Milano – SMC Networks , The Cloud e Skype annunciano una nuova partnership, siglata per offrire servizi di roaming Skype su cellulari WiFi, con accesso a oltre 8.500 hotspot WiFi pubblici distribuiti in Europa.
Al servizio si accede registrando un telefono WiFi Skype su un PC connesso ad Internet, per consentire agli utenti di connettersi automaticamente a Skype con il loro apparecchio ogni volta che saranno nel raggio d’azione di un hotspot The Cloud. Ai primi utenti di questo servizio sarà offerto un bonus di un mese di accesso agli hotspot WiFi, con l’accesso successivo offerto a una tariffa flat.
Le chiamate verso utenti Skype, ovviamente, non prevedono alcun addebito, mentre i costi delle telefonate verso utenti di rete fissa e mobile derivano dalle tariffe del servizio SkypeOut.
“The Cloud – riferisce un comunicato congiunto – offre una estesa copertura WiFi su oltre 8.500 location differenti, tra cui aeroporti, hotel e stazioni ferroviarie, in Gran Bretagna, in Germania, in Scandinavia e nei Paesi Bassi, con centinaia di nuovi hotspot messi online ogni mese. The Cloud gestisce anche reti metropolitane che coprono alcune aree di Londra (City e Canary Wharf), di Amsterdam e di altre 9 città del Regno Unito, tra cui Manchester ed Edimburgo”.
Con un evidente orientamento ai globetrotters, il servizio telefonico WiFi SMC su Skype con The Cloud viene lanciato in ottobre in Gran Bretagna, mentre l’avvio in Scandinavia e Germania è prevista entro la fine dell’anno. “All’inizio del 2007 – continua la nota – il servizio sarà attivo anche in Francia, Spagna, Italia e Benelux”.
-
Immagino il funzionamento
Considerato che i call center fungono da muro di gomma, immagino che il fax scarichi direttamente nel cestino della carta straccia.AnonimoRe: Immagino il funzionamento
- Scritto da: > Considerato che i call center fungono da muro di> gomma, immagino che il fax scarichi direttamente> nel cestino della carta> straccia.Secondo me è un fax server che "pipa" il tutto su /dev/nul!AnonimoRe: Immagino il funzionamento
- Scritto da: > Considerato che i call center fungono da muro di> gomma, immagino che il fax scarichi direttamente> nel cestino della carta> straccia.mi hai rubato il post di mano ;)Anonimo^____^ hi hi lo pensano tutti :)
- Scritto da: > Considerato che i call center fungono da muro di> gomma, immagino che il fax scarichi direttamente> nel cestino della carta> straccia.he he he he he abbiamo pensato tutti la stessa cosa :)AnonimoSolite caXXate TELECOM
Basterebbe sottoporre ai clienti un contratto da controfirmare su brava carta.AnonimoRe: Solite caXXate TELECOM
- Scritto da: > Basterebbe sottoporre ai clienti un contratto da> controfirmare su brava> carta.Guarda che già si faAnonimoRe: Solite caXXate TELECOM
- Scritto da: > Basterebbe sottoporre ai clienti un contratto da> controfirmare su brava> carta.e firmato da loro, e con clausole NOSTREAnonimoMi fa ridere che...
Mi fa ridere che una cosa che dovrebbe essere il minimo, con la telecom diventa una notizia (rotfl)AnonimoRe: Mi fa ridere che...
- Scritto da: > Mi fa ridere che una cosa che dovrebbe essere il> minimo, con la telecom diventa una notizia> > > (rotfl)Mi fa ridere che in questo momento i siti 187 e 191 non siano raggiungibili, c'e' un messaggio di scuse per motivi tecnici ...AnonimoRe: Mi fa ridere che...
- Scritto da: > Mi fa ridere che una cosa che dovrebbe essere il> minimo, con la telecom diventa una notizia> > > (rotfl)Fa ridere pure il fatto che quando ti danno la possibilità di disabilitare il 166, ad esempio, il giorno tirano fuori automaticamente una nuova numerazione farlocca nuova di zecca che non hai possibilità di disattivare se non dopo che ne avranno inventata un'altra.E' la giostra delle numerazioni a pagamento, una roba veramente da circoAnonimo>/dev/null
Ecco come funziona il nuovissimo fax server di "telecom italietta"...AnonimoRe: >/dev/null
- Scritto da: > Ecco come funziona il nuovissimo fax server di> "telecom> italietta"...non me ne intendo ma immagino significhi "mandare direttamente al cestino" o qualcosa del genere... e stavo pensando la stessa cosa.indirizzano tutte le proteste verso un buco nero, perfettamente silenziato e addio a tutti :)AnonimoIl fax in realtà...
... stampa su carta igienica!TheLoneGunmanRe: Il fax in realtà...
- Scritto da: TheLoneGunman> ... stampa su carta igienica!No... direttamente in un trita-documenti!:)soulistaRe: Il fax in realtà...
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: TheLoneGunman> > ... stampa su carta igienica!> > No... direttamente in un trita-documenti!> > :)a fine chiamata tira giù tutto uno sciacquone incorporatoAnonimoPer i reclami Raccomandata A/R
Non mi stanchero' mai di scriverlo :se avete un servizio non richiesto o dei pagamenti pendenti che non vi spettano, una soluzione economica, pratica e sicura e' la famosa Raccomandata A/R (ovvero con ricevuta di ritorno). Perche' : -Ha valore legale.-Se dopo 15 giorni non hanno soddisfatto le vostre richieste (posto che abbiate ragione, ovviamente) potete mandare una Raccomandata di Messa in Mora.-Non c'e' verso che facciano finta di nulla, una volta ricevuta devono agire.-Non vi schiacciate i maroni parlando con le povere centraliniste co.co.co.co.co.co in prova del 187 pagate 0,001 euro a telefonata. SPOT TIME : [Voce di uomo] "In Italia si va avanti solo con le Raccomandazioni ?..." [Voce di donna] "E allora... Raccomandata ! La tua amica fidata !" [Voce di uomo] "Fatti subito una Raccomandata ! Costa poco e non inquina !" [Sfondo televisivo statico] Foto di una tipa seminuda con scritto "raccomandata" in fronte [Voce di uomo e donna] "Raccomandata, noi te la Raccomandiamo !" [Segue coro entusiasto e applausi di sottofondo] :DAnonimoRe: Per i reclami Raccomandata A/R
- Scritto da: > Non mi stanchero' mai di scriverlo :> > se avete un servizio non richiesto o dei> pagamenti pendenti che non vi spettano, una> soluzione economica, pratica e sicura e' la> famosa Raccomandata A/R > Perche' : > -Ha valore legale.> -Se dopo 15 giorni non hanno soddisfatto le> vostre richieste (posto che abbiate ragione,> ovviamente) potete mandare una Raccomandata di> Messa in> Mora.E' vero che ha valore legale, ma intanto:- hai speso almeno sette euro per due raccomandate dovute ad un danno che hai subìto (e non causato);- ne hai mai spedita una di raccomandata a/r? Io sì: pensa che ora le cartoline di ricevuta ti arrivano con la sola data di ricezione e senza nemmeno la firma (ma il portalettere che ci sta a fare?), per cui se nella galassia Telecom la cartolina si perde, il tuo walzer ricomincia.> Non c'e' verso che facciano finta di nulla, una> volta ricevuta devono agire.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Ci credi veramente?????AnonimoRe: Per i reclami Raccomandata A/R
> E' vero che ha valore legale, ma intanto:> - hai speso almeno sette euro per due> raccomandate dovute ad un danno che hai subìto (e> non> causato);> - ne hai mai spedita una di raccomandata a/r? Io> sì: pensa che ora le cartoline di ricevuta ti> arrivano con la sola data di ricezione e senza> nemmeno la firma (ma il portalettere che ci sta a> fare?), per cui se nella galassia Telecom la> cartolina si perde, il tuo walzer> ricomincia.Secondo le norme vigenti, una raccomandata A/R si considera consegnata quando tutti i campi del "foglietto" che ti restituiscono sono completi e leggibili.Se non lo sono, si va alle poste e si parla con il direttore del personale.Per una cosa come dici tu, c'e' pure il licenziamento in tronco e l'azione legale dell'azienda (poste).>Intanto, anche ammesso che serva, nel caso di Telecom Italia, a chi va indirizzata?Non ho la bolletta sottomano, pero' tra le varie scartoffie che trovi all'interno c'e' l'indirizzo per le notifiche.>si dice "entusiasta"Ne terremo sicuramente conto negli spot futuri :D>comunque lo spot è approvato!!!>>e non dimentichiamo la PEC: così si mandano in >automaticocose' la PEC, un rito sessuale praticato di politici sotto coca ? :D(no, davvero, non so cosa sia...)AnonimoRe: Per i reclami Raccomandata A/R
- Scritto da: > Non mi stanchero' mai di scriverlo :> > se avete un servizio non richiesto o dei> pagamenti pendenti che non vi spettano, una> soluzione economica, pratica e sicura e' la> famosa Raccomandata A/R (ovvero con> ricevuta di> ritorno).Intanto, anche ammesso che serva, nel caso di Telecom Italia, a chi va indirizzata?AnonimoRe: Per i reclami Raccomandata A/R
- Scritto da: > Non mi stanchero' mai di scriverlo :> > se avete un servizio non richiesto o dei> pagamenti pendenti che non vi spettano, una> soluzione economica, pratica e sicura e' la> famosa Raccomandata A/R (ovvero con> ricevuta di> ritorno).> > > Perche' : > > -Ha valore legale.> > -Se dopo 15 giorni non hanno soddisfatto le> vostre richieste (posto che abbiate ragione,> ovviamente) potete mandare una Raccomandata di> Messa in> Mora.> > -Non c'e' verso che facciano finta di nulla, una> volta ricevuta devono> agire.> > -Non vi schiacciate i maroni parlando con le> povere centraliniste co.co.co.co.co.co in prova> del 187 pagate 0,001 euro a> telefonata.> > > SPOT TIME : > > [Voce di uomo] > "In Italia si va avanti solo con le> Raccomandazioni> ?..." > > [Voce di donna] > "E allora... Raccomandata ! La tua amica> fidata> !" > > [Voce di uomo] > "Fatti subito una Raccomandata ! Costa poco e> non inquina> !" > > [Sfondo televisivo statico] > Foto di una tipa seminuda con scritto> "raccomandata" in> fronte > > [Voce di uomo e donna] > "Raccomandata, noi te la Raccomandiamo !" > > > > [Segue coro entusiasto e applausi di> sottofondo] > > > > :Dsi dice "entusiasta"comunque lo spot è approvato!!!e non dimentichiamo la PEC: così si mandano in automatico :)AnonimoRe: Per i reclami Raccomandata A/R
PEC: posta elettronica certificataha valore legale quanto la raccomadata però costa (circa 50 annui) ciaoMagda GAfforioPerché l'Authority non STANGA?
Il fax è un provvedimento a dir poco patetico. Visto le migliaia, forse milioni di attivazioni di servizi non richiesti, mi immagino a cosa possa servire un fax, magari collegato direttamente col bidone della spazzatura.C'e' da chiedersi piuttosto perché, nonostante la mostruosa grandezza di questo scandalo che non ha eguali nel mondo , ancora nessuno si sia mosso per arginare questo "scippo di massa" dei gestori telefonici. L'Authority dorme dalla grossa , come sempre. Eppure sarebbe cosi facile: basterebbe STANGARE con salate multe e tutti righerebbero dritto.Ma evidentemente le istituzioni non hanno alcun interesse a proteggere l'utente bue, anzi.http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Perché l'Authority non STANGA?
purtroppo l'authority dorme quando vuole dormire.. vedi il caso delle iene e dello "scandalo privacy".. (ghost)li si e' svegliata, eccome! (cylon)sgrisoRe: Perché l'Authority non STANGA?
- Scritto da: aghost> Il fax è un provvedimento a dir poco patetico.> Visto le migliaia, forse milioni di attivazioni> di servizi non richiesti, mi immagino a cosa> possa servire un fax, magari collegato> direttamente col bidone della> spazzatura.> > C'e' da chiedersi piuttosto perché, nonostante la> mostruosa grandezza di questo scandalo che> non ha eguali nel mondo , ancora nessuno sihai mai parlato con qualcuno che ha vissuto per circa 5 anni in Polonia?anche con un dirigente, gente che dovrebbe star benema se il paese e i servizi non ci sono, puoi avere anche l'oro sotto il culo, ma i servizi NON CI SONOAnonimoRe: Perché l'Authority non STANGA?
> hai mai parlato con qualcuno che ha vissuto per> circa 5 anni in> Polonia?ma questo che c'entra, di grazia? Siamo in italia non in poloniahttp://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Perché l'Authority non STANGA?
non dorme, sorveglia, riceve grana e tace.AnonimoRe: Perché l'Authority non STANGA?
Perché deve DORMIRE PER DEFINIZIONEL'Italia non sarà mai un Paese civile e mai dovrà esserlo, per volontà dei nostri ""POLITICI"".....AnonimoRe: Perché l'Authority non STANGA?
- Scritto da: > L'Italia non sarà mai un Paese civile e mai dovrà> esserlo, per volontà dei nostri> ""POLITICI"".....E quindi anche nostra che li votiamo... come diceva quel tale, ogni paese ha il governo che si merita, e noi oggi abbiamo il mortadellone.AnonimoRe: Perché l'Authority non STANGA?
Anche io mi chiedo come mai nessuno fa nullla per arginare la maleducazione e l'arroganza del call center del 187e lo scippo della telecom,eppure le vittime sono tantissimeforse si sbagliano le sedi di denuncia del fatto?che qualcuno ci aiuti!!!!!!Delphine :D :D :DDelphineINVCE DEI NUMERI DI FAX...
farebbero meglio a bloccare in via permanente i numeri a valore aggiunto che son un VERO E PROPRIO ABUSO! Che per bloccare certi servizi bisogna pagare è VERGOGNOSO!!!AnonimoNon è sempre colpa di Telecom
- Scritto da: > farebbero meglio a bloccare in via permanente i> numeri a valore aggiunto che son un VERO E> PROPRIO ABUSO!Non sono affatto un abuso, almeno non da parte di Telecom.Semmai sono le imprese quelle che dovrebbero usare meglio quelle numerazioni.E un po' di coscienza in più da parte degli utenti non guasterebbe nemmeno.AnonimoRe: Non è sempre colpa di Telecom
> Non sono affatto un abuso, almeno non da parte di> Telecom.> Semmai sono le imprese quelle che dovrebbero> usare meglio quelle> numerazioni.Non è detto che telecom debba lavarsi le mani in questo modo.La colpa non è solo delle imprese che gestiscono tali servizi, ma anche nel MODO in cui tali servizi vengono usufruiti.Mettere a disposizione un numero erotico è del tutto lecito, come pure fare pubblicità in televisione con le donnine dopo la mezzanotte, ma a patto che gli utenti chiamino sapendo ciò che fanno e consapevoli di chiamare un numero riservato ai maggiorenni che costa 4 euro al minuto.Il problema nasce quando questi numeri vengono INCONSAPEVOLMENTE effettuati da ignari utenti navigatori in internet mediante dei RAGGIRI tecnici, cioè con i programmi dialer.In quel caso trattasi di RAGGIRO ai danni di gente incapace (perché tecnicamente non preparata a bloccare questi numeri via pc) e la colpa è certamente della società che mette in giro questi dialer ma a mio avviso anche di chi tramite la bolletta telefonica ha un guadagno su queste spese (perché su quei numeri non ci guadagna la società ma anche il gestore!)> E un po' di coscienza in più da parte degli> utenti non guasterebbe> nemmeno.Ripeto il discorso fatto prima: essere raggirati dai dialer è fin troppo facile per chi non ha un minimo di dimestichezza con il computer.Mettere al bando questi programmini e questi sistemi e incastrare le società alle loro responsabilità mi sembra il minimo che si possa fare, altro che dare la colpa agli utenti!AnonimoRe: Non è sempre colpa di Telecom
dimenticate che sui cosiddetti servizi a valore aggiunto (maddeché) Telecom lucra una succosa percentuale, quindi non ha nessun interesse a stroncare questo andazzo indecentePiuttosto, cosa cacchio fa l'Authority? Dorme naturalmentehttp://aghost.wordpress.com/aghostAssurdo
Trovo assurdo che nel ventiduesimo secolo un numero di fax venga presentato come un colpo di genio, tanto c'era anche prima e i fax non venivano comunque considerati.Io ho risolto tutti i problemi con Telecom passando ad un altro operatore!AnonimoRe: Assurdo
- Scritto da: > Trovo assurdo che nel ventiduesimo secolo un> numero di fax venga presentato come un colpo di> genio, tanto c'era anche prima e i fax non> venivano comunque> considerati.> > Io ho risolto tutti i problemi con Telecom> passando ad un altro> operatore!quale?AnonimoRe: Assurdo
W l' itagliaAnonimopotranno inventarsi altre scuse
- "il fax non ci è pervenuto, ce lo mandi nuovamente";- la trasmissione era disturbata, non si leggevano le pagine;- la trasmissione si è interrotta perché è finita la carta;- la trasmissione si è interrotta (e non si sa quando sarà possibile ricevere un nuovo fax) perché la fax machine a criceto si è rotta;- la donna delle pulizie ha scambiato il rotolo del fax per un rotolo di carta igienica e l'ha distribuita nei bagni...- "riceviamo molti fax! attenda una ventina di giorni, semmai ce lo rimandi"- "riceviamo molti fax! i nostri addetti hanno preso in carico il suo reclamo, aspetti un paio di anni"AnonimoRe: potranno inventarsi altre scuse
la trasmissione si è interrotta perchè il criceto s'è dimenticato di cambiare la cartala trasmissione si è interrotta perchè il criceto ha deciso di rullare nella direzione oppostaAnonimoRe: potranno inventarsi altre scuse
> - "il fax non ci è pervenuto, ce lo mandi> nuovamente";> > - la trasmissione era disturbata, non si> leggevano le> pagine;> > - la trasmissione si è interrotta perché è finita> la> carta;> > - la trasmissione si è interrotta (e non si sa> quando sarà possibile ricevere un nuovo fax)> perché la fax machine a criceto si è> rotta;> > - la donna delle pulizie ha scambiato il rotolo> del fax per un rotolo di carta igienica e l'ha> distribuita nei> bagni...> > - "riceviamo molti fax! attenda una ventina di> giorni, semmai ce lo> rimandi"> > - "riceviamo molti fax! i nostri addetti hanno> preso in carico il suo reclamo, aspetti un paio> di> anni"Ah... buona vecchia raccomandata a/r ...se solo telecom italia si degnasse di fornire un indirizzo valido per l'ufficio reclami forse potrebbe ancora servire a qualcosaAnonimo803308191 e 803308187?
scusate il titolo tipo serial number, ma vorrei capire che differenza c'e' nel servizio di reclami via fax di questi numeri recentemente pubblicizzati con altre numerazioni ovvero 803308191 e 803308187, che mi sembravano da utilizzare in casi simili a questo... quando dovrei utilizzare 803308386 invece di 803308187?confusione :scrostinoCorecom
http://www.anti.it/altrepag/links/istituzioni_italia.htmPochi lo sanno, ma ci si puo' rivolgere a questi gratuitamente, e nella maggior parte dei casi si arriva ad una conciliazione senza ricorrere a denunce, giudici di pace ecc.Averlo saputo quando ci hanno messo 3 mesi a disattivarmi la linea ADSL di tin.it! :@FunzIl FAX? Non ha alcun valore ...
Se ne fregano del fax così come se ne fregano quelli del Customare! A questo punto molto meglio fare una A/R e chiedere il rimborso (messa in mora) anche dei soldi spesi per la raccomandata.Esempio di telefonata:cliente: Guardi che vi ho mandato anche un fax dove vi avvisavo che non ho sottoscritto nessuna adsl ALICEoperatore187: Signore non abbiamo ricevuto alcun fax e per noi alice risulta tranquillamente attiva e funzionante.cliente: Peccato che io non l'abbia mai richiesta... clickAnonimotelecom????......che schifo........
......è un vero schifo!!!!! la mia linea telecom è giù da domenica e non hanno ancora fatto nulla. Ogni volta che chiamo il 187 mi dicono che il problema verrà risolto in giornata.....BALLE!!!!! e non posso neanche inviare il fax di reclamo.....meno male che l'ADSL funziona però....la telecom è una vera indecenza e quelli del 187 sono INCAPACI!!!!cambierò gestore alla fine dell'anno... :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@Anonimocliente molto deluso
:@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@Congratulazioni per la vostra puntualita' nell'attivazione dell' adsl di alice.Ovviamento sono molto ironico,ma sicuramente molto deciso sulle mie intenzioni quali l'intervento via legale con la massima rigorosita'.Pertanto vi sollecito a provvedere con la massima urgenza visto i miei tempi d'attesa che sono di circa 1 mese e 7 giorni.AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!PER QUELLO CHE VI ASPETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Anonimooggetto:attivazione nuova linea telef.
come da accordi presi telefonicamente,puntualmente all'arrivo della bolletta telecom mi sono ritrovato l'addebito dell'intero importo per l'attivazione (150,00),premetto che uno dei motivi che mi aveva convinto ha riattivare la linea telefonica era propio la possibilita' di rateatizzare l'importo in 24 rate a tasso zero!P.S. dopo ripetuti ma inutili tentativi di chiarimenti in merito al 187 é l'invio di due a/r ancora non so cosa fare.Anonimorisi emilio
mi rammarica che un azienda come telecom non riesca a soddisfare con i suoi srvizii tutti i suoi clienti ho fatto richiesta per l attivazione adsl il 28/12/2006 e ad oggi aspetto ancora la consegna del modem anche se gli operatori del 187 mi assicurano un'imminente consegna.Alcuni di questi operatori mi suggerisce addirittura di disdire il tutto(eventualità che avevo gia preso in considerazione)Vi prego di contattarmi al piu presto al numero 3473098296.AnonimoATTESA RIMBORSO
Siamo alle solite, DIRITTI E DOVERI SONO SOLO PER NOI CONSUMATORI. Provate a tardare i pagamenti di una bolletta, e vedrete cosa accade. Mentre loro per un tardato trasloco numero telefonico nel 2005, mi hanno accordato un'indennizzo di 350,00, siamo nel 2007 e ancora niente.Centraliniste e fax non servono a nulla.La raccomandata? E dove?Non mi resta che la via legale.AnonimoAUTODISABILITAZIONE 3,63 EURO
NONOSTANTE SIANO CAMBIATE LE REGOLE, E NONOSTANTE NEL SITO FOSSE INDICATO COME SERVIZIO GRATUITO, LA TELECOM CONTINUA AD ADDEBITARMI EUR 3,62 IN BOLLETTA ALLA VOCE SERVIZI AUTODISABILITAZIONE!NONOSTANTE LE VARIE RICHIESTE DI DISATTIVAZIONE, MI VIENE ADDEBITATA DA OLTRE 5 MESI IN BOLLETTA.APPROPIAZIONE INDEBITADISSERVIZI VARI
SONO UNA UTENTE INTESTATARIA DI UNA LINEA A FIUMICINO ALL'INTERNO DI UNA PIZZERIA. LINEA CHE PUNTUALMENTE MI VIENE SOSPESA PERCHE' NON EFFETTUO PAGAMENTI. FATTO STA CHE LE FATTURE NON MI VENGONO RECAPITATE. HO SCRITTO E TELEFONATO AI CALL CENTER PER FARMI MANDARE LE BOLLETTE PRESSO ALTRO INDIRIZZO CONSIDERATO CHE NONOSTANTE LE MIE PRECISAZIONI NESSUNO HA PROVVEDUTO PRESSO TELECOM A REGISTRARE L'ESATTA UBICAZIONE DEL MIO NEGOZIO. SEGNALO RIPETUTE NEGLIGENZE DA PARTE TELECOM E DEI CALL CENTER CHE, EVIDENTEMENTE NON FORNISCONO ALL'UFFICIO CLIENTI LE GIUSTE CORREZIONI. SONO GIA' TRE VOLTE CHE CORRO APPRESSO LE BOLLETTE CON GRAVE DISAGIO. E' UNA VERGOGNA DOVRO' CAMBIARE GESTORE.DANIELA PICCIOLIRe: DISSERVIZI VARI
vorrei sapere xke tim ke si vanta di essere la migliore dopo ke o confermato con timbro aziendale la mia sede,manda le fatture dove la residenza della mia attivita ,nn c'è piu da 20 annimi stacca i telefoni cellulari perke nn o pagato, ma mi domando e dico come faccio se nn so quanto devo.morale:dopo aver mandato indirizzo nuovo,circa 2 mesi fa mi aspetavo ke le fatture mi arrivassero.io nn o visto niente-ma i telefoni x la 2A VOLTA STACCATI.prima volta x riallaciare linee.detto da loro promesse erano 24 ore:12 giorni per riavere comunicazioni attiva con disservizi aziendali notevoli.adesso vorrei sapere se sono io ke sono l'unico coglione (senza offesa per nessuno)o esistono altripoi ti addebitano le spese su le fatture aiutatemiroberto munerattirinmborso telecom
E' veramente uno schifo il servizio Telecom Italia business.Abbiamo fatto almeno 30 solleciti al numero 191 ed inviato 4 fax all'Ufficio reclami a partire da settembre 2006 ma ad oggi (26 luglio 2007) non si sono nemmeno disturbati a darci una risposta. Così stiamo ancora aspettando un rimborso di circa 200 euro e nel frattempo, essendo così contenti di Telecom Italia, abbiamo disattivato definitivamente la linea telefonica.brennaFatture sbagliate
E' ormai dal mese di ottobre 2006 che continuano ad arrivare fatture Telecom sbagliate a casa. Telefonate fatturate in modo errato, puntualmente mi tocca pagare regolarmente il bollettino , segnalare ripetutamente l'errore al servizio 187, inviare al numero di fax per reclami la richiesta di rimborso e nonstante tutto il guasto tecnico ancora non è stato riparato. Efficienza del servizio? Professionalità? Serietà? Rispetto ed educazione???? CAMBIERO' GESTORE!Antonio Di stadioBollette TIM gonfiate
Io ho mandato anche il fax ma non è servito a niente. Leggete. Bollette TIM con importo gonfiato, errore intenzionale?Il dubbio viene, ogni 12 utenti che vengono rimborsati dopo un mese (data ottimistica), si mettono in tasca il corrispondente della valuta di un anno per la cifra di cui si sono appropriati; considerato che gli utenti in queste condizioni sono moltissimi e con cifre errate in bolletta che possono essere anche di migliaia di euro(basta cercare su internet per vedere qunti utenti hanno avuto problemi con le bollette di TIM).Quello che rafforza il dubbio è il fatto che TIM si disinteressi del tutto di mettersi in comunicazione con l'utente "gabbato" che è costretto a perdere tempo soldi e, vista l'arrabbiatura, anche la salute.Il mio caso. Ho una pc-card acquistata ratealmente sottoscrivendo l'abbonamento "TUTTO RELAX INTERNET" e attivando una sim con l'offerta "SOLO DATI TIM" il pagamento è riscosso da TIM automaticamente via carta di credito.Per quasi un anno tutto è andato regolarmente poi, il 3 agosto 2007, ho ricevuto la fattura di TIM per un importo di 318,82 euro del tutto ingiustificato, visto che nel mese di maggio dei 512000KB di traffico mensile che mi spettano per abbonamento ne ho "consumati" solo 443781 mentre dal prospetto informativo risulta che in maggio ho fruito di 512421KB.Per controllare il mio traffico uso il software di connessione ALICE fornitomi da TIM quindi se indica male il traffico ne sono responsabili loro, comunque farò delle verifiche.Anche se il traffico effettuato fosse quello indicato da TIM dovrei pagare un'eccedenza di traffico di 421KB il che non giustifica i 300 e passa euro.Veniamo all'accaduto. Il 3 agosto ho chiamato il 119 e dopo svariati minuti di musichetta insopportabile mi è stato detto che sarei stato richiamato entro 48 ore, ho aspettato fino al 9 agosto ed ho richiamato il 119 mi è stato detto che la pratica era in lavorazione e che mi avrebbero richiamato a breve. Ho aspettato ancora e il 20 agosto ho chiamato nuovamente il 119, mi è stato detto di mandare all'800600119 un fax con la fattura e i motivi del reclamo, il fax l'ho inviato la mattina seguente con la spiegazione del caso (inizialmente pensavo ad un errore di trascrizione dei decimali) allegati fattura fronte retro e prospetto informativo. Il 22 agosto mi arriva un sms sulla pc-card con questo testo "TIM 119- Gentile Cliente, in relazione alla Sua richiesta, La invitiamo a contattare il Servizio Clienti TIM 119 (nostro rif. 1-2647633354). Cordiali saluti". Il 23 agosto, come indicatomi richiamo il 119 e indicando il riferimento dell'sms chiedo chiarimenti ricevo come risposta in modo sgarbato che ho ecceduto il traffico a me concesso e che quindi non ho diritto di lamentarmi, cerco di spiegare la situazione ma mi viene detto in malo modo di chiamare il 119 attraverso la sim della pc-card (cosa impossibile visto che è abilitata solo al traffico dati). Chiamo ancora il 119 sperando di trovare un operatore più civile, mi viene detto che i soldi non sono persi e di chiamare l'80046900 cosa che tento di fare per decine di volte per un'ora (fortunatamente esiste il tasto "richiama") trovando sempre occupato.Richiamo il 119 mi risponde gentilmente Giulia che mi dice che stranamente il fax è stato rimandato indietro e che doveva riaprimi la richiesta, che avrei dovuto aspettare una chiamata dalla TIM e che il numero 80046900 non c'entrava niente.Il 24 agosto mi sono registrato sul sito della TIM e dal modulo del sito ho inviato una e-mail spiegando la mia situazione.Oggi 28 agosto sono sempre quì che "aspetto i Tartari"!Visto che TIM spende un sacco di soldi in pubblicità ho deciso di fargliene anch'io gratuitamente quindi da oggi mi impegnerò a rendere pubblica la mia situazione sul mio sito, su vari blog, riviste di PC e internet, "striscia la notizia" e "le iene".Per gli sviluppi il link è http://www.ubaweb.it/bolletta_TIM/la_storia.html se ci saranno novità le scriverò a fondo pagina.Grazie per l'attenzione.Giovanni UbaldiNiente linea da due settimane
ma è possibile che da due settimane sono senza linea telefonica, chiamo il 187,non fanno altro che dire che in pochi giorni il problema verrà risolto e intanto sono passate due settimane.Ma stiamo scherzando?Mariarosari aRe: Niente linea da due settimane
Beh!consolati perchè io per avere la linea telefonica ho aspettato 3 mesi, quando me l' hanno attivata non mi ha funzionato 2 settimane e ora sono 2 mesi circa che rimango puntualmente senza linea telefonica da giovedì al lunedì.Mi dicono di fare reclamo ma non si sa con chi, a quale numero e se poi, dopo tante segnalazioni sarà veramente possibile ottenere un servizio pewr il quale pago il canone per tutto il mese e non per 8 giorni al meseTiziana - VTRe: Niente linea da due settimane
Anche io....ormai sono 18 giorni che siamo rimasti senza telefono. In piu in casa non abbiamo un segnale cellulare - per fortuna c'e l'internet indipendente di Telecom Italia (abbiamo una parabola bi-direzionale)jill powrieRe: Niente linea da due settimane
SE TI PUO' CONSOLARE NOI SIAMO SENZA LINEA TELEFONICA DA BEN 3 SETTIMANE E SIAMO UN'AZIENDA!!E' UNA VERGOGNA!!BELOMETTI AVVOLGIBIL Irimborso fattura n rgoo862182
visto l avvenuto cambiamento utenza in data 06 02 2007 con avviso da voi spedita in data 06 02 2007 prot n cpiaa954 chiedo la chiusura del debito pagato in piu distinti saluti pellicani giacomo genova 28 09 2007pellicani giacomoTelecom
Sono dal 20 set 2007 che attendo che la Telecom faccia il suo dovereLuigi Menlinea da vari mesi interrotta
sono il presidente della coop.agr.san pellegrino di caltabellotta AG) trasformiamo olive , da vari mesi siamo impossibilitati a telefonare e a comunicare con i nostri soci , dopo varie segnalazioni legali e relativa denuncia ai carabinieri ancora alla data di oggi la linea telefonica non funziona , da vari giorni stiamo perdendo un sacco di clienti con relativi danni econimici l'ultima cosa che mi resta da fare è andare alla procura della republica è fare l'ennesima denuncia a telecomcoop agr.san pellegrinolinea internet interrotta per gg 10
si richiede il risarcimento dei giorni in cui sino stato senza collegamento internet pur avendo più volte sollecitato il 187.Precisamente sono syto senza linea per oltre 10 gg ,preciso inoltre che per il mio lavoro mi è assolutamente indispensabile la linea internetD'Anna GennaroMarco Teresi
Il signor Marco Teresi del ufficio guastiMi ha Trattato malissimo, chiude la chiamata dicendomi con offese gratuite.Complimenti alla telecom e al suo personale e grazie di tutto.PCArra PieraTELEFONATE NON RICONOSCIUTE E DISABILITA
PER COLPA DI QUALCUNO CHE HA UTILIZZATO IL MIO TELEFONO PER FARE TELEFONATE SATELLITARI INTERNAZIONALI E A GESTORISPECIALI ,HO PAGATO E DOVRO' PAGARE A TELECOM, SE NON RIUSCIRO' AD OPPORMI IN QUALCHE MODO, CENTINAIA DI EURO.LA STORIA INFINITA STA ANDANDO AVANTI DA MESI CON CONTINUE DISATTIVAZIONI DELLA LINEA CHE MI CREANO GROSSI PROBLEMI CON IL LAVORO.LO STESSO PROBLEMA SI E' VERIFICATO CON WIND CHE DIFFERENTEMENTE DA TELECOM INVECE MI HA RIMBORSATO LABOLLETTA. POSSO SPERARE DI AVERE GIUSTIZIA?BARBARA PARMEGGIAN Iaddebito indebito noleggio modem adsl
e' da aprile 2007 che continuo a pagare un noleggio modem adsl, non dovuto. Pur avendo puntualmente ad ogni bolletta segnalato al 187 l'errore e avendo puntualmente ricevuto rassicurazioni sul risarcimento che avrei riscontrato nella successiva bolletta, ancora oggi continuo a pagare! Sapete qual è stata la cosa più buffa? che nella bolletta n. 06/2007 la Telecom mi ha riconosciuto un risarcimento pari a 15 euro per i mesi trascorsi ma ha contestualmente continuato ad addebitarmi i5 euro per canone adsl. Ho risegnalato l'incongruenza al 187 che mi ha rassicurato sulla risoluzione del problema. Purtroppo ho appena ricevuto la bolletta n 01/08 su cui è puntualmente presente l'addebito di 5 euro. Ho richiamato il 187 oggi 29/01/08 alle ore 15,40 e ho parlato con la sig.na tiziana che mi ha aperto l'ennesimo ticket e dietro la mia richiesta di spiegazioni del perchè continua ad accadere tutto questo, ha riattaccato.patrizia cantacessireclami per tarda riparazione
E' una settimana che ho chiamato il 187 comunicando che la mia linea telefonica non funziona. Mi avevano assicurato che entro il secondo giorno successivo alla mia comunicazione il danno sarebbe stato riparato mentre invece mi trovo alle stesse condizioni. Perchè fate promesse che poi non mantenete? Sarà così anche per il risarcimento dei disagi da voi causati?Bussetti marcoreclami per tarda riparazione
il giorno 12/02/2008 ho fatto reclamo perchè la mia linea telefonica non funziona. Oggi sabato 16/02/08 la linea non funziona ancora. Mi era stato promesso un intervento risolutivo entro 60 ore dal reclamo. E non è tutto: oggi sabato 16/02 il call center telecom sostiene che il primo reclamo sia di giovedi 14/02/08. In tal modo non sarebbero nemmeno disattese le aspettative sui tempi di riparazione del guasto. Complimenti alla telecom.Simone SoldaniRe: reclami per tarda riparazione
Dal 21 maggio ho iniziato il patibolo con Telecom: trasloco linea telefonica e ADSL. Da quando è andato via il tecnico Telecom quella mattina (e tutto sembrava funzionare), la ADSL ha cessato di funzionare ed il telefono è guasto per la seconda volta in una settimana. Inutili telefonate quotidiane al 191 e fax di reclamo all'803 308 191: nessuno mi ha mai richiamato e gli operatori continuano a dirmi che il guasto sarà risolto in 24 o 48 ore! Poi richiami e la tue segnalazioni non risultano, tranne l'ultima! Chissà perchè! Per non parlare degli operatori che fanno cadere la linea (dopo attese snervanti). Siamo al 4 giugno e della ADSL non se ne parla ed il telefono è di nuovo guasto! E intanto la mia attività và a rotoli e non so a chi chiedere i danni..Roberto Parisottola mancata professionalita'
son molto delusa dalla mancata professionalita' del call center ,non solo hanno poca conoscenza del proprio lavoro ma soprattuttto sono arroganti e scostumati.LA BRAVA CENTRALINISTA MIRIAM CASELLI E' LA PRIMA CHE DOVREBBE APPRENDERE TANTE COSE ,SENZA DUBBIO L'EDUCAZIONE E POI IL MIO SUGGERIMENTO E' QUELLO DI FARLE FARE UN CORSO DI AGGIORNAMENTO DI BUONE MANIERE E DI RAPPORTO CON PERSONEambiente unicoguasto linea telefonica da gg.10
da dieci giorni che sollecito, invano, la riparazione al mio numero telefonico di rete fissa.Continuo a pagare un servizio che non usufruisco.Mentre le bollette vanno pagate puntualmente il servizio non è altrettanto puntuale.Questa è giustizia?corrado celentanoMancata assistenza
La telecom italia e una societa disonesta che ruba agli utenti mi hanno attribuito delle somme su dei servizi che non ho mai avuto, sono due anni che non riesco in nessun modo a risolvere questo problema addirittura mi hanno staccato la linea telefonica in uscita dal 30.10.08 nonostante ho fatto presente che in famiglia ci sono due persone disabili che rimangono da soli e che hanno bisogno di qualcosa non possono telefonare a nessuno, mi dite come fare mi date un consiglio.grazieElicioGuasto linea telefonica da venerdi scors
Chiamo ripetutamente al 187 per un guasto alla linea telefonica e mi dicono che martedi veniva un tecnico richiamo e mi dicono che vengono giovedi.Non si puo' in casa hon una donna disabile anziana e il telefono ci serve per cose urgenti.Bifulco Annaarroganza maleducazionedi Call center
Sono Un Abbonato di lunga data :in questi giorni ho ricevuto da parte di un call center ( donna) una proposta di un nuova promozione ma di tutto quello che aveva elencato non ero interessato. Questa sera 26/3/08 ore 20,50 ricevevo dalla solita addetta un insistente approccio, di tutto quello che mi è stato proposto. Intanto gli facevo notare L'ora poca opportuna,e non ero intenzionato di avere altre telefonate. la signorina con molto garbo mi RISPONDEVA CHE DOVEVO FARE PACE CON IL MIO CERVELLO,ATTACCANDOMI IL TELEFONO: Prego a questa Direzione di verificarne il comportamento di questa persona, mancanza di educazione e professionalità. Pertanto mi Rivolgerò alla Polizia Postale per denunciare il fatto poco piacevole.E SUCCESSIVAMENTE DARO' LA DISDETTA DEL SERVIZIO TELECOM.carlo scarpatiRe: arroganza maleducazionedi Call center
eh beh...ne vuoi sapere una peggiore?mi sono abbonato ad alice tutto incluso tv....tutto ok linea disponibile... passano 5 giorni arriva tutto tranne il decoder della tv...telefono al 187.. mi dicono che sulla mia linea non lo possono attivare e che disdire vale a dire pagare una penale ...mentre 5 gg prima era tutto ok...e che se non mi va bene di arrangiarmi...vengo trattato come un insistente venditore mentre sono un cliente e mi sento rispondere alle domande con del tu arrogante...vado su internet e ho il diritto di recesso gratuito per 10 giorni. decido allora di verificare se effettivamente viaggio a 7 mega.....viaggio a mala pena a 2..ripresa la calma richiamo il 187...l'operatore cerca di fregarmi ma gli faccio notare che mi sono informato e che voglio disdire tutto...ok ma...........cade casualmente la linea....richiamo per la 3 volta e chi risponde? quella tr..a che avevo chiamato per prima al 187 che mi dice di non insistere e che sono un ignorante e qui mi limito nel descrivere la colorita conversazione!!!!!cioè lei ha preso apposta la chiamata per insultarmi come se io stavo rompendo le scatole a casa di qualcun'altro per 3 volte!!!che poi è quello che hanno fatto loro per mesi quando avevo cambiato operatore!!!ho preso il nome... Sabbrina e il codice 3367dfsl...e non è finita qui x' mi sono sentito dire che mi voleva vedere a fare il reclamo....poi ho capito...è pressochè impossibile fare un reclamo perchè non esiste nemmeno un ufficio reclami o un numero a cui rivolgersi senza passare dal 187 e quindi alla cancellazione del reclamo.probabilmente non mi ha dato nemmeno il codice giusto e si è rifiutata di dirmi il codice del collega che mi ha fatto fare un abbonamento che non potevo fare riempendomi di balle.Ti sarei grato se mi dicessi tutto ciò che posso fare per farglila pagare...e nel caso ciò si possa considerare una truffa a chi mi posso rivolgere...ciao andreandrea lunghiL'incubo Telecom inizia con la linea
Il 15 Feb. 2008 decido di contattare il 187 per attivare una linea telefonia con annessa ADSL Alice, ponendo all'operatore sfigato di turno "no ADSL = non mi serve la linea telefonica" l'operatrice tutta arzilla mi risponde "tranquillo signore la stessa richiesta è ormai routine" detto..fatto apre la pratica e mi assergna il numero...fantastico!! Forse Telecom ha imboccato la strada giusta! mi registro su www.187.it e verifico la mia pratica ... sorpresa, Linea in attivazione, numero non raggiungibile da ADSL!! incredibile, richiamo il 187 e un altro operatore neoassunto ed un corso di formazione di tre minuti finge di non capire e nel dubbio dice "guardi è vero il numero assegnatole non è coperto da Banda larga..le assegno un nuovo numero" fatto!! verifico nuovamente lo stato di attivazione del sito Telecom e...doppio orrore..ho ben due numeri telefonici in attivazione ma su nessuno dei due è disponibile l'ADSL!Alla 39a chiamata al call center finalmente decidono di farmi chiamare da un tecnico..puntuale (solo una settimana dopo) finalmente mi chiama il tecnico che mi conferma un appuntamento in loco per la verifica fisica della linea, non posso fare a meno di domandare "scusi quale FISICA io ho richiesto una NUOVA linea ...." insomma mi rassicura che l'operazione verrà effetuata e conlusa il giorno dell'intervento, stabilito per il 4 Marzo 2008. Bene il giorno prefissato il tecnico (sant'uomo) effettua un intervento di 2 ore e finalmente mi attiva telefonia ed ADSL. Non smettero mai di ringraziare l'unica forma di vita competente che ho incrociato in telecom. PECCATO però che da domenica scorsa (20 Aprile 2008) non mi funzioni più niente ADSL assente ..telefonia assente ... Telecom assente! apro la chiamata per la riparazione del guasto ed ora aspetterò come tutti i miei bei due mesi se sono fortunato. INDECENTE!!dad_pfreclamo
reclamo per il pc cke ho ricevuto da telecom si accende ma non va piu avanti ho chiamato piu di 1 volta e mi dicono che mi devono mamdare un teclico a casa e ancora non ho visto a nessunode lisi francescocontratto chiuso ma !
Nel mese di dicembre 2007 precisamente il giorno 28/12/ è stata richiesta la disdetta al 187 per trasferimento ad altro paese. Dopo la bellezza di 4 mesi e mezzo mi viene recapitata una bolletta per la linea telefonica chiusa all'epoca, con la somma da pagare per un totale di .41,00. le voci sono IVA, Telefonate effettuate, costo di linea, offerte, ecc.ecc.Mi chiedo questo servizio fatto per il cittadino il famigerato 187, a cosa serve ? Ora avendo l'addebito in conto corrente la telecom incasserà comunque la somma , cosa posso fare per avere indietro il mio denaro? GrazieAlessandro Ciloreclamo
salve,sono molto dispiaciuta da quanto mi e successo.Loscorso gennaio ho ricevuto una chiamata dicendomi naturalmente x conto della telecon che entro la fine di gennaio potevo accedere a una promozione da precisare che dovevo fare la tasformazione da isdn a adsl.Se avrei acquistato un pc portatile nn avrei pagato il costo della trasformazione e in più il costo del pc era di circa 600 euro ma avevo uno sconto di 200 euro in poche parole lo dovevo pagare 400 euro le 200 euro defalcate nelle bollette successive 100euro ogni bimestre successivo .Ma questo nn e successo mi ritrovo con la bolletta di264euro dove nn mi venivano defalcate le 100 euro e neanche limporto della trasformazione in poche parole devo pagare il tutto ho chiamato al 187 e la loro risposta CI DISPIACE SIGNORA MIANO LA TELECOM NN FA QUESTO TIPO DI PROMOZIONE DEVE PAGARE LA BOLLETTA X INTERO.DICENDOMI ANCHE CHE LA BOLLETTA POTEVAMO METTERLA A RATE dai PRIMI DI GIUGNO 2008 nn ho ricevuto più nessuna chiamata o chiarimento in merito la bolletta e già scaduta il 16 6 8.Adesso nn so cosa fare pagare e piegarmi a loro o cambiare gestore?????????AHHHHHHHHHHH dimenticavo ho detto pure di guardare nei tabulati nel mese di gennaio x risalire a questa chiamata ricevuta VI RINGRAZIO PER AVERMI DATO LA POSSIBILITà DI ESPORRE IL MIO PROBLEMA CON OSSERVANZA VI PORGO I MIEI PIù SINCERI SALUTImiano serafinaADSL
Volevamo attivare semplicemente la linea ADSL con telecom itaia essendo già loro clinti. Tutto è inizato il 30 maggio 2008 con la telefonata alla telecom e la nostra semplice richiesta. Hanno detto che per il giorno 15 giugno ci sarebbe pervenuto il modem, l'altro telefono e attivata la linea. Trascorso più di un mese inizamo a telefonare alla telecom per avere una spiegazione del ritardo. Ci è stato risposto che il modem era stato inviato e noi l'avevamo rifiutato (a noi non è maai pervenuto). Iniziamo così la trafila di reclami, telefonate lunghissime con operatori scocciati, maleducati e addirittura volgari!!! La linea l'hanno poi attivata, ma senza modem come facciamo????????? Ci hanno risposto che non sono affari loro! Oggi, 28 luglio, stiamo ancora sperando in un miracolo.......L'ARRIVO DEL MODEM... GRAZIE!!!Rosa Ferraromi hanno insulato!!!
Confermo che gli operatori del 187 sono a volte degli incapaci e infatti alla mia domanda spontanea :"ma lei lavora per telecom?" visto che non è stata in grado di rispondermi la sua risposta è stata insensata e offensiva (si signora e invece lei lavora per la merda?) secondo voi sono risposte da dare? premetto che lavoro in un negozio a stretto contatto con la gente e so come ci si deve comportarestefania fadinoRe: mi hanno insulato!!!
- Scritto da: stefania fadino> Confermo che gli operatori del 187 sono a volte> degli incapaci e infatti alla mia domanda> spontanea :"ma lei lavora per telecom?" visto che> non è stata in grado di rispondermi la sua> risposta è stata insensata e offensiva (si> signora e invece lei lavora per la merda?)> secondo voi sono risposte da dare? premetto che> lavoro in un negozio a stretto contatto con la> gente e so come ci si deve> comportareConcordo....sono solo dei maleducati e quando non sanno piu' che pesci pigliare riagganciano....Nicola3 mesi senza adsl
sono 3 mesi senza adsl per una attivazione scorretta da parte di tiscali... e per questo ne sto pagando le conseguenze... e telecom non fa niente o per lo meno se ne sta fregando...cristiano stellaRe: 3 mesi senza adsl
E.... mi vien da ridere per me sono 12 mesi, grazie sempre a tiscali e telecom che non fà nulla...valentino canigliaalice sms non funziona
non funziona sms alice daro la disdetta se nn sarà riparato al +presto cioè domani grazieservizio 187 1vero disastrogianlucafattura esosa
ad agosto 2008 ho deciso di cambiare gestore da win infostrada sono ripassato atelecom italia spa.ho dismesso la vecchia linea isdn e ho fatto il contratto alice tutto compreso con numero aggiuntivo1° bolletta del 10/09/2008 124,002° bolletta del 10/11/2008 395,00come mai tantissimi soldi per una semplice attivazione?mi rispondete voi oppure la cotaconsM.G.service s.a.s.fattura gonfiata e assurda
riferimento fatturA N° 8T00999283 DEL 10/09/2008RIFERIMENTO FATTURA N° 8T01285038 del 10/11/2008M.G.service s.a.s.di cuccurullo micheletelefono rotto
il telefono fisso in sei mesi si è rotto quattro volte, mio padre ha 83 anni e questo è l'unica linea disponibile dopo quattro telefonate forse dopo 15 giorni verranno a ripararlo... nessuna scusa e nemmeno commenti...anna fattoriDisponibilità ADSL svanita
Salve! Ho una linea ADSL 7M con una società ARUBA da circa 6 mesi la quale ha avuto i suoi alti e bassi ma risolti all'istante da intervento tecnico. Il 14 novembre a causa di un temporale la ADSL comincia a lampeggiare con linea intermittente. E' stato aperto il solito intervento con consequenziale risposta dei tecnici "distanza eccessiva dalla centrale, necessita downgrade a 2M" è possibile che il temporale abbia neutralizzato la adsl a 7 mega o la 4M e l'unica rimasta sia la 2M? Io adesso ho degli impegni di lavoro che non posso portare a termine e, a mio parere per incompetenza tecnica. Altresì in un periodo dell'anno un utente telecom trasloca la propria adsl in zona e tale rimane a 7M.Davide Aliotovostre offerte telefoniche non rispettat
io sottoscritto gaetano alia dichiaro di essere stato preso in giro con le vostre telefonate(sono stato contattato sul num.cellulare da ottobre), ricevendo offerte non veritiere. per tanto chiedo immediata risoluzione dei disagi causatemi prendendo seri provvedimenti in merito alle questioni già solevvate contattando il 187.gaetano aliaMancata attivazione Linea telefonica
Mancata attivazione linea telefonica In data 30 ottobre 2008 ho richiesto, tramite telefono al numero 187, lattivazione di una linea telefonica per labitazione presso la quale risiedo. Dopo una attesa di circa 20 giorni, ho ricevuto una telefonata da parte di Telecom la quale mi segnalava limpossibilità di attivarmi il servizio causa assenza di numeri disponibili. A questo punto, dopo breve tempo, ricevo la visita di 2 tecnici Telecom i quali, dopo aver aperto diversi tombini antistanti la mia abitazione e lungo i marciapiedi mi hanno detto che non era possibile attivare la linea telefonica in quanto il lavoro nel pozzetto non era di loro competenza ma di una società specializzata. Dopo aver atteso un altro mese mi è stato dato appuntamento presso la mia abitazione in data 16 dicembre u.s. per le ore 16,30 per lattivazione della linea telefonica. Recatomi sul posto, dopo essere uscito dal lavoro con largo anticipo ( ore da recuperare a mio carico, ovviamente ), non ho ricevuto nessuna visita da parte di nessun tecnico ma una telefonata da parte del tecnico stesso con la quale venivo avvertito che non sarebbe arrivato, a dispetto dellappuntamento preso, perché il lavoro non sarebbe stato possibile a causa dellimpossibilità di lavorare nel relativo pozzetto. La Telecom non si è affatto preoccupata di avvertire il sottoscritto tanto meno il tecnico di annullare il tutto. Mi è stato ulteriormente confermato che la Telecom non ha alcuna responsabilità né autorizzazione ad effettuare il lavoro. Ho chiamato nuovamente il 187, chiedendo gentilmente di poter parlare con un funzionario o un responsabile del servizio clienti e mi è stato risposto perentoriamente che non era possibile. Dopo alcuni minuti ricevo una telefonata da parte di Telecom con la quale vengo informato che la linea telefonica sarà attivata entro il 7 gennaio 2009 senza problemi. Alle ore 20.22 ricevo un ulteriore sms proveniente da Telecom con il quale mi viene comunicato un nuovo, ulteriore appuntamento in data 13 maggio 2009, tra 6 mesi, per lattivazione della linea telefonica presso la mia abitazione. Trattandosi di una data abbondantemente avanti nel tempo chiamo di nuovo il 187 per ulteriori chiarimenti e mi viene comunicato che il lavoro non è possibile perché lautorizzazione dipende dal Comune di Labico e tale ufficio si sarebbe preso 4 mesi di tempo in aggiunta ai 2 mesi che la Telecom stessa richiede. In data 17 dicembre 2008, verso le ore 8.50 telefono al Comune dove risiedo per avere informazioni al riguardo e mi viene molto gentilmente risposto che lArea Tecnica del Comune di non ha ricevuto nessuna richiesta in proposito, stesso discorso 2 giorni dopo ( 19 dicembre 2008 ).Faccio presente la assoluta mancanza di professionalità da parte della Azienda. Nonostante reiterati reclami da parte mia resto ancora in attesa che la Telecom si degni di far pervenire al comune di appartenenza questa benedetta richiesta.Giuseppe Lattanzioacquisto di fax PEGASO telecom
Ho acquistato in agosto 2008 un fax pegaso telecom con una cartuccia in dotazione che non funziona ho chiesto presso un vostro centro 187 di vedere se era la cartuccia o il fax, loro hanno mandato il fax presso un centro di riparazione il quale confermava la cartuccia difettosa e che non e' loro compito sostituirla altrettanto mi e' stato risposto dal vostro centro telecom.Ora vorrei sapere a chi mi devo rivolgere per averla' in quanto da quando ho acquistato il fax non ho potuto usarlo'dato che la cartuccia e' dotazione della confezione del faxgioffredi gianfrancoAttivazione linea telefonica
Sono ormai tre mesi ed oltre che ho richiesto presso la mia abitazione l'attivazione di una linea telefonica tramite il 187. Immediatamente mi è stato assegnato il numero, ma da allora il calvario è iniziato e non so quando potrà finire.Mi sono stati fissati ben 8 appuntamenti con il "tecnico" che dovrebbe attivarmi l'utenza, ma nei giorni fissati e sempre confermati dalla Telecom il "tecnico" non è mai venuto, ma soprattutto non si è mai fatto sentire nessuno per disdire l'appuntamento, constringendomi purtroppo ad attendere per otto mattine differenti a casa senza nessuna possibilità di risoluzione del mio problema. CHE VERGOGNA!!!Da precisare che nella mia abitazione una linea telecom era già esistente ed un tecnico mi ha precisato che il mio problema si risolve con cinque minuti, cinque!Non sto a dirvi quante telefonate ho fatto al 187 e quante raccomandate ho spedito al centro clienti residenziali, alla sede principale e legale della telecom. Ovviamente tutti gli accordi presi con gli operatori del 187 sono stati disattesi dalla TELECOM.L'assurdo però si è verificato qualche giorno fa. Tre mezzi della Telecom sono intervenuti per l'istallazione di una linea ADSL ad un vicino di casa, tre mezzi per raggiungere il paese in cui vivo per una sola attivazione. Ho chiesto ai tecnici presenti se potevano intervenire anche per il problema, ma mi hanno risposto che non potevano. Ma la cosa assurda è che sono intervenuti sulla cassetta presente sopra il portone di casa mia. A questo punto non posso che aspettare il giorno fissato per il nuovo appuntamento, ma con la convinzione che la CARA TELECOM ha dimostrato tanta, tanta e ancora tanta incompetenza (per non dire altro).Luca Silvaniè una vera merda!!!!
internet funziona benissimio invece la linea telefonica è una vera merda!!! RIPIGLIATEVI!!!!Marco Variscoattivazzione linea telefonica
un mese fa con il sevizio telecom 191 ho fissato l'appuntamento per l'attivazione di una linea telefonica al 31/12/08 ( l'ultimo giorno dell'anno) vabbè mi sono detto raggingerò dopo i miei cari (che sono in vacanza naturalmente) perché ho bisogno della nuova linea telefonica,ho appena aperto un nuovo ufficio, mi sono stati inviati due sms di conferma di cui uno il 29/12/08 alle ore 08.00 !!!! oggi 29/12/08 mi inviano un nuovo messaggio alle 17.30 dicendomi che confermano l'appuntamento al 14/01/09 come se i " Sig. telecom fossero i padroni del mondo e possono gestire la vita di noi comuni mortali a loro piacimento....mi domando se ci sarà una giustiziamarco fontaniniadsl telecom italia
E poi dicono che l'Italia non funziona e che la cassa integrazione aumenta sempre a macchia d'olio...dispiace per le persone che buttano il sangue nel preoprio lavoro e che lo fanno con serità; non di certo è quello che succede al call-center 187 di telecom italia di Cosenza dove "lavorano" si fa per dire Franceco, Ketti ed un certo Dario o, almeno così si fanno chiamare, i quali, alle dalle ore 24.oo alle ore 01.00 odierne, si sono dilettati, vista forse l'ora, a prendere per i fondelli un ancor per poco cliente della "stimatissima " azienda quale è appunto la Telecom Italia. Ora sarebbe troppo lungo star lì a spiegare ciò che è sucXXXXX ma ci di terrei tanto a sapere che un giorno qualche operatore di quelli su menzionati di Cosenza leggesse questo messaggio e che si sentisse dire veramente di cuore un grande XXXXXXXXXX e che possa condurre una vita a pane e cipolla!leonardo pantusaguasto linea telefonica dal 18/12/2008
chiamo ripetutamente 191 dal 18/12/08 per la riparazione della linea telefonica del mio negozio. mi rispondono che entro due giorni lavorativi viene riparato.oggi 11/01/2009 la linea è ancora interrotta.v e r g o g n a.nicola rumonatoguasto linea telefonica
VERGOGNATEVI da un mese che sono senza linea telefonica, ho chiamato la telecom due volte a settimana,mi dicono sempre tra 48 ore, è venuto un tecnico il giorno dell'epifania è non è riuscito a trovare il guasto,non so più a chi mi devo rivolgere.cliente sfortunataRECLAMO
VORREI RECLAMARE PERCHE' PER BEN DUE VOLTE HO CHIAMATO IL 187 PER SEGNALARE UN GUASTO SULLA MIA LINEA. MIO PADRE SIRIO LUIGI E' UTENTE TELECOM DA MOLTI ANNI, LE SIGNORINE AL 187 GENTILISSIME HANNO SEGNALATO IL GUASTO, MA FINO AD OGGI NESSUNO E' MAI INTERVENUTO.VI COMUNICO CHE SONO UNA INVALIDA CIVILE E HO NECESSITA' DEL TELEFONO.VI PREGHEREI DI INVIARE UN TECNICO QUALIFICATO VISTO CHE DALLE TELEFONATE NON SI E' RISOLTO NULLA.IL NUMERO DELL'UTENZA E0 06/5684241.SIRIO PAOLASIRIO PAOLAadsl
da + di 1 mese la mia linea gira lenta, gira molto + veloce se collego il cellulare, pago x una 7 mega ma giro a molto meno, continuo a kiamare il 187 dicono entro 48 ore tt si risolve, prendono in giro e manco loro non sanno fare il loro lavoro e ne sono passate di 48 ore ma nessuno si fa vivo, tolgo la linea adsl e telefono metto una pennetta ke va molto meglio, la telecom nn rispetta i contratti si fa pagare ma senda rispettare cio ke scrive sta diventando una fregatura x tanta gente e una bufalata .antonio pezzellaTELECOM grandissima ASSISTENZA
11 DEL 11 2008 CHE HO CONTINUE CADUTE DI LINEA TELEFONO AL 187 :ENTRO 48 RISOLVIAMOPO IL GUASTO .CONTINUO A RIPROVARE .....SEMPRE UGUALE OGGI 20/01/2009 STESSA COSA 48 ORE RISOLVIAMO .A ME MI SA CHE MI STANNO TIRANDO IN GIROMAURO MARCHESIADSL NON RICHIESTA!!!
Assurdo... Mi viene addebitata l'attivazione di alice 7 mega... faccio reclamo e mi viene detto di sottrarre dal conto la somma pari ad alice 7 mega... dopo due mesi non solo mi vengono richiesti i soldi che non avevo dato... ma scopro di avere ancora attivata l'"offerta"... questo perchè il mio reclamo era stato fatto fuori tempo massimo... ossia 10 giorni... ma mi dite come faccio a reclamare entro 10 giorni se la bolletta arriva dopo 2 mesi!?!?!?!??!?! assurdo... ma è possibile che possono fare ciò che vogliono!?!?!Daniele MarinosciRe: ADSL NON RICHIESTA!!!
Telecom Italia S.p.A.Piazza degli Affari, 220123 MilanoP.c.ADUCVia Cavour 6850129 FirenzeP.cAutorità per le Garanzie nelleComunicazioniCentro Direzionale, Isola B5Torre Francesco - 80143 NapoliRaccomandata A/R 18/02/2009Oggetto: Contestazione Conti Telecom 1/09 e 6/08Spett. Telecom Italia S.p.A. ,con la presente sono a contestare il totale da pagare dei Conti Telecom in oggetto. Da un controllo sul mio Conto Telecom 1/09 ho constatato laddebito di un costo per abbonamento ADSL Alice 7 Mega di 29,93 + IVA. Ebbene, di tale abbonamento non è da me mai stata richiesta lattivazione né è stato mai da me (o miei familiari) utilizzato.Controllando i conti precedenti 5/08 e 6/08, tramite il sito internet, in quanto non mi sono mai pervenuti in forma cartacea, e questa coincidenza è perlomeno sospetta, ho constatato con rabbia e sconcerto in quanto in passato già vittima di tali vostre pratiche scorrette che tale abbonamento mi è stato da voi arbitrariamente e unilateralmente attivato a partire dal 3 luglio. Per precisione: sulla mia linea era sì attiva la ADSL, ma con un servizio a consumo (che peraltro non utilizzo da circa un anno), che da voi è stato indebitamente trasformato in abbonamento con un costo fisso. Ribadisco che io e nessun mio familiare abbiamo mai fatto tale richiesta né abbiamo utilizzato il servizio ADSL fin da molti mesi prima della data del 3 luglio 2008.I conti telecom 5/08 e 6/08 sono stati da voi incassati automaticamente tramite RID bancario, compresa la parte relativa allabbonamento Alice di cui sopra, senza che io me ne potessi accorgere; pertanto mi vedo costretto al seguente riconteggio:Conto 5/08: Indebitamente addebitati 15,55+IVA, stornati sulla bolletta stessa come Promozione Abbonamento Alice;Conto 6/08: Indebitamente addebitati 33,25+IVA, pari a 39,90 (già pagati con RID); Conto1/09: Indebitamente addebitati 29,93+IVA, pari a 35,91 (da me non pagati).Il Conto Telecom 1/09 stornato di quanto da voi indebitamente richiesto risulta essere : 41,00 - 35,91 = 5,09Pertanto ho proceduto al pagamento di un bollettino postale pari a 5,09 a copertura del conto telecom 1/09 corretto, di cui allego copia. Contestualmente intimo, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, il rimborso tramite assegno di quanto da voi indebitamente incassato, pari a 39,90. In difetto di ciò mi vedrò costretto ad agire in giudizio.Diffido inoltre Telecom da produrre azioni ritorsive quali il distacco della linea telefonica, che provocherebbero una immediata richiesta di danni da parte del sottoscritto. Inoltre chiedo limmediata cessazione di qualsiasi servizio/contratto di fornitura ADSL, con liberazione della portante ADSL e comunicazione della liberatoria entro 15 giorni. In difetto di ciò mi vedrò costretto ad agire in giudizio.Distinti salutiP. P.obbligo di rimozione dei tiranti e cavi
Fax. 803308187Alla c.a. TELECOM ITALIA s.p.a.Servizio Clienti residenziali Casella postale 21114100 ASTIOGGETTO : Vs. obbligo di rimozione dei tiranti e cavi della linea telefonica.Io sottoscrittoCognome: MarchettiNome : ClaudioIndirizzo : Via Dino Ricci N°. 3C.a.p.:47042 Città:Cesenatico Prov.: Forlì-CesenaCell. 3479160596°*°*°*°*°*Ho disdetto la linea telefonica dal 31/12/06 Avviso e sollecitoE Vs. obbligo eseguire, come dal contratto stipulato il 21/11/89 con S.I.P., la rimozione dei tiranti e dei cavi della linea telefonica con ripristino a regola darte del muro della casa di MIA proprietà. TUTTO a Vostre spese. N.B. In mancanza di una Vs. conferma scritta del ricevimento di codesto 2° documento, entro gg. 10 dalla data di ricevimento (Fax), per Vs. negligenza e a scapito di altre utenze, procederò al taglio dei cavi della linea telefonica ancora collocati a ridosso del muro della casa di MIA proprietà. 1°-Fax: 23/01/2008. ( senza Risposta ) 2°-Fax: 03/02/2009.Confidando in un Vs. sollecito riscontro Distinti saluti Claudio MarchettiClaudio MarchettiRe: obbligo di rimozione dei tiranti e cavi
Ma no, dai...Come ti viene in mente di tagliare i cavi del telefono...G Cguasto alla linea
E' da novembre che non funziona la linea telefonica, chiamo due volte la settimana e mi dicono che verrà riparata dopo 48 ore, ora siamo al 3 febbraio e penso che siamo arrivati al limite della vergogna se si pensa che stiamo a 20 km da roma e non in guatemala.Purtroppo non c'è un responsabile a cui rivolgersi, grazie telecomtantari antoniettaRe: guasto alla linea
antonietta..io è 4 anni che ho problemi alla linea telefonica aziendale..almeno 2 volte la settimana salta..(ora manca da venerdì scorso)inutile elencare i danni che questo causa...oltre all'esborso di quattrini dovuto all'utilizzo di cellulari PERSONALI e dunque non scaricabili per poter comunicare col mondo!!!! call center tra i più sgarbati d'italia...tecnici che non sanno dove mettere mano...continuano a cambiare borchie e "porte" in centrale ( a detta loro) ma chissà come mai nulla funziona.(sarà vero?? chi lo sa??)..e pensare che il centralino è telecom gli apparecchi sono telecom e la linea è ovviamente sempre e solo telecom....sarà forse questo il grande problema???????? TELECOM?? che vergogna...fortuna l'adsl funziona...ma non grido!!! tutto può accedere!!cinzia ciapparell iquasto alla linea telefonica
da otto giorni senzalinea tel 0922 849080lumia francescoReclamo
Buona sera,sono 4 mesi che pago l'a.d.s.l.WIFI che non ho.Al momento dell'attivazione non mi avete attivato il modem wifi,quindi vi chiedo di farmelo avere al piu' presto.Io ho gia' fatto tantissimi reclami al 187 e mi hanno sempre detto che qualcuno mi avrebbe contattato,ma non si è mai fatto sentire nessuno.Il mio ultimo reclamo l'ho fatto il 10-02-2009,il codice del reclamo è 3-8395567108.Finisco col dirvi che se anche in quest'ultimo reclamo nessuno di voi si fara' sentire agiro' per vie legali. Cordiali saluti.Davide Fazzonerisarcimento
Prima di natale il telefono non andava...colpa di una centralina vecchia.Ho chiamato svariate volte e la risposta sempre la stessa .'entro 48 ore lavorative il guasto sara' riparato' E' passato un mese e mezzo e finalmente viene messo a posto!Per un tempo cosi prolungato di disuso del telefono chiedo uno 'sconto'sul canone' ma mi viene detto che a loro non risulta un periodo cosi' lungo di disfunzione!!!!Di chi e' la colpa mia????Non ci si comporta cosi.carolina barbieriADDEBITO TRASLOCO LINEA TELEFONICA
Ho fatto un cambio di residenza e relativo trasloco di linea. E' venuto il tecnico della telecom nel nuovo indirizzo per il ripristino linea e ha compilato un modello di lavorazione da me controfirmato.alla data di oggi 04/03/2009 mi hanno staccato la linea perchè non ho pagato la bolletta del 1° bim09. Cado dalle nuvole xchè la bolletta nn mi è mai arrivata, tra l'altro la bolletta è di euro 143,00, mi prende un colpo domando perchè una cifra così alta e mi viene detto che c'è una sopratassa x trasloco o cambio residenza. la bolletta non mi è arrivata xchè hanno sbagliato indirizzo e l'hanno mandata al vecchio. cosi il disagio del distacco internet da tre giorni e ilo dover parare in questo momento il pagamento di una bolletta nn prevista nel budget familiare. ora il servizio nn è stato effettuato per cui nn voglio pagare la soprattassa.....CIOFULI ANTONIETTADisfunzioni ADSL
E' più di un anno e mezzo che tutti i venerdi o il sabato di tutte le settimane telefono al 187 perchè il segnale ADSL arriva a colpi o non arriva per niente.Ogni volta l'operatore,gentilissimo, segnala il problema.L'ADSL funziona per un pò e poi il problema si ripresenta.Mi hanno anche detto che con la prossima fattura mi riconosceranno un rimborso di 16 euro per il mancato funzionamento.Non sò se queste righe partiranno,ho appena richiamato il 187,perchè non riuscivo a connetermi.Saluti e auguri.GianniCavallari GianniRimozione linea Telecom
Sono in attesa dal 11/09/2007 della attivazione di un modem funzionante per collegarmi quanto mi necessita via etere con il pc portatile.Ad oggi 23/03/09 non ho mai potuto godere di questa vostra offerta, e ne averre il rimborso a me dovuto per un servizio mai avuto, pertanto avendo richiesto un rimborso per un servizio mai avuto ed avendo avuto riconosciuto solo due mesi, chiedo il distacco della linea per collegarmi con altro operatore, o una offerta minima per solo voce con collegamento a bassissimo costo.Il n° è il 0881558090vincenzo aquilinorimozione dei tiranti e dei cavi linea
Fax. n. 803308187Alla c.a. TELECOM ITALIA s.p.a. Servizio Clienti residenziali Casella postale 21114100 ASTIOGGETTO : rimozione dei tiranti e dei cavi della linea telecom.Io sottoscrittoCognome: MarchettiNome : ClaudioIndirizzo : Via Dino Ricci N°. 3C.a.p.: 47042 Città: Cesenatico Prov.: Forlì-CesenaCell. 3479160596°*°*°*°*°1°-Fax: 23/01/2008. ( senza Risposta )2°-Fax: 03/02/2009. In riferimento alla Vs. comunicazione scritta il 19/02/09, la quale precisa di rivolgermi al numero verde 800315429, che risulta essere un numero fantasma, con solo procedure computerizzate, che nel mio caso sono inutilizzabili, poiché non è contattabile per eventuali raffronti personali, non è adibito a consulti decisionali delle Vs. concrete intenzioni aziendali, in merito alle legittime richieste espresse in oggetto. Le richieste in oggetto sono state eseguite regolarmente attraverso l'invio di due fax alla Vs. sede; ora ATTENDO da VOI la dimostrazione di responsabilità, con sollecite risposte e fatti concreti. N.B. Lassenza di un Vs. concreto impegno aziendale, assunto da parte di un incaricato responsabile, entro e non oltre 10 gg. dalla data in calce, è cagione di Vs. negligenza, pertanto a scapito di altre utenze, procederò al taglio di detti cavi, installati nel muro di MIA proprietà e abusivi dalla data 23/01/08. Cesenatico, li 25/03/2009 Confidando in un Vs. sollecito riscontro Distinti saluti Claudio MarchettiClaudio MarchettiDisdfunzioni adsl 091-6731076
Visto che dovrò attenermi al regolamento "non dovrò essere offensivo e calunnioso o diffamante" anche se ne avrei tutto il diritto visto ciò che accade. Adsl telecom: insoddisfazione totale, dopo aver cambiato il router ho sempre gli stessi problemi di connessione wi-fi. La tv di alice non và o và a tratti, idem la connessione, più volte al giorno perdo la connessione e devo resettare il router per riaverla, quando mi va bene, altrimenti rinunciare e aspettare il giorno successivo. Vi sembra normale per chi paga un abbonamento ad un servizio " Alice tutto incluso" ? A me sinceramente no, e visto che decido io come spendere i MIEI soldi, ho deciso di chiudere il contratto con telecom, palesemente non all'altezza dei servizi che sponsorizza, e palesemente incompetente in telefonia oltre che insoddisfacente al 100%.Vincenzo Gambinoreclamo: aladini inattivi
siamo un ufficio con un contratto alice business. i cordless dati in dotazione sono inattivi da due mesi e pur avendoli sostituiti non funzionano. cortesemente abbiamo necessità di essere contattati, non riusciamo ad avere nessun contatto su quei numeri se non fosse x la linea fax che stiamo utilizzando anche per fare telefonate.Graziegiuseppe sechiinfo
perche quando l'adsl è spente il programma va ben poi come solo l accndo senza neanche connettermi il programma rallenta? grazie mirkomirko.emascarso collegamento a internet
Ogni sera la stessa storia per riuscire a collegare ad internet tramite telefonino, avendo l' offerta delle 30 ore TIM ma per più di 30 minuti non risco a collegarmi ad internet. Mi da la connessione ma non mi apre il server di google ed intanto mi fregano il credito .Questa sera ho provato a collegarmi per più di un' ora e mi ha fregato un' ora ed un quarto di credito senza essermi collegato.Adesso mi hanno rotto le scatole cambio operatore in quando la linea 3 funziona molto meglio, ti fà collegare subito ed inoltre non fà mai cadere la linea come succede molto spesso con TIMSalvatore Cicerellireclamo della linea telecom wi-fi
con questa mia voglio RECLAMARE alla telecom perchè da quando (sempre con telecom)ho cambiato con l'offerta senza canone di telecom , ho sempre e comunque il grave problema ogni santo mese che mi si distacca la linea.NON E' AMMSSIBILE non sanno mai spiegarsi pechè ciò accada, ed ioresto senza line telefonica(da inesistente oppure inraggiungibile) e senza internet. Visto che questa non è colpa mia ma come utente ho un grave disservizio da parte di telecom ho richiesto di disdire tutto quanto e di tutta risposta mi e stato detto che dovrei pagare 40,00 per ritornare a come era prima la line telefonica.Ma siamo matti, non e colpa mia il disservizio perchè dovrei pagare qualcosa che non mi iene data? per l'appunto pago per un servizio che non mi viene erogato....non è forse un furto questo?se qualcuno che conta della telecom avesse la cortesia di risolvermi questo problema ne sare grato.antonino sorrentinoRe: reclamo della linea telecom wi-fi
Sul blog del Comitato di Cremona dell'Unione Nazionale Consumatori stiamo eseguendo un indagine sulla qualità degli opretaori, chi ha avuto dei problemi voti può votare l'operatore incriminato e motivare se vuole con un commento al blog, i risultati sono pubblici e saranno inviati ai mezzi di informazione ed agli operatori telefoniciecco il linkhttp://consumatoricremona.blogspot.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 aprile 2009 18.46-----------------------------------------------------------ConciliatoreADSL lenta
Da un anno sono utente della linea ADSL alice 7 mega......per un pò ha funzionato perfettamente, dopo di che va a passo di lumaca, ogni volta chiamo il 187 finoad oggi pomeriggio operatori gentilissimi pronti a risolvere il problema, oggi invece, un operatore che ha cominciato a parlare dicendo che forsr è colpa mia...bisogna vedere a quali siti mi connetto...sono uno storico e faccio ricerche per terzi su documenti...sono veremante deluso e penso che cambierò gestore...