In quella che Forbes definisce come una mossa “inusuale” per Intel, il presidente e membro del consiglio di amministrazione Craig Barrett si appresta a lasciare l’incarico e a concludere la sua lunga carriera nell’azienda dopo oltre 30 anni di onorato servizio. Al suo posto subentrerà Jane Shaw, coetanea dell’ex-presidente e operativa nel consiglio sin dal 1993.
Barrett, 69 anni, lavora nel gruppo di Santa Clara dal 1974, e ha avuto un ruolo chiave nell’aiutare la corporation a raggiungere la posizione in cui si trova attualmente, vale a dire alla guida delle aziende tecnologiche più avanzate e importanti del pianeta. Il dirigente ha contribuito a sviluppare l’attuale assetto produttivo di Intel , che è ora in grado di sostenere la stessa capacità e la stessa qualità in ciascuna delle fabbriche sparse per il mondo.
L’altro tratto caratteristico della gestione Barrett è stata la tendenza a spendere e investire nelle fabs di cui sopra anche in periodi di ristrettezze economiche, come quello seguito allo scoppio della bolla della new economy a cavallo del nuovo millennio. Se la strategia è stata considerata folle dagli analisti, sul lungo periodo ha pagato, e ora Intel può sfoggiare una più evidente superiorità tecnologica sui competitor.
Col tempo Barrett ha scalato tutti i gradini della dirigenza del chipmaker , arrivando alla posizione di presidente nel 2005. Prima ancora era stato CEO per sette anni, incarico ora ricoperto da Paul Otellini. Nell’ultimo periodo l’ex-presidente si era speso particolarmente per l’informatizzazione dei paesi in via di sviluppo , spingendo sulla commercializzazione del Classmate PC in concorrenza alla Children’s Machine del progetto OLPC .
Barrett se ne va, comunque non senza prima aver dichiarato di essere “estremamente orgoglioso di aver contribuito a raggiungere tali risultati e di avere avuto l’onore di lavorare con decine di migliaia di impiegati Intel, impegnati ogni giorno nell’adoperare i propri talenti per rendere Intel una delle prime società tecnologiche del mondo”.
Forbes sottolinea come con l’uscita di scena di Barrett il naturale processo di “successione” al trono di Intel cambi in maniera consistente , perché negli anni scorsi era naturale che il CEO (in questo caso Otellini) venisse chiamato al controllo del consiglio di amministrazione come presidente.
Sia come sia, la nomina di Shaw cade in un periodo piuttosto delicato per gli assetti societari della multinazionale di microelettronica per antonomasia: la crisi economica si sta facendo sentire anche per il comparto tecnologico, e Intel ha annunciato di aver deciso la chiusura di svariate fabbriche operative in tutto il mondo a causa della riduzione dei margini di profitto attesa entro il quarto corrente, con il conseguente preventivato licenziamento di 5.000-6.000 dipendenti.
Alfonso Maruccia
-
dice bene Di Pietro
Andrebbe abolita!http://3my78.blogspot.com/3my78Re: dice bene Di Pietro
quoto in pieno!littlegaussRe: dice bene Di Pietro
- Scritto da: 3my78> Andrebbe abolita!La siae é una stroxxata italiana !Il problema é che raccoglie soldi, con cui fa a metá con il governo.Che gliene frega al governo che i meccanismi con cui opera siano iniqui ?Finché renderá dei soldi e non romperá piú di tanto ce la dovremo tenere !sigh !UndertakerRe: dice bene Di Pietro
Se Di Pietro abolisce la siae avrà il mio voto ... è solo un mostro mangia soldi e che calpesta i diritti dei cittadini in favore di quelli delle major ...N.C.Re: dice bene Di Pietro
- Scritto da: N.C.> Se Di Pietro abolisce la siae avrà il mio voto> ... è solo un mostro mangia soldi e che calpesta> i diritti dei cittadini in favore di quelli delle> major> ...Di Pietro da solo non può abolire niente, però se alle prossime elezioni siamo in molti a dargli il nostro voto magari nella prossima legislatura avrà più voce in capitolo.MarcoRe: dice bene Di Pietro
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: 3my78> > Andrebbe abolita!> > La siae é una stroxxata italiana !> > Il problema é che raccoglie soldi, con cui fa a> metá con il> governo.> > Che gliene frega al governo che i meccanismi con> cui opera siano iniqui> ?> Finché renderá dei soldi e non romperá piú di> tanto ce la dovremo tenere> !> > sigh !gli deve XXXXXXX eccome nessuno puo decretare una legge senza che passi dal parlamento se no non è piu democrazia quindi anticostituzionale... l'unico che puo fare dei decreti lgge da singolo è il presidente della repubblica ma solo in casi estremi...se dovesse mai essere abrogata dal ministro una XXXXXXX di questo livello è sicuro che verrà fuori il pandemoniohoruspurtroppo niente di nuovo
non per politicizzare la questione (che poi politica lo è, ma in senso ampio), ma il buon marx lo aveva detto, esplicitando ciò che la saggezza popolare già sapeva: le leggi le fanno i ricchi per i ricchi (lo so, è ridurlo troppo, ma insomma...)il comitato dirà sì a tutto perché dietro la siae non ci sono tanto gli autori (ma chi se li fila, no? basti vedere il filmato di report per vedere in che considerazione sono tenuti dalla siae stessa) ma i discografici, che comunque muovono milioni di euro e avranno senz'altro agganci varii.E come vediamo, già che ci sono, ci infilano dentro anche norme liberticide.Insomma: niente di nuovo sotto il sole. A questo punto cito un altro comunista, tanto per fare 31: che fare?01234Re: purtroppo niente di nuovo
- Scritto da: 01234> Insomma: niente di nuovo sotto il sole. A questo> punto cito un altro comunista, tanto per fare 31:> che fare?La soluzione esiste e non costa nulla: non comprarepiu` niente. Il fuoco brucia solo finché ha ossigeno.picchio9999Re: purtroppo niente di nuovo
Quando la SIAE ti chiede 350 euro di diritii per uno spettacolino per la giornata della memoria, puoi anche non comprare dischi né altro, ma i soldi glieli devi dare...AtariLoverRe: purtroppo niente di nuovo
E tu fallo senza accompagnamento musicale o con musica CC e senza proiezioni cinematografiche che non siano liberamente utilizzabili.Oppure non farlo.longinousRe: purtroppo niente di nuovo
Più che altro la SIAE è sempre stata brava a far leggi per la SIAE.Infatti ci guadagna sempre solo lei (e di rimbalzo le major) tagliando fuori gli artisti e i cantanti.Tagliano fuori coloro che tengono in piedi il mercato! Sono dei geni! HAHAQuando impareranno invece a seguire le vecchie regole del mercato forse ne trarrano benefici tutti.Dalla guerra ne può che uscire solo sofferenza.AndreabontPerplesso...molto perplesso
Prima di tutto come può la Siae proporre una bozza di disegno di legge che dovrebbe regolamentare il settore in cui opera? Ve bene (anzi...non va bene ma è così) che è un ente pubblico, ma non può farsi fare le leggi "su misura".La bozza contiene poi alcune parti (come sottolineato nell'articolo) che poco hanno a che vedere con la pirateria, ma che appunto aprono la strada a possibili forme di para-censura governativa alla bisogna. Che cosa centrano con la pirateria?!?Riguardo al "comitato": prima di stendere giudizi vediamo cosa combina con le audizioni...anche se ci credo poco. Sarebbe opportuno sapere da chi è composto (politici, tecnici, ecc.) e soprattutto sapere da chi sono prezzolati. NB: negli USA è perfettamente possibile sapere chi ha ricevuto finanziamenti da chi e di quale importo...visto che i dati sono pubblici. Da noi non pubblicano nemmeno i finanziamenti "ufficiali"...figurarsi quelli "sottobanco".Detto questo...la vedo molto buia:la bozza lascia aperta una voragine gigantesca, ovvero una legge delega al governo...ma non ne specifica affatto le linee guida. Quindi il governo potrebbe poi legiferare come accidenti vuole e quasi senza il bisogno del parlamento (che se anche ci fosse tanto oramai approva senza modifiche o quasi qualsiasi cosa partorita dal governo).In questo grande buco nero ci sarà da ridere (o da piangere) cosa metteranno dentro.SteRe: Perplesso...molto perplesso
E ti meravigli che in italia ci sia gente/enti che si fanno le leggi su misura? guarda che abbiamo come premier (nn certo per mio merito) il re delle leggi su misura... credi che per un ente di ladrocinio legalizzato come la siae sia diverso?Ormai siamo a regimemacteoRe: Perplesso...molto perplesso
- Scritto da: Ste> Prima di tutto come può la Siae proporre una> bozza di disegno di legge che dovrebbe> regolamentare il settore in cui opera? Ve bene> (anzi...non va bene ma è così) che è un ente> pubblico, ma non può farsi fare le leggi "su> misura".ti blocco subito, la siae non e' piu' un ente pubblico normalema un ente pubblico economico ossia : http://www.dirittodellinformatica.it/copyright-(news)/siae-diventa-ente-pubblico-economico.htmloppure http://scialdone.blogspot.com/2008/01/siae-ente-pubblico-economico-cosa.htmlsamuFascismo
Per chi ha ancora dubbi: siamo tornati al fascismo e al controllo totale.cojoteRe: Fascismo
con un pò di comuinismo alla russa e cina giusto per stare aggiornati.. ma sempre il fascismo vi ricordate? dove avete studiato, a cuba? :)picard12Re: Fascismo
no si guarda a quello che abbiamo gia' partorito in casa 70 anni fa' non importa andare troppo lontano....se poi ti vuoi addentrare in esotici confronti fa' pure.a perfect circleRe: Fascismo
- Scritto da: picard12> con un pò di comuinismo alla russa e cina giusto> per stare aggiornati.. ma sempre il fascismo vi> ricordate? dove avete studiato, a cuba?> :)chi sei un dipendente dello psiconano? o e gia riuscito a lobotomizzare gli italiani anche con queste str....ate? oltre a quelle che lo hanno fatto eleggere in modo da nn finire in galera..macteoRe: Fascismo
- Scritto da: macteo> - Scritto da: picard12> > con un pò di comuinismo alla russa e cina giusto> > per stare aggiornati.. ma sempre il fascismo vi> > ricordate? dove avete studiato, a cuba?> > :)> > chi sei un dipendente dello psiconano? Oh beh, se avere una idea diversa dalla tua, significa che e' dalla parte dello psiconano, mi ricordi molto uno con un baffetto e uno squadrone denominato "SS"...> o e gia> riuscito a lobotomizzare gli italiani anche con> queste str....ate? Come sopra. Il male supremo non e' il fascismo. Non e' neanche il comunismo ( che alcuni di voi lo vedono come un paradiso terrestre )...Il male supremo e' un regime controllato da potenti a braccetto con i ricchi. L'utilizzo di forze di polizia e di militari per placare gli animi della plebe fanno il resto.Ma sappiamo tutti poi come si va a finire ( o almeno, si spera.... ) e quindi non ci resta che attendere...> oltre a quelle che lo hanno> fatto eleggere in modo da nn finire in> galera..Che sia un "venditore di parole" lo sanno tutti, ha fatto del suo linguaggio la sua fortuna. Ma che non sia finito in galera e' solo stato colpa del complesso sistema politico che a quanto pare sia corrotto fino al midollo.Mi scoccio di loggareRe: Fascismo
beh, sai ciccio, è sempre mejo parlare di ciò che si sa bene, e IN ITALIA ci sono più fonti sul fascismo...sai com'è...1922-1943...non so se ti ricorda qualcosa :-)anche se fonti autorev...ehm, autoritarie...sostengono che dal 1945 fino al 1993 l'itaGlia è stata governata dai comunisti...ma la questione è contoversa :-D01234Re: Fascismo
- Scritto da: 01234> beh, sai ciccio, è sempre mejo parlare di ciò che> si sa bene, e IN ITALIA ci sono più fonti sul> fascismo...certo, tanto siamo cosi bravi a paragonarci agli altri che non vediamo cio' che non ci interessa vedere.Siamo campioni del mondo, siamo i piu' bravi a far sesso e siamo i migliori nel cavarci dagli impicci, pero' se cominciamo a paragonare il fascismo al comunismo, ecco che "non ne sappiamo nulla del comunismo"...Su, su, che di documenti in giro ce ne sono a bizzeffe, non mettiamoci la mortadella sugli occhi, l'abbiamo avuta al governo per diversi anni...> anche se fonti autorev...ehm,> autoritarie...sostengono che dal 1945 fino al> 1993 l'itaGlia è stata governata dai> comunisti...ma la questione è contoversa> :-DMa no, dopo il 1945 l'Italia e' stata governata dal fascismo e dall'anarchia.Peccato che alcuni vedano invece un mix tra chiesa e comunismo ( non so se ti e' chiaro chi ha ucciso Moro e che pene abbiano pagato i brigatisti.... )Mi scoccio di loggareRe: Fascismo
infatti la parola giusta dovrebbe essere regime...così ci mettiamo dentro sia quelli di destra che quelli di sinistra!G,GRe: Fascismo
"comuinismo"??cos'è?Mastro CiliegiaRe: Fascismo
- Scritto da: picard12> con un pò di comuinismo alla russa e cina giusto> per stare aggiornati.. ma sempre il fascismo vi> ricordate? e cosa altro dovrebbe ricordare il popolo italiano?> dove avete studiato, a cuba?cuba ha, oggi (anche e soprattutto grazie a certi "signori" e "signore") un sistema scolastico molto migliore del nostro...CCCRe: Fascismo
Si signor Troll, siamo al fascismo, aspetta qualke anno e vedrai che torneremo anke al nazismo e poi al comunismo, se hai pazienza anke all' impero romano....[Ripeto nuovamente il messaggio scritto poco fa....]Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola, ma a volte serve per rendere l'idea)La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare propaganda politica fatela da un altra parte, non qui!! Sono stufo dei commenti dei troll.Grazie!AndreabontRe: Fascismo
in realtà è cosi: berlusconi è mafia, berlusconi è stato, la siae è stato, la siae è mafia.E' più chiaro cosi'?SvegliatevibugbusterRe: Fascismo
> Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola,> ma a volte serve per rendere> l'idea)> > La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare> propaganda politica fatela da un altra parte, non> qui!!> > > Sono stufo dei commenti dei troll.> Quali troll, basta ragionare su chi ci guadagna di più da una legge simile. Secondo te perchè Berlusconi ha organizzato tutto per far approvare questa legge il più velocemente possibile.guastRe: Fascismo
- Scritto da: guast> Quali troll, basta ragionare su chi ci guadagna> di più da una legge simile.> > Secondo te perchè Berlusconi ha organizzato tutto> per far approvare questa legge il più velocemente> possibile.Se non erro Mortadella approvo' e aggravo' ulteriormente la legge Urbani durante il suo governicchio.Quindi a meno di telenovelas brasiliane tra lo psiconano e la mortadella, se non erro nessuna fazione politica ad oggi ha votato contro la SIAE...Mi scoccio di loggareRe: Fascismo
consiglio una lettura (o rilettura) degli scritti corsari di pasoliniè chiaro che il fascismo come quello del ventennio non tornerà, però il capitalismo degli ultimi 30 anni sta costruendo una sorta di dittatura del consumo che se vogliamo è anche più insidiosa, perché crea un consenso inconsapevolebasta togliere l'audio alla pubblicità...01234Re: Fascismo
ah a proposito: la siae NON è B - verissimoperò 1) se tutela i diritti d'autore assai grintosamente, anche B qualche beneficio ne trae (non scordiamo le produzioni e le distribuzioni che possiede) sicché o c'è dietro lui, o cmq a lui fa gioco2) nella proposta di legge ci sono punti che col CR non hanno niente a che vedere e che prefigurano censure sulla rete che fanno comodo innanzitutto a chi governa (ossia, al momento, lui) sicché di nuovo o c'è dietro lui, o cmq a lui fa giocoprima di dare del troll, magari pensare :-)01234Re: Fascismo
bhe se fai un analisi degli eventi che hanno caratterizzato la storia politica degli ultimi anni non è che siamo così lontani...Ps. prima di darmi del troll o del comunista http://www.corriere.it/politica/08_agosto_13/famiglia_cristiana_governo_berlusconi_fascismo_9b25f67c-6933-11dd-87db-00144f02aabc.shtmlfirmato Troll-catto-comunista!G,GRe: Fascismo
- Scritto da: Andreabont> Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola,> ma a volte serve per rendere> l'idea)> > La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare> propaganda politica fatela da un altra parte, non> qui!!> > > Sono stufo dei commenti dei troll.> > Grazie!Qui il troll sei tu che non hai letto l'articolo.La legge la stanno scrivendo Bondi e Masi, esponenti di Forza Italia che è il partito di Berlusconi, che è il Primo Mistro del Governo che vuole fare questa legge, che è il proprietario del primo Gruppo Editoriale Italiano che vuole difendere i suoi interessi da internet... Bene. Domanda da terza elementare: cosa c'entra Berlusconi in questa storia? Vediamo se ci arrivi senza aiuti o sei un troll vero... ;-)PiersilvioRe: Fascismo
> Bene. Domanda da terza elementare: cosa c'entra> Berlusconi in questa storia? Vediamo se ci arrivi> senza aiuti o sei un troll vero...> ;-)Mi sa che dovrai fargli un disegnino... :DpippoRe: Fascismo
Ti quoto:Berlusconi è peggio della SIAE.Hai proprio ragione.Mastro CiliegiaRe: Fascismo
Ma magari, quelli almeno la dignità l'avevano!Matteo B.Re: Fascismo
> Ma magari, quelli almeno la dignità l'avevano!Quale dignità quello del manganello e olio di ricino? :DQuella degli assassini di Matteotti? :DStudiatela la storia!!!pippoRe: Fascismo
avere la dignità è difficile, togliendola agli altri01234Re: Fascismo
- Scritto da: Matteo B.> Ma magari, quelli almeno la dignità l'avevano!la stessa dignità degli assassini.e adesso a cuccia!zio rufusRe: Fascismo
- Scritto da: zio rufus> - Scritto da: Matteo B.> > Ma magari, quelli almeno la dignità l'avevano!> > la stessa dignità degli assassini.> > e adesso a cuccia!divide et impera! :( sveglia signori.ciaoweb96Ma perchè non chiude sta Siae?
Ma perchè non chiude sta Siae?Mi son rotto i coxioni a starli a sentire ! :s :sPurtroppo conoscendo i politici nostrani ho paura che la sentiremo parlare a lungo ! :s :sfrancososoRe: Ma perchè non chiude sta Siae?
Per lo stesso motivo motivo per cui non chiude l'ACI, per la logica del carrozzone. Serve a tutti i politici (di ogni parte politica) tutti ne parleranno sempre male ma nessuno si sognerà mai di chiuderla.uomo comuneRe: Ma perchè non chiude sta Siae?
Sei fuori! Io ci vivo grazie alla SIAE!WilliamSIAE capro espiatorio
Questa legge va oltre le assurde norme sul giornalismo.Qualunque cosa pubblicata in rete potrebbe diventare illegale.Certo sarebbe impossibile far rispettare una legge simile, ma in Italia le leggi non si applicano, si interpretano. A questo punto vale la pena di ricordare la vecchia maniera borbonica di governare. Tanti regolamenti contorti e impossibili da rispettare, ma i governanti chiudevano un occhio, finchè qualcuno non si ribellava ad un sopruso, a quel punto ci si ricordava delle tante leggi violate e si puniva il ribelle.Allo stesso modo tutto il contenuto in internet sarà illegale, ma se non da fastidio a nessuno non sarà rimosso.O bloccato se si troova su un server straniero.Questo è uno strumento di censura che va molto oltre quello che serve alla SIAE. Se ci si chiede a chi serve una legge simile viene fuori un solo nome. Mi sa tanto che visto che la SIAE è già abbastanza odiata è stato deciso di utilizzarla come capro espiatorio.guastnon c'è da preoccuparsi.. (?)
il nano in "difesa della privacy" vuole impedire le intercettazioni per i reati la cui pena sia inferiore ai 10 anni di carcere; ne deduco che, per analogia, non sarà consentito il controllo preventivo della rete nè da parte dell'autorità giudiziaria nè tantomeno da parte di enti privati come siae e compagnia bella per reati informatici come il file sharing "illegale" di opere protette da diritto d'autore e attività simili poichè non prevedono pene superiori alla soglia minima di ammissibilità delle intercettazioni.. salvo aberranti novità dell'ultim'ora...deluxeRe: non c'è da preoccuparsi.. (?)
Sogna sogna :| :|BohRe: non c'è da preoccuparsi.. (?)
esistono sempre le eccezioni non lo dimenticare...picard12Re: non c'è da preoccuparsi.. (?)
La pedoXXXXXgrafia fa parte dei reati intercettabili.Siccome lo sappiamo tuti che internet serve solo a scambiarsi file pedoXXXXXgrafici, ti intercettano per quello e ti fanno vedere il sole a scacchi per un paio di mp3Momento di inerziaRe: non c'è da preoccuparsi.. (?)
Non hai considerato due fattori:1) Il nano e i suoi amici non usano la rete per parlare di fatti illeciti, non ha alcun interesse quindi a bloccare e/o limitare intercettazioni su internet.2) Il nano ha forti interessi economici nel settore (vi ricordate il famoso "conflitto d'interessi"?) che intenderà tutelare sbattendosene altamente dei diritti degli altri cittadini (come ha d'altronde sempre fatto fino ad oggi)AlessandroRe: non c'è da preoccuparsi.. (?)
Berlusconi è un EDITORE. Un itermediatore che vive e campa di diritti. Farà tutto il possibile per bloccare qualsiasi cosa possa danneggiare i suoi interessi. Su questo andazzo prevedo una "deriva cinese" per la rete Italiana (abbiamo già visto alcune prove).L'unica speranza arriva dal fatto che in Italia si fanno centomila leggi per poi non applicarle.Stiv GiobsRe: non c'è da preoccuparsi.. (?)
C'era anche un altro famoso autore/editore e uomo politico che è diventato ricco con un unico libro scritto da lui il cui titolo era: "Mein Kampf".carloRe: non c'è da preoccuparsi.. (?)
- Scritto da: deluxe> il nano in "difesa della privacy" vuole impedire> le intercettazioni per i reati la cui pena sia> inferiore ai 10 anni di carcere; ne deduco che,> per analogia, non sarà consentito il controllo> preventivo della rete nè da parte dell'autorità> giudiziaria nè tantomeno da parte di enti privati> come siae e compagnia bella per reati informatici> come il file sharing "illegale" di opere protette> da diritto d'autore e attività simili poichè non> prevedono pene superiori alla soglia minima di> ammissibilità delle intercettazioni.. salvo> aberranti novità> dell'ultim'ora...Tutta questa ironia e sarcasmo la mattina mi fa girare la testa...Niffta me pare una legge ad hoc
per far sbarcare in massa XXXXXset in rete e tutelarla massivamente nella vendita di contenuti on line.appe roRe: a me pare una legge ad hoc
signore e signori buonasera...vi presentiamo in esclusiva italiana:"una reppubblica fascista"...a cura del governo..avvertiamo i retespettatori che la visione e' sconsigliata a chi non e' daccordo con il tema trattato...buona visione...[img]http://www.radiomarconi.com/marconi/monoscopio/fulvia_colombo.jpg[/img]arcadioRe: a me pare una legge ad hoc
[Ripeto il messaggio che ho postato poco fa, i troll sembrano dilagare]Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola, ma a volte serve per rendere l'idea)La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare propaganda politica fatela da un altra parte, non qui!! Sono stufo dei commenti dei troll.Grazie!AndreabontRe: a me pare una legge ad hoc
ti ri-rispondo perchè PI mi ha censurato.Berlusconi è la quinta essenza della mafia, o meglio: dell'Utri lo è, il nano è una pedina, pedina mafiosa ma pur sempre pedina.Essendo berlusconi capo del governo (ed essendo pedina), viene utilizzato per far approvare tutte quelle leggi-leggine che fanno parte di quel "piano di rinascita" di gelli.Non c'entra fascismo/comunismo etc... è "solo" controllo totalitarista.bugbusterRe: a me pare una legge ad hoc
- Scritto da: Andreabont> [Ripeto il messaggio che ho postato poco fa, i> troll sembrano> dilagare]Fai come Berlusconi, che ripete continuamente le solite balle finchè qualcuno le prende per vere ?E io ripeto la risposta> > Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola,> ma a volte serve per rendere> l'idea)> > La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare> propaganda politica fatela da un altra parte, non> qui!!> Quali troll, basta ragionare su chi ci guadagna di più da una legge simile. Secondo te perchè Berlusconi ha organizzato tutto per far approvare questa legge il più velocemente possibile.> > Sono stufo dei commenti dei troll.> > Grazie!guastRe: a me pare una legge ad hoc
Vista la sua posizione e' impossibile che non abbia interessi anche qui; e la causa contro youtube e' un segno potenziale che quel che altre persone scrivono nel forum sia realta'.Daltronde non e' una novita' che si cerca di guadagnare in altre direzioni, specie in un periodo in cui anche per le tv del pdc hanno visto ridorsi il fatturato di un valore percentuale a due cifre.L'unica novita' sta nel fatto che quando deve farsi gli affari suoi fa in modo da mantenere le distanze e minimizzare le connessioni possibili fra lui e le persone che legiferano (in suo favore);sta poi ai giornalisti scoprire col tempo come funziona i ltutto e pubblicare i dossier su settimanali e quotidiani che spesso passano inosservati.E comunque la logica non e' un'opinione ed e' quasi sempre la migliore spiegazione a cio' che succede, e la logica dice che e' impossibile che in questo settore non vi sia un conflitto di interessi.fredRe: a me pare una legge ad hoc
Ciao Andreabont !> La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare> propaganda politica fatela da un altra parte, non> qui!!S.I.A.E.Società - Italiana - Autori - EditoriOra prendi in mano un numero di ... chessò "TV sorrisi e Canzoni" ormai di qualche tempo fa, su quelli attuali ci trovi scritto "Mondadori", prima ci avresti letto "Silvio Berlusconi Editore" (Comunque la Mondadori è una casa EDITRICE)Noti la finezza ?The_GEZRe: a me pare una legge ad hoc
ma leggere no? berlusconi è un editore, tra le altre cose, sicché Siae non E' berlusconi, ma HA berlusconi tra le sue filamado', e raGGiona, no? :-)01234Re: a me pare una legge ad hoc
- Scritto da: appe ro> per far sbarcare in massa XXXXXset in rete e> tutelarla massivamente nella vendita di contenuti> on> line.in buona parte ci hai presoCCCLa materia va regolamentata...
... la pirateria è un reato non dimentichiamolo. Se foste voi gli autori di brani musicali o altre opere dell'ingegno, come reagireste se il frutto della vostra creatività arricchisse i vari mariuoli che imperversano nella Rete, invece di consentirvi di godere dei frutti del meritato lavoro?La verità è che non vi calate mai nei panni degli autori. Siete solo "consumatori" e se potete scroccare lo fate senza porvi tanti scrupoli, nascondendovi dietro la frase fatta: "intanto sono ricchi sfondati e di certo non moriranno di fame...".In realtà molti autori fanno la fame e la loro unica forma di sostentamento è la vendita delle loro opere. Quindi vanno tutelati. Il problema è che la loro tutela non deve penalizzare sia la diffusione della cultura sia gli intermediari della comunicazione.Ci vuole equilibrio. Condivido in parte le preoccupazioni espresse nell'articolo e spero che non si arrivi ad uno sato di polizia telematica in cui postare l'incipit di una canzone non diventi un reato punibile con la galera. E va a finire che chi scarica un mp3 finisce in prigione e additato al publico ludibrio, mentre uno stupratore se ne torna a casa con una pacca sulla spalla da parte di un Gip un pò troppo solerte.Meditate gente.Tossico Indipenden teRe: La materia va regolamentata...
Gli artisti non sono per niente tutelati, la SIAE tutela solo i suoi interessi e privilegi. Se non sei conosciuto , anche se da qualche parte suonano i tuoi pezzi, non vedi una lira. Ci sono tante testimonianze a riguard.L'artista vuole tutelare i suoi interessi? Bene cominci ad usare le alternative in Rete dove vende direttamente a fa a metá con chi gli ha reso possibile vendere il suo prodotto. Il tutto senza intermediari e a prezzi accessibili dopo averli sentiti. Mi viene il sospetto che tu sia direttamente interessato che le cose non cambino, sei forse un'intermediario tra musicista e pubblico?Roberto DiRe: La materia va regolamentata...
Io so che un tempo gli artisti erano quasi mendicanti bistrattati e considerati come giullari o simili. Solo pochissimi, ma proprio pochi, godevano il favore di qualche mecenate e del pubblico, ed erano i più bravi e meritevoli. Al giorno d'oggi uno scalzacane qualsiasi, adeguatamente spalleggiato, viene imposto come "artista" e si cerca di fargli fare più soldi che si può prima che cali la notorietà, relegando l'arte ad una parola da vocabolario. E si hanno sì coloro che fanno fatica ma anche celebrità artificiali che vivono nel lusso più sfrenato foraggiati dai gonzi che comprano le loro "opere". Ma va là, SIAE e quanti ce n'è sono solo esattori al soldo di padroni spietati che fanno parte di una ristrettissima casta, e la gente comune mucche da mungere. Proteggere gli "artisti"... ma andate a lavorare in fabbrica e rendetevi utile alla nazione, artisti e protettori, va!ProsopRe: La materia va regolamentata...
Già, e un solo esempio dovrebbe bastare a scorgere quanto sta succedendo oggi oltre il luccichio dei proclami, dei festival e dei dischi d'oro, oltre i sorrisi dei vari conduttori televisivi che ottundono e offuscano la mente e la memoria. Chi si ricorda Dalida? Dalida ha dovuto vendere dieci milioni di dischi ( 10.000.000 ) per avere in riconoscimento il Disco di Platino, oggi bastano in Italia ventimila single o cinquantamila CD completi per avere lo stesso censo, dai, che cavolata è? Quel che era il riconoscimento di una impresa eccezionale e automaticamente dava la giusta collocazione nell'olimpo artistico al giorno d'oggi è uno scherzo, una barzelletta che offende i veri artisti che hanno dovuto sudare duramente per vedersi assegnare lo stesso premio e altri, meritevoli, che non lo vedranno mai. L'abisso che separa i veri artisti dagli scalzacane odierni è immenso ed è purtroppo colmato non da meriti o dischi venduti ma da una montagna di impalcature atte a tenere in piedi il "fenomeno" che di fenomenale ha la capacità di prendere in giro la gente. E la SIAE dovrebbe anche proteggere questi mostri? Ma per piacere!BorealeRe: La materia va regolamentata...
- Scritto da: Tossico Indipenden te> ... la pirateria è un reato non dimentichiamolo.come un sacco di altri comportamenti, tipo calunnia, ingiuria, diffamazione, che quotidianamente vengono posti in essere senza neanche rendersene conto.> Se foste voi gli autori di brani musicali o altre> opere dell'ingegno, come reagireste se il frutto> della vostra creatività arricchisse i vari> mariuoli che imperversano nella Rete,arricchire come ? invece di> consentirvi di godere dei frutti del meritato> lavoro?eh, un po' mi dispiacerebbe, potrei pensare d'aver fatto la pacchia fino ad oggi (lavoro una tantum, guadagno sempre). Però poi me ne farei una ragione; se non ce la faccio a campare con i concerti, mi troverei un altro lavoro.> La verità è che non vi calate mai nei panni degli> autori. Nei panni di qualche autore mi ci calerei volentieri : circondato da bella vita, soldi, puttane e tanta figosità !Siete solo "consumatori" e se potete> scroccare lo fate senza porvi tanti scrupoli,non scrocco più perchè me ne è passata voglia, tempo e interesse, ma a sapere che lo fanno gli altri ci godo ! Ogni soldo sottratto a chi spera di campare di rendita è come se l'avessi guadagnato io, che vengo pagato in base a quanto lavoro.> nascondendovi dietro la frase fatta: "intanto> sono ricchi sfondati e di certo non moriranno di> fame...".magari ci morissero ! Alcuni non meritano di meglio.> In realtà molti autori fanno la fame e la loro> unica forma di sostentamento è la vendita delle> loro opere.> problemi loro, sono liberi di aprire il giornale alla pagina delle offerte di lavoro.> Quindi vanno tutelati. finchè la loro tutela non viene a mio dannoIl problema è che la loro> tutela non deve penalizzare sia la diffusione> della cultura sia gli intermediari della> comunicazione.per gli intermediari mi dispiace, sinceramente.> Ci vuole equilibrio.Equilibrio ? Ma questi se la cantano e sa la suonano da soli ! Condivido in parte le> preoccupazioni espresse nell'articolo e spero che> non si arrivi ad uno sato di polizia telematica> in cui postare l'incipit di una canzone non> diventi un reato punibile con la galera. E va a> finire che chi scarica un mp3 finisce in prigione> e additato al publico ludibrio,la prigione speriamo di no, il pubblico ludibrio di certo no, è difficile che qualcuno la consideri una cosa illecita, figurati illegale ! mentre uno> stupratore se ne torna a casa con una pacca sulla> spalla da parte di un Gip un pò troppo> solerte.quello al gabbio ci va dopo il proXXXXX, difficile che posso scamparla.> Meditate gente.Joe TornadoRe: La materia va regolamentata...
- Scritto da: Tossico Indipenden te> ... la pirateria è un reato non dimentichiamolo.> Se foste voi gli autori di brani musicali o altre> opere dell'ingegno, come reagireste se il frutto> della vostra creatività arricchisse i vari> mariuoli che imperversano nella Rete, invece di> consentirvi di godere dei frutti del meritato> lavoro?Ma chi è che si arricchisce col file sharing? Fammi due nomi, và.Avrebbe più senso se ti lamentassi dei CD taroccati venduti dai marocchini, quelli si che vanno ad arricchire la mafia.> La verità è che non vi calate mai nei panni degli> autori. Siete solo "consumatori" e se potete> scroccare lo fate senza porvi tanti scrupoli,> nascondendovi dietro la frase fatta: "intanto> sono ricchi sfondati e di certo non moriranno di> fame...".> In realtà molti autori fanno la fame e la loro> unica forma di sostentamento è la vendita delle> loro opere.> Quindi vanno tutelati. Il problema è che la loro> tutela non deve penalizzare sia la diffusione> della cultura sia gli intermediari della> comunicazione.Attualmente sono tutelate le case discografiche che lucrano delle opere dell'ingegno anche quando l'autore è morto da 69 anni e 11 mesi. Se tu crei un'opera è giusto che ci guadagni per un tempo limitato (tipo 15 anni, come per i brevetti) poi deve entrare a far parte del patrimonio dell'umanità.> Ci vuole equilibrio. Condivido in parte le> preoccupazioni espresse nell'articolo e spero che> non si arrivi ad uno sato di polizia telematica> in cui postare l'incipit di una canzone non> diventi un reato punibile con la galera. E va a> finire che chi scarica un mp3 finisce in prigione> e additato al publico ludibrio, mentre uno> stupratore se ne torna a casa con una pacca sulla> spalla da parte di un Gip un pò troppo> solerte.Questo è quello che ci aspetta, poco ma sicuro. Specialmente vista la considerazione che questo governo ha della democrazia, delle leggi, del Parlamento, della giustizia.FunzRe: La materia va regolamentata...
- Scritto da: Funz> Questo è quello che ci aspetta, poco ma sicuro.> Specialmente vista la considerazione che questo> governo ha della democrazia, delle leggi, del> Parlamento, della> giustizia.Sì, vabbè. Qualsiasi cosa hai detto prima perde credibilità con la faziosità a priori. I governi Prodi/D'Alema sono quelli che hanno varato il maggior numero di leggi restrittive.. fra cui l'ignobile legge di equiparazione dei siti web a testate giornalistiche per cui D'Alema aveva imposto il deposito delle pagine stampate nelle biblioteche...chojinRe: La materia va regolamentata...
Non vedo la faziosità di cui parli. Non mi sembra che Funz abbia fatto alcuna comparazione con altri governi. E quello che sta facendo (male) questo governo è sotto gli occhi di tutti. Almeno di quelli che vogliono vedere. Non capisco poi l'atteggiamento "ma l'hanno fatto anche altri", se una cosa è sbagliata, lo è indipendentemente da chi la propone, oppure, visto che D'Alema ha fatto qualche schifezza, allora anche Berlusconi è autorizzato a farne altre? Sarebbe ora di smetterla di ragionare così, come già detto da qualcuno in un post precedente, questa non è una partita di calcio, e il risultato delle azioni politiche ce lo porteremo dietro per gli anni futuri. Non finisce tutto con la finale di Champions....LalloRe: La materia va regolamentata...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Funz> > Questo è quello che ci aspetta, poco ma sicuro.> > Specialmente vista la considerazione che questo> > governo ha della democrazia, delle leggi, del> > Parlamento, della> > giustizia.> > Sì, vabbè. Qualsiasi cosa hai detto prima perde> credibilità con la faziosità a priori. I governi> Prodi/D'Alema sono quelli che hanno varato il> maggior numero di leggi restrittive.. fra cui> l'ignobile legge di equiparazione dei siti web a> testate giornalistiche per cui D'Alema aveva> imposto il deposito delle pagine stampate nelle> biblioteche...... vogliamo fare a chi ce l'ha + lungo ? Urbani ti dice niente ?BronxRe: La materia va regolamentata...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Funz> > Questo è quello che ci aspetta, poco ma sicuro.> > Specialmente vista la considerazione che questo> > governo ha della democrazia, delle leggi, del> > Parlamento, della> > giustizia.> > Sì, vabbè. Qualsiasi cosa hai detto prima perde> credibilità con la faziosità a priori. I governiHa parlato l'equilibrato equidistante...> Prodi/D'Alema sono quelli che hanno varato il> maggior numero di leggi restrittive.. fra cuiChe i governi precedenti facessero schifo non c'entra, e ciò non toglie che quelli per cui parteggi tanto ferventemente sono dei delinquenti.> l'ignobile legge di equiparazione dei siti web a> testate giornalistiche per cui D'Alema aveva> imposto il deposito delle pagine stampate nelle> biblioteche...Vuoi mettere con lo svilimento del Parlamento, con la abolizione dell'indipendenza della magistratura, con l'insabbiamento dei processi ai politici e la rimozione dei giudici che ci hanno provato, con l'impunità a 4 cariche dello Stato, con il quotidiano attacco a demolire la democrazia in Italia, con i tagli indiscriminati che strozzano la scuola, la ricerca, le forze dell'ordine, con la sterminata lista di leggi vergognose che sono state emanate?Certo, la sx non ha raddrizzato nemmeno una di queste cose e ci ha messo pure del suo.FunzRe: La materia va regolamentata...
- Scritto da: Tossico Indipenden te> ... la pirateria è un reato non dimentichiamolo.> Se foste voi gli autori di brani musicali o altre> opere dell'ingegno, come reagireste se il frutto> della vostra creatività arricchisse i vari> mariuoli che imperversano nella Rete, invece di> consentirvi di godere dei frutti del meritato> lavoro?> La verità è che non vi calate mai nei panni degli> autori. Siete solo "consumatori" e se potete> scroccare lo fate senza porvi tanti scrupoli,> nascondendovi dietro la frase fatta: "intanto> sono ricchi sfondati e di certo non moriranno di> fame...".> In realtà molti autori fanno la fame e la loro> unica forma di sostentamento è la vendita delle> loro opere.> > Quindi vanno tutelati. Il problema è che la loro> tutela non deve penalizzare sia la diffusione> della cultura sia gli intermediari della> comunicazione.> Ci vuole equilibrio. Condivido in parte le> preoccupazioni espresse nell'articolo e spero che> non si arrivi ad uno sato di polizia telematica> in cui postare l'incipit di una canzone non> diventi un reato punibile con la galera. E va a> finire che chi scarica un mp3 finisce in prigione> e additato al publico ludibrio, mentre uno> stupratore se ne torna a casa con una pacca sulla> spalla da parte di un Gip un pò troppo> solerte.> Meditate gente.Lo scambio di copie è sempre esistito.. dalla nascita delle fotocopiatrici la gente ha copiato riviste,giornali,documenti... dai tempi dei primi nastri audio la gente ha fatto copie della musica... Ciò che va punito è chi vende copie illegali MA punire il libero scambio fra privati è pura follia ed assolutamente controproducente per l'economia. Le stesse multinazionali sanno benissimo questo e sfruttano da anni ed anni il fenomeno di proposito. Infatti anzichè comportarsi onestamente abbassando il costo dei prodotti che hanno fatto? Hanno aumentato i prezzi di continuo ed hanno creato dei mercati paralleli grigi per poter vendere proprio l'hardware che permette le copie.. masterizzatori, dischi vergini... Se venissero impedite le copie l'economia subirebbe un vero colpo, il settore IT avrebbe una vera crisi. Purtroppo avvocati, agenti, manager pazzi psicotici hanno la mentalità stile URSS del controllo delle masse con obbligo di acquistare i prodotti più e più volte... vogliono uno stato nazista mondiale che li garantisca.chojinRe: La materia va regolamentata...
stai confondendo gli autori con gli editori.fra MartinoRe: La materia va regolamentata...
Oltre quotare fra martino qui sopra, che dice che stai confondendo gli autori con gli editori, ti faccio notare una cosa...La democrazia funziona così: se la maggioranza ritiene che rubare è sbagliato, allora rubare è contro la legge, ma se la maggioranza ritiene che scaricarsi una musichetta non a scopo di lucro non è rubare, allora questo non è contro la legge!!Punto e bastaMatteo B.Re: La materia va regolamentata...
la pirateria.....dovrebbe essere la copia per lucroe quella reatola copia senza lucro invece è reato perché c'è una legge, ma razionalmente le cose sono diverse; ma vabbeh, discorsi fattiquanto agli autori, fanno la fame solo perché la siae non retribuisce quelli "piccoli" (vediti il filmato di report)ma anche qui, cose note...01234Re: La materia va regolamentata...
- Scritto da: 01234> la pirateria.....dovrebbe essere la copia per> lucro> > e quella reato> > la copia senza lucro invece è reato perché c'è> una legge, ma razionalmente le cose sono diverse;> ma vabbeh, discorsi> fatti> > quanto agli autori, fanno la fame solo perché la> siae non retribuisce quelli "piccoli" (vediti il> filmato di> report)> > ma anche qui, cose note...Per gli accordi internazionali sul commercio e le leggi sul copyright addirittura il prestito della propria copia originale a terzi è illegale e perseguibile penalmente... indice della follia e mafiosità delle persone nell'industria.chojinRe: La materia va regolamentata...
> La verità è che non vi calate mai nei panni degli> autori. La musica che ascolto la ho pagata tutta quindi posso rispondere a questa proposta:ok ci sto tuteliamo l'autore.Basta una semplice regola:regola n 1 la casa discografica non può guadagnare più dell'autore quando vende una sua opera.Gli autori guadagnano se va bene 1 a CD, se alla casa ne diamo 1 il trasportatore si accontenta di 50 c, chi vende riacrica del 50% più mettici anche un iva esaegrata al 20%, arrivi a 4,5 .Facciamo la gioia degli autori? Diamo loro 50% in più: cifra tonda un CD sul meracto a 5 , e vedi quanti ne vendi....(E non venitemi a dire che si devono apgare anche i musicisti, che la Naxos a quei prezzi paga un'intera orchestra di proefssionisti che hanno studiato tutti moltissimi anni per suonare).TrunkRe: La materia va regolamentata...
andassero a lavorare, magari facendo concerti.outkidL'avete voluto votare...
Dal governo berlusconi ovviamente non ci si poteva aspettare nient'altro.Ora sono proprio curioso di vedere le arrampicate sugli specchi dei filoberlusconiani nel tentativo di difendere il loro imperatore.LeftRe: L'avete voluto votare...
E chi l'ha votato quello ?Io non di certo... chi l'ha fatto si batta il petto e dica ad alta voce "mea culpa".StarRe: L'avete voluto votare...
- Scritto da: Left> Dal governo berlusconi ovviamente non ci si> poteva aspettare> nient'altro.> > Ora sono proprio curioso di vedere le arrampicate> sugli specchi dei filoberlusconiani nel tentativo> di difendere il loro> imperatore....s'e' visto infatti come il Governo Prodi ha fatto la sua parte, confermando le leggi precedenti.Risparmiati 'ste polemiche: la Rete spaventa tanto la destra, quanto la sinistra quanto tutti gli altri perche' consente ai cittadini di comunicare, trasmettersi notizie non filtrate dagli apparati di stato e quindi pericolosamente vicine ad una versione della verita' troppo compromettente.Procurati un po' di arretrati della gazzetta ufficiale, potrai constatare di persona come TUTTI i governi dal 1998 a oggi abbiano cercato di imbavagliare la Rete, di impedirne lo sviluppo, di dotarsi di strumenti capaci di chiudere la bocca alle voci troppo scomode, ma in modo "legittimo".Sottolineo "tutti".Buona giornataGTGuybrushRe: L'avete voluto votare...
Vedi, l'unica piccola differenza é che l'elettore di sinistra si incazzerebbe contro il proprio governo se facesse una cosa simile e manifesterebbe. L'elettore di destra, quale sembri tu, é capace solo di puntare l'indice e dire "si ma voi...".Non é forse meglio battersi per proteggere la rete?fisicoRe: L'avete voluto votare...
- Scritto da: fisico> Vedi, l'unica piccola differenza é che l'elettore> di sinistra si incazzerebbe contro il proprio> governo se facesse una cosa simile e> manifesterebbe. L'elettore di destra, quale> sembri tu, é capace solo di puntare l'indice e> dire "si ma> voi...".> > Non é forse meglio battersi per proteggere la> rete?Perchè avete manifestato quando Prodi e D'Alema hanno varato le leggi sul copyright ? Non mi sembra proprio.chojinRe: L'avete voluto votare...
Mi spiace per te, ma questo è un modo infantile per deviare il problema.Ogni ca**ata fatta da Berlusconi tutti scattano dicendo "Però Prodi...". Prodi non c'entra nulla, e di ca**ate questo governo ne sta facendo davvero tante (a nostre spese, almeno a mie, visto che io pago le tasse).Questo regolamento delirante lo sta facendo il governo Berlusconi per opera del genio Bondi. Ed è pure recidivo: il precedente governo Berlusconi ci provò con il professor Urbani (che non sa nemmeno cos'è l'email) e con il premio Nobel Carlucci.Faresti miglior figura a dire che ti sei sbagliato, oppure a difendere quello che il TUO governo sta facendo, invece che cercare di dare in modo infantile la colpa ad altri.Stiv GiobsRe: L'avete voluto votare...
Tipicamente chi ha votato sinistra l'ha fatto turandosi il naso ed è XXXXXXXXX nero per il fatto che in italia non è rappresentato. E considera Berlusconi come il male maggiore. Ed i fatti gli hanno purtroppo dato sempre ragione.Per cui argomentare con uno che sta criticando la destra: ma anche la sinistra fa schifo, è sfondare una porta aperta ed è quindi inutile. E' solo sintomatico di un modo di intendere la politica come una contrapposizione calcistica.NifftRe: L'avete voluto votare...
Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola, ma a volte serve per rendere l'idea)La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare propaganda politica fatela da un altra parte, non qui!! Sono stufo dei commenti dei troll.Grazie!AndreabontRe: L'avete voluto votare...
- Scritto da: Andreabont> Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola,> ma a volte serve per rendere> l'idea)> > La SIAE NON E' BERLUSCONI, se voltete fare> propaganda politica fatela da un altra parte, non> qui!!Sei TU quello che sta facendo propaganda.Bondi, quello che sta scrivendo la legge, è un Parlamentare di Forza Italia, per anni è stato portavoce di Silvio Berlusconi. Silvio Berlusconi ha dichiarato pubblicamente che vuole regolamentare internet. Mediaset ha fatto causa a Youtube. In questo caso la SIAE è solo un paravento.D'altronde da uno che fa l'Editore (Mediaset) che fa i danée sulla gestione e l'intermediazione dei diritti, cosa ti puoi aspettare?Stiv GiobsRe: L'avete voluto votare...
A parte che io tento appunto di tenere fuori la propaganda da un sito di informatica...Se si sta criticando la SIAE critichiamo la SIAE.Se leggi la notizia è la SIAE che ha proposto la legge (o imposto... usa il verbo che vuoi) e non vedo perchè si deve tirare in ballo altro, solo per imporre una propria idea politica.Per la storia di Mediaset è vero, peccato anche qui che Berlusconi se ne sta fregando altamente della Mediaset da quando è in politica, non che magari qualke aiutino criticabile non glielo abbia dato, ma in generale il controllo su Mediaset non è mai stato diretto (preferisce la politica insomma...)Quindi ritorniamo al punto di prima, se critichiamo Mediaset, critichiamo Mediaset, non la politica, che con un sito di informatica c'èntra ben poco.AndreabontRe: L'avete voluto votare...
Ciao Andreabont !> Smettiamola con le XXXXXXXXX, (scusate la parola,> ma a volte serve per rendere> l'idea)Fino ad ora hai reso 2 cose ...1) Che non hai idee2) Cha hai scoperto la combinazione di tasti CTRL-C e CTRL-V > Sono stufo dei commenti dei troll.Ed io dello SPAM ! > Grazie!Prego !The_GEZRe: L'avete voluto votare...
pensa se ci fosse stato il governo delle sinistre: probabilmente un visco ti avrebbe inventato la tassa del byte (tenendosi in riserba quella del bit, perchè sono + numerosi), un mussi ti avrebbe impedito di condividere (tue) fotografie scattate alle belle arti, un bersani avrebbe preteso l'acXXXXX gratis (solo perchè avrebbero imposto le webcam perfino nel XXXXX).per fortuna che non ci sono più.fra MartinoRe: L'avete voluto votare...
Ma non lo avete capito che sono assolutamente uguali, che sono d'accordo?Ma possibile che ancora credete a questo giochetto?Ma non lo vedete che sono dagli anni 90 che si alternano in parlamento con un'assoluta continuità di metodi di governo?E basta!! Sono uguali, sono d'accordo, sono compagni di merenda!!Matteo B.Re: L'avete voluto votare...
leggendo i vari articoli della discussione deduco chedestra=nuove leggi piu' restrittivesinistra=mantenimento delle leggi in vigoreSe negli ultimi venti anni avesse governato solo la sinistra come sarebbe adesso queste leggi?fredRe: L'avete voluto votare...
- Scritto da: fred> leggendo i vari articoli della discussione deduco> che> > destra=nuove leggi piu' restrittiveok! per i diritti in genere> sinistra=mantenimento delle leggi in vigorema neanche per sogno! l'attacco (lo sdoganamento di un tabu')ai diritti di lavoratori e pensionati e' cominciato da sinistra.Prima con la legge DINI sulle pensioni - Agosto 1995Poi con la legge TREU sulla flessibilita' - giugno 1997ciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2009 15.55-----------------------------------------------------------web96Re: L'avete voluto votare...
ancora con ste caxxate... NON CAMBIA NIENTE destra o sinistra sono politici per lavoro stanno li per soldi.E Berlusconi è sicuramente quello che ha meno bisogno di soldi!!!DupointRe: L'avete voluto votare...
Questo governo è pagliaccesco in ogni sua forma. Dasll'immigrazione ai rifiuti ad internet gente che nn sa un beneamato caxxo degli atgomenti a cui è chiamata a legiferare ma ancora peggio siamo noi c.oglioni che accettiamo queste leggi da dittatura sudamericana senza scendere in piazza a preotestare.In quanto alla legge antipirateria cosa vi aspettate che faccia questo pseudocomitato di cialtroni se nn prostarsi ai piedi delle major visto che l'esimio premier ha 3 reti televisive, 3 su dtt, 1 casa di produzione e distribuzione cinematografica? e che detto tra di noi Bondi altro nn è che una macchietta di ministro? poeta e filosofo indegno (almeno lui si definisce così) passato dal pci al fi come se le 2 cose fossero compatibili anche solo minimamente.Poi chi vuole difendere ste governo lo difenda pure ma sulla rete sbagliano, si crede che debellando la pirateria tutto torni come prima dimenticandosi che invece che produrre denaro la gente leverà le connessioni e comprerà i cd/dvd dai marocchini alimentando la criminalità organizzata così come faceva prima... perchè onestamente una famiglia di 4 persone oggi nn può pemettersi di spendere 50 euro per andare al cinema....bertoRe: L'avete voluto votare...
- Scritto da: berto> Questo governo è pagliaccesco in ogni sua forma.> Dasll'immigrazione ai rifiuti ad internet gente> che nn sa un beneamato caxxo degli atgomenti a> cui è chiamata a legiferare ma ancora peggio> siamo noi c.oglioni che accettiamo queste leggi> da dittatura sudamericana senza scendere in> piazza a> preotestare.Ma certo, ovvio. Quando non sono di sinistra automaticamente sono incapaci a priori e qualsiasi cosa facciano. Ma per favore! Osanna il tuo adorato Obama.. con i suoi super-esperti dell'industria discografica, della Microsoft e vari ricchi di sinistra che lo hanno finanziato assieme ai regimi dittatoriali. Presto regalerà una DMCA2 peggiore della prima creata da Clinton...chojinRe: L'avete voluto votare...
All'avidità non esiste limiteguastRe: L'avete voluto votare...
- Scritto da: Dupoint> ancora con ste caxxate... NON CAMBIA NIENTE > destra o sinistra sono politici per lavoro stanno> li per> soldi.> E Berlusconi è sicuramente quello che ha meno> bisogno di> soldi!!!Vero! Adesso.Ma senza entrare in politica si sarebbe interrotto quel fiume di denaro che gli serviva per non restare schiacciato dai 5000 (cinquemila) miliardi di debiti che aveva accumulato in 10 anni di scorrerie contro l'industia editoriale italiana e non.ciaoweb96Re: L'avete voluto votare...
- Scritto da: web96> - Scritto da: Dupoint> > ancora con ste caxxate... NON CAMBIA NIENTE > > destra o sinistra sono politici per lavoro> stanno> > li per> > soldi.> > E Berlusconi è sicuramente quello che ha meno> > bisogno di> > soldi!!!> > Vero! Adesso.> Ma senza entrare in politica si sarebbe> interrotto quel fiume di denaro che gli serviva> per non restare schiacciato dai 5000 (cinquemila)> miliardi di debiti che aveva accumulato in 10> anni di scorrerie contro l'industia editoriale> italiana e> non.> ciaoMa per favore! E certo che faceva debiti, era l'unico imprenditore che metteva i soldi e rischiava, mentre gli altri non facevano altro che ottenere aiuti statali ed investire zero.chojinSIAE..... No Grazie!!!!
La notizia del mese non merita alcun commento. Le balordaggini del sistema politico di casa nostra,si fanno sempre sentire in maniera "eclatante",ma il popolo della rete ancora una volta dirà:"No Grazie !!ala Siae per un controllo + efficace della rete internete in Italia" Ma siamo diventati matti???Loro si! Noi ancora NO!!Grazie per l'ospitaltàivo cappelliivo cappelliREFERENDUM
Ciao popolo della rete!Ricordatevi SEMPRE che, se qualche "Bulletto di Zona" compie atti di bullismo nei confronti dei cittadini qualunque (come me...), esiste sempre la possibilità di ZITTIRLI facendo un bel REFERENDUM abrogativo delle loro M.....ATE!!!CiàLegislatoreRe: REFERENDUM
Sempre che la Consulta lo approvi :|Momento di inerziaRe: REFERENDUM
Infatti, guarda che fine hanno fatto fare agli ultimi referendum/proposte di legge per cui hanno raccolto le firme.gohanRe: REFERENDUM
e sempre che una volta approvato riesci a portare al voto il 50%+1 degli aventi diritto.DanieleRe: REFERENDUM
Si come sul finanziamento ai partiti.....Chi comanda decide e per non farli decidere più non si va a votare!!!!piersilvioRe: REFERENDUM
Prego ?Se non si va a votare loro sono felicissimiguastRe: REFERENDUM
- Scritto da: Legislatore> Ciao popolo della rete!> Ricordatevi SEMPRE che, se qualche "Bulletto di> Zona" compie atti di bullismo nei confronti dei> cittadini qualunque (come me...), esiste sempre> la possibilità di ZITTIRLI facendo un bel> REFERENDUM abrogativo delle loro> M.....ATE!!!> > CiàTipo il referendum sul lodo Alfano.Votiamo quello e tutto il resto andrà con esso.Daniel JacksonUn militare per ogni condivisore
Qual'è il problema?Metteranno un militare a guardia di ognuno collegato alla rete. C'è già quello a guardia delle belle fighe e quello a guardia del cassonetto.Come dite? Che in giro ci sono solo militari?Dovevate svegliarvi prima allora se volevate evitare il colpo di stato.Ormai è troppo tardi...Ricorso StoricoRe: Un militare per ogni condivisore
sembra un film ma è tutto vero.... tutto vero XXXXX.bugbusterRe: Un militare per ogni condivisore
Iniziate a guardare le montagne come facevano i partigiani, il secondo step. 30.000 militari nelle città è già in atto, il 3° step cosa ci riserverà? (il 1° era quello dei 3000 militari tanto come antipasto).bertolo stato è mafioso, e la siae?
la siae è in mano ai mafiosi.Pensavate che una repubblica nata da peronaggi come andreotti non fosse mafiosa?Cosa aspettiamo ad armarci e a scendere in piazza a spaccare le teste ai nostri 'politici'?bugbusterlo stato è mafioso e PI censura
PI censura i post dove viene detta la verità...ottimo.bugbusterRe: lo stato è mafioso e PI censura
Il messaggio conteneva insulti / diffamazioni?ChazerRe: lo stato è mafioso e PI censura
solo affermazioni del tipo: "berlusconi è mafioso, lo stato è formato da mafiosi".Non è diffamazione.bugbustergli artisti poveracci?
ma stiamo scherzzando?ma avete visto ieri la trasmissione su mtv tutte le mamme e i papà "artisti" spendono circa 60 mila dollari per costruire la cameretta dei loro figli cè anche chi ne ha spesi 160 mila gente che x fidanzarsi regala anelli da cifre con 4 zeri affittano e comprano ville barche e sono i primi a evasori fiscali facendo residenza all'estero e questi sarebbero i poveri?allora voglio essere povero anche io!smettiamola di dire str.....e i cd i dvd i bluray devono avere prezzi molto inferiories: cd a 5 euro dvd a 8 euro bluray max 11 euroi giocatori di calcio dopo il sabato o la domenica che hanno giocato devono andare a lavorare come facevano i giocatori degli anni passati o come gli atleti che vanno alle olimpiadi che hanno un proprio lavoro o sono nelle forze dell'ordine e in piu praticano anche sport.saluti a tuttisolo cosi potranno non dico eliminare ma far diminuire lapirateriaSlashGrave errore di grammatica !!!
Ciao a Tutti !!!Ho cominciato a leggere l' articolo e subito nelle prime 3 righe ho dovuto rilevare un GRAVISSIMO ERRORE di GRAMMATICA !!!L' autore ha infatti inserito i nomi Sandro Bondi e Mario Masi all' interno di un periodo in cui è contenuto il termine "cultura", violando le più elementari regole della grammatica italiana ... 8) @^The_GEZRe: Grave errore di grammatica !!!
no va bene, e' una figura retorica che si chiama ossimoro :-)samu1789, 1815, 1915, 1938...
Cosa aspettiamo?pinco pallinoRe: 1789, 1815, 1915, 1938...
1984Wolf01Re: lo stato è mafioso e PI censura
Posto che questo post è stato sicuramente scritto in tono ironico e senza entrare nel merito della verità o meno della dichiarazione in sé, dichiarare che una persona è mafiosa è decisamente diffamazione...Per quanto riguarda la SIAE, è la struttura stessa dell'istituzione che la rende parassitaria e resistente a qualsiasi rivoluzione. Il principio lobbistico su cui si basa (accentramento degli introiti su pochi grandi autori, e mancata elargizione di molti dei diritti agli autori minori, con evidente recupero di capitali) è un incentivo a mantenere lo status quo e a perseverare nel principio concussionistico della dichiarazione sui diritti d'autore.Ecco, appunto: i diritti d'autore in Italia sono più paragonabili ad una mazzetta per tenere viva un'istituzione inutile, piuttosto che ad un sistema che garantisca il diritto d'Autore. Anche perché, prendendo a esempio uno dei suoi campi d'applicazione, se c'è un'istituzione che non capisce nulla di musica, è proprio la SIAE.(nel 2001 a Milano mi è stato riportato un eccezionale caso di un funzionario SIAE che non conosceva il formato MIDI, nei tempi d'oro dei musicisti da Piano Bar)