Un essere umano ha bisogno di bere acqua in quantità copiose e costanti pena la disidratazione dell’organismo e la morte, ma l’acqua è presente in quantità microscopiche anche nell’aria, persino nei deserti più aridi del pianeta come quello di Atacama . Quell’acqua diluita nell’aria si può raccogliere e convertire in acqua potabile , dicono ora i ricercatori, che avrebbero trasformato in realtà una visione già da tempo evocata nel classico della fantascienza di Frank Herbert: Dune .
L’avanzamento tecnologico è frutto del lavoro dei ricercatori del Fraunhofer Institute for Interfacial Engineering and Biotechnology IGB di Stoccarda, che assieme ai colleghi della società Logos Innovationen hanno sviluppato una struttura a torre completamente autosufficiente, capace di sfruttare fonti energetiche rinnovabili come collettori del calore solare e cellule fotovoltaiche per sostenere il processo di conversione della pura aria in acqua potabile.
Il funzionamento della struttura è presto spiegato: una soluzione salina igroscopica (capace cioè di assorbire l’umidità nell’aria) scorre giù per la torre catturando le particelle di acqua dissolte nell’aria, venendo poi risucchiata in una cisterna a pochi metri dal suolo. L’energia catturata dai collettori solari riscalda la soluzione, già diluita dall’acqua assorbita in precedenza, e fa evaporare l’acqua non salina che viene infine incanalata in una tubazione mentre la soluzione ritorna al punto di partenza del processo, sulla sommità della torre.
Grazie alla sua completa indipendenza da una qualsiasi rete elettrica permanente, sottolineano i ricercatori di Stoccarda, la torre igroscopica è perfettamente adatta per essere costruita nelle zone desertiche dove il bisogno di acqua è direttamente proporzionale alla perenne scarsità di fonti di approvvigionamento.
“Si tratta di un’idea adatta a installazioni di varie dimensioni”, dice Siegfried Egner dell’IGB, “da unità per singole persone a impianti capaci di fornire acqua a interi hotel”. I prototipi sin qui sviluppati comprendono sia il sistema di assorbimento dell’umidità che quello di evaporazione dell’acqua: quello che ora intendono fare i ricercatori è uscire dai laboratori per costruire un impianto dimostrativo completo .
Alfonso Maruccia
-
Record.
Nessuno è in grado di patchare un numero così alto di vulnerabilità.DovellaRe: Record.
31 pach? A me sembrano un po tante, nessuna ragione d'esserne orgogliosi.Roberto DiRe: Record.
- Scritto da: Dovella> Nessuno è in grado di patchare un numero così> alto di> vulnerabilità.Ce ne sono tante da patchare perkè non pensano prima di fare le cose. E nel 50% dei casi i bachi vengono comunicate da aziende esterne.Ma forse il tuo PC è già bello che infetto, quindi non ti sei accorto che mentre scrivi questi commenti "inutili", ti hanno già spillato i dati della carta di credito, fatto un giretto nel tuo conto in banca e stanno spulciando le tue email alla ricerca di informazioni utili per spammare le persone nella tua rubrica ;)albertobs88Re: Record.
Certo che se fossi ballXXXXX mi cercherei un blogger piu intelligente... visto che pago...Va bhe che gli apprezzatori microsfot sono rinco... ma sto dovella e proprio ignorante forteRealENNECIRe: Record.
Mah...... :|gnulinux86Re: Record.
- Scritto da: Dovella> Nessuno è in grado di avere un numero così> alto di> vulnerabilità.QuotoFunzRe: Record.
nessuno e' in grado di produrre tante falle...pingladenRe: Record.
fammi capire quando patcha MS allora è grande, quando patchano Linux o Firefox allora fanno schifo, sono pieni di bug, ecc....non puoi interpretare le cose in modi diversi a seconda della situazionepabloskiRe: Record.
- Scritto da: pabloski> fammi capire quando patcha MS allora è grande,> quando patchano Linux o Firefox allora fanno> schifo, sono pieni di bug,> ecc....> > non puoi interpretare le cose in modi diversi a> seconda della> situazioneFa come tutti qua... uno stà da una parte uno stà dall'altra...Steve AustinRe: Record.
- Scritto da: Steve Austin> - Scritto da: pabloski> > fammi capire quando patcha MS allora è grande,> > quando patchano Linux o Firefox allora fanno> > schifo, sono pieni di bug,> > ecc....> > > > non puoi interpretare le cose in modi diversi a> > seconda della> > situazione> Fa come tutti qua... uno stà da una parte uno stà> dall'altra...Soprattutto stà ... (rotfl)Ma com'è che i Winari accaniti sono tutti affetti da questa malattia, quella del non saper scrivere?rotflRe: Record.
quotolllRe: Record.
... THIS IS NOT THE REAL DOVELLLA....y azevedoRe: Record.
Nessuno è in grado di propurre qualcosa di così buggato quanto un prodotto Microsoft, nessuno!NocostRe: Record.
Nessun altro software è presente in così tanti pc come quello Microsoft... nessuno.AleRe: Record.
- Scritto da: Ale> Nessun altro software è presente in così tanti pc> come quello Microsoft...> nessunoE questo cosa c'entra? I bug esistono in base al numero di installazioni presenti, adesso? Ma ROTFL!rotflmy microsoft
be tanto ci voleva ? a fare le patch sono buoni tutti e scovare i bachi che ce ne vuole. I programmatori della ms sono intenti tutti i giorni a crearne dei nuovi per tutti gli utenti che comprano ms pagando un sacco di soldi. Se no è illegale e interviene il nostro palazzo che si deve pagare le XXXXXXX (carfagna, gelmini, noemi, corona, ecc) e voi cosa aspettate ? Rispettate la legge e comprate ! PIRATE BAY FOREVER !download gratis sempre !!E soprattutto mai windows update !!!!billone gatesRe: my microsoft
Prova la Rc di Windows7 e poi ne riparliamo.DovellaRe: my microsoft
- Scritto da: Dovella> Prova la Rc di Windows7 e poi ne riparliamo.Provata: una enorme schifezza ;)albertobs88Re: my microsoft
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: Dovella> > Prova la Rc di Windows7 e poi ne riparliamo.> > Provata: una enorme schifezza ;)tu o non hai provato un bel niente o sei solo un bambino con pregiudizi ;)lolRe: my microsoft
Dovella è un nerd brufoloso che passa la vita su un pc windows. Ha solo quello poveretto, il giorno in cui si accorgesse di quanto fa schifo si impicca... come David Carradine!FabryRe: my microsoft
- Scritto da: Dovella> Prova la Rc di Windows7 e poi ne riparliamo.prova a disintossicarti dal pc e ad andare a donne poi ne riparliamoDovella illuminaci datti fooRe: my microsoft
scaricate scaricate quei bei software pieni di virus gratis eheeee.delianmolte meno falle in Vista
occorre però precisare in questo patch day ci sono state molte meno falle in Vista rispetto a XP ==> altra ragione per passare a Vista!penziumRe: molte meno falle in Vista
- Scritto da: penzium> occorre però precisare in questo patch day ci> sono state molte meno falle in Vista rispetto a> XP ==> altra ragione per passare a> Vista!Perchè cercano di spennare qualche altro pollo (gli ultimi)con vista, poi quando arriverà win7 allora pioveranno patch anche su vista, mentre win7 sarà supersicuro.Monsieur DuballRe: molte meno falle in Vista
- Scritto da: Monsieur Duball> Perchè cercano di spennare qualche altro pollo> (gli ultimi)con vista, poi quando arriverà win7> allora pioveranno patch anche su vista, mentre> win7 sarà> supersicuro.Win7 è sempre basato su Vista, ha la stessa identica architettura di sicurezza quindi le patch saranno le stesse. Diverso invece è XP che proviene da una vecchia generazione di OSpenziumRe: molte meno falle in Vista
- Scritto da: penzium> Win7 è sempre basato su Vista, ha la stessa> identica architettura di sicurezza quindi le> patch saranno le stesse. Diverso invece è XP che> proviene da una vecchia generazione di> OSWin7 e' talmente rinnovato come archiettura, e talmente riscritto a basso livello che se tu selezioni un file, premi F2 per provare a rinominarlo e come nome provi a scriverci AUX non ci riesci.panda rossaRe: molte meno falle in Vista
- Scritto da: penzium> occorre però precisare in questo patch day ci> sono state molte meno falle in Vista rispetto a> XP ==> altra ragione per passare a> Vista!forse l'unicaDovella illuminaci datti fooRe: molte meno falle in Vista
Nel 99% dei casi le vulnerabilità scoperte affliggono tutti i sistemi Ms in life cycle.gnulinux86Re: molte meno falle in Vista
- Scritto da: gnulinux86> Nel 99% dei casi le vulnerabilità scoperte > affliggono tutti i sistemi Ms in life> cycle.E nel restante 1% si tratta di vulnerabilita' nuove, introdotte col nuovo innovativo sistema.panda rossaRe: molte meno falle in Vista
- Scritto da: gnulinux86> Nel 99% dei casi le vulnerabilità scoperte > affliggono tutti i sistemi MsFALSO.penziumRe: molte meno falle in Vista
Ti faccio un piccolo esempio:http://secunia.com/advisories/35362/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2009 21.41-----------------------------------------------------------gnulinux86veramente le pacth non sono 31.. ma meno
di 10... poi che correggono 31 errori.. è un altro discorso.. allora quando esce una nuova versione di linux che ha un elenco di correzioni enorme o lo stesso openoffice che ha spesso 200-300 correzioni.. cosa bisogna dire? come al solito il giornalismo in italia, fa spettacolo e non informazione...flavio santiniRe: veramente le pacth non sono 31.. ma meno
Veramente no.Le vulnerabilità (non gli errori) sono 31, le relative patch sono contenute in 10 bollettini. Se anche le avessero corrette tutte con un unico file di aggiornamento sarebbero rimaste comunque 31.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2009 09.46-----------------------------------------------------------logicaMenteRe: veramente le pacth non sono 31.. ma meno
- Scritto da: flavio santini> di 10... poi che correggono 31 errori.. è un> altro discorso.. allora quando esce una nuovaNope. patch -> toppa31 buchi, 31 toppeche a metterle siano 10 sartine o meno, e' solo questione di quali siano gli abiti coi buchi e quale il tipo di buco.> solito il giornalismo in italia, fa spettacolo e> non> informazione...Come al solito la professionalita' e' opzionale...CYAz f kRe: veramente le pacth non sono 31.. ma meno
- Scritto da: flavio santini> di 10... poi che correggono 31 errori.. è un> altro discorso.. allora quando esce una nuova> versione di linux che ha un elenco di correzioni> enorme o lo stesso openoffice che ha spesso> 200-300 correzioni.. cosa bisogna dire? come alWindows = sistema operativolinux = sistema operativoopenoffice = applicativosistema operativo != applicativoNon mischiare pere e peperoni.> solito il giornalismo in italia, fa spettacolo e> non informazione...beh, se leggi PI, non ti lamentare.....attonitoRe: veramente le pacth non sono 31.. ma meno
- Scritto da: flavio santini> come al> solito il giornalismo in italia, fa spettacolo e> non> informazione...In questo caso (PI) in genere agevola flames e quindi contatti sul sito e quindi pubblicita'.Comunque, per essere precisi, la mia console WSUS dice quanto di seguito:Release date 09/06/200971 Security Updates3 Critical Updatese pochi Update ed Update Rollup.Dei 71 Security Updates_25 sono Cumulative Security Updates per tutte le versioni di Internet Explore (dalla 5.01 alla 8) per tutte le piattaforme possibili tra Windows 2000 a 2003 Server (x64 ed Itanium incluse)._14 sono Security Updates vari ed assortiti per tutte le versioni di Office da 2002 a 2007Il resto sono Security updates per tutte le versioni di Windows da 200o a 2003 Server per tutte le piattaforma (incluse x64 ed Itanium)The PunisherRe: veramente le pacth non sono 31.. ma meno
Sono d'accordo..sul fatto che non si parrli mai delle patch degli altri, ma solo di quele di MS.Filippo BRe: veramente le pacth non sono 31.. ma meno
- Scritto da: Filippo B> Sono d'accordo..sul fatto che non si parrli mai> delle patch degli altri, ma solo di quele di> MS.Perchè non esiste altro all'infuori di Ms. :-)ZERO TOLERANCEMicro$oft con le pezze al c..
ed il winaro rosicaPedro Vivefinto dovella
ma non vedete che non è il vero DOVELLA che posta in queste news? guardate l'avatar, è anonimo e non c'è il suo "i'm a pc"... ma ovvio, tutti a spalare e a tirargliele dietro... tristezza ragazzi miei... per i sistemi operativi poi...lzk87Lameroni scrocconi
Ma vorrei sapere quanti di voi trollz window hanno una copia registrata... se tutti coloro che si lamentano del software libero dovessero obbligatoriamente pagare i software del prorpio pc cambierebbero rotta all'instante. E non parlo da sfegatato utilizzatore di linux o altro... anzi, ed è anche vergognoso vedere una società come microsoft vendere software che hanno bug o problemi che dovrebbero già soprire autonomamente... almeno apple si impegna molto di più sul proprio prodottoProvocatori usRe: Lameroni scrocconi
- Scritto da: Provocatori us> Ma vorrei sapere quanti di voi trollz window> hanno una copia registrata... Solo quelli che hanno un portatile con vista preinstallato.> se tutti coloro che> si lamentano del software libero dovessero> obbligatoriamente pagare i software del prorpio> pc cambierebbero rotta all'instante.Gli basterebbe solo che nel cartellino del prezzo scorporassero il costo del SO da quello della ferraglia.> E non parlo> da sfegatato utilizzatore di linux o altro...> anzi, ed è anche vergognoso vedere una società> come microsoft vendere software che hanno bug Precisiamo: vendere bug che sembrano software.> o problemi che dovrebbero già soprire> autonomamente... almeno apple si impegna molto di> più sul proprio> prodottoApple ha una reputazione.Anche M$ ha una reputazione... ma diversa!panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 06 2009
Ti potrebbe interessare