Nikon sceglie settembre per rinnovare la parte del catalogo dedicata alle fotocamere compatte, e dopo aver svelato la S1100pj (con il sistema di proiezione integrato) e la S5100 (ideale in condizioni di scarsa luminosità), presenta un nuovo interessante trio di Coolpix, capace di far fronte differenti tipi di esigenze.
Tra le tre digitali presentate nella giornata di oggi spicca sicuramente l’ammiraglia Coolpix P7000 (500 dollari il prezzo per gli USA, in attesa di quello europep) che integra caratteristiche da reflex in una compatta da 310 grammi, con il sensore CCD 10.1 megapixel (la corsa dei megapixel è finita!), zoom ottico 7,1X, una sensibilità ISO 6400 e la possibilità di registrare video HD a 720p. Tra i punti di forza di questo modello, disponibile sul mercato USA a fine mese, troviamo anche un obiettivo 28-200mm f/2.8-5.6 con stabilizzatore d’immagine, 79 MB di memoria interna, connettività HDMI e USB. In attesa di una prova sul campo segnaliamo inoltre che la P700 consente di controllare manualmente la maggior parte delle opzioni, ponendosi in diretta competizione con la ammiraglia concorrente Canon G11.
Lasciando la fascia alta, senza però scendere troppo a compromessi, si finisce invece nel campo della S8100 (300 dollari) equipaggiata con un zoom ottico 10X, un sensore CMOS da 12.1 Megapixel, una sensibilità alla luce di 3200ISO e una velocità di scatto continuo che può arrivare ad un apprezzabile 10fps. Come per la P7000, lo slot di memoria accetta schede SD/SDHC/SDXC ma in questo caso la registrazione video raggiunge il full-hd a 1080P (30fps, con compressione H.264 e audio stereo). Durante la registrazione dei video lo zoom ottico non è disabilitato (ma occhio al ronzio durante le riprese).
La meno impegnativa del trio risulta essere la S80 (329 dollari). Pensata come erede della S70 e disponibile, da questo autunno, in sei colorazioni diverse. In questo caso troviamo un ingombro minimo (99x63x17mm), un design molto curato, un peso (133 grammi) decisamente contenuto e la possibilità di scattare anche in modo auto-semplificato. Le caratteristiche tecniche appaiono comunque di tutto rispetto, con un sensore da 14.1 megapixel capace di registrare video a 720p e un zoom ottico 5X. Ma l’asso nella manica della S80 è sicuramente l’innovativo schermo touch OLED da 3,5 pollici, che offre un angolo di visione più ampio rispetto al convenzionale LCD.
Roberto Pulito
-
asterodi
Che senso ha pubblicare notizie così inutili? Due asteroidi "starebbero per passare" .....sal51Re: asterodi
Che prenda il BERLUSCONI in Testa e il bossi con la padaniaAlfredo FrancioliRe: asterodi
no che prende anche casa mia. che prenda il parlamento o la villa d'arcore.Jacopo MonegatoRe: asterodi
- Scritto da: Alfredo Francioli> Che prenda il BERLUSCONI in Testa e il bossi con> la> padaniaFacciamolo schiantare un piu o meno in centro cosi la padania si libera dalla palla al piedeStiv Blou GiobsRe: asterodi
- Scritto da: Alfredo Francioli> Che prenda il BERLUSCONI in Testa e il bossi con> la> padaniaE perche' non la sede del PD/PCI/PSI? Tiè!Marcus BrodyRe: asterodi
Perchè inutili??quali sarebbero le notizie utili?una notizia è una notizia e basta !!!mimRe: asterodi
Anche che la velina Tizia si incontra un un night club con il calciatore Caio è una notizia..... ma che notizia è?.... a che serve?sal51Re: asterodi
- Scritto da: sal51> Che senso ha pubblicare notizie così inutili?Cio' che e' inutile per alcuni e' utile (o e' passione) per altri...Sempre meglio dei 2 dementi che ti hanno risposto buttandola come al solito in politica: si schiantassero su casa loro ed avremmo 2 inutili in meno da mantenere.Stiv Blou GiobsRe: asterodi
Grazie, tra tutte le risposte che ho avuto, questa (ovviamente dal mio punto di vista) è la più sensatasal51Re: asterodi
ha punto sul vivo. odio quando dicono su ai terroni immotivatamente come quando dicono su ai polentoni immotivatamente. chiudoJacopo MonegatoRe: asterodi
- Scritto da: Stiv Blou Giobs> - Scritto da: sal51> > Che senso ha pubblicare notizie così inutili?> > Cio' che e' inutile per alcuni e' utile (o e'> passione) per> altri...> > Sempre meglio dei 2 dementi che ti hanno risposto> buttandola come al solito in politica: si> schiantassero su casa loro ed avremmo 2 inutili> in meno da> mantenere.va peccato non trovi il tasto elimina non mi va di fare una discussione per il cavolo per aver risposto punto sul vivo... sappi che hai ferito i miei sentimenti. cattivo.Jacopo MonegatoRe: asterodi
- Scritto da: sal51> Che senso ha pubblicare notizie così inutili?> > Due asteroidi "starebbero per passare" .....Hai ragione, è divertente quest'uso smodato del condizionale. Troppa responsabilità scrivere "stanno per passare"... ormai è tutto in forse.Bel giornalismo. :PinoRe: asterodi
tanto c'è andromeda che risolve ogni dubbio...lellykellyRe: asterodi
Condivido pienamente.. e che attinenza avrebbe questa notizia con l'informatica? PI sta degenerando ormai pubblica tutto quello che fa odiens.pinkraRe: asterodi
- Scritto da: pinkra> Condivido pienamente.. e che attinenza avrebbe> questa notizia con l'informatica? PI sta> degenerando ormai pubblica tutto quello che fa> odiens.Da mo'...kraneRe: asterodi
mi sembra una notizia di scienza piuttosto interessantetanto per smontare i soliti catastrofisti del 2012, pardon, ora del 2060Luca Annunziata"Donna...
... prendi l'elenco. PER LA XXXXXXX PRENDI L'ELENCO."capolavoroJacopo MonegatoRe: "Donna...
Beh, definire Armageddon addirittura un capolavoro mi pare esagerato!rb1205Re: "Donna...
ahhahaahche film demente mammamia, uno dei peggiori che abbia mai visto, tutti sti disaster movie sono quanto di più anti-scientifico esiste, sia chiaro, io non voglio la perfezione di Kubrick, che sinceramente è anche noiosa in un film di fantascienza, ma un minimo di cervello dietro la sceneggiatura deve esserci, altrimenti è meglio una puntata di futurama......Re: "Donna...
- Scritto da: ...> ahhahaah> che film demente mammamia, uno dei peggiori che> abbia mai visto, tutti sti disaster movie sono> quanto di più anti-scientifico esiste, sia> chiaro, io non voglio la perfezione di Kubrick,> che sinceramente è anche noiosa in un film di> fantascienza, ma un minimo di cervello dietro la> sceneggiatura deve esserci, altrimenti è meglio> una puntata di> futurama...beh se voglio guardare qualcosa di intelligente metto su discovery o national geografic (e lo faccio molto spesso), ma altre volte è anche carino guardarsi un film spaccone e divertente come armageddon, the core, indipendence day e via dicendoBahRe: "Donna...
- Scritto da: rb1205> Beh, definire Armageddon addirittura un> capolavoro mi pare esagerato!Lo è. ;) -- Saluti, KapLord KapRe: "Donna...
Anche secondo me non è proprio un capolavoro, anzi è pieno di situazioni impossibili usando le normali leggi della fisica...Però mi è piaciuto molto, molta azione, ed è stato uno dei primi film sul proiettore appena uscito in dvd.Ci sono molto affezionato... ma purtroppo non posso definirlo capolavoro...Nome e cognomeOvviamente...
...cielo coperto :(Stiv Blou Giobsnon si vedono
A mio parere, dato che la luminosità prevista è "magnitudine 14", è meglio dire che NON SI VEDONO.Ci vuole un "signor telescopio", meglio se attrezzato per l'astrofotografia e bisogna essere LONTANO dalle città.brightRe: non si vedono
- Scritto da: bright> A mio parere, dato che la luminosità prevista è> "magnitudine 14", è meglio dire che NON SI> VEDONO.> Ci vuole un "signor telescopio", meglio se> attrezzato per l'astrofotografia e bisogna essere> LONTANO dalle> città.Confermo. magnitudine 14 serve almeno un 200 mm di diametro e cielo molto, molto buio.RicercatoreRe: non si vedono
Meglio così, se iniziassimo a vederlo ad occhio nudo probabilmente sarebbe troppo tardi... dipende anche dalle dimensioni ovviamente.Nome e cognomeRe: non si vedono
- Scritto da: Nome e cognome> Meglio così, se iniziassimo a vederlo ad occhio> nudo probabilmente sarebbe troppo tardi...> dipende anche dalle dimensioni> ovviamente."if you can read this, you are already DEAD":-Dil solito bene informatoMoriremo tutti aiuto !
Insomma abbastanza inpreciso, oltretutto siamo continuamente sfiorati da materiale orbitante, non mi sembra il caso però di fare titoli del genere che vanno bene per un giornale dedicato alle vecchiette.Giuseppe Rossi2012
L'anno in cui moriremo tutti è il 2012.Verranno gli iMarziani che ci trivelleranno il cervello per capire a che livello di stupidità siamo arrivati.E cosi gli iMarziani troveranno nelle nostre scatole craniche degli iPod, Ipad iPhone e tante altre XXXXXXX e si convinceranno del tutto che siamo:iDioti!A quel punto lascieranno cadere sulle nostre testacce vuote meteoriti grossi come lo zeppelin, giusto per sentire come croccano quando vengono schiacciate. Tipo pringles.Prossimamente sulle vostre teste vuote :DIo credo di salvarmi, non ho niente che inizia per I, manco il nome, tutto il resto che comincia per I lo butto nella spazzatura.Non si sa mai!cugginoRe: 2012
A suon di mettere i davanti a tutte le parole te ne è scappata una anche in "lascieranno"...A parte questo non colgo nè ironia, nè sarcasmo, solo un po' di i-trollaggine di scarsa qualità...ndrRe: 2012
Perchè hai la coda di paglia...zuzzurroRe: 2012
Per piacere non mettiamo le "i" anche in una notizia simile, se ne parla già troppo altrove.Nome e cognomeRe: 2012
si capisce che sei un troll senza iDeeshevathasRe: 2012
A me è piaciuto, viste le ultime ca**ate che ho letto dei soliti...zuzzurroRe: 2012
Bell'iSsima, ed iNteressante iNformale trollata!iPaoloRe: 2012
Si.. esatto.. e l'iPhone 4 non riceve nulla !BahMORIREMO TUTTI!!!1111ONEONEON!!111
MORIREMO TUTTI!!!1111ONEONEON!!111antonioRe: MORIREMO TUTTI!!!1111ONEONEON!!111
- Scritto da: antonio> MORIREMO TUTTI!!!1111ONEONEON!!111Perché non inizi tu a suicidarti subito?Vorrai mica vivere nel terrore e nella disperazione quel paio d'anni che ti restano? :pFunzRe: MORIREMO TUTTI!!!1111ONEONEON!!111
no suicidami tu che io non riescoantonioma distruggerli?
già che c'erano non potevano disintegrarli con un proiettile come quello sparato sulla Luna mesi fa?così, tanto per stare più tranquilli.. e c'erano pure dati scientifici da analizzare.. e si creava pure un'esplosione brillante visibile a occhio nudo, così si univa l'utile al dilettevole :)GiggettoRe: ma distruggerli?
- Scritto da: Giggetto> già che c'erano non potevano disintegrarli con un> proiettile come quello sparato sulla Luna mesi fa?> così, tanto per stare più tranquilli.. e c'erano> pure dati scientifici da analizzare.. e si creava> pure un'esplosione brillante visibile a occhio> nudo, così si univa l'utile al dilettevole> :)Se paghi tu il lancio lo facciamo :)kraneRe: ma distruggerli?
- Scritto da: Giggetto> già che c'erano non potevano disintegrarli con un> proiettile come quello sparato sulla Luna mesi> fa?> così, tanto per stare più tranquilli.. e c'erano> pure dati scientifici da analizzare.. e si creava> pure un'esplosione brillante visibile a occhio> nudo, così si univa l'utile al dilettevole> :)poi chi li sente quelli di greenpeace? anche gli asteroidi sono esseri viventi...il solito bene informatoIstruzioni osservazioni
Il sito che porta alle istruzioni è "negato", forse bisogna registrarsi al sito? :PpPLeonRe: Istruzioni osservazioni
- Scritto da: Leon> Il sito che porta alle istruzioni è "negato",> forse bisogna registrarsi al sito?> :PpPSi ma da che sito mi registro al sito? E dov'è sito? (rotfl)The DudeComunque presto o tardi...
... è inevitabile che un asteroide più o meno grande colpisca la terra.Anche se non abbastanza grande da far scomparire i dinosauri (cioè NOI), potrebbe fare comunque bei danni, vista la densità di popolazione ormai raggiunta nel nostro pianeta.L'ultimo significativo caduto è agli inizi del '900 a Tunguska, in Siberia. http://en.wikipedia.org/wiki/Tunguska_eventPer fortuna ancora non andava di moda esportare là dissidenti, quindi l'area era del tutto disabitata.Ma con una "potenza" stimata di circa 1000 bombe atomiche di Hiroshima (o simile a quella delle più potenti bombe H attuali) avrebbe fatto un bel po' di morti se fosse caduta in un'area appena appena abitata.Pensare ad un sistema per deviarli finché si è in tempo non è solo una cosa da film di fantascienza più o meno scemi, ma andrebbe considerata seriamente.MacBoyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2010Ti potrebbe interessare