Roma – Nella guerra dell’antispam questa è la prima volta che un certo numero di attivisti si coalizza per mettere letteralmente alla gogna spammer e aspiranti tali. Un gruppo, infatti, ha individuato i dati personali, comprensivi di carte di credito, di alcuni degli acquirenti di CD contenenti milioni di indirizzi email pronti per essere spammati. E ha pubblicato il tutto online.
A quanto pare, i dati provengono da un sito di servizi web per spammer che si trova all’indirizzo 202.63.201.239, già ben noto all’antispam in quanto gestito da Robert Soloway, personaggio celebre del “settore”. E le informazioni sono state pubblicate sul newsgroup news.admin.net-abuse . Oltre ai dati di carte di credito, le informazioni comprendono anche indirizzi, numeri di telefono.
Nel mirino sono così finiti sette aspiranti spammer , tre americani e quattro europei, pronti a spendere 129 dollari pur di procurarsi tonnellate di indirizzi email da spammare. Offerte per acquisti di questo tipo, come ben sanno anche gli utenti italiani, sono a loro volta spammate in grande quantità sulle mailbox di tutti…
Perché la gogna? Secondo quanto dichiarato da uno degli autori dell’operazione a The Register, che ha raccontato la vicenda, “ho trovato la pagina degli ordini che pubblicava in modo non sicuro l’identità completa e i dettagli delle carte di credito di chi vuole acquistare servizi di spam. E ho pensato di colpirli prima che loro colpissero me con il loro spam”.
-
Giusto !!
Che stia in carcere a meditare.Del resto che vuole, mica ha ucciso qualcuno.AnonimoRe: Giusto !!
Non vedo perche' dovrebbe uscire. Ha commesso i suoi crimini piu' che consapevolmente, e che consapevolmente si faccia la sua galera.Giovane eta' ? Ha 22 anni, maggiorenne.Non capisco il motivo di tanta "comprensione". A causa di questi worm le aziende di tutto il mondo spendono milioni e milioni di euro, letteralmente gettati al vento.Chi li crea e' sufficientemente intelligente da capire esattamente i danni che procura, ed e' ora che queste cose smettano o che si capisca che se le si fanno, si paga carissimo.Quindi ben venga.AnonimoRe: Giusto !!
> Non vedo perche' dovrebbe uscire. Perchè non è una figura di _rilievo_ come Brusca. Lui ha scritto un virus; Brusca ha ammazzato la gente. Il primo è dentro ed il secondo è fuori.Questo ragazzetto l'ha fatta troppo piccola.Se scioglieva qualcuno nell'acido era fuori pure lui.AnonimoRe: Giusto !!
- Scritto da: Anonimo> > Non vedo perche' dovrebbe uscire. > > Perchè non è una figura di _rilievo_ come> Brusca. Lui ha scritto un virus; Brusca ha> ammazzato la gente. Il primo è dentro ed il> secondo è fuori.> > Questo ragazzetto l'ha fatta troppo piccola.> > Se scioglieva qualcuno nell'acido era fuori> pure lui.sono pienamente d'accordo con te, i killer stanno fuori mentre le persone ke hanno commesso reati minori stanno in carcere....il mondo sta andando alla rovesciaAnonimoRe: Giusto !!
- Scritto da: Anonimo> Questo ragazzetto l'ha fatta troppo piccola.> > Se scioglieva qualcuno nell'acido era fuori> pure lui.Magari se scioglieva nell'acido un computer.....;)AnonimoRe: Giusto !!
> Non vedo perche' dovrebbe uscire. Ha> commesso i suoi crimini piu' che> consapevolmente, e che consapevolmente si> faccia la sua galera.Beh, allora mettiamo in galera chi ha il coraggio di mettere sul mercato sistemi operativi per i quali spuntano come funghi almeno 50 virus al giorno...> Non capisco il motivo di tanta> "comprensione". A causa di questi worm le> aziende di tutto il mondo spendono milioni e> milioni di euro, letteralmente gettati al> vento.Proprio per il motivo che ho descritto sopra; almeno persone come lui ci fanno capire quanto fanno schifo certi sistemi...AnonimoRe: Giusto !!
> Proprio per il motivo che ho descritto sopra; almeno > persone come lui ci fanno capire quanto fanno schifo certi > sistemi...Che commento intelligente. Allora niente punizioni per chi ruba le auto: ci fanno capire quanto poco efficaci siano le serrature e gli antifurti. Anzi, PREMIAMOLI.AnonimoRe: Giusto !!
1°) Disinstallati Outlook2°) Non attivare le macro in Word3°) Non aprire allegati ( exe, com, bat, pif ) che non hai richiestoSeguendo questi 3 passi, hai eliminato il 95% di probabilita' di beccarti un virus.Saluti(e come diceva qualcuno...... ci sono un sacco di criminali "messi fuori" anche se hanno "ucciso" persone.....perche' un semplice virus writer che non ha ucciso nessuno, deve star dentro? e' questo il tuo senso di giustizia? )ryogaRe: Giusto !! BRAVOOOOO !!!
Bravo hai colto nel segno !!!!proprio qui volevo arrivare, la vita umana vale meno di milioni di ?.Bada bene non sto dicendo che dovrebbero lasciarlo andare, dico solo che se non tocchi qualcuno nel portafoglio la legge manco si muove, sicuramente questo si farà tutta la galera senza neanche un permesso premio, e con molta probabilità alla fine si sarà fatto piu galera dell' ubriaco che uccide un intera famiglia.AnonimoRe: Giusto !!
...se ti fai beccare è giusto che paghi, se non ti beccano vuol dire che sei troppo in gamba per pagare..Anonimopeggio...
secondo me mettere una persona in galera per un reato del genere è sbagliato.poi, come altri hanno gia sottolineato, c'è gente che per reati peggiori è a piede libero...non è un pericolo sociale, finchè scrive worm. ok lo si deve fermare, ma non con la galera che altro non fa che peggiorare la sua situazione.fuori di prigione potrebbe fare molte cose utili come pagare le sue colpe lavorando nei servizi sociali o facendo corsi di programmazione (ovviamente non di worm) ;-)che stia in libertà vigilata che lavori gratis per 2 anni, forse si rende conto meglio del valore dei soldi, soprattutto di quelli che ha fatto spendere alle aziende che sono incappate nelle sue "creazioni".m1AnonimoRe: peggio...
forse si rende conto meglio del valore dei soldi, soprattutto di quelli che ha fatto spendere alle aziende che sono incappate nelle sue "creazioni". -------------------------------------------------------------------------Io penso che ha fatto capire alle aziende, che tipo di persone ha messo vicino ai propri pc :DryogaRe: peggio...
- Scritto da: ryoga> Io penso che ha fatto capire alle aziende,> che tipo di persone ha messo vicino ai> propri pc :DE quali ?AnonimoRe: peggio...
Le aziende che in genere subiscono tutti questi attacchi, sono quelli che in genere hanno del personale che non sanno far altro che scrivere un documento prettamente in word e che al primo messaggio di errore vanno in panico.Quelle persone che usano la posta per scambiarsi le varie presentazioni ( buffe? ) in PowerPoint e quelle che aprono tutti gli .exe che arrivano......ryogaSbagliato!
Ormai le pene non sono più commisurate ai reati.Ci sono in giro assassini e in carcere persone che hanno commesso reati minori.E' giustizia questa? Io non credo.E' la politica del denaro. Se io uccido qualcuno, chi se ne frega. Se danneggio gli interessi monetari di qualcuno sono il diavolo in persona e vado punito.AnonimoRe: Sbagliato!
infatti tra un po' anzichè scaricare mp3 la gente romperà le vetrine dei negozi e fregherà direttamente i cd... tanto la pena sarà inferiore :)cmq non è detto che i loro tribunali siano come quelli italiani che danno 15 anni a un assassino/stupratore e poi dopo 3 anni lo rilasciano...AnonimoStronzo!
Che gli taglino le mani, così non scrive più niente.AnonimoPerchè Microsoft no?
Dunque, allo stato attuale delle cose,i worm si diffondono per cattiva gestione e configurazione di un OS,oppure per bug dell'OS che viene sfruttato.Voi direte,.. beh per i primi sei incapace, per i secondi ci sono le patch.Bene, per la prima parte sono d'accordo,.. per la seconda no.Allo stato attuale ci sono circa 19 vulnerabilità di Internet Explorer non patchate, perchè Microsoft non ha rilasciato la patch, e molte di queste permettono l'esecuzione di codice sul computer remoto.Tali vulnerabilità devono essere viste come ancora + gravi, in quanto impattano di riflesso Outlook e la gestione della posta con client Microsoft, e inoltre in molti casi risalgono al 2002 o addirttura al 2001!Per i + curiosi, c'è un link riportato su un post odierno su Bugtraq,http://www.pivx.com/larholm/unpatched/Quindi ok, mettiamo dentro i virus writer perchè fanno danni, ma Microsoft, NON rilasciando le patch, non ne fa altrettanti?PS:una curiosità, alcune vulnerabilità erano state fixate, ma sono state reintrodotte con patch successive di altri bug.Ne usciremo mai vivi?r4wAnonimoPerchè Microsoft non scrive virus!
- Scritto da: Anonimo> Dunque, allo stato attuale delle cose,> i worm si diffondono per cattiva gestione e> configurazione di un OS,> oppure per bug dell'OS che viene sfruttato.Gia', hai solo dimenticato il punto base, che i virus si diffondono PERCHE' C'E' QUALCUNO CHE LI SCRIVE: o pensi che nascono per generazione spontanea, durante la "putrefazione" di qualche vecchio codice dismesso???> Voi direte,.. beh per i primi sei incapace,> per i secondi ci sono le patch.E per chi chi fa apologia di reato, ci sono gli estremi per la galera, come per chi scrive virus o cerca di introdursi illecitamente o manomettere sistemi informativi senza autorizzazione (se, come root, faccio rm -ar * sul mio *nix, sono autorizzato e nessuno puo' dire nulla, se lo faccio sul tuo finisco in galera); a si', ma che centra, i virus nascono per generazione spontanea...[cut]> Ne usciremo mai vivi?> > r4wSi', se incomincerai a guardare il mondo obiettivamente.AnonimoNo,.. ma li permette
non rilasciando patch in maniera tempestiva, o non rilasciandole affatto.Sono d'accordo, punire chi diffonde virus, okma vorrei anche essere messo in grado di difendermi, senza necessariamente essere costretto a comprare l'ultimo sistema operativo appena uscito, perchè con quello sono sicuro! (che non è vero poichè Win server 2003 ha già almeno un bug importante).Per cui, se la MIA azienda compro la licenza d'uso del TUO OS(sì.. no non compriamo oS, ma solo licenze d'uso) e addirittura hai la pretesa di avere occhio per la sicurezza, e poi non rilasci la patches e la MIA azienda perde soldi, non ti sembra giustro che io li venga a chiedere anche a TE?Certo che il virus writer paghi,.. ma il mio business è incentrato sul TUO OS e, se io faccio quello che devo fare, aggiungo patches, configuro bene e seguo tutto,.. permetti che ti venga a chiedere spiegazioni?Io VOGLIO patchare il mio IE,.. lo faccio quando uso Microsoft,.. ma semplicemente non posso!Se perderò dati a causa di un virus che sfrutta una vulnerabilità nota ma di cui non è stata rilasciata patch, stai sicuro che la MIA azienda chiederà danni.. e non solo spiegazioni.e per quanto riguarda l'obiettività,...mi son limitato a presentare fatti ed esigenze,sei libero di essere prevenuto quanto vuoi, magari credendo che lo sia io,.. se ti fa comodor4wAnonimoNon girare la frittata...
-[cut]> Per cui, se la MIA azienda compro la licenza> d'uso del TUO OS> (sì.. no non compriamo oS, ma solo licenze> d'uso) e addirittura hai la pretesa di avere> occhio per la sicurezza, e poi non rilasci> la patches e la MIA azienda perde soldi, non> ti sembra giustro che io li venga a chiedere> anche a TE?Allora ne fai solo una questione di soldi, alla fine ?Fai pure, sei liberissimo di LEGGERE E ACCETTARE (o meno) A TUO MODO LA LICENZA D'USO di qualsiasi altro prodotto che usi, poi ti imbarcherai nella eventuale causa che ne derivera'.Ma da qui a dire che, in automatico, il produttore debba essere accusato di Associazione a delinquere, ce ne passa, fortunatamente!> > e per quanto riguarda l'obiettività,...> mi son limitato a presentare fatti ed> esigenze,> sei libero di essere prevenuto quanto vuoi,> magari credendo che lo sia io,.. se ti fa> comodoCi mancava solo la cantilena di "Specchio riflesso"...Non rigirare la frittata, hai accettato la LICENZA D'USO: se non ti sta bene, come molte altre cose a questo mondo, puoi RIFIUTARLA e cambiare prodotto/fornitore, trovando quello che piu' ti soddisfa per cio' che devi fare.Questa a mio avviso e' apertura mentale, ma ovviamente puoi pensarla come vuoi.P.S. : la provocazione sul "rm -ar * " e' passata sotto silenzio, o sbaglio? Ah gia', non e' un virus, e' una feature di sistema...AnonimoRe: Perchè Microsoft non scrive virus!
Gia', hai solo dimenticato il punto base, che i virus si diffondono PERCHE' C'E' QUALCUNO CHE LI SCRIVE: o pensi che nascono per generazione spontanea, durante la "putrefazione" di qualche vecchio codice dismesso??? -------------------------------------------------------------------------------SBAGLIATO.I virus si diffondono, perche' ci sono troppi utonti vicino al pc.Altrimenti nessun virus danneggerebbe cosi tanti sistemi in cosi pochi secondi.Io in 9 anni di Pc, non ho MAI beccato un virus. Ho solo trovato dei trojan e virussetti piccoli nei dischetti quando copiavo le cose da scuola, ma venivano prontamente eliminati appena arrivavo a casa.Dopo 9 anni, e 1 milione di virus in circolazione, non ne ho beccato neanche 1 ( eppure sono in rete da 8 anni ).Colpa mia che sono poco conosciuto, o pregio mio che non clicco all'impazzata?ryogaRe: Perchè Microsoft non scrive virus!
> I virus si diffondono, perche' ci sono> troppi utonti vicino al pc.> Altrimenti nessun virus danneggerebbe cosi> tanti sistemi in cosi pochi secondi.Vero,la maggior parte dei virus si diffonde per cattive abitudini o misconfigurazioni o sistemi non patchati.Infatti se hai il letto il post che ha aperto il thread mi sono DIRETTAMENTE riferito a dei casi limite, che limite rischiano di non essere, in quanto nel caso fossero sfruttati, al momento, non avremmo difese, pur essendo ampiamente noti > Colpa mia che sono poco conosciuto, o pregio> mio che non clicco all'impazzata?sicuramente merito tuo,Patchi, non clicchi all'impazzata, tieni il sistema aggiornato e questo è già più che sufficiente ad evitare guaima per le vulnerabilità a cui facevo riferimento non si tratta di essere utonto o meno, si tratta di vulnerabilità che NON puoi chiudere.Qualcuno posta un link su un newsgroup, relativo ad un argomento che ti interessa,..e tu non saprai mai se puoi cliccarlo o no, perchè non potrai mai essere sicuro di essere aggiornato e non vulnerabile.o vogliamo dire a tutti a di guardarsi il sito con netcat, analizzarsi il codice e poi alla fine cliccare?La sicurezza si fa sì colle buone abitudini, ma anche con buona collaborazione di chi scrive software, specialmente se glielo hai comprato.r4wAnonimoRe: Perchè Microsoft no?
> Quindi ok, mettiamo dentro i virus writer> perchè fanno danni, ma Microsoft, NON> rilasciando le patch, non ne fa altrettanti?> Si ma la microsoft non lo fa consapevolmente :DAnonimoPero' i produttori di antivirus...
Dovrebbero fargli un monumento :-DPero' in galera a far niente, perche non gli hanno dato 30000 ore di lavoro sociale... magari a re-installare sistemi operativi :-DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 lug 2003Ti potrebbe interessare