Silenzio, parla il presidente. E anche i telefoni cellulari resteranno, loro malgrado, completamente muti (perché non attivi) in occasione della visita di George W. Bush al meeting degli Economic Leaders dell’ APEC 2007 a Sidney, Australia.
Durante la presenza del presidente USA sarà impossibile utilizzare un cellulare nell’area del CBD (Central Business District) di Sidney: la stampa , nel riportare le misure anti-terrorismo previste per l’evento, spiega che il provvedimento – attuato con dispositivi di jamming installati su un elicottero che sorvolerà il presidente Bush in tutti i suoi percorsi – rientra nelle soluzioni studiate per prevenire l’eventualità che qualcuno possa utilizzare il telefono cellulare come detonatore remoto per far esplodere un ordigno.
Provvedimento che, peraltro, l’esperto di sicurezza Bruce Schneier definisce quantomeno poco utile, se non superfluo : “Le bombe a Madrid furono detonate usando telefoni cellulari, ma non chiamando telefoni collegati alle bombe” scrisse Schneier due anni fa, in seguito agli attacchi terroristici avvenuti nella capitale spagnola. Il che fa intuire che sarebbe sufficiente che un terrorista possa comunque impiegare il cellulare al di fuori della zona interdetta al suo funzionamento per raggiungere comunque il suo scopo.
D.B.
-
2008
facciamo dai il 2012 con i tempi della telecom capiraitristezzaAnonimoRe: 2008
- Scritto da: > facciamo dai il 2012 con i tempi della telecom> capirai> > tristezzaHai voja, devono cambiare parecchie cose in telecom perchè si rimettano ad investire sulla rete, e non con quelle 4 centrali all' anno.nattu_panno_damRe: 2008
Ma anche di più... :'(Felipe RamosRe: 2008
Ti dirò, nel mio comune (sardo) hanno dovuto portare la fibra ottica scavando una buca lunga chilometri e i tempi li stanno rispettando, anzi sembra che siano avanti di un paio di mesi rispetto al previsto (il cavo è posato, l'adsl arriva entro fine mese)...AnonimoRe: 2008
- Scritto da: > Ti dirò, nel mio comune (sardo) hanno dovuto> portare la fibra ottica scavando una buca lunga> chilometri e i tempi li stanno rispettando, anzi> sembra che siano avanti di un paio di mesi> rispetto al previsto (il cavo è posato, l'adsl> arriva entro fine> mese)...Ah vabbe'...E i cani randagi? Perché Soru non fa niente!!!AnonimoRe: 2008
- Scritto da: > facciamo dai il 2012 con i tempi della telecom> capirai> > tristezzaMi sa che non sai come funzionano le gare d'appalto...AnonimoChe se ne fanno della banda larga ORA ?
Vista la criminalizzazione che sta a vendo il P2P.Visto che i costi di materiale online sono pari o maggiori di quelli offline.Visto che a il 90% delle connessioni a banda larga per l'utenza e' usato per fare del P2P.Che se ne fanno ORA i Sardi della banda larga ?La tv conviene vederla via satellite, non certo via internet.La radio e' gia' gratuita.La musica e i film online costano uno sproposito.Per scaricare la posta basta il 56k....Mah..AnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
- Scritto da: > Vista la criminalizzazione che sta a vendo il P2P.> > Visto che i costi di materiale online sono pari o> maggiori di quelli> offline.> > Visto che a il 90% delle connessioni a banda> larga per l'utenza e' usato per fare del> P2P.> > > Che se ne fanno ORA i Sardi della banda larga ?> > La tv conviene vederla via satellite, non certo> via> internet.> > La radio e' gia' gratuita.> > La musica e i film online costano uno sproposito.> > Per scaricare la posta basta il 56k....> > Mah..Il p2p è criminalizzato da anni e non da ora e se si continua a criminalizzarlo forse è perchè c'è ancora chi, nonostante sia criminalizzato, continua a usarlo.I costi online-offline è da vedere se sono uguali, ma anche se lo fossero forse uno che abita a Gonnostramazza non ha tante possibilità di acquistare l'ultimo cd degli XYZ.La tv via internet la vedranno in 4 in Italia.La radio sarà anche gratuita ma come sopra c'è più un fatto di qualità che di quantità.Nel suddetto comune di Gonnostramazza forse ne hanno piene le palle dello zoo di 105 e delle canzoni rapper da due soldi e magari vogliono sentire un po' di radio online che trasmette chillout piuttosto che epic-metal.La musica e i film che costano uno sproposito non vedo che c'azzecchino con l'adsl a Gonnostramazza.Se scarichi 10 mail al giorno e la metà ha un allegato la telefonata costa.D'altronde per spostarsi da un punto all'altro basta anche un carretto trainato da un mulo.Non mi sembra tu viaggi su un carretto trainato da un mulo.Fai talmente acqua da tutte le parti che probabilmente risolveresti la crisi idrica della Sardegna d'estate :)M.AnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
> Il p2p è criminalizzato da anni e non da ora e se> si continua a criminalizzarlo forse è perchè c'è> ancora chi, nonostante sia criminalizzato,> continua a> usarlo.No, perchè internet serve ad altro? :D> Nel suddetto comune di Gonnostramazza forse ne> hanno piene le palle dello zoo di 105 e delle> canzoni rapper da due soldi e magari vogliono> sentire un po' di radio online che trasmette> chillout piuttosto che> epic-metal.STRAQUOTO> D'altronde per spostarsi da un punto all'altro> basta anche un carretto trainato da un> mulo.> Non mi sembra tu viaggi su un carretto trainato> da un> mulo.No, lui è il MULO ;)AnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
- Scritto da: > magari vogliono> sentire un po' di radio online che trasmette> chillout piuttosto che> epic-metal.hai dei problemi ? :@io rivoluzionerei tutto in una nazione di blacksters (cylon) o altrimenti emigro prima possibileAnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
Forse non hai provato a navigare nei siti attuali con una 56kbps.Se si vede internet cme il mezzo attraverso il quale puoi recuperare materiale piratato. si è arretrati culturalmente oltread essere prevenuti.Chi conosce effettivamente la realtà sarda sa quanto può essere utile far si che certe tecnologie siano alla portata di tutti.Se poi si vuol discutere che il presidente della Regione Sardegna sia anche l'azionista di riferimento di uno dei maggiori ISP italiani, se non europei, e che da questo investimento della Regione può trarne enorme vantaggio.... questo è un altro punto!AnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
> Mah...- Upload di file se devi lavorare ad un sito- Invio di grossi file verso tipografie - Comunicazione tramite Voice Over IPCi sono cose che si possono fare...Felipe RamosRe: Che se ne fanno della banda larga OR
> Che se ne fanno ORA i Sardi della banda larga ?Guarda che noi sardi non siamo tutti dei perditempo come te! :-)La banda larga serve anche per LAVORARE!Così chi è in gamba il lavoro se lo può inventare!Tranquillo...ne abbiamo professionisti IT in gamba... anche a Gonnostramazza, Gonnosnò, Gonnosfanadiga e Gonnoscodina! ;-)AnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
- Scritto da: > Vista la criminalizzazione che sta a vendo il P2P.> > Visto che i costi di materiale online sono pari o> maggiori di quelli> offline.> > Visto che a il 90% delle connessioni a banda> larga per l'utenza e' usato per fare del> P2P.> > > Che se ne fanno ORA i Sardi della banda larga ?> > La tv conviene vederla via satellite, non certo> via> internet.> > La radio e' gia' gratuita.> > La musica e i film online costano uno sproposito.> > Per scaricare la posta basta il 56k....> > Mah..Il 56k per la posta? Hai mai provato a ricevere un'allegato superiore ai 400k senza che ti vada in timeout la connessione? Certo ci sono le webmail, apro la pagine eeeee, ARGHHH! Millemila popup! Sezioni totalmente in flash che faccio prima ad andare a piedi al server della posta!Poi non puoi permetterti di lasciare il pc solo a scaricare (anche con la flat) perchè come ti giri scatta il dialer che ti connette a un numero a pagamento facendo giri di fantozziana memoria.Come extra ci aggiungiamo il telefono occupato!Alla luce di tutto questo sei sempre convinto che basti un 56k? Che l'ADSL serva solo per il P2P?P.S. ora fai finta che l'allegato sia la fattura di un fornitore, o una richiesta di fornitura da parte di un cliente, che per mail ti arrivino i preventivi... e zac! Togli tutto questo!Internet non è solo File SHaring, YouTube, Gaming OnLine e PornoDarkSchneiderRe: Che se ne fanno della banda larga OR
- Scritto da: > Vista la criminalizzazione che sta a vendo il P2P.> > Visto che i costi di materiale online sono pari o> maggiori di quelli> offline.> > Visto che a il 90% delle connessioni a banda> larga per l'utenza e' usato per fare del> P2P.> > > Che se ne fanno ORA i Sardi della banda larga ?> > La tv conviene vederla via satellite, non certo> via> internet.> > La radio e' gia' gratuita.> > La musica e i film online costano uno sproposito.> > Per scaricare la posta basta il 56k....> > Mah..telelavoro?AnonimoRe: Che se ne fanno della banda larga OR
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista la criminalizzazione che sta a vendo il> P2P.> > > > Visto che i costi di materiale online sono pari> o> > maggiori di quelli> > offline.> > > > Visto che a il 90% delle connessioni a banda> > larga per l'utenza e' usato per fare del> > P2P.> > > > > > Che se ne fanno ORA i Sardi della banda larga ?> > > > La tv conviene vederla via satellite, non certo> > via> > internet.> > > > La radio e' gia' gratuita.> > > > La musica e i film online costano uno> sproposito.> > > > Per scaricare la posta basta il 56k....> > > > Mah..> > telelavoro?flagellati rattoAnonimoWi-Max
Con il Wi-Max l'avrebbero realizzato in metà tempo e con il decimo dei soldi stanziati.gianca51Re: Wi-Max
> Con il Wi-Max l'avrebbero realizzato in metà> tempo e con il decimo dei soldi> stanziati.O circostanzi l'affermazione o rimane una sciocchezza anche perchè per ora il wi-max esiste solo sulla carta e i pochi prodotti disponibili costano un patrimonio.AnonimoPECORINO SARDO E ADSL
ma potranno mai convivere?AnonimoChe sconfitta...
... fare gare d'appalto per dare la connettività alle zone "disagiate" nell'anno 2007.AnonimoRe: Che sconfitta...
Hai ragione, però sempre meglio che lasciarle "disgraziate" per sempre peròSgabbioRe: Che sconfitta...
E' la conseguenza del fatto che la rete non è pubblica come dovrebbe essere ma è attualmente della telecom, di fatto ancora monopolista.In tale ottica è da considerare un successo il fatto che l'ADSL possa comunque arrivare grazie all'intervento della Regione. Certo doveva pensarci il Governo quando ha fatto la solita privatizzazione all'italiana con svantaggi e costi superiori per gli utenti mentre la Telecom fa il bello e cattivo tempo con la rete costruita con i soldi pubblici e investe solo dove e se conviene.Così è bello fare impresa, vero Tronchetti ?AnonimoAmministrazione Soru,conflitto interessi
...ma essendo un cattocomunista va tutto bene e nessuno dice niente, al solito.AnonimoRe: Amministrazione Soru,conflitto inter
- Scritto da: > ...ma essendo un cattocomunista va tutto bene e> nessuno dice niente, al> solito.L'unico loro problema sono i cani randagi.......AnonimoRe: Amministrazione Soru,conflitto inter
Che c'entra Soru?!!?non è mica Tiscali che fa la copertura, ma TELECOM ITALIA = TRONCHETTI PROVERA = BANCHIERI = LADRIAnonimoRe: Amministrazione Soru,conflitto inter
Tanto più che l'appalto è stato vinto da Telecom Italia, il peggior concorrente di Tiscali...Comprati una zappa, và!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2007
Ti potrebbe interessare