respirare i forum...> > GrazieOk, sono passati circa 2 giorni.1 piccolo baco di Mozilla 269 reply di lobo-windows esultanti2 falle critical + cariolata di altre vulnerabilita 29 reply meta dei quali di lobo-windows che si vantano dell'autoupdate e la meta restante di lobo-windows che si lamentano dei Linuxari che li prendono in giro :DRidicoli, come sempre.*** Windows server... ROTFL ***AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
Perche' i linuxari sono tutti impegnati a scrivere sugli altri 2000 post contro microsoft o pro-linux su PI, questo conteneva un acronimo sconosciuto al linuxaro medio (SQL) quindi e' stato ignorato. Senza contare che 2 reply da parte vostra significa che il 50% dell'utenza ha preso parte.Patetici come sempre... linux ( <1% )... rotfl...- Scritto da: gsam> > > - Scritto da: key> > Microsoft fa le patch... Microsoft non fa> le> > patch... Windows non funziona... Linux è> più> > bello ed esce la sera con te...> > > > Amici di Linux, per voi ogni occasione è> > buona per rompere sempre le suddette...> > avete un OS più bello!? Bene, siamo tutti> > felici per voi... > > > > State nel vostro orticello... nessuno vi> > verrà a cercare statene tranquilli però> > lasciate respirare i forum...> > > > Grazie> > Ok, sono passati circa 2 giorni.> 1 piccolo baco di Mozilla 269 reply di> lobo-windows esultanti> 2 falle critical + cariolata di altre> vulnerabilita 29 reply meta dei quali di> lobo-windows che si vantano dell'autoupdate> e la meta restante di lobo-windows che si> lamentano dei Linuxari che li prendono in> giro :D> Ridicoli, come sempre.> > *** Windows server... ROTFL ***AnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: Ciao> > Perche' i linuxari sono tutti impegnati a> scrivere sugli altri 2000 post contro> microsoft o pro-linux su PI, questo> conteneva un acronimo sconosciuto al> linuxaro medio (SQL) quindi e' stato> ignorato. Beh, qui intanto hai un linuxaro-advanced che ha dimostrato piu di una volta la tua incompetenza :)(Basic = strutturato: ROTFL :D Differenza tra GOTO e Return: ROTFL )> Senza contare che 2 reply da parte vostra> significa che il 50% dell'utenza ha preso> parte.> > Patetici come sempre... linux ( <1% )...> rotfl...Piacciono le tortine ? Te ne do una io :D---This table summarises the Hosting Networks by uptime, the time since last reboot, as explained in the FAQ. A Hosting Network may appear twice, this is may be because of minor anomalies in the data, such as spelling errors, that prevent entries being correctly combined. We are working to avoid these anomalies.Please contact us if you notice any anomalies and we will attempt to combine entries where appropriate.---Vediamo dove sta Windows :D1 posto ?Telia/Internet --- BSD/OS (11)Strano ! Vabbè na cazzata.Sicuramente al secondo:TeliaNet --- BSD/OS (22),FreeBSD (1)Ma... allora al terzo ?????Administracion Nacional de Telecomunicaciones--- Solaris (25)Non è possibile: possibile che Windows sia usato per fare i lan party ?Quarto posto:BBS 42 ---- Linux (111)Linux ?? Ma non si vedeva solo con il binocolo ? ROTFL :DEvvai di 5o:Server Rental Service --- Linux (58)E 6:Server Rental Service (NTTPCCommunications,Inc.)--- Linux (23)Eddai :D 7:SuSE GmbH, D-90443 Nuernberg -- Linux (26)Ehi, ma i siti MS ????INTERNET BROADCASTING SYSTEMS --- Solaris (25),Windows 2000 (1),Solaris 8 (14)ECCOLOOOOOO :D 1 (una) macchina sola... spool di posta ? :DDDDOra la ripresa: 9.Cyberus Online Inc. --- Linux (33),unknown (2)Indubbiamente quell'unknown sta per uindousSprint Multimedia --- Solaris (5),Windows 2000 (3),Solaris 8 (4)Qua spool di posta e news a quanto pare.13: Linux (4),BSD/OS (16),Windows 2000 (1)18: Linux (18),Windows 2000 (2),Solaris 8 (2)20: Linux (35),Windows 2000 (1),unknown (2)21: Linux (21),FreeBSD (1),Windows 2000 (1),Solaris 8 (2)22: Solaris (40),Linux (7),BSD/OS (1),FreeBSD (4),Windows 2000 (6),Solaris 8 (4)25: Solaris (6),Windows 2000 (4)26: Linux (10),BSD/OS (6),Windows 2000 (7),MacOSX (1),Solaris 8 (2),Windows XP (1)FINALMENTE !Alla 26a posizione abbiamo 8 Windows a supporto di 19 Unix :D Almeno è qualcosa...Su, non fare così, magari con il tempo...Ciao lobos :DAnonimoRe: CI AVETE ROTTO!!!
- Scritto da: key> Microsoft fa le patch... Microsoft non fa le> patch... Windows non funziona... Linux è più> bello ed esce la sera con te...Non hai le idee molto chiare su cosa sia Linux se ci esci assieme la sera.> Amici di Linux, E che pensi che sia... un orsacchiotto?>per voi ogni occasione è> buona per rompere sempre le suddette...> avete un OS più bello!? Bene, siamo tutti> felici per voi... Veramente e' la MS che sta cercando di convicere tutti che win sia il... "piu' bello" > State nel vostro orticello... nessuno vi> verrà a cercare statene tranquilli però> lasciate respirare i forum...E come si fa... se c'e' il tuo inquinamento?> GraziePerche' scrivi usando il plurale?Ti ergi a portavoce di qualcuno?Al massimo puoi parlare per te.Poi se te l'hanno rotto... il posteriore?mi dispiace per te! :-DAnonimoE questo ? A me sembra decisamente piu serio.
http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,105596,00.aspThe issue is rated "critical" by Microsoft because the help function can also be called by a Web site or HTML e-mail, not just by applications on a user's PC.Mah...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2002Ti potrebbe interessare