Tokyo (Giappone) – Sharp, che con la sua linea di PDA Zaurus detiene la leadership del mercato giapponese, ha annunciato che entro il prossimo Natale lancerà sul mercato americano un nuovo modello basato su Linux.
In Giappone, Zaurus rappresenta circa il 51% del mercato dei PDA e viene commercializzato con il sistema operativo proprietario di Sharp: nell’ultimo periodo l’azienda giapponese ha però perso share in favore di Palm e HandSpring, due marche che occupano rispettivamente le prime due posizioni della classifica mondiale.
La versione embedded di Linux precaricata sui futuri modelli di Zaurus farà la gioia degli sviluppatori, visto che supporterà un gran numero di linguaggi di programmazione, fra cui Java.
L’ultimo modello di Zaurus venduto in Giappone costa 388$ e può disporre di accessori opzionali come una mini tastiera e una scheda wireless per l’accesso ad Internet.
Il nuovo modello Linux-based arriverà anche in Europa ed Asia, ma non prima del 2002.
-
gotcha!
Got the first message...muahahaha :>AnonimoRe: gotcha!
- Scritto da: RafUSA> Got the first message...muahahaha :>FIRST POST.dai ceffo... non siamo su slashdot.AnonimoRe: gotcha!
Vi si potrebbe riconoscere ovunque... ahahahah!- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: RafUSA> > Got the first message...muahahaha :>> > FIRST POST.> > dai ceffo... non siamo su slashdot.AnonimoRe: gotcha!
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: RafUSA> > Got the first message...muahahaha :>> > FIRST POST.> > dai ceffo... non siamo su slashdot.Scusate la curiosità: cosa state dicendo?AnonimoRe: gotcha!
- Scritto da: spiritum> Scusate la curiosità: cosa state dicendo?su slashdot.org, noto sito di notizie + commenti (analogo a pi, ma in inglese) Il motore dei commenti e' capace di vedere 500 o piu' commenti in poche ore. Non solo. Le notizie vengono aggiunte via via, man mano che arrivano in redazione. Questo comporta che si scatena una vera gara (da parte degli idioti) ad accaparrarsi il First Post, ovvero il primo commento in allegato alla notizia. Ovviamente, il motore di moderazione di slashdot (che e' tenuto dagli stessi utenti che leggono) sbatte subito come off-topic il first post, ma cio' nonostante la "gara" vive da anni.AnonimoPlug-in per Linux...
A dire il vero esisteva già il Plug-in per Flash 4 per Linux. Perfettamente funzionante su Netscape (io uso il 4.75)... Non trovo motivo di fare tante feste al Plug-in di Flash 5.0!La vera rivoluzione sarebbe il rilascio di Tools quali Director, Fireworks, Dreamweaver, Flash MAKER (non il player!) per Linux! Qui al momento non esistono alternative: vuoi lavorare con Director? Installalo sotto Windows o Machintosh. Macromedia è sempre stata fuori dal mondo Linux rilasciando solo i plug-in per i 'players'.Forse si avvicina il momento di Director for Linux?AnonimoRe: Plug-in per Linux...
- Scritto da: Alessio Cecchin> A dire il vero esisteva già il Plug-in per> Flash 4 per Linux. Perfettamente funzionante> Forse si avvicina il momento di> Director for Linux?sarebbe l'ora!e direi che forse qualcosa si comincia a svegliare davvero:1) Microsoft ora ha veramente paura2) molte aziende HW e SW si stanno precipitando a scrivere driver e software per Linux3) tutte le riviste di informatica hanno la sua brava sezione Linux +/- interessante e +/- utile4) lo spazio riservato a linux sulle sopra citate riviste e' in continua espansione...AnonimoRe: Plug-in per Linux...
> e direi che forse qualcosa si comincia a> svegliare davvero:> > 1) Microsoft ora ha veramente paura> 2) molte aziende HW e SW si stanno> precipitando a scrivere driver e software> per Linux> 3) tutte le riviste di informatica hanno la> sua brava sezione Linux +/- interessante e> +/- utile> 4) lo spazio riservato a linux sulle sopra> citate riviste e' in continua espansione...Banalità: viviamo in un periodo di passaggio e di evoluzione.Constatazione: un po' come per il VHS anni addietro o per i DVD oggi si è innescato un processo che tende ad affrmare un prodotto (non uno standard in questo caso!). La convivenza di Sistemi Operativi diversi è possibile ed auspicabili. Ciò che si riscontra è un 'passaggio alla maturità' di un SO che si affaccia sempre più anche verso i Clients migliorandosi, nel contempo, per i Servers.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 feb 2001Ti potrebbe interessare