Due interessanti novità trapelano in queste ore da Mountain View. La prima, ufficiale, è l’introduzione della nuova funzione Street View in Google Maps : ora è possibile visitare alcune città statunitensi non solo dall’alto, con le consuete immagini satellitari, ma anche dal punto di vista di un pedone che si aggiri per le strade.
La novità è stata presentata alla conferenza Where 2.0 , tenutasi a San Jose: per il momento sono soltanto San Francisco, New York, Las Vegas, Denver e Miami le città in cui è possibile andare a spasso, ma la lista si allargherà presto ad altre località USA ed estere.
Il funzionamento è estremamente semplice: basta individuare uno dei punti coperti da Street View e cliccarci sopra per ottenere una immagine a 360 gradi ripresa dalla strada. Si può anche zoomare su un cartello stradale o decidere di spostarsi avanti e indietro a piedi col mouse, passeggiando mentre si resta comodamente seduti davanti al computer.
Un servizio simile era stato lanciato da Amazon con il nome di A9 : Street View appare senz’altro più avanzato, poiché le immagini proposte (fornite dalla azienda specializzata Immersive Media ) sono complete e interattive, realizzate grazie a dei furgoni appositamente accessoriati che girano le città scattando immagini a ripetizione (vedi video in calce).
Microsoft dal canto suo offre anch’essa una funzione denominata Bird Eye , ottenuta mediante l’ inserimento di foto aeree nel proprio database: in questo caso il dettaglio delle immagini non arriva fino al piano stradale, ma la copertura delle città (dentro e fuori gli States) è più vasta e integra anche informazioni sul traffico, presenti tuttavia anche per alcune zone in Google Maps.
Il mercato delle mappe gratuite e interattive online conosce in questi ultimi tempi una crescita vertiginosa : sorprendente, visto che al momento le aziende sembrerebbero non guadagnarci un soldo, ma assolutamente strategico in funzione delle potenzialità che questi sistemi offrono in fatto di raccolta pubblicitaria e applicazioni di marketing localizzato .
La seconda news, ufficiosa, riguarda la sezione di ricerca immagini del motore di ricerca tradizionale di BigG: secondo una indiscrezione partita lo scorso sabato sulle pagine di Google Operating System , a Mountain View avrebbero iniziato ad integrare le tecnologie per il riconoscimento facciale acquisite da Neven Vision l’anno scorso.
La funzione non è ancora stata ufficialmente introdotta, e al momento è possibile accedervi solo inserendo alcuni tag al termine della stringa di ricerca nella barra degli indirizzi (come spiegato a questo indirizzo ). Ad esempio, cercando fotografie di Jessica Alba è possibile limitarsi alla ricerca normale oppure optare per immagini che ritraggano solo il viso della celebre attrice.
Aggiungendo la stringa ” &imgtype=face ” è possibile ridurre il campo della ricerca ai visi. Un meccanismo analogo coinvolgerebbe anche le immagini provenienti dalle news indicizzate dal motore di ricerca: in questo caso le parole magiche da aggiungere sono ” &imgtype=news “, per veder comparire unicamente immagini riferite alla chiave di ricerca proposta purché legate ad un recente accadimento .
Al momento nessuna delle due funzionalità risulta documentata o annunciata da BigG ma è possibile che vengano prossimamente introdotte in seguito magari nel pannello di iGoogle (il portale personalizzato di BigG), o in un ulteriore restyling dell’interfaccia della pagina principale.
Di seguito un divertente video che illustra la nuova funzionalità Street View (in inglese):
Luca Annunziata
-
La mano nascosta
Senza più mouse nè tastiera in realtà una mano nascosta da sotto governerà i tuoi affari.. la Microsoft stà cercando sempre più di avere il controllo diretto sulla vita dei singoli individui e con la scusa della semplicità vuol ridurre il tutto ad una console che l'utonto usa senza sapere cosa c'è sotto.AnonimoRe: La mano nascosta
fatti vedere. Da uno bravo xo' ;-)AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > Senza più mouse nè tastiera in realtà una mano> nascosta da sotto governerà i tuoi affari.. la> Microsoft stà cercando sempre più di avere il> controllo diretto sulla vita dei singoli> individui e con la scusa della semplicità vuol> ridurre il tutto ad una console che l'utonto usa> senza sapere cosa c'è> sotto.Beata l'ora! Tu ovviamente conosci cosa c'è sotto il motore della tua macchina, il tuo cellulare, il treno, l'orologio swatch al tuo polso, la tv di casa, il lettore dvd, il frigorifero di casa, l'impianto del riscaldamento, ecc ecc ecc. Vero? L'interfaccia più è invisibile, nel senso di percepita come la realtà, più è migliore, ma questo a tanti linari continua a sfuggire.AnonimoRe: La mano nascosta
astrazione signori, si chiama cosi'. E x quello che tutti guidiamo una macchina senza sapere come funziona.AnonimoRe: La mano nascosta
> Beata l'ora! Tu ovviamente conosci cosa c'è sotto> il motore della tua macchina, il tuo cellulare,> il treno, l'orologio swatch al tuo polso, la tv> di casa, il lettore dvd, il frigorifero di casa,> l'impianto del riscaldamento, ecc ecc ecc. Vero?> Nel tuo caso non so se si tratti dell'ora tarda o proprio del fatto che non ci arrivi. Nessuno degli oggetti elettronici che hai indicato hanno un contenuto ingente dal punto di vista della privacy e delle informazioni personali.Certo, l'interfaccia è bene che sia trasparente ma è anche bene che il codice sorgente al momento sia disponibile e ben verificabile come avviene appunto con Linux: l'utente "desktop" lo usa con semplicità, mentre l'utente esperto ne conosce il codice e ne valuta e garantisce la sicurezza ed affidabilità.AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > > > Beata l'ora! Tu ovviamente conosci cosa c'è> sotto> > il motore della tua macchina, il tuo cellulare,> > il treno, l'orologio swatch al tuo polso, la tv> > di casa, il lettore dvd, il frigorifero di casa,> > l'impianto del riscaldamento, ecc ecc ecc. Vero?> > > > Nel tuo caso non so se si tratti dell'ora tarda o> proprio del fatto che non ci arrivi. Nessuno> degli oggetti elettronici che hai indicato hanno> un contenuto ingente dal punto di vista della> privacy e delle informazioni> personali.Il cellulare ti dice nulla?> Certo, l'interfaccia è bene che sia trasparente> ma è anche bene che il codice sorgente al momento> sia disponibile e ben verificabile come avviene> appunto con Linux: l'utente "desktop" lo usa con> semplicità, mentre l'utente esperto ne conosce il> codice e ne valuta e garantisce la sicurezza ed> affidabilità.E quindi? Leggiti il thread, parla di INTERFACCIA UTENTE. Cosa c'entra l'interfaccia con la licenza del codice lo sa solo il linaro DOC.AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > shhhhhhht qui c'é gente che pensa di andare> avanti vent'anni con una mini distribuzione su> chiavetta> uessebbìSpesso le stesse persone che vedono Star Trek con Picard che fa "Computer!" e ci parla e La Forge che usa il touch screen per sminchiare sui motori.Paradossi dell'attuale preistoria informatica.EklepticalRe: La mano nascosta
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > Per "verificare" un computer ed il suo OS (che> saranno fortemente integrati) ti servirà un team> di 50> persone.Alcuni team di sviluppo OS hanno anche più di 50 persone in casa.Comunque io andrei piano a definire il PC con una macchina.Una macchina è un progetto unico dall'inizio alla fine, tolti forse alcuni dettagli (portasci e autoradio) è naturalmente frutto di un lavoro di team.Un PC è il lavoro di molte piccole componenti tenute fra loro dal legante che è il SO.Anche evolvendosi in forma distribuita e scomparendo dalla vista credo che sarà sempre una questione di muduli che si parlano.Io sono convinto che gestendo tutto centralmente guadagni in conformità ma perdi in flessibilità.E dopotutto l'informatica è bella perchè è flessibile, perchè se qualcosa lo puoi pensare allora lo puoi anche fare. In questo spazio l'OS si ritaglierà il suo pezzo di giardino.gerryRe: La mano nascosta
- Scritto da: > il tuo cellulare,> > il treno, l'orologio swatch al tuo polso, la tv>> > Nel tuo caso non so se si tratti dell'ora tarda o> proprio del fatto che non ci arrivi. Nessuno> degli oggetti elettronici che hai indicato hanno> un contenuto ingente dal punto di vista della> privacy e delle informazioni> personali.Per quanto riguarda il telefono cellulare ha a che fare abbastanza con la privacyAnonimoRe: La mano nascosta
condivido pienamente.Matteo.AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > ma è anche bene che il codice sorgente al momento> sia disponibile e ben verificabile come avviene> appunto con Linux40MB di codice sorgente... pressappoco come 44 volumi della treccani. Immagino che tu lo abbia letto e guardato tutto, e che tu ci abbia capito qualcosa...AnonimoRe: La mano nascosta
Il mio orologio se ne fotte dei miei dati bancari, funziona anche senza (rotfl) Il discorso non e' paranoico, ma e' solo in ritardo. Cioe' non ha bisogno di eliminare tastiera e mouse per controllarti... basta gia' WIndows SVista :|xWolverinexRe: La mano nascosta
- Scritto da: xWolverinex> Il mio orologio se ne fotte dei miei dati> bancari, funziona anche senza (rotfl)> Ma magari le chiamate sul tuo cellulare sono intercettate. E tu NON conosci il sorgente Nokia (o chi per essa). Ti fidi.A, ma i produttori di cellulari non sono la MS, quindi il male...ahAnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: Ekleptical> Infatti è il futuro dell'informatica. Entro una> 20ina d'anni il PC attuale sembrerà roba da> trogloditi. L'informatica sarà ubiqua ed> onnipresente in forma> nascosta.Attenzione lo dice il ragazzo laureato in ingegneria gestionale quindi prendete quello che dice come oro che cola. Senti ho un po' casse da sistemare in magazzino, non è che mi dai un'occhiata?AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > Infatti è il futuro dell'informatica. Entro una> > 20ina d'anni il PC attuale sembrerà roba da> > trogloditi. L'informatica sarà ubiqua ed> > onnipresente in forma> > nascosta.> > Attenzione lo dice il ragazzo laureato in> ingegneria gestionale quindi prendete quello che> dice come oro che cola. Senti ho un po' casse da> sistemare in magazzino, non è che mi dai> un'occhiata?In realtà basta aprire un minimo gli occhi per capire che ha ragione.Cellulare, Ipod, decoder satellitare, macchina fotografica, automobile... il 99% delle persone conoscono solo l'1% della tecnologia che c'è all'interno.3 dei vari paradigmi che spingono l'hi-tech sono miniaturizzazione, aumento della complessità, interfacce user-friendly.Conoscere (o voler conoscere) tutta la tecnologia che sta dietro ad ognuno di questi oggetti è quasi impossibile: gli stessi progettisti si occupano solo di campi specifici e non esiste più il "tuttologo" di un dispositivo.Qualche esempio: nelle automobili odierne le centraline sono governate da 10 milioni di righe di codice e le previsioni per il futuro sono di spingersi a 100 milioni (pensi che qualcuno sia in grado di leggerle e camprenderle tutte ? Leggendone una al secondo impieghi 116 giorni ad arrivare in fondo al listato)E questo è semplicemente il software della centralina... pensa quando devi passare al motore e agli studi sulla carrozzeria (aerodinamica, deformazione all'impatto, ...)Pensi che gli algoritmi di crittografia che regolano decoder+smart card siano meno complessi ?...o che l'hardware del tuo impianto hi-fi sia di facile comprensione ?Se un tempo i circuiti potevano essere "capiti" guardando valvole e cavi in rame oggi ci si deve accontentare di capire sempre meno e dire "quest'oggetto fa questo anche se non ho la più pallida idea di come lo faccia"... infatti praticamente nessuno e' in grado di capire cosa faccia un chip osservando lo schema dei transistors che ha al suo interno.Nell'hardware il passaggio alle "black boxes" è già stato fatto da un pezzo... per il software è solo questione di tempo.NablaNablaTavanate Galattiche :-)
> 3 dei vari paradigmi che spingono l'hi-tech sono miniaturizzazione, aumento della complessità, interfacce user-friendly. Miniaturizzazione : vero ma solo fino ad un certo punto. Esempio lampante: cellulari. Si era arrivati a farli talmente piccoli che non si premevano piu' i tasti. Retromarsh. Complessità : vero ma solo fino ad un certo punto. Quando la complessita' cozza con l'usabilita' la complessita' fa' retromarcia. Interfacce : fai una interfaccia che anche un i-di-ota possa usare e solo un i-di-ota vorrà usarla. E basta avere un po' di memoria storica.L'unico discorso corretto e' che si avra' una presenza trasversale dell'informatica, ma e' vero anche che il "pc" classico non scomparira', per il semplice fatto che sara' LIEVEMENTE scomodo sviluppare QUALSIASI COSA su di un TELEVISORE o una LAVATRICE.Magari si potra' ordinare dal frigorifero cio' che manca attraverso internet (ci sono esempi gia' realizzati) o la lavatrice che ti manda un sms quando ha finito di lavare. Credo che ci sara' sempre una maggiore Integrazione tra i vari "strumenti" ma ci sara' sempre qualcuno che dovra' sviluppare qualcosa, e farlo dal display della macchinetta del caffe' risulterebbe scomodo.xWolverinexRe: La mano nascosta
M$ Rulez !!!Max3DRe: La mano nascosta
- Scritto da: > Senza più mouse nè tastiera in realtà una mano> nascosta da sotto governerà i tuoi affari.. la> Microsoft stà cercando sempre più di avere il> controllo diretto sulla vita dei singoli> individui e con la scusa della semplicità vuol> ridurre il tutto ad una console che l'utonto usa> senza sapere cosa c'è> sotto.Ronffffff, ronffffBuonanotteAnonimoRe: La mano nascosta
Hai presente quel picco sulla montagna... no non quello a 2000 metri, quello là, oltre i prossimi tre strati di nuvole a circa 7000 metri ?Dove muoiono per asfissia anche i licheni più robusti, dove non arrivano acqua, elettricità, gas e dove perfino i gnomi delle montagna si rifiutano di andare ?Ecco fatti una casa là e non rompereAnonimoRe: La mano nascosta
AMENAnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: Ekleptical> Farei notare che il processo è in atto anche sul> Web, con Ajax e Web 2.0: interfacce sempre più> semplici da usare, E chi lo dice? tu?... hai mai ascoltato gli utenti davvero ne conosci qualcuno che dice che "è più semplice da usare"?... o lo dici (come tuo solito) perchè lo hai sentito dire da tuo cuggino che lo ha letto su MSN?> ma infinitamente più> incasinate da progettare rispetto alla paginetta> HTML 3 che chiunque era in grado di imparare in> poco> tempo.Chi sa progettare lo sa fare punto! e lo sa fare a prescindere da Ajax... Chi pensa che scrivere una applicazione web sia (o peggio) debba essere come una applicazione locale che "simula" la stessa (peraltro obsoleta) intefaccia del desktop sicuramente non sa progettare ne con ne senza Ajax!E ti pesco sempre a fare l'hotelma che predice o vuole dire come sarà il futuro (e nel frattempo e presente spara c..te!)...Non perdi mai il vizio di scommettere sul furo eh boccalò!....ah a proposito come stà il p2p defunge? defunge?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non authenticatRe: La mano nascosta
Con me caschi male, perché sono un esperto di meccanica e un motore lo smonto come e quando voglio anche se per alcuni necessito dei manuali d'officina (ottimi quelli Haynes)In elettrotecnica me la cavo molto bene così come idraulica e falegnameria.Non mi mette paura nulla se devo costruirmi una marmitta per la moto o montarmi un'intera camera comprata all'IKEA facendo alcune modifiche per adattarla alla stanza.Parlando con tanta gente sono una mosca bianca, perché la maggior parte sa fare 2-3 cose in croce giusto quelle per sopravvivere nel proprio lavoro.AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > Con me caschi male, perché sono un esperto di> meccanica e un motore lo smonto come e quando> voglio anche se per alcuni necessito dei manuali> d'officina (ottimi quelli> Haynes)> > In elettrotecnica me la cavo molto bene così come> idraulica e> falegnameria.> > Non mi mette paura nulla se devo costruirmi una> marmitta per la moto o montarmi un'intera camera> comprata all'IKEA facendo alcune modifiche per> adattarla alla> stanza.> > > Parlando con tanta gente sono una mosca bianca,> perché la maggior parte sa fare 2-3 cose in croce> giusto quelle per sopravvivere nel proprio> lavoro. Sai un pò di meccanica, di falegnameria e di elettrotecnica e vorresti mettere le mani e comprendere a fondo cosa c'é in una macchina moderna? (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: La mano nascosta
- Scritto da: > - Scritto da: > > Con me caschi male, perché sono un esperto di> > meccanica e un motore lo smonto come e quando> > voglio anche se per alcuni necessito dei manuali> > d'officina (ottimi quelli> > Haynes)> > > > In elettrotecnica me la cavo molto bene così> come> > idraulica e> > falegnameria.> > > > Non mi mette paura nulla se devo costruirmi una> > marmitta per la moto o montarmi un'intera camera> > comprata all'IKEA facendo alcune modifiche per> > adattarla alla> > stanza.> > > > > > Parlando con tanta gente sono una mosca bianca,> > perché la maggior parte sa fare 2-3 cose in> croce> > giusto quelle per sopravvivere nel proprio> > lavoro. > > Sai un pò di meccanica, di falegnameria e di> elettrotecnica e vorresti mettere le mani e> comprendere a fondo cosa c'é in una macchina> moderna? (rotfl)> (rotfl)Cosa ridi? lui prova a conoscere e imparare forse (anzi sicuro) non imparerà tutto lo scibile ma segue il vecchio e onorevole adagio che Dante fa dire ad Ulisse:"fatti non foste a viver come bruti..."Tu invece non impari fai il "bruto" te ne vanti (come fosse un merito) e hai pure il coraggio di ridere?....Che pena!Non authenticatAltro che Linux
Microsoft con questa uscita vi caca in faccia a tutti quantiSapete che significa ?Sta spostando l'attenzione da internet ad un modello di socializzazione vecchio stile i bar faranno a gara per accaparrarsi il tavolino flashante.Linux nel frattempo va avanti con la grafica smongoleggiante e il famoso cubo rotante a 10 fpshahahahahhahahahahahahahahahhahahahahMicrosoft Your Potential Our TabletAnonimoRe: Altro che Linux
> Linux nel frattempo va avanti con la grafica> smongoleggiante e il famoso cubo rotante a 10> fpsche però anche Microsoft con Vista ha copiato :DAnonimoRe: Altro che Linux
- Scritto da: > Microsoft con questa uscita vi caca in faccia a> tutti> quanti> Sapete che significa ?> Sta spostando l'attenzione da internet ad un> modello di socializzazione vecchio stile i bar> faranno a gara per accaparrarsi il tavolino> flashante.> Linux nel frattempo va avanti con la grafica> smongoleggiante e il famoso cubo rotante a 10> fps> hahahahah> hahahahaha> hahahahah> hahahahah> Microsoft Your Potential Our TabletE' arrivato il BEOTA targate redmond.AnonimoRe: Altro che Linux
- Scritto da: > E' arrivato il BEOTA targate redmond.PLONK (rotfl)AnonimoRe: Altro che Linux
poverellomartinmystereRe: Altro che Linux
- Scritto da: > Microsoft con questa uscita vi caca in faccia a> tutti> quanti> Sapete che significa ?> Sta spostando l'attenzione da internet ad un> modello di socializzazione vecchio stile i bar> faranno a gara per accaparrarsi il tavolino> flashante.> Linux nel frattempo va avanti con la grafica> smongoleggiante e il famoso cubo rotante a 10> fps> hahahahah> hahahahaha> hahahahah> hahahahah> Microsoft Your Potential Our Tablet(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Altro che Linux
Poverino.Guarda cosa fa Linux da ieri, e poi ripensa a cosa ha realmente inventato Microzozz...http://www.youtube.com/watch?v=UrCOWqZYQEcAnonimoRe: Altro che Linux
> Linux nel frattempo va avanti con la grafica> smongoleggiante e il famoso cubo rotante a 10> fpsSui 10 fps tenderei a moltiplicare, e nemmeno poco. Non va giù che Linux avesse le frociate più spettacolari di Vista, mesi prima che uscisse Vista, eh? L'invidia porta a dire minchiate.> Microsoft Your Potential Our TabletPiuttosto direi: your dirty fingers, our surface.Ci vorrebbe un bel video che racconti realmente come andranno le cose: immagine di persone che smanazzano dentro il cheeseburger, poi sditazzano sul tavolo, poi si scaccolano, poi risditazzano, poi si aggiustano il cavallo dei pantaloni e risditazzano, poi si rimettono a posto i capelli, eccetera.Ne riparleremo quando passerà la moda perchè la gente si sarà stufata di usarlo con i guanti o portarsi il panno e il lysoform da casa per disinfettarlo.AnonimoRe: Altro che Linux
infatti in italia non funzionerebbe, la gente è troppo incivilesisiRe: Altro che Linux
- Scritto da: > Sapete che significa ?CERTO, idee rubate come al solito E NON ANCORA IMPLEMENTATE STABILI> Sta spostando l'attenzione da internet ad un> modello di socializzazione vecchio stile i bar> faranno a gara per accaparrarsi il tavolino> flashante.CHI?? HAHA, fatti una birra va...> Linux nel frattempo va avanti con la grafica> smongoleggiante e il famoso cubo rotante a 10> fpscubo rotante mai visto, invece la bandiera della dittatura e' presente in tutti i prodotti dall'altra parte> hahahahah> hahahahaha> hahahahah> hahahahahHAHAHAHHAHA, non so come mai, ma rido anch'io...> Microsoft Your Potential Our TabletM$ ma vaff....AnonimoSolita ciofeca targata DRAGA
Periodicamente la microsoft se ne salta fuori con le sue solite ciofeche. Lo deve fare per tener desta l' attenzione dei BEOTI e per far questo ha abbastanza quattrini da ungere i media per fare da grancassa alle sue sparate.Mouse e tastiera resteranno perchè hanno una funzione che non può essere sostituita dalle ciofeche del DRAGA&C.Stessa cosa dicevano del floppy già 8 anni fa ca, ma il floppy ancora sopravvive.I computer si salvano ancora col floppy in determinati casi microsoft sì o microsoft no.AnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
> ma il floppy ancora> sopravvive.> I computer si salvano ancora col floppy in> determinati casi microsoft sì o microsoft> no.Lo usi solo tuAnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
- Scritto da: > > ma il floppy ancora> > sopravvive.> > I computer si salvano ancora col floppy in> > determinati casi microsoft sì o microsoft> > no.> > Lo usi solo tuSolo i BAMBA targati redmond non usano più il floppy.AnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
Io uso osx e FreeBSD, e il floppy non lo tocco + da secoli...Anzi, sui server che compro di solito non c'e' neancheAnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
> Solo i BAMBA targati redmond non usano più il> floppy.Sono d'accordo con te che il progetto di MS sia una minchiata spettacolare di scarsa utilità, ma se vuoi denigrare devi essere credibile, altrimenti sei un troll e basta che getta fango sull'immagine di noi utenti linux.Il floppy usato per salvare dati non è solo in disuso da anni, ma per quelli personali è addirittura *vietato* dall'ultima normativa del Decreto Programmatico sulla Sicurezza (legge 196/2003). E' hardware obsoleto da anni che qualcuno ancora monta sui PC perchè le meccaniche costano 2 euro dal fornitore e diventano almeno 10 sulla fattura di vendita.Roba da matti... ci vuole un "linaro" per spiegarvi il marketing.AnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
- Scritto da:> Stessa cosa dicevano del floppy già 8 anni fa ca,> ma il floppy ancora> sopravvive.Fatti un giro al centro commerciale ogni tanto. I computer col floppy non li fanno più.EklepticalRe: Solita ciofeca targata DRAGA
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da:> > Stessa cosa dicevano del floppy già 8 anni fa> ca,> > ma il floppy ancora> > sopravvive.> > Fatti un giro al centro commerciale ogni tanto. I> computer col floppy non li fanno> più.Fatti un giro all' asilo di Frignano.http://static.flickr.com/85/282434957_0dc36f6150_o.jpgAnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
- Scritto da: > xr2002> Fatti un giro all' asilo di Frignano.> http://static.flickr.com/85/282434957_0dc36f6150_oil signore se ne intendeAnonimoRe: Solita ciofeca targata DRAGA
da te il floppy sarà passato presente e futuro, non ne dubitosisiPiace o non piace, poco importante
comunque ora è palese agli occhi anche dei più scettici che microsoft fa ricerca seria.AnonimoRe: Piace o non piace, poco importante
Si ricerca quali altre invenzioni copiare...http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1432551&r=PIAnonimoRe: Piace o non piace, poco importante
- Scritto da: > comunque ora è palese agli occhi anche dei più> scettici che microsoft fa ricerca> seria.ROTFL... magari sei ure convinto di quello che hai scrittoAnonimoRe: Piace o non piace, poco importante
- Scritto da: > comunque ora è palese agli occhi anche dei più> scettici che microsoft fa ricerca> seria.Ma allora perché non ha impiegato quei ricercatori per sviluppare tutte quelle belle cose che in Vista ci dovevano essere ma... NON ci sono, anziché una interfaccia grafica pesante come un macigno che si fa superare pure dall'opensorcioso Compiz?AnonimoRe: Piace o non piace, poco importante
- Scritto da: > > - Scritto da: > > comunque ora è palese agli occhi anche dei più> > scettici che microsoft fa ricerca> > seria.un tavolino con touch screen e un paio di porte wireless sono ricerca seria?Allora mo prendo mio nonno gli metto na ruota e un I-pod dove non batte il sole e lo faccio diventare una cariola con autoradio MP3...AnonimoRe: Piace o non piace, poco importante
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > comunque ora è palese agli occhi anche dei più> > > scettici che microsoft fa ricerca> > > seria.> > un tavolino con touch screen e un paio di porte> wireless sono ricerca> seria?> > Allora mo prendo mio nonno gli metto na ruota e> un I-pod dove non batte il sole e lo faccio> diventare una cariola con autoradio> MP3...> AHa aha aha hahaah ah ahahaAnonimoRe: Piace o non piace, poco importante
- Scritto da: > comunque ora è palese agli occhi anche dei più> scettici che microsoft fa ricerca> seria.[WARNING! sarcasm mode: ON]In assoluto la migliore della giornata!Sul serio....[WARNING! sarcasm mode: OFF]LV&P O)mr_setterVedi foto in basso
Più che un tavolino da caffè mi sembra un orinatorio.AnonimoRe: Vedi foto in basso
- Scritto da: > mi sembra un> orinatorio.Un vero problema per il resto del mondo.AnonimoRe: Vedi foto in basso
Questo pero' e' andare contro per partito preso, e per di + senza buone obiezioni da presentare. Praticamente una trollalta. E te lo dice uno a cui MS sta piuttosto antipatica di solito.AnonimoRe: Vedi foto in basso
- Scritto da: > Questo pero' e' andare contro per partito preso,> e per di + senza buone obiezioni da presentare.> Praticamente una trollalta. E te lo dice uno a> cui MS sta piuttosto antipatica di> solito.a me sembra uno sfogo ad uno cui il progetto fa ca**reAnonimoS P E T T A C O L A R E
minorty report è qui... davvero fico !!! non vedo l'ora di averlo in salotto da far vedere agli amici !!!AnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
- Scritto da: > minorty report è qui... davvero fico !!! non vedo> l'ora di averlo in salotto da far vedere agli> amici> !!!Poi fate pure il trenino come sempre.AnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
Ma anche in questo lo schermo diventerà blu o rosso come in Winzozz sVista?AnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
- Scritto da: > Ma anche in questo lo schermo diventerà blu o> rosso come in Winzozz> sVista?core dumpedAnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
- Scritto da: > minorty report è qui...Vabbe' adesso non esageriamo, a MR c'erano cose un po' più avanti e al ritmo attuale va a finire che le vedranno i nostri nipoti...Per dire, 15 anni fa è uscita la fissa della realtà virtuale, adesso avremmo dovuto avere tutti guanti e occhiali VR... invece chi ne ha mai più visto uno???Però da dieci anni continuano a menarcela con il firgorifero che ti avvisa se il latte scaduto :-|AnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
- Scritto da: > minorty report è qui... davvero fico !!! non vedo> l'ora di averlo in salotto da far vedere agli> amici> !!!ragazzi, ma quardate che queste cose non se l'è mica inventate MS... girano già da parecchio tempo (vai su youtube e digita multitouch...)spendere 10000 dollari per mettersi una simile schifezza in salotto poi...AnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
- Scritto da: > > - Scritto da: > > minorty report è qui... davvero fico !!! non> vedo> > l'ora di averlo in salotto da far vedere agli> > amici> > !!!> > ragazzi, ma quardate che queste cose non se l'è> mica inventate MS... girano già da parecchio> tempo (vai su youtube e digita> multitouch...)> > spendere 10000 dollari per mettersi una simile> schifezza in salotto> poi...AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHMa leggetevi sti caxxo di messaggi perdio! :@Non serve per il salotto :@AnonimoRe: S P E T T A C O L A R E
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > minorty report è qui... davvero fico !!! non> > vedo> > > l'ora di averlo in salotto da far vedere agli> > > amici> > > !!!> > > > ragazzi, ma quardate che queste cose non se l'è> > mica inventate MS... girano già da parecchio> > tempo (vai su youtube e digita> > multitouch...)> > > > spendere 10000 dollari per mettersi una simile> > schifezza in salotto> > poi...> > AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH> Ma leggetevi sti caxxo di messaggi perdio! :@> Non serve per il salotto :@WOW... un genio... leggilo tu il messaggio, perché la persona alla quale rispondevo ha scritto: "non vedo l'ora di averlo in salotto da far vedere agli amici"AnonimoGuardatevi QUESTO video per capire!
Il video migiore per capire la rivoluzione che porta il surface computing Microsoft è questo:http://on10.net/Blogs/larry/first-look-microsoft-surfacing-computing/E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal responsabile marketing del prodotto che mostra in dettaglio le varie applicazioni già pronte e cosa si può fare con l'aggeggio.Se non è innovativo questo, non solo per il multi-touch ma per come viene usato ed integrato, non so cosa lo sia!EklepticalRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> Il video migiore per capire la rivoluzione che> porta il surface computing Microsoft è> questo:> > http://on10.net/Blogs/larry/first-look-microsoft-s> > E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal> responsabile marketing del prodotto che mostra in> dettaglio le varie applicazioni già pronte e cosa> si può fare con> l'aggeggio.> > Se non è innovativo questo, non solo per il> multi-touch ma per come viene usato ed integrato,> non so cosa lo> sia!Non si vede una mazza....AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: > Non si vede una mazza....Installati Quicktime!EklepticalRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > Non si vede una mazza....> > Installati Quicktime!E secondo te non lo avevo installato?Adesso si vede, ma mi sembra la solita minestra riscaldata.AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > Non si vede una mazza....> > Installati Quicktime!Ma anche no... dato che con vlc si vede benissimo... :DNon authenticatRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
Guardati questo che per te è meglio.http://static.flickr.com/85/282434957_0dc36f6150_o.jpgAnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> Il video migiore per capire la rivoluzione che> porta il surface computing Microsoft è> questo:> > http://on10.net/Blogs/larry/first-look-microsoft-s> > E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal> responsabile marketing del prodotto che mostra in> dettaglio le varie applicazioni già pronte e cosa> si può fare con> l'aggeggio.> > Se non è innovativo questo, non solo per il> multi-touch ma per come viene usato ed integrato,> non so cosa lo> sia!È molto interessante, questo si. Apre la strada a molte applicazioni che sicuramente entreranno a far parte nella vita di tutti noi fra qualche anno e probabilmente contribuiranno a cambiarla.Tuttavia l'invenzione multitouch non è di Microsoft. È stato sviluppato nella New York University da un certo Jefferson Y. Han.http://cs.nyu.edu/~jhan/ftirtouch/È roba che si conosce oramai da almeno 1 anno come puoi vedere dalla data di questo post http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1058-Multi-Touch-Interaction-Research.htmlMicrosoft ha solo preso questa idea e implementato sopra le sue soluzioni... che niente da dire... sono davvero impressionanti... ma la tecnologia che ci sta sotto non è stata sviluppata da lei. Guardati anche il video che rilasciarono: http://www.ictblog.it/exit.php?url_id=3678&entry_id=1058Molto interessante invece l'idea di scaricare le foto dalla fotocamera semplicemente appoggiandola sulla superfice.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2007 01.24-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
> > Se non è innovativo questo, non solo per il> > multi-touch ma per come viene usato ed> integrato,> > non so cosa lo> > sia!> Tuttavia l'invenzione multitouch non è di> Microsoft. È stato sviluppato nella New York> University da un certo Jefferson Y.> Han.> > http://cs.nyu.edu/~jhan/ftirtouch/> > È roba che si conosce oramai da almeno 1 anno> come puoi vedere dalla data di questo postDi più... Comunque il mondo è pieno di esempi di applicazioni di quella tecnologia... uno per tutti, il mitico Reactablehttp://mtg.upf.es/reactable/AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
Hai visto mai M$ fare qualcosa di originale ? Neanche il dos.xWolverinexRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: xWolverinex> > Hai visto mai M$ fare qualcosa di originale ? > Neanche il dos.Parole sante, m'hai levato il post dalle dita :DMischione di tecnologie hardware e software esistenti da anni (tutto sommato il touchscreen esiste dagli anni 80, così come il drag&drop) vendute ai clienti giusti da un big che ormai si basa più sui suoi commerciali che sui suoi ingegneri.AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: Ekleptical> > Il video migiore per capire la rivoluzione che> > porta il surface computing Microsoft è> > questo:> > > >> http://on10.net/Blogs/larry/first-look-microsoft-s> > > > E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal> > responsabile marketing del prodotto che mostra> in> > dettaglio le varie applicazioni già pronte e> cosa> > si può fare con> > l'aggeggio.> > > > Se non è innovativo questo, non solo per il> > multi-touch ma per come viene usato ed> integrato,> > non so cosa lo> > sia!> > È molto interessante, questo si. Apre la strada a> molte applicazioni che sicuramente entreranno a> far parte nella vita di tutti noi fra qualche> anno e probabilmente contribuiranno a> cambiarla.> > Tuttavia l'invenzione multitouch non è di> Microsoft. È stato sviluppato nella New York> University da un certo Jefferson Y.> Han.> > http://cs.nyu.edu/~jhan/ftirtouch/> > È roba che si conosce oramai da almeno 1 anno> come puoi vedere dalla data di questo post> http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1058-Mula parte che nessuno sta attribuendo il'invenzione del touch screen a microsoft, tutti conoscono queste tecnologie (seppur primitive) in ogni sala giochi d'italiaresta il fatto che il funzionamento oltre il touch screen è abbastanza innovativo e sul progetto ci lavorano dal 2001, quindi bisogna capire chi ha copiato chi semmai...il problema vostro di base è che in ogni invenzione osservate soltanto il principio base di funzionamentosecondo questo ragionamento, non esistono invenzioni ma solo progressive evoluzioni. E questo mi sta bene, condivido l'idea, ma non condivido l'idea che questo ragionamento debba essere applicato solo a microsoft e poche altre aziende per pure ragioni religioseAnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
Linux e le sue intervacce sono copie di windoz alla fine...AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
http://research.microsoft.com/~awilson/papers/UIST%202004%20demo%20TouchLight.pdfhttp://tinyurl.com/2k46t5http://research.microsoft.com/~awilson/papers/Benko-CHI06_final.pdfI primi due sono 2 (due) anni precedenti alla dimostrazione di Jeff Han, il secondo e' dello stesso periodo della dimostrazione! Con buona pace dei detrattori, sono due cose *diverse*!AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: > http://research.microsoft.com/~awilson/papers/UIST> http://tinyurl.com/2k46t5> http://research.microsoft.com/~awilson/papers/Benk> > I primi due sono 2 (due) anni precedenti alla> dimostrazione di Jeff Han, il secondo e' dello> stesso periodo della dimostrazione! Con buona> pace dei detrattori, sono due cose> *diverse*!Buono l'intento ma purtroppo il tuo è tempo sprecato. Qui dentro pensano tutti che Microsoft Research sia un nuovo motore (copiato eh!) di MSN :AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
Non ti preoccupare ci sarà sempre chi denigrerà la cosa solo perchè è microsoft.AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: > Non ti preoccupare ci sarà sempre chi denigrerà> la cosa solo perchè è> microsoft.Accontentato. Guarda il post sopra....AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: > Non ti preoccupare ci sarà sempre chi denigrerà> la cosa solo perchè è> microsoft.No saranno tutti contenti... quando scopriranno che la telecamera non funziona più perchè ha fotografato topolino a eurodisney e il drm non te la vedere, che il piatto e il bicchiere se non hanno l'ultimo "servispac" e il "wga" si sbiciolano e ti esplodono in faccia e he tutti i soldi sulla carta di credito saranno immediatamente trasferiti sul conto vendita di M$ perchè la tua banca ha deciso di migrare a sistemi non microsoft.Il tuo passaporto non sarà riconosciuto perchè non è un microsoft passport e non hai clickkato ok! sul permesso di microsoft di inviarti advertising!Perchè non dovremmo essere contenti? :D :D :D :DNon authenticatRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> Il video migiore per capire la rivoluzione che> porta il surface computing Microsoft è> questo:> > http://on10.net/Blogs/larry/first-look-microsoft-s> > E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal> responsabile marketing del prodotto che mostra in> dettaglio le varie applicazioni già pronte e cosa> si può fare con> l'aggeggio.> > Se non è innovativo questo, non solo per il> multi-touch ma per come viene usato ed integrato,> non so cosa lo> sia!evidentemente non sei suffientement einformato, visto che le stesse cose si fanno già da diverso tempo con altri sistemiAnonimoMadoooooo
Quanto rosicano i patiti della mela adesso :) Questa è una cosa che avrebbe dovuto inventare la Apple! E invece stavolta Mamma Microsoft ha fatto davvero la svolta epocale! Apple ormai si è buttata mani e piedi nei cellulari e nei lettori mp3, addio settore computer!(win)AnonimoRe: Madoooooo
- Scritto da: > Quanto rosicano i patiti della mela adesso :)> Questa è una cosa che avrebbe dovuto inventare la> Apple! E invece stavolta Mamma Microsoft ha fatto> davvero la svolta epocale! Apple ormai si è> buttata mani e piedi nei cellulari e nei lettori> mp3, addio settore> computer!> > (win)non l'ha inventata microzzozzz!!!microzzzozzzzzz la sta solamente portando sul mercatoAnonimoRe: Madoooooo
- Scritto da: > Quanto rosicano i patiti della mela adesso :)> Questa è una cosa che avrebbe dovuto inventare la> Apple! E invece stavolta Mamma Microsoft ha fatto> davvero la svolta epocale! Apple ormai si è> buttata mani e piedi nei cellulari e nei lettori> mp3, addio settore> computer!> > (win)Ahahaha! No dai... di certo non starà ferma a guardare la sua rivale che ha fatto un gigantesco tavolo da osx-widget senza far nulla!Bellissima l'idea però, sono rimasto stupito dalla Microsoft. (speriamo solo che non appaiano schermate blu a 32 pollici @^ )AnonimoRe: Madoooooo
ma cammina che se lo avesse fatto giobbe a quest'ora staresti osannandolo in religioso misticismo!AnonimoRe: Madoooooo
- Scritto da: > Quanto rosicano i patiti della mela adesso :)> Questa è una cosa che avrebbe dovuto inventare la> Apple! E invece stavolta Mamma Microsoft ha fatto> davvero la svolta epocale! Apple ormai si è> buttata mani e piedi nei cellulari e nei lettori> mp3, addio settore> computer!> > (win)Infatti, ti ci vedo proprio ad andare a comprare quel coso, potrai sfruttare l'occasione quando dovrai la necessità di ricomprare la scrivania e il computer, cosi fai tutto in una volta sola.Quello che si vede in giro è tutto a livello di prototipo e mi pare proprio che cosi impostato, sia destinato ad un contesto aziendale, (in camera mia quel tavolo non centra e immagino che quando uscirà costerà abbastanza). Indovina invece chi è stata la prima azienda che ha commercializzato questo tipo di tecnologia touchscreen per il grande pubblico? dai che ce la fai. (apple)AnonimoRe: Madoooooo
ma sentilo... se lo avesse fatto giobbe a quest'ora ti saresti eccitato, e lo avresti immediatamente preordinato (a qualsiasi presso) non vedendo l'ora di sfoggiarlo nel salotto di casa, o in ufficio, osannando giobbe e ueppolzsti rode che l'ha fatto microsoft ehhh??? (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Madoooooo
- Scritto da: > Quello che si vede in giro è tutto a livello di> prototipo e mi pare proprio che cosi impostato,> sia destinato ad un contesto aziendaleInfatti, E' destinato ad un contesto aziendale. Se ti fossi preso la briga di guardare il filmato che ho linkato, il tizio Microsoft ti spiega "abbiamo fatto quest'applicazione per il cliente tal dei tali" e te la dimostra.Costa 10mila e rotti dollari. Sarà presente inzialmente nei punti vendita di una compagnia telefonica tedesca e in una catena di locali.Non è destinato all'utente casalingo. Non ora, non in quella forma e non a quel prezzo. E' un esperimento di tecnologia innovativa. Come in tutte le cose, prima lo si vende a chi ne ha bisogno ed ha soldi da spendere per pagare la novità. Più in là ci saranno le ricadute sul mercato consumerEklepticalRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal> responsabile marketing del prodotto che mostra in> dettaglio le varie applicazioni già pronte e cosa> si può fare con> l'aggeggio.È proprio questo il problema:si tratta del responsabile marketing...Forse è dura da comprendere, ma il responsabile marketing è quello che deve dimostrarti che quella cosa ti serve, ti può essere utile, per potertela vendere.AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> Il video migiore per capire la rivoluzione che> porta il surface computing Microsoft è> questo:> > http://on10.net/Blogs/larry/first-look-microsoft-s> > E' un'intevista/dimostrazione pratica fatta dal> responsabile marketing del prodotto che mostra in> dettaglio le varie applicazioni già pronte e cosa> si può fare con> l'aggeggio.Boh, si vedrà. Crash? (newbie)> > Se non è innovativo questo, non solo per il> multi-touch ma per come viene usato ed integrato,> non so cosa lo> sia!Infatti solo l' implementazione è M$.nattu_panno_damRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: Ekleptical> > Se non è innovativo questo, non solo per il> multi-touch ma per come viene usato ed integrato,> non so cosa lo> sia!beh effettivamente riuscire a spostare file da un dipsositivo all'altro e' un bel tragguardo visto che attualmente con Vista questo non ci e' consentito.Ma a parte questo tutto quello che vedo e' un mongoloide che sposta sempre la stessa cazzo di foto e la ruota e la scala e la ri-ruota, la ri-scala insomma a che cazzo serve ?E' veramente un'oggetto da mongoloidi come l'iPhoneAnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > > > > > Se non è innovativo questo, non solo per il> > multi-touch ma per come viene usato ed> integrato,> > non so cosa lo> > sia!> > > beh effettivamente riuscire a spostare file da un> dipsositivo all'altro e' un bel tragguardo visto> che attualmente con Vista questo non ci e'> consentito.Non e' consentito ai mongoloidi che non leggono le istruizioni e non capiscono come si usa Vista. Il sistema operativo di per se lo fa tranquillamente...> > Ma a parte questo tutto quello che vedo e' un> mongoloide che sposta sempre la stessa cazzo di> foto e la ruota e la scala e la ri-ruota, la> ri-scala insomma a che cazzo serve> ?> > E' veramente un'oggetto da mongoloidi come> l'iPhoneAllora compralo subito... fa per te!AnonimoRe: Guardatevi QUESTO video per capire!
- Scritto da: > beh effettivamente riuscire a spostare file da un> dipsositivo all'altro e' un bel tragguardo visto> che attualmente con Vista questo non ci e'> consentito.Infatti il Surface usa Vista, ma tant'e'...AnonimoBasterà...
"Dividere il conto diventa uno scherzo: basta appoggiare la carta di credito sul tavolo e trascinarci sopra le immagini di quanto ciascuno ha consumato"Basterà sedersi sopra lo schermo e qualcuno ti trapana....AnonimoRe: Basterà...
- Scritto da: > "Dividere il conto diventa uno scherzo: basta> appoggiare la carta di credito sul tavolo e> trascinarci sopra le immagini di quanto ciascuno> ha> consumato"> Basterà sedersi sopra lo schermo e qualcuno ti> trapana....Baseranno 8000Tb di ram?AnonimoMa non vi sembra l' iPhone ingrandito ?
Mi spiego, nella demo dell'iPhone di Apple, toccando lo schermo, facevano le stesse cose, scorrevano, selezionavano, ingrandivano usando la mano.E' vero che lo scambio dati è integrato, ma il punto è che il "concetto" di usare le mani per "fare" è quasi identico!E non mi sembra neanche un caso che il lancio pubblicitario segua di poco quello di iPhone... vuoi vedere che tra un po' esce qualcosa di simile anche da parte di Apple?AnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
- Scritto da: > Mi spiego, > nella demo dell'iPhone di Apple, toccando lo> schermo, facevano le stesse cose, scorrevano,> selezionavano, ingrandivano usando la> mano.> > E' vero che lo scambio dati è integrato, ma il> punto è che il "concetto" di usare le mani per> "fare" è quasi> identico!> > E non mi sembra neanche un caso che il lancio> pubblicitario segua di poco quello di iPhone...> vuoi vedere che tra un po' esce qualcosa di> simile anche da parte di> Apple?Ma l'hai letto l'articolo? Lo stanno sviluppando dal 2001. DUEMILAEUNO. Inoltre vorrei far presente che il princio di funzionamento del multitouchscreen dell'iPhone, basato su variazione di capacità, è completamente diverso da questo, e che, se vogliamo vedere al pelo nell'uovo, il sistema di interazione che vedi nell'iPhone l'hanno potuto mettere in un film come minority report ben precedente a questi due prodotti perchè era da tempo che gli esperti di HCI avevano pensato ad interfacce del genere. Tanto che puoi trovare degli esempi di schermi multitouch commerciali, citati anche nell'articolo, dove si interagisce alla minority report già dal 2006. Un anno e mezzo fa.AnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mi spiego, > > nella demo dell'iPhone di Apple, toccando lo> > schermo, facevano le stesse cose, scorrevano,> > selezionavano, ingrandivano usando la> > mano.> > > > E' vero che lo scambio dati è integrato, ma il> > punto è che il "concetto" di usare le mani per> > "fare" è quasi> > identico!> > > > E non mi sembra neanche un caso che il lancio> > pubblicitario segua di poco quello di iPhone...> > vuoi vedere che tra un po' esce qualcosa di> > simile anche da parte di> > Apple?> > Ma l'hai letto l'articolo? Lo stanno sviluppando> dal 2001. DUEMILAEUNO.LiPhone è da DIECI anni (anzi 11 nel 2007) che lo stanno progettando in Apple.AnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Mi spiego, > > > nella demo dell'iPhone di Apple, toccando lo> > > schermo, facevano le stesse cose, scorrevano,> > > selezionavano, ingrandivano usando la> > > mano.> > > > > > E' vero che lo scambio dati è integrato, ma il> > > punto è che il "concetto" di usare le mani per> > > "fare" è quasi> > > identico!> > > > > > E non mi sembra neanche un caso che il lancio> > > pubblicitario segua di poco quello di> iPhone...> > > vuoi vedere che tra un po' esce qualcosa di> > > simile anche da parte di> > > Apple?> > > > Ma l'hai letto l'articolo? Lo stanno sviluppando> > dal 2001. DUEMILAEUNO.> > L’iPhone è da DIECI anni (anzi 11 nel 2007) che> lo stanno progettando in> Apple.A parte queste buffonate, vedo che non hai avuto nulla da obiettare sul resto, nemmeno sul fatto che il principio di funzionamento dei due touch screen è diverso.AnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
E io è da 32 anni che per cagare non uso più il pannolino e mi siedo su una tazza nel ce$$o.Ma che vuol dire?Tutto è in continua evoluzione.E spesso idee che non hanno avuto successo o erano troppo avveniristiche ora tornano in auge, ci si è trovato un uso proficuo e se ne sente il bisogno.Ma voi lo sapevate che l'automobile elettrica è nata prima di quella a benzina?http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell'auto_elettricaAnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
- Scritto da: > Ma l'hai letto l'articolo? Lo stanno sviluppando> dal 2001. DUEMILAEUNO.Apple sta sviluppando l'iPhone dal 1999AnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
- Scritto da: > Ma l'hai letto l'articolo? si> Lo stanno sviluppando> dal 2001. DUEMILAEUNO.e quindi? tu sai da quando stanno sviluppando l'iPhone?> Inoltre vorrei far> presente che il princio di funzionamento del> multitouchscreen dell'iPhone, basato su> variazione di capacità, è completamente diverso> da questo,e un bel chissefrega?Quello che importa è il modo di utilizzo... lo scorrimento di immagini e il ribaltamento degli oggetti (cose sicuramente non presenti nel 2001) è roba che già esiste in Apple> e che, se vogliamo vedere al pelo> nell'uovo, il sistema di interazione che vedi> nell'iPhone l'hanno potuto mettere in un film> come minority report ben precedente a questi due> prodotti perchè era da tempo che gli esperti di> HCI avevano pensato ad interfacce del genere.e quindi? quando andremo alla velocità della luce (pardon... velocità "curvatura") non sarà niente di nuovo perché l'hanno già previsto in star-trek?> Tanto che puoi trovare degli esempi di schermi> multitouch commerciali, citati anche> nell'articolo, dove si interagisce alla minority> report già dal 2006. Un anno e mezzo> fa.peccato che l'iPhone potrà entrare nelle tasche di tutti, a differenza degli altriAnonimoRe: Ma non vi sembra l' iPhone ingrandit
- Scritto da: > Mi spiego, > nella demo dell'iPhone di Apple, toccando lo> schermo, facevano le stesse cose, scorrevano,> selezionavano, ingrandivano usando la mano.certo> E' vero che lo scambio dati è integrato, ma il> punto è che il "concetto" di usare le mani per> "fare" è quasi identico!strano eh...?> E non mi sembra neanche un caso che il lancio> pubblicitario segua di poco quello di iPhone...> vuoi vedere che tra un po' esce qualcosa di> simile anche da parte di Apple?a meno che pensi che Apple abbia investito in questa tecnologia (di cui detiene anche alcuni brevetti) solo pe run cellulare...AnonimoQualche punto da chiarire.
"Scambiarsi le immagini con gli amici diventa un'operazione banale: non si deve fare altro che appoggiare sul tavolo un cellulare o un PDA wireless e trascinarcele sopra. In pochi secondi l'operazione viene completata senza alcun bisogno di cavi"Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless che bisogno c'è dell'"intermediario" per scambiarsi i files?"senza preoccuparsi di formati compatibili"AH! Questa la voglio proprio vedere. :DAnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: > "Scambiarsi le immagini con gli amici diventa> un'operazione banale: non si deve fare altro che> appoggiare sul tavolo un cellulare o un PDA> wireless e trascinarcele sopra. In pochi secondi> l'operazione viene completata senza alcun bisogno> di> cavi"> > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> che bisogno c'è dell'"intermediario" per> scambiarsi i> files?> > > "senza preoccuparsi di formati compatibili"> > AH! Questa la voglio proprio vedere. :Dquoto !sai quante schermate blu appena ci poggi sopra qualcosa che non gli piace !!!pensa che figura di m...da se succede quando ti vuoi sparare la posa davanti agli amici!!!AnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
> "Scambiarsi le immagini con gli amici diventa> > un'operazione banale: non si deve fare altro che> > appoggiare sul tavolo un cellulare o un PDA> > wireless e trascinarcele sopra. In pochi secondi> > l'operazione viene completata senza alcun> bisogno> > di> > cavi"> > > > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> > che bisogno c'è dell'"intermediario" per> > scambiarsi i> > files?> > > > > > "senza preoccuparsi di formati compatibili"> > > > AH! Questa la voglio proprio vedere. :D> > quoto !> > sai quante schermate blu appena ci poggi sopra> qualcosa che non gli piace> !!!> pensa che figura di m...da se succede quando ti> vuoi sparare la posa davanti agli amici!!!Cosa ti vuoi sparare sul Surface? :SAnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
> > vuoi sparare la posa davanti agli amici!!!> > Cosa ti vuoi sparare sul Surface? :Se' napoletano (credo)AnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: > > "Scambiarsi le immagini con gli amici diventa> > > un'operazione banale: non si deve fare altro> che> > > appoggiare sul tavolo un cellulare o un PDA> > > wireless e trascinarcele sopra. In pochi> secondi> > > l'operazione viene completata senza alcun> > bisogno> > > di> > > cavi"> > > > > > Ma scusate... se i due dispositivi sono> wireless> > > che bisogno c'è dell'"intermediario" per> > > scambiarsi i> > > files?> > > > > > > > > "senza preoccuparsi di formati compatibili"> > > > > > AH! Questa la voglio proprio vedere. :D> > > > quoto !> > > > sai quante schermate blu appena ci poggi sopra> > qualcosa che non gli piace> > !!!> > pensa che figura di m...da se succede quando ti> > vuoi sparare la posa davanti agli amici!!!> > Cosa ti vuoi sparare sul Surface? :S2 righe di coca...sai che figo!!!AnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
> > quoto !> > sai quante schermate blu appena ci poggi sopra> qualcosa che non gli piace> !!!Ad esempio lo Zune... :DAnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> che bisogno c'è dell'"intermediario" per> scambiarsi i> files?Che non devi girare per i menù, cercare le opzioni e balle varie.Prendi, appoggi e sposti con poche mosse della mano.Si chiama ergonomia.EklepticalRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> > che bisogno c'è dell'"intermediario" per> > scambiarsi i> > files?> > Che non devi girare per i menù, cercare le> opzioni e balle> varie.> Prendi, appoggi e sposti con poche mosse della> mano.> Si chiama ergonomia.Guarda qui ragazzino.http://static.flickr.com/85/282434957_0dc36f6150_o.jpgAnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> > che bisogno c'è dell'"intermediario" per> > scambiarsi i> > files?> > Che non devi girare per i menù, cercare le> opzioni e balle> varie.> Prendi, appoggi e sposti con poche mosse della> mano.> Si chiama ergonomia.Io che a quanto pare sono il solo che con due click invio files via bluetooth a chiunque, di quella cosa che me ne faccio?AnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
Per sbaglio ci poggi la macchina fotografica sopra e... tah dah! Il video un pò così che hai fatto con la tua ragazza te lo trovi publicato su internet:La tua ragazza ti lascia ma in compenso avrai un sacco di ammiratori in tutto il mondo...AnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: > - Scritto da: Ekleptical> > - Scritto da: > > > > > Ma scusate... se i due dispositivi sono> wireless> > > che bisogno c'è dell'"intermediario" per> > > scambiarsi i> > > files?> > > > Che non devi girare per i menù, cercare le> > opzioni e balle> > varie.> > Prendi, appoggi e sposti con poche mosse della> > mano.> > Si chiama ergonomia.> > Io che a quanto pare sono il solo che con due> click invio files via bluetooth a chiunque, di> quella cosa che me ne> faccio?Perchè due?Non authenticatRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> > che bisogno c'è dell'"intermediario" per> > scambiarsi i> > files?> > Che non devi girare per i menù, cercare le> opzioni e balle> varie.> Prendi, appoggi e sposti con poche mosse della> mano.> Si chiama ergonomia.Dipende... si chiama sempre "ergonomia" se il tipo di oggetto da scambiare non è "supportato" ? :D :DL'ergonomia è ciò che tu (soggetto) trovi comodo per ottenere un risultato (oggetto)...Non ciò che l'oggetto "pensa che tu voglia"... o peggio non ciò che all'oggetto "conviene che tu voglia"...Morale l'ergonomia è una entità soggettivamente pesata rispetto ad una funzione e ad uno scopo (oggetti)...Infatti le interfacce utente di M$ sono tutto fuorchè "ergonomiche"... perchè sono fatte col criterio di cercare di "interpretare" (cosa impossibile) cosa vuole l'utente anziche col criterio di facilitare le sue scelte!ciao boccalò ! :DNon authenticatRe: Qualche punto da chiarire.
- Scritto da: > "Scambiarsi le immagini con gli amici diventa> un'operazione banale: non si deve fare altro che> appoggiare sul tavolo un cellulare o un PDA> wireless e trascinarcele sopra. In pochi secondi> l'operazione viene completata senza alcun bisogno> di> cavi"> > Ma scusate... se i due dispositivi sono wireless> che bisogno c'è dell'"intermediario" per> scambiarsi i> files?> Una volta che posizioni la macchina fotografica sulla superficie puoi interagire con le foto. Un'opzione è quella dello scambio, ma ce ne sono infinite altre, alcune delle quali te le fanno pure vedere (es. Spedire cartolina via mail)AnonimoRe: Qualche punto da chiarire.
Wifi, bluetooth o quello che vuoi intanto per far comunicare due device devi fargli fare un'operazione preliminare di riconoscimento reciproco e se questa operazione avviene con un semplice contatto tanto di guadagnatoAnonimoOk, tutto bello .....
.... ma a cosa dovrebbe servirmi?AnonimoRe: Ok, tutto bello .....
- Scritto da: > .... ma a cosa dovrebbe servirmi?Forse a niente, come il piccì che ti sta sotto le zampine in questo momento...A che ti servivano le finestre, il mouse ecc. ecc.?Quando lo userai forse ti verrà in mente un nuovo modo di interagire con la macchina.AnonimoRe: Ok, tutto bello .....
- Scritto da: > - Scritto da: > > .... ma a cosa dovrebbe servirmi?> > Forse a niente, come il piccì che ti sta sotto le> zampine in questo> momento...> > A che ti servivano le finestre, il mouse ecc.> ecc.?> > Quando lo userai forse ti verrà in mente un nuovo> modo di interagire con la> macchina.L'esempio non calza, finestre, mouse, tastiera, son tutte cose nate per rispondere a delle esigenze. In questo caso si ha un prodotto e basta, per le esigenze ci penserà il marketing ....